#507
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- SALDATRICE MIG MAG TIG 270 A: s.vevor.com/bf...
Sconto 5% Vevor: VVSALE
Filo animato no gas 0.8 mm 0,5Kg: amzn.to/3pG6eLx
Filo animato no gas 0.8 mm 1Kg: amzn.to/3OdsWnw
Punta di contatto per MIG: amzn.to/44rkS8y
Elettrodi tungsteno toriato: amzn.to/46QHgcP
Casco maschera automatico con fiamme: amzn.to/3pKGGN6
Casco maschera automatico con fulmini: amzn.to/3rr27Dq
Casco maschera automatico grande visibilità: amzn.to/3rr27Dq
Occhiali per saldatura (NO TIG!): amzn.to/44LXwu3
Occhiali per saldatura (NO TIG!): amzn.to/43pEwAp
Guanti per saldatura economici: amzn.to/3Oen9hm
Guanti saldatura comodi pelle di capra: amzn.to/3NNIjlf
Spray protettivo per saldatura: amzn.to/44lcbMM
Mini barbecue pieghevole: amzn.to/3XSuaYo
Wurstel con affumicatura in faggio: amzn.to/44MZF8N
Il programma con cui montiamo ed editiamo i nostri video (Wondershare Filmora): bit.ly/44o5KIo
FISCOZEN gestione partita IVA ONLINE (codice 50 euro di sconto): www.fiscozen.it/invito48261
Acquista i gadget più utilizzati nel FAI DA TE nel Negozio di KAOS: www.amazon.it/...
Se ti fa piacere PUOI OFFRIRCI UN CAFFE’: ko-fi.com/kaos...
Se vuoi SUPPORTARE IL CANALE con una DONAZIONE: www.paypal.me/...
Rimani sempre aggiornato sulla Pagina Facebook ufficiale: / kaoslaleggendaofficial...
Acquista l’abbigliamento di Kaos sullo Scaffale merchandising: kaos-la-leggen...
Il nostro Mini PC AS6: shareasale.com...
SALDATRICE MIG MAG TIG: s.vevor.com/bf...
I nostri strumenti per filmare
Luci led: amzn.to/3n2ur8U
Pannello led: amzn.to/3sB5N0h
Cavalletto: amzn.to/3aq6m6M
Cellulare per registrare: amzn.to/3v3lUVT
Microfoni: amzn.to/3aoBp35
Pc per editing: amzn.to/2QFLDoq
Programma per editing: amzn.to/3goQllj
I nostri principali gadget:
-Tandou con serbatoio 150ml:amzn.to/3sDFcQ1
-Kangiru con serbatoio 250ml: amzn.to/3v6y5kV
-Bruciatore a butano: amzn.to/3sxbpbR
-Cannello con cartuccia 1800 gradi: amzn.to/32suVvF
-Torcia a propano: amzn.to/3ekUzry
-Cartuccia butano C206: amzn.to/3dySA3H
-Agitatore magnetico riscaldante: amzn.to/3v70nLZ
-Agitatore magnetico economico: amzn.to/32wFkGF
-Assortimento ancorette magnetiche: amzn.to/3eeNpoH
-Incisore laser per metalli 30W: amzn.to/3n3awqp
-Tornio per metalli: amzn.to/3ekPlMm
-Trapano a colonna: amzn.to/3naI1Y0
-Mola da banco: amzn.to/2QGxbgd
-Set di beaker: amzn.to/32yP82E
-Alimentatore regolabile 0-30V 0-10A: amzn.to/37gppxS
-Kit cavi + 90 morsetti coccodrillo: amzn.to/3tAEa8J
-Oscilloscopio Rigol 4 canali 50-100MHz: amzn.to/2QEdrcX
-Tester digitale con accessori: amzn.to/3v9wdIj
-Carrello portautensili: amzn.to/3n3LK9E
-Morsa da banco: amzn.to/32vMrPC
-Morsa professionale in acciaio: amzn.to/3dwGZSW
-Set di cacciaviti: amzn.to/3syn6zc
-Chiavi a brugola in acciaio S2: amzn.to/2P4oITp
-Lavatrice a ultrasuoni 3 litri 120 watt: amzn.to/2QJl01T
-Stampante 3D Creality Ender 3: amzn.to/2RTRc3z
Questi e altri strumenti li troverete anche negozio ufficiale di KAOS, che abbiamo creato per voi su Amazon
Amazon Music: www.amazon.it/...
