Limiti destro e sinistro - Limiti per eccesso e per difetto

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
  • Introduzione ai limiti di funzione:
    1) limite per x che tende a c di f(x) • Introduzione ai limiti...
    2) limite destro e sinistro; limite per eccesso e per difetto • Limiti destro e sinist...
    3) limiti e asintoti verticali • Limiti e asintoti vert...
    4) limite per x che tende a infinito • Limiti e asintoti oriz...
    Se sei qui per studiare matematica o fisica ti consiglio di salvare i link delle seguenti Playlist ove troverai gli argomenti ben organizzati.
    Se non trovi ciò che ti occorre tieni conto che ogni settimana nuovi video si aggiungeranno a quelli esistenti. Se sei interessato ad un argomento specifico scrivilo nei commenti a un video e cercherò di tenerne conto.
    🌼🌼PLAYLIST di MATEMATICA
    Aritmetica e algebra
    • Aritmetica e algebra -...
    Goniometria, trigonometria, esponenziali, logaritmi, numeri complessi
    • Goniometria, trigonome...
    Probabilità, Calcolo combinatorio, Statistica
    • Probabilità e calcolo ...
    Geometria euclidea, dimostrazioni e problemi svolti.
    • Geometria euclidea; di...
    Geometria analitica
    • Geometria Analitica
    Funzioni, limiti, derivate, integrali, serie, equazioni differenziali
    • Funzioni, limiti, deri...
    Vettori, matrici e determinanti
    • Vettori, matrici e det...
    Insiemistica, logica, problem solving in matematica
    • Insiemistica, logica, ...
    Matematica, Errori tipici
    • Matematica - errori ti...
    Matematica, domande e risposte
    • Matematica, domande e ...
    🌼🌼PLAYLIST di FISICA
    F1 - Meccanica Classica
    • F1 - Meccanica
    F2 - Termologia e Termodinamica
    • F2 - Termologia e Term...
    F3 - Onde, Acustica, Ottica
    • F3 - Onde - Acustica -...
    F4 - Elettromagnetismo
    • F4 - Campi elettrici e...
    F5 - Teoria della Relatività
    • F5 - Teoria della rela...
    Fisica moderna e divulgazione scientifica
    • Fisica moderna e divul...
    Tutti i video che produco sono e saranno sempre gratuiti. Per sostenere il progetto puoi fare una donazione qui: it.tipeee.com/...
    Per ordinare il mio primo libro "matematica attivamente": www.amazon.it/... (anche con Carta del Docente e 18App)
    Seguimi su Instagram: / v_pattaro_fisica_mate_...
    Seguimi su TikTok: www.tiktok.com...

ความคิดเห็น • 16

  • @joecamaleonte
    @joecamaleonte 2 ปีที่แล้ว +19

    Grande! Speriamo che in Italia prima o poi ci si renda conto che la meritocrazia è fondamentale e che non possiamo mettere tutti i professori sullo stesso livello. Questo canale dovrebbe diventare parte integrante della didattica italiana e chi lo gestisce dovrebbe essere premiato e portato come esempio per gli altri docenti.

  • @morita2578
    @morita2578 2 ปีที่แล้ว +3

    Professore ripassare con lei quanto studiato ormai oltre vent'anni fa è un autentico piacere

  • @penny0856
    @penny0856 2 ปีที่แล้ว +3

    Aspettiamo con ansia i prossimi video sui limiti! Grazie!!!

  • @PerIndAndreaMontana
    @PerIndAndreaMontana 2 ปีที่แล้ว +3

    Grazie, anche questo video è chiarissimo. Il modo di spiegare con parole semplici, ma, allo stesso tempo molto precise, il concetto di limite matematico, ha fatto capire tutto. Complimenti per la professionalità....(magari la si potesse riscontrare nei docenti di tutti i nostri istituti) . 💓

  • @gianlucaurbanelli
    @gianlucaurbanelli 2 ปีที่แล้ว +2

    meriteresti milioni di visualizzazioni

  • @pasqualedilernia8720
    @pasqualedilernia8720 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Prof. Valerio , livello solito top , ciao🍎🌍🌈☕😊✌

  • @Jamie-tt3eb
    @Jamie-tt3eb 2 ปีที่แล้ว +1

    Video molto utile grazie

  • @hugotravaglini6185
    @hugotravaglini6185 2 ปีที่แล้ว +2

    Bravo professore

  • @francescoparmitani6359
    @francescoparmitani6359 ปีที่แล้ว

    grandissimo!!!!!!!!

  • @silviatotaro9372
    @silviatotaro9372 2 ปีที่แล้ว

    Chapeau come sempre! E una domanda mi sorge spontanea...Ma i tuoi studenti lo sanno che tu sei un tesoro di prof? Spero di sì. La mia prof di matematica del ginnasio (primi due anni delle superiori) era così, forse un po' più formale. E se sono sopravvissuta al primo anno di matematica lo devo a lei.

  • @saracasuccio8595
    @saracasuccio8595 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @giovannimariafloris3828
    @giovannimariafloris3828 5 หลายเดือนก่อน

    Grazie

  • @massimobretti2382
    @massimobretti2382 2 ปีที่แล้ว

    I punti angolosi di una funzione venivano detti di discontinuita

    • @ValerioPattaro
      @ValerioPattaro  2 ปีที่แล้ว +1

      No, sono continui ma non derivabili