SHOULD I STOP URBEXING? HOW MUCH DID I EARN IN 2024? THIS IS WHAT WILL HAPPEN IN 2025!
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Today's day thoughts about the future :D Enjoy!
SHOULD I STOP URBEXING? HOW MUCH DID I EARN IN 2024? THIS IS WHAT WILL HAPPEN IN 2025!
Join the official telegram channel:
t.me/UrbexKingdom 🔥
And don't forget to follow me on Instagram for exclusive content:
/ teourbex
Who I am:
My name is Matteo and I am a photographer who wants to take you back in time to discover places and things that seem to come from a bygone era or an apocalypse🚀
www.amazon.it/...
Here is my equipment that I use to capture every detail of our adventures:
📸 Main camera: www.amazon.it/...
📸 Main camera 2: amzn.to/3vR2J4S
📸 Second camera: amzn.to/3FqFd1T
📸 Third camera: amzn.to/3kUVxOR
🚁 Main drone: amzn.to/3KMAHfe
🚁 Second drone: amzn.to/3kQe8eZ
🚁 Third drone: amzn.to/3kQe8eZ
💻 PC: amzn.to/3MWwuXN
Also, we want to share some useful promotions with you:
Try Amazon Prime Free for 1 month: www.amazon.it/p...
Amazon Prime Video: www.primevideo...
Amazon Music Unlimited: www.amazon.it/...
Please note that by clicking on the referral links, you can access discounts and promotions at no additional cost, thus supporting our work and our channel. Thank you for your continued support! 💫
Music: www.bensound.com
License code: SMIQS3CP0NCAU8DS
Grazie a tutti quelli che hanno commentato, pensavo che il video venisse più snobbato sinceramente, mi ha fatto molto piacere, sono già qua che scrivo copioni e contatto persone per portare alla luce delle storie bellissime, ci sono video a cui sto lavorando già da mesi e che usciranno tra altrettanti, sarà un 2025 molto interessante :D
Per me il tuo modo di fare urbe è tra i migliori
👏👏👏🥰🥰🥰🤩
Io con il tempo ho imparato che non conta tanto il posto, ma come porti il posto ed esprimi te stesso nel video. Una volta anch'io ero sempre alla ricerca del posto esclusivo, ma ho capito che è un gioco, e come tale non conta fino in fondo. Ci sono posti da nulla che hanno avuto più successo di posti considerati esclusivi, almeno nel mio canale, quindi ho capito che non conta molto il posto in se.
Ma l'obbiettivo primario deve essere sempre uno: divertirsi. Questo l'ho imparato sopratutto negli ultimi anni, personalmente andare ad esplorare per me è andare all'avventura, spesso con gente che condivide la mia stessa passione. Poi per quanto mi riguarda ho creato il secondo canale, che non tratta di urbex, per avere sempre la possibilità di girare nuovi video e condividere curiosità, cosa che è sempre stata la mia passione, che va oltre all'urbex in sè. Se posso consigliati una cosa: prenditi i tuoi tempi, sfrutta le tue capacità, non sentirti in competizione con gli altri e valuta sempre il rischio dietro ad un singolo posto.
Se fate altri video insieme voi due vi guardo anche se esplorate la toilette pubblica
Vabbè ma a te ti si ama perchè porti qualsiasi posto ti capita, dal più nobiliare e raffinato al più decadente, schifoso con ancora i barboni dentro, il tutto però sempre accompagnato da un racconto fiabesco a prescindere dalla situazione 😂 è un marchio di fabbrica indistinguibile! Grazie tantissimo del commento comunque, ogni consiglio da urbex-youtuber più esperti è sempre apprezzato!
p.s. poi quest'altro che ha commentato gli andrebbe bene anche se andiamo alla toilette quindi... ahahah
Il mio Consiglio? Puntare sui tuoi punti di forza. Ad esempio vidi molto tempo fa un video spettacolare col drone in una bellissima villa(vuota)
Mi sono piaciuti i video con interviste e storie su campo.
Anch'io mi sono fatta coraggio e ho scoperto cose interessantissime.
