Tommaso ho visto una marea di tuoi video... e ogni volta penso che sei bravo, perché fai video chiari, semplici, utili, ma anche piacevoli. Auguro il meglio a te e la tua famiglia!
Ma che meraviglia, sembra di sentire il profumo della tavola, tutto quanto veramente molto bello. Tommaso , bravissimo. E grazie per farmi vedere un posto così bello.
Sto recuperando tutti i video la sera prima di dormire! Mi calmano! Grazie Tommaso! Io amo la cucina kaiseki! Quando abbiamo visitato Hakone abbiamo fatto sia cena che colazione, me le sogno ancora! 🥰
Cioè tu mostri più cose tradizionali e comuni che nei documentare e mi piace troppo questa cosa. Perché mi fa apprezzare ancora di più il Giappone tradizionale🇯🇵🇯🇵❤️
Armonia in tutte le cose. Adoro questo modo di fare. Un'esperienza culinaria che abbraccia tutti i sensi. Gusto, vista, tatto (pur toccandolo con le bacchette), olfatto ed udito (sentir cuocere i cibi per me è fantastico). Da cultore della cucina devo ASSOLUTAMENTE provare.
Grazie Tommaso. Meraviglia per gli occhi e per il palato!!! Bellissimi anche i piattini, le ciotoline.... dire che e' una presentazione coreografica e svilirla. Trovo che il tutto sia molto... non riesco a trovare il termine adatto: forse delicato (?!?! ) Ciao. Buon fine settimana 👋👋👋👋
Ho un bel ricordo di questo tipo di cucina, un pasto fatto in questa maniera è da considerare già di per sé un "viaggio" nella cultura Giapponese, grazie per il video, Tommaso.
Una cosa molto bella della cucina giapponese è che si mangia anche con gli occhi; è davvero "scenografica" e bella da vedere 😄 in ogni video che hai fatto in qualche ristorante noto sempre tantissima attenzione anche al tipo di recipiente, ciotola, piatto, composizione...il tutto per costruire poi un insieme veramente colorato 😊 aspetto con ansia gli altri video di questo bellissimo viaggio che hai fatto...grazie! ❤️
Grazie mille Tommaso per questi video,e soprattutto grazie renderci partecipi di queste informazioni su tutto il Giappone. TH-camr perfetto a parere mio,semplice trasparente e molto preciso. Spero un giorno di avere l'onore di far parte di uno dei tuoi tour. 😊
Buongiorno Tommaso cena sicuramente buonissima e poi quei kimono all’ingresso del ristorante fantastici come sempre sei una garanzia grazie per i tuoi video sul Giappone 😊
Ciao Tommaso , proprio un bel video! Cucina sicuramente molto curata e scenografica, bellissima anche solo da vedere ... per quanto riguarda il tofu sono proprio d’accordo con te : è un gusto che si “ impara” ad apprezzare ... ( da noi poi non è così immediato trovare negozi che lo abbiano buono) . Buona giornata!
Bellissime le varie portate tutte in piccole porzioni! Hai spiegato molto bene le portate : che dire? Anche questo video rispecchia la tradizione giapponese. Un caro saluto a Te , alla Tua Signora, alla Tua Bimba.
Che bellezza! un pranzo kaiseki vero l'ho provato in Giappone solo una volta ma in uno splendido posto, Miyajima, preceduto da bagno nell'onsen dell'albergo dove si trovava il ristorante.Fortunatamente, quando ne ho nostalgia, qui a Firenze abbiamo un ristorante gestito con staff completamente Giapponese che fa questo tipo di cucina.Ovviamente con alcuni adattamenti per quanto riguarda alcuni cibi, ma comunque coreografico come deve essere, e comunque buono, e me lo ha confermato la mia ragazza, Giapponese, quando ce la portai la prima volta.
