La scena finale dove tutti al tavolo cantano "god bless america" senza credere minimamente in quello che stanno cantando, è di una potenza incredibile....capolavoro assoluto davvero
@lorisrossi3363 sfortunatamente no perché non ho il numero di telefono di nessuno di loro, è solo una mia lettura della scena e del film. Ho infranto qualche regola esprimendo una mia idea?
@lorisrossi3363 sfortunatamente no perché non ho il loro numero di telefono, è solo una mia lettura della scena e del film. Ho trasgredito qualche regola nell'esprimere una mia idea?
visto l'altro giorno al cinema, e non aspettavo altro che questo video, grazie a tutti voi quattro per portare avanti queste rubrica che davvero dà moltissimo.
Come sempre riuscite a unire cultura e intrattenimento senza che nessuna delle due prevalichi sull'altra...ormai un must negli appuntamenti in live!! complimenti
Non a caso il tipo che ha montato il film ha anche montato il padrino 1 e 2, un tizio che sapeva montare i film con uno stile super invisibile e minimale ma dannatamente per qualche motivo sempre super intrattenente.
Non a caso il tipo che ha montato il film ha anche montato il padrino 1 e 2, un tizio che sapeva montare i film con uno stile super invisibile e minimale ma dannatamente per qualche motivo sempre super intrattenente.
Non a caso il tipo che ha montato il film ha anche montato il padrino 1 e 2, un tizio che sapeva montare i film con uno stile super invisibile e minimale ma dannatamente per qualche motivo sempre super intrattenente.
Non a caso il tipo che ha montato il film ha anche montato il padrino 1 e 2, un tizio che sapeva montare i film con uno stile super invisibile e minimale ma dannatamente per qualche motivo sempre super intrattenente.
Non a caso il tipo che ha montato il film ha anche montato il padrino 1 e 2, un tizio che sapeva montare i film con uno stile super invisibile e minimale ma dannatamente per qualche motivo sempre super intrattenente.
Un film dove bisogna stare attento ad ogni scena ogni movimento e sguardo tra i personaggi vuol dire qualcosa di ben preciso ad esempio nella lunga scena del matrimonio
Adoro queste live, le aspetto sempre con piacere. Complimenti! Vic una delle prossime volta magari parlate di Heat di Mann! Un film eccezionale e troppo spesso dimenticato ❤️
Visto x l'ennesima volta proprio Sabato (capolavoro), forse l'unica cosa che con gli occhi di oggi vedo decisamente troppo lunga, è la festa del matrimonio nel primo atto (non finisce mai il ricevimento😂), cmq capolavoro, cast immenso e regia favolosa.
Avevo ricommentato la vecchia rece di Fruscio, commento anche qui. Capolavoro immane e irraggiungibile, per me non c’è full metal jacket che tenga. Una mia amica che non lo aveva mai visto, appena usciti dalla sala mi ha detto “mi è piaciuto tantissimo, e mi ha anche inquietato di brutto”. Per me è la sintesi perfetta. Il finale coi nomi degli attori che scorrono, mi ammazza sempre ogni volta.
Visto al Cinema dopo averlo già visto varie volte in tv. Eh che dire. Al cinema è tutto diverso. Si notano piccolezze e variazioni fra gli attori e regia che non si possono vedere in altro modo. Chissà quante particolarità ci siamo persi non potendo vedere altri capolavori al cinema
Da me lo hanno dato un solo ed unico giorno. Ovviamente quel solo ed unico giorno in cui ho avuto la squaraus e rischiavo di cagarmi addosso. Bestemmie.
Comunque ho messo un commento in cui vi chiedevo di fare un video su LYNCH. incredibile come due minuti dopo Dario abbia citato proprio Twin Peaks, non è uno scherzo ahah, forse è un segno
purtroppo la mia poca esperienza (o la poca pazienza) mi hanno fatto un po’ pesare la lunghissima parte iniziale del matrimonio, ma a prescindere da quella, film davvero stupendo, potentissimo e con delle scene memorabili
Quella parte apparentemente "lenta" serve priorio a far entrare lo spettatore nella quotidianità e nella noia della vita di tutti i giorni, quando poi all'improvviso ti ritrovi in campo dove si vieje bombardati.
