Io gli scacchi li gioco poche volte e quando facciamo i tornei a scuola io vado sempre sul aggressivo mai perso vabbè ceda dire che tra noi giovani si gioca poco
Io devo andare ai provinciali, ho 14 anni, che apertura posso fare per mettere fin dall'inizio in difficoltà l'avversario, da bianco o da nero? Io di solito apro di re per fare il barbiere.
@@giacomocortinovis lascia stare il barbiere è inutile contro chiunque abbia un minimo di conoscenza scacchistica anzi da solo un enorme vantaggio al nero, non esistono aperture o difese che danno vantaggi o che mettono in difficoltà l'avversario, esistono solo le aperture e le difese che hai studiato e quelle che non hai studiato, se sei più preparato del tuo avversario probabilmente finirai per prevalere ma la preparazione non è la conoscenza di un apertura, è tutto il resto.
@@oscarricato7731 infatti ci provo solo ai provinciali, lì ci possono essere squadre con giocatori che non lo conoscono. Per la cronaca i provinciali erano 2 giorni fa e siamo arrivati 3
Molto chiari i tuoi video l'unico appunto personale:odio le inquadrature laterali danno una visione solo parziale della scacchiera e non è in fondo un punto di vista REALE visto che chi gioca sta sempre davanti...comunque tu bravissimo
bel video mannaggia prima giocavo quasi tutti i giorni, spiegazioni chiare e audio e video ottimi,good se ricomicero' verro' a prendere qualche lezione,ciao e like
Non ho capito come mai non fai un'analisi delle singole aperture e invece porti una partita, nemmeno ben spiegata, di uno solo dei 5 gambetti proposti. Sei molto chiaro quando parli, è un gran peccato che però non porti contenuti più approfonditi e teorici. I principianti, sopratutto quelli che ti seguono, secondo me apprezzerebbero molto questo tipo di materiale!
Saluti da Rio de Janeiro. Simplicemente non mi piaccheva la tavola, ma la classe era eccelente. Le schede verticali offrono una vista privilegiata delle partite.
Da mio modesto parere il gambetto Cochrane è molto difficile da giocare perché pure io da principiante quando mi vedo il cavallo bianco in F3 mi viene da rispondere cavallo in C6 difendendomi il pedone e non in F6 che va invece in attacco, questo perché non conviene da nero fare un attacco speculare in quanto il bianco iniziando prima è avanti di 1 mossa 🐈
Ciao, sono un amatore degli scacchi, sicuramente non un buon giocatore. Questo tipo di studio mi sembra qualcosa di incredibile, per il mio livello. Consigliereste queste aperture anche ad un principiante o diventerebbe qualcosa di troppo rischioso, anche in partite veloci? Grazie
Sopratutto per le partite veloci sono buone aperture, creano molto stress nel calcolo di chi deve proteggersi e allena chi attacca a ricordare: tempi di gioco, struttura, qualità posizionale, valore numerico e strategie indirizzate al finale di partita.
Complimenti e grazie per gli insegnamenti utilissimi per un principiante come me. Eviterei le riprese laterali; meglio rimanere fissi sull'inquadratura frontale. IMHO
Gli scacchi si sono uno strumento "educativo per la vita", ma possono essere anche una droga per l'ego, ben poco producente per la vita reale, quindi occhio a non abusarne, giovanissimi compresi... A volte una vittoria a un torneo di scacchi può essere una giornata di sole all'aria aperta persa... Comunque complimenti per i tuoi bellissimi video.
13:00 il cavallo in E4 non è la migliore mossa. La migliore mossa è alfiere G5, poi l’avversario mette torre G8 e solo adesso il cavallo del bianco si sposta in E4
una curiosita del gambetto Danese : se lo mettete in analisi dello Stockfish il bianco ha quasi perso ( situazione poco chiara non si capisce se perde o resiste ) eppure a guardare la scacchiera nonostante i 2 pedoni persi sembra che e il bianco ad avere quasi vinto gambetto stranissimo
Mi ricordo che negli anni '90, quando giocavo da ragazzino, c'era una forte discussione sul gambetto di Re, giocato da Judith Polgar. Chissà come è continuata. Mi sembra di intuire che questo video lo spieghi. Però magari ha smosso un po'.
