Bhe.. tutto quello che è successo in Ucraina nell'ultimo decennio era finalizzato a questo, opinione pubblica felice, americani felici, rappresentanti dell'unione europea con il conto in banca offshore più gonfio di prima. Insomma tutti felici, si rasenta la perfezione direi.
Già, ma chi è stato? E' la Russia che ha mandato i soldati e carri armati, noi abbiamo solo reagito. Se poi era finalizzato a questo, spero che Putin si sia fatto i conti in tasca come si deve. Pure l'aver piazzato il suo uomo alla Casa Bianca, la storia ci dirà se sarà ubbidiente o un cane pazzo. O un assassino
mha a sto punto non mi limiterei al golfo del messico, tra qualche anno magari avremo l'oceano d'america occidentale, poi l'oceano d'america orientale.. poi l'oceano non tanto vicino all'america...e per finire anche il mediterraneo potrebbe diventare mare dei protettorati uniti d'america 😅
Potrebbe cercare di fare un video, una ricerca, sugli americani dissidenti?? Perché sono loro che ci interessano. A loro va la nostra attenzione, grazie.
Ma voi pensate che Trump veramente faccia quello che dice, che non è realizzabile, non è possibile.... Parla perché parlare fa effetto. Come D'annunzio, che comunque parlava parlava ma da Fiume ha dovuto andare via perché negli accordi di pace Fiume non c'era. L'america che ci piace... Professore, mi è rimasta solo Joan Baez. Ti sogno California??? Che incubo!!! Bei film come JFK, Balla coi lupi, il Caso Watergate.... Il laureato. La musica di Simon e garfunkel... Resta, a spiegare tutto, The Truman show. Ma l'america di Woodstock... Non c'è più. È morta. La hanno uccisa, come hanno ucciso Bobby Kennedy col suo commovente discorso sul Pil, come hanno ucciso Martin Luther King. Esiste sicuramente un gruppo di dissidenti dello stato attuale in Usa con cui sarebbe bello mettersi in contatto. I film di woody Allen... È passata una spugna e ha cancellato tutto. Perché quello che sentiamo oggi cancella ogni speranza. Facciamo una bella guerra... In Vietnam? Noooo, cambiamo un po', ci conviene in Messico. Ora aspettiamo che i ragazzi americani debbano partire per la guerra e vediamo come la prendono. Peer la striscia di Gaza a Berkeley hanno fatto, fermi nel campus. Se ne è più saputo niente? Di loro non si parla, non esistono. Trump le spara grosse apposta, per far dimenticare tutti i movimenti di opposizione. E noi tutti a dargli importanza, ascolto, risalto. Sarebbe stupendo far finta di non avere sentito. Non hai parlato. Non esisti. Quello che lui vuole è la luce su di sé... Ohhhh, la lampadina si è bruciata...
Metà delle cose promesse le ha già fatte, il problema è proprio se realizza l'altra metà. Intanto i danni ci sono già. Poi nessuno credeva che Putin avrebbe invaso l'Ucraina e che Hitler avrebbe sterminato gli ebrei, poi però....
Certo, sarebbe bellissimo poter fare finta di nulla, peccato che questo soggetto sia il presidente della più grande potenza mondiale e che le cose che dice, pur essendo evidentemente esagerate, hanno effetti immediati ed importanti, quindi è giusto che se ne parli
Se si vuole fare qualcosa, invece di parlare e basta, allora si deve manifestare come si faceva negli anni 70, si scende in strada, si sciopera, si fa ostruzionismo...si deve agire, non parlare, bisogna sacrificare qualcosa: la propria vita comoda, la propria sicurezza, il proprio futuro anche (rischio il posto di lavoro, rischio la laurea, la galera...). Ma se non si decide di abbandonare gli agi della propria vita comoda per combattere in ciò che si sa essere giusto, allora si dovrà far crescere i propri figli sotto regimi che via via saranno sempre più dittatoriali, e poi sarà troppo tardi per fare qualcosa. Un giorno ci sveglieremo e saremo tutti in lockdown, sorvegliati speciali con un cip sottocutaneo che ci darà la scarica tutte le volte che dissentiremo, potremo uscire per l'ora daria e per andare a lavorare, ma gli stipendi finiranno sul conto che potrà essere bloccato non appena si commette qualcosa non gradito al governo centrale, e ci saranno i centri di rieducazione, ecc. ecc.
