Onore alla Triestina e a Trieste che ha ospitato diverse partite di Serie A del mio Cagliari quando avevamo problemi con il Sant'Elia. Forza Alabardati
Pensa che son di Trieste e andai a vedere il Cagliari qui al Rocco, nella curva nostra che diventò dei sardi e io finìi a tifar Cagliari,naturalmente. Da quella volta tifo sempre un pò Cagliari, grandissimo ieri con una epica rimonta sul Frosinone!!!
Ciao Fabio,da tifoso e sportivo dell'unione ti faccio gli ennesimi complimenti per un servizio fantastico....nell 84/85 non la vollero la promozione,rigore col monza docet ....sono passati 38 anni mi sembra ieri....un saluto a tutti gli amici del canale
Faccio notare lo splendido campionato alla guida di Ezio Rossi, primi anni Duemila. L’Unione giocava benissimo ma sfiorò la promozione pur avendo chiuso in testa il girone d’andata. Io seguo gli alabardati da ormai cinquant’anni e mai, ripeto mai, li ho visti giocare così bene
Ciao FOOTBALL MYSTERY canale davvero 🔝💟💪... Quando si parla della TRIESTINA mi vengono in mente quelle domeniche pomeriggio seduto in macchina con mio padre, con l' autoradio a manopole accesa su il calcio minuto x minuto e si cambiavano i risultati in tempo reale x aggiornare e controllare la schedina del totocalcio... Altri tempi... Altro calcio...
Sono genoano e negli anni 80 a Trieste ci hanno sempre preso a legnate, nonostante ciò la Triestina mi è sempre stata molto simpatica e la vorrei vedere molto in alto. E tengo a dire quanto sia bella la città. Ale ' unione ❤❤🤍❤❤
Complimenti per la storia: fatta veramente bene e addirittura la pronuncia di "Furlàn" dove noi in città pronunceremmo "Fùrlan", si interrompe proprio nel momento del "mistery" però. Altra puntata in serbo?
E' una storia che in futuro sarebbe bello approfondire. Comunque ci è stato scritto che la pronuncia esatta sarebbe "Fùrlan", a Roma tendiamo a mettere l'accento alla fine su questi cognomi. Grazie infinite per i complimenti!
Beh "la maledizione del Rocco" lanciata da una zingara sfrattata dal terreno del Rocco nel 1993 "per trent' anni non vincerete niente ( o non andrete in serie A?) " e che scadono... oggi? Stagione scorsa? Sembra proprio un football mistery :)
@@footballmystery E con un nome gloriosissimo per gli appassionati di storia come me. Anche lo sport infatti, è parte integrante della storia di un Paese.
che Trieste non riesca a essere in serie A da circa sessant'anni Ha Del Clamoroso. Quanti ricordi degli Anni '80 con De Falco e non solo e Gran Servizio
Quella Triestina mi SAREBBE PIACIUTA vederla in serie A in un derby contro l' Udinese considerato che giocatori come Francesco Romano e Francesco De Falco avrebbero dettato legge !!!!!!!!!!! Buona serata a te carissimo Fabio e a tutti gli amici iscritti del tuo canale YOU TUBE !!!!!!!!!!
La Triestina piu' forte nell'era moderna fu' quella di Amilcare Berti,domino' i campionati di C2,C1 e serie B fino al gennaio del 2003,infatti per molte settimane dall'inizio della stagione 2002-03 fu' prima in classifica,poi il lento declino,i sogni svanirono con le sconfitte a Cagliari (2-0) e a Napoli (2-1)famosi i due rigori inesistenti dati ai partenopei calciati poi da Dionigi.Dal 2003 ad oggi si sono visti i presidenti piu' bizzarri,i piu folkloristici furono Hamdi Mehmeti e Pierre Mbock era il 2014.
Piccola correzione:la Triestina che diventò leggenda con de Falco e Ascagni e mister Buffoni venne promossa della stagione 82-83, lo stesso anno in cui la Roma vinse lo scudetto e la Juventus perse ad Atene la finale. Dopodiché la promozione miracolosa ma strameritata con Ezio Rossi,e furono due anni magici. Poi ben presto quello che fu il fautore di questo sogno, Amilcare Berti fu anche il fautore dell'incubo, svendendo la società a Flaviano Tonnellotto. Resta il fatto che chi oggi va in pensione non ha ancora visto la Triestina in serie A, e questo per una città che ha dato qualcosa al calcio e allo sport in generale è un'autentica vergogna. Comunque complimenti per i tuoi video che sono sempre meravigliosi
Poi ci fu' la Triestina di Amilcare Berti dei primi 2000 ma è giustamente un altra storia, però con lo stesso amaro finale,Da mulo aspetto sempre il sogno della A
Ciao Roberto! La Triestina ha iniziato un nuovo promettente progetto societario, vedremo se col tempo e col lavoro si realizzeranno i sogni di molti tifosi.
