èStoria 2019, Famiglie della storia: i Savoia (con Alessandro Barbero, Gianni Oliva, Fabio Torriero)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 20 มิ.ย. 2019
  • Dalla Alpi francesi del regno di Borgogna al principio dell’XI secolo, casa Savoia si spostò via via verso l’Italia. Elevandosi da conti a duchi e poi giungendo alla dignità regia, i Savoia si trovarono a essere artefici essenziali del regno d’Italia, che sotto la
    monarchia sabauda fu per la prima volta una nazione unita. Un percorso ricco di chiaroscuri che parte dalle crociate e arriva alla Seconda guerra mondiale, intrecciandosi ai momenti più luminosi e a quelli più tragici della storia d’Italia. Nel corso dell’incontro, anche l’intervista al principe Amedeo di Savoia Aosta per riflettere su cosa implichi essere eredi di un casato celebre per le origini antiche e
    il ruolo svolto nella storia d’Italia e d’Europa, tra testimonianza e visione del futuro.
    Intervengono
    Alessandro Barbero
    Gianni Oliva
    In collegamento
    Amedeo D'Aosta
    Coordina
    Fabio Torriero

ความคิดเห็น • 617

  • @riccardocabrini5483
    @riccardocabrini5483 5 ปีที่แล้ว +420

    Avete presente i bambini quando vedono i regali sotto l’albero di Natale, è la stessa sensazione che provo quando vedo un video nuovo del prof. Barbero

    • @riklampar5910
      @riklampar5910 4 ปีที่แล้ว +1

      Io invece vedo i bambini aspettare la befana, meglio se politica.

    • @camillacamilla5404
      @camillacamilla5404 4 ปีที่แล้ว +2

      A me suscita la stessa tua sensazione 😐

    • @Paolino7
      @Paolino7 4 ปีที่แล้ว +1

      riccardo cabrini anche quello con la parrucca e ganzo☝🏼😊

    • @riccardocabrini5483
      @riccardocabrini5483 4 ปีที่แล้ว

      @giorgio lapper Beh, dopotutto è uno storico medioevale :-)

    • @Paolino7
      @Paolino7 4 ปีที่แล้ว

      giorgio lapper Sembra 😁😁

  • @mothman84
    @mothman84 5 ปีที่แล้ว +123

    Grazie per questi video. Se ci fossero eventi del genere ogni settimana in ogni città, vivremmo in un'Italia molto diversa. Poterne fruire nella comodità di casa propria è un privilegio enorme. Grazie.

  • @aa31546202
    @aa31546202 ปีที่แล้ว +8

    Questi due dovrebbero essere ministri della cultura e della scuola.. invece abbiamo solo gente impedita

    • @buonsanguenonmente7935
      @buonsanguenonmente7935 2 หลายเดือนก่อน

      Oliva è 10 anni avanti in confronto a Barbero, entrambi sono di sinistra ma Oliva non fa propaganda. Basti vedere come Oliva ridimensiona il fenomeno della resistenza mentre a sentire Barbero gli italiani hanno vinto la guerra grazie alla resistenza. Uno è uno storico, l' altro è una macchietta. Quando dal pubblico fanno domande mirate sull' Italia Fascista Barbero non risponde e gli cade tutta la propaganda. Stranamente questi video non vengono pubblicati...la grande democrazia di plastica

  • @raffaelemorsella956
    @raffaelemorsella956 4 ปีที่แล้ว +43

    Fantastica la battuta di Gianni Oliva: ”tra cinquant’anni quando gli storici dovranno spiegare come siamo passati dall’Italia di De Gasperi, di La Pira, di Togliatti, di Nenni, a quella di Renzi, di Di Maio, di Salvini...”. 👍😢

    • @maubra6523
      @maubra6523 3 ปีที่แล้ว +4

      Credo sia diretta conseguenza del fatto che non siamo piu' indipendenti ; le colonie non brillano per avere buoni rappresentanti locali che cmq non hanno potere reale. Nascera' invece un grande capo indipendentista prima o dopo.

  • @mothman84
    @mothman84 5 ปีที่แล้ว +116

    Il Professor Barbero ha un'intonazione fantastica. Quando evidenzia certe parole, pronunciandole lentamente e con forza esagerata, mi fa morire! LOL

    • @francescomi
      @francescomi 4 ปีที่แล้ว +1

      e' una bella gnocca

    • @albertopisu7104
      @albertopisu7104 4 ปีที่แล้ว +1

      Un grande oratore, un Cicerone

    • @christiananania8579
      @christiananania8579 4 ปีที่แล้ว +1

      I LONGOBARDI!!!!!

    • @robertamiacola
      @robertamiacola 3 ปีที่แล้ว

      È sempre con un grandissimo piacere e interesse che ascolto Barbero e altri grandi storici, quale il professor Oliva, parlare di storia, e della nostra storia

    • @darthvader5802
      @darthvader5802 2 ปีที่แล้ว

      ....ANDIAMO A BRUCIARGLI LA CAASA? SIIIIIIIIIII SIIIIIIIIIIIIIII

  • @serenasalme4265
    @serenasalme4265 3 ปีที่แล้ว +5

    Ho passato una splendida e fruttuosa oretta! Che piacere ascoltare i prof. Oliva e Barbero 🤗

    • @alessiandrobarbero5766
      @alessiandrobarbero5766 3 ปีที่แล้ว +1

      Mi trova bello?

