Lo schema elettrico con l'ATS

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 พ.ย. 2022
  • Lo schema elettrico in PDF: drive.google.com/file/d/1EgDu...
    Il mio impianto:
    L'inverter off grid: www.solarpower24.it/negozio/i...
    Lo scaricatore di sovratensione: amzn.eu/d/1ouFQvl
    L'ATS: amzn.eu/d/8tWEJMY
    Magnetotermico 25A: amzn.eu/d/0xtY7KR
    Magnetotermico 16A: amzn.eu/d/5P4IrZC
    Porta fusibili: amzn.eu/d/0WC8SPT
    Kit con inverter "cinese": www.iorisparmioenergia.com/it...
    KIt con inverter Zucchetti: www.iorisparmioenergia.com/it...
    Regolatore per gestione delle batterie:www.iorisparmioenergia.com/it...
    Batterie AGM 100 Ah (2): www.iorisparmioenergia.com/it...
    Batterie AGM 120 Ah (2): www.amazon.it/gp/product/B088...
    Kit collegamento batterie per due batterie in parallelo 24V:www.iorisparmioenergia.com/it...
    Contatti: markciccio@alice.it Whatsapp 328 4278718
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 183

  • @mauriziofiorini9238
    @mauriziofiorini9238 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Marco, anche io sto aspettando l'ATS per montare il tutto....il mio primo impianto è molto simile a questo che stai realizzando tu.....All'inizio andrò solo senza batterie....per poi aggiungerle in seguito....Io per maggiore sicurezza dell'ATS, ho messo due portafusibili da 2A sulle 2 bobine che controllano la tensione in ingresso dell'ATS 😉

  • @user-cm8up2on2x
    @user-cm8up2on2x 6 หลายเดือนก่อน

    buongiorno mi viene una domanda quello scaricatore in ac verso la casa quando dovesse scaricare extratensione, dovrebbe far scattare il salvavita che hai disegnato all'uscita dal contatore enel o no ?

  • @paologuardigli9921
    @paologuardigli9921 ปีที่แล้ว

    MARCO DEVO DIRE CHE SEI SUPER ,VAI VERAMENTE A FONDO NELLE COSE BRAVISSIMO

  • @fabiocompagnone4056
    @fabiocompagnone4056 ปีที่แล้ว

    Dall'uscita ats verso casa avevo messo un differenziato da 25a però scattava sempre, e l'ho sostituito con un magnetotermico. Inoltre volevo chiederti ho montato un inverter ibrido ho dato tensione alle batterie e poi ho acceso l'inverter però ats che stava su Enel non è scattato su inverter, come mai?

  • @joechiumento637
    @joechiumento637 8 หลายเดือนก่อน

    Ciao Marco, grazie per tutto il tempo che dedichi al canale. Volevo chiedere se usi un sistema tipo ssr per proteggere l’inverter? Se dovesse mancare le batterie o la rete succede qualcosa al inverter se contemporaneamente i pannelli stanno producendo corrente? Grazie in anticipo

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  8 หลายเดือนก่อน

      No, però l'inverter dovrebbe gestire la cosa senza problemi.

  • @ennioabbatescianni4424
    @ennioabbatescianni4424 ปีที่แล้ว

    Ciao Marco, non. Redo che il magnetotermico in arrivo dal contatore funzione in input. Penso che la protezione sia termica che diff la dia sul circuito in output.

  • @sergiodallagiovanna124
    @sergiodallagiovanna124 ปีที่แล้ว

    Scusate se faccio una richiesta al di fuori dall'argomento. C'è possibilità di avere Pdf o link del manuale inverter U - Power MF OME UM3KVA in ITALIANO oppure mail ditta( introvabile) assistenza del prodotto? GRAZIE

  • @mirko5103
    @mirko5103 ปีที่แล้ว +1

    Devo dire che lo schema è ben fatto a parte l'errore finale che dicevi tu complimenti ancora e mi hai veramente dato un input positivo per questa tipologia di impianto io ho usato un commutatore ATS come quello in descrizione che fai vedere tu solo che ami si è bruciato improvvisamente ha iniziato a fare le fiamme Ho staccato tutto fortuna che era in casa e ho fatto le foto del problema e le ho inviate al rivenditore e che mi ha prontamente rimborsato

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Ah, caspita. Ci starò atttento...