Due osservazioni. Il costo delle bollette del gas è aumentato enormemente almeno da un anno e mezzo. Molti hanno problemi a usare il riscaldamento, anche in zone non molto fredde come il centro e il sud. L'UE registra ancora un fallimento storico, con la sottomissione acritica agli Stati Uniti. Raccogliamo quello che abbiamo seminato.
Prof. Buongiorno ....mi permetto di correggere ....il cambio del nome geografico Golfo del Messico in Golfo d' America è stato fatto da Google Maps solamente negli USA....nel resto del mondo è rimasto lo stesso...o sbaglio?
Occhio che il padrone vuole vedere preferibilmente il cane saltare quando prende i croccantini in bocca al volo, e ci sono molti cagnolini piu' giovani di lei che stanno ad aspettare in fila per mangiare, ergo si tenga in forma professore, limiti molto pane e pasta mi raccomando....oppure, in alternativa all'inevitabile, finalmente potrebbe fare i conti con la propria coscienza
Anche se è una cosa minimale, io continuerò a chiamarlo "Golfo del Messico", così l'ho studiato in Geografia fin dalle scuole elementari. A questo punto, allora, perché c'è il "mar di Sardegna"? E poi, con tutte le città che vi si affacciano, per quale motivo non cambiamo nome anche al "mare Adriatico" il cui nome deriva dalla città di Adria? P.S.: nel Messico c'è la "bassa California" e quel golfo lungo e stretto (tipo il mare Adriatico) che è totalmente racchiuso dal territorio del Messico, si chiama "Golfo di California" che detto così appare come un rimando agli U.S.A..... che vogliono di più? Che il governo messicano gli cambi nome e lo chiami "Golfo del Messico bis"?
Trump, dopo aver denominato il golfo del messico in golfo americano, pare che anche l’Italia voglia ridenominare, definendola Maria de Filippi Nord , fino alla citta’ dell’Aquila, Maria de Filippi sud il restante, in onore dello stato della Carolina.
Le Americhe (gli Stati Uniti, per la precisione) sono tante, dici. Forse. Ma nessuna abbastanza ribelle. Non sono condiscendente come te e, fatta eccezione per alcune persone e gruppi particolari, posso dire: detesto profondamente gli Stati Uniti d'America. Saluti da un'altra colonia, la Spagna
Eh, però prof... i film americani sono stati (e per certi versi continuano ad esserlo) i maggiori propagandisti dell'imperialismo americano Con questo concordo che in quella forma d'arte siano un'eccellenza... almeno in quella... per il resto, di cultura, io personalmente, ne vedo ben poca se non quella della prepotenza
Jjjj desde España los europeos somos los pagafatas de los Yankee también pagaremos la reconstrucción de ucrania jj la hasta cuando seguimos lamiendo las botas de los Yankee salud y República
@@MatteoSaudino La Russia, con la differenza che anche dal nostro classico punto di vista italico "Franza o Spagna purche' se magna", almeno sotto gli Usa "se magna", sotto la Russia neanche quello. Basta vedere Cecenia e Bielorussia, ma anche la Russia stessa in tutti quei territori che non fanno parte della regione centrale (Mosca - S. Pietroburgo). Piu' in generale, visti i temi che lei affronta quasi sempre nei suoi video, la questione di base e' molto semplice: o si e' in grado di difendersi da soli (il che significa arsenale atomico + spesa militare *come minimo* al 5-6% del PIL, viste le capacita' militari degli attuali imperi USA-Cina-Russia), o bisogna scegliersi il padrone. E ad oggi il padrone migliore rimangono di gran lunga gli USA. La storiella che si possa essere neutrali e strategicamente indipendenti a costo zero e' una favola; i rapporti internazionali sono basati prima di tutto sulla forza, come sempre avvenuto nella storia umana. La "dottrina Lollobrigida" per cui basta una bella cenetta elegante per risolvere conflitti di interessi strategici e' un'emerita idiozia.
