Il libro l'ho appena acquistato dalla casa editrice direttamente, anch'io ho visto il video di the pillow e l'ho trovato speciale! Buona giornata ragazzi e continuate così 🤗❤️ trovo che saper godere di tutti i regali che la natura ci fa per il nostro benessere fisico e non, sia il futuro, bravi ragazzi, concordo con voi su tutta la linea 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Non serve tagliuzzarli cosi , si cuociono lo stesso.io metto in buona parte anche gli aromi tipo basilico, carote, sedano, cipolle, aglio e un po di sale cosi mi ritrovo con dei vasetti con sugo gia pronto .Buon lavoro e complimenti per il vostro stile di vita
Che bella salsa bravi ragazzi 😍 anche noi la facciamo! In mezza giornata facciamo salsa x tutto l anno però con quello che la macina elettrico che si fa prima..i pomodori basta tagliarli a due vengono bene ugualmente e fate prima 😍😊 ah un ultima cosa: secondo me se si cuoce con il sale viene più buona!
Ciao ragazzi, un buongiornissimo☀️ BRAVI per la passata che state preparando!! Vi consiglio di usarne un bel pò per ricavarne della "polpa essiccata" ( concentrato di pomodoro) e lo si fa ricavando la passata dai pomodori perini o san marzano. I pomodori si dividono in 4 parti e si scolano leggermente senza torturarli, spremendoli. La passata di pomodoro che otterrete va messa su tegami o piatti ben allargata per, poi, metterla al sole per 3 giorni circa girandola ogni tanto in modo che si asciughi, ritirandola dentro casa quando il sole tramonta, per poi uscirla l'indomani e metterla al sole, seguite il sole perchè la "terra" vi fa scherzi, gira gira😂😂, volendo potete mettere un qualcosa che non permetta gli insetti di tuffarvisi dentro, vendono le campane di rete nei negozi anche dai cinesi. Una volta asciugata, si ricava una palla con il cucchiaio d'acciaio ( io faccio così), la si mette dentro i vasetti sterilizzati con l'aggiunta di olio extravergine fino all'orlo del vasetto, si chiude ermeticamente senza farli sobbollire, MI RACCOMANDO! Questo metodo è l'essiccazione al sole. Puoi fare l'essiccazione al forno su un tegame con carta forno ben allargata e deporre in forno preriscaldato statico a 100° per 3 ore circa mescolando di tanto in tanto e poi procedi nella sua conservazione in barattoli come detto prima. RICORDA che, per ottenere una quantità ottima per la conservazione, devi farne tanta di passata!! Questo concentrato puoi aggiungerlo al minestrone, legumi o , meglio ancora, sugo di maiale, magari anche il ragù e polentaaaaaa😋 Ha un sapore meraviglioso che si accentuerà meglio con la vostra passata genuina. MI RACCOMANDO, sarà per il prox anno, pomodoro SOLO SAN MARZANO O PERINI. Ragazzi, non spremere il pomodoro in quel modo, non togliete il succo e alcuni semini, tagliate in 4 parti e mettete a cucinare fino al suo restringimento opportuno, poi, il basilico mettetelo abbondante, un consiglio non lavatelo, ma passate lo strofinaccio asciutto per le impurità, ( mia nonna diceva che acqua non ne deve vedere, perchè annerisce e possono scoppiare i vasetti, qui in diretta dal SUD, SICILIA OCCIDENTALE), sono d'accordo per la passata semplice come prime volte, poi potete realizzare alla contadina, con ortaggi😁. Bè....ho scritto e mi sono prolungata abbastanza, per un buon uso di passata di pomodori. Ciao alla prox volta BUON LAVOROOOOO🤗😊 I
Buongiorno ragazzi, di nuovo complimenti perché vi impegnate, sì a portare avanti i vostri progetti personali, ma anche e soprattutto, creando rete per coinvolgere il vostro territorio con la voglia di farlo conoscere ....in poche parole....siete vulcanici 😁 !!!