Le super ville piene di oggetti sono belle ma non puoi vedere tutto e il video sembra superficiale. Questo è successo ad alcuni urbex più conosciuti, sempre a parere mio, video quasi tutti uguali, che perdono di fascino.
Spero di essermi spiegata e essere stata utile.
Dimenticavo: bello il video con Alby, anche lui un personaggio interessante, semplice, genuino che personalmente ammiro molto.
Alberto grande giornalista e sempre super esaustivo!Teo hai un esempio meraviglioso di come ampliare il tuo canale!😊❤
Sono molto d'accordo con le problematiche di cui hai parlato in questo video Teo.
Urbex è una caccia al tesoro spietata, ormai puoi decidere se farne parte o meno, non c'è un lato buono o un lato cattivo, c'è ovviamente la possibilità e voglia di farlo o no.
Farlo però significa molto per molti, significa sacrificare tempo, energie e risorse per vedere spesso e volentieri tanti buchi nell'acqua.
Urbex Squad esiste da ormai 8 anni, queste dinamiche che vivi oggi le abbiamo vissute noi tempo fa, l'Urbex era diverso, indubbiamente, più appassionati che ci credevano, più voglia di condivisione e più fiducia reciproca. Quest'ultima sta svanendo con il passare degli anni tra un esploratore e l'altro.
Quindi qual'è la soluzione? Che è la scelta che hai fatto tu ma anche la scelta fatta da noi all'epoca: andare avanti per la propria strada e con i propri tempi uscendo da quelle dinamiche tossiche di cui anche tu parli nel video.
Purtroppo non è più un mondo sano, un mondo dove l'importante è arrivare e dove il fine giustifica i mezzi, proprio per questo noi abbiamo fatto un retro front.
L'obiettivo deve essere raccontare l'Urbex, sia quello bello che quello brutto ma il protagonista non deve essere il posto, il protagonista devi essere tu e la tua passione per questo mondo.
E capisco anche quando dici che i posti belli fanno crescere il canale molto di più di quelli brutti, ed è vero, ma è altrettanto impossibile ogni volta, 4/8/12/16 volte mese, portare un posto pieno di cose e ben conservato. E soprattutto questi ultimi sono ormai tutti sul filo del rasoio.
Non so come era una volta l'urbex in quanto lo facevo isolato pensando di essere l'unico, ma sicuramente è cambiato tanto e l'ho notato in questi pochi anni in cui ho scoperto esserci una community dietro, oggi c'è meno fiducia e più competizione. Per questo penso che andare avanti per la propria strada, senza farsi trascinare in certe dinamiche, sia la cosa migliore.
Per me l’Urbex è voglia di raccontare e far discutere, sia il bello che il brutto. Certo, i posti belli aiutano a crescere, ma non è quello il punto. Quello che conta è viverlo a modo proprio e trasmettere questa emozione.
Grazie per il tuo commento, lo apprezzo molto! 🔥
Innanzitutto complimenti per la crescita del canale Teo! :)
Completamente d'accordo su quello che hai detto, purtroppo è un ambiente tossicissimo, e in qualche modo io cerco di evitare ogni "rottura" e di stare un po' nell'ombra. E' bruttissimo vedere urbexer che insultano altri, urbexer che corrono in un posto nuovo perchè l'ha fatto quell'altro, prese in giro continue e chi più ne ha più ne metta.
Riguardo i video, la storia è la parte più bella, quindi secondo me fai bene. E parlo della storia di qualunque luogo, dal più pieno di cose al più vuoto.
Le lezioni di fotografia sarebbero un contenuto interessantissimo da portare! :)
Sono contenta che tu voglia raccontare la storia
dei luoghi che visiti, e' un modo per far rivivere questi posti, dare un senso a questi abbandoni. Continuerò a seguirti molto volentieri.❤
Ciao Teo sei il migliore nell'urbex, ti ho scoperto quasi un anno fa mentre ero infortunato in casa e da allora non smetto di seguirti, è un vero piacere ascoltarti, si io vorrei l'aggiornamento sul signor gaetano essendo io appassionato di automobili.
