Alessandro D'Avenia | Narrare è (ri-)generare | Molte Fedi 2021

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 ก.ย. 2021
  • Il video completo dell'evento di apertura per l'edizione 2021 di Molte fedi sotto lo stesso cielo.
    Narrare è (ri-)generare, con Alessandro D'Avenia, nella meravigliosa cornice del Teatro Donizetti di Bergamo.
    www.moltefedi.it

ความคิดเห็น • 28

  • @agladiamiritello624
    @agladiamiritello624 2 หลายเดือนก่อน

    Commozione totale! Grazie

  • @danielamirauda1263
    @danielamirauda1263 ปีที่แล้ว +4

    Complimenti ad Alessandro, grazie per la diffusione di BELLEZZA 🥰

  • @erminiapomponi6137
    @erminiapomponi6137 2 ปีที่แล้ว +6

    Che emozione!!! Capire che morire è nascere !!! Non ci avevo mai pensato, ogni suo intervento è poesia. Un grande uomo.

  • @mariellaboccioletti3598
    @mariellaboccioletti3598 2 ปีที่แล้ว +6

    Che meraviglia ascoltare questa stupenda persona....capace di spiegare argomenti profondi con un linguaggio comprensibile anche da persone semplici come me. GRAZIE MILLE 👋👋👋

  • @sandrinagiambisi403
    @sandrinagiambisi403 2 ปีที่แล้ว +3

    Straordinario!!! Grazie ❤️ Alessandro, anche per poterti riascoltare. Un bellissimo futuro.

  • @francescaboffelli296
    @francescaboffelli296 2 ปีที่แล้ว +3

    Grazie Alessandro.
    Quanta bellezza ci hai trasmesso Grazie di cuore ❤

  • @clementinaguerra9324
    @clementinaguerra9324 ปีที่แล้ว

    Grazie Alessandro....forza e continua grazie

  • @estermanfredi4886
    @estermanfredi4886 2 ปีที่แล้ว +1

    Buonasera. Ascolto dopo nove mesi questo intervento e la ringrazio Alessandro. Mi sono sempre chiesta perché le favole terminano con ... E vissero felici e contenti... E non si racconta più cosa succede dopo... Lei lo ha spiegato e la ringrazio perché la mia storia è tesa a conoscere cosa succede nel felici e contenti. Grazie.

    • @carmelavono7868
      @carmelavono7868 ปีที่แล้ว +1

      Fantastico, semplicemente fantastico!

  • @s.a.m.m
    @s.a.m.m 2 ปีที่แล้ว +4

    Sei un grande Alessandro! spero ritornerai a Bergamo: di te si può sicuramente dire c'era una volta ma io vorrei che ci fossi molte volte ancora👏🏻

  • @lauragasparini399
    @lauragasparini399 ปีที่แล้ว

    Delusione totale!d'altronde scrivere sul corriere della sera è emblematico

    • @noemiflo7147
      @noemiflo7147 9 หลายเดือนก่อน

      Suggerirei di “non buttare il bambino insieme all’acqua sporca”

  • @nino-t.spinelli
    @nino-t.spinelli ปีที่แล้ว +4

    Un narratore nel senso classico e moderno della parola (stavo per scrivere 'puro'), perché è un aedo di storie ed emozioni, che sa anche raccontare in libri in cui riannodiamo i legami con il profondo. Sembra che i suoi itinerari siano quelli di tutti, i più importanti, sembra riportarci a Balzac, a Tolstoj, a Proust, Conrad, insomma ai grandi, che raccontano le vite e le raccontano in un modo che gli adolescenti, le anime in formazione non dimenticano mai più. Non a caso a un certo punto cita Proust (la madeleine e il pongo, geniale!). E lui torna a parlare anche agli adulti come Balzac, Tolstoj, Proust, Conrad...e ci sembra di ritornare alla fase delle scoperte letterarie oltre che esistenziali. In alcuni passaggi di questa fantasmagorica promenade ideale mi ha ricordato le geniali divagazioni di Borges.

  • @annapicchi7000
    @annapicchi7000 2 ปีที่แล้ว +7

    Che belle conversazioni. Peccato avervi scoperto solo ora. Vale la pena di essere vecchietta e invalida. Grazie, complimenti e buon futuro

  • @lauramorincasa40
    @lauramorincasa40 ปีที่แล้ว

    Fantastico,

  • @lorellacrivellaro7735
    @lorellacrivellaro7735 ปีที่แล้ว +1

    ❤❤❤🙏

  • @barbarabenvenuti9388
    @barbarabenvenuti9388 2 ปีที่แล้ว +1

    Ri-generante.

  • @davidechersini9965
    @davidechersini9965 ปีที่แล้ว

    Un pianto greco.

  • @lauragasparini399
    @lauragasparini399 ปีที่แล้ว

    Pericolissimo stare vicini in questo momento??!!,se narrare,scrivere,studiare,sapere,porta a dire e pensare questo, è tutto effimero e fine a se stesso .chi crede ai racconti crede alle maschere e ai denari??!!

    • @noemiflo7147
      @noemiflo7147 9 หลายเดือนก่อน

      Suggerirei di “non buttare il bambino insieme all’acqua sporca”

  • @allisamiracle
    @allisamiracle ปีที่แล้ว +1

    Adoro D'Avenia, ma una cosa mi piacerebbe dirgli: non siamo tutti uguali. Chi è dotato in matematica probabilmente non ha avuto l'incubo delle tabelline. Forse chi è dotato in matematica si irrigidirebbe ad una domanda di italiano o davanti ad un tema. Personalmente non ho alcun brutto ricordo delle tabelline e se uno mi dovesse chiedere quanto fa 7x8 risponderei 56. Nonostante ciò la mia ignoranza in altre materie, di cui non vado assolutamente fiera, che un po' credo sia dovuta a obiettive difficoltà di apprendimento , mi fa essere più debole in altro. Non mi abbatto però e cerco continuamente di arricchirmi anche ascoltando professori come lei che vorrei si moltiplicassero nelle scuole. La mia esperienza con due figli mi ha fatto odiare una scuola che amavo... Ma la speranza di un cambiamento e miglioramento in tal senso c'è ancora in me.

  • @noemiflo7147
    @noemiflo7147 9 หลายเดือนก่อน

    A proposito dei tre commenti al negativo postati di seguito suggerirei di “non buttare il bambino insieme all’acqua sporca”

  • @marinacesanelli1363
    @marinacesanelli1363 ปีที่แล้ว

    Inizio min 11

  • @parolechetoccanoilcuore8311
    @parolechetoccanoilcuore8311 2 ปีที่แล้ว +2

    Se vi va di ascoltare alcune Parole che vi arrivino al cuore passate da me❤🔥

  • @luiselladigiuseppantonio5941
    @luiselladigiuseppantonio5941 ปีที่แล้ว +2

    La presentazione ,alla luce delle scoperte attuali ,possiede dei buchi mostruosi, rispetto ai cosiddetti vaccini ..
    Plauso per lo scrittore e narratore Alessandro D'Avenia.

  • @lauragasparini399
    @lauragasparini399 ปีที่แล้ว

    Solito sofista al soldo dei propri padroni/clienti

    • @noemiflo7147
      @noemiflo7147 9 หลายเดือนก่อน

      Suggerirei di “non buttare il bambino insieme all’acqua sporca”