Amazon Prime: www.amazon.it/p...
Amazon kindle: www.amazon.it/...
Ciao, molto interessante il video sulla saldatrice!! Sull’uso dell’elettrodo toriato sapevo che in certi paesi come la Svizzera è vietato l’uso dal 2004 per un evidente rischio a esposizione a radiazioni! In passato per saldare certi metalli non c’erano molte alternative e per forza di cose era d’obbligo il toriato, ma oggigiorno esistono elettrodi alternativi meno nocivi!
Grazie
Io non ho mai usato salatrici ma questa fa venire voglia anche a me
le salatrici non si usano per le acciughe? 🤔
Marco questa è una saldatrice di merda e la devi obbligatoriamente acquistare 😂
@@antoninodifranco4128 che c'entrano le saldatrici ora? 🧐🤔
@@GioJonnhyK hai ragione qui si parlava di salatrici per acciughe 😁
@@antoninodifranco4128 eh infatti
Chiari, concisi e mirati come pochi. Simpaticissimi quanto mai, farmi finire il video ridendo è stato fantastico.
Quanti ricordi di quando lavoravo in officina e usavo le saldatrici, non ero granchè bravo col tig per mancanza di esperienza ma mi piaceva davvero.
Probabilmente gli anni erano quelli in cui una TIG costava 2000 euri e ancora lavorava ai 50hz della rete (AC). Non dico che sei vecchio lo sono anche io! :D Ma mi son portato a casa una ArcCaptain da 650... Credevo avesse il taglio plasma ma volevo troppo... Per il resto è un gioiellino! Ho sciolto un sacco di roba, ma altra l'ho saldata bene davvero ahahhaha
A una certa (alcuni) rimpianti li prendi e dici: "Se tanto dico mi piace sta roba, ho trovato tempo e soldi di far cazzate più grosse e stupide..."
Così mi sono fatto un tatuaggio che non lo guardo finchè non mi taglio, ma allo stesso modo mi sono preso un corso di Tig di quelli gratis dello stato, cerca PIPOL presso il Centro Impiego. Dopo 2 anni mi chiamano chè parte un corso inerente saldatura, e "per fortuna" ero disoccupato formalmente quindi l'ho fatto.
E mi hanno mentito, il primo giorno: _Nessuno_ ha imparato a saldare in quel corso. In quel corso abbiamo imparato a cosa stare attenti per imparare.
Poi niente passano sei mesi, c'ho soldi da parte, la compro... E inizio ad imparare!
- Un pò il tuo cervello lavora anche mentre non saldi. Se la cosa ti piace, il tuo cervello si rivede e si corregge nel farla anche se ti piace ma non lo vuoi. Prova! :)
- Nessuno ti sta sotto che vuole la postazione, nessuno ti obbliga a fare provini se ti sei rotto e vuoi provare a unirli a scatoletta o fare un omino di filo d'apporto perchè sì.
- Quando ti costa il gas, il filo, reperire i provini e pagarli oppure solo tagliarteli sbavarli pulirli... Ne fai 4 in un pomeriggio, ma il meno brutto puoi farci un angolare per i mobili. Impari prima. Non è terapia d'urto è responsabilizzazione.
- Ogni tanto fai un "pit-stop" e con la scusa di un caffè inviti un amico saldatore al bar. Facendo finta sia normale, inizi a riempire il tevolino di provini di saldatura e ti fai dire su cosa migliorare. Nelle relazioni sociali, ma anche nella saldatura.
Compra una Tig da 200 euro senza inverter.