Non è semplicemente non accurata, è proprio falsa nonché una stronzata. Ma puoi mai credere che ad un detenuto viene consegnata una pistola con 3 proiettili dentro?
Io ho colto la metafora della roulotte russa come la casualità e l’imparzialità della guerra e delle morti, della sua superficialità di come la gente muoia.
Apocalypse Now non è un film di guerra, c'è la guerra, ma non è un film di guerra. "Apocalypse Now non è un film di guerra: è un film sul senso della civilizzazione." questo è ciò che disse Coppola per convincere Storaro a fare il direttore della fotografia.
Amo questo film ma c'è solo una cosa che mi ha dato fastidio e dè il modo in cui i viettamiti sono mostrati. Ovviamente le torture e la guerra ci dovevano essere ci mancherebbe ma sono mostrati solo come dei mostri quando invece si stavano diffendendo dall'invasione. Poi so che succese un super casino fra vietnam del nor, sud ecc
Visto per la prima volta al cinema settimana scorsa... Non potevo perdermi quest'occasione, film davvero bellissimo, un capolavoro. Le critiche che dicono che è un film propagandistico e razzista o non l'hanno visto o non ci hanno capito niente della roulette russa.
@@victorlaszlo88 Appunto! ..Parliamo di Barbie dai...adesso rifanno "quarto potere"...per vedere un capolavoro, dobbiamo scavare sempre piu' indietro nel tempo. Quando nessuno di noi era nato. Neanche per "il cacciatore" eravamo su questo pianeta .
@@chairaggione grazie Peccato ti sia sfuggito il sarcasmo. Era OVVIO che la critica sottesa era che, per citare autentici capolavori indimenticabili, bisogna risalire agli anni 70.Impariamo a pensare ...magari non si fa' la figura degli idioti! Pensa pensa pensa...un consiglio da una stupida.
Bel film che purtroppo per essere apprezzato deve essere visto staccando il cervello. Si regge interamente sulla scena della roulette russa che non ha semplicemente il minimo senso né nelle premesse né nello sviluppo della stessa.
La scena finale dove tutti al tavolo cantano "god bless america" senza credere minimamente in quello che stanno cantando, è di una potenza incredibile....capolavoro assoluto davvero
@lorisrossi3363 sfortunatamente no perché non ho il numero di telefono di nessuno di loro, è solo una mia lettura della scena e del film. Ho infranto qualche regola esprimendo una mia idea?
@lorisrossi3363 sfortunatamente no perché non ho il loro numero di telefono, è solo una mia lettura della scena e del film. Ho trasgredito qualche regola nell'esprimere una mia idea?
Avessi visto il film lo dedurresti da solo @lorisrossi3363
Recuperato per la prima volta al cinema. Film strepitoso! Mi ha fatto quasi paura devo dire.
Stessa cosa, quasi troppo reale per essere un film
Anche per me, esperienza incredibile
Fortunatamente ho visto che il film tornava al cinema proprio grazie ad un Post di Victor!
Uguale, forse più intristito che spaventato
@@SunBroSimo611 si anche
visto l'altro giorno al cinema, e non aspettavo altro che questo video, grazie a tutti voi quattro per portare avanti queste rubrica che davvero dà moltissimo.
Capolavoro imprescindibile.
Grazie per questo contenuto! Vi prego prima o poi parlate di LYNCH, sarei troppo curioso
Come sempre riuscite a unire cultura e intrattenimento senza che nessuna delle due prevalichi sull'altra...ormai un must negli appuntamenti in live!! complimenti
14:26 in effetti fra il cacciatore, Apocalypse now, Platoon e Full metal jacket è davvero una bella sfida.
Per me i lavori di Cimino e Coppola superiori
Christopher Walken un Dio del cinema.
Lo stacco tra la suonata di pianoforte e il Vietnam mette i brividi ogni volta.
Non a caso il tipo che ha montato il film ha anche montato il padrino 1 e 2, un tizio che sapeva montare i film con uno stile super invisibile e minimale ma dannatamente per qualche motivo sempre super intrattenente.
Non a caso il tipo che ha montato il film ha anche montato il padrino 1 e 2, un tizio che sapeva montare i film con uno stile super invisibile e minimale ma dannatamente per qualche motivo sempre super intrattenente.
Non a caso il tipo che ha montato il film ha anche montato il padrino 1 e 2, un tizio che sapeva montare i film con uno stile super invisibile e minimale ma dannatamente per qualche motivo sempre super intrattenente.