Quell'anno il Vicenza fu condannato per le scommesse e pagammo duramente perchè quella squadra, allenata da Bruno Giorgi giocò un calcio spettacolare. La A fu letteralmente regalata all'Empoli di Corsi, gran furbone, coinvolto completamente nel calcio scommesse. Ancora oggi non si sa perchè.
Ciao Roberto! Vero, vista la celerità delle condanne non si capisce perché l'Empoli in quel caso ricevette una penalizzazione addirittura solo nel secondo campionato di Serie A. Ma quel processo ebbe davvero una grande quantità di storture...
È inconcepibile, e allo stesso tempo vergognoso, che una città come Trieste non abbia mai trovato le sinergie politiche ed imprenditoriali, in un territorio tutt'altro che povero, per portare e mantenere ad alti livelli una squadra di calcio in serie A. 😎
Trieste non ha entroterra.....o meglio lo ha ma sta in slovenia e croazia! Quindi ci son poche fabbriche e pochi magnati! I soldi li hanno in pochi tipo illy e le generali.....ma evidentemente preferiscono investire in altro! Qua da noi è terra di conquista per improbabili magnati! Qua da noi c è poco da investire e i nostri politici latitano perché non è ancora ben chiaro quanto italiana sia visto che in teoria siamo gestiti dall italia ma non italiani! Abbiamo la zona portuale che è zona extradoganale dove tanti han provato a metter le mani promettendo di acquisire anche la triestina...gente come zamparini i russi e alcuni sloveni che avevano sale da gioco! Ma non avendo potuto mettere le mani sul vitello grasso siam rimasti con onesti mestieranti che qua han fatto i comodacci loro lasciandoci nella merda
Sì, ma basta con 'sta storia che a Trieste non siamo italiani, per favore... non se ne può più di queste stronzate, nel 2023! Trieste è Italia, punto e basta!@@ilparresiasta
@@gabrielesolletico6542 circa si.....ma è lunga e non c è voglia qui di spiegare! La mia famiglia, per dire, di italiano a un avo.....del Friuli....e basta e mon sono solo
Non metto like per questo motivo :ti sei dimenticato degli inizi 2000?che squadrone eravamo? Mi stupisco dei miei concittadini che nei commenti nessuno a menzionato annate pazzesche dalla C2 alla sfiorata A rubata dal sistema che doveva far andar su altre realtà tipo Napoli/Samp. Se ti fossi fermato al minuto 9 alla decade degli anni 80 ci stava il 👍però poi sei andato fuori strada e non di poco. Quest'anno c'è la giochiamo alla grande come da anni non mi divertivo al Rocco, basta vedere la partita con i vicentini pareggiata solo per nostra mancata precisione sotto porta! Teaser un vero uomo prima che mister Saluti da TS. uts76 forza Unione
Vabbè, il like non è obbligatorio 😂 Ci mancherebbe. In ogni caso il video si chiama "gli anni 80 della Triestina", per questo non si parla di molto altro, anche se qualche riferimento al futuro (e anche alla Triestina di Berti) comunque c'è. In bocca al lupo per questa stagione, sappiamo che la nuova proprietà ha obiettivi importanti e Trieste ha tutto per stare in A, figuriamoci in B! Un caro saluto (tra l'altro da un Laziale, quindi... 😄)
Sì ma in realtà questo è frutto di un errore popolare. Trèvisan si dovrebbe dire Trevisàn come Fùrlan si dovrebbe dire Furlàn. È talmente diffuso questo errore che si pensa sia sbagliato dire il contrario, ma invece non è così
Sto parlano dei COGNOMI, che si pronunciano così (credo, almeno) proprio per distinguerli dai sostantivi comuni... infatti, se ti presentassi dicendo "Salve, sono Stefano Furlàn" qualsiasi triestino penserebbe che tu stia dicendo "Salve, io sono Stefano, IL friulano". Invece, dal momento che "Furlàn", cioè "Friulano" in dialetto triestino, è il tuo cognome, pronunciandolo Fùrlan togli ogni dubbio all'interlocutore, rendendolo certo che "Furlàn" è il tuo cognome. @@augustoloenea1351
Se parliamo dei sostantivi comuni "Trevisàn, Furlàn" che significano, rispettivamente, "Trevigiano" e "Friulano" allora hai ragione. Ma i cognomi si pronunciano diversamente.@@footballmystery
Come non dimenticare Flaviano Tonellotto che nell'ordine: impose una dieta vegana ai giocatori e astinenza sessuale, cacciò i giornalisti del Piccolo perché lo contestavano, litigò con Ivan Zazzaroni alla DS, cacciò l'allenatore e si mise ad allenare lui (con Vierchowod a fare da allenatore fantoccio). Fu poi inquisito, lascio la squadra alla moglie e poi entrambi finirono al gabbio
purtroppo quel rigore maledetto con il monza lo sbaglio giorgio de giorgis e non de giorgio...ricordo come fosse ieri che prima di tirare il rigore guardo la tribuna verso dariu...per capire se dovesse segnae o no.
