PELINE STORY, tra ANIME e ROMANZO. STORIA e RECENSIONE

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025

ความคิดเห็น • 54

  • @sinojazzswingcomic7721
    @sinojazzswingcomic7721 ปีที่แล้ว +1

    Questo è uno dei cartoni animati che ho amato di più.che bella storia piena di coraggio

  • @silviadipace2528
    @silviadipace2528 2 ปีที่แล้ว +2

    È un continuo rivederlo. Non mi stanca mai. Mi commuovo sempre alla fine, vorrei che questa storia non finisse mai.

  • @monicagreco4841
    @monicagreco4841 3 ปีที่แล้ว +7

    Bello, ricco di sentimenti, di insegnamenti, alla faccia di chi diceva che gli anime giapponesi erano diseducativi... Io lo farei vedere nelle scuole 🤔

  • @lucianaalbanese6907
    @lucianaalbanese6907 3 ปีที่แล้ว +3

    Bellissima storia.💖 Io la ricordavo vagamente. La tua narrazione è stata fantastica. 🤩Ottimo lavoro.👏🏻
    Sarebbe bellissimo rivederla in tv.

  • @francescagregu1259
    @francescagregu1259 3 ปีที่แล้ว +12

    E la sigla? A parere mio una delle più belle degli anni '80.
    Grazie di aver parlato di questo romanzo/anime ❤️

    • @KuniNoMahoroba
      @KuniNoMahoroba 2 ปีที่แล้ว

      nella prima versione della sigla presentata si doveva chiamare VALENTINA ... il fatto che non l'abbiano chiamata perrine (o pierina come se non erro fecero in uno dei tanti episodi delle fiabe piu belle al mondo) è sconcertante :(

    • @mariogar766
      @mariogar766 2 ปีที่แล้ว

      @@KuniNoMahoroba Perrine = Peline a causa delle pronunce giapponesi in cui R ed L si confondono... ecco perché l'errore... ma Peline suona molto morbido...

    • @KuniNoMahoroba
      @KuniNoMahoroba 2 ปีที่แล้ว

      @@mariogar766 si lo so e infatti la traslitterazione per un giapponese ci sta... ma per un europeo é una cosa grave non aver usato il nome giusto visto che é letteratura europea.... un po come alkadia in capitan harlock o varkuele invece che valchiria in galaxy express999

  • @fahimeh2137
    @fahimeh2137 ปีที่แล้ว

    Grazie carissima per avermi ricordato il passato. mi è piaciuto molto questo cartone.
    ❤❤❤❤

  • @cristinama8677
    @cristinama8677 3 ปีที่แล้ว +1

    Ne ho sentito tanto parlare ma uno dei pochi cartoni che non ho mai visto 😅 devo proprio vederlo grazie per avermelo ricordato. Sei una grande ed è sempre un piacere ascoltarti

    • @cristinama8677
      @cristinama8677 3 ปีที่แล้ว +1

      Alla fine ieri sera me lo sono visto

  • @antonellasabbioni2440
    @antonellasabbioni2440 3 ปีที่แล้ว +2

    L'anime era uno dei migliori a quui tempi mi ricordo che nella sua semplicità sapeva come prenderti nel cuore e nell'anima l'ho sempre seguito con molto entusiasmo prccato che non lo hanno trasmesso piu , sicuramente farebbe un bel successo !!

    • @LucienSabre
      @LucienSabre 3 ปีที่แล้ว +1

      E scatenerebbe un pandemonio fra le associazioni dei genitori…troppo drammatico e duro per i loro innocenti pargoli. Un vero colossale peccato. 😕

  • @barbarabaffigo7400
    @barbarabaffigo7400 3 ปีที่แล้ว +8

    Uno degli anime che ho amato di più. Rivederlo in televisione sarebbe davvero bello, chissà perché non lo trasmettono da così tanto tempo? Il libro non lo ho letto, ma concordo con te che le prime puntate in cui si vede il viaggio di Peline e sua madre dalla Bosnia a Parigi siano molto belle perché approfondiscono il loro rapporto e mostrano uno spaccato sulla situazione politica e di vita quotidiana dell'epoca nei vari paesi che attraversano durante il loro lungo cammino. Ho amato molto anche il legame con l'asinello e anche il personaggio del bambino del circo con cui fanno amicizia e condividono parte del viaggio. Dal tuo racconto del libro si evince che sia un personaggio aggiunto come quello della balia, od ho frainteso? Buona serata e complimenti per il tuo canale e la pagina Facebook

    • @amazing19721
      @amazing19721 3 ปีที่แล้ว

      Lo dice che l'asinello Palikare è presente anche nel romanzo. Nel cartone quando è costretta a venderlo è davvero straziante