    • @danysmart1972
      @danysmart1972 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Mirko hai sostituito l'ATS con cosa?. A me hanno consigliato FEEO che è cinese si ma di ottima fattura

    • @zagor9628
      @zagor9628 ปีที่แล้ว +1

      Ciao. Io al posto del ATS ho messo un selettore a 3 posizioni

  • @iltiz
    @iltiz ปีที่แล้ว

    grande marco sempre top!!! vorrei istallare anch'io prossimamente... tu da quanti amper consigli di prenderlo?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      Io ho preso quello da 100A

  • @user-ut7vj7bd8h
    @user-ut7vj7bd8h 10 หลายเดือนก่อน

    Ho un problema con lo stesso ATS riscontrato da subito: se sotto carico di circa 4kw appena le batterie non erogano più tensione l’ATS commuta su b e mi continua ad alimentare casa senza problemi. Ma non appena l’impianto solare diventa carico quindi ricomputa in a primario …nel momento in cui va a commutare con il carico della casa l’ATS commuta ma contestualmente mi scatta il salvavita generale di ingresso Enel …cosa non ho c😅nsiderato!?

  • @LucaLibera
    @LucaLibera ปีที่แล้ว +1

    Ciao Occhio che lo scaricatore per proteggere la corrente in casa ti consiglierei di metterlo ad un massimo di 275V non piu alto con voltaggi piu alti rischi di bruciarti tutto in casa e lo scaricatore non scatta , io al posto dell'ATS ho messo un commutatore da quadro a 40A soluzione via di mezzo

  • @stefano1795
    @stefano1795 ปีที่แล้ว

    Ciao, mi dai una soluzione per un accumulo "fai da te" per un impianto che ho del 2011 col gse del quale non posso modificare nulla. Grazie

  • @danilogaita5366
    @danilogaita5366 ปีที่แล้ว

    Ciao Marco, per quanto riguarda l'inverter c'è la possibilità di regolare, in programmazione, la corrente di ricarica? Perché sto facendo i conti con questa speculazione sulle batterie in generale e volendo ripiegare sulle agm, le correnti di carica sono molto più basse dei 120A serviti dall'inverter.

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Ci sono vari parametri da settare ma credo che con le AGM ci sarà sempre poca possibilità di caricarle con correnti alti, specie nell'ultimo periodo di ricarica

  • @97androide
    @97androide ปีที่แล้ว +3

    Ti consiglio di inserire un semplice sezionatore da 16 o 25a tra il magnetotermico differenziale della rete e l'inverter così se devi fare manutenzione con l'ATS scambi in rete e sezioni il cavo che va al'inverter così puoi lavorare in sicurezza altrimenti avresti sempre l'inverter sotto tensione, spero di essermi spiegato bene

  • @giuseppegrillo7115
    @giuseppegrillo7115 ปีที่แล้ว

    Starei attento allo scaricatore sull'MPPT in quanto, in caso di scarica per sovratensione, abbiamo la connessione a terra dell'ingresso MPPT che ne potrebbe causare la bruciatura

  • @zzr1977
    @zzr1977 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Marco, ho un impianto simile a isola , mi sta capitando che quando ho un carico sostanzioso con le batterie quasi scariche l'inverter commuta alla rete Enel ma scatta il contatore perché rileva un picco di richiesta energetica oltre il 50/60% e rimane abbassato il magnetotermico da 20 ampere , quale può essere la causa ?? Hai dei consigli da darmi??? Inoltre conviene mantenere le batterie sempre in carica sia con la rete chevkn solare o no ???

    • @giuseppegrillo7115
      @giuseppegrillo7115 ปีที่แล้ว

      Probabilmente hai un carico ammesso dal contatore Enel, troppo basso rispetto all'effettivo prelievo

  • @thomasavanzini9674
    @thomasavanzini9674 ปีที่แล้ว

    Ciao Marco, complimenti per la passione e la capacità esplicativa......ti ho scoperto or ora perchè dopo due anni di servizio del mio impianto fotovoltaio autocostruito in toto con Inverter Western Leonardo 5000W(2 x WRM30+) abbinato a 4 stringhe da 4 pannelli da 300Kwp l'uno Sunerg X-classic con due batterie Pylontech US2000 mi è venuta voglia di rimetterci le mani ed aggiungere una batteria US5000 o forse due ma non so se sarebbe in grado di caricarle.....gogglando sono arrivato ai tuoi video e nello specifico questo dove specifichi per bene anche la questione sicurezza specie sui fulmini....ed io sono un pò indietro......ma ora mi sorge una domanda: Come integreresti un gruppo di continuità a benzina con il suo quadretto ATS di avvio automatico in caso di blackout totale? avendo un piano sottostrada non posso rischiare di rimanere senza corrente.........un'altro magnetotermico da 25A e relativo limitatore di sovratensione in cascata prima di arrivare in casa?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      Sì, un altro ATS che scatta quando manca la rete ENEL, con un magnetotermico da 25A

