🏔️ La GRIGNA settentrionale NON È PER TUTTI - Escursione
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- La Grigna, insieme al Resegone, è una delle montagne più famose della Lombardia, si trova in provincia di Lecco, accanto al Lago di Como. Il sentiero che porta al rifugio Brioschi mi è sempre stato descritto come impegnativo, sarà vero?
📷 / kamkaminin
🗺️ Mappa del sentiero: drive.google.c...
⬇️ Vuoi iniziare a fare escursionismo? ⬇️
Zaino ● amzn.to/33pc6ua
Scarpe ● amzn.to/3fFXN9x
Pantaloni ● amzn.to/37iO5WC
Bastoncini ● amzn.to/2VbOZ1y
⬇️ La mia attrezzatura video ⬇️
Fotocamera ● amzn.to/2JeLncR
Scheda SD ● amzn.to/3l8tw4g
Drone ● amzn.to/3leSI9g
Amazing vlog my friend. Loved the intricacies and the details.
Some of the shots were too good. Thanks for taking us through your trek experience on this virtual tour . I am a new fan from Bangalore, India
Thank you so much my friend, and thank you for your kind words. Greetings to India :)
Grazie mille come sempre di mostrarmi queste meraviglie!🤗❤️
Grazie a te per guardarle 😁
Oh che bello! Ore 02:00 di mattina e sorpresa!! Un nuovo video del Kama,vediamolo subito...
Semplicemente spettacolo in toto!
Grazie mille 😁
bellisimo video , vedere il mio lago da quella prospettiva mi fa capire in che meraviglioso posto vivo
Quanto mi sei mancato Kama!!!☺finalmente un nuovo video👏🤗
Grazie mille 😁
I really find your videos so helpful. thank you so much for sharing your experience with us.
Well, glad to read it. Thank you :D
Che spettacolo!! Complimenti per il video!! 😀😀😀
Grazie mille :)
Oddio Kama a parte il fatto che i tuoi video me fanno spaccare dal ridere poi hanno un ottima qualità,STONKS📈📈
Grazie di cuore :)
Grandi grandi grandi 🔝🔝🔝👏👏👏👏🎒🥾video capolavoro di un posto meraviglioso....che non è per tutti ❤
Grazie mille Nicoletta :)
Sei tornato finalmente con i tuoi video
Non me ne sono mai andato, ho solo i tempi lunghi 😅
Fatto anche io la grigna settentrionale a fine giugno ma per un percorso legermente diverso e con partenza alle 5:40 del mattino. Un vero spettacolo e una vista senza pari. Come sempre video bellissimo e simpaticissimo 😉👍
Grazie mille! Un giorno magari faccio anch'io un'escursione notturna o all'alba.
@@camattariandrea io sono quasi costretto a farle al mattino prestissimo per non togliere troppo tempo alla famiglia e scendere giù in orario decente. Infatti, ad un certo punto, più che una discesa verso il parcheggio stavo facendo un ultra trail dato che era tardissimo 😅. Comunque complimenti per i contenuti che metti e devo dire che la qualità dei video sta crescendo sempre di più 😉
Bentornato, oramai i tuoi video sono talmente rari che dovrò tornare a prendere gli antidepressivi 😂😂😂😂😂 gran bei posti anche da voi e compagnia divertente bravi. ⛰
Grazie mille. Purtroppo non riesco a fare un'escursione a settimana, però proverò a essere più costante nei contenuti :), magari di altro tipo sempre inerenti alla montagna.
Dopo un mesetto ci voleva un altro po' di Kama.
Penso uno dei video migliori su una delle mie montagne preferite.
Bellissima escursione
@@camattariandrea E anche bellissimo intrattenimento
Scoperto da poco. Praticamente mi sembra di rivedere le escursioni che ho sempre fatto e faccio. Allegria, fatica e battute a ruota libera. Divertenti ma fatte con l'amore della Montagna.
PS. Un saluto particolare a Simone. Uno spasso. Comunque Simone la paura si può vincere. Dai forza.🍻🍻😀
È esattamente così, prendere la fatica con allegria e divertimento ma sempre con attenzione, rispetto e amore per la natura.
Cerco di condividerli in maniera semplice trasmettendoveli come se foste con me. Ad alcuni (pochi per fortuna) non piace il mio stile, lo comprendo e lo rispetto, ma mentre sono in quei luoghi mentre mi riprendo penso sempre che ci sono molte altre persone, come te, che apprezzano questi contenuti, e anzi, ad alcuni faccio addirittura venir voglia di andarci e fare del movimento.