Ciao, ho iniziato oggi a giocare a scacchi, pensavo di conoscere i movimenti delle pedine fin quando non ho visto quello che chiami arrocco. Come sarebbe? Perché il re può muoversi così alternandosi con la torre? Solo sulla partenza di 1 si può fare quante volte si vuole?
A 3:31 perchè il cavallo dovrebbe mangiare il pedone davanti all'alfiere?? ... potrebbe semplicemente tornare indietro e accontentarsi di aver preso un pedone centrale ... se poi il nero prendesse il pedone centrale con il cavallo, sarebbe una conseguenza della giocata aggressiva del bianco ed il bianco potrebbe posizionare la regina davanti al Re riprendendo il vantaggio che aveva perso
Scusate, qualcuno mi potrebbe spiegare come mai a 13:04 il nero ha preferito spostare la donna anziché prendere l'alfiere in F4 con il pedone? Sono davvero alle primissime armi e non mi è chiaro la controindicazione di una presa a questo punto.
Ma domanda generale da ignorante che sta cercando di imparare. Tutte ste aperture funzionano solo se l’avversario fa le mosse che ci aspettiamo? Perché a me sembra di capire di si
Ma il gambetto danese va bene solo se l'avversario muove il pedone in e5 ? cioè nel caso in cui il nero muove il pedone da g7 a g6 e così via, la tattica da utilizzare cambia?
Ogni tanto guardo qualche tuo video. Sono molto interessanti come questo delle aperture. Ammetto di conoscere le regole ma non le strategie. ma se il nero muovesse così? @1:40 alfiere nero in B4?
Sarebbe un’imprecisione, il bianco muove Ac3 e il nero sarebbe costretto a tornare indietro o a scambiare i due alfieri (...Axc3+ e poi Cxc3), concedendo ulteriore vantaggio al bianco che va così ad attivare un cavallo in mezzo alla scacchiera
Alla quinta apertura (Evans mi pare) troppo facile (per i bianchi) che la pedina nera mangi la pedina del D4, io avrei mangiato la medina del D3 con l'alfiere nero, così tenendo sotto tiro anche la torre bianca in A1... Cmq la mi diverte la coincidenza, capisco che oltre agli scacchi, hai la passione per il pianoforte... io sono una musicista che di recente è tornata agli scacchi...
Ma aspe tu sei cristian, il maestro di Pianoforte! Che ci fai su un video di scacchi? Ahaha mi hai accompagnato in molti video con il piano quindi trovarti qui mi fa molto piacere
Eh il problema dei gambetti è proprio questo. Sacrifichi materiale e devi sperare che ritorni il materiale in un vantaggio di posizione. Il problema è che se il nero sa come difendersi è davvero un bel problema per il bianco. Perde materiale e si ritrova in medio gioco o nel finale con meno pezzi. A meno di combinazioni incredibili tendi a perdere. Sapere il gambetto contro una difesa non convenzionale come quella russa è quantomeno interessante. Il resto non mi fa impazzire. Il gambetto di re, onestamente, non lo trovo qualcosa da usare, se non da studiare per sapere come distruggere. Queste aperture andrebbero, fin da subito, contestualizzate dicendo di giocarle, praticamente solo e soltanto in varianti lampo ovvero da cinque minuti o meno. Il gambetto Halloween è disastroso per il bianco qualora il nero sappia la continuazione. Ed è devastante se il nero non conosce la continuazione corretta. Il grande problema di questi video è che non approfondisce come dovrebbe un apertura portando 3-4 continuazioni e varianti, ma mostra in maniera sbrigativa una partita, analizzando la variante che hanno giocato. Diciamo che da un lato dà comunque delle idee che poi, cercando in giro per internet, sopratutto se conoscete l'inglese, potete esplorare e studiare. E se no vi tocca sperare che il vostro avversario giochi proprio quella variante. Ad ogni modo queste aperture sono estremamente aggressive. Per la serie nessun piano B.
