STORIA e SPIEGAZIONE dell'Inno Nazionale italiano: L'INNO DI MAMELI («Il Canto degli Italiani») 🇮🇹

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • Domenica 11 luglio 2021 l’Italia è diventata campione d’Europa, vincendo la Coppa degli Europei di calcio. Così, ho pensato che, chi ha guardato le partite (ma anche chi non le ha guardate) deve aver sentito moltissime volte l’inno nazionale italiano. Perciò, sulla scia di questa piacevole vittoria per il Bel Paese, ho deciso di raccontarvi qualcosa in più riguardo al nostro inno nazionale e il suo autore, e di spiegarvi il suo significato.
    📝 Spiegazione scritta: learnamo.com/i...
    ❤️ Sostieni il nostro canale: learnamo.com/d...
    💻 Corso Italiano in Contesto: learnamo.com/c...
    ------------------------------------
    Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su:
    👉🏽 Facebook: / learnamo
    👉🏽 Instagram: / learnamo
    👉🏽 Twitter: / learnamo
    👉🏽 TikTok: / learnamo
    👉🏽 Pinterest: / learnamo
    👉🏽 Telegram: t.me/LearnAmo/
    👉🏽 Newsletter: learnamo.com/n...
    ------------------------------------
    L'inno italiano: l'Inno di Mameli
    L’inno italiano si chiama Inno di Mameli e, sin dalle prime note, svolge perfettamente il suo ruolo e ci fa sentire tutti un po’ più patriottici. In generale gli italiani prendono molto seriamente questo momento, tutti lo cantano e tutti ne conoscono le parole. Vi spiego anche come lo cantiamo noi italiani!
    COME CANTARE L’INNO DI MAMELI:
    1. Alzarsi non appena si sentono le prime note
    2. Mettere la mano destra sul cuore
    3. Fare un’espressione seria e quasi un po’ arrabbiata
    4. Cantare a squarciagola
    Storia dell'Inno d'Italia
    Chi era Goffredo Mameli?
    Goffredo Mameli è vissuto nell’800 ed è stato un poeta interessato alla politica. Goffredo ha dedicato tutta la sua vita alla causa italiana e al sogno dell’Italia unita ed è proprio per quello che compone, nel 1847, “Il Canto degli Italiani”, che passerà alla storia come “Inno di Mameli”. Tra le altre cose, ha collaborato con Garibaldi, giungendo a Roma nel 1849 per la proclamazione della Repubblica di Mazzini. Purtroppo, è morto nel 1849, quindi prima di vedere l’Italia effettivamente unita. Testiamo la vostra attenzione e vediamo se vi ricordate un po' di storia italiana...
    Quando è stata unificata l’Italia?
    A) 1946
    B) 1871
    C) 1861
    Scrivetecelo nei commenti! Altrimenti, se volete ripassare, date un occhiata all'articolo dedicato all'Unità d'Italia!
    Come nasce l’Inno di Mameli?
    Goffredo Mameli lo scrive mentre l’Italia è sotto il dominio austriaco, e diventa presto un canto di coraggio e di invito alla rivolta per la liberazione dell’Italia. Il suo debutto è avvenuto nel 1847 a Genova, durante la commemorazione della rivolta dei genovesi contro gli austriaci. Come si può chiaramente immaginare, l’Inno di Mameli ha visto la sua popolarità crescere durante il Risorgimento. Infatti, è stato cantato anche durante le Cinque Giornate di Milano, i cinque giorni di rivoluzione armata nel 1848, che hanno portato alla temporanea liberazione di Milano dal dominio austriaco. Ma dopo l’Unità d’Italia nel 1861, l’Italia diventa una monarchia sotto la famiglia Savoia, e l’inno italiano è la Marcia Reale dei Savoia. Eppure, il popolo sentiva l’Inno di Mameli molto più rappresentativo di sé e dei propri ideali, rispetto alla Marcia Reale.
    In ogni caso, è divenuto ufficialmente Inno d’Italia solo nel 1946, anno della proclamazione della Repubblica.
    Cosa significa l’Inno di Mameli?
    L’Inno di Mameli è nato in un clima di fervore e di rivolta, durante la guerra contro l’Austria. Ma le sue strofe contengono molti riferimenti al passato dell’Italia. Andiamo ad analizzarle:
    Fratelli d’Italia
    L’Italia s’è desta,
    Dell’elmo di Scipio
    S’è cinta la testa.
    L’Inno inizia sottolineando il legame fraterno che unisce tutti gli italiani, i quali si sentono come fratelli.
    C’è poi un invito a svegliarsi (destarsi, infatti, è un sinonimo formale per “svegliarsi”): questo riferimento è legato all’Italia pronta a lottare contro la dominazione austriaca e ribellarsi.
    A sostegno del fatto che gli italiani sono pronti a combattere, c’è un riferimento a un fatto storico molto importante: la vittoria dei Romani contro i Cartaginesi nel 202 a.C. A guidare i Romani alla vittoria è stato infatti Publio Cornelio Scipione (Scipio, nella strofa, detto l’Africano).
    L’Italia, quindi, ricorda quel grande evento e si mette metaforicamente in testa il suo elmo, richiamando alla forza ed il coraggio degli antichi Romani e delle loro gesta eroiche.
    Dov’è la Vittoria?
    Le porga la chioma,
    Ché schiava di Roma
    Iddio la creò.
    👇 TI CONSIGLIO DI GUARDARE ANCHE... 👇
    INNO DI MAMELI - pt. 2 👉 • ANALISI dell’Inno Nazi...
    Storia UNITÀ D'ITALIA 👉 • L'UNITÀ D'ITALIA: even...
    In giro per FIRENZE 👉 • Mangiamo il POKE a FIR...
    #LearnItalian #ImparareItaliano #Italiano