Buongiorno ragazzi, prendete uno o due pomodori ben maturi per tipo , separate i semi e lasciateli in un bicchiere con acqua per una notte così che si puliscono da soli , poi li mettete su di un pezzo di scottex ben puliti e lasciateli asciugare, poi metteteli in un vasetto non dimenticando di scrivere il tipo di pomodoro e poi possibilmente in un posto buio e asciutto e così avrete i semi per il prossimo anno. Buon lavoro ragazzi, siete grandi
Ciao ragazzi. La salsa di pomodoro fatta in casa mi fa ritornare in mente vecchi ricordi con nonna che la facevamo insieme... Il video di The Pillow sulla signora di Triora l'avevo visto pure io l'avevo trovato molto interessante. Vecchie tradizioni e storie che non dovrebbero mai essere dimenticate. W Cuneo⛰
Le giornate con i vostri video sono più belle, iniziano meglio con i vostri sorrisi e il vostro entusiasmo❤️ quante verdure state raccogliendo nel vostro orto e le zucche stanno crescendo bene👏 con un assistente coccolone come Happy è proprio uno spasso. Le giornate di settembre sono un periodo magico❤️❤️
Ciao, per quanto riguarda il curry, secondo me, non viene da una pianta. Io so che è una miscela di varie spezie, e la principale è la "curcuma". Naturalmente quella non è curcuma. Comunque mi sono incuriosito ed ho cercato pianta del curry su google, ed ha tirato fuori questa: "Elicriso Liquirizia" che assomiglia effettivamente a quella del vostro video. Dice che è una alternativa al curry. L'ideale sarebbe comunque confontarla con i fiori. Quella vicina sembra borragine, dai fiori blu a grappolo. In realtà i fiori della borragine sono rosa, ma quando vengono impollinati, diventano blu. C'è anche una borragine con i fiori bianchi.
Bavissimi 👏👏io la conserva la faccio esattamente come voi , per i semi non so darvi consigli ho provato una volta ma non sono riuscita , ottima la raccolta delle erbe, rimedi naturali che dovrebbero di nuovo essere rivalutati , strabellissima l'iniziativa di Ottobre in Valle Pesio 👏👏👏un saluto con affetto ❤❤
la pianta del curry o elicrisio dal sentore di liquirizia e caffè i fiori se raccolti in priavera fatti seccare all'aria sono ottimi per infusi. Pianta della macchia mediterranea in inverno va protetta dal gelo
Ciao sposini 🙏🙋🤗mi avete fatto venire l acquolina in bocca con il sugo di pomodoro e avete fatto un buon raccolto 👍💪.con la menta provate fare un infuso e buono caldo di inverno e anche d estate .continuate così e non mollare 🙏🙏🙋un abbraccio al prossimo video 😘
Cari Romina e Simone ,quando ben di Dio avete raccolto,. Io sono una Siciliana e come ben sapete noi mangiamo molto insalata di pomodori ,con sedano,basilico,cetrioli, origano e cipolla di Giarratana che è bianca e dolce e olio d'oliva quello proprio originale nostro ,non sapete cosa vi mangiate,e poi la borragine noi qui(non tutti la conoscono)la mettiamo nelle lenticchie,noi li facciamo cipolla,pomodoro e borragine e sempre l'olio buono,alcuni ci fanno le cotolette con la borragine poco poco sbollentata le foglie belle larghe , Un abbraccio e continuate sempre così noi viviamo con voi
Ciao ragazzi ,ho visto il video della “signora di Triora” dai modi gentili e una conoscenza del mondo delle erbe incredibile!sono interessata anch’io sulla raccolta delle erbe,infatti possiedo molti libri sul tema. ”.🌿Ogni pianta che guarda in su’ ha la sua virtù “! Ma cmq ci sono i tempi giusti per la raccolta detto “tempi balsamici “🌝ciao un 🫂
Bravissimi tutti i due bellissimo video Guardando a voi mi viene la voglia di tornare in Italia e continuare di vivere come voi due E mi sono cresciuto vicino alla montagna pure io Ciao Simone Ciao Romina Dal Western Australia 🙏🙏👋👋👍👍🍻✈️
Ragazzi buongiorno siete bravissimi, certo di lavoro ne avete per fare la conserva di pomodori. Se posso consigliarvi in futuro potreste acquistare i vasi di vetro della Bormioli pronti all' uso senza fare tutti quei passaggi nell' acqua bollente per sterilizzare. Con questi vasi è sufficiente versare il prodotto bollente e tapparlo subito con gli appositi tappi Bormioli dopo qualche minuto sentire il tappo che fa un clak e il vaso è pronto per una lunga conservazione, io uso questo procedimento da svariati anni ovvio il tappo deve essere sostituito NUOVO tutte le volte che farete la conserva QUESTO è IMPORTANTE non è mai andato a male nulla, il costo dei vasi e dei tappi è irrisorio. Il lavoro viene semplificato e di parecchio risparmiando sul tempo e sul gas.