Il punto della mia risposta, fin troppo lunga, è che non è detto che ricevi QUELLE risposte. Devi quindi andarti a studiare le possibili varianti, il gambetto accettato e non accettato e via dicendo...
Riguardo il gambetto danese è vero che il bianco ha uno sviluppo notevole di pezzi mentre il nero non ne ha. Però se il nero gioca correttamente il bianco non riesce a vincere Dopo Ab2 il nero gioca 5 Cf6 che è la mossa più forte. Uno sviluppo potrebbe essere questo 6)e5 d5 7)ef6 Ab4! 8)Cd2 dc4 9)De2 Ae6 10)fg7 Tg8 la posizione del nero è solida in più ha il pedone in c4 che da molto fastidio al bianco. Aspetto confutazioni ciao
Ma perché cambi camera quando inizi le mosse, confondi e basta... consiglio: rimani sempre con la camera centrale. Peccato perché sei molto bravo a spiegare
Ottima spiegazione ma avrei qualcosa da ridire. Ho notato che usa mettere la regina nera sul nero e la regina bianco sul bianco. È sbagliato! La regina bianca va sul nero e l regina nera va sul bianco...
com'è che mi sono ritrovato nel canale di Christian Salerno dedicata agli scacchi? com'è? oltre a suonare bene il piano mi devi insegnare anche a come giocare bene a scacchi? ti voglio bene
Non esiste nessuna teoria negli scacchi,conta solo la sensibilita',quello che senti o pensi di poter fare e cioe' non far giocare l'avversario, trasformare l'azione difensi va in offensiva e viceversa, in poche parole,vince l'imprevedibilita'.Almeno io gioco cosi'.
🪙4 Lezioni Gratis di Scacchi: www.mattoscacco.com/go/corso-speciale/
🆗Manuale di Scacchi: amzn.to/3PXSHpq
🟣Instagram: instagram.com/mattoscacco_official/
Io gli scacchi li gioco poche volte e quando facciamo i tornei a scuola io vado sempre sul aggressivo mai perso vabbè ceda dire che tra noi giovani si gioca poco
Io devo andare ai provinciali, ho 14 anni, che apertura posso fare per mettere fin dall'inizio in difficoltà l'avversario, da bianco o da nero? Io di solito apro di re per fare il barbiere.
Il gambetto danese mi è piaciuto particolarmente
@@giacomocortinovis lascia stare il barbiere è inutile contro chiunque abbia un minimo di conoscenza scacchistica anzi da solo un enorme vantaggio al nero, non esistono aperture o difese che danno vantaggi o che mettono in difficoltà l'avversario, esistono solo le aperture e le difese che hai studiato e quelle che non hai studiato, se sei più preparato del tuo avversario probabilmente finirai per prevalere ma la preparazione non è la conoscenza di un apertura, è tutto il resto.
@@oscarricato7731 infatti ci provo solo ai provinciali, lì ci possono essere squadre con giocatori che non lo conoscono. Per la cronaca i provinciali erano 2 giorni fa e siamo arrivati 3
Io alle 3 di mattina:
Adesso io alle 3 di mattina:
Io adesso alle 5 di mattina
Io alle 2 di mattina
Io alle 3 e 15 di mattina:
Io alle 14 e 31:
Ottima qualità. Belle le riprese laterali. Spiegazione ad un ottimo ritmo, da il tempo di assorbire le nozioni. Iscritto.
Voglio scoprire l'algoritmo di TH-cam per il quale mi sono ritrovato questo video nella home
Anche io
Idem
...con patate!
@@bonuebonue uomini
quoto
Molto chiari i tuoi video l'unico appunto personale:odio le inquadrature laterali danno una visione solo parziale della scacchiera e non è in fondo un punto di vista REALE visto che chi gioca sta sempre davanti...comunque tu bravissimo
bel video mannaggia prima giocavo quasi tutti i giorni, spiegazioni chiare e audio e video ottimi,good se ricomicero' verro' a prendere qualche lezione,ciao e like
Bellissimo video, molto chiaro e ben fatto, grazie!