Iniziare dall'alluminio può avere senso per diversi aspetti, però è "canchero" e poi lo saldi 3 volte in un anno. Salda ferro, non lo credevo ma da soli si impara abbastanza in fretta. Ogni tanto se mi annoio provo a tenere la torcia mancino, per dire. Gioca! E' figo il Tig!! :D
Ottima spiegazione pratica delle diverse tipologia di saldatura. Mi avete fatto venir voglia di acquistarla!!😁Complimenti!!
Per fare il cordone più largo bisogna procedere facendo dei circoli che si intersecano a metà del diametro, viene molto più pulito e regolare (ovviamente si deve prendere il ritmo ed avere costanza).
Inoltre si allarga senza cambiare troppo lo spessore, cosa che a volte fa risparmiare tempo in finitura oltre ad avere una resistenza differente.
Di vevor ho comprato attrezzature per l'incassatura delle pietre: un ottimo microscopio e la morsa su supporto sferico ad un prezzo eccezionale.
Bella ragazzi come sempre siete mitici!
la “regola” dei circoli vale anche per la saldatura a elettrodo?
Per i metalli con elevata affinità con l'ossigeno per fare una buona saldatura tig è necessario avere la macchina che fa AC/DC Pulsed che ha lo scopo invertendo la polarità di evaporare lo strato di ossido che potrebbe finire nel bagno e causare cricche ed inneschi nelle giunzioni
Siete formidabili, con il tig ho saldato per qualche anno rubinetti che avevano difetti di fusione....dopo la smerigliatura alcuni avevano buchi passanti sulla superficie, si mettevano da parte e con la bacchetta in ottone si riportava il metallo, avevo una saldatrice grossa come una 500!😅
Bellissimo video!
se non usi gas, puoi andare sia a spingere che a tirare, a spingere serve per avere sempre il gas sul bagno di saldatura
Non lo sapevo, thx! Perchè anche ad elettrodo vedo che evitano di andare in discesa? Anche io credevo avesse a che fare col bagno non con la schermatura.
Bisognerebbe aggiungere hf per il tig, e elettrovalvola per il gas...
Se aveste usato come spiedini gli elettrodi radioattivi del tig, la grigliata avrebbe avuto un botto di sapore in più! 💥😂
Vasca c'è!! Saldatrice mig ne ho due... salsiccia e carne varia dal macellaio di fiducia, unisco l'utile al dilettevole, tra un cliente e l'altro che vuole saldature mi sfondo di b.b. que.
Grandi!! Raga
Il vantaggio del filo animato è che ti permette di saldare anche quando c'è la bora, cosa che non puoi fare con i fili a gas inerte
Sapevo che il procedimento MIG, veniva molto usato per saldare alluminio a filo continuo. Quando si trattava di lunghe metrature tipo scafi di natanti, grandi recipienti come cisterne, nella carpenteria pesante ecc ecc, dove la saldatura TIG sarebbe lenta e sconveniente economicamente. Le due lettere che cambiano nell'acronimo stanno per I = Inert gass, mentre A = Active gass.
Un bel macchinario direi molto utile per chi fa lavoretti grazie per le info , bisogna dotarsi di un aspiratore per eventuali fumi
Ottimo video, come sempre.
Una curiosità, qualche volta avete testato la "presunta" corrente continua in uscita da una normale saldatrice inverter MMA per elettrodo rivestito?
O meglio, tra i poli positivo e negativo, dove si collegano pinza e massa, la corrente è continua e stabilizzata o un compromesso di sinusoidale solo positiva?
Grazie in anticipo 😊😊😊
Bravi come sempre, approfittando della vostra saggezza ,vi chiedo una curiosità ,avete detto che con il tig si genera un elevata irradiazione di uva, succede anche con mig ? Giusto? Grazie ancora spero che you tube non chiuda mai i vostri video sono molto preziosi .una abbraccio e come dice Marcuccio RESTATE SANI😘
La toccata di palle sul 1:36 “è un prodotto della vevor”😂😂😂
Ogni video è uno spettacolo, immagino siano buoni i Würstel bravi ragazzi 👍👏
Grandissimi siete , originali!