il costo dei vasi bormioli è elevatissimo rispetto al riciclo di quelli che solitamente vengono buttati via però... meglio non sprecare mai nulla secondo noi ❤
Io non conservo più i semi di pomodoro perché dove abito adesso non riesco a farli germogliare in tempo. Quando lo facevo sceglievo una delle piante più robuste e ne lasciavo pochissimi, i più belli e toglievo gli altri. Bisogna lasciarli maturare bene e poi si separano i semi dalla polpa e si fanno asciugare su una carta assorbente tipo scottex
Lo zucchero cambia il sapore alla salsa. La cosa migliore è mettere una punta di bicarbonato e poi continuare la cottura. Subito fa la schiuma ma poi si smonta rapidamente e scompare senza lasciare traccia
il nostro lusso è l'adattamento e l'allontanamento dalla società "malata" che vuole tutti omologati. bisogna non aver paura di prendere delle decisioni. ❤
Che bella salsa,mi sembra di sentire il profumo.....quanti ricordi di bambina con la nonna. Con quelle bietole ci escono dei bei rabaton ( in Toscana si chiamano gnudi) da condire con buon burro di malga e la vostra splendida salvia. Le erbe da sempre hanno curato i popoli,i rimedi della nonna funzionano sempre. Ciao ragazzi....a proposito Simo una bella tisana con salvia,alloro,limone e miele e vedrai altro che "riccioli d'oro"..canti il " nessun dorma" 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰
Fate attenzione a non lasciare a lungo il pomodoro nell’ alluminio, non avete un pentolone in acciaio? Mi è sembrato che la pentola che usate sia di alluminio, anch’io ne ho di quelle.
@@iduevagamondi tutto ok allora, mi ero preoccupata perché la salsa di pomodoro è corrosiva e l’ alluminio e’ stato messo sotto accusa per certe preparazioni . I vostri barattoli hanno un aspetto veramente invitante!
Prodotti dell' orto, meravigliosi, soprattutto saporiti perché naturali, così come le erbe, che non devono mai mancare in cucina, con la salvia mia madre ci condisce gli gnocchi, salvia è burro sono😋😋😋😋. Mentre con i pomodori, quelli rotondi non troppo maturi, li svuota, li lava, poi si riempiono, con un po' d olio, molto prezzemolo tritato, aglio, e Pan grattato, poi in forno, sono una 😋😋😋, provateli, è un modo diverso x gustarli, salutoni a tutti voi compresi gli amici pelosi 🤗🤗🤗🤗
Santi ragazzi per il prossimo anno venite a prendere il passa-pomodoro elettrico...dopo aver faticato 🥺per un po’ di anni ci siamo comprati il “mezzo”elettrico...😊😊😌😌
Non ne vale la pena recuperare i semi in quanto le piantine acquistate sono ibride , i pomodori ne produrranno di meno e sopratutto non è la stessa pezzatura , dovresti chiedere in giro qualcuno che recupera i semi ogni anno ma la pianta originale non era ibrida
Non riesco a capire il primo passaggio noi a casa abbiamo fatto la conserva per anni ed il procedimento che mi hanno insegnato i miei nonni e' il seguente tritare i pomodori crudi noi usavamo un trita pomodoro elettrico poi mettevano il succo ricavato nei barattoli o nelle bottiglie con alcune foglie di basilico e poi li mettevano a cuocere a bagnomaria così potete risparmiare un passaggio e ti garantisco che viene buonissima noi essendo una famiglia numerosa ai tempi facevamo più di 400 bottiglie ciao ragazzi
Anch’io faccio qualcosa di simile, metto il pomodoro crudo nei barattoli e sterilizzo a lungo. Se si separa la parte liquida e la polpa non è un problema, basta agitare il barattolo prima di usarlo. I pomodorini ciliegini li taglio in due o in quattro a seconda della grandezza e li metto in barattolo. Va riempito bene perché si afflosciano un po’ e non deve rimanere troppa aria nel barattolo
Scusate ancora voi che be la cavate bene con dei pezzi di legno piatti e spellati scrivete il nome delle aromatiche così non avete dubbi io ho fatto così è molto utile buon proseguimento
Anch'io vorrei darvi i mie modesti consigli. Il mio metodo. X i pomodori, quando li ho passati unisco sale, olio evo e zucchero. Poi il basilico lo metto solo all'ultimo, prima di invasare,da più sapore. X sterilizzare i vasetti, ho un metodo più economico: li metto al sole, senza tappi, x tutto il tempo della preparazione. Buona la borragine! Anche nella frittata, in pasticceria ne usano i fiori canditi. Siete bravissimi!! Una grattatina ai vostri simpatici animaletti! W la montagna e w cunii!!