ความคิดเห็น • 450

  • @LearnAmo
    @LearnAmo  3 ปีที่แล้ว +28

    SOTTOTITOLI disponibili in ITALIANO e in INGLESE! ✅
    INNO DI MAMELI - pt. 2 👉 th-cam.com/video/BVmsEgXS2PE/w-d-xo.html
    Storia UNITÀ D'ITALIA 👉 th-cam.com/video/nV85rdqV6QI/w-d-xo.html
    In giro per FIRENZE 👉 th-cam.com/video/qh7DVVZan7o/w-d-xo.html

    • @aghilasmoussous5929
      @aghilasmoussous5929 3 ปีที่แล้ว +1

      ciao vengo dall'Algeria amo l'Italia spero di visitarla un giorno❤️

    • @mariociropalladino2300
      @mariociropalladino2300 3 ปีที่แล้ว +1

      @@aghilasmoussous5929 come fai ha sapere l italiano

    • @aghilasmoussous5929
      @aghilasmoussous5929 3 ปีที่แล้ว

      @@mariociropalladino2300 Sono molto interessato alla lingua italiana e anche alla sua cultura

    • @elchingonputos6951
      @elchingonputos6951 3 ปีที่แล้ว +3

      Venga l'altra parte!
      Dai ragazzi!

    • @ricardotumacalil
      @ricardotumacalil 3 ปีที่แล้ว

      P⁰⁰p

  • @japeri171
    @japeri171 3 ปีที่แล้ว +26

    Già mi sentivo un po' italiano prima di conoscere la storia di questo bellissimo inno.Dopo averla conosciuta,mi sono innamorato ancora di più dell'Italia!
    Saluti dal Brasile!

  • @granaferoz
    @granaferoz 3 ปีที่แล้ว +19

    Ciao Graziana,
    Sono argentino e ho anche la cittadinanza italiana. Quando ascolto l'inno di Mameli, provo la stessa emozione di quando ascolto l'inno nazionale argentino. Entrambe canzoni evocano sentimenti patriottici e sono piene di poesia e musica che infiammano i cuori

    • @isasuba
      @isasuba ปีที่แล้ว

      También yo soy argentina y poseo la doble nacionalidad argentino-italiana porque mis abuelos emigraron desde Bari a mi patria y me siento muy agradecida por este video que me deja muy emocionada.

  • @mrBomilcar
    @mrBomilcar ปีที่แล้ว +6

    Enhorabuena, soy español pero gracias a la dicción y las pausas he logrado entender cómo un 80% de lo narrado ¡Me encanta el himno italiano!

    • @marossi8755
      @marossi8755 10 หลายเดือนก่อน

      La referencia a la historia de Roma es necesaria y adecuada. Nosotros, los pueblos "occidentales", venimos de la cultura y la civilización romanas.

  • @noemilopez1977
    @noemilopez1977 ปีที่แล้ว +2

    Sono Peruviana di nascita, da 22 anni in Italia,(con Cittadinanza Italiana 🥰 )Adoro l'inno Italiano e con la tua espiegazione la mia ignoranza si è dissipata.. Grazie di cuore ❤

  • @josepironi
    @josepironi 3 ปีที่แล้ว +16

    Ciao Graziana veramente mi hai fatto venire la pelle d'oca , sono figlio di Italiani, ma Italia è la mia Patria...indubbiamente sarò in attesa della seconda parte del video, fa anche un comento sulla la stella a cinque punte del Emblema nazionale......AMO L'ITALIA

  • @mercheamador831
    @mercheamador831 3 ปีที่แล้ว +5

    Amo l´inno italiano. Secondo me è il più bello di tutti. Grazie mille per questo video con tutte queste spiegazioni precise, davvero interessante. Brava Graziana :)

  • @somixe6644
    @somixe6644 3 ปีที่แล้ว +25

    Sono algerino e mi piace molto l'inno italiano 🇩🇿 ❤ 🇮🇹
    Perché l'inno del mio paese ha il stesso significato . l'invito a non rendersi ed aver sempre il coraggio per lottare contro la dominazione francese .
    Sempre sei brava ❤

  • @rafaelagbs
    @rafaelagbs 3 ปีที่แล้ว +29

    Perfetto il momento di questo video... guardavo le olimpiadi e pensavo..."sono italo-brasiliana e non conosco l'inno della mia seconda patria... mamma mia!" Grazie... aspetto la parte 2.