Sei un ragazzo semplice,preciso e riguardoso!
Io ti seguo proprio perché fai video diversi da altri, quella volta che hai pulito quel posto poi vandalizzato o le tue foto appese ecc ecc lo trovo una forma d'arte... sei un innovatore, si bello l urbex della casetta con tutto dentro ma poi lasciate il tempo che trova mentre la storia di un luogo o di una persona rimane! Trovo le tue idee fantastiche e non vedo l ora di vederlo sul canale, non ti nego che seguo anche albyfoto ma anche lui fa documentari molto interessanti , mi piacerebbe inoltre vedere anche tue foto
A presto e sei un grande!!!😊😊
Sì vero mi è piaciuto anche a me, sei speciale, e segui persone speciali, tipo il sig. Gaetano...
E poi se lo fai per divertirti fallo fino a che resta tale, dopo cambia.
Guarda io seguo diversi canali e le persone che seguono sia pure tutorial di uncinetto SI SCANNANO!
Ma ti pare normale??
Non é l'urbex il problema, il problema è proprio la gente.
Mi spiace sai, una volta la gente non era così.
E sì mi piacerebbe che tu esplorassi musei non conosciuti o poco conosciuti, ma visti, dal tuo punto di vista.
O collezionisti, o intervistassi chi fa i mercatini per sapere cosa li spinge a stare al freddo intere giornate, non dei professionisti ma degli hobbisti.... insomma cose simili. E sì vorrei vedere anch'io una tua mostra fotografica, facci sapere se ne farai.
Grazie sei bravissimo
😘
È sempre piacevole vedere le tue esplorazioni per come sei, che ti soffrrmi su un giocattolo o leggi un brano di un libro
Ciao! Sono contenta dei tuoi risultati,, ti seguo dagli inizi e mi è sempre piaciuta la tua voglia di fare cose nuove❤sei un ragazzo in gamba.
Teo ti ringrazio non mi perdo mai un tuo video. E il modo che hai di fare urbex ti fa onore .grazie davvero 🙂👍
Siamo noi a ringraziarti🧡Seguo il tuo canale,perché porti contenuti interessanti,hai bei modi,sei rispettoso e continuerò a seguirti,come seguo Alby,siete i migliori!!! Porta pure altri argomenti,bravo evolversi sempre al meglio👏vedere luoghi e dimore non abbandonate con narrazione,ci piace! Grazie ancora al prox video😊
Ciao Teo! concordiamo con quello che hai detto in questo video, soprattutto su quello che c'è dietro ad una giornata di esplorazione, ai sacrifici ed al tempo che occorrono per seguire questa passione! complimenti per i risultati raggiunti!😉💪
Siamo degli stacanovisti noi urbex eheh
Grande TEO ❤ a prescindere da tutto è un HOBBY spettacolare quello che fai ti stimo
ciaoTEO a me piacevano i video quando andavi a chiedere alle persone la storia . Bravo Teo
Mi hanno odiato fino alla morte per quel format ahah
Bravissimo Teo!!! Sono contenta per te, te lo meriti...mi piace molto la ricerca storica che proponi nei tuoi video..sicuramente avrai nel tempo, più visualizzazioni e sostenitori!!! Un abbraccio affettuoso
Grazie tantissimo!!
Il tuo video più bello e’ stato quello della casa della giapponese. Sei stato il primo a farlo…bellissimo anche la scuola x disabili dove hai fatto le foto e le hai confrontate con il passato. E poi quelli con il Don. Avanti cosi Teo
bellissimo il format teorico della fotografia, mi piacerebbe qualche lezione legata alla fotografia dell''urbex!
E sia!
Carissimo Teo, la tua trasparenza, l'onesta' interiore, la chiarezza, anche la tua modestia, ti fanno un grande onore! Ti fanno grande!!!
Hai esposto con chiarezza problemi che non sospettavo minimamente, prima di sentirti.
Io seguo diversi Urbex italiani e stranieri, ogni uno ha il suo stile e trovo giusto che tu ne stia cercando uno tutto tuo. Personalmente non sono tanto attratto dal numero degli oggetti nelle abitazioni o dalla perfezione degli allestimenti ma dalle emozioni che mi trasmette il luogo, sia colmo di mobilio che vuoto.
