Campus Biomedico Venerdì 19 aprile 2024

แชร์
ฝัง

ความคิดเห็น • 12

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Esistono diversi autori, anche medici, che hanno dedicato scritti e ricerche alla reincarnazione. Tra i più noti troviamo:
    Ian Stevenson: Medico e psichiatra americano, considerato uno dei pionieri della ricerca sulla reincarnazione. Ha studiato migliaia di casi di bambini che raccontavano di ricordi di vite passate, con dettagli sorprendenti e verificabili. Ha pubblicato diverse opere sul tema, tra cui "Twenty Cases of Suggested Reincarnation" (Vent'anni di casi di reincarnazione suggerita) e "Where Reincarnation Research Stands Now" (Lo stato attuale della ricerca sulla reincarnazione).
    Michael Newton: Ipnoterapista americano che ha condotto regressioni ipnotiche su centinaia di persone, esplorando le loro vite passate. Le sue esperienze sono raccolte nei libri "Journey of Souls" (Viaggio delle anime) e "Destiny of Souls" (Destino delle anime).
    Pim van Lommel: Cardiologo olandese che ha studiato le NDE (esperienze di pre-morte) di pazienti durante la rianimazione cardiopolmonare. Le sue ricerche suggeriscono che la coscienza possa sopravvivere alla morte del corpo fisico.
    Satwant Singh: Medico indiano che ha documentato casi di bambini che ricordavano dettagli precisi delle vite passate di persone decedute. Le sue ricerche sono raccolte nel libro "Return to Life" (Ritorno alla vita).
    Brian Weiss: Psichiatra americano che ha condotto regressioni ipnotiche su pazienti, esplorando le loro vite passate e le loro connessioni karmiche. Le sue esperienze sono raccolte nei libri "Many Lives, Many Masters" (Molte vite, molti maestri) e "Through Time and Space" (Attraverso il tempo e lo spazio).
    È importante sottolineare che la reincarnazione è un tema controverso e non esiste una prova scientifica definitiva a sostegno della sua esistenza. Tuttavia, le ricerche di questi autori hanno contribuito a far luce su questo fenomeno affascinante e complesso, aprendo nuove prospettive sulla natura della coscienza e dell'esistenza umana.
    Oltre agli autori sopracitati, numerosi altri studiosi e ricercatori hanno affrontato il tema della reincarnazione da diverse angolazioni, offrendo contributi preziosi alla comprensione di questo fenomeno.
    È importante ricordare che la reincarnazione è una questione di fede personale e che non è possibile dimostrare o confutare la sua esistenza in modo definitivo.
    Tuttavia, l'approccio scientifico e rigoroso degli autori menzionati ha permesso di raccogliere dati e testimonianze che meritano di essere considerate e approfondite.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Il codice di esenzione 048 è valido sia per il servizio sanitario nazionale (SSN) che per il settore sanitario privato.
    Ciò significa che i cittadini che hanno diritto all'esenzione 048 possono utilizzarla per ottenere gratuitamente prestazioni sanitarie e farmaci correlati alla cura del tumore sia nelle strutture pubbliche che in quelle private.
    Tuttavia, è importante precisare che non tutte le strutture private accettano il codice di esenzione 048.
    È consigliabile quindi contattare la struttura privata prima di prenotare una prestazione per verificare se accetta il codice di esenzione.
    In caso di strutture private che non accettano il codice di esenzione 048, il paziente può comunque richiedere il rimborso del ticket al proprio ente previdenziale.
    Per maggiori informazioni sull'esenzione 048, è possibile consultare il sito web del Ministero della Salute o contattare la propria ASL di competenza.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Esistono diverse ricette per cucinare le escargot, ma la ricetta originale è quella à la Bourguignonne, tipica della Borgogna in Francia.
