LIBRI LETTI A GENNAIO 2025 -
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- 📚 Benvenuti a "La Biblioteca di Alexandra" 📚
In questo video parleremo dei libri letti nella seconda parte di gennaio 2025!
🔔 Non dimenticare di iscriverti al canale e attivare la campanella per non perderti i prossimi video!
🔗 Link utili:
Il mio blog: alessandraisab...
Instagram: www.instagram....
📧 Per collaborazioni: alessandraisabella.spano@gmail.com
#letteratura #libri #recensionilibri #bookwrapup
Disclaimer: Questo video contiene le mie opinioni personali sui libri discussi.
❓ Quale libro vorresti che recensissi nel prossimo video? Lascia un commento qui sotto!
Grazie per aver guardato! A presto con nuove avventure letterarie! 📚✨
Ciao Alessandra, grazie ancora per questi interessantissimi consigli di lettura (non sei mai noiosa!). Volevo anche dirti che nemmeno io ricevo gli avvisi dei tuoi nuovi video nonostante abbia cliccato e ricliccato sulla campanella; ma non importa, vado a cercarli. Ti auguro di rimetterti in forma al più presto.
Buon pomeriggio Alessandra, mi hai fatto venire il desiderio di leggere "Fellowship point" e "La lista di Mabel". È sempre un grande piacere ascoltarti. Spero in un prossimo video tra pochi giorni. Ti auguro di riprendere al più presto la tua quotidianità. 😘😘
@@annarita1403 Grazie, Annarita! Fellowship point, secondo me, è il più bello fra i due. L’ho terminato proprio stasera e ne sono rimasta incantata ♥️♥️♥️
@labibliotecadialexandra Alessandra, loprenfo, allora. Io resto in attesa che tu legga Anya Seton, Katherine. ❤️😘
Siamo noi che ringraziamo te!
Come sempre molti spunti interessanti…vediamo cosa riusciamo a fare😅
Buona ripresa💪
@@alessandrapolo7479 Ciao, Alessandra! Grazie per gli auguri e buone letture! 📚♥️📚
Grazie per il commento su Vent'Anni dopo che anche io ho terminato qualche settimana fa. Ringrazio per la spiegazione sul contesto storico mi è stata molto utile per avere una prospettiva diversa. Sarà molto interessante leggere la terza parte Il Visconte di Bragelonne dove sicuramente i Moschettieri saranno più anziani (mi era sembrato di capire che in Vent'anni dopo fossero quarantenni?). Lo leggerò un po' più avanti nell'anno e sarò curiosa di sentire la tua opinione in merito.
@@SuperSunflower63 Grazie a te! Sì, in Vent’anni dopo sono un po’ sotto i quaranta (D’Artagnan era giovanissimo all’inizio de I Tre Moschettieri e gli altri avevano pochissimi anni di più). Sono anch’io curiosissima di conoscere il seguito della storia che è ambientata nel pieno del regno di Luigi XIV. Fammi sapere quando lo inizi così magari lo leggiamo nello stesso periodo e possiamo scambiarci le nostre impressioni, se ti va ♥️♥️
@labibliotecadialexandra Molto volentieri! Penso che lo leggerò in primavera verso Aprile/Maggio, comunque te lo farò sapere.
@ Ok! ♥️🥰♥️
Non leggo di solito libri scritti da contemporanei ma I Cartografi mi ha incuriosito. Del tuo giudizio mi fido.
@@LucreziaSacrati Grazie! Credo che non ti deluderà ♥️
Ciao, sempre molto interessanti i tuoi video. Non capisco perché ma i tuoi video non mi compaiono tra quelli degli iscritti.. ho già tolto e rifatto l'iscrizione e non capisco come mai. In ogni caso li vado a cercare apposta ma spero che questa cosa si risolva.. non so se è mai successo a qualcun altro che mi sa dire come mai
@@MrsStemma Ma guarda è una cosa che non mi è mai capitata! Hai attivato la campanella?