    • @LearnAmo
      @LearnAmo  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Rafa! Abbiamo pubblicato la spiegazione della seconda parte dell’inno nazionale italiano: th-cam.com/video/BVmsEgXS2PE/w-d-xo.html

    • @marossi8755
      @marossi8755 10 หลายเดือนก่อน

      Contuando el himno también se habla de los demás hechos que llevaron al pueblo a rebelarse. Grande Mameli (poeta que escribió el himno)

  • @tonskimojster
    @tonskimojster 3 ปีที่แล้ว +3

    Sei bravissima Grazziana! E anche Rocco, naturalmente (sono sicuro che abbiate scritto il contenuto assieme).
    Imparare una lingua non è soltanto conoscere le parole e le regole sintattiche. Se non si conosce la cultura non si riesce mai a integrare un discorso inteligente.
    Grazie mille per questo analisi. Siete i migliori!
    Gabriel (argentino) di Miami.

  • @giacomomariocaruso9791
    @giacomomariocaruso9791 3 ปีที่แล้ว +4

    pur sapendo bene la storia del nostro Inno( sia come italiano sia come appassionato di storia) , capitato per caso su questo video l ho voluto comunque vedere per valutarlo. L argomento e' spiegato in modo chiaro e rivolto, chiaramente, a persone che non hanno idea di cosa voglia dire l Inno , sapendo che molte parole e molti argomenti non sono a tutti conosciuti. Molto bene! questo permette a molte persone di capire bene l argomento e in questo modo molto semplice si facilita' la conoscenza di certi argomenti anche ai giovani o ai non italiani . Mi permetto di aggiungere: 1) spero che pochi italiani non sapessero che l unita' d italia e' stata proclamata nel 1861( 17 marzo per la precisione), 2)fu il genovese musicista e tenore Michele Novaro a musicare le parole di Mameli( molti credono che Mameli avesse fatto tutto lui....non e' cosi') 3) il testo dell inno inoltre non si limita alle parole che noi tutti( piu' o meno) sappiamo ma e' di gran lunga piu' lungo. Complimenti continui cosi; il suo lavoro e' importante.

  • @aguila655
    @aguila655 3 ปีที่แล้ว +2

    🇮🇹🤍👍🏻🎉🥳👏🏻👏🏻👏🏻🙏🏻 grazie mille per la tua bellissima spiegazione e dedicazione di insegnamento della bellissima lingua italiana 🤍

  • @ashkhenvardanyan6415
    @ashkhenvardanyan6415 3 ปีที่แล้ว +6

    Buona giornata.
    Saluto dall' Armenia.
    Grazie per l'informazione.
    Grazie per la bella video. Ho capito di più l'inno e per conoscere meglio il sentire italiano.
    LearnAmo super.

  • @tatianachistyakova6202
    @tatianachistyakova6202 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie! Molto interessante e molto importante!!!

  • @laghezza190
    @laghezza190 3 ปีที่แล้ว +5

    Ho imparato cose che non sapevo, o meglio non ricordavo, tanto tempo è passato dai giorni dalla scuola purtroppo....si diventa vecchi, col passare del tempo, grazie ancora, non vedo l'ora di vedere la seconda parte, ciao e Forza Azzurri forever 💙 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 G

  • @dottoreanestesista
    @dottoreanestesista 3 ปีที่แล้ว +2

    Grande, grande, grande. Vogliamo assolutamente la seconda parte. Grazie a te.

  • @vilmae.chamorro1406
    @vilmae.chamorro1406 3 ปีที่แล้ว +4

    Io lo conosco e lo canto ma la tua espiegazione e buonissima, grazie cara Graziana.

  • @yvesmerle2979
    @yvesmerle2979 8 หลายเดือนก่อน

    Ma come potete parlare dell inno italiano, senza cantarlo ! Sono sicuro che avete une bellissima vocce. Tanti saluti dalla Francia, di Rennes. Un gran piacere di ascoltarvi.

  • @manorueda
    @manorueda 3 ปีที่แล้ว +8

    E non solo La Coppa degli Europei, poco prima avete vinto anche l'Eurovision, e in questi giorni due importanti medaglie d'oro alle Olimpiadi: 100 metri e salto in alto. Congratulazioni! 🎉🎊🎉🎊

    • @LearnAmo
      @LearnAmo  3 ปีที่แล้ว +3

      Siamo troppo forti! 🇮🇹

    • @manorueda
      @manorueda 3 ปีที่แล้ว +1

      @@LearnAmo infatti!

    • @carlolarena3469
      @carlolarena3469 3 ปีที่แล้ว

      l.italia d' e' desta

    • @carlolarena3469
      @carlolarena3469 3 ปีที่แล้ว

      e la staffetta

  • @fox570808
    @fox570808 3 ปีที่แล้ว +61

    Grazie tante. Non vedo l'ora della seconda parte. Saluti dalla Polonia.

    • @marcobaldi6980
      @marcobaldi6980 3 ปีที่แล้ว +2

      La Polonia l'unica nazione citata nell' inno d'Italia, a parte l' Italia, ovviamente.

    • @fox570808
      @fox570808 3 ปีที่แล้ว +5

      @@marcobaldi6980 E l'Italia citata nell'inno di Polonia. In piu' l'inno polacco e' stato scritto in Italia.