    Ingredienti:
    1 kg di lumache di terra (Helix pomatia)
    250 g di burro
    4 spicchi d'aglio
    50 g di prezzemolo tritato
    1 cipolla
    Sale e pepe nero
    Pepe in grani
    2 bicchieri di vino bianco secco
    Per spurgare le lumache:
    Mettere le lumache in un contenitore con farina di semola e sale per 2-3 giorni.
    Coprire il contenitore e lasciare in un luogo fresco e buio.
    Ogni giorno, sciacquare le lumache con acqua fresca e cambiare la farina e il sale.
    Per la prima cottura delle lumache:
    In una pentola capiente, mettere le lumache con acqua, la cipolla tagliata in quarti, il prezzemolo e il pepe in grani.
    Portare ad ebollizione, quindi ridurre la fiamma e cuocere per circa 1 ora e mezza, o fino a quando le lumache non saranno morbide.
    Scolare le lumache e lasciarle raffreddare.
    Per la crema di burro:
    In una padella, sciogliere il burro a fuoco dolce.
    Aggiungere l'aglio tritato e soffriggere per 1 minuto.
    Unire il prezzemolo tritato, il sale e il pepe nero.
    Mescolare bene e cuocere per un altro minuto.
    Per la farcitura e la cottura finale:
    Lavare i gusci delle lumache.
    Mettere un cucchiaio di crema di burro sul fondo di ogni guscio.
    Inserire una lumaca nel guscio e coprire con altra crema di burro.
    Disporre i gusci farciti in una teglia da forno.
    Versare il vino bianco nella teglia.
    Cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 10-15 minuti, o fino a quando la crema di burro non sarà dorata.
    Servire le escargot calde con pane fresco.
    Consigli:
    Per un sapore più intenso, potete aggiungere alla crema di burro altri aromi, come erbe aromatiche (timo, rosmarino), scalogno tritato o un pizzico di noce moscata.
    Se non avete il tempo di spurgare le lumache, potete comprarle già spurgate.
    Le escargot possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni.
    Buon appetito!

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Alcune ricerche preliminari suggeriscono che la proteina spike del SARS-CoV-2, il virus che causa il COVID-19, potrebbe avere un impatto negativo sulla salute della prostata.
    Tuttavia, è importante sottolineare che queste ricerche sono ancora in fase iniziale e sono necessari ulteriori studi per confermare questi risultati e comprenderne appieno i meccanismi.
    Ecco alcune informazioni più dettagliate sulle attuali conoscenze:
    Studi in laboratorio hanno dimostrato che la proteina spike può entrare nelle cellule prostatiche e potenzialmente danneggiarle.
    Alcuni studi clinici hanno osservato un aumento dei casi di prostatite acuta (infiammazione della prostata) nei pazienti guariti dal COVID-19.
    Tuttavia, non è chiaro se questo aumento sia effettivamente causato dalla proteina spike o da altri fattori.
    È importante sottolineare che queste ricerche non dimostrano che il COVID-19 causi il cancro alla prostata.
    Tuttavia, suggeriscono che la proteina spike potrebbe avere un ruolo nello sviluppo di alcune condizioni prostatiche, come la prostatite.
    Sono necessari ulteriori studi per comprendere meglio la relazione tra la proteina spike e la salute della prostata.
    Nel frattempo, è importante seguire le linee guida per la prevenzione del COVID-19, tra cui la vaccinazione e il distanziamento sociale.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Il codice di esenzione 048 nel servizio sanitario nazionale italiano è riservato a persone affette da patologie neoplastiche maligne e da tumori di comportamento incerto.
    In pratica, consente di ottenere l'esenzione dal pagamento del ticket per prestazioni sanitarie e farmaci correlati alla cura della malattia.
    I benefici specifici del codice 048 includono:
    Visite mediche specialistiche: visite con oncologi, radiologi, ematologi e altri specialisti necessari per la diagnosi e il trattamento del tumore.