Penso all'aspetto umano di chi ci ha abitato o lavorato, chi ha sofferto per quella casa, chi a perso il lavoro in quel luogo o fabbrica...😪
Trovo piu' che giusto coinvolgere testimoni diretti viventi o ex operai o impiegati di quello stabilimento chiuso e abbandonato!!!
Le "fabbriche" non sono la tua specialita' ma per uno come me che quando lavoravo ne ha viste parecchie e ho avuto a che fare con migliaia di
donne chine sulle loro macchine per cucire a sgobbare, questi luoghi di lavoro ora chiusi, ad esempio, mi danno grandi emozioni ma ripeto, e' una questione personale...
Fai benissimo quindi a cercare di distinguerti sempre piu' e magari se ti rimane tempo.... 😄dai una sbirciata a qualche fabbrica abbandonata, magari con la testimonianza di qualche operaio/a
Bravo Teo, sei forte e auguri!!!💪😍
Grazie mille del tuo commento, ecco vedi tipo le fabbriche sono una cosa che amo ma che non porto quasi mai in quanto hanno poca presa sul pubblico ho constatato, ma ho trovato modo nei futuri video di portare anch'esse sul canale con una formula nuova di urbex :D
@@TeoUrbex Grazie per avere preso in considerazione il mio parere. Aspetto con ansia i tuoi video!!!👍🥰
E' il primo video che vedo sul tuo canale.Mi hai convinto con la tua semplicità.E' ottima l'idea di parlare della strumentazione:Forse si risveglia la passione per la fotografia che per mancanza di tempo-Sono un ingegnere-ho dovuto abbandonare.Ti seguirò.Ciao!
Grazie mille del commento, lo farò allora :D
Grazie, Teo, per Tutti i Tuoi Filmati Condivisi! Sei un Bravissimo Ragazzo... Continua Così, con i Tuoi Nuovi Progetti, Che Vai Bene!!! 😊
Grazie! :D
Bravo!continua così Che vai alla grande 💪🏻✌🏻🙋🏻
Grande Teo sei un ottimo oratore dovresti aprire un podcast
Ti invito
Bravissimo Teo!! 👏👏👏👏👏👏👏❤️ Fai ciò che ti piace, senza stress e noi ti seguiamo qualsiasi saranno le tue scelte perché i tuoi contenuti sono sempre piacevoli
Bravo Teo, continua per la tua strada,non vedo l'ora di vedere i nuovi video.
Non vedo l'ora di pubblicarli
Bella la scritta urbex illuminata. Prosegui il tuo corso il tuo sogno alla grande. Portaci in nuove explore in questo 2025 💪😊👍
Grazie!
Ciao Teo è da tanto che ti seguo,mi piace la tua sensibilità nel fare le visite. Sono felice dei tuoi risultati perché te lo meriti! Continua così! Mi è piaciuto tua esplorazione insieme a Matt altro personaggio che stimo per la sua signorilità! Che dire ti auguro sempre più fans! Te lo meriti!
Grazie tantissimo!!
Ciao Teo, sei bravissimo, concordo con le tue idee, e ti faccio i migliori auguri x il tuo nuovo format che hai in mente di fare. Nn vedo l"ora di vedere che cosa ci mostrerai. Ciao❤
Vai teooooooo
Giusto Teo ! Prima di tutto fai quello che ti piace ! E ti dico che a me piace parecchio sapere la storia dei luoghi abbandonati, secondo me è un ottima idea !! Fai ciò che ti piace prima di tutto!!
E così sarà!
Bravo Teo sei cresciuto tanto io continuerò a seguirti🔝💯💯
A me piaci molto quando racconti le storie delle case....complimenti
Grande Teo, innanzitutto complimenti per la nuova location. Ti seguo ormai da tantissimo tempo ed ogni video per me è un capolavoro. Sono contento per l'evoluzione che vuoi portare al canale e ai contenuti. Sicuramente raccontare la storia di un luogo, intervistare persone ad esso legate e uscire dal classico contenuto urbex ti porterà ulteriore successo. Avanti così mitico 😉💪
Grazie mille, sei tra i top fan del canale :D non vedo l'ora di farti vedere i nuovi video!
