Grazie MariaClara, mi hai dato un'idea bellissima per dei lavori che sto eseguendo. Mi hai reso il lavoro semplicissimo. La tua finta maglia inglese/punto mussolini e' semplicemente bello! GRAZIE! tse2.mm.bing.net/th?id=OGC.c475b448724dd1dc9aae6fafd070da74&pid=Api&rurl=https%3a%2f%2fmedia.giphy.com%2fmedia%2f3o7absbD7PbTFQa0c8%2fgiphy.gif&ehk=b%2fntzRdZacKwg5%2bB65fyK8d8Rv4XJ1tGCf%2bbqDag3eE%3d tse2.mm.bing.net/th?id=OGC.c475b448724dd1dc9aae6fafd070da74&pid=Api&rurl=https%3a%2f%2fmedia.giphy.com%2fmedia%2f3o7absbD7PbTFQa0c8%2fgiphy.gif&ehk=b%2fntzRdZacKwg5%2bB65fyK8d8Rv4XJ1tGCf%2bbqDag3eE%3d
Buonasera Angela, semplicemente deve girare il filo che non utilizza sopra l'altro filo prima dell'inizio del nuovo giro di lavoro in modo da farlo salire ogni giro fino a quando le servirà per cambiare colore. Buon lavoro 🌸🌸🌸
Buongiorno Betta, ti ringrazio 💗 tantissimo per l'apprezzamento. Per la sciarpa penso sia bella sia senza che con il bordo di vivagno. Le maglie di vivagno in caso ti possono servire per bloccare il lavoro. Puoi comunque fare un mini mini campione senza vivagno e poi aggiungere le maglie e proseguire e vedere cosa preferisci in base anche al filato che utilizzerai. Buon sferruzzo 💗Ciao !
Ciao Silvana, Grazie, come ti dicevo si si può tranquillamente fare con i ferri circolari, potrebbe essere occasione per farne un video ma non sapendo quando potrò rientrare a pieno ritmo nel canale e con tutti gli arretrati che mi ritrovo ti spiego qui
Per la lavorazione andata e ritorno con i ferri diritti classici ho suggerito nel video tutorial di aggiungere un punto in più dopo i multipli di 4 punti così da lavorare sempre due diritti due rovesci senza contare i giri. Per la lavorazione circolare puoi/potete avviare un numero pari di punti maglia multipli di 4 punti (chiudere in cerchio con il punto in più , per chi non lo sa ancora fare trovate il video tutorial qui th-cam.com/play/PLKwuP8A-tyDzBZQSAjwx0bC-JDdjQ2lCm.html è il video n.3) + inserire un marcapunto poi lavori la sequenza a), b) fino a raggiungere la lunghezza desiderata: a) Lavorare il giro 1 e tutti i ferri dispari: 2 diritti e 2 rovesci b) Lavorare il giro 2 e tutti i ferri pari: iniziando con 1 rovescio poi prosegui 2 diritti e 2 rovesci fino a fine l'ultimo punto scalando di un punto ad inizio vedrai che sarà sempre un rovescio che andrà ad unirsi al primo rovescio lavorato sullo stesso giro. Prosegui quindi con a) e b) fino a raggiungere la lunghezza dello scaldacollo. Fammi sapere se sono riuscita a spiegare bene i passaggi. Ti auguro Buona Lavorazione del Girocollo Fammi sapere come è andata Ciao !
Buongiorno Lucia 🌸 Per gli aumenti e le diminuzioni tenga conto del modulo che è di 4 punti maglia, che potrà adeguare in base all'esigenza diversa delle parti del progetto che sta realizzando (es. scollo, scollo a V, scalfo, polsini, ampliamento circonferenza ecc...) Buon sferruzzo e buona giornata creativa 🌸🌸🌸
Ciao Silvana, si, si può fare anche con i ferri circolari tranquillamente. Ti rispondo nel tuo successivo commento, scusa il ritardo ma come avrai notato in questo periodo non sono riuscita ad essere molto presente sul Canale, ciao !
Ciao ho pubblicato poco fa un video tutorial per creare uno scaldacollo a doppio giro con i ferri circolari, trovi il tutorial qui th-cam.com/video/DwhAWp8l5WM/w-d-xo.html
Buonasera, può chiuderle come preferisce, con l'accavallata semplice lavorando i punti come si presentano o tutti a diritto, se invece vuole una chiusura morbida può optare per la chiusura con gettato, dipende per quale progetto la sta lavorando. Nella raccolta di Scuola di Maglia trova dei video tutorial di chiusura, li trova qui th-cam.com/video/TAnI1zUsPpg/w-d-xo.html Buon lavoro
I punti sono belli e facili,ma difficili da realizzare perché manca la spiegazione vocale e le scritte che appaiono di tanto in tanto sono apparizioni troppo brevi per poterle leggere. 😢 è un vero peccato!!