    • @marcobaldi6980
      @marcobaldi6980 3 ปีที่แล้ว +2

      @@fox570808 esattamente.
      Mameli era un ultramazziniano e Mazzini era molto vicino ai rivoluzionari-indipendentisti polacchi.

    • @marcosala4298
      @marcosala4298 3 ปีที่แล้ว +3

      @@fox570808 L'inno polacco è stato scritto nella mia città (Reggio Emilia), stessa città che fondò il Tricolore italiano.

    • @fox570808
      @fox570808 3 ปีที่แล้ว +1

      ​@@marcosala4298 Sfortunatamente, non ci sono tali informazioni sulla pagina Wikipedia italiana su Reggio Emilia. Per gli Italiani la Polonia e' "un luogo sconosciuto vicino alla Russia."

  • @giovannidicarlo6985
    @giovannidicarlo6985 3 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti per le spiegazioni dell'inno di Mameli.

  • @marumazza7976
    @marumazza7976 3 ปีที่แล้ว +3

    Grazie mille!!!
    Mi è piaciuto così tanto questo video.
    Per favore, ti chiedo di fare l'altra parte 🙏

  • @jean-louischebridon4513
    @jean-louischebridon4513 3 ปีที่แล้ว +8

    Delle belle pagine della storia italiana attraverso le spiegazioni chiarissime del suo inno. Mi piacerebbe molto vedere una seconda parte.
    Grazie mille.
    Saluti dalla Francia.
    😀🇮🇹🇫🇷

  • @legionluciano
    @legionluciano 3 ปีที่แล้ว +33

    I'm not even Italian but this hymn is so powerful and intense, I get goosebumps when I hear it

    • @joseantonio4168
      @joseantonio4168 3 ปีที่แล้ว

      no mai hai sentito il hino del
      mio paese portogallo davvero

    • @LearnAmo
      @LearnAmo  3 ปีที่แล้ว

      Ciao! Abbiamo pubblicato la spiegazione della seconda parte dell’inno nazionale italiano: th-cam.com/video/BVmsEgXS2PE/w-d-xo.html

  • @edenilsongaldamez9835
    @edenilsongaldamez9835 3 ปีที่แล้ว +16

    Ciao 👋 Vengo da El Salvador 🇸🇻 mi piace molto Italia 🇮🇹 e voglio imparare l'italiano 🙂

    • @_ayman.xvi_
      @_ayman.xvi_ 3 ปีที่แล้ว +2

      E FAI BENE, BISOGNA INTERNAZIONALIZZARE QUESTA LINGUA. 😂

    • @carlolarena3469
      @carlolarena3469 3 ปีที่แล้ว

      @@_ayman.xvi_ grazie

    • @angiolinaperfettibile5214
      @angiolinaperfettibile5214 9 หลายเดือนก่อน

      Ti saluto dall' Italia Ti auguro di apprendere la nostra madre lingua A me piace molto lo spagnolo Un saluto ,❤

  • @immaku3985
    @immaku3985 3 ปีที่แล้ว +4

    Certo! Non vedo l'ora di ascoltare una seconda parte! Grazie mille Graziana!

  • @sfmarras4806
    @sfmarras4806 4 หลายเดือนก่อน

    Ti ringrazio moltissimo, amo il tuo modo semplice e chiaro di spiegare. Grazie!!!

  • @nataliorlovskaya
    @nataliorlovskaya 3 หลายเดือนก่อน

    Brava! Grazie mille! Mi hai spiegato tutto quello che volevo sapere sul'inno italiano! Questa è una spiegazione fantastica! Per la cronaca, sono russa) sto imparando l'italiano, solo per il mio amore per l'Italia e gli italiani! Grazie ancora! ❤❤

  • @cnatd-canalautodidata2022
    @cnatd-canalautodidata2022 ปีที่แล้ว

    Grazie mille per questo video!! Amo il vostro Inno di Mameli. Penso che sia il più bello del mondo!

  • @elvirabeatrizferrieres4345
    @elvirabeatrizferrieres4345 3 ปีที่แล้ว +2

    AVANTI!, FAI LA SECONDA PARTE, BELLISSIMO!, GRAZIE!!!
    VIVA L'ITALIA.

  • @albertoestudia8804
    @albertoestudia8804 3 ปีที่แล้ว +4

    Ciao Graziana. Mi ha piaciuto molto questo video, complimenti! Mi è piaciuto molto come ben spiegato. Non vedo l'ora di vedere la seconda parte. Grazie mille!!!

  • @josefranciscograciola4756
    @josefranciscograciola4756 3 ปีที่แล้ว +1

    Tante grazie !!! Mi è piaciuto moltissimo !!!!

  • @brunonero8052
    @brunonero8052 3 ปีที่แล้ว +2

    Sei brava e simpatica, oltre che chiara nella divulgazione. Brava, continua.

  • @mariaesthertarghettaroza1614
    @mariaesthertarghettaroza1614 3 ปีที่แล้ว +15

    Ciao Graziana. Mi è piaciuto sempre l'inno d'Italia e per questo mi sono informata. Il testo è molto bello, trasmette passione. Tutti ricordano Mameli ma dimenticano Michele Novaro ch'è stato l'autore della musica, fra l'altro, accattivante. Grazie del video

  • @lourdescapovila5668
    @lourdescapovila5668 3 ปีที่แล้ว +12

    Mi piace molto lá spiegazione Della professoressa . Amo l'Talia, lá sua cultura e la língua. Ho iniziato un corso do l'italiano. Non Parlo ne capisco molto. Sono brasiliana. Abito a São Paulo. Grazie!