Sono molto orgoglioso di questo.
Da paura ma molto bella come sempre 💪❤️
Grazie come sempre
Grazie mille per il bel video
Grazie a te
Video sempre molto esaustivo. E adesso Legnone!!
Me lo sono già studiato, sarà uno dei prossimi!
Fantastiche le riprese e il panorama dalla vetta... ci sarà stato vento... paura di perdere il drone!? Shari la devi assumere... ottima partner youtube!! Ho anche imparato che nello zaino deve sempre trovare posto il ventaglio 😁
Ricordo un po' di venticello in effetti, ma il drone l'ho fatto volare quando ha smesso :D. La Shari è la top content creator.
@@camattariandrea dopo di te è la migliore 😀
È sempre un piacere vedere i tuoi video 💪. Comunque Kama con la barba > Kama senza barba
Lo penso anch'io!
Fatta domenica scorsa con ramponi perché nell'ultimo pezzo, quello più verticale, c'è ancora neve. Scendendo/scivolando sulla neve farinosa, ho pensato che forse in estate poteva essere più semplice, ma mi devo ricredere. In entrambe le stagioni l'ultimo strappo richiede molta cautela. Grazie per il video, bel contenuto! 😊
Certamente in questi casi la cautela è fondamentale, ma con la neve secondo me dev'essere veramente fastidioso da fare :)
@@camattariandrea la verticalità non aiuta e, con la neve che ricopre le catene, non si hanno appigli. Ramponi e racchette necessari, ho visto qualcuno con piccozza e devo dire che non era per nulla fuori luogo.
Gran bel video complimenti, compagnia simpatica che decisamente lo arricchisce. Il Grignone l'ho fatto 45 anni fa partendo da Introbio, via molto meno impegnativa, diciamo poco più di una passeggiata.😉
Io vivo da solo due anni in queste zone, sono sicuro avrò modo di sperimentare molte altre vie 😁
Grande, top! Io oggi ero in Grignetta per la Direttissima con discesa dalla cresta Sinigaglia... t'assicuro che c'eran dei bei gradi Simone 😉
Eh lo so bene, non ho mai fatto la Grignetta ma conosco le difficoltà :). Questi giorni poi hanno temperature perfette.
4 considerazioni:
1- ospiti sempre di altissimo livello
2- il monte serva che resta come scala di paragone
3- con la dissolvenza a ventaglio abbiamo raggiunto livelli autoriali altissimi
4- mi aspettavo una battuta del tipo 'il rifugio brioschi non l'ho mai digerito'
1 - mi scelgo sempre accuratamente gli amici che abbiano il mio stesso livello di demenza.
2 - il monte serva è diventato l'unità di misura della pendenza. "Che pendenza ha questo sentiero? Mah 6 Serva"
3 - Shari regista del futuro. Kubrick chi?
4 - C'ho pensato ma credo fosse troppo triste. In compenso qualcuno tra i commenti ha voluto, con audacia, fare comunque la battuta.
Bel video..io ieri ero sul monte Baldo 😍👏👏
Graaande, il Baldo sempre nei nostri cuori
Ciao,mi potresti dire dove si parcheggia per questa escursione.Seguo i tuoi video per fare delle escursioni.Dalle parti di Lecco,non sono mai stato.Mi piacciono i tuoi video.Complimenti.Sei molto simpatico e divertente.Spieghi molto bene.
Grazie mille Renato :). Cerca parcheggio per via della Ganda, lo trovi su Google Maps, è gratuito. In descrizione trovi anche la cartina.
Bel percorso! E tu sei troppo simpatico! Se vengo dalle tue parti, mi piacerebbe fare un video insieme
Grazie mille :D
Troppi pochi video. Troppo bravo. Vogliamo ancora Trentino 😁
Grazie mille. Appena ho modo sempre volentieri il Trentino.
a me basterebbe soltanto ascoltare i commenti di Simone mentre guarda questo video :)
Magari potrei fare una video reaction hahahah
@@camattariandrea sarebbe fantastico 😂😂😂.