  • @riots4738
    @riots4738 ปีที่แล้ว

    Una domanda: considerando che le batterie sommandole in serie hai soltanto 100Ah che sono davvero nulla, mettendone altre in parallelo per aumentare la capacità di conservazione totale, metteresti un fusibile da 200A per ogni stringa di batterie?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      Ah e A sono cose diverse, gli A massimi dipendono dal carico che gli attacchi, non dalla batteria in se. Se ci collego una stufetta da 1000W a 48V sono 20.8A . Comunque 100Ah a 48V sono sempre 4800Wh, esattamente con 4x100Ah a 12V (12x400=4800Wh) o 2x100Ah x 24V= 4800Wh

  • @francescopaone4673
    @francescopaone4673 ปีที่แล้ว

    Ciao Marco, volevo ringraziarti per lo schema che hai postato, e poi ti volevo chiedere... questo schema è quello attuale che hai?
    Ciao grazie.

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      No, quello attuale lo trovi sugli ultimi video

  • @marco82tn
    @marco82tn ปีที่แล้ว +7

    metti un' interruttore per interrompere l'alimentazione dell'inverter così se devi staccarlo per lavori basta mettere l'ats su rete e interrompi l'input dell'inverter senza dover staccare tutta la casa attraverso il magnetotermico da 16A

    • @pellicciafabio
      @pellicciafabio ปีที่แล้ว +1

      Sono d'accordo , lo consiglio anche io. Fai attenzione, se metti un magnetotermico differenziale io ho avuto problemi, appena attaccavo la autovettura elettrica mi scattava, con gli altri carichi anche di 4 kW non avevo problemi, ho risolto mettendone uno di classe AC da 300ma. Se usi solo il magnetotermico non dovresti avere problemi. Complimenti.

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      Ok, vedrò di inserlo

    • @toninobranca7427
      @toninobranca7427 ปีที่แล้ว

      @@pellicciafabio scusa ma se usi solo il magnetotermico corri dei rischi in caso iche una apparecchiatura con dispositivi elettronici in caso di guasto di isolamento può generare correnti di dispersione verso terra con componenti non sempre sinusoidali ma anche di tipo unidirezionale, pulsanti o continue in queste situazioni se non utilizzi il giusto interruttore differenziale a cui il differenziale è sensibile possono accadere inconvenienti all'impianto, secondo le caratteristiche un differenziale idoneo per le correnti che ho descritto prima è quello di tipo A. Scusate se sono stati un po' lungo spero di essere stato utile e buon fotovoltaico a tutti!

  • @MsTeram
    @MsTeram ปีที่แล้ว

    Ciao, Marco complimenti per la tua dedizione, ma ho una domanda che mi faccio da un po' di tempo, come mai sei passato da un impianto on grid ad uno off grid?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      Per tutelarmi dai blackout e per non sentirmi più dire "è illegale".

    • @giuseppegrillo7115
      @giuseppegrillo7115 ปีที่แล้ว +1

      Sono d'accordo con Marco: se la rete ENEL si interrompe, anche l'inverter si ferma e rimani al buio. Non ci sarà batteria che tenga

  • @alessandroluppi3124
    @alessandroluppi3124 ปีที่แล้ว

    Ciao ti seguo da poco, io ho già un impianto con batteria , ma volevo capire se potrei usare le batterie come gruppo di continuità in caso di black out?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +2

      Io per farlo ho preso l'inverter off grid con funzione UPS

  • @user-ku4rl5yq5o
    @user-ku4rl5yq5o ปีที่แล้ว +1

    Ciao Marco scusami una domanda, ma se alimentiamo l inverter siamo in on grid, per essere in off grid ed avere 2 ciruiti separati quindi nessuna interferenza con la rete , basterebbe inserire un magnetotermico alla linea che va all inverter e lasciarlo spento ,opp non alimentarlo del tutto in questo modo l ats interverrà soltanto seil fv e batt non avranno più energia ,cosi forse saremmo un pò più tranquilli con l enel ... che ne pensi

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      Che adesso sono in off grid e che il contatore è abbassato. Quindi sono fuori dalla rete.