    • @LearnAmo
      @LearnAmo  3 ปีที่แล้ว

      Ciao! Grazie mille! Abbiamo pubblicato la spiegazione della seconda parte dell’inno nazionale italiano: th-cam.com/video/BVmsEgXS2PE/w-d-xo.html

  • @mariem.6042
    @mariem.6042 3 ปีที่แล้ว +4

    Bellissimo questo video. Grazie mille 🇮🇹🇮🇹🇮🇹

  • @arnaudboisivon4979
    @arnaudboisivon4979 3 ปีที่แล้ว +7

    Grazie mille per queste spiegazioni. È un video molto interessante ! 🇮🇹

  •  3 ปีที่แล้ว +23

    Sì, Graziana : vogliamo la seconda parte. Era interessantissimo. Grazie.

    • @LearnAmo
      @LearnAmo  3 ปีที่แล้ว +1

      Ecco la spiegazione della seconda parte dell’inno nazionale italiano: th-cam.com/video/BVmsEgXS2PE/w-d-xo.html

  • @inesbalzola3806
    @inesbalzola3806 3 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Graziana!! 🤗 Ho rimasto a bocca aperta 😮 (si dice così?) Assolutamente indimenticabile questo video!!!👏👏👏 Ottima idea…Nemmeno quando sono andata a studiare l’italiano mi fosse spiegato questo argomento…😔 Complimenti e grazie, davvero grazie ! Sono grata e felice 😉 Abbraccio!! ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️. 🇦🇷❤️🇮🇹

    • @aris1956
      @aris1956 3 ปีที่แล้ว +1

      “Sono rimasta a bocca aperta” (dato che tu sei una donna). :)
      PS: Un uomo invece direbbe “Sono rimasto a bocca aperta”.

    • @inesbalzola3806
      @inesbalzola3806 3 ปีที่แล้ว +3

      @@aris1956 certo! Grazie del commento! Se impara tutto il tempo…👀👀🇦🇷❤️🇮🇹

  • @alexandrastaub2920
    @alexandrastaub2920 6 หลายเดือนก่อน

    ❤ que hermoso entender una lengua hermana del Castellano sin tener estudios formales de Italiano. La raíz, el sentimiento están allí, y yo también me pongo el yelmo del gran Scipio 😊❤ L'Italia chiamò, Sí....!!

  • @buonenotiziedallasicilia6990
    @buonenotiziedallasicilia6990 3 ปีที่แล้ว +1

    bella spiegazione! Complimenti!!!

  • @marialuizamj6750
    @marialuizamj6750 3 ปีที่แล้ว +7

    Grazie mille, da Brasile!

  • @juanguglielmone4242
    @juanguglielmone4242 3 ปีที่แล้ว +13

    Ciao amici! Aspetiamo la seconda parte, prego!!! Bravíssima espiegazione. Salutti dalla Patagonia Argentina!!

  • @olgagorbunova3687
    @olgagorbunova3687 3 ปีที่แล้ว +5

    Urraaa il nuovo video 😍 non sappiamo la tema, grazie 💐

  • @luisordognez5167
    @luisordognez5167 3 ปีที่แล้ว +4

    Mi ha piaciuto molto questo video, complimenti! Se il tempo ti permette, non vedo l'ora di vedere la seconda parte. Grazie!

  • @giulianorossi1786
    @giulianorossi1786 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie della chiarissima spiegazione

  • @kennethchinweike6346
    @kennethchinweike6346 3 ปีที่แล้ว +5

    Sei una bomba! Grazie di cuore per questa spiegazione dell'inno Mameli

  • @shadiamininia7494
    @shadiamininia7494 3 ปีที่แล้ว +4

    Sei unica Grazianna. Mille grazie💐

  • @GLENFIELDknitwear
    @GLENFIELDknitwear 3 ปีที่แล้ว +7

    Grazie mille! È stato molto interessante! Rimango in attesa della seconda parte per poter apprendere meglio l'Inno di Mameli

  • @neilaalgeroise6012
    @neilaalgeroise6012 3 ปีที่แล้ว +5

    spettabile,sono di Algeria e ho piacuto molto la sua spiegazione é molto interessente La ringrazzo et per favore fare altre vedeo sulla storia d'Italia

  • @13131313131415
    @13131313131415 3 ปีที่แล้ว +7

    Molte grazie Graziana. Ovviamente vogliamo una seconda parte. Saluti dal Perú. Sei molto carina.

  • @micheleganci2177
    @micheleganci2177 3 ปีที่แล้ว +2

    Spiegazione chiarissima
    Grazie
    Alla prossima ☺️

  • @riccardoquiroga4260
    @riccardoquiroga4260 3 ปีที่แล้ว +4

    Eccellente , grazie davvero.