    • @serenasalme4265
      @serenasalme4265 3 ปีที่แล้ว +1

      @@alessiandrobarbero5766 adoro ascoltarla, come tantissimi . Sarebbe bello credere che sia davvero Il Prof ad avermi risposto🤗🌸

    • @alessiandrobarbero5766
      @alessiandrobarbero5766 3 ปีที่แล้ว +1

      @@serenasalme4265 Mi puo; considerare come l'inconscio del professor Barbero. Passi comunque da me per il firmacopie virtuale con dedica.

  • @robertadellelice6423
    @robertadellelice6423 2 ปีที่แล้ว +4

    Che meraviglioso intrattenimento! Ho apprezzato tutti gli interventi, che ho trovato di grande interesse. Complimenti ai due eccelsi relatori e all'ottimo coordinatore. Grazie davvero!

  • @gaetanopiscopo63
    @gaetanopiscopo63 4 ปีที่แล้ว +5

    Ottimo il riferimento alla concezione relativa dei protagonisti politici delle varie epoche. Grandissimo il professor Barbero che ha colto quella particolare usanza di ogni epoca a riferirsi a personaggi politici dell'epoca precedente innalzandoli a personaggi epici, anche se poi i loro contemporanei avevano degli stessi un'opinione tutt'altro che epica.

  • @MsTrotwood
    @MsTrotwood 5 ปีที่แล้ว +36

    Ero lì quella mattina...magnifico Barbero e anche Oliva.

  • @nexusseven4203
    @nexusseven4203 4 ปีที่แล้ว +7

    Porca miseria, bravi, bravi, bravi. Tutti quanti. Che meraviglia di dibattito. Ora me lo riguardo dall'inizio. Sono già triste al pensiero che un giorno, spero lontanissimo, queste persone che meritano l'immortalità, non ci saranno più. Grazie!!!

    • @priyanthapeiris9156
      @priyanthapeiris9156 ปีที่แล้ว

      1 io ricordi guvera caldo finita io sempre lavoro bene nulla non po' Lichtsteiner 2 guvera fredddo internet smart phone Chef villa andraya mandate tavolo prima 11/30 datteri di lavoro subito fatto foto smart phone.( Bravo bravo bravo kiyoro sono adesso )tu vai sindacati io d'atto Capo d'Orlando ( per favore singore non fare ingiusto non viene più tavolo) Sky fatta diversa storia questo una persona saluti dritti umani dritti buttato bidone auguri lavoratori regurale lungo malattia cancro vita ( Panchià e bocca tutti entro laser

    • @priyanthapeiris9156
      @priyanthapeiris9156 ปีที่แล้ว

      3 ( pensiero ) per me stessa problema di internet

  • @giacomodallapieta6494
    @giacomodallapieta6494 5 ปีที่แล้ว +13

    Una discussione tutto sommato molto più equilibrata di altre sullo stesso argomento.

  • @aleksandrashalyapina6976
    @aleksandrashalyapina6976 4 ปีที่แล้ว

    Bellissimo! Grazie!

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 ปีที่แล้ว +1

    Ci vuole sempre lo stimolo di personaggi pragmatici per il risveglio delle coscienze in alcuni momenti della storia siete contagiosi nella vostra passione professionale. Grazie

  • @davidemarazzi3795
    @davidemarazzi3795 4 ปีที่แล้ว +12

    A me sono piaciuti sia Barbero che Fabio De Luigi

  • @fedesavoi
    @fedesavoi 4 ปีที่แล้ว +18

    Migliore conferenza storica... Barbero come al solito grandioso... Grande Oliva e mitico Amedeo di Savoia

  • @paolalombardo417
    @paolalombardo417 3 ปีที่แล้ว +5

    Ascolto molto volentieri Oliva .Non voglio fare paragoni ma sull'argomento è veramente preparato senza andare fuori dal seminato .

    • @priyanthapeiris9156
      @priyanthapeiris9156 11 หลายเดือนก่อน

      Paragoni ? Ancora none capisco pargoni!!! Ancora butta soldi nonai guverno economy Suva taska none dimiticare diritti umani Mondo saluti who family costituzione dritti del lavoratory

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 ปีที่แล้ว +1

    Buona sera a VOI AL PROF. BARBERO AL PROF. OLIVA GRAZIE X QUESTO ASCOLTO

  • @bertischio69
    @bertischio69 4 ปีที่แล้ว +6

    Il relatore rivela la sua competenza dicendo :"Il Medioevo é stato considerato un secolo buio".

  • @raffaelemorsella956
    @raffaelemorsella956 4 ปีที่แล้ว +2

    Altrettanto fantastico ciò che dice Barbero su come venivano considerati i “Grandi” del passato dai loro coevi...

  • @danielapirazzini2799
    @danielapirazzini2799 ปีที่แล้ว +1

    Professore lei si conferma sempre ragionando con una logica grazie 😀

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 ปีที่แล้ว

    Grazie ai vostri interessanti interventi a vedere oggi i nostri rappresentanti

  • @vincenzobellante3566
    @vincenzobellante3566 4 ปีที่แล้ว +98

    ma la presentatrice e' la stessa che da' la voce alle segreterie telefoniche, alle voci degli annunci in stazione, etc etc???