Ieri sera a casa abbiamo ordinato cinese: io, spaghetti alla piastra con carne, mia moglie, riso alla cantonese.... Insomma ci siamo mantunuti sul classic. Però una volta a Firenze abbiamo assaggiato un piatto di ramen con l, uvo fatto da un cuoco giapponese doc ed era buonissimo. Ci insegno anche come mangiarlo, succhiando rumorosamente il brodo e nudols insieme. Beh un po come faceva mio padre e faccio anch, io quando mangio il brodo, con gioia 😁😊😜
Mazza che bontà 😍😍😍 Appena passo in live, vengo a chiederti tutte le domande che ti lascio sotto i video. Solo che la maggior parte delle volte ti becco il mattino, quando faccio "sveglia pipì"(😅) e poi mi riaddormento sentendo le domande degli altri. Al massimo, riesco a fare un paio d'interventi. Però è comunque bello. Anche perché come già detto, le tue live, essendo super pacate, idem, le perosne che ci sono,sono iper rilassanti. Poi quando sei in campagna, proprio CIAO!!! Abbracciii!!! Mangia anche per me :D Ah! I sake: riesco a trovare un sito buono, dove trovo tutte le spiegazioni, e abbiano anche un e-commerce, così da provarne 3/4, per capire la differenza, dai soliti che ti portano nei giappo/china qua in Italia!?? Ovviamente non posso provare i pregiati, ma se hanno i prezzi di una Barbera o in debbiolo, ci può stare.
Ciao Tommaso sempre splendido i tuoi video Domanda li in giappone vedo tutto aperto .....ne plessiglass linea giappone tutto ok il famoso virus è terminato fortunati speriamo che smetta anche qui in Italia
Ricordo che quando io e la mia compagna siamo venuti in Giappone al terzo giorno di tuor nei ryokan con cena ma soprattutto colazione tradizionale capitoló...ed ordinò la colazione internazionale! Tanta soddisfazione per un croissant riscaldato non l'ho mai vista...io invece fiero con la mia Anguilla arrosto alle 6.45 ("che poi c'è casino alle terme")!!!
Hahahahahahaha hai praticamente spazzolato tutto !!! Cercavo di capire se hai dato anche qualche morso al tavolino 😅😅😅😅 Che rischio i camerieri .... hahahahaha
Mi hai riportato alla mente quando cenai in un tempio sul koyasan e i monaci mi servirono un pasto kaiseki vegetariano (non per mia scelta) e la portata migliore fu il riso in bianco 😂 effettivamente non è per tutti.. La sera dopo, rientrato in città, andai a sfondarmi in un izakaya 🤣
Si questo cibo mi attira tanto , non sembra roba turistica ma vera tradizione Giapponese . Io quando provo un gusto nuovo che mi sembra molto strano dico sempre : " è un sapore difficile da accettare " , serve del tempo per capire gusti diversi dalla nostra tradizione . Critico chi pesa che solo noi italiani sappiamo cucinare , credo che in tutto il mondo il piacere di mangiare sia importante , e ovunque possiamo trovare cosa buone , bisogna solo accettare gusti molto diversi dai nostri abituali .
@@ervinmeshan1756 ecco fatto.. paragonare il sushi alla lasagna è come sommare mele e pere. Hai mangiato un sushi in un ristorante stellato? È evidente che no, capiresti che hai vissuto un'esperienza eccezionale ma cmq completamente diversa dalla lasagna, perchè non comparabile
@@TommasoInGiappone Il sushi non è più buono se mangiato in un ristorante stellato,che siano due esperienze diverse è chiaro ma che la lasagna non sia compatibile al sushi no.