Come sono finito qui?
Mi sono fatto la stessa domanda... Quando mai ho cercato su youtube video di scacchi
Mi unisco pure io ai dispersi finiti qui
Io ero stra fatto
Classica domanda che ti fai a 3/4 del video... Comunque altre volte è andata molto peggio
Almeno io lo so
Non ho capito come mai non fai un'analisi delle singole aperture e invece porti una partita, nemmeno ben spiegata, di uno solo dei 5 gambetti proposti. Sei molto chiaro quando parli, è un gran peccato che però non porti contenuti più approfonditi e teorici. I principianti, sopratutto quelli che ti seguono, secondo me apprezzerebbero molto questo tipo di materiale!
Magari lo farà successivamente, diciamo che video da 1h ti fan passare la voglia di essere guardati ahahahha
Infatti stiamo parlando poi del solito figuro che imperversa ovunque. Un nome, una garanzia. Solo per principianti. Se lo conosci non ti uccide :-)
Lui vende i corsi, che senso avrebbe dire tutto? Non invoglierebbe ad acquistarli
Perchè sviluppare una partita con queste ''aperture'' porta quasi sempre ad una sconfitta
@@ilpatriota8241 i fascisti non sanno giocare a scacchi sta zitto
Bravo bravo bravo fai veramente venire voglia di giocare e di mettersi alla prova soprattutto credo e persone come me che vogliono imparare Grazie
Grande. Amo troppo gli Scacchi.
Vedo questo video solo adesso dopo due anni, ma è comunque molto bello. Spiegato molto bene.
Saluti da Rio de Janeiro.
Simplicemente non mi piaccheva la tavola, ma la classe era eccelente. Le schede verticali offrono una vista privilegiata delle partite.
Non sarebbe meglio fare il video senza l inquadratura laterale?! Non capisco niente da quella angolazione 😊👍
CHE CAZZO CI FA CHRISTIAN SALERNO A GIOCA' A SCACCHI
Ah bei tempi quelli in cui facevo tornei :)
Haha beccato anche io , voce inconfondibile!
Pensavo fossi erion islamay... stessa voce,stessa risata ... magari giochi a pojer anche tu? 😅
Ho cercato questo video!! 😜
Da mio modesto parere il gambetto Cochrane è molto difficile da giocare perché pure io da principiante quando mi vedo il cavallo bianco in F3 mi viene da rispondere cavallo in C6 difendendomi il pedone e non in F6 che va invece in attacco, questo perché non conviene da nero fare un attacco speculare in quanto il bianco iniziando prima è avanti di 1 mossa
🐈
Ciao, sono un amatore degli scacchi, sicuramente non un buon giocatore. Questo tipo di studio mi sembra qualcosa di incredibile, per il mio livello.
Consigliereste queste aperture anche ad un principiante o diventerebbe qualcosa di troppo rischioso, anche in partite veloci? Grazie
Amante
Ma come amante😂😂😂
Sopratutto per le partite veloci sono buone aperture, creano molto stress nel calcolo di chi deve proteggersi e allena chi attacca a ricordare: tempi di gioco, struttura, qualità posizionale, valore numerico e strategie indirizzate al finale di partita.
Ho fatto due partite con una di queste aperture e ho iniziato con un bel vantaggio le due partite che poi sono concluse con uno bello scacco mattoooo
Grazie del video!!
Uno degli sviluppi verso 9:30 ricorda un po' il gambetto Smith Morra della Siciliana
Quanti qui dopo aver visto "la regina degli scacchi"
Hola
Eccomi
Buontonno signore
Io
IO AHAHAHHAH
Ciao puoi mettere qualcosa sul medio gioco? Grazie sei mitico con quei video
Ottima spiegazione come al solito
Grazie del video molto ben fatto complimenti
Bel video, bravo
Bel video!