Effettivamente la Triestina meriterebbe la serie A solo per il magnifico stadio. Fuori tema vorrei chiedere perche' i calciatori odierni invece che le solite magliette intime portano i reggiseni come le femmine. Se qualcuno sa il motivo ...
Portano una specie di top al quale viene attaccato il cardiofrequenzimetro per tenere sempre monitorato il battito cardiaco come fanno anche i ciclisti!
Il "Rocco" sicuramente tra gli stadi più belli d'Italia, soprattutto dopo l'ultima ristrutturazione. Di solito il reggiseno si indossa per sostenere e separare, anche se questa risposta apre sicuramente il campo ad altre domande 😁. Grazie per il tuo commento!
De Falco bomber storico per l'Unione! De Giorgis purtroppo sbagliò il rigore col Monza, decisivo nella lotta promozione, alla penultima giornata nel 1985.
La Triestina ha preso un ottimo allenatore: Attilio Tesser, che a Modena ha fatto cose splendide. Io non sarei affatto stupito se il prossimo anno ci fosse il derby Udinese - Triestina in B. La Triestina ha iniziato bene la C1 e l'Udinese è messa molto male in A, quindi ... Poi un mio omonimo ha allenato entrambe le squadre negli anni 80 😊😊
Il nuovo progetto è sicuramente interessante, la squadra sta veleggiando già nelle zone alte della classifica. Chissà che il derby non vada presto in scena in Serie A!
ecco suggerisco di fare una puntata sula lucchese in serie b anni del tridente paci castelli Simonetta che fu allenata da orrisco Lippi e il professor franco scoglio
Per come la vedo io..non ci vollero andare,forse per i troppi soldi da sborsare per la serie A.Troppi braccini corti pure all'epoca.Peccato perché la squadra era forte.
@@MarcoMazzon-o2w All'epoca sicuramente la Serie A era un costo, oggi con i diritti tv le cose sono cambiate e infatti si sono viste molte più piccole tentare anche un solo anno o due l'avventura...
In quella Lucchese giocò in difesa il mio amico ed ex compaesano di quando abitai a Sassuolo Gian Domenico Costi scuola Modena ma con un carattere molto irruente quindi non ha avuto molta possibilità di sfondare nelle squadre dove ha militato Cmq in quei primi anni 90 c'era ancora il calcio romantico che ti facevano sognare i radiocronisti impegnati sui vari campi
Onore alla Triestina e a Trieste che ha ospitato diverse partite di Serie A del mio Cagliari quando avevamo problemi con il Sant'Elia. Forza Alabardati
Vero, la Juventus vinse col Cagliari sul neutro di Trieste anche il primo Scudetto della serie dei 9 consecutivi, se non ricordiamo male.
@@footballmystery Esatto. La prima Juve di Conte
Pensa che son di Trieste e andai a vedere il Cagliari qui al Rocco, nella curva nostra che diventò dei sardi e io finìi a tifar Cagliari,naturalmente.
Da quella volta tifo sempre un pò Cagliari, grandissimo ieri con una epica rimonta sul Frosinone!!!
Grazie!
@@GianiGighen 🙏🙏🙏🙏
Grazie.
Grazie infinite Fabrizio!