@@ervinmeshan1756 Sono d'accordo nel dire che la lasagna è buonissima . Per me l'errore è pensare che non ci sia bisogno di provare le specialità straniere visto che la nostra cucina offre piatti così gustosi . Io credo che a tutti piace mangiare , non solo a noi italiani , quindi in ogni angolo del mondo trovi delle specialità fantastiche che tu non hai mai provato . Pensare che la nostra cucina sia migliore a prescindere e un idea comune che andrebbe cambiata.
beh ho visto questa preparazione , altre volte , simile allo shabu , shabu ( acc sto peggiorando , mi sto dimenticando molte cose che ho visto in passato , correggetemi se sbaglio ) , comuque , sono sempre in tempo per una ripassata ( non in brodo ) , con i fornelli e gli ingredienti ( credo che vari molto questo tipo di ricetta , ma alla fine il modus operandi è simile ) #Tommaso , mi pare di aver visto nei video scorsi una ricetta che avevo '' nominato'' ma non avendo la piu pallida idea di come fosse , volevo un parere sull sukiyaki , comunque , son tante portate , hai preso colore '' fantastico'' il termine kaiseki ( come traduzione ???) da cosa dipende ?????? è come il termine teppayaki ????? ovvero ''alla lastra'' ?????? , vebbe libero o liberi di rispondermi , ciao
Eh vacca fantastico ma hai fatto un sacco di portartate quasi quante io ne faccio ad un all you can eat... Ma senza dubbio sembra tutto piú gustoso... Ma Tommaso piccolino ma quanta roba, ci credo che bevano ahah
Bellissimo menu a un prezzo molto buono.Consiglierei di inserire questo tipo di ristoranti nei vs Giappotour in alternativa alle catene di ristoranti piu' economici.Penso che i turisti italiani apprezzino la qualita' degli ingredienti ai piatti simili che si mangiano in Italia.(Ma sono giapponesi o cinesi?)
Altre curiosità sul cibo in Giappone Ad eccezione di Tokyo, ricordatevi che in Giappone si cena molto presto, per cui potreste ritrovarvi alle nove di sera a girare tra la strade piene di ristoranti chiusi o in chiusura. Non uscite troppo tardi per cenare! Se mangiate i derivate del latte andrete a nozze con i soft cream (dei coni gelato) che trovate ad ogni angolo e che vi aiutano a sopportare il caldo con un po’ di dolcezza. La cultura vegana sembra appena arrivata. Più vado fuori, più mi accorgo di quanto siamo fortunati in Italia dove un piatto tipico vegano lo trovi in modo naturale in qualsiasi ricettario regionale. In Giappone, anche in città importanti come Kyoto, l’alimentazione veg sembra tiepidamente all’inizio, con qualche locale nuovo di zecca totalmente veg e pochissime opzioni vegetali negli altri locali. Non so voi, ma io preferisco di gran lunga mangiare in posti che offrono cibo per tutti i gusti e bisogni. Certo, i locali total veg danno maggiore scelta e comodità, però spesso (non capisco perché) è anche sinonimo di piatti miseri, dove sembra che tutti siano perennemente a dieta. E poi mi piace non imporre le mie idee alimentari, condividere il tempo a tavola con persone che si sentono a proprio agio a mangiare quello che preferiscono. Senza giudizi o stress culinari. Cosa strane che ho mangiato in Giappone: gelato biscotto e brioche al tè matcha, caffè in lattina e crocchette di patate fritte per colazione.
Colori di Tommaso rosso, rosso pompeiano, arancio aragosta...bello come riesci sempre a dire cose interessanti sul Giappone anche fancendo un video sul cibo (che non tra in miei preferiti. Preferisco quelli un po piu di nicchia tipo Fukuoka,..)
Il tofu in Italia è duro e di un solo tipo...che peccato.. soprattutto per noi vegetariani.Grazie per il video,il posto è meraviglioso soprattutto così vuoto
Indubbiamente un’esperienza da fare, una immancabile occasione per viaggiare con il gusto in un paese a noi lontano e scoprirne i segreti più intimi. Solo che qualcosa mi dice che non é per il troppo alcool che dopo la cena si tuffano in una ciotola del ramen... io andrei a caccia di un cinghiale e lo arrostirei intero in mezzo alla strada per la fame che avrei ancora...