@TeoUrbex daje miticaccio non vedo l'ora 🔥🔥🔥🔥🔝🔝🔝🔝🔝
Ciao Teo mi piace moltissimo quando c'è la scoperta della storia...poi purtroppo a causa dei vandali posti bellissimi sono stati distrutti quindi la ricerca di posti perfetti e intonsi è difficile. Sì tu fai tutto quello che hai in mente sei bravissimo!!!!❤
Arriveranno tante belle cose :D
Sono qui dall'inizio e qualsiasi cosa farai ti seguirò cmq, concordo su quello che dici del mondo dell'Urbex oggi, mi piacerebbe molto un aggiornamento sul Sig. Gaetano😢 ti auguro solo il meglio perché te lo meriti, sei un ragazzo fantastico Teo, un abbraccio forte da me e Aurora 💙💙💙👏
Grazie mille a tutte e due che mi seguite davvero fin dall'inizio :D
Secondo me cresceranno molto di più se continui a fare urbex in questo modo,facendo vedere gli oggetti raccontando quello che riesci a reperire info sulle strutture ...
Ciao Teo, io sono un tuo predecessore, facevo urbex quando ancora non si chiamava così, negli anni 90. All’epoca purtroppo non vivevamo connessi e non si documentava niente, lo si faceva per il piacere di farlo. L’odierno urbex lo trovo pessimo, eccetto te e Alby photo. Vi trovo intelligenti e portate sempre una buona descrizione spesso dettagliata andando ad approfondire la storia del posto che state visitando, è questo che fa la differenza. Gli ridate vita. A volte mi piacerebbe essere li e spiegarvi il senso di alcune cose o oggetti che non avete vissuto.
Continua così! Se vieni in toscana, ti accompagno volentieri in uno dei tuoi urbex!
Ciao Teo condivido il tuo pensiero, e sono d'accordo con te. E' diventato difficile , stressante anche a causa dei troppi irrispettosi improvvisati personaggi che fanno si che anche quelli che fanno urbex con il massimo rispetto vengano additati come delinquenti.
Io ho un canale piccolissimo che sto facendo crescere condividendo le esperienze e le emozioni che provo.
Gli amici mi chiedono perchè lo faccio, rispondo perchè mi appassiona a prescindere e mi piace condividere.
Fai quello che ti emoziona e continua a farlo, sempre.
Continua così, complimenti.
Teo sei un gran esploratore, fiero di averti conosciuto ❤
Lo stesso vale per me :D
Grande Teo tutto quello che dici nel video non fa una piega,ai molto Talento ed è giusto che tu fai tutto quello che sono sicura credi di essere in grado di fare,io continuo ha seguirti ,sei simpatico e molto bravo ed è un piacere guardare i tuoi video,un caro saluto e al prossimo fantastico video 👍😃🤗💖😻♥️♥️😃😃♥️♥️👍
Ciao Téo mi piacerebbe vedere una tua mostra fotografica in b/n dell urbex , i tuoi contenuti sono sempre interessanti 👍
Studierò qualcosa a riguardo allora :D
Io devo dire che ti seguivo prima di conoscerti di persona e mi piacevi già un sacco. Conoscendoti quello che pensavo tu fossi di persona si è quintuplicato in meglio (come il tuo stipendio da youtuber 🤣). Sono veramente orgoglioso di averti conosciuto e di aver esplorato assieme a te ✨ti auguro solo il meglio per il canale ❤
Grazie mille collega urbex, brindiamo alla nostra amicizia e attendiamo di pubblicare quel video speciale insieme :D
@ sì devo dirti che non vedo l’ora ✨
Ciao Teo ❤ Purtroppo hai perfettamente ragione su quello che dici dell'urbex,è diventato un mondo negativo,una caccia all'oro...Ti ho visto con il grande Albyphoto!Prendi ispirazione da lui,portaci a spasso e goditi anche le uscite che farai,portaci la storia di tanti posti nuovi che anche se non sono abbandonati sono interessanti lo stesso.A noi che non abbiamo mai il tempo di andare in giro farebbe molto piacere farci portare in giro da voi,e investi sul drone,sfruttalo che è fantastico!Buona evoluzione Teo!❤❤❤
Diciamo che la maggioranza delle persone che fa urbex lo fa solo per guadagnare,……in pochi lo fanno solo con lo spirito di curiosare ed esplorare….