    Esami diagnostici: TAC, RX, ecografie, PET, analisi del sangue e altri esami necessari per monitorare l'andamento della malattia e l'efficacia delle terapie.
    Terapie: chemioterapia, radioterapia, immunoterapia e altri trattamenti specifici per il tipo di tumore.
    Farmaci: chemioterapici, antidolorifici, farmaci antiemetici e altri farmaci necessari per la cura della malattia e la gestione degli effetti collaterali delle terapie.
    Riabilitazione: fisioterapia, logopedia, terapia occupazionale e altre forme di riabilitazione necessarie per il recupero dopo le terapie.
    Assistenza psicologica: supporto psicologico per il paziente e per i suoi familiari.
    L'esenzione 048 è generalmente valida per 5 anni dalla data di rilascio.
    Tuttavia, in alcuni casi può essere permanente.
    Per ottenere l'esenzione 048 è necessario presentare una domanda al proprio medico curante o all'ASL di competenza.
    Alla domanda è necessario allegare la documentazione che attesta la diagnosi di tumore, come il referto istologico o il piano di trattamento.
    Il medico curante o l'ASL valuterà la domanda e, se approvata, rilascerà il certificato di esenzione con il codice 048.
    È importante ricordare che l'esenzione 048 non copre tutte le prestazioni sanitarie.
    Per alcune prestazioni, come il ricovero ospedaliero, potrebbe essere necessario il pagamento di un ticket.
    Per maggiori informazioni sull'esenzione 048, è possibile consultare il sito web del Ministero della Salute o contattare la propria ASL di competenza.
    Fonti:
    Ministero della Salute: www.salute.gov.it/portale/esenzioni/homeEsenzioni.jsp
    AIMA (Associazione Italiana Malati di Cancro): www.aimac.it/libretti-tumore/tumore-anziani-caregiver/esenzione-dal-ticket-202203251044
    Istituto Superiore di Sanità: [URL non valido rimosso]
    Disclaimer:
    Le informazioni contenute in questa risposta sono solo a scopo informativo e non sostituiscono il parere medico. È importante consultare un medico per qualsiasi dubbio o problema di salute.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Nel passato, era diffusa la credenza nella generazione spontanea.
    Questa teoria sosteneva che alcuni esseri viventi, come insetti, vermi e rane, potessero nascere spontaneamente da materia non vivente, come carne in putrefazione, fango o addirittura aria.
    L'idea della generazione spontanea era radicata in osservazioni superficiali e nell'assenza di conoscenze scientifiche adeguate.
    Si credeva che la vita potesse sorgere spontaneamente da materiali in decomposizione perché questi materiali sembravano brulicare di vita.
    Tuttavia, questa teoria è stata smentita da esperimenti scientifici condotti nel XVII secolo da scienziati come Francesco Redi e nel XIX secolo da Louis Pasteur.
    Redi dimostrò che le mosche nascevano da uova deposte da mosche adulte, e non dalla carne in putrefazione.
    Pasteur dimostrò che la fermentazione e la putrefazione erano causate da microrganismi, e non da una forza vitale presente negli alimenti stessi.
    Oggi sappiamo che tutti gli esseri viventi provengono da altri esseri viventi, e che la generazione spontanea non esiste.
    Tuttavia, la credenza nella generazione spontanea è stata un'idea importante nella storia della scienza, perché ha spinto gli scienziati a condurre esperimenti e a sviluppare nuove teorie sulla nascita della vita.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    In Italia, il cancro alla prostata è il tumore più frequente negli uomini.
    Tra gli over 70, il rischio di sviluppare un cancro alla prostata aumenta significativamente.
    Secondo i dati dell'Associazione Italiana di Urologia Oncologica (AIU.O):
    Circa il 70% dei nuovi casi di cancro alla prostata viene diagnosticato in uomini di età superiore ai 65 anni.
    Tra gli over 70, la prevalenza del cancro alla prostata è stimata intorno al 30-40%.