    • @umberto9366
      @umberto9366 4 ปีที่แล้ว +5

      Porca miseria non ha cadenza hahahaha

    • @nexusseven4203
      @nexusseven4203 4 ปีที่แล้ว +1

      Riascoltandola, sembra una voce impostata, che ha fatto corsi di dizione. La voce che tutti vorrebbero avere come sveglia mattutina ma che - ahimè - nessuno merita! :-)))

    • @agostinodublino1387
      @agostinodublino1387 4 ปีที่แล้ว +1

      atroce. anzi: "aatrOce, amici telespettatOri!!"

    • @Nautylus91
      @Nautylus91 4 ปีที่แล้ว

      Minchia è vero 😂😂😂😂

    • @giovanninava1064
      @giovanninava1064 4 ปีที่แล้ว +8

      È una ragazza che cerca di fare al meglio il suo lavoro.

  • @pinkbarrypinkbarry9527
    @pinkbarrypinkbarry9527 4 ปีที่แล้ว +2

    Professo’ sei numero uno 👌

  • @ludigan57
    @ludigan57 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti come sempre, prof.

  • @hobbit19731
    @hobbit19731 4 ปีที่แล้ว +3

    Barbero ...il solito, UN GRANDE, ma devo dire che anche il prof. OLIVA bello, chiaro, conciso, diretto,.........cercherò suoi contributi, mi piace ....solo una parola....GRAZIE!....

  • @MauraSipanFlores-ct2tv
    @MauraSipanFlores-ct2tv 2 หลายเดือนก่อน

    Magnifico, ascoltar il prof es sempre una bello grazie .

  • @GallagherAndrea
    @GallagherAndrea 4 ปีที่แล้ว +7

    Complimenti ad Oliva, solitamente Barbero è un accentratore per la sua immensa capacità divulgativa, invece stavolta si sono divisi il palco con tanti spunti e competenza. Una bella scoperta.

    • @cecgug7887
      @cecgug7887 4 หลายเดือนก่อน

      Non é vero che Barbero accentra. Tutto affluisce verso il suo fascino. É diverso.

  • @naomiviscuso7447
    @naomiviscuso7447 4 ปีที่แล้ว +7

    Grande Professore Barbero... e' semplicemente fantastico! Voglio essere una sua studentessa....

    • @francescomi
      @francescomi 4 ปีที่แล้ว +1

      riguardo l 'islam e' anche un gran caxxaro ...ma va bene siamo sportivi :-)).-))

    • @massimilianomencacci2510
      @massimilianomencacci2510 4 ปีที่แล้ว

      @@francescomi in che senso?

  • @SilvieOlgan
    @SilvieOlgan 5 ปีที่แล้ว +1

    interessantissimo! grazie di averlo caricato :D

  • @santorosariodioggi
    @santorosariodioggi 4 หลายเดือนก่อน

    Madre mia Madre di tutti prega per le nostre regioni distrutte dalle alluvioni porta a loro speranza e forza e tanto amore Amen

  • @Creativo94
    @Creativo94 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti, video interessantissimo!

  • @pieroguadagni1670
    @pieroguadagni1670 3 ปีที่แล้ว

    IMMENSO PROFESSORE

  • @alexandrabalan6060
    @alexandrabalan6060 3 ปีที่แล้ว +4

    Bella scoperta il professor Oliva, che combo!

  • @lebarcheincielo
    @lebarcheincielo 3 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @GiovanniAchille
    @GiovanniAchille 5 ปีที่แล้ว +3

    Barbero sempre ineccepibile... grazie

  • @pierluigiubertini317
    @pierluigiubertini317 5 ปีที่แล้ว

    Grande barbero!

  • @emmylou-ks1md
    @emmylou-ks1md 2 ปีที่แล้ว +3

    Licenziate il designer che ha progettato quelle trappole di poltrone che hanno osato disturbare la quiete del nostro Barbero!

  • @cesaretoscano6962
    @cesaretoscano6962 5 ปีที่แล้ว +10

    Gran cicala a presentare....(Barbero come sempre N1 )

  • @occhio506
    @occhio506 5 ปีที่แล้ว +25

    Non c'è niente di così ipicamente italiano come il fatto di essere cosi ferocemente ostili a quelli del campanile vicino

    • @UlicWolfheart
      @UlicWolfheart 4 ปีที่แล้ว +3

      Gesticoliamo, siamo chiassosi, ci arrangiamo nel bene come nel male, non siamo governabili.

  • @amedeocampanella1600
    @amedeocampanella1600 4 ปีที่แล้ว +1

    Interessante come sempre il prof. Barbero

  • @gulianavargiu9321
    @gulianavargiu9321 6 หลายเดือนก่อน

    Bravissimi grande Professore Barbero❤

  • @robertatrebbi2330
    @robertatrebbi2330 3 ปีที่แล้ว

    Grandi!

  • @davidzanotto1912
    @davidzanotto1912 5 ปีที่แล้ว +44

    Cmq, mi aspettavo che si parlasse di tutti i Savoia, non solo dei 4 re d'Italia... È tutta la storia medievale e rinascimentale? Quella, di cui si parla poco, sarebbe davvero interessante sentirne parlare.

    • @FlagAnthem
      @FlagAnthem 4 ปีที่แล้ว

      In effetti...

    • @ottorehhagel8190
      @ottorehhagel8190 4 ปีที่แล้ว +22

      Ne avrebbero parlato per 12 ore...

    • @marialuisafranciolini1260
      @marialuisafranciolini1260 3 ปีที่แล้ว +1

      In effetti anch'io soprattutto sapendo che il Prof. Barbero è un esperto di medioevo.