Ciao Fabio,da tifoso e sportivo dell'unione ti faccio gli ennesimi complimenti per un servizio fantastico....nell 84/85 non la vollero la promozione,rigore col monza docet ....sono passati 38 anni mi sembra ieri....un saluto a tutti gli amici del canale
Grazie infinite a te per l'attenzione che riservi sempre al canale! Il rigore di De Giorgis, grande occasione sprecata!
Sara' che comincio ad avere i capelli bianchi ma quando sento "Triestina" la associo subito a bomber De Falco.
Eh sì era una vera e propria istituzione! Ottimo giocatore, avrebbe meritato il salto in Serie A con l'Unione.
Un grande de falco
Faccio notare lo splendido campionato alla guida di Ezio Rossi, primi anni Duemila. L’Unione giocava benissimo ma sfiorò la promozione pur avendo chiuso in testa il girone d’andata. Io seguo gli alabardati da ormai cinquant’anni e mai, ripeto mai, li ho visti giocare così bene
Vero, quella Triestina poteva sicuramente puntare alla promozione.
Grande triestina il girone d'andata
Ciao FOOTBALL MYSTERY canale davvero 🔝💟💪... Quando si parla della TRIESTINA mi vengono in mente quelle domeniche pomeriggio seduto in macchina con mio padre, con l' autoradio a manopole accesa su il calcio minuto x minuto e si cambiavano i risultati in tempo reale x aggiornare e controllare la schedina del totocalcio... Altri tempi... Altro calcio...
Splendido commento, grazie infinite a te Daniele!
@@footballmystery 💪🔝😉
Sono tifoso del Lecce e penso che Trieste sia una piazza che merita la A, ha una passione un po' folle e un legame molto stretto per l'Unione.
Assoliutamente d'accordo! Grazie per il tuo commento Giorgio!
Grazie il video e soprattutto per aver ricordato il mitico bomber De Falco!
Grazie mille a te Marco!
Sono genoano e negli anni 80 a Trieste ci hanno sempre preso a legnate, nonostante ciò la Triestina mi è sempre stata molto simpatica e la vorrei vedere molto in alto. E tengo a dire quanto sia bella la città. Ale ' unione ❤❤🤍❤❤
Bellissimo commento Alessandro, ti fa onore! Un caro saluto!
Che cara persona sei.....un augurio di ogni bene a te....
1 abbraccio da trieste.....
Da triestino amo Genova, a Marassi ho visto un Genoa Triestina 2-2...te lo scrivo ora da Genova 😉
Tra l’altro Genova e Trieste dal punto di vista orografico si somigliano tantissimo
Complimenti per la storia: fatta veramente bene e addirittura la pronuncia di "Furlàn" dove noi in città pronunceremmo "Fùrlan", si interrompe proprio nel momento del "mistery" però. Altra puntata in serbo?
E' una storia che in futuro sarebbe bello approfondire. Comunque ci è stato scritto che la pronuncia esatta sarebbe "Fùrlan", a Roma tendiamo a mettere l'accento alla fine su questi cognomi. Grazie infinite per i complimenti!
Beh "la maledizione del Rocco" lanciata da una zingara sfrattata dal terreno del Rocco nel 1993 "per trent' anni non vincerete niente ( o non andrete in serie A?) " e che scadono... oggi? Stagione scorsa?
Sembra proprio un football mistery :)
lascerò il refuso perché fa ancora più ridere
Da juventino ricordo la Triestina in serie b
Società storica spero di rivederla presto nel calcio che conta
Grazie mille per il tuo commento!
Una squadra che dovrebbe essere in Serie A solo per lo stadio, sarebbe un diamante in una montagna di merda.
Uno dei pochi stadi davvero di caratura internazionale rispetto a quello che si vede in Italia, in effetti.
@@footballmystery E con un nome gloriosissimo per gli appassionati di storia come me. Anche lo sport infatti, è parte integrante della storia di un Paese.
@@Vlad79061 Assolutamente d'accordo!
che Trieste non riesca a essere in serie A da circa sessant'anni Ha Del Clamoroso. Quanti ricordi degli Anni '80 con De Falco e non solo e Gran Servizio
Idem Vercelli
Eh sì una piazza che meriterebbe sicuramente palcoscenici più alti, il seguito non mancherebbe.