Oddio mi hai fatto venire voglia di mangiare giapponese....peccato però che in Italia non è la stessa cosa (o almeno pochi sono i ristoranti giapponesi che fanno veri piatti tipici,tendono ad avvicinarsi più ai gusti europei e secondo me è un.peccato)
Quanto è difficile trovare un ristorante di cucina tipica un po' "internazionale", nel senso che aiuti chi non è proprio ferrato su come mangiare o almeno con un menù in inglese? Perchè io se mi accendono un piatto davanti poi non so mica che fare :)
Tante informazioni in descrizione!
GRUPPO TELEGRAM TOMMASO IN GIAPPONE CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
t.me/tommasoingiapponeconsiglia
Foglia di cannabis era?
Tommaso ho visto una marea di tuoi video... e ogni volta penso che sei bravo, perché fai video chiari, semplici, utili, ma anche piacevoli. Auguro il meglio a te e la tua famiglia!
Ma che meraviglia, sembra di sentire il profumo della tavola, tutto quanto veramente molto bello. Tommaso , bravissimo. E grazie per farmi vedere un posto così bello.
Bellissima la cura in ogni minimo particolare. La citazione a Fantozzi un tocco di classe!
Sto recuperando tutti i video la sera prima di dormire! Mi calmano! Grazie Tommaso! Io amo la cucina kaiseki! Quando abbiamo visitato Hakone abbiamo fatto sia cena che colazione, me le sogno ancora! 🥰
Cioè tu mostri più cose tradizionali e comuni che nei documentare e mi piace troppo questa cosa. Perché mi fa apprezzare ancora di più il Giappone tradizionale🇯🇵🇯🇵❤️
Armonia in tutte le cose. Adoro questo modo di fare. Un'esperienza culinaria che abbraccia tutti i sensi. Gusto, vista, tatto (pur toccandolo con le bacchette), olfatto ed udito (sentir cuocere i cibi per me è fantastico). Da cultore della cucina devo ASSOLUTAMENTE provare.
Grazie Tommaso.
Meraviglia per gli occhi e per il palato!!!
Bellissimi anche i piattini, le ciotoline.... dire che e' una presentazione coreografica e svilirla.
Trovo che il tutto sia molto... non riesco a trovare il termine adatto: forse delicato (?!?! )
Ciao. Buon fine settimana 👋👋👋👋
Cucina da provare ma insieme ad una guida che ti spieghi cosa stai mangiando!
Un’ottima guida come Tommaso! 😗⚾️🗼🤩
Che meraviglia.
La spiegazione,la storia,il gusto,il design.
Proprio bello,ti invidio!😉
Come sempre mi piace moltissimo come spieghi le cose!!bravo, grazie mille
Che poi se uno ci pensa quaranta euro per un bel pranzo così non sono poi tanti, soprattutto se, come dici, le materie prime sono di qualità. 😎👍
Sì, buono. Peccato per le porzioni che sono un po'piccole
Ho un bel ricordo di questo tipo di cucina, un pasto fatto in questa maniera è da considerare già di per sé un "viaggio" nella cultura Giapponese, grazie per il video, Tommaso.
Una cosa molto bella della cucina giapponese è che si mangia anche con gli occhi; è davvero "scenografica" e bella da vedere 😄 in ogni video che hai fatto in qualche ristorante noto sempre tantissima attenzione anche al tipo di recipiente, ciotola, piatto, composizione...il tutto per costruire poi un insieme veramente colorato 😊 aspetto con ansia gli altri video di questo bellissimo viaggio che hai fatto...grazie! ❤️
Sì, per questo certe cucine (come italiana e giapponese) sono tra le più buone del mondo
E niente ho prenotato al giapponese😂 così mangiamo insieme.
Itadakimasu!
Quando ero in Giappone l'anno scorso non l'ho provata questo tipo di cucina.. Una ragione in più per tornare 💪🎉
Ciao Tommaso!!! video molto appetitoso!! Cucina particolare !!! Tommaso grazie mille per le spiegazioni che ci dai su qualsiasi cosa!!! 6 un mito!
Mi hai fatto venir voglia di tornare in Giappone!!