    Il rischio di morte per cancro alla prostata aumenta con l'età.
    Tuttavia, è importante sottolineare che la maggior parte dei casi di cancro alla prostata negli over 70 è a crescita lenta e ha una prognosi favorevole.
    La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo sono fondamentali per migliorare le possibilità di guarigione.
    Per quanto riguarda le percentuali di prostatite e altri problemi negli over 70 in Italia, non è possibile fornire dati precisi.
    La prostatite è una condizione comune negli uomini di tutte le età, ma la sua prevalenza aumenta con l'età.
    Altri problemi comuni della prostata negli over 70 includono l'ipertrofia prostatica benigna (IPB) e la disfunzione erettile.
    È importante sottolineare che la salute della prostata negli uomini over 70 può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui lo stile di vita, la storia familiare e la presenza di altre condizioni mediche.
    Per maggiori informazioni e per ricevere una valutazione personalizzata, è consigliabile consultare un medico urologo.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Si sta diffondendo in Italia il Norovirus: cosa c'è da sapere
    Storia di Claudia Marcotulli
    • 22 ora/e • 2 min di lettura
    Fra le principali cause di gastroenterite ci sono le infezioni da Norovirus. Se ne sente parlare da un po’ ma di cosa si tratta esattamente e come si trasmette?
    Cosa è il Norovirus
    Identificato per la prima volta negli anni settanta, il Norovirus deve il suo nome a una città in Ohio, dove ancora prima, scoppiò un focolaio del patogeno non ancora isolato.
    Non è corretto parlare di Norovirus al singolare poiché sono più di un ceppo e molto contagiosi, bastano infatti poche particelle virali per dare inizio all’infezione.
    Si trasmette tramite acqua contaminata, aerosol e alimenti infettati. I Norovirus colpiscono ambienti circoscritti come le navi da crociera, le scuole e le case di cura e infatti proprio in una scuola bolognese c’è stato un severo focolaio l’anno scorso.
    Quali sono i sintomi dell’infezione da Norovirus
    La principale conseguenza dei Norovirus è la gastroenterite acuta e poi ci sono i sintomi, particolarmente gravi, come vomito, mal di testa, febbre, diarrea e dolori addominali.
    Per fortuna, chi è affetto dal virus guarisce in tempo breve.
    Come ha specificato l’Istituto Superiore di Sanità, sono sufficienti 10 particelle virali per provocare l’infezione, questo ci dimostra quanto tale virus sia contagioso.
    La trasmissione fra le persone avviene tramite aerosol ma anche per via orofecale. Tuttavia, la causa principale dei focolai è la contaminazione di acqua e cibo.
    Fra gli alimenti più a rischio abbiamo i frutti di mare, la frutta e la verdura cruda ma in genere tutti i cibi freddi.
    Il periodo di incubazione è di massimo 2 giorni e oltre ai sintomi descritti ci sono anche dolori muscolari. Occhio alle complicazioni più significative, come la disidratazione.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Sì, esiste una differenza tra adenosarcoma e carcinoma prostatico, sia dal punto di vista istologico che prognostico.
    Adenosarcoma prostatico:
    Tipo di tumore: È un tumore raro che origina dalle cellule ghiandolari della prostata.
    Composizione: È composto da due tipi di tessuto: tessuto ghiandolare benigno e tessuto stromale maligno.
    Crescita: Tende ad avere una crescita più lenta rispetto al carcinoma prostatico.
    Metastasi: È meno probabile che si diffonda ad altri organi rispetto al carcinoma prostatico.
    Prognosi: In generale, la prognosi è più favorevole rispetto al carcinoma prostatico, soprattutto per i tumori a basso grado (GS 6 o inferiore).
    Trattamento: Il trattamento dipende dallo stadio e dal grado del tumore. Può includere chirurgia, radioterapia o ormonoterapia.
