Sovesci, insalate e cippato - Tour dell'orto invernale (Dicembre 2021)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 17

  • @alexeipucciarelli6604
    @alexeipucciarelli6604 3 ปีที่แล้ว

    Che bello sentirti in italiano. Molto meglio per me😁

  • @ilariopastore
    @ilariopastore 2 หลายเดือนก่อน

    ... bellissimo video ...

  • @edith4838
    @edith4838 2 ปีที่แล้ว +1

    Buon pomeriggio Dario innanzitutto complimenti, il tuo orto è meraviglioso
    Avrei una domanda : come mai la pollina la usi solo se necessario ?grazie

    • @OrtoForesta
      @OrtoForesta  2 ปีที่แล้ว +1

      Perché contiene tanto azoto, fosforo e calcio. Tutti minerali contenuti nel compost e derivabili dall'ambiente tramite sovesci, biodiversità e humificazione!

    • @edith4838
      @edith4838 2 ปีที่แล้ว

      @@OrtoForesta grazie mille per la risposta

  • @annavallario6574
    @annavallario6574 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Dario....come fai per aumentare l'azoto nel terreno?
    Grazie ☺️!

    • @OrtoForesta
      @OrtoForesta  2 ปีที่แล้ว +1

      Compost, e nei casi più estremi (solo se necessario) pollina.

  • @silvanamarceca170
    @silvanamarceca170 ปีที่แล้ว

    Dario ciao...ma le fave rispetto Al favino hanno lo stesso scopo come azotofissatore? Come si chiama qu negli uk i il favino?

    • @OrtoForesta
      @OrtoForesta  ปีที่แล้ว +1

      Field beans. Le fave fissano meno, e poi se le fai andare a frutto/seme lo riusano per metterlo nel seme, quindi non ne rimane nel suolo. Andrebbero sfalciate subito dopo la fioritura. Il Field Bean (Favino) è molto più adatto a questa coltivazione. Trovi i semi su Cotswold Grass

    • @silvanamarceca170
      @silvanamarceca170 ปีที่แล้ว

      @@OrtoForesta grazie grazie mille per questa tua risposta....

  • @alexeipucciarelli6604
    @alexeipucciarelli6604 3 ปีที่แล้ว

    Dario grazie per le tue condivisioni. Come intervieni quando hai quelle carenze di azoto? Fogliare?

    • @OrtoForesta
      @OrtoForesta  3 ปีที่แล้ว

      Solitamente annaffiando (sia foliare che radici) con macerato di ortica. Ma in inverno in questo clima è praticamente inutile, da quello che mi è sembrato di notare. In questo caso ho deciso di provare due strategie diverse:
      (1) in un letto ho pacciamato intorno alle piante con uno strato (2cm) compost fatto da noi (ricco di nutrimento rispetto al compost municipale) e sopra uno strato sottile di compost municipale.
      (2) in un altro letto metteremo letame di pollo pellettato (certificato biologico) e sopra uno strato di compost municipale.
      Voglio vedere la differenza tra queste due strategie tra loro e anche a confronto con un letto che ho lasciato così com'è.
      C'è da dire che quei letti hanno un pessimo drenaggio e che in generale il terreno in quella zona dell'orto era davvero pessimo. Staremo a vedere :)

    • @chiarafiorucci
      @chiarafiorucci 2 ปีที่แล้ว

      @@OrtoForesta Buongiorno, davvero interessante il vostro lavoro. avrei alcune domande. se non ho visto male, avete scelto l'orientamento delle prode est-ovest. è dovuto proprio al ristagno d'acqua o lo preferite in generale? e' possibile che sia proprio il dilavamento ad aumentare la carenza di azoto? Cosa ne pensate della semina degli azotofissatori? vi ringrazio e vi auguro il meglio.

    • @chiarafiorucci
      @chiarafiorucci 2 ปีที่แล้ว

      scusate, mi era sfuggita la parte sugli azotofissatori.

    • @OrtoForesta
      @OrtoForesta  2 ปีที่แล้ว

      @@chiarafiorucci L'orientazione dei letti permanenti è stata dettata dalla pendenza. La maggior parte dei letti (tranne due sezioni laterali) sono trasversali all'inclinazione del campo, e questo li rende il più livellari possibile.

    • @OrtoForesta
      @OrtoForesta  2 ปีที่แล้ว

      @@chiarafiorucci ci sono delle foto sulla nostra pagina facebook oppure puoi dare un'occhiata a uno dei video di Novembre, in cui c'è un'inquadratura dall'alto e si vede meglio.