TOP! con tanto di barbecue finale 🎉
Prima o poi dovrò farmela anche io una saldatrice (possibilmente una multifunzione), perché mi sento un po limitato senza poter saldare.
bellissimo video ragazzi !!! avrei una richiesta da farvi, riuscireste a fare un video sulla brunitura? vorrei brunire dei pezzi di acciaio dargli un bel colore nero e protezione dalla ruggine grazie!!!
Vai nel campo di ricerca, scrivi "Kaos brunitura e clicca sul simbolo della lente di ingrandimento
Meravigliosi la pacciugheria l'ho sempre adorata! ❤
Bravissimi e simpaticissimi!
Simpatico il mini barbecue. Molto comodo anche il filo animato.... però al chiuso è meglio non usarlo, fa un bel fumaccio. Oppure ci vuole un aspiratore.
Bravi, ma quant'è la sezione dell'elettrodo TIG da usare in questa saldatrice?
Perchè TH-cam dovrebbe chiudervi il canale? Seguo quasi tutti i vostri video e non mi pare che abbiate fatto qualcosa di scorretto.
Salve ,
non capisco con il tig il materiale d'apporto è il tungsteno-torio ?
Complimenti siete bravissimi , mi sarebbe piaciuto che voi spiegate anche tutta la teoria che c'è dietro alla pratica è troppo interessante e bello parlarne e divulgare esperienze d' officina ,
Resto stupito ad ogni vostro video ❤😊🎉😮
Buongiorno, si può usare solo l'argon (anche se più costoso) come gas inerte, per saldare a filo l'acciaio al carbonio? Grazie.
Ma si riesce a usare con 3kw domestici o bisogna avere minimo i 6kw? Perché nella scheda tecnica mi dice assorbimento 5kw...
Salve ragazzi,
sono un nuovo iscritto e vi faccio i complimenti per il canale.
Ho trovato utile e interessante il video sulla saldatrice Vevor,
ma non si trova più in commercio.
Avete una soluzione?
Ciao Galileo, grazie per i tuoi complimenti.
Sul sito italiano non si trova ma sul sito Europeo si ecco il link: s.vevor.com/bfQmxU
Ci siamo trovati molto bene soprattutto col filo animato senza la necessità di Argon!
Un caro saluto
Salve ragazzi,
grazie per aver risposto, ecco alcune osservazioni:
1) Il link indicato per acquisto saldatrice viene "dirottato" automaticamente su quello italiano, anche facendo vari tentativi;
2) Avete qualche soluzione (magari ci potete fare un video) di come riciclare filo
animato rimasto a fine bobina?
Saluti.@@Kaoslaleggenda
Miticiiiiii
Salve buongiorno esiste un filo animato per saldare acciaio inox senza bombola
Avreste potuto usare direttamente la corrente della saldatrice per cuocere istantaneamente i wurstel 😆
Ma se io prendo la mia vecchia saldatrice DECA a elettrodi, attacco il portaelettrodi sul pezzo e la pinza di massa in qualche modo sulla bobina del filo animato (in pratica inverto la polarità), muovendo a mano il filo con le dovute cautele, potrei comunque mettere i punti di saldatura per fissare i pezzi..... o no? 🤔
L'ho guardata bene sul link Kaos e quasi mi pento di aver speso per la mia. Certo, che io volevo una vera Tig per imparare il Tig.
Però diomio quanto mi sembra più "accendi e salda con una mano sola" il Mig a filo continuo... Saldo sempre ferro alla fine! 😕 Quando imparerò a saldare due lattine insieme mi compro una bombola piccolina e faccio il trick alle feste? 😅
Buon appetito ❤
Ma impiegando il filo animato la torcia non va tirata invece che spinta? Io ho sempre fatto così perché avevo letto che in fondo impiegando il filo animato è come saldare ad elettrodo (la "protezione" è all'interno del filo, analogamente a quella posta all'esterno dell'elettrodo) e perciò se spingo vado a passare sopra alle scorie. Discorso opposto vale per il filo non animato e l'impiego del gas, che non produce scorie e che va a proteggere meglio se spingo invece di tirare. Sono corrette queste mie considerazioni?