  • @masciabiondi3286
    @masciabiondi3286 2 ปีที่แล้ว

    Quest'estate ho rivisto tutti gli episodi ...adoro

  • @mariogar766
    @mariogar766 2 ปีที่แล้ว +1

    Anche in questi anime si edulcorava ma si vivevano i sentimenti e anche il dolore... negli anime attuali questi aspetti sono messi più da parte... solo combattimenti e duelli di carte... tutto finalizzato allo scontro, al combattimento e alla competizione... per carità, non demonizzo la competizione ma non c'è paragone con gli anime di 40 anni fà
    Bello il romanzo... bellissimo l'anime e la sua sigla meravigliosa

  • @annalevati5328
    @annalevati5328 3 ปีที่แล้ว

    Analisi molto accurata, la tua. Anche io ho amato molto l'anime di Peline e sarebbe bello rivederlo

  • @Hirpina81
    @Hirpina81 2 ปีที่แล้ว

    Non sapevo nulla di Peline perché ero troppo piccola quando lo trasmettevano in TV, né sapevo che era tratto da un libro. Adoro la tua voce e come racconti bene le storie. E mi domando perché ora gli anime di qualità siano sempre pochi in TV e trasmessi a orari impossibili. Anni fa uscì questo anime in DVD ma non sapendone niente non me ne interessai.

    • @Hirpina81
      @Hirpina81 2 ปีที่แล้ว

      @Wassup ?! - Messaggio diretto. Questo ti arriverà?

    • @Hirpina81
      @Hirpina81 2 ปีที่แล้ว

      ​@Wassup ?! - Boh, forse il ban mi è stato revocato... Comunque non sono stata io a premere tasti ma deve essere stato un terzo, o il sistema stesso oppure un altro utente. Anche se non abbiamo violato nessuna regola, succede qui come nella vita reale e ci puniscono.

    • @Hirpina81
      @Hirpina81 2 ปีที่แล้ว

      @Wassup ?! - Per ora non sembrano esserci problemi, ma presto, per continuare a parlare, dovremo cambiare posto. Se mi cerchi come Hirpina81 mi troverai su Deviantart. Oppure come Marcella Emma Acone, i miei disegni sono un po' dappertutto, in rete.
      Ti abbraccio forte. Questo è un periodo ingarbugliato (ah, come se gli altri fossero stati facili!) perciò sono contenta se possiamo continuare a parlare di ciò che ci piace.
      Buon fine settimana anche a te.

    • @Hirpina81
      @Hirpina81 2 ปีที่แล้ว

      @Wassup ?! - Io ti aspetto su Deviantart, se vuoi, o su Facebook, se credi. Purtroppo non possiamo andare a lungo qui.
      Ti abbraccio forte.

  • @aleferri5320
    @aleferri5320 3 ปีที่แล้ว +2

    Maccondirondirondirondero...cigola la ruota sul sentiero...cinque quattro tre due uno zero... si va .. ce ne vorrà prima di arrivare.....
    Brividi.. e lacrime!
    Grande Anime
    Grande tu! 💙

  • @wandacalderoni4910
    @wandacalderoni4910 ปีที่แล้ว +1

    Un anime pieno di buoni sentimenti che mette in evidenza anche l’importanza del lavoro e della sicurezza sul lavoro. Inoltre Peline diventerà la diretta erede del nonno, forse la prima donna dei cartoni a gestire responsabilità così importanti.

  • @davidmangeruga4963
    @davidmangeruga4963 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo anime... Peccato non averlo mai più visto

  • @annanaccarato6967
    @annanaccarato6967 3 ปีที่แล้ว

    Grazie per aver parlato di questo anime così bello ed emozionante brava come sempre ,🤗❤️😘

  • @kinokosarada9545
    @kinokosarada9545 3 ปีที่แล้ว +1

    Amo la copertina di questa edizione,io ho quella col carrozzone alla Van Gogh (che tutti considerano brutta!...non sono d'accordo ma vorrei anche questa).

  • @silviafucchi4365
    @silviafucchi4365 3 ปีที่แล้ว +1

    Adorabile 😘🙏

  • @marismuccio5029
    @marismuccio5029 3 ปีที่แล้ว +1

    Mi era piaciuta tanto anche peline da piccola la guardavo assieme a tutta la famiglia cosi come candy e quei primi cartoni anni fine 70/,80 e tra piccoli e adulti poi si commentava simpatie ed antipatie era un bel modo per condividere momenti in famiglia oggi si è un poco persa questa cosa ogni uno si guarda le proprie cose

  • @lucabacchini
    @lucabacchini 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo il cartone animato (o anime come dir si voglia) e bellissimo il libro: ho amato entrambi! Per non parlare della sigla!