@TheAlbi76 ❤Si,ahimè...😢Io lo vivo più come una favola nell'immedesimarmi nelle vite altrui...E poi adoro gli arredi,infatti mi giro pure su tutte le agenzie immobiliari presenti su internet solo per il gusto di vedere come sono strutturati gli immobili!😂Teo,diventa agente immobiliare e portami tante foto!😂❤
è che ad essere sincero il guadagno è misero, farlo per quello, a meno che non hai standard bassi, non ne vale la pena! io se mi ripago benzina, autostrada e pranzi fuori tra una esplorazione e l'altra sono già a posto, ma il mio lavoro rimane la mia fonte di guadagno per vivere, non l'urbex
Grazie mille Daniela del tuo commento :D porterò storie molto più approfondite!
@@TeoUrbex 👍🏻
Spero di vedere in questo canale TH-cam sempre dei video spettacolari.......di vari luoghi pazzeschi ecc .💪💪💪💪💪💪💪 La maggior parte dei video che ho visto su questo canale mi sono sempre piaciuti al 100% 👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Grande Teo continua sempre così con le tue idee.
Sempre :D Grazie!
Sono d'accordo con tutto quello che dici, complimenti, ti seguirò su quello che farai
complimenti x la crescita del canale.... .. riguardo che vuoi smettere magari ce bisogno di un assistente che ti aiuti a divere il lavoro magari ti stressi meno.. sulla storia dei luoghi e chi a vissuto la lo trovo interessante ed è bello sapere di questi posti abbandonati o non . abbondanti .vedi tu. cmq sei molto bravo.
Si sono d'accordo con te,quando racconti la storia dei luoghi che esplori e delle persone che li hanno vissuti è super interessante,la storia di Gaetano credo che sia rimasta nel ❤ di tutti,aggiornaci assolutamente! In bocca al lupo per tutto...forza Teo 👍
L'ho rivisto qualche giorno fa Gaetano e mi ha chiesto anche lui di fare un'altro video, quindi lo faremo!
@TeoUrbex benissimo! sono davvero contento!
fai video tutorial sulle tue attrezzature che usi per fare i video, il programma per editare i video. Continua e vai avanti lo stesso con l'Urbex ❤
Grande Teo, sei il boss 🎉
Addirittura ahah
Grande teo!
Grazie :D
Ciso Leo, ti seguo sempre, tutti i tuoi video sono molto interessanti
Grazie a te' x tutti i video che ci porti sull canale si ma fa piacere qualche aggiornamento dell signor gaetano e'le sue automobili se porti altre novita'sull canale Teo li guardero' di sicuro con piacere❤💪💪👋👋
Ci stiamo organizzando io e Gaetano :D
😉😉👍👋
Ciao ho visto il video tramite tel di mio marito con cui ogni tanto ti scrivi.concordo pienamente con ciò che hai detto l urbex è passione ed è ciò che può accomunare tutti e invece salta fuori la concorrenza.e l'esclusiva per quegli "urbex delux"😅 aspetto video sui luoghi strani continua con la tua passione e genuina curiosità
Premettoche sei un ragazzo che amo seguire spero che il tuo canale cresca sempre di più. Mmm idee che amerei vedere nei tuoi video....mmm castelli rocche anche con visite guidate... Palazze storici.... Il mondo sotterraneo delle città anche se a pagamento e soprattutto in dicurezza non come feci io, personalmene non amo le parti tecniche 😅😅😅 ma sono quasi boomer e non ci capisco niente 😂. Adoro l' idea di unire la storia del luogo. So che non ti mancheranno spunti ma se ne vorrai sai come contattarmi. E se (quando riuscirò) troverò posti degni di notati invierò coord e magari piccole foto non professionali xd. Un grosso in bocca al lupo perché meriti tanto.