Scusate.. Ho la stessa saldatrice. Usandola ad elettrodi non riesco a raccapezzarmi. Regolo gli ampere ma vedo che ci sono pure i volts che vanno da 12 a 25 circa... E se li vario modificano tutta la saldatura... Non ci sto capendo piú niente.. Potete aiutarmi?
Quanto costa una bombola come la vostra?
Miti!
Save ragazzi , complimenti per l'ottima dimostrazione , mi avete fatto venire voglia di comprarla ,
sono consapevole di non poter usare questa saldatrice al massimo della potenza con un contatore da 3 KW,
Vorrei sapere se utilizzandola con un assorbimento corrente ridotto, circa della metà, è possibile usarla con un normale contatore domestico da 3kw.
Grazie ancora e saluti
Sì, certamente
Buongiorno con la corrente 3kw di casa funziona o salta tutto ?
Per stare dentro a una potenza di 3kVA dovresti saldare in modo continuativo con una corrente massima di 133 ampere, che è già una corrente utile per saldare forti spessori, ma i contatori normalmente hanno delle tolleranze sui brevi sovraccarichi, quindi in caso di necessità probabilmente potresti fare dei cordini di saldatura da non più di 30 secondi a 170 ampere, con delle pause fra l'uno e l'altro. Se hai solo 3 kW ti sconsiglio di prendere la 250A, ma potresti puntare sulla 160A o ancora meglio sulla 200A per evitare di farla lavorare sempre al 95% della sua potenza erogabile
Molto carina ma per quanto riguarda il tig preferisco macchine con innesco hf. Risulta molto più pratico
Buona sera. Scusi la domanda ma si può usare con contatore 3kv
Basta non regolare al massimo la corrente
Grazie mille
Sono un novello della saldatura 😂😂😂
una curiosità...ma regge i 3Kw casalinghi?
Per stare dentro a una potenza di 3kVA dovresti saldare in modo continuativo con una corrente massima di 133 ampere, che è già una corrente utile per saldare forti spessori, ma i contatori normalmente hanno delle tolleranze sui brevi sovraccarichi, quindi in caso di necessità probabilmente potresti fare dei cordini di saldatura da non più di 30 secondi a 170 ampere, con delle pause fra l'uno e l'altro. Se hai solo 3 kW ti sconsiglio di prendere la 250A, ma potresti puntare sulla 160A o ancora meglio sulla 200A per evitare di farla lavorare sempre al 95% della sua potenza erogabile
@@Kaoslaleggenda , grazie mille, sei stato molto chiaro e gentile
salve, volevo sapere se è possibile saldare anche l'alluminio (a filo). Grazie
Teoricamente sì, abbiamo comprato anche il filo apposito, ma non abbiamo più avuto tempo per montarlo e provarlo...
@@Kaoslaleggenda grazie per la risposta. A questo punto quando la proverete fate un seguito alla video recensione.
Avanti così! Siete bravissimi e simpatici!
Avrei una domanda sarebbe possibile saldare acciaio inox con filo animato senza gas
fantastico
25.36 disse colui che tocca il ferro arroventato con le mani ahahahah
Ma su un contatore da 3kw può essere utilizzata o salta ?
Si può utilizzare tranquillamente
Ma è sufficiente un contatore da 3 Kw?
Si
bravi!!!
Ottimo video interessante sulla saldatrice e bellissimo il mini barbecue troppo ganzoooo grandi ragazzi e ciao da Riccardo Bella 995
Non ho capito bene se con la saldatura a filo se spingevate o tiravate. La regola è: se si usa il gas si spinge, in questo modo il gas copre sempre il bagno di fusione. Se con il gas si tira il problema che questo “sfugge” e il bagno rimane scoperto. Mentre con il filo animato non abbiamo il problema di tenere il bagno coperto dal gas, quindi si potrebbe tirare o spingere indifferentemente ma c’è un altro problema. La saldatura con filo animato fa “scoria” e non avendo il gas che pulisce il cannello se noi spingiamo andiamo ad inzzozzare il cannello, di conseguenza con il filo animato si tira. Scrivendo mi viene un dubbio quando si usa il filo animato si può non usare la “campane”(per le saldatrici più economiche esiste un kit apposito) In quel caso non avendo la “campana” che raccoglie scorie credo si possa tirare o spingere in modo indifferente. Non lo mai usato, come esiste lo spray che evita che i pallini si attacchino, esiste un prodotto da dare sul cannello per evitare che questo si sporchi.