Anna Maria Caredda, grazie per gli apprezzamenti dei punti proposti, si questo in particolare se segue il tutorial è molto semplice da ricordare e lavorare rispetto ad altre spiegazioni. Può controllare il video in almeno due modi: bloccarlo quando preferisce da stop leggere le spiegazioni e farlo proseguire cliccando su start, oppure nelle opzioni dei video di TH-cam cliccare su Impostazioni dall'icona della ghiera/rotellina, selezionare 'Velocità di riproduzione' e impostarla a 0,25 in modo che il video scorra lentamente. Può rallentare il video a 0,25 - 0,50 e 0,75 rispetto alla velocità 'normale' - spero le sia di aiuto non solo per i miei video Buona giornata
Buonasera Angela, se posso esserle di aiuto mi chieda pure Se cerca la lavorazione circolare del punto lo trova qui th-cam.com/video/DwhAWp8l5WM/w-d-xo.html
Ciao per la lavorazione con i ferri circolari trovi il tutorial qui
th-cam.com/video/DwhAWp8l5WM/w-d-xo.html Buon Lavoro !
Grazie MariaClara, mi hai dato un'idea bellissima per dei lavori che sto eseguendo. Mi hai reso il lavoro semplicissimo. La tua finta maglia inglese/punto mussolini e' semplicemente bello! GRAZIE! tse2.mm.bing.net/th?id=OGC.c475b448724dd1dc9aae6fafd070da74&pid=Api&rurl=https%3a%2f%2fmedia.giphy.com%2fmedia%2f3o7absbD7PbTFQa0c8%2fgiphy.gif&ehk=b%2fntzRdZacKwg5%2bB65fyK8d8Rv4XJ1tGCf%2bbqDag3eE%3d tse2.mm.bing.net/th?id=OGC.c475b448724dd1dc9aae6fafd070da74&pid=Api&rurl=https%3a%2f%2fmedia.giphy.com%2fmedia%2f3o7absbD7PbTFQa0c8%2fgiphy.gif&ehk=b%2fntzRdZacKwg5%2bB65fyK8d8Rv4XJ1tGCf%2bbqDag3eE%3d
Chiarissima e facilissima spiegazione. COMPLIMENTI!
Facile da ricordare e di scorrevole esecuzione!
Grazie mille Giuditta :)
Bravissima
Spiegazioni molto chiare.
Mi piacerebbe vedere anche la coloritura laterale
Grazie mille
sei molto brava, le tue spiegazioni sono molto chiare. A prova di principiante.Ciao
Grazie di cuore Elisabetta, apprezzo veramente tanto il tuo commento. Buon sferruzzo ! 🤗💞
Mi piace molto
Grazie Melania
Mi piace
Grazie Maria :)
Chiarissimo!! Brava e grazie
Perfetto ! Grazie a te per il complimento ed il riscontro !
Buon Anno 🌸🌸🌸
Ciao sono angela vorrei chiedere 1 consiglio sto per fare q sciarpetta di 2 colori man mano che alzo il lavoro quei fili laterali cosa posso fare
Grazie anticipato
Buonasera Angela,
semplicemente deve girare il filo che non utilizza sopra l'altro filo prima dell'inizio del nuovo giro di lavoro in modo da farlo salire ogni giro fino a quando le servirà per cambiare colore.
Buon lavoro 🌸🌸🌸
E' un piacere buona serata 🌸
Brava 👏
Grazie 🌸🌸🌸
Ciao, con questa lavorazione consigli la maglia di vivagno per fare una sciarpa oppure il bordo è già bello così?!! Tutorial molto bello, grazie 😀
Buongiorno Betta, ti ringrazio 💗 tantissimo per l'apprezzamento. Per la sciarpa penso sia bella sia senza che con il bordo di vivagno. Le maglie di vivagno in caso ti possono servire per bloccare il lavoro. Puoi comunque fare un mini mini campione senza vivagno e poi aggiungere le maglie e proseguire e vedere cosa preferisci in base anche al filato che utilizzerai. Buon sferruzzo 💗Ciao !
grazie :-))
A te Fernanda Ciao !
Brava.....
Potresti spiegare lo stesso punto lavorato con i ferri circolare vorrei fare un girocollo.....
Grazie
Ciao Silvana, Grazie,
come ti dicevo si si può tranquillamente fare con i ferri circolari, potrebbe essere occasione per farne un video ma non sapendo quando potrò rientrare a pieno ritmo nel canale e con tutti gli arretrati che mi ritrovo ti spiego qui
Per la lavorazione andata e ritorno con i ferri diritti classici ho suggerito nel video tutorial di aggiungere un punto in più dopo i multipli di 4 punti così da lavorare sempre due diritti due rovesci senza contare i giri.
