Come lucidare una barca con Gelcoat e perché
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- www.venetoauto...
oggi vi faccio vedere come lucidare il gelcoat rovinato dal mare dalla salsedine e dal sole dopo tanti anni , come prendersi cura della propria barca senza riverniciare e con una minima spesa . Basta usare una lucidatrice ed una buona pasta abrasiva . L'utilizzo dei prodotti nanotech o nanotecnologici anche nella nautica oramai la fa da padrone e serve sempre per aumentare l'idrorepellenza e la funzionalità della vernice.
#barche #nautica #nanotech
Bello semplice, preciso, pacato e professionale.
Sei in superabile come sempre collega io da poco ho iniziato a lavorazione del gelocat è devo dire ché mi sto trovando bene sei il numero 1 come sempre
Ottima dimostrazione 🥇mi hai dato il giusto incoraggiamento per ridare vita al gelcoat del mio Gommone.
Prima possibile vado sul sito indicato. 👍
Grande Flavio.. Sei il mio mentore... 👍
Io nemmeno ce l'ho la barcaa me lo guardo uguale🤣🤣🤣 grande Flavio 👍🏼👍🏼 continua così
Idem!Ma per rispetto di Flavio, si fà pure questo!!!
Grande Flavio, non ho la barca però seguo sempre con molto piacere 👌🏻😉
Ciao , ti ringrazio e ti saluto
@@Flaviotuttofare grande Flavio ,se puoi indicarmi il prodotto da usare dopo la lucidatura ,in modo che duri un po perche è dura da fare alla mia eta e grazie a te ancora posso continuare ad avere una barchetta per qualche pescatina, .
Il lavoro stato molto rapido e piacevole solo perche le condizioni nn erano pessime. Quando gelcoat e bruciato molto, oppure di scarsa qualita... La lucidatura diventa mooolto piu impegnativa.
ciao concordo in pieno , ma considera che era un gelcoat di 20 anni mai lucidato
ciao Flavio bello il video neanche in vacanza riesci a non lavorare sei in stancabile ma ti sei portato il gufetto dietro si sente alla fine del video scherzi a parte bn vacanze a te e famiglia
Grande sempre amico mio , sempre consigli preziosissimi
Finalmente il video su una barca grazieeee!!!!
Ovviamente la lucidatura sempre all'ombra, giusto?
sempre il meglio grande Flavio
Ottimo video come sempre👍👏💪
Amico mio, questo va bene sulle vernici , sul gel coat la cosa è diversa, io dopo il lavaggio uso la clay bar, per ottimizzare , poi carteggio a 2000 o 3000, dopodiché comincio le fasi di lucidatura, per finire poi con un polimero di mantenimento, altrimenti lucidi solo lo smog, un abbraccio
Grande! Anche in esterna vinci!
Saluti
V.
Flavio, perché non ci dai qualche dritta su come fare per verniciare in sicurezza la fibra di carbonio? Perché da quel che vedo in giro molti pezzi aftermarket per auto dicono "da non verniciare". Sarebbe interessante capire se si può ma con le dovute accortezze oppure se si può solo wrappare. :)
Grazie e continua così, i tuoi video sono sempre molto interessanti.
ciao mandami un link di quei pezzi così vedo perché dicono di non verniciarli , usa la mail flashg@outlook.it . Io il carbonio lo vernicio e lucido anche , alla fine sempre resina è th-cam.com/video/V26iw6YGNG8/w-d-xo.html&t
Grazie bene, potresti specificare bene che prodotti hai usato? Di che marca? Grazie mille saluti Vittorio
Grazie del video molto utile 🙂 Mi leveresti un dubbio? Devo comprare una lucidatrice per lucidare la mia piccola barca una volta l'anno ma non ho capito che caratteristiche deve avere. Ho letto un po' ovunque che il gelcoat andrebbe lucidato al massimo a 1000 giri, ma col minimo sotto i 1000 giri trovo solo rotative mentre le rotorbitali (che se ho capito bene lasciano meno aloni) partono sempre da minimo 1400 giri (come la vonroc che hai usato in un altro video). Cosa compro? Rotorbitale che parte da minimo 1400 giri o una rotativa che parte da 600 giri? Grazie mille 🙂
Fantastico video grazie. Volevo chiederti per acquistare direttamente i prodotti devo venire in darsena da Dalvi?
A quando la dimostrazione sul tuo camper? Ha senso stendere il prodotto nanotech anche sul tetto?
Un saluto da un collega camperista. Buoni Km!
Flavio buonasera ho comprato alcol isopropilico puro ma non ho ben capito lo posso dare tra una lucidata e l'altra per fare scorrere il panno in microfibra perché ho letto che mangia la vernice ciao grazie
Ciao Flavio, che lucidatrice utilizzi ? marca e modello....vorrei prenderne una a batteria, consigli ? grazie
Ciao Flavio! Come sempre complimenti.. anche su gelcoat del camper si può fare? Ciao e sempre complimenti!!
ciao si certo th-cam.com/video/hFbBDjws5H8/w-d-xo.html&t
Fatto anch’io la mia… prodotti ottimi…potresti fare un video per il fissaggio dei bottoni del telo copri barca? Grazie
Va bene anche sulla coperta antiscivolo bianca?
Ciao Flavio ma l’alcool isopropilico come e quando deve essere utilizzato?
Ciao ho visto il video ma sei tu che vendi questi prodotti a Jesolo lido Venezia ?.. così li ordino grazie
Usando la pasta abrasiva cromar posso diluirla leggermente con un po di nafta?
Ciao Flavio, posso chiederti dove hai la tua carrozzeria?