Grazie!
ciao christian sono raffaele !! fai anche video dove giochi a scacchi cooosaaaa OGNI OVLTA MI STUPISCI .sei un grande !
Ottima spiegazione
does anyone noticed these are the same moves and variations the chess website did in his top 5 aggressive opening video
this is an italian chess video, for italian people that maybe cant understand other languages
Complimenti e grazie per gli insegnamenti utilissimi per un principiante come me. Eviterei le riprese laterali; meglio rimanere fissi sull'inquadratura frontale. IMHO
molto utili, lo usate nelle partite in cu giocavo e o vinto
La voce più rilassante del web
Chiedo per favore se possibile inquadrare la scacchiera un po' più dall'alto così da poter capire meglio tutte le mosse, grazie e buona vita
Io amo gli scacchi ma ogni volta perdo sempre, vorrei imparare da te!
che set di scacchi sono quelli ? ci potrebbe dire il nome e dove comperarli ?
Gli scacchi si sono uno strumento "educativo per la vita", ma possono essere anche una droga per l'ego, ben poco producente per la vita reale, quindi occhio a non abusarne, giovanissimi compresi...
A volte una vittoria a un torneo di scacchi può essere una giornata di sole all'aria aperta persa...
Comunque complimenti per i tuoi bellissimi video.
13:00 il cavallo in E4 non è la migliore mossa. La migliore mossa è alfiere G5, poi l’avversario mette torre G8 e solo adesso il cavallo del bianco si sposta in E4
una curiosita del gambetto Danese :
se lo mettete in analisi dello Stockfish il bianco ha quasi perso ( situazione poco chiara non si capisce se perde o resiste ) eppure a guardare la scacchiera nonostante i 2 pedoni persi sembra che e il bianco ad avere quasi vinto
gambetto stranissimo
Quanto amo gli scacchi...
e' possibile avere le trascrizioni di queste aperture e degli altri video sui gambetti ?
Gli scacchi già sono la mia droga, tu mi fai anche questo video ahahahah
Ciao. Posso sapere dove hai comparato questa scacchiera ? Grazie
Mi ricordo che negli anni '90, quando giocavo da ragazzino, c'era una forte discussione sul gambetto di Re, giocato da Judith Polgar. Chissà come è continuata. Mi sembra di intuire che questo video lo spieghi. Però magari ha smosso un po'.
Ciao, ho iniziato oggi a giocare a scacchi, pensavo di conoscere i movimenti delle pedine fin quando non ho visto quello che chiami arrocco. Come sarebbe? Perché il re può muoversi così alternandosi con la torre? Solo sulla partenza di 1 si può fare quante volte si vuole?
A 3:31 perchè il cavallo dovrebbe mangiare il pedone davanti all'alfiere?? ... potrebbe semplicemente tornare indietro e accontentarsi di aver preso un pedone centrale ... se poi il nero prendesse il pedone centrale con il cavallo, sarebbe una conseguenza della giocata aggressiva del bianco ed il bianco potrebbe posizionare la regina davanti al Re riprendendo il vantaggio che aveva perso
ma allora sei scemo davvero, serve a togliere l'arrocco al nero e ad avere uno sviluppo dei pezzi più veloce e di conseguenza un attacco più forte
Scusate, qualcuno mi potrebbe spiegare come mai a 13:04 il nero ha preferito spostare la donna anziché prendere l'alfiere in F4 con il pedone? Sono davvero alle primissime armi e non mi è chiaro la controindicazione di una presa a questo punto.
Ma domanda generale da ignorante che sta cercando di imparare. Tutte ste aperture funzionano solo se l’avversario fa le mosse che ci aspettiamo? Perché a me sembra di capire di si
Con le aperture si vince solo se l'avversario é distratto o di livello inferiore al proprio.
maledetta regina degli scacchi
Io che facevo schifo agli scacchi e non giocavo mai adesso mi sto vedendo tantissimi video di scacchi e gioco contro mio fratello ✨
Si può avere un esempio di una partita con l'apertura Danese? Grazie
Ma il gambetto danese va bene solo se l'avversario muove il pedone in e5 ? cioè nel caso in cui il nero muove il pedone da g7 a g6 e così via, la tattica da utilizzare cambia?