Adesso aspetto solo di vedere i nuovi video 🙂👍
Vai avanti così lavoro fisso e questo guadagno in piu. Io credo ti ho visto nel 2024 e mi sono iscritto 😊
C'è sempre il rischio che magari questo modo ti rispolverare la storia di un abbandono non potrà essere sempre ben visto. In quanto il 90% degli abbandoni è tutto dovuto a disgrazie gratuite che esse siano di tipo economico che per macanza di eredi. Morale il rischio sta proprio di ricevere una porta in faccia. Son pur sempre cose delicate da raccontare; Oddio magari con l'approccio giusto tutto è fattibile!! 😉
@@LucaBastiani Molti invece vogliono raccontarlo il passato per fortuna 😉 Sto avendo la fortuna di trovare belle persone lungo il mio percorso
@@TeoUrbex Tanto meglio 😉
Aspetto i video sull'attrezzatura e sui luoghi non abbandonati 🐉
Vada con l'aggiornamento del signor Gaetano! Lo aspettiamo 👍
Contento per te,vuol dire che quello che hai fatto ti rende spero.
Bravo e continua così 👏
Grazie!
Spero di vedere altre tue funzionalità, sono davvero molto interessanti. Ho anche modo di esercitarmi con l'italiano😂
Continua cosi
dimenticavo.... un video anche quando ti alleni nel tempo libero 😁😉
Spero che realizzi i tuoi sogni 😊😊
Se ti capita di fare un salto a Lione, un video/documentario sui traboules sarebbe fantastico 😊
Anche paesi, paesaggi, logicamente italiani, TUTTO va benissimo, l'importante è vedere i tuoi video CIAO. (se vuoi vedere chi sono, digita Ruggero Grandola, 3 video)
Mi è piaciuto con Gaetano l'Intervista e credo se ne riesci a fare di più non è male.
Ne faremo una più personale sulla sua storia
Saluti da Chicago❤
Bella idea di differenziare i contenuti
Sono contento di questa scelta,lanziano con le auto ci sta
sei fotografo? e allora cosa aspetti a mettere in evidenza quello che sai fare meglio? sai usare il drone? e akkora perche stai ancora a pensare, fai e cosi eviti di criticare altri che affittano capannoni con palestra cucina ecc
Grazie mille mi fa piacere, inizierò sicuramente questo percorso parallelo sul canale :D
🔝
Apprezzo i tuoi video perché sei una persona semplice ma ormai l'urbex è morto da tempo. Visto che i luoghi che si vedono negli ultimi tempi non sono escusive o tesori abbandonati ma semplicemente case in vendita.
Purtroppo la cosa delle case in vendita è sfuggita di mano, pure io mi ci sono ritrovato scoprendolo poi dopo causa chiamata della agenzia o segnalazione di qualche iscritto ahahah è che queste posizioni girano come quelle "urbex vere"
💚💙👍💪💪💪🍀🍀🍀
Sono pure io un esploratore, ma pubblico solo qualche bella foto quando capita. Mi sono reso conto che l'ambiente è davvero tossico. Soprattutto sui gruppi FB c'è gente veramente assurda che se ne frega delle regole
Noooo
L'urbex è passione❤
💪💪
Ti invidio"in senso buono"😅ho provato con alcune persone a fare esplorazione ma...👎🏼 Tu continua così anche senza storia del luogo xké non è così facile graziex tutto 😊👍🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻🏚️🏚️🏚️🏚️🏚️🏚️🫶🏼🫶🏼
Scoprire chi abitava nelle case abbandonate mi piace l idea ma penso sia molto impegnativo fare queste ricerche, a me personalmente mi piacciono le case comuni abbandonate e ancora piene di oggetti.. Fare video sulle macchine fotografiche noooo che palle
Ciao, sono una nuova iscritta... ti ho appena conosciuto guardando un video di Albyphoto insieme a te. Un'abbraccio.✨️🫂
Grazie mille :D presto nuovi bei video!