  • @danuzay8940
    @danuzay8940 3 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video! Grazie mille, siete fantastici!!! Aspetto per guardare la seconda parte 🥰

  • @marialuciaanselmo7624
    @marialuciaanselmo7624 3 ปีที่แล้ว +3

    Grazie mille, Graziane! Mi piace troppo conoscere la storia di tutte le cose, le persone, i paesi. Abraccio.

  • @joseraulescalonaaguilera5478
    @joseraulescalonaaguilera5478 3 ปีที่แล้ว +17

    Muy interesante clase, es importante conocer el lenguaje del país y también su historia. Tengo una gran admiración por ese gran general romano Scipion "el africano" no solo por vencer a Aníbal pero su talento de estratega y lealtad, no acepto alzar sus armas contra Roma a pesar de un trato injusto del Senado.

    • @marossi8755
      @marossi8755 10 หลายเดือนก่อน

      Hay pocos momentos en la historia que hayan determinado el desarrollo de una civilización. Imagínense si Hannibal hubiera ganado, ¿seríamos todos de cultura africana?

  • @ademarmenezesjunior
    @ademarmenezesjunior 3 ปีที่แล้ว +2

    Grazie mille per tante informazioni... saluti dal Brasile...🤗

  • @stefanofrazzi2799
    @stefanofrazzi2799 3 ปีที่แล้ว +3

    Grazie non sapevo il significato dell'inno bel video👍🏼👍🏼👍🏼

  • @mauriziocaico1178
    @mauriziocaico1178 3 ปีที่แล้ว +1

    Avanti con la spiegazione della seconda strofa! Grazie e brava.

  • @aunhussain4746
    @aunhussain4746 3 ปีที่แล้ว +7

    Si , i do want the next part of it. I find ur expressions very cute n pleasing. Grazie

  • @jlfazzito93
    @jlfazzito93 3 ปีที่แล้ว +6

    Bellissima spiegazione! Grazie mille.

    • @LearnAmo
      @LearnAmo  3 ปีที่แล้ว +1

      Di nulla! :)

  • @bozolednik1789
    @bozolednik1789 3 ปีที่แล้ว +1

    MIlle grazie, Graziana. Molto interessante e aspetto di poter guardare la continuazione,

  • @clecymuller2425
    @clecymuller2425 3 ปีที่แล้ว +6

    Grazie mille, Graziana. Me è piaciuto molto il video. Vorrei imparare la seconda parte.

    • @LearnAmo
      @LearnAmo  3 ปีที่แล้ว +3

      La farò allora! 😊

  • @albertobaragiotta290
    @albertobaragiotta290 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravissima . un altro significativo tassello nella mia cultura

  • @liliaroxanaxiscatti8293
    @liliaroxanaxiscatti8293 3 ปีที่แล้ว +12

    Mi è piaciuto moltissimo... davvero interessante... aspetterò l'altra parte... saluti a tutti dall'argentina...

    • @LearnAmo
      @LearnAmo  3 ปีที่แล้ว

      Ecco la spiegazione della seconda parte dell’inno nazionale italiano: th-cam.com/video/BVmsEgXS2PE/w-d-xo.html

  • @rudolfkogler9348
    @rudolfkogler9348 3 ปีที่แล้ว +26

    Nella quinta strofa si canta: "Gia l'Aquila d'Austria, le penne ha perdute." ! Nel ottavi di finale del campionato europeo la rivincita non ci è riuscito...ah, ah....Complimenti cari amici italiani ! Cari saluti da Graz/Austria !

    • @nicoladc89
      @nicoladc89 3 ปีที่แล้ว +5

      La cosa più divertente di Italia-Austria è l'attuale destinazione di Palazzo Metternich (colui che disse che l'Italia è solo un'espressione geografica), oggi Palazzo Metternich è sede dell'ambasciata italiana a Vienna.

    • @stemarzi
      @stemarzi 3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie caro amico austriaco, meno male che le parole dell'inno ormai si usano per i giochi e non per la guerra 😊. Ben vengano altre occasioni di confronto ludiche come questa nella nostra cara vecchia Europa😁

    • @pietrocannas8060
      @pietrocannas8060 3 ปีที่แล้ว

      Noi fummo da secoli calpesti è derisi perché non sian popolo perché sian divisi, unisci in una speme una sola bandiera già l'ora suonò....

    • @FlagAnthem
      @FlagAnthem 3 ปีที่แล้ว

      quelli erano tempi meno allegri...

    • @robertaalberti9228
      @robertaalberti9228 6 หลายเดือนก่อน

      ​​@@pietrocannas8060sul fatto che non siamo popolo perché siam divisi è chiaro e purtroppo vero. Ma che ca..o è la speme?

  • @videosyoutube6131
    @videosyoutube6131 3 ปีที่แล้ว +9

    La più bella canzone al mondo: "Il Canto Degli Italiani". Non existe un' altra più bella.

    • @marcocroci3504
      @marcocroci3504 ปีที่แล้ว +1

      😂. La più bella canzone del mondo 😂. E risultata imagine. Bisogna essere orgogliosi di essere italiani, però l inno da cagare. Meglio l inno americano, cinese, greco, tedesco, persino quello di Cuba è più bello. Sarebbe stato meglio il piave, come inno.