  • @TheTrueman77
    @TheTrueman77 ปีที่แล้ว

    Marcondiron, diron dello... Quando "ereditai" da una mia cugina più grande il libro "In famiglia" mi resi subito conto che il cartone che avevo visto anni prima era quella stessa storia. La storia mi è sempre piaciuta, rappresenta , per me, non solo, come viene riportato nel video, la denuncia alle condizioni deprecabili della classe operaia, ma anvhe la vittoria dell'onestà e dell'affetto sincero contro l'opportunismo e l'avidità. Però mi sembra di ricordare che Peline, nel romanzo, ricevesse dalla madre la raccomandazione di farsi riconoscere solo se fosse stata amata dai parenti francesi "ed è così facile volerti bene" le dice la madre morente... Quando poi Aurelie diventa interprete e poi confidente di quell'industriale anziano e cieco, che un po' la mette alla prova per capire se può fidarsi di lei, non sono sicuro che la bimba sapesse chi era quel signore, che lei chiama il suo benefattore... Infatti semvra sorprendersi quando, in libreria vede un ritratto del padre da giovane e scoppia a piangere, per poi orodigarsi a difendere quell'uomo anziano e solo. Bellissima nel romanzo la scena della rivelazione, quando l'ingegnere, tornato dal suo viaggio per documentarsi sulle strutture per i lavoratori ma anche per compiere una indagine, e rivela la vera identità di Peline. E a quel punto l' anziano chiede (cito a memoria) "Perché non mi abbraccia io che sono il suo..." e Peline, lo interrompe saltandogli addosso, abbracciandolo e dicendo "Nonno, nonno caro". Righe che descrivono una scena che ancor ora mi commuove. Una cosa non ricordo, però: nell'anime appare la maestra madame Bellhome?

  • @carlyte6120
    @carlyte6120 ปีที่แล้ว

    Sei bravissima a raccontare

  • @doctorkaoslecce194
    @doctorkaoslecce194 3 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo cartone e grande sigla. Ottimo prodotto, peccato non venga più ripropisto

    • @LucienSabre
      @LucienSabre 3 ปีที่แล้ว +1

      Se venisse ritrasmesso, le associazioni dei genitori salirebbero non sul piede di guerra ma direttamente su un carro armato. Troppo drammatico e crudo per i poveri innocenti pargoletti moderni - che però già a tipo 10-11 anni si scambiano e guardano video violenti con il cellulare.

  • @lietacorengia617
    @lietacorengia617 3 ปีที่แล้ว

    bellissimo ho i cofanetti dell anime davvero bello

  • @blume1001
    @blume1001 3 ปีที่แล้ว +1

    Me la ricordo bene Peline. Un cartone animato bellissimo 🥰 „marcondirondirondero“

  • @LucienSabre
    @LucienSabre 3 ปีที่แล้ว +4

    A me piacerebbe molto se quest’anime venisse ritrasmesso, ma non credo succederà mai poiché contiene troppi temi - come per esempio l’assoluta miseria in cui vivevano Peline e sua madre e il brutale lavoro minorile nelle fabbriche dell’epoca - che causerebbero una rivolta con livello di violenza pari alla rivoluzione francese tra i genitori, i quali urlerebbero sùbito all’oltraggio o peggio per quello che viene mostrato ai loro piccoli cherubini innocenti (che nel frattempo però sono in cameretta a guardare video ancora più violenti sul cellulare)….ed è un vero immane peccato.

    • @deluigiroberto4744
      @deluigiroberto4744 2 ปีที่แล้ว +2

      Una tematica peraltro ancora attualissima date le terribili condizioni in cui moltissimi bambini del mondo sono costretti a lavorare

  • @LucienSabre
    @LucienSabre 3 ปีที่แล้ว

    Uno dei pochi vecchi anime che non conosco e non ho visto…conosco la sigla (e l’adoro) perché l’ho sentita su cd e TH-cam, ma avrò visto sì e no al massimo un paio di episodi del cartone….che infatti ignoravo bellamente fosse stato tratto da un romanzo di Hector Malot, l’autore appunto anche di “Senza Famiglia” ossia Remì, e che fosse addirittura più drammatico di quest’ultimo.