Sì
@@MrsStemma Prova a fare una segnalazione del problema. Purtroppo non so come aiutarti fattivamente al di là di fare un appello alla communiti: se sapete come dare una mano aiutateci a risolvere il problema. Grazie ♥️♥️♥️♥️
Ciao Alessandra, spero veramente che tu ti possa riprendere al più presto, le mie letture stanno procedendo lentamente ma a me va bene così, il Decameron è bellissimo, il primo volume è a più di metà dalla fine, e poi spero di riuscire a dividere il tutto in questo modo, cioè, terminato il primo volume vorrei iniziare La Storia di Elsa Morante, che ho letto nel 1984, però ricordo come un libro molto impegnativo dato l'argomento, e poi terminato La Storia andrò avanti con il secondo volume del Decameron per alleggerire il tutto dato che immagino sarò un pochino giù, però La Storia è molto bello e vorrei vedere adesso, ad una età diversa cosa mi lascia
Anche a me ispira leggere i libri di Dumas, staremo a vedere, ciao, buona serata
@@giannafuria9395 Carissima Gianna il metodo dell’alternanza funziona sempre e non ci fa incastrare nel blocco del lettore. Buone letture! ♥️♥️♥️
@labibliotecadialexandra hai ragione, anche se io mi sono ripromessa di farlo di rado, perché ho la pessima abitudine di iniziare un mare di libri e non terminarli, anche se, come ti ho già detto, per questa cosa è complice la solitudine che ha volte , ti confesso vivo in modo terribile, subentra la depressione, la noia, eccetera, ma veramente, da quando ho scoperto te, Selvaggia e altre persone, il tutto è migliorato tantissimo e io non finirò mai di ringraziare per il lavoro che fate, buona serata e buona lettura ❤
Ciao Ale sono alle ultime 150 pag de I tre moschettieri di Dumas, ho appena finito l’ultimo libro della saga di Poldark ❤e La vigna di uve nere 📚sto anche leggendo I giorni di vetro di Verna …
@@sabrinalavelli4053 Ciao, Sabrina! La saga dei Poldark è da tempo nei miei desideri di lettura. Complimenti per i bei libri che stai leggendo! ♥️
Buongiorno, complimenti per il canale, video molto interessante, sono anch'io un amante di King ma Cristine mi manca. Solo un appunto: la macchina nera è un film del 1977 ed è precedente al romanzo, mentre il film di Carpenter è del 1983.
@@Beren.19 Errata Corrige. Io mi riferivo ovviamente al film di Carpenter. Chiedo scusa per il pasticcio.
Ciao Alex, è sempre un piacere vederti e sentirti ❤ spero tanto che tu possa rimetterti presto.
Avrei bisogno di un tuo parere e anche di una chiave di lettura per "Sorella, mio unico amore" della Oates che sto leggendo ma vorrei abbandonare perchè non mi prende per niente. Puoi darmi un aiutino? A me dispiace tantissimo mollare i libri ❤. Grazie ❤❤❤
@@giannaprosperi5360 Carissima Gianna, premesso che non c’è niente di male ad abbandonare un libro che non ci piace e non ci prende, io ti do il mio umile parere: se ti costa abbandonarlo, sospendilo, mettilo in pausa, leggi altro, magari se non lo hai già fatto leggi qualcosa sul caso di cronaca da cui Joyce Carol Oates ha preso spunto per questo libro e poi, se ti va, ritenta. Lettura non deve far mai rima con tortura. ♥️♥️♥️♥️
Ho terminato "ritorno a casa" di Kate Morton. Bellissimo. 😊
@@erika20099 Lo sapevo che ti sarebbe piaciuto tanto! Che libro! ♥️♥️♥️
@@erika20099 Lo sapevo che ti sarebbe piaciuto tanto! Che libro! ♥️♥️♥️