    • @stevemcking1879
      @stevemcking1879 11 หลายเดือนก่อน

      @@marcocroci3504per favore non dire cagate tu, quello americano posso capire gli altri elencati sono delle scoregge

  • @luisaltieri9654
    @luisaltieri9654 3 ปีที่แล้ว +8

    Ciao Graziana, sono in attesa della seconda parte. Dall´Argentina vi saluto e vi ringrazio.

  • @salvatorebrunelli
    @salvatorebrunelli 3 ปีที่แล้ว +2

    Siii! una seconda parte!!!

  • @jdos1994
    @jdos1994 3 ปีที่แล้ว +11

    Bellissimo video, tantissime grazie :)
    Infatti é un po' simile all'inno nazionale del mio Messico, cioé un inno di "guerra" e anche d'amore alla propria nazione. Entrambi belli.
    Saluti 😀😃🇮🇹🇲🇽

    • @FlagAnthem
      @FlagAnthem 3 ปีที่แล้ว

      erano tempi duri per tutti

  • @ernestkasperowski204
    @ernestkasperowski204 3 ปีที่แล้ว +1

    Aspetto la seconda parte, grazie :)

  • @de_palma
    @de_palma 3 ปีที่แล้ว +5

    Mi è piaciuto molto questo video, è veramente interessante. Quando Graziana dice "quanti di voi davvero conoscono il significato delle parole dell'inno di Mameli" mi è venuto il dubbio se si dice "quanti di voi davvero conoscete...". Grazie

    • @MrKingArthur85
      @MrKingArthur85 3 ปีที่แล้ว

      Ciao se usi il conoscete è già inteso il voi tranne che se stai facendo una domanda "Voi conoscete il vero significato....?"

  • @gracielaclaratomaselli4231
    @gracielaclaratomaselli4231 3 ปีที่แล้ว +4

    Molto interessante Graziano, spero la seconda parte. Grazie !!!!

  • @tignusel1405
    @tignusel1405 2 ปีที่แล้ว

    Grazie mille gentilissima e preparatissima Prof. Graziana! Siccome sono un appassionato di musica, se lei è d'accordo, aggiungerei solo un piccolo accenno a Michele Novaro, il musicista che compose la musica per il nostro splendido Inno nazionale. Grazie ancora!

  • @santinacasari311
    @santinacasari311 3 ปีที่แล้ว +3

    Grazie mille! Si... mi piacerebbe la seconda parte !

  • @jorgeluzentti1344
    @jorgeluzentti1344 3 ปีที่แล้ว +20

    L'Italia è mia seconda (o direi prima!) Patria, e mi vieni la pelle d'oca quando ascolto l'Inno!! E ovvio che ho tifato per la Squadra Azzurra campione!!
    💚🤍❤
    🇮🇹
    💚🤍❤

  • @an_net8309
    @an_net8309 3 ปีที่แล้ว +18

    Molto interesante! Grazie! Vorrei sentire anche la spiegazione dell'altra parte. Sono una cosacca :)

    • @LearnAmo
      @LearnAmo  3 ปีที่แล้ว

      Ciao! Ecco la spiegazione della seconda parte dell’inno nazionale italiano: th-cam.com/video/BVmsEgXS2PE/w-d-xo.html

  • @ramone2720
    @ramone2720 3 ปีที่แล้ว +5

    Thank you very much for this video and your brilliant explanation! 👍
    I will look forward for the second part.

  • @giovannismeraldi1446
    @giovannismeraldi1446 3 ปีที่แล้ว +1

    Ero totalmente ignorante sul significato del nostro inno. Sei bravissima, grazie

  • @emmanuelmurillogutierrez8195
    @emmanuelmurillogutierrez8195 3 ปีที่แล้ว +3

    Grazie Graziana, aspetto felice per la seconda parte

  • @mar79amp
    @mar79amp 3 ปีที่แล้ว +2

    Grazie mille! Molto interessanti questi aspetti storici!

  • @carlosanton8837
    @carlosanton8837 5 หลายเดือนก่อน

    Ciao, sono apparso per caso in questo video. Complimenti del tuo lavoro dalla Spagna!

  • @damianpodgorski6977
    @damianpodgorski6977 3 ปีที่แล้ว +4

    Saludos desde Polonia!

  • @alaudiojet8324
    @alaudiojet8324 3 ปีที่แล้ว

    Semplicemente brava eloquente e perfetta.

  • @giowen
    @giowen 3 ปีที่แล้ว +2

    Gran bel video...looking forward per il secondo

  • @catalinac7912
    @catalinac7912 27 วันที่ผ่านมา

    Grazie cara 🇮🇹❤️🇮🇹👏👏👏

  • @marcangelocarminati7062
    @marcangelocarminati7062 ปีที่แล้ว

    sarebbe molto interessante anche la seconda parte dell'inno grazie della tua spiegazione

  • @mcroma65
    @mcroma65 3 ปีที่แล้ว +3

    Vorrei precisare che Goffredo Mameli, poeta genovese morì a soli 21 anni a Roma nel 1849, in seguito a una ferita infetta che si procurò durante la difesa della Repubblica Romana.
    Come lui stesso dice nell'inno : era pronto alla morte ( come successe) perché " l'Italia chiamò"

