Per me Slitterhead è un sì poderoso. Tecnicamente è ingiustificabile, ma le meccaniche sono divertenti e ti tengono attaccati allo schermo. Basta iniziare a normale e dopo aver interiorizzato i controlli, passare a difficile, così si aggira un po' l'IA bassa. Le pecche che ha sono indifendibili, ma ha davvero personalità da vendere.
Per me è un gioco d'autore, incommensurabilmente folle, pazzo, deviato, ergo bellissimo. Completamente fuori fase, fuori tempo massimo, fuori tutto. Un gioco di mid gen PS3 che esce su PS5, con una distribuzione FOLLE. Ho fatto fatica a trovare la limited D1. Uno straordinario bagno ristoratore e anche ristagnante, in un modo di fare videogiochi e in una mente, che premia l'essenza e non la forma, in cui la stampa e la critica non ha più i mezzi per analizzarlo (e si vede) si passa al "disastro d'autore" senza nemmeno riuscire a capire i sottili rimandi al cinema CATB di Hong Kong, al cinema vibrante di Fruit Chan e Wong Kar-Wai, alle "Siren-izzazioni" di un grandissimo GD. Un titolo con una forte impronta difficile da capire. È già un cult come lo era Deadly Premonition, prima ancora di uscire, così è scritto.
Allora confidiamo in: Post Trauma, è l'Horror che dovrà uscire nel 2025, a me, incuriosisce abbastanza direi. Comunque non vedo l'ora della Live riguardo Neil Newbon, dai sicuro che prima o poi ci lavorerà col Kojima.
Secondo me slitterhead potrebbe diventare un piccolo cult tra gli appassionati mi ricorda per certi versi deadly premonition e Ghostwire Tokyo altri due giochi stroncati dalla critica ma amati da quelli che li hanno giocati.
@@axelpixel8590 Beh, io ho un'attrazione particolare per questi giochi, ma sto gradendo, sì. Toyama è un [A]utore. Se hai una certa età penso sia automatico.
Bhe non so come stiano andando su spotify ma la nuova versione video di Gong, magari ci vuole più lavoro, ma i numeri al momento vi stando dando ragione è stato un cambio sensato 👍
Sono convinto che Sliterhead diventerà un piccolo gioco cult, io me lo sono gustato e anche la persone a cui lo ho consigliato, lo hanno apprezzato parecchio. Ha i suoi limiti innegabili, ma c'è del buono, lo consiglierei ai vecchietti videoludici come me.
Mi ricorda operazioni alla Gungrave Gore...vero gaming di serie B d'altri tempi.
Gaming di serie B ma da Champions League
Non lo so Rick 🤣
@@katanalive Prendilo quando è in sconto, fidati.
Per me Slitterhead è un sì poderoso. Tecnicamente è ingiustificabile, ma le meccaniche sono divertenti e ti tengono attaccati allo schermo. Basta iniziare a normale e dopo aver interiorizzato i controlli, passare a difficile, così si aggira un po' l'IA bassa. Le pecche che ha sono indifendibili, ma ha davvero personalità da vendere.
Anche in normal è una bella sfida. Ma tieni conto che la maggior parte delle disamine non hanno capito che con R3 fai il lock-on sui nemici.
❤
Per me è un gioco d'autore, incommensurabilmente folle, pazzo, deviato, ergo bellissimo.
Completamente fuori fase, fuori tempo massimo, fuori tutto. Un gioco di mid gen PS3 che esce su PS5, con una distribuzione FOLLE. Ho fatto fatica a trovare la limited D1.
Uno straordinario bagno ristoratore e anche ristagnante, in un modo di fare videogiochi e in una mente, che premia l'essenza e non la forma, in cui la stampa e la critica non ha più i mezzi per analizzarlo (e si vede) si passa al "disastro d'autore" senza nemmeno riuscire a capire i sottili rimandi al cinema CATB di Hong Kong, al cinema vibrante di Fruit Chan e Wong Kar-Wai, alle "Siren-izzazioni" di un grandissimo GD. Un titolo con una forte impronta difficile da capire. È già un cult come lo era Deadly Premonition, prima ancora di uscire, così è scritto.
Allora confidiamo in: Post Trauma, è l'Horror che dovrà uscire nel 2025, a me, incuriosisce abbastanza direi. Comunque non vedo l'ora della Live riguardo Neil Newbon, dai sicuro che prima o poi ci lavorerà col Kojima.
Secondo me slitterhead potrebbe diventare un piccolo cult tra gli appassionati mi ricorda per certi versi deadly premonition e Ghostwire Tokyo altri due giochi stroncati dalla critica ma amati da quelli che li hanno giocati.
Sono pienamente d'accordo, ho avuto la tue stesse sensazioni e ho pensato proprio a quei 2 titoli 😎😎😎
Lo è già, per quanto mi riguarda.
@@AkuGMC vedo che sta piacendo a molti, quasi tutti vecchietti come me, ma vedo anche molto ragazzo che lo stanno gradendo
@@axelpixel8590 Beh, io ho un'attrazione particolare per questi giochi, ma sto gradendo, sì. Toyama è un [A]utore. Se hai una certa età penso sia automatico.
Bhe non so come stiano andando su spotify ma la nuova versione video di Gong, magari ci vuole più lavoro, ma i numeri al momento vi stando dando ragione è stato un cambio sensato 👍
Sono convinto che Sliterhead diventerà un piccolo gioco cult, io me lo sono gustato e anche la persone a cui lo ho consigliato, lo hanno apprezzato parecchio.
Ha i suoi limiti innegabili, ma c'è del buono, lo consiglierei ai vecchietti videoludici come me.
però si legge ''game desàiner'', non game desaiGNER
🤓☝️