Voi l avete capito in tempo! questa Vita l'hanno fatta i nostri antenati..... adesso voi per piacere e scelta intelligente... Chi lo farà prossimamente per disperazione......con una differenza.....voi vi siete preparati in anticipo.....li altri no!!!e La disperazione la fame la cattiveria della gente per fame arriverà anche in montagna...la guerra dei poveri arriverà dappertutto!!!custodite quello che avete costruito ragazzi!la vita montanara campestre è bella è faticosa adesso capite i nostri Vecchi?io vengo dalla Sardegna e Ho fatto e faccio ancora questa vita... Libera aria pulita silenzio canto degli uccellini 😄...vi vedo felici un po'sciupati però va bene... tutto sommato realizzati e in salute...... La salute è tutto.....un abbraccio fortissimo siete fantastici!!!!!😄💋❤️💯👏👏👏👏👏👏👏👏👏🌹🤗👍👍👍👍👍💩💩👍👍
Che gioia guardarvi ragazzi 🤩🤩 siete un bellissimo esempio per tanti giovani ❤️❤️👍
Il libro l'ho appena acquistato dalla casa editrice direttamente, anch'io ho visto il video di the pillow e l'ho trovato speciale! Buona giornata ragazzi e continuate così 🤗❤️ trovo che saper godere di tutti i regali che la natura ci fa per il nostro benessere fisico e non, sia il futuro, bravi ragazzi, concordo con voi su tutta la linea 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Ottimo video 👋 ciao.
Buongiorno ragazzi, sempre più interessanti i vostri video, con l'orto ve la state cavando abbastanza bene, bravi e buona giornata🤗
Non serve tagliuzzarli cosi , si cuociono lo stesso.io metto in buona parte anche gli aromi tipo basilico, carote, sedano, cipolle, aglio e un po di sale cosi mi ritrovo con dei vasetti con sugo gia pronto .Buon lavoro e complimenti per il vostro stile di vita
Che bella salsa bravi ragazzi 😍 anche noi la facciamo! In mezza giornata facciamo salsa x tutto l anno però con quello che la macina elettrico che si fa prima..i pomodori basta tagliarli a due vengono bene ugualmente e fate prima 😍😊 ah un ultima cosa: secondo me se si cuoce con il sale viene più buona!
grazieeee ❤
Ciao ragazzi, un buongiornissimo☀️
BRAVI per la passata che state preparando!! Vi consiglio di usarne un bel pò per ricavarne della "polpa essiccata" ( concentrato di pomodoro) e lo si fa ricavando la passata dai pomodori perini o san marzano. I pomodori si dividono in 4 parti e si scolano leggermente senza torturarli, spremendoli. La passata di pomodoro che otterrete va messa su tegami o piatti ben allargata per, poi, metterla al sole per 3 giorni circa girandola ogni tanto in modo che si asciughi, ritirandola dentro casa quando il sole tramonta, per poi uscirla l'indomani e metterla al sole, seguite il sole perchè la "terra" vi fa scherzi, gira gira😂😂, volendo potete mettere un qualcosa che non permetta gli insetti di tuffarvisi dentro, vendono le campane di rete nei negozi anche dai cinesi. Una volta asciugata, si ricava una palla con il cucchiaio d'acciaio ( io faccio così), la si mette dentro i vasetti sterilizzati con l'aggiunta di olio extravergine fino all'orlo del vasetto, si chiude ermeticamente senza farli sobbollire, MI RACCOMANDO! Questo metodo è l'essiccazione al sole. Puoi fare l'essiccazione al forno su un tegame con carta forno ben allargata e deporre in forno preriscaldato statico a 100° per 3 ore circa mescolando di tanto in tanto e poi procedi nella sua conservazione in barattoli come detto prima. RICORDA che, per ottenere una quantità ottima per la conservazione, devi farne tanta di passata!! Questo concentrato puoi aggiungerlo al minestrone, legumi o , meglio ancora, sugo di maiale, magari anche il ragù e polentaaaaaa😋 Ha un sapore meraviglioso che si accentuerà meglio con la vostra passata genuina. MI RACCOMANDO, sarà per il prox anno, pomodoro SOLO SAN MARZANO O PERINI.