    • @francoborgia8351
      @francoborgia8351 3 ปีที่แล้ว

      in effetti anch'io, leggendo il titolo...almeno Emanuele Filiberto, Vittorio Amedeo II e Carlo Alberto

  • @byzantiumimperator2129
    @byzantiumimperator2129 4 ปีที่แล้ว +3

    U N I C O !!!!

  • @camillacamilla5404
    @camillacamilla5404 4 ปีที่แล้ว +7

    Ogni tanto salta fuori qualche Longobardo, non dico in carne e ossa, ma in ossa si .... Grande Barbero 😐

  • @giorgiocecere8634
    @giorgiocecere8634 3 ปีที่แล้ว

    ILLUMINACI....!!!!!

  • @annacorvino2016
    @annacorvino2016 3 ปีที่แล้ว +3

    Solo Barbero sa far “vivere” la Storia!

    • @priyanthapeiris9156
      @priyanthapeiris9156 ปีที่แล้ว

      My son born Italia my wife perment resident (why send to back home ) pate di datteri di lavoro non Mai punsuna diritti come Hitler ( pediatra/medico/altricose tutto

  • @lorenzobiolzi84
    @lorenzobiolzi84 5 ปีที่แล้ว +9

    Super Oliva!!

  • @lainstigadoraculinaria9689
    @lainstigadoraculinaria9689 4 ปีที่แล้ว +7

    La conclusione finale (discriminare i fatti dalle interpretazioni) sarebbe un concetto tanto necessario da capire nella mia societá (Argentina), dove i fatti diventano ogni volta, e nonostante le evidenze, realismo magico. Ma non c'é verso.

  • @hazed_23
    @hazed_23 4 ปีที่แล้ว +1

    Oliva era ed è ancora il preside del mio liceo !!

  • @Nautylus91
    @Nautylus91 4 ปีที่แล้ว +17

    Non c'è nulla da fare: Barbero è il migliore in assoluto ❤️

  • @crash481
    @crash481 3 ปีที่แล้ว

    Viva l’Italia!

  • @claudiocarpentieri1123
    @claudiocarpentieri1123 4 ปีที่แล้ว +2

    Viva il professor Alessandro Barbero, vero orgoglio italiano!!!

  • @TheMagneto18
    @TheMagneto18 5 ปีที่แล้ว +28

    55:00 barbero spiega perché non si può ragionare di 900 in maniera obiettiva.... Un gigante

    • @robertosmeraldi9375
      @robertosmeraldi9375 3 ปีที่แล้ว

      E' vero. Ma se gli metti la bandierina dell'ANPI davanti cambia parere e diventa .... soggettivo

  • @purplefenix2946
    @purplefenix2946 4 ปีที่แล้ว +3

    Barbero è un fuoriclasse di professore.

  • @alessandrobuccellato1622
    @alessandrobuccellato1622 4 ปีที่แล้ว +3

    Dove sei stato finora caro Barbero? Non riesco a smettere di seguirti!

  • @fabiol.1303
    @fabiol.1303 5 ปีที่แล้ว +13

    Unica nota stonata quegli "Altezza" da parte del moderatore. Barbero sempre coinvolgente. Grazie per il video.

  • @fralenotti554
    @fralenotti554 4 ปีที่แล้ว

    Serie molto interessata anche dalla storia dei Borboni .grazie

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 ปีที่แล้ว

    Grazie Fabio Torriero

  • @fidia_temple
    @fidia_temple 4 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Oliva... Italia è Italia... lo stato è lo stato ... grandioso incontro... Oliva sei un grande finalmente la verità detta...Barbero ha una visione organica della storia intesa come conseguenza... le azioni possono essere molteplici ma non per questo non poste al giudizio. Sicilia vincit

  • @natlab1980
    @natlab1980 4 ปีที่แล้ว +20

    ridicolo quando lo chiama altezza

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK 4 ปีที่แล้ว +1

      stai facendo bodyshaming, nano.

  • @antoniomele4830
    @antoniomele4830 4 ปีที่แล้ว +22

    2019, Italia
    Altezza Reale

    • @vittoriobresciani
      @vittoriobresciani 4 ปีที่แล้ว

      fek nius

    • @hellissa55
      @hellissa55 4 ปีที่แล้ว

      Mi par scontato

    • @pippodevincentis4219
      @pippodevincentis4219 4 ปีที่แล้ว +4

      Altezza Reale un paio di palle, nella nostra Repubblica non sono riconosciuti i titoli nobiliari, quindi Signor Amedeo d'Aosta.

    • @angelosica93
      @angelosica93 2 ปีที่แล้ว +1

      @@pippodevincentis4219 non hanno valore giuridico, puoi farti chiamare come ti pare, ti da noia?

  • @SilviaSeiGrande1962
    @SilviaSeiGrande1962 4 ปีที่แล้ว +3

    La storia non mi è mai piaciuta ma se avessi avuto un professore così sarebbe stato completamente diverso. Ce ne fossero di insegnanti come Barbero.

