il doppiatore di Hitchcock è bravissimo a sincronizzare , per non parlare dell'inconfondibile bella voce che ha. In altri video Alfred parla con la sua vera voce , che però non lo valorizza granché.
Un altro "spionaggio" mi viene in mente Intrigo Internazionale. Bello il titolo chi non ricorda il film di Alfred. se non sbaglio" dal titolo "L uomo che sapeva troppo". Fabioo '961
Episodio tecnicamente scorretto nei confronti dello spettatore, poiché delibertamente fa credere qualcosa di falso a riguardo del protagonista. La bellezza del colpo di scena è nella omissione o nel "non detto" non nella falsificazione.
Domanda (con ogni probabilità banale) ma a cui non riesco a darmi una risposta logica: se la serie è degli anni 80 e le intro colorate degli anni 50, come faceva Hitchcock a sapere le trame degli episodi?
La serie degli anni '80 è un remake di episodi girati negli anni '50 (gli episodi vecchi purtroppo non si trovano su internet o sono stati eliminati... boh). Ad ogni modo le intro dove compare Hitchcock non sono sempre riferite alla trama: può darsi quindi che alcuni episodi siano inediti e attribuiti a Hitchcock solo per la loro natura "gialla"...
belli questi video di Hitchcock non l'avevo mai visti grazie filmdeltubo.
La presentazione di Hitch mi fa scompisciare
il doppiatore di Hitchcock è bravissimo a sincronizzare , per non parlare dell'inconfondibile bella voce che ha. In altri video Alfred parla con la sua vera voce , che però non lo valorizza granché.
Un altro "spionaggio" mi viene in mente Intrigo Internazionale. Bello il titolo chi non ricorda il film di Alfred. se
non sbaglio" dal titolo "L uomo che sapeva troppo". Fabioo '961
Bah... episodio insipido... proverò a riguardarlo al mattino presto, a mente fresca...
Why can't we hear it in English, with Lew's lovely Voice? Perche non?
Episodio tecnicamente scorretto nei confronti dello spettatore, poiché delibertamente fa credere qualcosa di falso a riguardo del protagonista. La bellezza del colpo di scena è nella omissione o nel "non detto" non nella falsificazione.
👏
Domanda (con ogni probabilità banale) ma a cui non riesco a darmi una risposta logica: se la serie è degli anni 80 e le intro colorate degli anni 50, come faceva Hitchcock a sapere le trame degli episodi?
La serie degli anni '80 è un remake di episodi girati negli anni '50 (gli episodi vecchi purtroppo non si trovano su internet o sono stati eliminati... boh). Ad ogni modo le intro dove compare Hitchcock non sono sempre riferite alla trama: può darsi quindi che alcuni episodi siano inediti e attribuiti a Hitchcock solo per la loro natura "gialla"...
manca il finale !!!
VOTO 0
Il solo voto condivisibile