Ragazzi, non spremere il pomodoro in quel modo, non togliete il succo e alcuni semini, tagliate in 4 parti e mettete a cucinare fino al suo restringimento opportuno, poi, il basilico mettetelo abbondante, un consiglio non lavatelo, ma passate lo strofinaccio asciutto per le impurità, ( mia nonna diceva che acqua non ne deve vedere, perchè annerisce e possono scoppiare i vasetti, qui in diretta dal SUD, SICILIA OCCIDENTALE), sono d'accordo per la passata semplice come prime volte, poi potete realizzare alla contadina, con ortaggi😁.
Bè....ho scritto e mi sono prolungata abbastanza, per un buon uso di passata di pomodori.
Ciao alla prox volta
BUON LAVOROOOOO🤗😊
I
Buongiorno ragazzi, di nuovo complimenti perché vi impegnate, sì a portare avanti i vostri progetti personali, ma anche e soprattutto, creando rete per coinvolgere il vostro territorio con la voglia di farlo conoscere ....in poche parole....siete vulcanici 😁 !!!
Il basilico dovreste essiccare per l'inverno.
Salvia, rosmarino, alloro si trovano sempre, potete usarli freschi.
Un abbraccio
Luca da Milano
Buongiorno ragazzi, prendete uno o due pomodori ben maturi per tipo , separate i semi e lasciateli in un bicchiere con acqua per una notte così che si puliscono da soli , poi li mettete su di un pezzo di scottex ben puliti e lasciateli asciugare, poi metteteli in un vasetto non dimenticando di scrivere il tipo di pomodoro e poi possibilmente in un posto buio e asciutto e così avrete i semi per il prossimo anno. Buon lavoro ragazzi, siete grandi
Ciao ragazzi.
La salsa di pomodoro fatta in casa mi fa ritornare in mente vecchi ricordi con nonna che la facevamo insieme...
Il video di The Pillow sulla signora di Triora l'avevo visto pure io l'avevo trovato molto interessante. Vecchie tradizioni e storie che non dovrebbero mai essere dimenticate.
W Cuneo⛰
Le giornate con i vostri video sono più belle, iniziano meglio con i vostri sorrisi e il vostro entusiasmo❤️ quante verdure state raccogliendo nel vostro orto e le zucche stanno crescendo bene👏 con un assistente coccolone come Happy è proprio uno spasso. Le giornate di settembre sono un periodo magico❤️❤️
Ciao, per quanto riguarda il curry, secondo me, non viene da una pianta. Io so che è una miscela di varie spezie, e la principale è la "curcuma". Naturalmente quella non è curcuma. Comunque mi sono incuriosito ed ho cercato pianta del curry su google, ed ha tirato fuori questa: "Elicriso Liquirizia" che assomiglia effettivamente a quella del vostro video. Dice che è una alternativa al curry. L'ideale sarebbe comunque confontarla con i fiori. Quella vicina sembra borragine, dai fiori blu a grappolo. In realtà i fiori della borragine sono rosa, ma quando vengono impollinati, diventano blu. C'è anche una borragine con i fiori bianchi.
Grazie...
Bavissimi 👏👏io la conserva la faccio esattamente come voi , per i semi non so darvi consigli ho provato una volta ma non sono riuscita , ottima la raccolta delle erbe, rimedi naturali che dovrebbero di nuovo essere rivalutati , strabellissima l'iniziativa di Ottobre in Valle Pesio 👏👏👏un saluto con affetto ❤❤
grazie di cuoreeeeee ❤ speriamo venga gente all'evento!
Hola Simo e Romi... que hermoso huerto, que maravilla !! que delicia de tomates🍅🍅🍅😍😍😍yo solo tengo macetas con romero, salvia y basilico😃😃Saludos 😇🙏
❤❤❤❤❤
la pianta del curry o elicrisio dal sentore di liquirizia e caffè i fiori se raccolti in priavera fatti seccare all'aria sono ottimi per infusi. Pianta della macchia mediterranea in inverno va protetta dal gelo
il posto è molto riparato ma gli metteremo il velo da spossa ❤
Che bravi l'orto ..