65
@@pierobomba5606 vero e conosco benissimo la Pro
A dire la verità nei recenti anni duemila la Triestina ha fatto qualche discreto campionato di serie b. Il nuovo bomber era Granoche
Sì sì, viene sottolineato nella parte finale del video. Forse non ci fu la volontà di salire in un momento comunque finanziariamente complicato.
Quella Triestina mi SAREBBE PIACIUTA vederla in serie A in un derby contro l' Udinese considerato che giocatori come Francesco Romano e Francesco De Falco avrebbero dettato legge !!!!!!!!!!!
Buona serata a te carissimo Fabio e a tutti gli amici iscritti del tuo canale YOU TUBE !!!!!!!!!!
Eh sì Andrea, è andata vicinissima a vivere la Serie A nei momenti peraltro più brillanti del nostro campionato.
E qui la stiamo sempre aspettando la serie A....intanto speriamo in un ritorno B prima possibile....franco de falco un mito degli anni 80.....
Intanto oggi un'altra vittoria! 😄 Grazie per il commento Francesco
@@footballmystery
Grazie a te.....😀
La Triestina piu' forte nell'era moderna fu' quella di Amilcare Berti,domino' i campionati di C2,C1 e serie B fino al gennaio del 2003,infatti per molte settimane dall'inizio della stagione 2002-03 fu' prima in classifica,poi il lento declino,i sogni svanirono con le sconfitte a Cagliari (2-0) e a Napoli (2-1)famosi i due rigori inesistenti dati ai partenopei calciati poi da Dionigi.Dal 2003 ad oggi si sono visti i presidenti piu' bizzarri,i piu folkloristici furono Hamdi Mehmeti e Pierre Mbock era il 2014.
Piccola correzione:la Triestina che diventò leggenda con de Falco e Ascagni e mister Buffoni venne promossa della stagione 82-83, lo stesso anno in cui la Roma vinse lo scudetto e la Juventus perse ad Atene la finale. Dopodiché la promozione miracolosa ma strameritata con Ezio Rossi,e furono due anni magici. Poi ben presto quello che fu il fautore di questo sogno, Amilcare Berti fu anche il fautore dell'incubo, svendendo la società a Flaviano Tonnellotto. Resta il fatto che chi oggi va in pensione non ha ancora visto la Triestina in serie A, e questo per una città che ha dato qualcosa al calcio e allo sport in generale è un'autentica vergogna. Comunque complimenti per i tuoi video che sono sempre meravigliosi
Alla stregua di altri, anche io... da "vecchio" tifoso del Campobasso classe '74, non riesco a non associare la Triestina col centravanti De Falco.
In quegli anni era sicuramente obbligatorio associare la Triestina a De Falco. Grazie per il tuo commento! 😄
Sei il numero uno amico
Grazie di cuore a te!
Poi ci fu' la Triestina di Amilcare Berti dei primi 2000 ma è giustamente un altra storia, però con lo stesso amaro finale,Da mulo aspetto sempre il sogno della A
Eh sì Fabrizio, vediamo con questa nuova proprietà d'oltreoceano che sembra davvero molto ambiziosa! Grazie per il tuo commento!
Quanto vorrei vedere Lazio- Triestina in serie A e non nelle amichevoli precampionato ⚽ 🤍💙❤️
Ciao Roberto! La Triestina ha iniziato un nuovo promettente progetto societario, vedremo se col tempo e col lavoro si realizzeranno i sogni di molti tifosi.
Me lo auguro davvero! 👍
questa semicitazione di Goldrake...
L'alabarda di Goldrake era indistruttibile 😂
L'Alabarda è il simbolo del comune di Trieste e della società Unione Sportiva Triestina.
Quell'anno il Vicenza fu condannato per le scommesse e pagammo duramente perchè quella squadra, allenata da Bruno Giorgi giocò un calcio spettacolare. La A fu letteralmente regalata all'Empoli di Corsi, gran furbone, coinvolto completamente nel calcio scommesse. Ancora oggi non si sa perchè.
Ciao Roberto! Vero, vista la celerità delle condanne non si capisce perché l'Empoli in quel caso ricevette una penalizzazione addirittura solo nel secondo campionato di Serie A. Ma quel processo ebbe davvero una grande quantità di storture...