  • @riccardovacchi1362
    @riccardovacchi1362 3 ปีที่แล้ว

    "Stringiamci a coorte" non è solo l'invito a restare uniti, ma anche a difendersi l'un l'altro, per ridurre al minimo le perdite, come faceva la coorte romana di fronte al nemico, proteggendosi con gli scudi dai fendenti e dai dardi scagliati dal nemico. La compattezza e mobilità delle coorti romane riuscì a sconfiggere ogni sorta di nemico, anche numericamente superiore e singolarmente più prestante. Amo l'Inno di Mameli, ma ne sogno uno che non inneggi alla guerra: "Guai a quel popolo che ha bisogno di eroi" [Bertold Brecht].
    P.S. A casa, il gatto più giovane si chiama Mackie Messer, detto "Mechino"...ed è adorabile!

  • @giuseppemolfetta2037
    @giuseppemolfetta2037 3 ปีที่แล้ว +1

    Molto interessante aspetto la seconda parte. Saluti dal Giappone.

  • @rebecaisakovich5028
    @rebecaisakovich5028 3 ปีที่แล้ว +3

    Grazie mille!

  • @claudiols8532
    @claudiols8532 3 ปีที่แล้ว

    COMPLIMENTI A TE BELLISSIMA SPEAKER.........GOFFREDO DI MAMELI E' IL SIMBOLO PIU' BELLO E PIU' PATRIOTTICO E DI CORAGGIO DI TUTTI I PATRIOTI ITALIANI .....UN BACIO!

  • @antoninosottile7716
    @antoninosottile7716 3 ปีที่แล้ว +1

    Sei superbravissima! Complimenti!

  • @mirianacarrozzo7610
    @mirianacarrozzo7610 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti, molto brava

  • @sc191149
    @sc191149 3 ปีที่แล้ว +1

    Mi piacerebbe molto l'altra parte. Molto interessante!

  • @EneaSolimano
    @EneaSolimano 3 ปีที่แล้ว +2

    Sublime lavoro, grazie!!!
    Sì, 5 strofe ha l'inno di Mameli, oltre al 'coro'. Uno degli originali scritti dall'eroe Mameli si trova qui, nel Museo della Patria sito nella casa natia di Mazzini, a Genova. Bisogna anche aggiungere che quel nobile Poeta-Guerriero donò la sua vita alla Patria prima di compiere 22 anni.
    Il continuo riferimento alla Mater Roma è più che obbligato, poihé da Ella, sacra Respvblica originale, è nata l'Italia, consolidatasi ai tempi di Caesar e Avgvsts, nel secolo I a.C.
    Zama è probabilmente la più importante e decisiva battaglia nella storia del pianeta. Almeno dell'Europa e di tutto l'occidente. Essa sancì definitivamente il dominio Italico (Romano) sulla nostra penisola e sul mare Mediterraneo, annientando la minaccia di un dominio cartaginese (fenicio-camita) in Europa.
    La Vittoria è sempre stata 'schiava' di Roma perché nessuno mai riuscì a vincere lo Stato Romano, che vinse ogni guerra affrontata nella sua lunga storia. Lo Stato Romano cadde da solo dopo più di mille anni, lentamente, per la propria corruzione e il logoramento dovuto a molteplici cause.
    I barbari austriaci disturbarono tra il XVIII e XIX secolo nel nord e nordest della Nazione; nel centro-sud a quell'epoca c'erano i barbari Borboni (spagnoli ma di origine francese); e nel centro, i barbari del Papato.
    Complimenti!

    • @concettamarullo750
      @concettamarullo750 2 ปีที่แล้ว +1

      Io ne conosco tre, di strofe. Se venissero enunciate pure le altre, non sarebbe cosa sbagliata. Perché gli italiani che lo conosco tutto sono contati sulle dita di una mano

  • @rosannacatanese1107
    @rosannacatanese1107 3 ปีที่แล้ว +1

    Per favore, la seconda parte :-)

  • @karinagruber5628
    @karinagruber5628 3 ปีที่แล้ว +1

    Interesantissimo graziana. 👏👏👏. Aspettiamo la seconda parte, ti prego 😉

  • @saboreandoitalia4196
    @saboreandoitalia4196 3 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Graziana mi piace molto il tuo canale perché se possa imparare di modo interesante tutto della bella Italia istoria arte abitudini cibo e come no la lingua italiana.. grazie di tutto cuore.. sono una tifosa spagnola una tifosa d'Italia 😊😊

    • @LearnAmo
      @LearnAmo  3 ปีที่แล้ว

      Grande! 🙌🏽

  • @GreekWiseThinking
    @GreekWiseThinking 3 ปีที่แล้ว +5

    Che bel inno!Saluti dalla Grecia!

    • @marcocroci3504
      @marcocroci3504 ปีที่แล้ว

      Greek, l inno greco è più bello. Le mie due passioni, Sicilia e Grecia. Senza dubbio, sono orgoglioso di essere italiano, ma abbiamo un brutto inno. Quello algerino, e molto più bello. A me i brividi, vengono a sentire quello cinese e russo. Tra i più belli del mondo. Il nostro è il più brutto.