Non a caso il tipo che ha montato il film ha anche montato il padrino 1 e 2, un tizio che sapeva montare i film con uno stile super invisibile e minimale ma dannatamente per qualche motivo sempre super intrattenente.
Non a caso il tipo che ha montato il film ha anche montato il padrino 1 e 2, un tizio che sapeva montare i film con uno stile super invisibile e minimale ma dannatamente per qualche motivo sempre super intrattenente.
Finalmente dopo 2 settimane, sono andato a vederlo in sala sono uscito devastato
Un film dove bisogna stare attento ad ogni scena ogni movimento e sguardo tra i personaggi vuol dire qualcosa di ben preciso ad esempio nella lunga scena del matrimonio
Adoro queste live, le aspetto sempre con piacere. Complimenti!
Vic una delle prossime volta magari parlate di Heat di Mann! Un film eccezionale e troppo spesso dimenticato ❤️
Appena finito di vederlo per la prima volta.
In questo momento ho un misto di sensazioni che non saprei descrivere. Veramente meraviglioso.
Film potentissimo
Ce lo fecero vedere in terza media, bellissimo
Minchia pesantino per un ragazzino di terza media
Visto x l'ennesima volta proprio Sabato (capolavoro), forse l'unica cosa che con gli occhi di oggi vedo decisamente troppo lunga, è la festa del matrimonio nel primo atto (non finisce mai il ricevimento😂), cmq capolavoro, cast immenso e regia favolosa.
D'accordissimo,infatti me lo ricordavo molto più corta infatti nel dvd a casa molte scene di quella sequenza non ci sono.
Avevo ricommentato la vecchia rece di Fruscio, commento anche qui. Capolavoro immane e irraggiungibile, per me non c’è full metal jacket che tenga. Una mia amica che non lo aveva mai visto, appena usciti dalla sala mi ha detto “mi è piaciuto tantissimo, e mi ha anche inquietato di brutto”. Per me è la sintesi perfetta. Il finale coi nomi degli attori che scorrono, mi ammazza sempre ogni volta.
Visto al Cinema dopo averlo già visto varie volte in tv. Eh che dire. Al cinema è tutto diverso. Si notano piccolezze e variazioni fra gli attori e regia che non si possono vedere in altro modo. Chissà quante particolarità ci siamo persi non potendo vedere altri capolavori al cinema
Regia,contenuti e interpreti sublimi..
grazie mille!
Capolavoro immane
Visto per la prima volta la settimana scorsa. Film epocale
"Tu devi contare su un colpo solo, hai soltanto un colpo, il cervo non ha il fucile, deve essere preso con un colpo solo. Altrimenti non è leale."
E me lo guardo stasera!! Cazzo!
un capolavoro immane
Grande film❤
Da me lo hanno dato un solo ed unico giorno. Ovviamente quel solo ed unico giorno in cui ho avuto la squaraus e rischiavo di cagarmi addosso. Bestemmie.
Comunque ho messo un commento in cui vi chiedevo di fare un video su LYNCH. incredibile come due minuti dopo Dario abbia citato proprio Twin Peaks, non è uno scherzo ahah, forse è un segno
Nella mia top 10 di sempre
purtroppo la mia poca esperienza (o la poca pazienza) mi hanno fatto un po’ pesare la lunghissima parte iniziale del matrimonio, ma a prescindere da quella, film davvero stupendo, potentissimo e con delle scene memorabili
Quella parte apparentemente "lenta" serve priorio a far entrare lo spettatore nella quotidianità e nella noia della vita di tutti i giorni, quando poi all'improvviso ti ritrovi in campo dove si vieje bombardati.
Film assurdo che ho recuperato al cinema e mi ha a dir poco inquietato e intristito, perché questa è un film di guera non guerra
Ma davvero qualcuno ha commentato usando come critica il fatto che la Roulette Russa non fosse storicamente accurata? La gente non sta bene 😂
Non è semplicemente non accurata, è proprio falsa nonché una stronzata.
Ma puoi mai credere che ad un detenuto viene consegnata una pistola con 3 proiettili dentro?
Non sanno a cosa aggrapparsi per criticare un film perfetto. Non è un film storico né tantomeno un documentario.