    • @hellissa55
      @hellissa55 4 ปีที่แล้ว

      Una prof di mia figlia faceva lezioni stringatissime e terminava con : leggetevelo bene sul libro che poi interrogo. Ora passiamo al gossip.
      E lì regnava il silenzio assoluto. Aspettavano la lezione di storia solo per questo e terminavano con l'applauso

  • @laprimularossa4626
    @laprimularossa4626 2 ปีที่แล้ว

    Umberto I di Savoia (Umberto Rainerio Carlo Vittorio Emanuele Giovanni Maria Ferdinando Eugenio di Savoia; Torino, 14 marzo 1844 - Monza, 29 luglio 1900) è stato Re d'Italia dal 1878 al 1900. Figlio di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, e di Maria Adelaide d'Austria, regina del Regno di Sardegna, morta nel 1855, il suo regno fu contrassegnato da diversi eventi, che produssero opinioni e sentimenti opposti.
    Il monarca viene ricordato positivamente da alcuni per il suo atteggiamento dimostrato nel fronteggiare sciagure come l'epidemia di colera a Napoli del 1884, prodigandosi personalmente nei soccorsi (perciò fu soprannominato "Re Buono"), e per la promulgazione del cosiddetto codice Zanardelli, che apportò alcune innovazioni nel codice penale, come l'abolizione della pena di morte.
    Da altri fu duramente avversato per il suo rigido conservatorismo (inaspritosi negli ultimi anni del regno), il suo indiretto coinvolgimento nello scandalo della Banca Romana,l'avallo alle repressioni dei moti popolari del 1898 e l'onorificenza concessa al generale Fiorenzo Bava Beccaris per la sanguinosa azione di soffocamento delle manifestazioni del maggio dello stesso anno a Milano, azioni e condotte politiche che gli costarono almeno tre attentati nell'arco di 22 anni, fino a quello che a Monza, il 29 luglio 1900, per mano dell'anarchico Gaetano Bresci, gli sarà fatale.
    Proprio dagli anarchici, Umberto I ricevette il soprannome di "Re Mitraglia". Fu anche il destinatario di uno dei biglietti della follia di Friedrich Nietzsche. Da Umberto I prende il nome l'omonimo stile artistico e architettonico.

  • @sylvialoewluzzati
    @sylvialoewluzzati 4 ปีที่แล้ว

    Sono venuta a sentire Barbero

  • @lucasalvato6572
    @lucasalvato6572 2 ปีที่แล้ว +4

    La Famiglia Carignano-Savoia per l'Italia ha grandissimi MERITI (nessuno dovrebbe contestarlo).

    • @Becca04927
      @Becca04927 2 หลายเดือนก่อน +1

      Concordo

  • @luigicorte
    @luigicorte 4 ปีที่แล้ว +4

    Comunque preferisco sentire Barbero quando fa conferenze da solo senza altri partecipanti.

  • @marianospina9911
    @marianospina9911 4 ปีที่แล้ว +3

    È una goduria immensa

  • @ilregnodeglistorici915
    @ilregnodeglistorici915 4 ปีที่แล้ว +1

    Altezza😍👑

    • @paopao4648
      @paopao4648 4 ปีที่แล้ว +1

      Benny scemo!

  • @massimocalzolari2116
    @massimocalzolari2116 4 ปีที่แล้ว

    andare avanti e passare subito all'ottavo minuto per sentire IL Professore

  • @robertasilvaggi9361
    @robertasilvaggi9361 5 ปีที่แล้ว +7

    Simpatici, meravigliosi entrambi. Però mi domando perché due piemontesi a parlarci dei Savoia. Mi sarebbe piaciuto ascoltare - proprio su questo tema- anche altri storici.

    • @carlocumino824
      @carlocumino824 4 ปีที่แล้ว +4

      Perchè gli archivi e le residenze storiche sono in piemonte?

    • @ottorehhagel8190
      @ottorehhagel8190 4 ปีที่แล้ว +1

      dai, prossimo anno PINO APRILE

    • @valeriodiianni_sinelimiti
      @valeriodiianni_sinelimiti 4 ปีที่แล้ว +3

      Oliva non lo seguo più di tanto ma su barbero posso dirti che è sempre stato obiettivo e preciso

    • @valeriodiianni_sinelimiti
      @valeriodiianni_sinelimiti 4 ปีที่แล้ว +1

      Guarda che questa convinzione è sbagliata un bravo storico deve essere assolutamente imparziale e obbiettivo e mi sembra evidente che in questa conferenza entrambi lo sono stati, uno storico dal punto di vista personale può anche patteggiare per marco Antonio ma nel momento di narrare la storia deve farlo in modo oggettivo

  • @eberrodrigues4531
    @eberrodrigues4531 4 ปีที่แล้ว +2

    Grande il Prof. Barbero, ma bravo anche Ludovico Sforza!

  • @fiabeeracconti7025
    @fiabeeracconti7025 ปีที่แล้ว

    😭😭😭😭

  • @pp38pp
    @pp38pp 5 ปีที่แล้ว +8

    Gentile Prof Oliva, se Lei non crede che sia mai esistita la Disfida di Barletta perché le riesce difficile credere che dei mercenari potessero battersi per l'onore dell'Italia è solo una Sua opinione, anzi mi verrebbe da dire: un Suo problema. E gli Italiani sapevano benissimo di essere Italiani fin dal medioevo, non è certo merito di Vittorio Emanuele. Questo revisionismo storico ad ogni costo per essere originali e innovativi è diventato davvero stucchevole!

    • @pibe88iTa
      @pibe88iTa 5 ปีที่แล้ว +1

      Interessantissimi gli interventi di Oliva (ero là a vedere tra l'altro), alcuni dei quali però macchiati da tristemente banali considerazioni come quella al minuto 59 (a cui Barbero risponde alla grande subito dopo) o da altre battutine politically correct un po' fuori luogo .