È inconcepibile, e allo stesso tempo vergognoso, che una città come Trieste non abbia mai trovato le sinergie politiche ed imprenditoriali, in un territorio tutt'altro che povero, per portare e mantenere ad alti livelli una squadra di calcio in serie A. 😎
Trieste non ha entroterra.....o meglio lo ha ma sta in slovenia e croazia! Quindi ci son poche fabbriche e pochi magnati! I soldi li hanno in pochi tipo illy e le generali.....ma evidentemente preferiscono investire in altro! Qua da noi è terra di conquista per improbabili magnati! Qua da noi c è poco da investire e i nostri politici latitano perché non è ancora ben chiaro quanto italiana sia visto che in teoria siamo gestiti dall italia ma non italiani! Abbiamo la zona portuale che è zona extradoganale dove tanti han provato a metter le mani promettendo di acquisire anche la triestina...gente come zamparini i russi e alcuni sloveni che avevano sale da gioco! Ma non avendo potuto mettere le mani sul vitello grasso siam rimasti con onesti mestieranti che qua han fatto i comodacci loro lasciandoci nella merda
Vedremo, la nuova proprietà promette bene e sarebbe bello rivedere presto la Triestina ad alti livelli.
Speriamo per la Triestina che sia arrivato il momento della svolta, lo meriterebbe davvero il pubblico alabardato.
Sì, ma basta con 'sta storia che a Trieste non siamo italiani, per favore... non se ne può più di queste stronzate, nel 2023! Trieste è Italia, punto e basta!@@ilparresiasta
@@gabrielesolletico6542 circa si.....ma è lunga e non c è voglia qui di spiegare! La mia famiglia, per dire, di italiano a un avo.....del Friuli....e basta e mon sono solo
Non metto like per questo motivo :ti sei dimenticato degli inizi 2000?che squadrone eravamo?
Mi stupisco dei miei concittadini che nei commenti nessuno a menzionato annate pazzesche dalla C2 alla sfiorata A rubata dal sistema che doveva far andar su altre realtà tipo Napoli/Samp.
Se ti fossi fermato al minuto 9 alla decade degli anni 80 ci stava il 👍però poi sei andato fuori strada e non di poco.
Quest'anno c'è la giochiamo alla grande come da anni non mi divertivo al Rocco, basta vedere la partita con i vicentini pareggiata solo per nostra mancata precisione sotto porta!
Teaser un vero uomo prima che mister
Saluti da TS.
uts76 forza Unione
Vabbè, il like non è obbligatorio 😂 Ci mancherebbe. In ogni caso il video si chiama "gli anni 80 della Triestina", per questo non si parla di molto altro, anche se qualche riferimento al futuro (e anche alla Triestina di Berti) comunque c'è. In bocca al lupo per questa stagione, sappiamo che la nuova proprietà ha obiettivi importanti e Trieste ha tutto per stare in A, figuriamoci in B! Un caro saluto (tra l'altro da un Laziale, quindi... 😄)
4:00 Un appunto: il cognome Furlan si pronuncia "Fùrlan", non "Furlàn", così come "Trèvisan" e non "Trevisàn".
Ciao Gabriele! Francamente eravamo convinti del contrario, grazie mille per la precisazione!
Sì ma in realtà questo è frutto di un errore popolare. Trèvisan si dovrebbe dire Trevisàn come Fùrlan si dovrebbe dire Furlàn. È talmente diffuso questo errore che si pensa sia sbagliato dire il contrario, ma invece non è così
Sto parlano dei COGNOMI, che si pronunciano così (credo, almeno) proprio per distinguerli dai sostantivi comuni... infatti, se ti presentassi dicendo "Salve, sono Stefano Furlàn" qualsiasi triestino penserebbe che tu stia dicendo "Salve, io sono Stefano, IL friulano". Invece, dal momento che "Furlàn", cioè "Friulano" in dialetto triestino, è il tuo cognome, pronunciandolo Fùrlan togli ogni dubbio all'interlocutore, rendendolo certo che "Furlàn" è il tuo cognome. @@augustoloenea1351
Se parliamo dei sostantivi comuni "Trevisàn, Furlàn" che significano, rispettivamente, "Trevigiano" e "Friulano" allora hai ragione. Ma i cognomi si pronunciano diversamente.@@footballmystery
Col trentino Andrea Stimpfl e poi Franco Causio fino all'anno della retrocessione!
Grandi anni!
