Le viti sono triangolari poiché il modellino è di produzione Ixo (che usa appunto quel tipo di viti su tutti i suoi modelli). La qualità è quella di modelli più datati ma, forse, la minor percezione di qualità è data dalla maggiore semplicità del modello. Le uscite di origine Ixo saranno più o meno tutte così mentre quelle più recenti o di origine Burago (come la prossima) saranno simili a quanto visto nelle prima uscita.
Si ho capito, ma anche se è di produzione Ixo: cosa minchia (scusa per il termine) ci vuole a mettere due viti a stella. Cioè, cosa vuol dire che se la produzione è con Ixo bisogna perforza mettere le viti triangolari 😑😒😂
@@lucabrasi6262 Anche perché le auto con sponsor tabacco sono difficile trovare delle immagini senza. Però le decals non possono metterle, al più a volte le mettono dentro il fascicolo e le metti poi tu
Sotto sono più o meno tutti così (gli Ixo) e i dettagli sono in linea con gli standard delle collezioni da edicola (qualche modello è fatto meglio e qualche altro peggio). È il modello che è semplice in sé e per questo appare "povero". Senza teca costerebbe 24,99 come le altre F1 1:24.
È stupenda
Le viti sono triangolari poiché il modellino è di produzione Ixo (che usa appunto quel tipo di viti su tutti i suoi modelli). La qualità è quella di modelli più datati ma, forse, la minor percezione di qualità è data dalla maggiore semplicità del modello. Le uscite di origine Ixo saranno più o meno tutte così mentre quelle più recenti o di origine Burago (come la prossima) saranno simili a quanto visto nelle prima uscita.
Si ho capito, ma anche se è di produzione Ixo: cosa minchia (scusa per il termine) ci vuole a mettere due viti a stella.
Cioè, cosa vuol dire che se la produzione è con Ixo bisogna perforza mettere le viti triangolari 😑😒😂
@@Ale_5 fa parte del loro standard qualitativo e produttivo, sono scelte aziendali loro utilizzano solo quelle su tutte le loro produzioni
Sbaglio o la qualità è leggermente inferiore rispetto alla prima uscita?
Me ne sono accorto pure io, specialmente nella teca che si stacca più facilmente e nelle viti che non sono a stella e non posso rimuovere la plastica
Quelle viti le muovi o con un cacciavite specifico o con un cacciavite piatto di adeguata misura.
Non capirò mai perché gli sponsor Marlboro non vengono mai messi.. M
Perché non si può fare pubblicità alle aziende del fumo.
@@mattiaferrari9442 però nel fascicolo ci sono immagini con lo sponsor quindi l'hanno pubblicizzato comunque
@@lucabrasi6262 Anche perché le auto con sponsor tabacco sono difficile trovare delle immagini senza. Però le decals non possono metterle, al più a volte le mettono dentro il fascicolo e le metti poi tu
Secondo me però per come è fatta ,povera di dettagli,sotto sembra un giocattolo..se non fosse per la teca e la base non li varrebbe 30 euro
Sotto sono più o meno tutti così (gli Ixo) e i dettagli sono in linea con gli standard delle collezioni da edicola (qualche modello è fatto meglio e qualche altro peggio). È il modello che è semplice in sé e per questo appare "povero". Senza teca costerebbe 24,99 come le altre F1 1:24.
Praticamente la Burago del 1999...10000 lire
Non è di produzione burago questa ma bensi di Ixo
@@vemettonanota Burago...del 1999....ricordi?