Io ho appena staccato le vario per montare delle morbide fa 30 litri dopo aver fatto la transpirennaica con le vario in off road ho detto mai piu ora vedremo devo farmi un po l occhio con le morbide.Grazie per l ottima recensione
Ciao!!! Io sulla mia Multi monto le rigide della Givi e il bauletto, concordo sul discorso sicurezza, mi sono allontanato dalla moto e in 10 min mi hanno aperto tutto!!!
Breve storia triste... che poi, non è che tieni dentro le pepite d'oro, ma se sei in viaggio e ti fregano il sacco a pelo, ti girano vorticosamente gli zebedei...
Ti chiederei se nella Tenèrè hai installato i cerchi tubeless. Ho da cambiare sia le gomme sia le valige in alluminio Givi. Pensavo alle Enduristan o le Givi 709. Boh? Che ne pensi? Ciao
Ciao! Non ho montato tubless sono rimasto fedele alle camere d'aria. Messo su quelle rinforzate e via. Per quel che riguarda Givi, sinceramente sono molto scettico su questa marca. Partendo dal presupposto che questa è una mia opinione personale, un azienda che fa di tutto per tutti, non è orientata a generare un prodotto altamente performante. Detto ciò se sei all'inizio con un budget limitato, givi è una marca entry level abbordabilissima. Se già viaggi più spesso, e fai roba abbastanza spinta, la givi la butti via dopo la prima caduta
Io ho le Touratech zega pro 2 da usare solo ed esclusivamente per i viaggi con la mia compagna solo asfalto (impagabili per la praticità di carico dall va ’alto).. ho le Mosko rackless 80 e le trovo fenomenali per i viaggi corti (massimo 4-5 giorni ) ovviamente in solitaria on/offroad e ho l’è Backcountry Mosko per i viaggi lunghi sempre in solitaria on/offroad secondo me non esiste borsa migliore per il moto adventuring! Ma sei di Bologna?
@@teontenny si la filosofia è più o meno quella con in più un paio di soluzioni furbe tipo le tasche dove poter alloggiare la sacca da 2 litri d’acqua le fasce in velcro dove puoi fissare attrezzi da campeggio ecc..
Però mi domando come mai sono le mosko sono le più usate dai overlander? A me fanno paura perché riuscirei a mettere una mutanda e una ciabatta ma probabilmente sono fatto male io
Parti dal presupposto che non ho provato quelle da 25 litri da agganciare ai telai. Queste borse reckless hanno un ottima qualità costruttiva, e penso che un sacco di overlandere preferiscano queste più per moda che per altro. Inoltre le persone con dei canali molto seguiti, spesso sono anche sponsorizzati. Spesso non arrivano a mettere una tenda ma hanno "l'albergo". Io le comprai perchè mi sembravano la soluzione ottimale, facendo il viaggio mi sono reso conto che non erano per me
Anche con le enduristan come tutte le borse morbide hai il tema dei furti, no? e ti porti comunque sempre i telai che pesano. Per me molto meglio le Mosko moto reckless se viaggi da solo perché con passeggero sono un poco scomode per il passeggero
Sarò sincero.. Considero i prodotti Givi roba da “hobbistica”. Per qualche uscita, e poche sollecitazioni, va più che bene, non ha senso spendere. Se al contrario l’attrezzatura la devi “massacrare” li ha senso optare per dei prodotti più di nicchia.
Le serrature delle borse rigide servono solo per scongiurare il tentativo del ladruncolo occasionale che passa accanto alla moto e desiste perché le trova chiuse, sempre ammesso di lasciare la moto incustodita per poco tempo. Ma se il ladro ha la disponibilità di un cacciavite o qualcosa con cui far leva, ed il tempo necessario, apre tutto e porta via. Due miei amici, ritornando alla moto dopo una giornata di mare, hanno trovato tutte e 3 le borse rigide aperte, con le serrature completamente scardinate. A questo punto, chiudere le borse morbide con un paio di cinghie in tessuto resistente e relativa serratura (Enduristan le produce), da lo stesso livello di protezione di una borsa rigida. Gli unici vantaggi concreti delle rigide sono il trasporto di carichi pesanti (tipo cassa d'acqua), la possibilità di piazzare sui coperchi ulteriori sacche stagne, e la comodità di usarle come base di appoggio tipo tavolino o sgabello.
Ma che qualità ha questo video? Spettacolo, follow subito!
Bravo, bella recensione. Spiegata molto bene
Grazie!
Io ho appena staccato le vario per montare delle morbide fa 30 litri dopo aver fatto la transpirennaica con le vario in off road ho detto mai piu ora vedremo devo farmi un po l occhio con le morbide.Grazie per l ottima recensione
Ciao!!! Io sulla mia Multi monto le rigide della Givi e il bauletto, concordo sul discorso sicurezza, mi sono allontanato dalla moto e in 10 min mi hanno aperto tutto!!!
Breve storia triste... che poi, non è che tieni dentro le pepite d'oro, ma se sei in viaggio e ti fregano il sacco a pelo, ti girano vorticosamente gli zebedei...
@@teontennym’ero scordato di iscrivermi!!!!… fatto!!!!!
Visto che le Moscko Reckless 80L non ti servono, non è che le vendi ?