@@MagnusluleMa non è vero, ci sono paesi con una spesa militare appena sufficiente che non aderiscono ne alla NATO ne al Patto di Varsavia, che non hanno "padroni" e sono autonomi. L'Ucraina ad esempio (battuta per far riflettere!)
Bhe.. tutto quello che è successo in Ucraina nell'ultimo decennio era finalizzato a questo, opinione pubblica felice, americani felici, rappresentanti dell'unione europea con il conto in banca offshore più gonfio di prima.
Insomma tutti felici, si rasenta la perfezione direi.
Già, ma chi è stato? E' la Russia che ha mandato i soldati e carri armati, noi abbiamo solo reagito. Se poi era finalizzato a questo, spero che Putin si sia fatto i conti in tasca come si deve. Pure l'aver piazzato il suo uomo alla Casa Bianca, la storia ci dirà se sarà ubbidiente o un cane pazzo. O un assassino
Il voltastomaco! Ma ho paura che questo sia solo l’inizio.
È iniziato molto prima
Dipendiamo per le risorse primarie e per la difesa da potenze straniere e questo ci rende servi. E ai nostri politici va bene a quanto pare.
I politici vengono corrotti, non si sentono schiavi con lo stile di vita che fanno, gli schiavi siamo noi, e ai nostri politici va più che bene.
@@user-jn3yz4yw9n Politici eletti da noi.
Piuttosto "ignorante" chi crede ai sovranisti che tifano Putin contro l'Italia o gli USA
Alla fine gli americani hanno ottenuto quello che volevano e noi italiani che li abbiamo aiutati siamo i numeri uno!!! 🎉🎉🎉
"La democrazia è bellissima, ti permette di fare tante cose, anche di distruggerla"(citazione da M-il figlio del secolo).
Non bisogna dimenticarsi che il Hitler é stato eletto democraticamente! Bisogna lottare per la democrazia
Accedendo su google maps dagli stati uniti il golfo risulta "golfo d'America". Nel resto del mondo rimane ancora "golfo del Messico"
Infatti, ho appena aperto l'app e c’è ancora scritto golfo del Messico. Stessa cosa in Google earth
Ho appena confermato che no, sia su Google Maps che Apple Maps è ancora chiamato Gulf Of Mexico. Vivo negli USA da qualche anno.
Grazie Matteo
Nei cartoni animati di "Atlas UFO Robot" negli anni '70 re Vega urlava: "Il mondo è mioooooo!!!!!!!".
Buongiorno Prof. e a tutte/i....grz x le sue riflessioni che condivido ❤
mha a sto punto non mi limiterei al golfo del messico, tra qualche anno magari avremo l'oceano d'america occidentale, poi l'oceano d'america orientale.. poi l'oceano non tanto vicino all'america...e per finire anche il mediterraneo potrebbe diventare mare dei protettorati uniti d'america 😅
Potrebbe cercare di fare un video, una ricerca, sugli americani dissidenti?? Perché sono loro che ci interessano. A loro va la nostra attenzione, grazie.
Questo video dovrebbe avere milioni di like... diffondete condividete ! La gente deve sapere !!!
Da uno pro palestina= pro terrorismo
Ma voi pensate che Trump veramente faccia quello che dice, che non è realizzabile, non è possibile.... Parla perché parlare fa effetto. Come D'annunzio, che comunque parlava parlava ma da Fiume ha dovuto andare via perché negli accordi di pace Fiume non c'era. L'america che ci piace... Professore, mi è rimasta solo Joan Baez. Ti sogno California??? Che incubo!!! Bei film come JFK, Balla coi lupi, il Caso Watergate.... Il laureato. La musica di Simon e garfunkel... Resta, a spiegare tutto, The Truman show. Ma l'america di Woodstock... Non c'è più.
È morta.
