Buongiorno Paolo, sono uno studente al secondo anno di TSRM e sto valutando seriamente di trasferirmi in UK. Ho letto opinioni contrastanti riguardo il livello base dell'inglese. Alcuni mi hanno detto che è necessario superare il test IELTS con almeno 7 punti in tutte le materie, altri, come nel caso di questa intervista, che non è necessario. Vorrei parlare con Riccardo se possibile, oppure se non è troppo disturbo, potresti girare questa domanda a lui. In tal caso, grazie comunque e buona giornata.
Salve :) Mi scuso per il disturbo. A settembre sosterrò il test di ammissione per il Corso di Laurea Triennale in Tecnico di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia. Spero di laurearmi a novembre 2026 (prima data utile per laurearmi). Mi piacerebbe lavorare all'estero. Cosa potrei fare in questi tre anni per poter agevolare l'espatrio subito dopo la laurea?
Salve, sono un tecnico studente al 2 anno, vorrei intraprendere la stessa strada di riccardo, volevo sapere se dopo la brexit fossero tanti i cambiamenti che sono successi per lo spostamento
Livello D0 1550/1600 netti di base se sei giornaliero oppure 1750/1800 netti di base se sei turnista ( in pratica fai le tue 36 ore settimanali su tre turni )
@@nataleromeo9257 quindi nel privato 1800€ netti?? Che poi possono aumentare nel tempo? Tipo 1800€ netti al mese base che poi possono aumentare se fai straordinari o ore in più? Parlo sempre del privato…
@@Gmv955 no io parlo di pubblico,nel privato non so ,so che ci sono centri privati dove si guadagna più di 1800 netti ma ci sono anche centri dove si guadagna sui 1400
@@Gmv955 dipende dall'azienda...per Giusto ci sono scattati economici che vanno da D0 a D6( col nuovo contratto prendono il nome di differenziali economici)e che il passaggio da un livello al successivo dovrebbe avvenire ogni 2/5 anni ....ma in alcuni aziende possono passare anche 15 anni senza avere scatti di anzianità.... Poi lo stipendio varia da azienda ad azienda ,io so di alcuni tecnici che neoassunti al nord prendevano dai 1700 ai 2200 netti Comque si ,mi riferisco a cifre iniziali ,ma in linea di massima tra il primo e ultimo livello ci sono di differenza mi sembra 500 euro lordi su e giù A una cosa ,non so se già lo sapevi ma i tecnici radiologia hanno 14 giorni di ferie in più l anno rispetto alle altre professioni sanitarie
Hi dear friend, Thank you for your time. I am your fan, and I really like the videos you share on TH-cam, I think they are very interesting and helpful. I have some camera accessories and hope to find some testers for free review. Are you interested in this? If you want to know more details, you can contact me. Looking for your reply.
Confronto molto utile, grazie mille! Una grossa mano per chi ha intenzione di intraprendere questo percorso.
Grazie Luca, è proprio il nostro scopo!
Molto interessante! Grazie del contributo.
Buongiorno Paolo, sono uno studente al secondo anno di TSRM e sto valutando seriamente di trasferirmi in UK. Ho letto opinioni contrastanti riguardo il livello base dell'inglese. Alcuni mi hanno detto che è necessario superare il test IELTS con almeno 7 punti in tutte le materie, altri, come nel caso di questa intervista, che non è necessario. Vorrei parlare con Riccardo se possibile, oppure se non è troppo disturbo, potresti girare questa domanda a lui. In tal caso, grazie comunque e buona giornata.
Wow non ci credo è proprio il video che stavo cercando
Sono contento ti sia utile👍.
Salve :) Mi scuso per il disturbo. A settembre sosterrò il test di ammissione per il Corso di Laurea Triennale in Tecnico di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia. Spero di laurearmi a novembre 2026 (prima data utile per laurearmi). Mi piacerebbe lavorare all'estero. Cosa potrei fare in questi tre anni per poter agevolare l'espatrio subito dopo la laurea?
Salve, sono un tecnico studente al 2 anno, vorrei intraprendere la stessa strada di riccardo, volevo sapere se dopo la brexit fossero tanti i cambiamenti che sono successi per lo spostamento
Ciao Salvatore, segnalo la tua domanda a Riccardo e sentiamo cosa ci può dire. Chissà che ne esca un altro video. 😂
Dove stai frequentando?
Quanto guadagna un tecnico radiologo di netto al mese in Italia?
Sia nel pubblico che nel privato…
Livello D0 1550/1600 netti di base se sei giornaliero oppure 1750/1800 netti di base se sei turnista ( in pratica fai le tue 36 ore settimanali su tre turni )
@@nataleromeo9257 quindi nel privato 1800€ netti??
Che poi possono aumentare nel tempo?
Tipo 1800€ netti al mese base che poi possono aumentare se fai straordinari o ore in più?
Parlo sempre del privato…
@@Gmv955 no io parlo di pubblico,nel privato non so ,so che ci sono centri privati dove si guadagna più di 1800 netti ma ci sono anche centri dove si guadagna sui 1400
@@nataleromeo9257 parli sempre di cifre iniziali?
Poi dopo qualche anno aumentano o rimangono statiche?
@@Gmv955 dipende dall'azienda...per Giusto ci sono scattati economici che vanno da D0 a D6( col nuovo contratto prendono il nome di differenziali economici)e che il passaggio da un livello al successivo dovrebbe avvenire ogni 2/5 anni ....ma in alcuni aziende possono passare anche 15 anni senza avere scatti di anzianità....
Poi lo stipendio varia da azienda ad azienda ,io so di alcuni tecnici che neoassunti al nord prendevano dai 1700 ai 2200 netti
Comque si ,mi riferisco a cifre iniziali ,ma in linea di massima tra il primo e ultimo livello ci sono di differenza mi sembra 500 euro lordi su e giù
A una cosa ,non so se già lo sapevi ma i tecnici radiologia hanno 14 giorni di ferie in più l anno rispetto alle altre professioni sanitarie
Hi dear friend,
Thank you for your time. I am your fan, and I really like the videos you share on TH-cam, I think they are very interesting and helpful. I have some camera accessories and hope to find some testers for free review. Are you interested in this? If you want to know more details, you can contact me.
Looking for your reply.