Ho veramente un enorme MAL DI GIAPPONE!!
Tommaso sempre fantastico!!Grande!!!
Grazie mille Tommaso per questi video,e soprattutto grazie renderci partecipi di queste informazioni su tutto il Giappone.
TH-camr perfetto a parere mio,semplice trasparente e molto preciso.
Spero un giorno di avere l'onore di far parte di uno dei tuoi tour. 😊
Oggi ci fai venire voglia di Kaiseki, bravo, video istruttivo, complimenti 😀😀😀
Ti ho visto provato alla fine 😁
Buongiorno Tommaso cena sicuramente buonissima e poi quei kimono all’ingresso del ristorante fantastici come sempre sei una garanzia grazie per i tuoi video sul Giappone 😊
Questi piatti si mangiano con gli occhi, mi piacerebbe provarla questa cucina tradizionale in un futuro viaggio.
Ogni piatto è uno spettacolo, spero di unirmi ad uno dei prossimi giappotour e assaggiare queste meraviglie
5:05 foglietta di marijuana sul piatto :D
Grazie grazie grazie Tommaso🙏🏻 davvero bellissimo video😍🤩mi manca troppo troppo il Giappone 🇯🇵
5:17 salmone con la foglia di droka sopra
Comunque viene una voglia di assaggiare tutti quei piatti con sti video
Hhahaha
Ciao Tommaso , proprio un bel video! Cucina sicuramente molto curata e scenografica, bellissima anche solo da vedere ... per quanto riguarda il tofu sono proprio d’accordo con te : è un gusto che si “ impara” ad apprezzare ... ( da noi poi non è così immediato trovare negozi che lo abbiano buono) . Buona giornata!
Spettacolo! bellissimo video!
E che meraviglia 🙏
Molto bello il video interessante e ben spiegato mai noioso. Complimenti!
Bellissime le varie portate tutte in piccole porzioni! Hai spiegato molto bene le portate : che dire? Anche questo video rispecchia la tradizione giapponese. Un caro saluto a Te , alla Tua Signora, alla Tua Bimba.
Che meraviglia.
Bellissimo video e stupenda cucina 👍
Che bellezza! un pranzo kaiseki vero l'ho provato in Giappone solo una volta ma in uno splendido posto, Miyajima, preceduto da bagno nell'onsen dell'albergo dove si trovava il ristorante.Fortunatamente, quando ne ho nostalgia, qui a Firenze abbiamo un ristorante gestito con staff completamente Giapponese che fa questo tipo di cucina.Ovviamente con alcuni adattamenti per quanto riguarda alcuni cibi, ma comunque coreografico come deve essere, e comunque buono, e me lo ha confermato la mia ragazza, Giapponese, quando ce la portai la prima volta.
Come si chiama il ristorante? Quando passa sto periodo vedo di farci un salto..
@@Behindthedarkness89 Ristorante il Cuore
@@qwertyasdf2838 grazie!
Ci piacerebbe un sacco provare la cucina kaiseki! Grazie per questo video 🤘
No ma... qui è quasi ora di pranzo. Che meraviglia ❤❤❤
Molto buono ha tutto un aspetto delizioso
Che delicatezza di piatti bellissima presentazione
🥰 Eh sì, ragazzi.
Top!
Ieri sera a casa abbiamo ordinato cinese: io, spaghetti alla piastra con carne, mia moglie, riso alla cantonese.... Insomma ci siamo mantunuti sul classic. Però una volta a Firenze abbiamo assaggiato un piatto di ramen con l, uvo fatto da un cuoco giapponese doc ed era buonissimo. Ci insegno anche come mangiarlo, succhiando rumorosamente il brodo e nudols insieme. Beh un po come faceva mio padre e faccio anch, io quando mangio il brodo, con gioia 😁😊😜
La qualità e' sempre eccelsa, non ci sono mai trappole..😄😄
Bel video ,cucina molto scenografica . Nel Riokan abbiamo fatto la colazione simile il tofu era molto buono. Ciao Tommaso
Ooooh yes! Prossima volta in Giappone devo provarla è da tanto che lo dico
Mazza che bontà 😍😍😍
Appena passo in live, vengo a chiederti tutte le domande che ti lascio sotto i video. Solo che la maggior parte delle volte ti becco il mattino, quando faccio "sveglia pipì"(😅) e poi mi riaddormento sentendo le domande degli altri. Al massimo, riesco a fare un paio d'interventi. Però è comunque bello. Anche perché come già detto, le tue live, essendo super pacate, idem, le perosne che ci sono,sono iper rilassanti. Poi quando sei in campagna, proprio CIAO!!!