    • @marcomardeolo785
      @marcomardeolo785 5 ปีที่แล้ว +2

      pp38pp credo che il professore Oliva si riferisca all animus che ha spinto i cavalieri all epoca. Certezze sicuramente non se ne possono avere ,però è plausibile che cavalieri al comando di spagnoli sentitisi insultare da “colleghi” francesi abbiano risolto La questione con un duello. Dubito che siano stati spinti da ideali di patriottismo italiani nel senso che abbiano difeso L onore del territorio italiano e del relativo stato,che appunto non esisteva. Erano animati forse da un complesso di inferiorità che durante quel periodo soffrivamo spesso.

    • @pp38pp
      @pp38pp 5 ปีที่แล้ว +1

      ​@@marcomardeolo785
      Sono assolutamente d'accordo con Lei che quei cavalieri non intendessero difendere l'onore di un territorio o di un'entità statuale, ma certo volevano difendere l'onore degli italiani in quanto popolo.
      Perché se è vero che non esisteva uno stato italiano, è altrettanto vero che già allora esisteva da secoli il senso di appartenenza ad una "nazione" italiana.
      Lo stesso prof. Barbero lo ha più volte sostenuto moltissimi suoi interventi.
      Così come il popolo ebraico per secoli non ha avuto uno stato, ma nessuno direbbe che non esisteva il senso di appartenenza ad una "nazione" ebraica.
      Per il resto, allora come oggi, l'identità è frutto di molte stratificazioni successive che si esprimono essenzialmente per confronto/contrapposizione: ad es. mi sento lucano vs un calabrese, mi sento meridionale vs un settentrionale, mi sento italiano vs un tedesco, mi sento europeo vs un asiatico ed eventualmente mi sentirò un terrestre il giorno che dovessero sbarcare alieni di un altro pianeta (anche se non esistesse una entità statale unificata a governare l'intera Terra).
      Mi perdoni la prolissità, ma la sua gentile interlocuzione meritava la giusta attenzione.

    • @marcomardeolo785
      @marcomardeolo785 5 ปีที่แล้ว

      pp38pp più che italiani in quanto popolo credo volessero difendere il loro personale onore. Magari mi sbaglierò e ha ragione lei , ma da dei mercenari che prestano i loro servizi a chi paga di più non mi aspetto un così grande attaccamento a valori che vanno oltre il soldo.Poi ripeto potrei sbagliarmi non voglio mica essere portatore di una visione unilaterale ,mi piace parlare di questi argomenti .La ringrazio della risposta

  • @lorenzocarratu7645
    @lorenzocarratu7645 4 ปีที่แล้ว +5

    Barbero regna....

  • @pierluigi1963
    @pierluigi1963 4 ปีที่แล้ว +37

    Bellissima conferenza....almeno fino al collegamento telefonico. Definire "altezza" un tale residuato di una discutibile dinastia, sembra a dir poco eccessivo.

    • @comstraker7329
      @comstraker7329 4 ปีที่แล้ว +13

      Attenzione non stiamo parlando del discendente del re fellone, ma del nipote del comandante dell'invitta III Armata nella Grande Guerra e nipote dell'eroe dell'Amba Alagi Vicerè d'Etiopia morto prigioniero soldati fra i soldati. Tutte altre paste dei Savoia Carignano, che se avessero comandato loro l'Italia sarebbe tutt'altra cosa.

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK 4 ปีที่แล้ว +10

      @@comstraker7329 AH, MECOJONI!

    • @Morganstrega
      @Morganstrega 4 ปีที่แล้ว +6

      davvero vergognoso....
      già definirlo principe , poi persino altezza.
      Credo non ascolterò più le mirabolanti leccaculate monarchiche di Fabio Torriero....

    • @comstraker7329
      @comstraker7329 4 ปีที่แล้ว +8

      @@Morganstrega In realtà è solo duca, quindi in effetti è una leccaculata. Il fatto che giuridicamente lo Stato italiano non riconosca i titoli nobiliari non significa che questi non esistano. Tuttavia gli Aosta non hanno nulla da essere rimproverati. Il loro comportamento fu sempre esemplare a differenza dei loro cugini Savoia di cui pagarono senza colpe le loro nefandezze.

    • @Morganstrega
      @Morganstrega 4 ปีที่แล้ว +3

      @@comstraker7329 allora poteva chiamarlo duca d'Aosta e basta. Non è principe e altezza di nulla

  • @paulmariut5209
    @paulmariut5209 4 ปีที่แล้ว +3

    Gianni oliva....caro ex preside

    • @egistobolognesi
      @egistobolognesi 4 ปีที่แล้ว

      Paul Mariut bravissimo e preparato non esiste solo barbero

    • @gianfrancescobalestrinodel103
      @gianfrancescobalestrinodel103 4 ปีที่แล้ว

      @@egistobolognesi Federico barbarossa ( Hochenstauffen )Non mori inLegnano ma nella crociata dove un malore lo fece annegare per il peso della sua armatura. Il suo preside disse che mori in Legnano in battaglia Parliamo con docenti di storia.

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 4 ปีที่แล้ว +1

    2019.11.01 V

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 ปีที่แล้ว

    Troppo forte IL PROF. BARBERO.