Però magari dopo dicono che il rinoceronte nell'antica Roma va bene @@stefano4170
Io ho colto la metafora della roulotte russa come la casualità e l’imparzialità della guerra e delle morti, della sua superficialità di come la gente muoia.
Quando vedo mr marra vorrei fare la mossa di Christopher walken
Apocalypse Now non è un film di guerra, c'è la guerra, ma non è un film di guerra. "Apocalypse Now non è un film di guerra: è un film sul senso della civilizzazione." questo è ciò che disse Coppola per convincere Storaro a fare il direttore della fotografia.
È costato 9 euro ma ci stava
Pronti
Ma questi eventi ogni quanto gli fanno? Che classici ci sono che compiono un'anniversario quest'anno?
Quest'anno, fra gli altri, c'è "C'era una volta in America"
@@_Cappequando?
@@Philfullbox sono i 40 anni del film, 1984-2024. Non so se qualche sala lo manderà, ma se non lo fanno faccio un casino
@@_Cappespero dì sì ma non credo, la versione estesa poi ancora più improbabil
Quest'anno è anche 50 anni di Chinatown e il padrino parte 2,spero tornino in sala pure loro
Le cose che dice dario abbastanza sentite e risentite la solita pappardella. Film devastante comunque
Un po' di retorica, certo. Va detto però che ormai si è detto e scritto di tutto sul film, non ripetere cose già dette, diventa difficile.
Amo questo film ma c'è solo una cosa che mi ha dato fastidio e dè il modo in cui i viettamiti sono mostrati. Ovviamente le torture e la guerra ci dovevano essere ci mancherebbe ma sono mostrati solo come dei mostri quando invece si stavano diffendendo dall'invasione. Poi so che succese un super casino fra vietnam del nor, sud ecc
Rimane un capolavoro ovviamente
Da quando torna dal Vietnam Michael in ogni scena ha sempre addosso la divisa da militare. Questo testimonia come lui non sia mai uscito dal Vietnam
Solo quando torna a Saigon per riportare indietro Nick (Walken) è di nuovo vestito da civile
@@corradoforelli8073 vero
una domanda ma la versione presente su infinity+ è quella integrale??
Visto per la prima volta al cinema settimana scorsa... Non potevo perdermi quest'occasione, film davvero bellissimo, un capolavoro. Le critiche che dicono che è un film propagandistico e razzista o non l'hanno visto o non ci hanno capito niente della roulette russa.
Vic il mio film preferito è The Lighthouse, credo che diventerà un super cult da scuola di cinema con il passare degli anni, che ne pensi?
Che dramma, per fare l'apologia ad un film, si deve parlare degli anni 70. Dove e' finito tutto?
Mah, sarà che è un film degli anni '70?
@@victorlaszlo88 Appunto! ..Parliamo di Barbie dai...adesso rifanno "quarto potere"...per vedere un capolavoro, dobbiamo scavare sempre piu' indietro nel tempo.
Quando nessuno di noi era nato. Neanche per "il cacciatore" eravamo su questo pianeta
.
@@emanuelamariotti9183 …
@@emanuelamariotti9183tieni 🏆questo è il premio “commento più stupido che abbia mai letto”, veramente meritato
@@chairaggione grazie Peccato ti sia sfuggito il sarcasmo. Era OVVIO che la critica sottesa era che, per citare autentici capolavori indimenticabili, bisogna risalire agli anni 70.Impariamo a pensare ...magari non si fa' la figura degli idioti!
Pensa pensa pensa...un consiglio da una stupida.
Grandissimo film, ma il modo in cui dipinge i vietnamiti è osceno
Giusto un po' di retorica e ideologia in questa chiacchierata da parte del Frusciante, ma comunque piacevole.
film clamoroso
Gli americani hanno rotto il c.... ovunque, e continuano a farlo. Comunque il film è un capolavoro assoluto
Continuano a farlo? Dove?
@@Manuel-ks9qo se hai bisogno che te lo spieghi, andiamo bene
@@smvproducerringrazia che sono "ovunque", visto che la nostra difesa è dipesa da loro, in assenza di una vera difesa comune europea.
Bel film che purtroppo per essere apprezzato deve essere visto staccando il cervello. Si regge interamente sulla scena della roulette russa che non ha semplicemente il minimo senso né nelle premesse né nello sviluppo della stessa.