La hanno uccisa, come hanno ucciso Bobby Kennedy col suo commovente discorso sul Pil, come hanno ucciso Martin Luther King. Esiste sicuramente un gruppo di dissidenti dello stato attuale in Usa con cui sarebbe bello mettersi in contatto. I film di woody Allen... È passata una spugna e ha cancellato tutto. Perché quello che sentiamo oggi cancella ogni speranza. Facciamo una bella guerra... In Vietnam? Noooo, cambiamo un po', ci conviene in Messico. Ora aspettiamo che i ragazzi americani debbano partire per la guerra e vediamo come la prendono. Peer la striscia di Gaza a Berkeley hanno fatto, fermi nel campus. Se ne è più saputo niente? Di loro non si parla, non esistono. Trump le spara grosse apposta, per far dimenticare tutti i movimenti di opposizione. E noi tutti a dargli importanza, ascolto, risalto. Sarebbe stupendo far finta di non avere sentito. Non hai parlato. Non esisti. Quello che lui vuole è la luce su di sé... Ohhhh, la lampadina si è bruciata...
Metà delle cose promesse le ha già fatte, il problema è proprio se realizza l'altra metà. Intanto i danni ci sono già.
Poi nessuno credeva che Putin avrebbe invaso l'Ucraina e che Hitler avrebbe sterminato gli ebrei, poi però....
Certo, sarebbe bellissimo poter fare finta di nulla, peccato che questo soggetto sia il presidente della più grande potenza mondiale e che le cose che dice, pur essendo evidentemente esagerate, hanno effetti immediati ed importanti, quindi è giusto che se ne parli
Basta mettere l'energìa acquistata nel conto difesa, per realizzare il famoso 5% PIL. Dalla libertà di parola, alla libertà dei conti.
io continuo a vedere Golfo del Messico *_°
Vale per gli americani
Se si vuole fare qualcosa, invece di parlare e basta, allora si deve manifestare come si faceva negli anni 70, si scende in strada, si sciopera, si fa ostruzionismo...si deve agire, non parlare, bisogna sacrificare qualcosa: la propria vita comoda, la propria sicurezza, il proprio futuro anche (rischio il posto di lavoro, rischio la laurea, la galera...). Ma se non si decide di abbandonare gli agi della propria vita comoda per combattere in ciò che si sa essere giusto, allora si dovrà far crescere i propri figli sotto regimi che via via saranno sempre più dittatoriali, e poi sarà troppo tardi per fare qualcosa. Un giorno ci sveglieremo e saremo tutti in lockdown, sorvegliati speciali con un cip sottocutaneo che ci darà la scarica tutte le volte che dissentiremo, potremo uscire per l'ora daria e per andare a lavorare, ma gli stipendi finiranno sul conto che potrà essere bloccato non appena si commette qualcosa non gradito al governo centrale, e ci saranno i centri di rieducazione, ecc. ecc.
Due osservazioni.
Il costo delle bollette del gas è aumentato enormemente almeno da un anno e mezzo. Molti hanno problemi a usare il riscaldamento, anche in zone non molto fredde come il centro e il sud.
L'UE registra ancora un fallimento storico, con la sottomissione acritica agli Stati Uniti.
Raccogliamo quello che abbiamo seminato.
Prof. Buongiorno ....mi permetto di correggere ....il cambio del nome geografico Golfo del Messico in Golfo d' America è stato fatto da Google Maps solamente negli USA....nel resto del mondo è rimasto lo stesso...o sbaglio?
Paghiamo tanto il gas perché siamo per la pace. Volete il condizionatore e il riscaldamento, oppure la pace?
Che grandi statisti abbiamo in Italia❤
Quanto vorrei che Giorgia Meloni guardasse questo video!! 😂😂
Occhio che il padrone vuole vedere preferibilmente il cane saltare quando prende i croccantini in bocca al volo, e ci sono molti cagnolini piu' giovani di lei che stanno ad aspettare in fila per mangiare, ergo si tenga in forma professore, limiti molto pane e pasta mi raccomando....oppure, in alternativa all'inevitabile, finalmente potrebbe fare i conti con la propria coscienza
✌️.
Anche se è una cosa minimale, io continuerò a chiamarlo "Golfo del Messico", così l'ho studiato in Geografia fin dalle scuole elementari. A questo punto, allora, perché c'è il "mar di Sardegna"? E poi, con tutte le città che vi si affacciano, per quale motivo non cambiamo nome anche al "mare Adriatico" il cui nome deriva dalla città di Adria?