Bellissimo c'è soddisfazione raccogliere tutte quelle verdure...👏👏👍
❤ sììììì
Ciao ragazzi... Sempre forti👍🤟per quanto riguarda le semenze di pomodori.. Bisogna prendere i più bassi che ci sono... 😊😊Ciaoo
Ciao sposini 🙏🙋🤗mi avete fatto venire l acquolina in bocca con il sugo di pomodoro e avete fatto un buon raccolto 👍💪.con la menta provate fare un infuso e buono caldo di inverno e anche d estate .continuate così e non mollare 🙏🙏🙋un abbraccio al prossimo video 😘
mollare mai! ❤ comunque gli sposi non siamo noi ehhe
Cari Romina e Simone ,quando ben di Dio avete raccolto,. Io sono una Siciliana e come ben sapete noi mangiamo molto insalata di pomodori ,con sedano,basilico,cetrioli, origano e cipolla di Giarratana che è bianca e dolce e olio d'oliva quello proprio originale nostro ,non sapete cosa vi mangiate,e poi la borragine noi qui(non tutti la conoscono)la mettiamo nelle lenticchie,noi li facciamo cipolla,pomodoro e borragine e sempre l'olio buono,alcuni ci fanno le cotolette con la borragine poco poco sbollentata le foglie belle larghe ,
Un abbraccio e continuate sempre così noi viviamo con voi
Complimenti bravi
Buongiorno ragazzi!!!
❤
Se usate un passapomodoro elettrico velocizzate di molto le operazioni.
Ciao ragazzi ,ho visto il video della “signora di Triora” dai modi gentili e una conoscenza del mondo delle erbe incredibile!sono interessata anch’io sulla raccolta delle erbe,infatti possiedo molti libri sul tema. ”.🌿Ogni pianta che guarda in su’ ha la sua virtù “! Ma cmq ci sono i tempi giusti per la raccolta detto “tempi balsamici “🌝ciao un 🫂
grazie di cuore Annamaria! ❤
Buondi, mi moie e' curiosa e vorrebbe sapere dove siete(paese, provincia) e da dove venite,,, grazie,,,, bel raccolto 👍👋👋
Ciaoooo ci troviamo in provincia di Cuneo tra i comuni di peveragno e chiusa di pesio 😊😊
C'è grande soddisfazione!!!
❤ sìììì
Ciaoooo mi incuriosisce il libro lo comprerò ma che raccolto complimenti qui questo anno troppo sole e troppo caldo 😘😘 ma
❤ grazieeeeee
Bravissimi tutti i due bellissimo video
Guardando a voi mi viene la voglia di tornare in Italia e continuare di vivere come voi due
E mi sono cresciuto vicino alla montagna pure io
Ciao Simone Ciao Romina
Dal Western Australia 🙏🙏👋👋👍👍🍻✈️
Si è giusto anche noi la facciamo così buon lavoro siete speciali
Complimenti II!!! 😁
Confermo è boraggine, utilissima x molti usi!
Interessante il libro!
il libro è una bomba ❤
Ragazzi buongiorno siete bravissimi, certo di lavoro ne avete per fare la conserva di pomodori. Se posso consigliarvi in futuro potreste acquistare i vasi di vetro della Bormioli pronti all' uso senza fare tutti quei passaggi nell' acqua bollente per sterilizzare. Con questi vasi è sufficiente versare il prodotto bollente e tapparlo subito con gli appositi tappi Bormioli dopo qualche minuto sentire il tappo che fa un clak e il vaso è pronto per una lunga conservazione, io uso questo procedimento da svariati anni ovvio il tappo deve essere sostituito NUOVO tutte le volte che farete la conserva QUESTO è IMPORTANTE non è mai andato a male nulla, il costo dei vasi e dei tappi è irrisorio. Il lavoro viene semplificato e di parecchio risparmiando sul tempo e sul gas.
il costo dei vasi bormioli è elevatissimo rispetto al riciclo di quelli che solitamente vengono buttati via però... meglio non sprecare mai nulla secondo noi ❤
Io non conservo più i semi di pomodoro perché dove abito adesso non riesco a farli germogliare in tempo. Quando lo facevo sceglievo una delle piante più robuste e ne lasciavo pochissimi, i più belli e toglievo gli altri. Bisogna lasciarli maturare bene e poi si separano i semi dalla polpa e si fanno asciugare su una carta assorbente tipo scottex
grazie infinite per il consiglio ❤
Bravi come sempre 👍👍🥳🥳 . Con le foglie di alloro potete farci un ottimo digestivo, ed anche delle tisane.
❤ ci han detto però di usare sia il maschio che la femmina dell'alloro.... azz
nella salsa volendo si puo aggiungere pure lo zucchero che toglie l acido del pomodoro
Modifica solo il gusto addolcendolo, il ph non cambia. Vanno cotti a lungo per esaltare il licopene...