Bello😊
Ogni tanto guardo qualche tuo video. Sono molto interessanti come questo delle aperture. Ammetto di conoscere le regole ma non le strategie. ma se il nero muovesse così? @1:40 alfiere nero in B4?
Sarebbe un’imprecisione, il bianco muove Ac3 e il nero sarebbe costretto a tornare indietro o a scambiare i due alfieri (...Axc3+ e poi Cxc3), concedendo ulteriore vantaggio al bianco che va così ad attivare un cavallo in mezzo alla scacchiera
@@guepierp Grazie mille. non credevo di avere una risposta, e soprattutto valida. grazie davvero.
Alla quinta apertura (Evans mi pare) troppo facile (per i bianchi) che la pedina nera mangi la pedina del D4, io avrei mangiato la medina del D3 con l'alfiere nero, così tenendo sotto tiro anche la torre bianca in A1...
Cmq la mi diverte la coincidenza, capisco che oltre agli scacchi, hai la passione per il pianoforte... io sono una musicista che di recente è tornata agli scacchi...
Ma aspe tu sei cristian, il maestro di Pianoforte! Che ci fai su un video di scacchi? Ahaha mi hai accompagnato in molti video con il piano quindi trovarti qui mi fa molto piacere
Infatti, l'ho notato anch'io
Dove posso comprare questa scacchiera?
Una domanda ma perché ai fatto due passi con due. Pedoni bianchi nello sgambetto Danese
Bel video, anche se le spiegazioni con la scacchiera frontale danno più visione del gioco...
Ciao Christian, ma tu ti chiami Christian Salerno? Perché la tua voce assomiglia molto al maestro pianista youtuber di Torino, fammi sapere, ciao. 😀😊
Scusate la domanda stupida ma sono un principiante, ma come mai ci si aspetta che l’avversario faccia tutte quelle mosse di risposta?
Anche io sono un principiante, ma specifica che per fare questi gambetti le risposte dell'avversario devono essere queste (almeno all'inizio)
Eh il problema dei gambetti è proprio questo. Sacrifichi materiale e devi sperare che ritorni il materiale in un vantaggio di posizione. Il problema è che se il nero sa come difendersi è davvero un bel problema per il bianco. Perde materiale e si ritrova in medio gioco o nel finale con meno pezzi. A meno di combinazioni incredibili tendi a perdere. Sapere il gambetto contro una difesa non convenzionale come quella russa è quantomeno interessante. Il resto non mi fa impazzire. Il gambetto di re, onestamente, non lo trovo qualcosa da usare, se non da studiare per sapere come distruggere. Queste aperture andrebbero, fin da subito, contestualizzate dicendo di giocarle, praticamente solo e soltanto in varianti lampo ovvero da cinque minuti o meno. Il gambetto Halloween è disastroso per il bianco qualora il nero sappia la continuazione. Ed è devastante se il nero non conosce la continuazione corretta. Il grande problema di questi video è che non approfondisce come dovrebbe un apertura portando 3-4 continuazioni e varianti, ma mostra in maniera sbrigativa una partita, analizzando la variante che hanno giocato. Diciamo che da un lato dà comunque delle idee che poi, cercando in giro per internet, sopratutto se conoscete l'inglese, potete esplorare e studiare. E se no vi tocca sperare che il vostro avversario giochi proprio quella variante. Ad ogni modo queste aperture sono estremamente aggressive. Per la serie nessun piano B.
Il punto della mia risposta, fin troppo lunga, è che non è detto che ricevi QUELLE risposte. Devi quindi andarti a studiare le possibili varianti, il gambetto accettato e non accettato e via dicendo...
