Cambio della Guardia d'Onore al Quirinale - 20 ottobre 2013
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Cerimonia del Cambio della Guardia d'Onore al Palazzo del Quirinale del 20 ottobre 2013:
Guardia d'Onore smontante: Brigata di Fanteria Marina nota come Battaglione "San Marco" - III Plotone - Compagnia d' Onore S.O.C. (Servizio Onori Capitale);
Guardia d'Onore montante: Corpo Automobilistico dell'Esercito Italiano, i cui elementi sono noti come "Autieri";
Accompagnamento musicale: Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma, diretta dal Maresciallo Capo M° Danilo Di Silvestro.
Brani eseguiti:
PARATA DI EROI - Francesco Pellegrino - Marcia d'ordinanza dell'Esercito Italiano;
SIMONA - Vincenzo Borgia;
GALILEA - Vincenzo Borgia (3 vv.)
PACE ARMATA - Vincenzo Musso - Inno del Reggimento "San Marco" della Marina Militare Italiana.
NOTA BENE: La Compagnia d' Onore S.O.C. (Servizio Onori Capitale) è il reparto della Marina Militare preposto ai servizi di rappresentanza sul territorio nazionale e anche all'estero.Costituita nel 1960 presso le sistemazioni logistiche adiacenti la chiesa di S. Andrea delle Fratte a Roma, oggi ha la sua sede storica presso il Distaccamento Angelo Paolucci di Roma.Per svolgere compiti di alta rappresentanza necessita di disporre di personale altamente qualificato e dotato di elevata professionalitàPer far fronte a questi requisiti, il personale prescelto svolge una intensa attività formativa presso le strutture del Reggimento San Marco di Brindisi.Tra i vari compiti della Compagnia si annoverano i servizi di guardia presso il Senato della Repubblica, la Camera dei Deputati, l'Altare della Patria e la guardia d'onore al Quirinale.In aggiunta alle attività di rappresentanza istituzionale, la Compagnia d'Onore è più volte intervenuta nelle operazioni di soccorso alle popolazioni colpite da eventi di calamità naturali.
È molto emozionante per me vedere questo video, quante volte come granatiere di Sardegna ho partecipato a questo cambio drlla guardia, e quante volte sono stato alla porta principale del Quirinale.. bellissa esperienza
Moi civil ,je conprend votre engagement, pour le coup,le seul honneur de la France est chez vous
Moi civil , comprenez mon respect
La légion ça vaut du monde
Oublié jamais , et il te parle
Je suis un homme personne me parles marl grâce à vous
sono felice di essere nato italiano.
Ho servito la mia Patria in Marina Militare.
Questo ti rende onore! Grazie per aver condiviso un nostro video!
Alamari Musicali grazie a voi ,è un'emozione indescrivibile per chi ha fatto il militare negli anni 70 valori e amore per la Patria suscitano una grande emozione.
Fatto nel 1977 1 battaglione bersaglieri la marmora
Da buon militare in concedo non ho mai un Rgt. San Marco così.... Colpa dei concorsi a mio parere pilotati.
Per tutto il video è stata inquadrata esclusivamente la banda musicale. Il saluto alle bandiere non si è visto quasi per niente. I movimenti sincronizzati degli ufficiali dei rispettivi plotoni che vanno a salutare la bandiera dell'altro Corpo militare non sono mai stati inquadrati. E' la cosa più bella da vedere il saluto alle bandiere, insieme al cambio dei militari nelle garitte. L'uscita dal Palazzo della Marina Militare non è stata mai inquadrata. Mi sembra una ripresa di parte. La banda è quella che dovrebbe essere meno inquadrata di tutte, perché ci sono tante altre belle cose da vedere nel cambio della guardia al Quirinale.
C'è un altro video su YT, più breve, ripreso dal pubblico, lato destro, della stessa occasione (si riconosce lo stesso maestro di banda).
Concordo pienamente con te
Tutto ok un solo appunto la Compagnia SOC era (oggi nn so) composta da FCM/SR Servizio di rappresentanza e alcuni SDI che si occupavano anche delle guardie interne. Per il resto tt ok oggi e' terzo reggimento San Marco. Passano gli anni ma la SOC mi rimarra` dentro. FCM/SR 8/95
Ho scritto esattamente quel che mi ha detto di scrivere il personale attualmente in servizio nella Compagnia S.O.C. Un anno fa il Reggimento San Marco è diventato Brigata e la componente FCm/sdi/ (servizi difesa istallazioni) è stata assorbita dalla Brigata San Marco come 3^ Plotone
Solo una domanda,ma il cambio della guardia ogni quanto c'è?e ogni volta tutta questa trafila?non perché sia noioso,parlo chiaro.
Ogni domenica (tranne che nel mese di agosto, in questa forma. In forma solenne - che prevede la presenza delle Guardie della Repubblica (Corazzieri) e della Fanfara a cavallo dell'Arma dei Carabinieri - il 7 gennaio (Festa del Tricolore), il 17 marzo (Giornata dell'Unità nazionale) e il 1 giugno (in apertura delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana). Fino a qualche anno fa, il cambio della guardia in questa forma "ordinaria" si svolgeva ogni giorno.
Ti sbagli! In forma ordinaria avviene ogni pomeriggio
Per "forma ordinaria" cane sciolto intendi senza accompagnamento musicale e senza concertino finale di una banda musicale militare? Allora, si, hai ragione. Ma bisogna precisare che, in questo caso, non si vedono corazzieri né a cavallo né appiedati. Il Cambio della Guardia quotidiano, almeno all'esterno del Palazzo del Quirinale, coinvolge le Compagnie d'onore delle Forze Armate italiane inserite nella Compagnia d'onore del Comando Militare di Roma Capitale.
Scusate ma durante l"onore agli stendardi non si dovrebbe sparare a Salve
Comunque c'è un errore , quella è la compagnia d'onore della marina militare la compagnia S.O.C.
Puoi darci ulteriori ragguagli al riguardo, per favore?
CREDO CHE SIA CORRETTO ORA, VERO? Brigata di Fanteria Marina nota come Battaglione "San Marco" - III Reggimento - Compagnia d' Onore S.O.C. (Servizio Onori Capitale)
Va bene così? "Brigata di Fanteria Marina nota come Battaglione "San Marco" - III Plotone - Compagnia d' Onore S.O.C. (Servizio Onori Capitale)"
va benissimo così
Grazie!
7/2000
8/99 compagnia soc
Bar bur tablier légion
?