Lo zucchero cambia il sapore alla salsa. La cosa migliore è mettere una punta di bicarbonato e poi continuare la cottura. Subito fa la schiuma ma poi si smonta rapidamente e scompare senza lasciare traccia
Ciao potete indicarmi dove acquistare questo libro grazie vi vedo sempre siete sempre il top
Vivete comunque in una reggia piena di confort e praticita, tipo lusso
il nostro lusso è l'adattamento e l'allontanamento dalla società "malata" che vuole tutti omologati. bisogna non aver paura di prendere delle decisioni. ❤
Comprate il passa pomodoro elettrico molto più veloce 👍
hai ragione ma al momento è "più romantico" così ❤
non ho visto se qualcuno ve l'ha già detto ma se togliete dai girasoli la peluria che si è seccata nel centro del fiore sotto ci sono i semi
dobbiam farlooooo ❤
Dove vi trovate di preciso e vengo a trovarvi dalla Sicilia
Quanto ben di Dio 👍👍👍 buon lavoro ciao 🍀
❤
Che bella salsa,mi sembra di sentire il profumo.....quanti ricordi di bambina con la nonna. Con quelle bietole ci escono dei bei rabaton ( in Toscana si chiamano gnudi) da condire con buon burro di malga e la vostra splendida salvia. Le erbe da sempre hanno curato i popoli,i rimedi della nonna funzionano sempre. Ciao ragazzi....a proposito Simo una bella tisana con salvia,alloro,limone e miele e vedrai altro che "riccioli d'oro"..canti il " nessun dorma" 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰
la "pianta del curry" e' l'elicriso 😉
❤
Sono d accordo pure io questo è il futuro
❤️
Braviiii,che soddisfazioni!!!! Quasi quasi vengo a fare la spesa...scherzi a parte,complimenti
❤❤❤
Me encanta verlos soy de Argentina algo entiendo del italiano por mi abuelo lastima que no traducen algo en los videos .
❤ italiano, spagnolo, portoghese, inglese, francese e tedesco ❤
Ragazzi avete mai pensato di recuperare i semi dai vostri ortaggi x orto dell'anno prossimo?
❤ sì ci stiam lavorando su...
Fate attenzione a non lasciare a lungo il pomodoro nell’ alluminio, non avete un pentolone in acciaio? Mi è sembrato che la pentola che usate sia di alluminio, anch’io ne ho di quelle.
quel pentolone è ad hoc per le conserve
@@iduevagamondi tutto ok allora, mi ero preoccupata perché la salsa di pomodoro è corrosiva e l’ alluminio e’ stato messo sotto accusa per certe preparazioni . I vostri barattoli hanno un aspetto veramente invitante!
Prodotti dell' orto, meravigliosi, soprattutto saporiti perché naturali, così come le erbe, che non devono mai mancare in cucina, con la salvia mia madre ci condisce gli gnocchi, salvia è burro sono😋😋😋😋. Mentre con i pomodori, quelli rotondi non troppo maturi, li svuota, li lava, poi si riempiono, con un po' d olio, molto prezzemolo tritato, aglio, e Pan grattato, poi in forno, sono una 😋😋😋, provateli, è un modo diverso x gustarli, salutoni a tutti voi compresi gli amici pelosi 🤗🤗🤗🤗
❤ sluuuuuuuuuuuuuurp ❤
Buon lavoro per la conserva sotto le zucche vanno bene tegole rotte vasi rotti Simone canta bene bravo complimenti a tutti e due ciao buon lavoro
ahah non deve sentirlo sennò si monta la testa ahahah ❤
Si è borragine, noi in Liguria ci facciamo i ravioli, anche con qualche foglia di ortica.
❤ sluuuuuurp hai la ricetta?
@@iduevagamondi ve la posso scrivere e mandare, dove?
Ciao ragazzi sarò ripetitiva ma siete straordinari e fantastici un'abbraccio e un bacione grande grande buona giornata 🙏👍💋❤🌹
❤ ti ringraziamo davvero tanto Fiorisa per le belle parole ❤
Santi ragazzi per il prossimo anno venite a prendere il passa-pomodoro elettrico...dopo aver faticato 🥺per un po’ di anni ci siamo comprati il “mezzo”elettrico...😊😊😌😌
Caspita ragazzi che bell'orto!! Chi è che aveva scritto che non sarebbe nata nemmeno una pianta?? Bravissimi !! Mia figlia si chiama Melissa😁
❤ in tantissimi.... ma è il bello della natura, se ne frega di tutti ❤
Non ne vale la pena recuperare i semi in quanto le piantine acquistate sono ibride , i pomodori ne produrranno di meno e sopratutto non è la stessa pezzatura , dovresti chiedere in giro qualcuno che recupera i semi ogni anno ma la pianta originale non era ibrida
in realtà erano tutti piantini nati da vecchi pomodori.... uhm...