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 ปีที่แล้ว

    Il Sud ha avuto sempre protagonismo nella storia

  • @Niorgon
    @Niorgon 5 ปีที่แล้ว +10

    1:24:52 92 minuti di applausi

  • @Iutub0ne_Censore
    @Iutub0ne_Censore 4 ปีที่แล้ว +1

    molto sensato cio' che dice il prof al 16 mo minuto vcirca...ed è questa la chiave di TUTTO, siamo giovani politicamente per quello idioti, poi antichi come cultura per quello generosi.

    • @valeriodiianni_sinelimiti
      @valeriodiianni_sinelimiti 4 ปีที่แล้ว

      Una curiosità, in chr senzo idioti e generosi. Interessante vorrei capire, tu attribuisci la irresponsabilità politica attuale al fatto della nostra frantumata storia del, e generosi in che senso?

  • @c14868
    @c14868 4 ปีที่แล้ว +1

    Molto piacevole anche il Prof. Oliva. Sbaglio o ha il parrucchino?

  • @maurizioloreti-jh4si
    @maurizioloreti-jh4si 2 หลายเดือนก่อน

    😊

  • @davidgolia
    @davidgolia 4 ปีที่แล้ว +1

    Ma cosa ha sulla testa il Signor Oliva? È il colore dei capelli che non va con le rughe del viso oppure ha una orribile parrucca? Scusate la bassezza del commento, ma ogni volta che lo inquadrano non riesco a non essere distratto dalla “teatralità” del soggetto....

  • @rosannadisilvestro252
    @rosannadisilvestro252 4 ปีที่แล้ว +1

    È una goduria!!!

  • @Chaiserzose
    @Chaiserzose 4 ปีที่แล้ว +1

    Che Femmina la presentatrice!!

  • @iz2igl
    @iz2igl 5 ปีที่แล้ว +2

    Dove é finita la razza di quei grandi politici del passato??? Ecco perché siamo conciati cosí male.

    • @hpvspeedmachine4183
      @hpvspeedmachine4183 5 ปีที่แล้ว

      i savoiardi francesi tieniteli tu, meglio con gli austriaci o gli slavi

    • @massimilianomencacci2510
      @massimilianomencacci2510 5 ปีที่แล้ว

      @@hpvspeedmachine4183 mah.

    • @SandrOliva
      @SandrOliva 4 ปีที่แล้ว +1

      Dove è finita la razza che eleggeva quei grandi politici del passato e non si sarebbe fatta infinocchiare da certe capre che vanno per la maggiore oggi?

    • @valeriodiianni_sinelimiti
      @valeriodiianni_sinelimiti 4 ปีที่แล้ว

      @@hpvspeedmachine4183 beh questi slavi i austriaci di darci l'indipendenza non ci pensavano proprio, e finché hanno avuto forze hanno provato a sconfiggerci o comunque non cedere territori che erano comunque dal punto di vista culturale ma anche sociale italiano

  • @salvinasantoro5208
    @salvinasantoro5208 3 ปีที่แล้ว

    Quando racconta il professore Barbaro e' come musica x le nostre orecchie,e molto dotto.

  • @francobruno5216
    @francobruno5216 4 ปีที่แล้ว +1

    Ma se questo a stento può insegnare storia alle elementari...ma state bene?

  • @contedimontecristo8313
    @contedimontecristo8313 ปีที่แล้ว

    Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo. Dal 1485 la casata rivendicò le corone dei regni crociati di Cipro, Gerusalemme e Armenia sebbene a Cipro regnasse Caterina Corner. Nel XVI secolo i Savoia spostarono i propri interessi territoriali ed economici dalle regioni alpine verso la penisola italiana (come testimoniato dallo spostamento della capitale del ducato da Chambéry a Torino nel 1563). Agli inizi del XVIII secolo, a conclusione della guerra di successione spagnola, ottenne l'effettiva dignità regia, dapprima sul Regno di Sicilia (1713) e poi scambiato alcuni anni dopo (1720) con quello di Sardegna. Secondo la successione giacobita, nel 1807 re Carlo Emanuele IV di Savoia ereditò dall'ultimo principe Stuart, il cardinale Enrico Benedetto Stuart, anche i diritti di pretensione ai troni di Inghilterra, Scozia e Irlanda, oltre che di Francia, ma nessun sovrano sabaudo fece uso dei titoli finché restarono nella Casa. Nel XIX secolo, con Carlo Alberto e soprattutto Vittorio Emanuele II di Savoia, si pose a capo del movimento di unificazione nazionale italiano, che condusse alla proclamazione del Regno d'Italia il 17 marzo 1861. Da questa data e fino al giugno del 1946, quando il referendum sulla forma istituzionale dello Stato sancì l'abolizione della monarchia in favore della repubblica, fu la famiglia reale d'Italia. Al di fuori della penisola italiana, il duca Amedeo di Savoia-Aosta fu inoltre re di Spagna dal 1870 al 1873, con il nome di Amedeo I di Spagna.

    • @Becca04927
      @Becca04927 2 หลายเดือนก่อน

      Molto interessante

  • @xB0NAx
    @xB0NAx 5 ปีที่แล้ว +13

    Diciamolo sinceramente, come si può non aver simpatia per Vittorio Emanuele II? Grossolano certo, incapace a tratti, ma gli aspetti positivi sottolineati da Barbero lo pongono in buona luce rispetto ai suoi discutibili successori.