Devo dire che empatizzo con Simone. Anni fa ebbi un attacco di panico proprio dalle parti delle montagne intorno al lago di Como, era una situazione particolare (un team building in cui dalla cresta del Nibbio, vicino Pian de Resinelli, ci si doveva fissare a una fune, farsi 30 metri appesi nel vuoto arrivare a un terrazzino e poi lanciarsi sempre nel vuoto facendosi scorrere fino alla base del picco). salivo su spedito che era una bellezza, ero io a tirare il gruppo, poi una volta usciti dal bosco dal bosco, continuammo a salire e quando vidi il vuoto dietro la cresta diventai bianco cadaverico, affannai e soparttutto mi paralizzai: non riuscivo più a muovermi. I Ragni di Lecco che ci accompagnavano capirono subito, mi fecero sdraiare a pancia in giù, mani per terra e mi dissero di guardare le mani. Poi mi riportarono giù a valle.
Ovviamente un secondo dopo aver abbandonato il tratto esposto, fu come se non avessi avuto nulla.
Analizzai con il tempo e a mente fredda l'accaduto, l'attacco di panico è di fatto una reazione di allarme imminente davanti a un pericolo mortale che di fatto non esiste. Una sorta di allarme che scatta senza motivo apparente. Giunsi alla conclusione che nel mio caso, l'attacco di panico voleva solo proteggermi... perchè l'istinto immediato, quasi primitivo, irrazionale, animalesco, che ebbi davanti al vuoto era stato quello di tuffarmici.
Mi sono dilungato, perdonami. :)
I tuoi video sono splendidi e il "grado Simone" è un vero colpo di genio.
@@MrVelvetgold la tua testimonianza in realtà è molto interessante, l'ho letta volentieri. Capita a tante persone di avere attacchi di panico del genere, io stesso anche se non sembra combatto la paura del vuoto, ovviamente non sono ai vostri livelli, però un po' la sento anch'io e la cosa mi secca, quindi cerco di combatterla arrampicando e mettendomi in situazioni appositamente fuori comfort zone, e devo dire che aiuta.
Poi ovviamente dipende sempre quanto è il vostro interesse nel combattere questo tipo di meccanismo di autodifesa. Però tutto è risolvibile con la forza di volontà.
dove avete parcheggiato ?? bellissimo video ciaoooo
Poco più avanti dei cartelli mostrati a inizio video :)
Molto bello! Il percorso completo dove posso trovarlo? Hai wikiloc?
Ciao, grazie mille. Ho Wikiloc ma non ho registrato questo sentiero :(
Pronta✌️
Eccoci con un'altra fatica :D. Ciao Syl!
Oh finalmente dalle mie parti !!!👍👋👋😎...consiglio ..mai fatto il monte Legnone???buona giornata!!👋
Non ho mai fatto il Legnone ma sembra interessante, 24km di escursioncina con un bel panorama. Magari ci vado a fine mese. Però lo devo fare da solo perché se lo voglio fare in giornata devo telare un pochino.
@@camattariandrea fantastico!! Sua maestà (come lo chiamiamo da queste parti !)da' sempre un sacco di soddisfazioni!! Immagino lo farai dalla via normale ? ( Roccoli Lorla)...se posso permettermi,visto che son metà veneto 😅e soprattutto vedendo i tuoi megavideo ,ho notato che ti piace un po' di esposizione e il paesaggio che varia molto ...appunto ti consiglierei di salire da Premana fino allo splendido lago di Deleguaggio 2000 mt..e poi arrivare in vetta per la cima di Moncale, camminando praticamente sempre in cresta ( tre o 4 tratti con catene)stambecchi a gogo !per me la via più emozionante!👋👋😎👍
@@robertoboninsegna3618 Bellissima questa variante! Sì quella che avevo visto io era la via normale da Aveno, questa è molto più bella, anche se decisamente più impegnativa, il dislivello di oltre 2000mt è importante e anche la lunghezza dell'escursione. Dovrei farmi bene i calcoli perché purtroppo non essendo automunito qui a Milano, mi ritroverei in difficoltà con gli orari dei mezzi.
Ho visto però che si può arrivare alla stazione di Bellano e da lì prendere un bus che porta alla chiesa di Premana, quindi è fattibile.
@@camattariandrea fai sapere quando vai ..che magari ci si becca su !!!..buona giornata..e buon ferragosto!!👍👍👋😎
Che spettacolo di video! Ho fatto la grignetta e sicuramente il grignone è tra le mie prossime mete, apprezzo sopratutto la varietà di ambienti e di fondi. La discesa dopo le catene è molto scoscesa? Compliments e alla prossima! 👍
Sì bellissimo percorso. La discesa se la fai a ritroso bisogna farla con un po' di attenzione, ma sicuramente fattibile per chi ha un po' di dimestichezza base e non soffre di vertigini.