P.S.: nel Messico c'è la "bassa California" e quel golfo lungo e stretto (tipo il mare Adriatico) che è totalmente racchiuso dal territorio del Messico, si chiama "Golfo di California" che detto così appare come un rimando agli U.S.A..... che vogliono di più? Che il governo messicano gli cambi nome e lo chiami "Golfo del Messico bis"?
Bravo professore
❤
Caro Professore, il detto "Tra i due litiganti il terzo gode" ha tanto di "filosofico" ...
Trump, dopo aver denominato il golfo del messico in golfo americano, pare che anche l’Italia voglia ridenominare, definendola Maria de Filippi Nord , fino alla citta’ dell’Aquila, Maria de Filippi sud il restante, in onore dello stato della Carolina.
🙏
Cosa c'entra la democrazia con il pacifismo?
Sul nostro maps si chiama golfo del Messico
Le Americhe (gli Stati Uniti, per la precisione) sono tante, dici. Forse. Ma nessuna abbastanza ribelle. Non sono condiscendente come te e, fatta eccezione per alcune persone e gruppi particolari, posso dire: detesto profondamente gli Stati Uniti d'America. Saluti da un'altra colonia, la Spagna
🙏♥️
Eh, però prof... i film americani sono stati (e per certi versi continuano ad esserlo) i maggiori propagandisti dell'imperialismo americano
Con questo concordo che in quella forma d'arte siano un'eccellenza... almeno in quella... per il resto, di cultura, io personalmente, ne vedo ben poca se non quella della prepotenza
Che modo ridicolo di analizzare tutta la questione...
Jjjj desde España los europeos somos los pagafatas de los Yankee también pagaremos la reconstrucción de ucrania jj la hasta cuando seguimos lamiendo las botas de los Yankee salud y República
Che gran inculatura
A me il Maps alle ore 1.15 del 30/1/25 mi dà ancora golfo del Messico... perché?
In America è Golfo di America
@MatteoSaudino Grazie mille e buona giornata
Si ma almeno non è sporco di sangue
Il gas americano? Ditemi uno stato imperialista come gli Usa
@@MatteoSaudino La Russia, Sono molto simili oggi.
Putin non ha mai smesso di fare guerre da quando è stato eletto, neanche gli USA ovviamente
@@MatteoSaudino La Russia, con la differenza che anche dal nostro classico punto di vista italico "Franza o Spagna purche' se magna", almeno sotto gli Usa "se magna", sotto la Russia neanche quello. Basta vedere Cecenia e Bielorussia, ma anche la Russia stessa in tutti quei territori che non fanno parte della regione centrale (Mosca - S. Pietroburgo).
Piu' in generale, visti i temi che lei affronta quasi sempre nei suoi video, la questione di base e' molto semplice: o si e' in grado di difendersi da soli (il che significa arsenale atomico + spesa militare *come minimo* al 5-6% del PIL, viste le capacita' militari degli attuali imperi USA-Cina-Russia), o bisogna scegliersi il padrone. E ad oggi il padrone migliore rimangono di gran lunga gli USA. La storiella che si possa essere neutrali e strategicamente indipendenti a costo zero e' una favola; i rapporti internazionali sono basati prima di tutto sulla forza, come sempre avvenuto nella storia umana. La "dottrina Lollobrigida" per cui basta una bella cenetta elegante per risolvere conflitti di interessi strategici e' un'emerita idiozia.
@@Magnuslule 15 ore di applausi👌👍
@@MagnusluleMa non è vero, ci sono paesi con una spesa militare appena sufficiente che non aderiscono ne alla NATO ne al Patto di Varsavia, che non hanno "padroni" e sono autonomi.
L'Ucraina ad esempio
(battuta per far riflettere!)
su google maps il "golfo d'america" non esiste ancora, è sempre Golfo del Messico
Se si accede da account americano il nome risulta golfo d’America
@XYZ-cp2cv ah, che pena...
Ma in realtà io sono appena andato su Maps a cercare Golfo del Messico e si chiama ancora così
Solo se guardi Google in usa
1984. Orwell ci aveva avvisati.
Cosa c'entra lo sai soltanto tu
Mi riferivo al golfo d’America.
A me da ancora Golfo del Messico
Solo negli USA?