  • @alessandrovaragnolo608
    @alessandrovaragnolo608 ปีที่แล้ว

    A me piaceva tantissimo. Al di là dei momenti di drammaticità intensa, a differenza di Remì era comunque una storia molto più positiva. E' vero che anche qui non mancano di certo le disgrazie, ma è anche vero che a differenza da Remì non si arriva MAI a picchi di tragicità al limite dell'assurdo. Dove arrivava Remì arrivava puntualmente una disgrazia: sembrava che la sfortuna lo seguisse ovunque andasse ... Un pò manco fosse l'antenato della Signora Fletcher, che ovunque andava, in "La Signora in giallo", ci scappava il morto... Qua no: anzi, quasi l'esatto contrario. Ovunque Peline arrivi, le cose sembrano magicamente cambiare in meglio. Il messaggio che se ne trae è indubbiamente molto più positivo rispetto a quello dell'anime tratto dall'altro romanzo di Malot. In Remì si sembra costantemente sottolineare il fatto che per quanto tu possa essere positivo e propositivo, nella vita, le cose, se sono destinate ad andare male, andranno male sempre e comunque, e quindi non c'è nulla che tu possa fare per cambiare le cose: la vita è una m...a e tu puoi solo decidere come mandarla giù, senza poter fare nulla per migliorare le cose. In Peline, al contrario, il messaggio pare essere l'esatto opposto: per quanto le cose possano andare male, se penserai in modo positivo, potrai influire positivamente, e piano piano, superare tutte le situazioni, anche le più tragiche e disperate. In pratica: sei tu l'artefice della tua vita, non il fato. In realtà, io credo che la verità stia nel mezzo di queste due visioni. Ma questa, è una mia personale visione, e non vuole in alcun modo essere una "verità assoluta". E' solo un'opinione.

  • @larastaffa1639
    @larastaffa1639 3 ปีที่แล้ว +2

    Io l'ho appena rivisto con la mia bimba stupendo

  • @mademoiselleanne5947
    @mademoiselleanne5947 3 ปีที่แล้ว +1

    Bella storia che sono riuscita a rispolverare grazie all'edizione Kappalab del romanzo (in cui però hanno usato il titolo dell'anime). L'anime mi piaceva, ma ne ricordo pochi dettagli, ero piccola... Invece ricordo benissimo la bellissima sigla. Peccato che se rimandassero in onda Peline story certamente la getterebbero nel cestino per rimpiazzarla con una stupida sigla della D'Avena, come hanno fatto con Spank, Flo la piccola Robinson, Fiorellino giramondo e tante altre serie.
    Leggendo il romanzo sono rimasta male per la sorte dell'amica di Peline, rimasta mutilata così giovane... Ma la cosa più impressionante è come certe situazioni sul lavoro, certe molto ben più gravi, sono rimaste molto attuali ancora al giorno d'oggi!

    • @marismuccio5029
      @marismuccio5029 3 ปีที่แล้ว +1

      Della serie cambiano le epoche e i periodi storici ma le sofferenze della povera gente restano immutate è vero basta pensare a quante morti sul lavora ancora oggi alla poca sicurezza e controlli anzi se devo dirlo tutta trovo che in questi ultimi anni ci sia uno sfruttamento assurdo e lavori molto mal pagati che non sono mai adeguati al costo della vita

  • @filippocantone1821
    @filippocantone1821 2 ปีที่แล้ว +1

    io ho i dvd originali di questo anime...

  • @MrFalsembiante
    @MrFalsembiante 2 ปีที่แล้ว

    Mai visto ma mi piacerebbe vedere il cartone

  • @jacopomistral6554
    @jacopomistral6554 ปีที่แล้ว

    alla fine tutti i progetti del wmt coinvolgono quei romanzi della letteratura mondiale che hanno come filrouge la tematica del "superbambino". storie di ragazzi che con caparbieta impegno e gentilezza superano tutte le avversita della vita e che alla fine... tutto questo viene premiato. con un riscatto sociale.
    peline,remi,pollyanna,cedric,annette e lucien,katy,romeo,cosette,anna,sarah,mary, gli scolari di cuore,marco,heidi, maria e i figli von trapp,nancy e tommy

  • @g.s.7789
    @g.s.7789 2 ปีที่แล้ว +1

    Bellissino anime, Peline è una ragazzina piena di classe

  • @ladyaileenLibrieAudiobooks
    @ladyaileenLibrieAudiobooks 3 ปีที่แล้ว

    Credo di averlo visto qualche anno fa su Prime Video (ma credo non ci sia più).

  • @amazing19721
    @amazing19721 3 ปีที่แล้ว +1

    Una storia davvero bellissima, l'unica cosa che mi spiace è che nell'anime lei sia disegnata in maniera molto scialba. Gli episodi dove vive nel capanno sul lago, costruendosi tutto ciò che le serve è formidabile

  • @manurosy6428
    @manurosy6428 2 ปีที่แล้ว

    Magari rifacessero Pelinevin tv...

  • @AptxDoyle
    @AptxDoyle 3 ปีที่แล้ว

    Un poco assomiglia a Heidi

    • @mademoiselleanne5947
      @mademoiselleanne5947 3 ปีที่แล้ว +1

      A me pare di più che abbia qualche elemento de Il piccolo lord (il ragazzo ricco che ha lasciato la famiglia per sposare, senza l'autorizzazione del padre, una ragazza straniera ed il nonno che è invogliato a fare qualcosa di concreto per i poveri) e di Remì (lo sfruttamento minorile).