Ciao 🙂 qual'è la valle più bella tra quelle che hai visto fin ora?
Ciao Syl, beh la Val Codera è senz'altro una tra le mie preferite, veramente molto suggestiva, soprattutto il ritorno con vista lago.
@@camattariandreaGrazie 🙏 molto gentile
Che bella la Grigna! Se posso permettermi ti consiglio vivamente di andare in vetta facendo la via Guzzi (si imbocca passando dal rifugio Bietti) che è davvero tanta roba. Altra via molto suggestiva è quella del nevaio☺️
Prima o poi ci tornerò e farò anche le varianti 😁, grazie mille
Ciao Kama, volevo scrivere questo messaggio da molto, ma siccome i tuoi video non sono così frequenti, te lo scrivo in breve, i tuoi video sono stupendi, i paesaggi, le citazioni, le battute, Simone, tutto, e ricordati che se il video del monte baldo è il più popolare, sappi che c'è il mio zampino, i primi quattro video del tuo canale, sono i miei preferiti, non so se è nostalgia o cos'altro, ti volevo inoltre chiedere perché non hai portato avanti il format delle storie In montagna dei fan, grazie di aver letto, se ti va, puoi rispondermi e sappi che ti stimo un sacco, viva la montagna e soprattutto, ABBASSO AL MAREEEE. piccola cit. 🏔️⛰️❤️. Ps. vivo in Ticino, quindi le montagne sono all'ordine del giorno, ma non le escursioni
Grazie mille per le belle parole :)
Il format delle storie di montagna in realtà ci sarà ancora, ho già 2 episodi registrati da un anno pensa, solo che devo montarli. Ma usciranno!
Grandissimo 👍
Mancavano solo quelli in panda e avevamo tutto
Scusa se ti tartasso con le domande ma volevo chiederti dove si possono trovare l'orologio dell'altitudine e quella sacca per l'acqua con la cannuccia, perché trovo che siano degli oggetti comodi,
@@erikfoletta3508 l'orologio, ne basta uno qualsiasi con l'altimetro, il mio è un Casio. Non è tutto sto granché ma fa il suo ed è abbastanza preciso.
La sacca d'acqua la puoi prendere anche alla Decathlon, è una camelbak.
Bellissimo video, ma che indirizzo metti per arrivare a quel parcheggio? È gratis? Grazie in anticipo
Parcheggio per via della Ganda, lo trovi su Google Maps, è gratis. In descrizione trovi anche la cartina.
9:08 grande citazione
Commosso che è stata colta
Conosco bene la zona, salito diverse volte per varie vie. Il sentiero che avete fatto "della Ganda" non è particolarmente complicato, occorre un po' di attenzione in un paio di posti. Diverso il discorso se ha appena piovuto, ci sono un paio di placche (quelle con la corda blu e quella finale) che diventano scivolose come olio (purtroppo ci ho lasciato una spalla anni fa). Personalmente trovo più interessante la salita dalla cresta di Piancaformia, ma ci sono diversi passaggi un po' esposti che richiedono piede fermo, e anche li da non fare assolutamente con roccia bagnata.
Esatto, io infatti avrei fatto volentieri il ritorno ad anello, ma purtroppo la mia amica non se la sentiva, quindi abbiamo preferito tornare per lo stesso sentiero dell'andata.
La parte con la corda blu era scivolosa già da asciutta, non oso immaginare se avesse piovuto.
Bisogna fare molta attenzione.
Fatta l'anno scorso in run bellissima
Yesss, molto bella!
Kama con la barba!
Ma da un pezzo ormai...
Ciao mi piacerebbe molto arrivare al Brioschi, sono andato diverse volte al Pialeral da Pasturo.. ho paura per la parte con le catene e le corde, sono praticamente verticali o sembra così dalle riprese?😊 Mi sto già cagando addosso
Ciao Daniele, c'è una brevissima parte arrampicata con una corda, ma poi tutto il resto è molto appoggiato e la corda serve solo come aiuto. Ho visto farlo da gente di qualsiasi età, penso che non ci siano problemi nemmeno con te :)
@@camattariandrea grazie mille, allora proverò ✌️
Grande
Grazie :)
ciao, come posso contattarti? ho una domanda riguardante questo percorso! ps: video e paesaggi stupendi
Puoi scrivermi direttamente qui o su Instagram
Che Drone hai usato?