Abbracciii!!!
Mangia anche per me :D
Ah!
I sake: riesco a trovare un sito buono, dove trovo tutte le spiegazioni, e abbiano anche un e-commerce, così da provarne 3/4, per capire la differenza, dai soliti che ti portano nei giappo/china qua in Italia!?? Ovviamente non posso provare i pregiati, ma se hanno i prezzi di una Barbera o in debbiolo, ci può stare.
Che esperienza meravigliosa 😍
Stupendo!!! Mi piacerebbe moltissimo provarla
Un bacio grande alle tue stupende donne
Ciao Tommaso sempre splendido i tuoi video
Domanda li in giappone vedo tutto aperto .....ne plessiglass linea giappone tutto ok il famoso virus è terminato fortunati speriamo che smetta anche qui in Italia
Qua caro Tommaso hai raggiunto il TOP del Jap food. Se ti fischiano le orecchie per l'invidia sono io 😁.. 👍👍👍 Come sempre
Sembrava davvero tutto delizioso!
Grazie per i sacrifici che fai per noi a mangiare tutti i piatti e rimandarli indietro più puliti di prima 😂😂 grazie veramente
Qualcuno deve pur farlo 🤣
Mi stai facendo venire fame...il mio sogno venire in Giappone
Ciao. Io invece stasera, ho fatto gyoza, ravioli giapponesi. Grazie alla ricetta del Tommaso e Yuri. 😺
Video stupendo, complimenti
Grazie!
Ricordo che quando io e la mia compagna siamo venuti in Giappone al terzo giorno di tuor nei ryokan con cena ma soprattutto colazione tradizionale capitoló...ed ordinò la colazione internazionale! Tanta soddisfazione per un croissant riscaldato non l'ho mai vista...io invece fiero con la mia Anguilla arrosto alle 6.45 ("che poi c'è casino alle terme")!!!
Stupende creature culinarie come sempre...
Grazie Marco!
9:41 ma solo io ho notato la foglia di ganja dietro tipo ahahahaha
HAHAHAHAHAH ESATTOOO
I piatti sono anche molto belli da guardare. 👦
come è bello il tuo canale...
Hahahahahahaha hai praticamente spazzolato tutto !!!
Cercavo di capire se hai dato anche qualche morso al tavolino 😅😅😅😅
Che rischio i camerieri .... hahahahaha
bel video , mi ha fatto venire fame però adesso voglio una lista di sake da bere freddi e dove comprarliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii per piacere
e andiamoooooooooo (y)
Bel video, il menù è bello ricco, sembra quasi da matrimonio 😉👍🏻👍🏻
Peccato che in Italia non ho ancora trovato un ristorante tradizionale giapponese dove assaggiate piatti così! Sembra molto interessante
Sei forte
Mi hai riportato alla mente quando cenai in un tempio sul koyasan e i monaci mi servirono un pasto kaiseki vegetariano (non per mia scelta) e la portata migliore fu il riso in bianco 😂 effettivamente non è per tutti.. La sera dopo, rientrato in città, andai a sfondarmi in un izakaya 🤣
A me sembra che la qualità-prezzo sia eccellente! Sembrava tutto ottimo 😍
Sì, peccato per le porzioni che erano un po'piccole
Hahah mi hai fatto ricordare il film di fantozzi al ristorante giapponese. Non ha delle posate? Ma che fa? Zitto! Mangi! hahaha
Il paradiso.