Andrea Lugli ok grazie mille hahaha fin troppo gentile😂
Bellissimo sono ancora un principiante no. Sono pronto.per.alcune di queste aperture purtroppo
Io ho 10 anni e la mia scuola è arrivata alle regionali dove giocherò anche io. Mi puoi dire quale sarebbe il gambetto migliore da fare??
Bel video! Io ci avrei messo anche il gambetto scozzese
Bello!
Спасибо! 👍👍👍
Ma nel gambetto Evans (come d'altronde in altri) si potrebbe giocare Qd5
Sono qui perchè ho cercato tattiche di scacchi
non trovo comode le riprese laterali
13:00 non ho capito perché il nero ha mosso avanti la donna
Interessante video ,peccato l orientamento della scacchiera ..visto da fronte è molto meglio.
Ma per caso hai anche un canale per il pianoforte?
Riguardo il gambetto danese è vero che il bianco ha uno sviluppo notevole di pezzi mentre il nero non ne ha. Però se il nero gioca correttamente il bianco non riesce a vincere Dopo Ab2 il nero gioca 5 Cf6 che è la mossa più forte. Uno sviluppo potrebbe essere questo 6)e5 d5 7)ef6 Ab4! 8)Cd2 dc4 9)De2 Ae6 10)fg7 Tg8 la posizione del nero è solida in più ha il pedone in c4 che da molto fastidio al bianco. Aspetto confutazioni ciao
Ma perché cambi camera quando inizi le mosse, confondi e basta... consiglio: rimani sempre con la camera centrale. Peccato perché sei molto bravo a spiegare
la musica di apertura che è?
Ho guardato il tuo tutorial di per elisa😀
Cri, hai troppi canali😂😂
Vero eh? Una fatica.. :D
Stefano Coelati Rama quali sono gli altri?
Stefano Coelati Rama grazie :)
5t3ku ok
Ottima spiegazione ma avrei qualcosa da ridire. Ho notato che usa mettere la regina nera sul nero e la regina bianco sul bianco. È sbagliato! La regina bianca va sul nero e l regina nera va sul bianco...
Ma sei Christian Salerno di Pianosolo?
La tua voce mi ricorda quella di Christian Salerno
bella la scacchiera
grazie
io apro sempre evans
Lui era avanti gia parliamo di video lezioni ahahah
A 13:10 perché il pedone non mangia l'alfiere in F4 e sposta invece la donna?
Questa voce mi è abbastanza familiare.....oltre a suonare bene il piano giochi a scacchi??? 😁
Hai una voce familiare......
Hai ler caso un canale youtube sul pianoforte
ma oddio, sei christian salerno? ahahah non sapevo giocassi a scacchi!!!
Pronti per la pro League di scacchi
com'è che mi sono ritrovato nel canale di Christian Salerno dedicata agli scacchi? com'è? oltre a suonare bene il piano mi devi insegnare anche a come giocare bene a scacchi? ti voglio bene
Ho provato la prima e il pc mi ha previsto la mossa. Q
Se semplicemente semplificassi la semplificazione semplificando la semplicità del semplice semplificato sarebbe più semplice no?
Eh
Sei cristian salerno?
Vorrei imparare a giocare a scacchi bene. Ora come ora sono a livello di game virtuale a punti 1400 ca.
Consigli??
Volevo vedere come andava a finire
Christmas Salerno???
Yesss
Ma queste aperture si fanno solo con i bianchi?
Bravo
ma aspetta tu sei quello che fa anche piano dalla voce mi sembra ?
Ma perché mentre guardo il video, youtube mi manda pubblicità porno???!!!
A 5:46 lasciare il cavallo è da idio.. ... è proprio idio.. tutta ''l'apertura'' ... ma chi ca... la usa
Io gioco il gambetto evans da una vita però non gioco la variante di arrocco ma cavallo per d4
Non esiste nessuna teoria negli scacchi,conta solo la sensibilita',quello che senti o pensi di poter fare e cioe' non far giocare l'avversario, trasformare l'azione difensi va in offensiva e viceversa, in poche parole,vince l'imprevedibilita'.Almeno io gioco cosi'.