Ciao Vlaudio, e se avessi trovato graffi o colpi da stuccare? Avresti dovuto riverniciare? Se si, con che prodotti?
ciao . con la lucidatura si possono togliere o attenuare piccoli danni altrimenti se devi riverniciare generalmente si usano vernici acriliche
Ciao flavio, volevo sapere se posso lucidare il gel coat con una rotorbitale a batteria (di buona marca.. de walt da 18 volt con regolarore velocita.. 12:25 max 12000 giri) Grazie 🙏
ciao , certo , è ottima . Sul gelcoat parti con un tampone in lana e una buona pasta , a volte basta quello . Se proprio vuoi rifinisci con un tampone in spugna
Grazie. sei grande ed affidabile. Ti seguo sempre 🙏👍
@@Flaviotuttofare ciao Flavio , per una barca stesso punto che hai fatto tu , posso usare una lucidatrice classica e una buona pasta abrasiva per automobili? Grazie mille
P.S. Considerato che sul tetto si ferma lo sporco (film grassi, polvere di smog ecc.) e da lì si generano le righe nere.
Buongiorno Flavio! puoi darci lumi su un prodotto che dicono miracoloso per lucidare lo scafo o il camper in vetroresina ? saremmo tutti piu tranquilli se ce lo consigli! il prodotto è
" Poli Glow "
Grazie Flavio
Ciao, certo se lo trovo lo provo senz'altro
Grazie Flavio sempre disponibile!!Aspetto una tua recensione per comprarlo ....e provarlo
Molto interessante
Ma in caso di scritte sulla carena si può lucidare uguale così ?
Ciao , si però devi evitare di andare sugli adesivi o sulle scritte , magari incartarli , perché a volte perdono il colore , comunque fai una prova
A quanti giri deve andare la lucidatrice per la barca ? 800 1000 giri massimo giusto?devo lucidare scafo blu messo abbastanza bene . Che prodotti consigli?
ciao dipende puoi andare anche più veloce non oltre i 1800 però , ti consiglio la pasta del video , fai veloce e non costa molto con ottimi risultati www.venetoautoextreme.it/store/VaeRevolution-Titanium-panno-500-ml-p142558237
@@Flaviotuttofare con tampone di lana giusto?
Flavio volevo domandarle se è possibile sapere all’incirca quanto dura questo tipo di lavoro per una persona che fa un utilizzo della barca periodico e amatoriale (una 20ina di uscite l’anno, per lo più in estate) ed ogni volta la barca viene rimessa sul carrello
Ciao Flavio ti aspetto per una pescata
Ciao Flavio. Quindi consigli un tampone in lana anziché uno in spugna? Se utilizzassi quello in spugna quale sarebbe la differenza nel risultato? Grazie
ciao , il gelcoat è molto duro con quello in spugna impiegheresti molto più tempo e tamponi per ottenere lo stesso risultato
@@Flaviotuttofare va bene. Grazie Flavio. Sempre top!
Non capisco cosa metti alla fine finish plus?
ciao , si un cerante protettivo nanotecnologico www.venetoautoextreme.it/store/VaeFinish-Plus-nano-ceramico-p269315113
Mi hai letto nel pensiero: devo lucidare la canoa di mio padre
Ciao volevo sapere se posso usare i prodotti anche sulla vetroresina di un camper grazie mille in anticipo
avete anche prodotti che coprono graffi?
Ciao Flavio , tra poco vernicerò la chiglia della mia barca, ma non ho deciso ancora se farla a spruzzo o rullo .
Volevo domandarti se secondo te passando il gelcoat a rullo potrei avere come risultato finale come quello della barca in questo video, ovviamente carteggiando e levigando con le varie carte abrasive e pasta abrasiva e in fine usando la cera , che ne pensi?
Cosa mi consigli?
Grazie ancora per i tuoi video!
Flavio buonasera non riesco a trovare i link per acquistare i tre prodotti che usi in questo video per la lucidatura del gelcoat, potresti fornirmi un link per comprarli??? grazie
Ciao, certo , www.venetoautoextreme.it/store/NAUTICA-E-CARAVAN-c129706362 trovi tutto qua , però ti consiglio di chiamare Gian e spiegargli cosa vuoi fare , ti aiuterà nella scelta dei prodotti
@@Flaviotuttofare perfetto grazie
Flavio può scrivere i prodotti per lucidare la barca
ciao , si li trovi tutti su www.venetoautoextreme.it/store/ scegli in base a quello che serve , la pasta è la vae titanium e i tamponi lana nera e poi prendi quello arancione ondulato
Quello arancione ondulato quando va utilizzato@@Flaviotuttofare
io prima passo p500 poi p800 poi lucido e uso tampo i in spugna perche lana mi scalda troppo
ciao addirittura la 500 ?
Lavori del genere si fanno a rotativa secondo me.
ciao , dipende dal colore sui colori chiari sono daccordo ma sui colori scuri rischi di lasciare molti ologrammi e magari al cliente danno fastidio
@Flaviotuttofare un giorno verrò a trovarti. Grazie per la tua gentile risposta...
Sarebbe meglio utilizzare un tampone più duro.verde o arancione..il tampone nero serve per la finitura
Scusa forse non hai notato bene...In questo caso si sta usando una cuffia in lana che ha un "taglio" più deciso del classico arancio w8 ecc...
Ciao Flavio ho una domanda da farti… dovrei verniciare in tinta con la carrozzeria un pezzo aftermarket della mia auto, è in vetroresina rivestito con il gelcoat.
Come posso fare per far aderire bene la vernice?
Perché tu mi parli di baybrill