Si questo cibo mi attira tanto , non sembra roba turistica ma vera tradizione Giapponese . Io quando provo un gusto nuovo che mi sembra molto strano dico sempre : " è un sapore difficile da accettare " , serve del tempo per capire gusti diversi dalla nostra tradizione . Critico chi pesa che solo noi italiani sappiamo cucinare , credo che in tutto il mondo il piacere di mangiare sia importante , e ovunque possiamo trovare cosa buone , bisogna solo accettare gusti molto diversi dai nostri abituali .
Esatto, è il modo più giusto per approcciarsi a cucine diverse. Pensare che solo noi sappiamo cucinare è veramente limitato e stupido
Appunto accetti gusti diversi non vuol dire che e cibo buono,una lasagna bolognese vince dieci a zero contro un piatto di sushi dai.
@@ervinmeshan1756 ecco fatto.. paragonare il sushi alla lasagna è come sommare mele e pere. Hai mangiato un sushi in un ristorante stellato? È evidente che no, capiresti che hai vissuto un'esperienza eccezionale ma cmq completamente diversa dalla lasagna, perchè non comparabile
@@TommasoInGiappone Il sushi non è più buono se mangiato in un ristorante stellato,che siano due esperienze diverse è chiaro ma che la lasagna non sia compatibile al sushi no.
@@ervinmeshan1756 Sono d'accordo nel dire che la lasagna è buonissima . Per me l'errore è pensare che non ci sia bisogno di provare le specialità straniere visto che la nostra cucina offre piatti così gustosi .
Io credo che a tutti piace mangiare , non solo a noi italiani , quindi in ogni angolo del mondo trovi delle specialità fantastiche che tu non hai mai provato . Pensare che la nostra cucina sia migliore a prescindere e un idea comune che andrebbe cambiata.
talmente bello il video che oltre alla fame sembrano traspirare anche i profumi
i piatti kaiseki sono troppo affascinanti
OK !
Cucina kaiseki a Tokyo o Kyoto? Grazie
beh ho visto questa preparazione , altre volte , simile allo shabu , shabu ( acc sto peggiorando , mi sto dimenticando molte cose che ho visto in passato , correggetemi se sbaglio ) , comuque , sono sempre in tempo per una ripassata ( non in brodo ) , con i fornelli e gli ingredienti ( credo che vari molto questo tipo di ricetta , ma alla fine il modus operandi è simile ) #Tommaso , mi pare di aver visto nei video scorsi una ricetta che avevo '' nominato'' ma non avendo la piu pallida idea di come fosse , volevo un parere sull sukiyaki , comunque , son tante portate , hai preso colore '' fantastico'' il termine kaiseki ( come traduzione ???) da cosa dipende ?????? è come il termine teppayaki ????? ovvero ''alla lastra'' ?????? , vebbe libero o liberi di rispondermi , ciao
Mi hai fatto veni fame cavolo🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Eh vacca fantastico ma hai fatto un sacco di portartate quasi quante io ne faccio ad un all you can eat... Ma senza dubbio sembra tutto piú gustoso... Ma Tommaso piccolino ma quanta roba, ci credo che bevano ahah
Bellissimo menu a un prezzo molto buono.Consiglierei di inserire questo tipo di ristoranti nei vs Giappotour in alternativa alle catene di ristoranti piu' economici.Penso che i turisti italiani apprezzino la qualita' degli ingredienti ai piatti simili che si mangiano in Italia.(Ma sono giapponesi o cinesi?)
Ultima volta in giappone con quella zuppa ho sbloccato l'anima. L'aglio in polvere lo mettono come noi mettiamo il parmigiano sulla pasta
Insieme a quella italiana, sono le cucine piú buone al mondo😋
Ciao Tommaso, curiosità: in Giappone si trova facilmente cibo vegano?