Per la lavorazione circolare puoi/potete avviare un numero pari di punti maglia multipli di 4 punti (chiudere in cerchio con il punto in più , per chi non lo sa ancora fare trovate il video tutorial qui th-cam.com/play/PLKwuP8A-tyDzBZQSAjwx0bC-JDdjQ2lCm.html è il video n.3)
+ inserire un marcapunto poi lavori la sequenza a), b) fino a raggiungere la lunghezza desiderata:
a) Lavorare il giro 1 e tutti i ferri dispari: 2 diritti e 2 rovesci
b) Lavorare il giro 2 e tutti i ferri pari: iniziando con 1 rovescio poi prosegui 2 diritti e 2 rovesci fino a fine l'ultimo punto scalando di un punto ad inizio vedrai che sarà sempre un rovescio che andrà ad unirsi al primo rovescio lavorato sullo stesso giro. Prosegui quindi con a) e b) fino a raggiungere la lunghezza dello scaldacollo.
Fammi sapere se sono riuscita a spiegare bene i passaggi.
Ti auguro Buona Lavorazione del Girocollo Fammi sapere come è andata Ciao !
Ciao Silvana, il tutorial per la lavorazione con i ferri circolari è qui th-cam.com/video/DwhAWp8l5WM/w-d-xo.html
Buona creatività Ciao !
Come diminuire e aumentare le maglie affinché il disegno venga rispettato? Grazie!
Buongiorno Lucia 🌸 Per gli aumenti e le diminuzioni tenga conto del modulo che è di 4 punti maglia, che potrà adeguare in base all'esigenza diversa delle parti del progetto che sta realizzando (es. scollo, scollo a V, scalfo, polsini, ampliamento circonferenza ecc...)
Buon sferruzzo e buona giornata creativa 🌸🌸🌸
Se inizio con il dritto vado a finire con il rovescio?
Ciao, no, perchè a fine trovi un punto in più
Ciao volevo sapere se questo punto si può fare anche con i ferri circolare grazie Silvsna
Ciao Silvana,
si, si può fare anche con i ferri circolari tranquillamente.
Ti rispondo nel tuo successivo commento, scusa il ritardo ma come avrai notato in questo periodo
non sono riuscita ad essere molto presente sul Canale, ciao !
Ciao ho pubblicato poco fa un video tutorial per creare uno scaldacollo a doppio giro con i ferri circolari, trovi il tutorial qui
th-cam.com/video/DwhAWp8l5WM/w-d-xo.html
Come si chiude?
Buonasera, può chiuderle come preferisce, con l'accavallata semplice lavorando i punti come si presentano o tutti a diritto, se invece vuole una chiusura morbida può optare per la chiusura con gettato, dipende per quale progetto la sta lavorando. Nella raccolta di Scuola di Maglia trova dei video tutorial di chiusura, li trova qui th-cam.com/video/TAnI1zUsPpg/w-d-xo.html
Buon lavoro
Potresti aiutarmi vorrei fare un passamontagna ad un bimbo di 12 mesi oppure se mn puoi indirizzami da qualcuna scusami
I punti sono belli e facili,ma difficili da realizzare perché manca la spiegazione vocale e le scritte che appaiono di tanto in tanto sono apparizioni troppo brevi per poterle leggere. 😢 è un vero peccato!!
Anna Maria Caredda, grazie per gli apprezzamenti dei punti proposti, si questo in particolare se segue il tutorial è molto semplice da ricordare e lavorare rispetto ad altre spiegazioni. Può controllare il video in almeno due modi: bloccarlo quando preferisce da stop leggere le spiegazioni e farlo proseguire cliccando su start, oppure nelle opzioni dei video di TH-cam cliccare su Impostazioni dall'icona della ghiera/rotellina, selezionare 'Velocità di riproduzione' e impostarla a 0,25 in modo che il video scorra lentamente. Può rallentare il video a 0,25 - 0,50 e 0,75 rispetto alla velocità 'normale' - spero le sia di aiuto non solo per i miei video
Buona giornata
Grazie mille per i consigli che mi ha dato molto utili 🙏❤️
Felice di esservi di aiuto, a presto buona domenica
Non ho capito
Buonasera Angela, se posso esserle di aiuto mi chieda pure
Se cerca la lavorazione circolare del punto lo trova qui th-cam.com/video/DwhAWp8l5WM/w-d-xo.html
Grazie
Di niente Angela, ha provato a lavorare il punto ?
E' poi riuscita ? Mi faccia sapere se posso aiutarla in qualche modo. Cari saluti Mariachiara
Per cortesia,lavorate con il filato più sottile.. Perché così è un taccone ..Il lavoro viene più preciso è si nota meglio il punto.. Grazie
Buongiorno Angelina B. ogni consiglio e punto di vista personale qui è ben accetto. Cari saluti Mariachiara
Perché non la spieghi a voce ? Grazie
Angelina al momento i tutorial qui sul canale sono così senza audio con spiegazioni scritte
Come chiudere la falsa costa inglese in modo che rimanga bella? Urgente
Cerchi nella Scuola di Maglia la chiusura con gettato oppure lavori i punti come si presentano ed esegua l'accavallata classica
Ho fatto uno scaldacollo ai ferri finta costa inglese com chiudere il ferro
Nn ho capito meglio quando spieghi a voce
Grazie Silvana 🌺🌺🌺
8u
Dina voleva chiedermi qualcosa grazie