    Carcinoma prostatico:
    Tipo di tumore: È il tumore più comune della prostata.
    Composizione: È composto da cellule ghiandolari maligne.
    Crescita: Può avere una crescita lenta o rapida.
    Metastasi: Può diffondersi ad altri organi, soprattutto alle ossa e ai linfonodi.
    Prognosi: La prognosi varia a seconda dello stadio, del grado e delle caratteristiche del tumore. In generale, la prognosi è peggiore rispetto all'adenosarcoma prostatico.
    Trattamento: Il trattamento dipende dallo stadio e dal grado del tumore. Può includere chirurgia, radioterapia, ormonoterapia o chemioterapia.
    In sintesi:
    Caratteristica Adenosarcoma prostatico Carcinoma prostatico
    Tipo di tumore Raro Comune
    Composizione Tessuto ghiandolare benigno e tessuto stromale maligno Cellule ghiandolari maligne
    Crescita Più lenta Variabile (lenta o rapida)
    Metastasi Meno probabile Più probabile
    Prognosi Più favorevole Variabile (da favorevole a sfavorevole)
    Trattamento Chirurgia, radioterapia, ormonoterapia Chirurgia, radioterapia, ormonoterapia, chemioterapia
    È importante sottolineare che queste sono solo informazioni generali e che la situazione di ogni paziente è unica. Per ottenere una diagnosi e un piano di trattamento precisi, è fondamentale consultare un medico urologo esperto.
    Le seguenti risorse possono fornire informazioni utili sull'adenosarcoma prostatico e sul carcinoma prostatico:
    Associazione Italiana di Urologia (AIO): www.aiug.eu/
    Istituto Nazionale dei Tumori (INT): www.istitutotumori.mi.it/
    Fondazione Umberto Veronesi: www.fondazioneveronesi.it/
    Spero che queste informazioni siano state chiare e utili.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Il fenomeno della combustione umana spontanea (SHC) è un evento non completamente chiarito dalla scienza.
    Mentre numerose testimonianze e casi storici ne riportano l'accadimento, manca una spiegazione scientifica univoca e universalmente accettata.
    Per questo motivo, la SHC rimane un argomento controverso e affascinante, oggetto di dibattito tra scienziati, scettici e appassionati di misteri.
    Cosa sappiamo:
    Casi documentati: Esistono decine di casi registrati di SHC nel corso della storia, con caratteristiche simili: vittime spesso sole, spesso anziane o obese, spesso in presenza di una fonte di accensione, spesso con il corpo parzialmente bruciato e l'ambiente circostante intatto.
    Ipotesi investigative: Diverse ipotesi sono state proposte per spiegare la SHC, tra cui:
    Infiammabilità interna: Accumulo di gas combustibili nel corpo (come il metano) che si accendono spontaneamente.
    Fattori esterni: Infiammabilità di vestiti o tessuti impregnato di sostanze combustibili, accensione accidentale.
    Cause psicologiche: Stress estremo o fattori psichiatrici che potrebbero influenzare il metabolismo e la suscettibilità a incendi.
    Mancanza di prove conclusive: Nessuna di queste ipotesi ha ricevuto una conferma definitiva da parte della comunità scientifica. Mancano prove sperimentali e la complessità del fenomeno ostacola una completa ricostruzione degli eventi.
    Conclusione:
    La SHC rappresenta un fenomeno complesso e ancora non completamente compreso.
    Se da un lato le testimonianze e i casi storici ne suggeriscono la realtà, dall'altro l'assenza di una spiegazione scientifica definitiva lascia spazio a dubbi e perplessità.
    È importante sottolineare che la SHC è un evento estremamente raro.
    Nonostante l'affascinante mistero che la circonda, è fondamentale ricordare che la stragrande maggioranza dei decessi per incendio ha cause ben definite e non riconducibili a combustione spontanea.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    In realtà, non vi è una differenza sostanziale tra "adenocarcinoma prostatico" e "carcinoma prostatico".
