Ma al verso 144 il Tommaso citato sarebbe da identificatsi con San Tommaso d'Aquino o con San Tommaso di Celano? Cioè dove avrebbe esattamente celebrato San Tommaso d'Aquino san Francesco. Scusi ma ho fatto un po' di confusione.
Gentile professore la ringrazio per questi video sono utilissimi. Vorrei chiederle se può analizzare alcuni sonetti del Canzoniere di Petrarca. In particolare i sonetti: 1-128-129-272. Ho difficoltà nell' individuare le figure retoriche.
La ringrazio di cuore per queste sue lezioni professore!
Ma al verso 144 il Tommaso citato sarebbe da identificatsi con San Tommaso d'Aquino o con San Tommaso di Celano? Cioè dove avrebbe esattamente celebrato San Tommaso d'Aquino san Francesco. Scusi ma ho fatto un po' di confusione.
Nel canto precedente con la ricostruzione poetica di Dante che mette sulla bocca di Tommaso d'Aquino la lode di san Francesco
Gentile professore la ringrazio per questi video sono utilissimi.
Vorrei chiederle se può analizzare alcuni sonetti del Canzoniere di Petrarca. In particolare i sonetti: 1-128-129-272. Ho difficoltà nell' individuare le figure retoriche.
Ci proverò, ma dovrebbe avere un po' di pazienza,
Vincenzo Panzeca certo professore, non ho alcuna fretta. Anzi la ringrazio per il suo lavoro.