Come non dimenticare Flaviano Tonellotto che nell'ordine: impose una dieta vegana ai giocatori e astinenza sessuale, cacciò i giornalisti del Piccolo perché lo contestavano, litigò con Ivan Zazzaroni alla DS, cacciò l'allenatore e si mise ad allenare lui (con Vierchowod a fare da allenatore fantoccio). Fu poi inquisito, lascio la squadra alla moglie e poi entrambi finirono al gabbio
Il presidente della dieta macrobiotica, ce lo ricordiamo!
Teoricamente questo anno, il 2023, dovrebbe coincidere con il termine della “Maledizione della zingara”… 🤞🏼
Vero! Chissà che non sia un caso che proprio ora sia arrivata una proprietà ambiziosa! Incrociamo le dita per gli amici di Trieste 🤞🏼
Alabarda spaziale ...
"Actarus, nun te sei regolato!"
🤣🤣🤣🤣@@footballmystery
purtroppo quel rigore maledetto con il monza lo sbaglio giorgio de giorgis e non de giorgio...ricordo come fosse ieri che prima di tirare il rigore guardo la tribuna verso dariu...per capire se dovesse segnae o no.
Effettivamente la Triestina meriterebbe la serie A solo per il magnifico stadio.
Fuori tema vorrei chiedere perche' i calciatori odierni invece che le solite magliette intime portano i reggiseni come le femmine.
Se qualcuno sa il motivo ...
Portano una specie di top al quale viene attaccato il cardiofrequenzimetro per tenere sempre monitorato il battito cardiaco come fanno anche i ciclisti!
Il "Rocco" sicuramente tra gli stadi più belli d'Italia, soprattutto dopo l'ultima ristrutturazione. Di solito il reggiseno si indossa per sostenere e separare, anche se questa risposta apre sicuramente il campo ad altre domande 😁. Grazie per il tuo commento!
Te lo dico io il motivo visto che sono calciatore, ci sentiamo Femminucce pure noi.. Ti basta? 💅💃👯♀️😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
@@Daniele535 coi tempi che corrono non stento a crederci 😉
@@willyb3739 😂😂😂
De Falco - De Giorgis!
De Falco bomber storico per l'Unione! De Giorgis purtroppo sbagliò il rigore col Monza, decisivo nella lotta promozione, alla penultima giornata nel 1985.
Ricordo Braghin
La Triestina ha preso un ottimo allenatore: Attilio Tesser, che a Modena ha fatto cose splendide.
Io non sarei affatto stupito se il prossimo anno ci fosse il derby Udinese - Triestina in B. La Triestina ha iniziato bene la C1 e l'Udinese è messa molto male in A, quindi ...
Poi un mio omonimo ha allenato entrambe le squadre negli anni 80 😊😊
Il nuovo progetto è sicuramente interessante, la squadra sta veleggiando già nelle zone alte della classifica. Chissà che il derby non vada presto in scena in Serie A!
Il derby tra Udinese e Triestina però sarebbe bello in serie A.
gideas numero 1,
Mitico Denis Godeas!
Stefano strappa
Un'altra figurina storica!
Peccato per la Triestina manmaggia
Vedremo se arriverà il riscatto con questa nuova proprietà.
La migliore Triestina di sempre 2002/2003 insuperabile chi la vide capisce
ecco suggerisco di fare una puntata sula lucchese in serie b anni del tridente paci castelli Simonetta che fu allenata da orrisco Lippi e il professor franco scoglio
Ottimo suggerimento, sicuramente in futuro ne parleremo anche perché sfiorarono a loro volta quella che sarebbe stata una storica Serie A.
Per come la vedo io..non ci vollero andare,forse per i troppi soldi da sborsare per la serie A.Troppi braccini corti pure all'epoca.Peccato perché la squadra era forte.
@@MarcoMazzon-o2wda lucchese non posso che ratificare
@@MarcoMazzon-o2w All'epoca sicuramente la Serie A era un costo, oggi con i diritti tv le cose sono cambiate e infatti si sono viste molte più piccole tentare anche un solo anno o due l'avventura...
In quella Lucchese giocò in difesa il mio amico ed ex compaesano di quando abitai a Sassuolo Gian Domenico Costi scuola Modena ma con un carattere molto irruente quindi non ha avuto molta possibilità di sfondare nelle squadre dove ha militato Cmq in quei primi anni 90 c'era ancora il calcio romantico che ti facevano sognare i radiocronisti impegnati sui vari campi
Avrebbero meritato la Serie A
Eh sì, sfiorata in almeno due occasioni!