Non riesco a capire il primo passaggio noi a casa abbiamo fatto la conserva per anni ed il procedimento che mi hanno insegnato i miei nonni e' il seguente tritare i pomodori crudi noi usavamo un trita pomodoro elettrico poi mettevano il succo ricavato nei barattoli o nelle bottiglie con alcune foglie di basilico e poi li mettevano a cuocere a bagnomaria così potete risparmiare un passaggio e ti garantisco che viene buonissima noi essendo una famiglia numerosa ai tempi facevamo più di 400 bottiglie ciao ragazzi
Anch’io faccio qualcosa di simile, metto il pomodoro crudo nei barattoli e sterilizzo a lungo. Se si separa la parte liquida e la polpa non è un problema, basta agitare il barattolo prima di usarlo. I pomodorini ciliegini li taglio in due o in quattro a seconda della grandezza e li metto in barattolo. Va riempito bene perché si afflosciano un po’ e non deve rimanere troppa aria nel barattolo
è la ricetta dei nonni di Simone, che ora hanno 90 e 95 anni ❤ ci fidiamo di loro!
avete pienamente ragione ,il futuro sarà la campagna..mio già ho fatto questa scelta..già da un po...bell esempio ragazzi....complimenti
Sento il profumo della passata e delle erbe aromatiche da qui in Valpolicella😂😂.
❤❤❤❤❤
Scusate ancora voi che be la cavate bene con dei pezzi di legno piatti e spellati scrivete il nome delle aromatiche così non avete dubbi io ho fatto così è molto utile buon proseguimento
❤ lo faremo di sicuro! ❤
Salutatemi Luciano Ellena!!!
❤❤❤ va beneeee
Anch'io vorrei darvi i mie modesti consigli. Il mio metodo. X i pomodori, quando li ho passati unisco sale, olio evo e zucchero. Poi il basilico lo metto solo all'ultimo, prima di invasare,da più sapore. X sterilizzare i vasetti, ho un metodo più economico: li metto al sole, senza tappi, x tutto il tempo della preparazione. Buona la borragine! Anche nella frittata, in pasticceria ne usano i fiori canditi. Siete bravissimi!! Una grattatina ai vostri simpatici animaletti! W la montagna e w cunii!!
❤ grazie di tutti i consigli Rita ❤
Perché non avete usato il fuoco a legna il gas è caro !!!!
Perché usare la legna ora in casa, purtroppo, è troppo presto e caldo
Noi prendiamo sempre i semi al pomodoro più in basso, deve essere maturo maturo ma non toccare terra
ma grazieeeeee ❤
Per l'anno prossimo allargate l'orto!!!
è in programma! ❤
Andate a curiosare, vi piacerà. th-cam.com/users/sciamano1965 🤗🤗
Voi l avete capito in tempo! questa Vita l'hanno fatta i nostri antenati..... adesso voi per piacere e scelta intelligente... Chi lo farà prossimamente per disperazione......con una differenza.....voi vi siete preparati in anticipo.....li altri no!!!e La disperazione la fame la cattiveria della gente per fame arriverà anche in montagna...la guerra dei poveri arriverà dappertutto!!!custodite quello che avete costruito ragazzi!la vita montanara campestre è bella è faticosa adesso capite i nostri Vecchi?io vengo dalla Sardegna e Ho fatto e faccio ancora questa vita... Libera aria pulita silenzio canto degli uccellini 😄...vi vedo felici un po'sciupati però va bene... tutto sommato realizzati e in salute...... La salute è tutto.....un abbraccio fortissimo siete fantastici!!!!!😄💋❤️💯👏👏👏👏👏👏👏👏👏🌹🤗👍👍👍👍👍💩💩👍👍
Grazie grazie grazie!! Buona vita anche a te ❤️
@@iduevagamondi come porta fortuna merda merda merda degli animali amici carissimi di montagna che portano salute e fortuna!!!!!💋💋💋❤️❤️❤️🍀🍀🍀🍀🍀💯💯💯👏👏👏👏