Buonappetito ragazzi !!!
si po lavorare con idrogeno?
No
@@Kaoslaleggenda perche e molto forte pericolozo?
Perchè ha una tensione di ionizzazione più elevata rispetto all'argon e poi perchè brucia e avresti un fiammone davanti alla torcia, un piccolo soffio di idrogeno veniva impiegato nella saldatura arcatomico negli anni 30
Bella ragazzi, in concomitanza con la costruzione della carpenteria che ho montato per sorreggere il mio impianto fotovoltaico in verticale, (nel mio canale youtube ne ho fatto un video in 3 parti) volevo prenderla anche io, l'avevo già nel carrello, poi la LIDL nello stesso giorno metteva in vendita la sua MIG MMA e TIG, con un prezzo ribassato del 20% la scelta è stata obbligata.
Devo dire che saldare a filo continuo è un'altro mondo, magari l'avessi avuta negli anni 80, quando facevo il garzone nell'officina di carpenteria e saldavo ad elettrodo, quante patate sugli occhi la notte.....
mi aspettavo un barbecue minimo nucleare, con riscaldatore d'acqua atomico.
Che grandi io mi divertirei un casino con voi
Cazz ho imparato che a filo si va in avanti!ma perchè?, avevo creduto in quel trimone ad aria compressa che fa le recensioni lidl che consigliava il.senso opposto x non far sporcare la torcia
Ha ragione il trimone, col filo animato si tira perché altrimenti si va a includere scoria esattamente come ad elettrodo, col filo a gas si spinge perché il gas protegge meglio il bagno.
Qualcuno ha mai provato la "MITICA" sabbia negli occhi dei saldatori?😅
E come se lo abbiamo provato e hai voglia di mettere patate😂, solo le gocce anestetiche funzionavano 😅, con l'esperienza non mi è mai più successo
La patata sistema sempre tutto😂
Ferro e salsicce ...e buon appetito! 😂
Würstel al plutonio......😂
0:15 malocchio moody 😅😂
Qui si passa dalla Carpenteria all'ingegneria culinaria !!!! GRANDI !!!!!
Il filo animato è troppo sporco, ma purtoppo il gas è arrivato a costare molto
Sempre al TOP
❤
Belin gas marine ho lavorato nella villa a Righi del proprietario
🤣🤣🤣🤣🤗🤗🤗🤗💜💜💚💚💙💙👍👍✌✌bella li!
Bravi ragazzi :) Qualche osservazione: io ho la filo continuo ma non saldo con la polarità invertita.......strano. Altra cosa, mi hanno sempre detto che la torcia va in avanti solo col gas, con filo animato si salda come MMA. Boh? Grazie dell'attenzione 😁
se posso dire la mia ,,,,ho sempre usato per la saldatura il filo animato "no gas " di colore grigio fino a quando ho trovato un'altro tipo di filo sempre "no gas " e sempre della stessa dimensione della bobina pero' era di colore rame ...in qualita fa meno pallini e anche meno ( polvere bianca ,,,,mi sfugge il nome ) semmai la trovate provatela
Sembrate due bambini in un negozio di carammelle.
raga controllate il link sponsor che porta (ma anche finestra) a un 404, può essere che non ve lo conteggino correttamente
no, come non detto, adesso sembra funzionare! 🧐✝️🐷
@@Kaoslaleggenda eh, 2 minuti prima four oh four... 🐷✝️😑
vabbè meglio così ❤️
@@Kaoslaleggendaavete cambiato il link che prima non funzionava ma riporta ad un modello diverso da quello in vostro possesso ed inoltre riporta il prezzo in $, il modello come il vostro sul sito vevor è disponibile facendo la ricerca
A sa patti….