    Entrambi i termini si riferiscono allo stesso tipo di tumore maligno che si sviluppa nella prostata, ovvero una crescita incontrollata di cellule ghiandolari prostatiche.
    La distinzione a volte viene fatta per sottolineare che l'adenocarcinoma prostatico origina specificamente dalle cellule ghiandolari, mentre il carcinoma prostatico è un termine più generico che può includere anche altri tipi più rari di tumori alla prostata, come il carcinoma a cellule neuroendocrine o il sarcoma prostatico.
    Tuttavia, nella pratica clinica quotidiana e nella maggior parte dei casi, i termini "adenocarcinoma prostatico" e "carcinoma prostatico" sono usati in modo intercambiabile e si riferiscono allo stesso tipo di tumore.
    Ecco alcuni punti chiave da ricordare:
    Entrambi i termini si riferiscono a tumori maligni della prostata.
    L'adenocarcinoma prostatico è il tipo più comune di tumore alla prostata.
    La distinzione tra i due termini è spesso sfumata e può variare a seconda del contesto.
    Per la maggior parte dei pazienti e degli operatori sanitari, non vi è una differenza significativa tra i due termini.
    Per ottenere una diagnosi e un piano di trattamento precisi per il tumore alla prostata, è fondamentale consultare un medico urologo esperto.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    coprire la password del Wi-Fi su Windows
    La password della rete Wi-Fi è una chiave di sicurezza che permette di accedere a una rete wireless protetta. Quando ci si connette a una rete Wi-Fi da un dispositivo, il dispositivo salva automaticamente la password di quella rete, permettendo di riconnettere il PC alla stessa rete senza dover inserire di nuovo la password. Tuttavia, può succedere di aver bisogno di conoscere la password della rete Wi-Fi a cui si è connessi, per esempio per condividere la rete con altri dispositivi o persone. Fortunatamente è possibile scoprire la password del Wi-Fi su Windows dove si è connessi. Per farlo sarà sufficiente usare le impostazioni di rete, ci vogliono pochi minuti e il percorso è molto rapido. Infatti, seguendo questi passaggi si può scoprire la password della rete a cui si è connessi:
    Aprire il pannello di controllo del PC;
    Selezionare “Rete e Internet”;
    Scegliere e aprire “Centro connessione di reti e internet”;
    Selezionare “Proprietà Wireless”;
    Scegliere “Avanzate”;
    Selezionare “Mostra caratteri”;
    Vedere la password della rete Wi-Fi nel campo “Chiave di sicurezza di rete”.
    Scoprire la password del Wi-Fi su iPhone
    Anche su iPhone è possibile trovare facilmente e velocemente la password della rete Wi-Fi a cui si è connesso. Perché la password è essenziale per proteggere una rete Wi-Fi, ma spesso per praticità si accede automaticamente alla rete e a lungo andare si può scordare la password.
    Fullscreen button
    Come trovare la password Wi-Fi della rete a cui si è connessi
    Come trovare la password Wi-Fi della rete a cui si è connessi
    © Fornito da Telefonino
    Tuttavia, anche in questo caso se si dimentica la password della rete Wi-Fi, è possibile recuperarla su iPhone in pochissimi passaggi. Vediamo nel dettaglio come fare, per trovare la password Wi-Fi su iPhone:
    Aprire le impostazioni;
    Selezionare Wi-Fi;
    Scegliere la password dove si è connessi;
    Aprire la pagina dedicata alla rete internet;
    Premere “Password”;
    Inserire pin o FaceID, a secondo della richiesta;
    Vedere la password della rete Wi-Fi nel campo “Password”;
    Copiare e salvare la password.
    I caratteri della password verranno eliminati e compariranno dei pallini neri, ogni qualvolta si esce dalla pagina della rete online. Per vedere nuovamente la password è necessario eseguire da capo tutti i precedenti passaggi.