Sono qui solo per curiosità, non studio queste cose né le pratico nella vita; la spiegazione è - credo - la più limpida possibile, tuttavia la logica dietro questo "dare" e "avere" mi sfugge. Nella parte, intorno al minuto 5°/6°, in cui si spiega perché se si ricevono contanti non li si debba mettere nell'avere mi sono perso.
Una domanda perché sono confusa, ma il conto cassa non é una variazione economia perché si paga in contanti? Quindi teoricamente in Dare sarebbe negativo (mi sto confondendo perché negli esercizi della struttura del reddito e capitale l'ho sempre considerato come VE) grazie mille se risponderà
Buongiorno. No, il conto cassa è un conto di stato patrimoniale passivo. Si alimenta in dare, si decrementa in avere. Tradotto, paga in avere e incassa in dare, come il conto banca.
sei molto brava , hai il dono della sintesi
Date un premio a questa donna
Grazie mille.
Sono qui solo per curiosità, non studio queste cose né le pratico nella vita; la spiegazione è - credo - la più limpida possibile, tuttavia la logica dietro questo "dare" e "avere" mi sfugge. Nella parte, intorno al minuto 5°/6°, in cui si spiega perché se si ricevono contanti non li si debba mettere nell'avere mi sono perso.
grazie mille! grazie dell impegno a far capire una logica non tanto intuibile....
Grazie. Mi fa piacere.
Scusatemi, se è possibile vorrei l ordine degli esercizi per capire bene. Mica me li può elencare grazie.
Ciao ho un dubbio perché prima di registrare il pagamento non registro il debito con il fornitore?
Grazie mille
grazie grazie 💞🙏
Grazie a te.
Grazie ,molto chiara
Grazie.
grazie mille, molto utile e chiara.
p.s. la voce mi ricorda una nota politica di estrema destra.
Grazie, mi fa piacere. Per il resto, ciò che conta sono solo i contenuti.
bellissima voce infatti :)
Una domanda perché sono confusa, ma il conto cassa non é una variazione economia perché si paga in contanti? Quindi teoricamente in Dare sarebbe negativo (mi sto confondendo perché negli esercizi della struttura del reddito e capitale l'ho sempre considerato come VE) grazie mille se risponderà
Buongiorno. No, il conto cassa è un conto di stato patrimoniale passivo. Si alimenta in dare, si decrementa in avere. Tradotto, paga in avere e incassa in dare, come il conto banca.
Ciao sono Giovanni, gentilmente potresti indicarmi un libro non troppo complicato per imparare un po' di contabilità personale? Grazie mille
Grazie