    • @carlocumino824
      @carlocumino824 4 ปีที่แล้ว +3

      I savoia sono come le patate: quelli buoni son sottoterra

    • @xB0NAx
      @xB0NAx 4 ปีที่แล้ว +3

      @@carlocumino824 ma non ha senso quello che dici visto che le patate buone son quelle fuori dalla terra XD

    • @gianniwales6776
      @gianniwales6776 4 ปีที่แล้ว

      @@carlocumino824is j

  • @SuperFra2002
    @SuperFra2002 4 ปีที่แล้ว +5

    Chissà cosa si sono bisbigliati a 1:10:05......

  • @ruf1980
    @ruf1980 4 ปีที่แล้ว +4

    Non ne sono fiero ma, visto che il video lo stavo solo ascoltando mentre lavoravo ad altro sul pc, quando ho aperto la pagina mentre parlava il prof, Oliva mi è scappata una risata durata a lungo. Sono sicuro che il suo mestiere di storico lo sappia fare e voglio assolutamente vedere altre sue lezioni e panel ma, diosanto, quel parrucchino è inguardabile, sembra messo al contrario.

    • @SandrOliva
      @SandrOliva 4 ปีที่แล้ว +1

      Ma no, è semplicemente un fan di Ringo Starr fin dal 1964...

  • @m.b.6645
    @m.b.6645 4 ปีที่แล้ว +8

    Il Re ha convissuto 22 anni col fascismo.
    Se il fascismo viene definito "il male", non si capisce come sottrarre al Savoia responsabilità.

    • @aniellocarleo9885
      @aniellocarleo9885 4 ปีที่แล้ว

      I Savoia la rovina d'Italia

    • @massimilianomencacci2510
      @massimilianomencacci2510 4 ปีที่แล้ว

      @@aniellocarleo9885 non ci sarebbe Italia senza i Savoia, esimio.

    • @aniellocarleo9885
      @aniellocarleo9885 4 ปีที่แล้ว

      @@massimilianomencacci2510 ciao lo so ma forse mi posso anche sbagliare secondo me si doveva unire in un altro modo

    • @armeni1996
      @armeni1996 4 ปีที่แล้ว

      Se non lo capisci tu problema tuo! Ma l’avete ascoltata l’intervista nella sua interezza? Perché ecco la risposta sta là!

  • @avv.domenicolaboccetta9606
    @avv.domenicolaboccetta9606 4 ปีที่แล้ว +2

    7:49

  • @GianlucaSabbioni
    @GianlucaSabbioni 4 ปีที่แล้ว

    Che bella la parrucca del signore in mezzo

    • @egistobolognesi
      @egistobolognesi 4 ปีที่แล้ว

      Verro Biafra come fai a dire che si tratta di parrucca

  • @davidzanotto1912
    @davidzanotto1912 5 ปีที่แล้ว +10

    Beh, non son contento di essere italiano, ma son ben contento, che almeno non son suddito dei Savoia...

  • @tiqurhb9148
    @tiqurhb9148 4 ปีที่แล้ว +6

    contenuti di qualita'! peccato per l'audio amatoriale...

    • @altrefrontiere2354
      @altrefrontiere2354 4 ปีที่แล้ว +2

      Risolvi il problema comprandoti altoparlanti adeguati. L'audio è eccellente, te lo assicuro. Gli altoparlanti che usi fanno schifo (deduco).

    • @maurosonico1305
      @maurosonico1305 4 ปีที่แล้ว

      @@altrefrontiere2354 non centrano nulla gli altoparlanti! puoi ascoltare coi monitors da studio, cuffie o altoparlanti del laptop e fa schifo comunque.
      io non so che mestiere fai ma dire che l 'audio sia eccellente mi sembra esagerato se non ridicolo. Il povero Prof Oliva ha un larsen praticamente costante (segno che l 'equalizzazione e' stata fatta male o non fatta proprio sul microfono e/o sui monitors, tendo a pensare la seconda visto che il ritorno di tutti i microfoni e' sulle stesse frequenze), per non parlare del collegamento skype...nonostante il tipo di tendone sia sicuramente acusticamente difficile non e' una giustificazione.
      Amatoriale mi sembra una buona (e gentile) definizione

    • @altrefrontiere2354
      @altrefrontiere2354 4 ปีที่แล้ว

      @@maurosonico1305 Ti fai chiamare "Sonico" per venire su youtube a snobbare tutto o sei sincero? Io, collegati al notebook ho altoparlanti "Sate" (con woofer, of course) da 120 watts. Si sente benissimo. Con questi altoparlanti ascolto musica in formato Flac o mp3 e mi posso rendere conto della qualitá. Sei su youtube, non
      nella tua stanzetta da audiofilo. Again, cambia altoparlanti o smetti di ascoltare youtube, internet, mp3 etc.

    • @hellissa55
      @hellissa55 4 ปีที่แล้ว +1

      Non pensare che dal vivo sia diverso

    • @maurosonico1305
      @maurosonico1305 4 ปีที่แล้ว +1

      @@hellissa55 immagino si, audio del video è perfetto e riporta fedelmente il suono del tendone... il problema era là proprio :)
      W Barbero comunque!

  • @alexietor
    @alexietor 4 ปีที่แล้ว +2

    Non c'è niente da fare, il Prof spicca sempre

    • @priyanthapeiris9156
      @priyanthapeiris9156 ปีที่แล้ว

      Bona Sera gentle honarabel magistrate dottore grratteri ( Che dinucchua io dorga per favoure prima Posto Carribbeanri Polizia givardia Di Finanza. ( Short & sweet )5 minute arresto dopo giustzzie ? sentence