@@vinegemma1755 già vendute 😶🌫️
Ti chiederei se nella Tenèrè hai installato i cerchi tubeless. Ho da cambiare sia le gomme sia le valige in alluminio Givi. Pensavo alle Enduristan o le Givi 709. Boh? Che ne pensi? Ciao
Ciao!
Non ho montato tubless sono rimasto fedele alle camere d'aria. Messo su quelle rinforzate e via.
Per quel che riguarda Givi, sinceramente sono molto scettico su questa marca. Partendo dal presupposto che questa è una mia opinione personale, un azienda che fa di tutto per tutti, non è orientata a generare un prodotto altamente performante.
Detto ciò se sei all'inizio con un budget limitato, givi è una marca entry level abbordabilissima.
Se già viaggi più spesso, e fai roba abbastanza spinta, la givi la butti via dopo la prima caduta
Teo ho visto che vendono anche le sacche interne per le enduristan..le prenderesti? O non servono secondo te?
Se non hai sacche stagne a prescindere, ha senso. In alternativa può aver senso comprarle
Io ho le Touratech zega pro 2 da usare solo ed esclusivamente per i viaggi con la mia compagna solo asfalto (impagabili per la praticità di carico dall va ’alto).. ho le Mosko rackless 80 e le trovo fenomenali per i viaggi corti (massimo 4-5 giorni ) ovviamente in solitaria on/offroad e ho l’è Backcountry Mosko per i viaggi lunghi sempre in solitaria on/offroad secondo me non esiste borsa migliore per il moto adventuring!
Ma sei di Bologna?
Le Backcountry non le ho provate, immagino abbiano la stessa filosofia delle monsoon evo.
Non sono bolognese, sono in provincia di Ancona :)
@@teontenny si la filosofia è più o meno quella con in più un paio di soluzioni furbe tipo le tasche dove poter alloggiare la sacca da 2 litri d’acqua le fasce in velcro dove puoi fissare attrezzi da campeggio ecc..
Però mi domando come mai sono le mosko sono le più usate dai overlander? A me fanno paura perché riuscirei a mettere una mutanda e una ciabatta ma probabilmente sono fatto male io
Parti dal presupposto che non ho provato quelle da 25 litri da agganciare ai telai. Queste borse reckless hanno un ottima qualità costruttiva, e penso che un sacco di overlandere preferiscano queste più per moda che per altro. Inoltre le persone con dei canali molto seguiti, spesso sono anche sponsorizzati. Spesso non arrivano a mettere una tenda ma hanno "l'albergo". Io le comprai perchè mi sembravano la soluzione ottimale, facendo il viaggio mi sono reso conto che non erano per me
Bravooo🎉
Anche con le enduristan come tutte le borse morbide hai il tema dei furti, no? e ti porti comunque sempre i telai che pesano. Per me molto meglio le Mosko moto reckless se viaggi da solo perché con passeggero sono un poco scomode per il passeggero
Ciao Teo, sei mai caduto con le ENDURISTAN? resistono agli urti e alle abrasioni?
PS complimenti, seguo tutti i tuoi viaggi!
Me stai a pijà per il culo 😭😂😭😂
Domanda off topic ma non troppo: cosa ne pensi delle givi canyon?
Sarò sincero..
Considero i prodotti Givi roba da “hobbistica”. Per qualche uscita, e poche sollecitazioni, va più che bene, non ha senso spendere. Se al contrario l’attrezzatura la devi “massacrare” li ha senso optare per dei prodotti più di nicchia.
Ho capito ti ringrazio e mi iscrivo ✌️
Le serrature delle borse rigide servono solo per scongiurare il tentativo del ladruncolo occasionale che passa accanto alla moto e desiste perché le trova chiuse, sempre ammesso di lasciare la moto incustodita per poco tempo. Ma se il ladro ha la disponibilità di un cacciavite o qualcosa con cui far leva, ed il tempo necessario, apre tutto e porta via. Due miei amici, ritornando alla moto dopo una giornata di mare, hanno trovato tutte e 3 le borse rigide aperte, con le serrature completamente scardinate.
A questo punto, chiudere le borse morbide con un paio di cinghie in tessuto resistente e relativa serratura (Enduristan le produce), da lo stesso livello di protezione di una borsa rigida.
Gli unici vantaggi concreti delle rigide sono il trasporto di carichi pesanti (tipo cassa d'acqua), la possibilità di piazzare sui coperchi ulteriori sacche stagne, e la comodità di usarle come base di appoggio tipo tavolino o sgabello.
Bella recensione. Anzi Brutta, ma concreta e simpatica. 😂
Grazie Francesco!
ti do un consiglio se posso, guarda le BUMOT XTREMADA
Amphibious? .. io uso le 50+50 costano nulla e sono robustissime, ci sono caduto sopra 1000 volte
La solita " brutta " recensione .... o recensione brutta ❓❓❓
⬆️
Sono malneabili?😂
L'avevo detto che era una recensione brutta
contando che per comprare mosko bisogna vendere un rene
Nn te ricordi nt😅😅😅
ecco... non fare troppo affidamento sulla mia intelligenza 😂
stavo comprando le mosko....menomale che l ho visto prima sto video...non c avevo pensato a questa cosa che coprono gli appigli del codino...
Felice di esserti stato utile