Un piccolo monte unico nei Colli Euganei. Molti cespugli spinosi di paliuro/marruca. molto semprevivo ragnateloso. E poi erica, corbezzoli, alcuni sorbi. I fichi d'india sono stati portati tanti decenni fa e anche più recentemente quelli del sud Italia. Tanti falchi. Tanti daini scappati da un' allevamento.
Bel giro! Mesi fa sono andata ad esplorare i colli euganei meridionali e volevo andare anche al Castello Catajo, ma era il giorno di chiusura purtroppo. Comunque il territorio euganeo è molto suggestivo e racchiude una particolare storia geologica.
Grazie 😁 Si i colli sono davvero belli e hanno molte caratteristiche geologicamente interessanti, peccato un po’ per il troppo verde e l’eccessiva antropizzazione
@@unosguardodallalto sì, ho trovato alcuni sentieri con una vegetazione piuttosto invadente, ma devo ammettere che ci sono dei luoghi molto belli e panoramici, che offrono delle panoramiche eccezionali (vedi il pianoro del mottolone o la busa dei briganti)
Bel giretto,alle volte si va distante e abbiamo delle meraviglie anche vicino a casa,con una giornata limpida si vede anche il mare. Ho visto delle piante grasse credo fichi d’india e visto che ne sai parecchio dei luoghi che visiti,altra cosa che adoro dei vostri video perché è un valore aggiunto,volevo chiederti visto che non credo siano autoctoni secondo te se i semi possono essere stati portati dagli uccelli o se molto banalmente qualcuno li ha piantati,io ho parecchie piante grasse in giardino che al contrario di quello che si crede resistono bene alle basse temperature,grazie
Ciao Stefano, io purtroppo dei fichi d’india nani non ne so molto perché sono più un appassionato di geologia che di botanica. A me viene da ipotizzare che i semi possano anche aver viaggiato nel vento ma è solo una mia idea 😁 Grazie mille 😁
Un piccolo monte unico nei Colli Euganei. Molti cespugli spinosi di paliuro/marruca. molto semprevivo ragnateloso. E poi erica, corbezzoli, alcuni sorbi. I fichi d'india sono stati portati tanti decenni fa e anche più recentemente quelli del sud Italia. Tanti falchi. Tanti daini scappati da un' allevamento.
Grazie per averci arricchito con tutte queste informazioni 😁
Alla prossima 👋🏻
Bel giro! Mesi fa sono andata ad esplorare i colli euganei meridionali e volevo andare anche al Castello Catajo, ma era il giorno di chiusura purtroppo. Comunque il territorio euganeo è molto suggestivo e racchiude una particolare storia geologica.
Grazie 😁
Si i colli sono davvero belli e hanno molte caratteristiche geologicamente interessanti, peccato un po’ per il troppo verde e l’eccessiva antropizzazione
@@unosguardodallalto sì, ho trovato alcuni sentieri con una vegetazione piuttosto invadente, ma devo ammettere che ci sono dei luoghi molto belli e panoramici, che offrono delle panoramiche eccezionali (vedi il pianoro del mottolone o la busa dei briganti)
Si sì son d’accordo, poi sono circondati dalla pianura che rende tutto ancora più gradevole
Bello
bello! sempre interessante !
Grazie mille! 😁
Bel giretto,alle volte si va distante e abbiamo delle meraviglie anche vicino a casa,con una giornata limpida si vede anche il mare. Ho visto delle piante grasse credo fichi d’india e visto che ne sai parecchio dei luoghi che visiti,altra cosa che adoro dei vostri video perché è un valore aggiunto,volevo chiederti visto che non credo siano autoctoni secondo te se i semi possono essere stati portati dagli uccelli o se molto banalmente qualcuno li ha piantati,io ho parecchie piante grasse in giardino che al contrario di quello che si crede resistono bene alle basse temperature,grazie
Ciao Stefano, io purtroppo dei fichi d’india nani non ne so molto perché sono più un appassionato di geologia che di botanica. A me viene da ipotizzare che i semi possano anche aver viaggiato nel vento ma è solo una mia idea 😁
Grazie mille 😁
Uno sguardo dall'alto grazie,siccome mi ha fatto strano vederli la su allora pensavo ne sapessi di più 😊
Siete proprio di Padova allora! Dove di preciso se posso?
Ora non più, ormai è da qualche mese che abito a paese (vicino Treviso) 😁
Ciao fattibile in Mountain bike?
Ciao, non saprei, se trovi qualcuno che cammina non hai molto spazio di manovra in alcuni punti
Ciao!posso chiederti quanti km sono in totale salita e discesa x lo stesso percorso?
Ciao! Sono circa 16 km
@@unosguardodallalto grazie
Figurati, a presto 👋🏻