Mavic Mini 1
Neanche uno con il caschetto 🙈🍻
Beh non era un sentiero così pericoloso da richiedere un caschetto sinceramente, nonostante le catene e le corde era abbastanza lontana dall'essere una ferrata, e le pendenze con rischio di sassi in testa erano decisamente limitate. In un punto del video si vede che il signore davanti a me ha fatto scivolare dei sassi, ma mi sono arrivati ai piedi lenti come lumache.
La sicurezza prima di tutto, ma qui forse pretendere il casco mi sembra un po' eccessivo, con rispetto :)
@@camattariandrea io dal video vedevo molte persone che scaricavano sassi alle persone sotto. Fin che il cnsas sarà "gratuito" .... Bel video 🤞
Grande montagna ! Tra le mie montagne di casa! Grandi! Nn è davvero per tutti
Soprattutto i più sofferenti alle vertigini
@@camattariandrea tipo Simone!!!
Ciao, se ritorni in Raut ce ne sono veramente tante di Stelle Alpine...troppo belle!!!
Quando ci sono stato non ne avevo viste. Sono bellissime sì (:
@@camattariandrea perché sono più in alto ...ti tocca tornare
@@donlucabuzziol9464 per forza
Resegone..........Due Mani.........Grigna.......grande!!, cmq se vuoi far felice noi lecchesi ti manca solo solo l'anello del San Martino e Medale, ovviamente partendo dai Pizzet e naturalmente la Grignetta!
Me ne manca anche un altro importante che non vedo l'ora di fare: il Monte Legnone.
@@camattariandrea dai roccoli d'orla immagino...certo vale la pena, ma in quanto a lecchesità è periferico 😂
@@marcob.2912 a me sarebbe piaciuto fare l'anello di 20km che da Premana sale per le Cime di Sasso, Cornice, Garzoni e poi si fa la cresta fino a Cima Moncale e poi si sale sul Legnone, ritorno per il Sasso del Rigo, Capanna La Casniella e via.
Sono quasi 2000m di dislivello, quindi impegnativo, però secondo me ne vale la pena.
@@camattariandrea mai fatta onestamente, in pratica il doppio della normale, 2000m in 20 km.....deve essere bella per davvero anche se a occhio è uno scherzo da 9/10 ore di cui 6 in salita azz!! cmq sei sul pezzo meglio di noi indigeni 😅
@@marcob.2912 Sì le ore sono quelle più o meno. Ho visto un po' l'altimetria e in termini di dislivello, rapporto distanza/dislivello ho fatto di peggio (Monte Serva in Veneto), però l'escursione complessiva era la metà dei km. Quindi sono curioso di provare anche questa.
Dopo essere passato dal rifugio Brioschi ti sei sentito più effervescente?
Questa era molto triste. Per questo ho apprezzato.
Ma al minuto 16 e 40' c'è lo Skanz!
Chi o cosa è lo Skanz?
@@camattariandrea lo Skanz è il Bigfoot delle Alpi e Prealpi lombarde!
Carissimo, pare sia un comportamento comune per le farfalle recuperare minerali da 💩
Grazie per la tua testimonianza, ne sanno una più del diavolo queste farfalle!
Grazie bel video! se vi interessa sul mio canale ho postato un video della via del Nevaio ripresa con il drone. Buona giornata
Ciao Alessandro, grazie :)
Andiamo a scalare Everest, che ne dite ?
Quanti like servono per vedere di nuovo Simone !?? 😅
Pochi, domani faccio un'escursione con lui 😁
C'era un bambino alla parte della catena? 🥹
Sì, in cima ce n'era svariati, penso fosse un gruppetto di amici con i genitori
tanta scuola, corsi, anni di esperienza e poi si sale su una parete verticale col vuoto sotto appesi a un solo chiodo messo lì senza verifica periodica sulla tenuta, di cosa stiamo parlando. Del Nulla. Attività sportiva da vietare senza i controlli di queste cosiddette ferrate.
Hai mai fatto questo sentiero?
Che metaviglia
Decisamente!
Ciaoooooooo
Ma neanche x un milione di euro,
Se ti staccassi realmente un assegno da quella cifra, lo faresti saltellando su una gamba sola :D
@@camattariandrea 😂😂😂😂no non potrei godermi la cifra, muoio nella salita.