Altre curiosità sul cibo in Giappone
Ad eccezione di Tokyo, ricordatevi che in Giappone si cena molto presto, per cui potreste ritrovarvi alle nove di sera a girare tra la strade piene di ristoranti chiusi o in chiusura. Non uscite troppo tardi per cenare!
Se mangiate i derivate del latte andrete a nozze con i soft cream (dei coni gelato) che trovate ad ogni angolo e che vi aiutano a sopportare il caldo con un po’ di dolcezza.
La cultura vegana sembra appena arrivata. Più vado fuori, più mi accorgo di quanto siamo fortunati in Italia dove un piatto tipico vegano lo trovi in modo naturale in qualsiasi ricettario regionale. In Giappone, anche in città importanti come Kyoto, l’alimentazione veg sembra tiepidamente all’inizio, con qualche locale nuovo di zecca totalmente veg e pochissime opzioni vegetali negli altri locali. Non so voi, ma io preferisco di gran lunga mangiare in posti che offrono cibo per tutti i gusti e bisogni. Certo, i locali total veg danno maggiore scelta e comodità, però spesso (non capisco perché) è anche sinonimo di piatti miseri, dove sembra che tutti siano perennemente a dieta. E poi mi piace non imporre le mie idee alimentari, condividere il tempo a tavola con persone che si sentono a proprio agio a mangiare quello che preferiscono. Senza giudizi o stress culinari.
Cosa strane che ho mangiato in Giappone: gelato biscotto e brioche al tè matcha, caffè in lattina e crocchette di patate fritte per colazione.
Colori di Tommaso rosso, rosso pompeiano, arancio aragosta...bello come riesci sempre a dire cose interessanti sul Giappone anche fancendo un video sul cibo (che non tra in miei preferiti. Preferisco quelli un po piu di nicchia tipo Fukuoka,..)
Grande citazione 🤣
Ma che ne sanno i ristoranti giapponesi in italia, tanta roba!
🤤🤤🤤🤤
Ciao Tommaso! Cosa ne pensi delle macchine key?
Non l'ho mai provata, devo annotarmela per la prossima volta.
🇲🇦🇲🇦🇲🇦👍👍👍❤❤❤
Fa strano vederti mangiare senza Yuri 😆🙂, penso che in questo caso direbbe "美味し" 🙂.
Video molto interessante 😄
Mamma mia finito di mangiare ho di nuovo fame.
Curiosità quante calorie sono in un pranzo completo o cena?
Boh 😀
Il tofu in Italia è duro e di un solo tipo...che peccato.. soprattutto per noi vegetariani.Grazie per il video,il posto è meraviglioso soprattutto così vuoto
Dai, con tutte le cose vegetariane buone che ci sono, proprio il tofu? Una bella parmigiana di melanzane no?
Comunque Beppu e Beppe in sardo😆
Indubbiamente un’esperienza da fare, una immancabile occasione per viaggiare con il gusto in un paese a noi lontano e scoprirne i segreti più intimi. Solo che qualcosa mi dice che non é per il troppo alcool che dopo la cena si tuffano in una ciotola del ramen... io andrei a caccia di un cinghiale e lo arrostirei intero in mezzo alla strada per la fame che avrei ancora...
Oddio mi hai fatto venire voglia di mangiare giapponese....peccato però che in Italia non è la stessa cosa (o almeno pochi sono i ristoranti giapponesi che fanno veri piatti tipici,tendono ad avvicinarsi più ai gusti europei e secondo me è un.peccato)
5:05 pare una foglia di maria
Sembra tutto buonissimo!
Si era buono 😀
Quanto è difficile trovare un ristorante di cucina tipica un po' "internazionale", nel senso che aiuti chi non è proprio ferrato su come mangiare o almeno con un menù in inglese? Perchè io se mi accendono un piatto davanti poi non so mica che fare :)
Ciro Di Marzio in giappone
Oltre al cibo condividete anche la musica ed il cinema? Guardate anime ?
Minuto 5 20 che foglia e quella???marijuana??
Resterei completamente digiuna,in altri video le portate erano molto, ma molto meglio