@TeoUrbex ... Ciao, avrei chiesto cosa ci sarebbe piaciuto vedere nei tuoi video; allora, da ex commessa di un supermercato {ora ho quasi 64 anni}, mi piacerebbero dei video di strutture commerciali abbandonate, ma anche bunker risalenti alle guerre mondiali, oppure cimiteri dimenticati. Ma anche cimiteri di vecchie automobili, e svariati mezzi di locomozione e lavoro agricolo. Ci sarebbero poi, siti di efferato dolore... riguardano, soprattutto, gli orrori nazisti. Tu sei giovane, e io, ho molti più anni di te, però, credimi, saresti la persona giusta, insieme ad Albyphoto, nel raccontare tutto questo. Ti si vuole Bene ragazzo.🫂🌹
...*avevi.
@@TeoUrbex...sai, avevo accompagnato un mio nipote ad Auschwitz ,in quanto era necessaria la presenza di una persona adulta. L'ho fatto per lui, ma anche per me. Abbiamo viaggiato in un treno in apparenza scomodo, ma che in realtà, era quanto di meglio ci potessimo aspettare, considerando l'era moderna. Io sono di origine Ebrea.
.
Per me devi continuare a fare fare lo you tubber
Parlo schiettamente anche io: smetti per favore, già che parli di guadagni ricavati dall'urbex, non fa onore a quella che dovrebbe essere una passione, che invece viene vista come una fonte di guadagno. Questo porta ai problemi e alla rovina dei posti perchè gli TH-camr che vogliono mantenersi con l'urbex pubblicano video subito dopo l'esplorazione e spesso lasciano decine di indizi. Vedi il casino che hai fatto con il golf club. Comunque, se continui, evita di lasciare quegli orrendi bigliettini da visita nei posti abbandonati... tanto lo sai che fine gli facciamo fare.
Quello che dici non è corretto, innanzitutto perchè se facessi urbex per i soldi, avrei smesso mesi e mesi fa, non mi ripago minimamente il tempo speso a cercare, guidare, visitare e soprattuto montare i video, aggiungici benzina e autostrada... ho parlato delle statistiche del mio canale in generale, se qualcosa ci entra da youtube per questi video meno male ma non è quello lo scopo finale!
Il caro golf club per trovarlo bastava scrivere "golf club abbandonato" su google e usciva, mai posto fu più difficile da trovare... comunque chi mi ha suggerito quel posto mi ha pure raccontato di come la gente andava a portarsi via le sacche da golf, questo prima del mio video, però purtroppo la colpa totale viene sempre concentrata sul primo urbex che fa il video
@TeoUrbex non eri obbligato a pubblicarlo subito il video del golf club abbandonato, potevi lasciarlo lì e pubblicarlo tra un paio d'anni. Ma voi ormai pubblicate il giorno dopo si può dire, con le conseguenze del caso.
@@M1T1C0 Ci provo ad accumulare video da pubblicare ma ci riesco solo a Gennaio Febbraio e ad Agosto/inizio settembre, altrimenti lo farei volentieri, è che è un hobby che porta via davvero tanto tempo
@ Comunque hai ragione, tendo a pubblicare un posto bello, se lo trovo, prima possibile, questo si collega a ciò che dico nel video, la corsa al posto bello mi ha travolto senza rendermene conto, il pensiero di aver passato 12 ore in giro a cercare una location e spesso trovarne solo una decente su tante visitate fa dire: meglio che lo pubblico subito perchè se arriva un'altro youtuber la mia giornata mi porta 1/4 dei "benefici", vorrei allontanarmi proprio da questo obbligo autoimposto e cambiare il trend con video più informativi
@@TeoUrbex ormai è diventata la corsa alla figurina, bisogna correre se si vuole vedere un posto prima che venga distrutto o chiuso perché ormai lo sputtanamento corre velocissimo. Purtroppo non vedo all' orizzonte una via d'uscita, il trend é in continuo peggioramento.
Ad maiora
Sei veramente in gamba, avanti tutta.