  • @ghosbit
    @ghosbit ปีที่แล้ว

    Io ho visto molti video dove fanno vedere che l'uscita dell'inverter va messo in un magnetotermico e dopo per alimentare i carichi vanno messi i differenziali

  • @Samerlifepo4
    @Samerlifepo4 ปีที่แล้ว

    Una domanda . Se faccio identico pianto ma senza batteria e il inverter mi da in questo periodo 1800 w massimo e ho un consumo di circa 2500 w che succede, domando il ats mi toglie se la corrente che viene del inverter meno del potenza di consumo e va su rete ? ?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      No, l'ATS fa solo da interruttore se vede che non c'è corrente proprio dalla rete, tipo blackout

  • @settebellotube7777
    @settebellotube7777 ปีที่แล้ว

    Ciao ottimo video, ma vorrei chiederti. Se avessi un sistema con inverter con limitatore di potenza,tipo il tuo vecchio zucchetti , posso sempre montare un sistema ats per scongiurare un guasto all’inverter e rimanere al buio e bypassare il fotovoltaico?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      Non serve perché essendo un plug-in se non funziona semplicemente non fornisce energia. La rete è presente sia con l'inverter acceso che spento

    • @settebellotube7777
      @settebellotube7777 ปีที่แล้ว

      @@MarcoRuga perfetto grazie mille ,quindi se l'inverter fosse spento per un problema prenderei cmq senza problemi dalla rete.

  • @luigioliveri5495
    @luigioliveri5495 ปีที่แล้ว

    complimenti per i tuoi video, ne ho seguiti parecchi. vorrei chiedere una cosa. cosa succede se l'impianto non riesce a sopperire alle richieste della casa? mettiamo che il FV produce poco e anche con batterie non copri il fabbisogno. cosa fa l' ATS ? grazie

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      Se la batteria arriva sotto al back to grid e il solare non ce la fa, allora passa in Utility e preleva direttamente da ENEL. L'ATS non interviene perchè comunque l'inverter resta acceso e funzionante come se avesse solare o batteria. L'ATS interviene solo quando spengo l'inverter con il suo interruttore e non c'è solare perchè se c'è un minimo di solare resta comunque acceso anche se l'interruttore è spento.

  • @DavideFrezet92
    @DavideFrezet92 11 หลายเดือนก่อน

    Ciao, innanzitutto mi voglio complimentare per il canale, sei sempre molto preciso ed esaustivo.
    Avrei solo una domanda, vorrei montare a casa mia in "fai da te" un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e un ats simile a quello da te mostrato in questo video, e quindi senza nessuna immissione di corrente in rete, vorrei sapere se a livello burocratico è richiesta qualche tipo di autorizzazione e/o comunicazione da fare, o visto che il sistema sarà isolato dalla rete Enel si può procedere senza "dire nulla a nessuno".
    Grazie in anticipo.

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  11 หลายเดือนก่อน +2

      Se non immetti nulla non devi comunicare niente a nessuno
      th-cam.com/video/0YUg9c76fpI/w-d-xo.html

  • @morenomontali113
    @morenomontali113 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Marco, forse negli schemi mancano i fili di messa a terra per evitare la bifase in uscita dell'inverter? Grazie per il tuo impegno.

    • @marco82tn
      @marco82tn ปีที่แล้ว

      Questo non fa la bifasica senza terra, resta sempre 220 sulla fase

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      Si non la la bifase, l'ho preso apposta

    • @97androide
      @97androide ปีที่แล้ว +1

      Comunque e sempre meglio aggiungere il cavo di terra anche se non è utile per la questione bifasica ma semplicemente per sicurezza in caso di qualche corto interno che potrebbe scaricare sulla carcassa del inverter

  • @micheleasta
    @micheleasta 8 หลายเดือนก่อน

    bravissimo

  • @michelecordioli1779
    @michelecordioli1779 ปีที่แล้ว

    Ciao Marco, ma per il discorso detrazione 50% delle spese effettuate ti sei iscritto all'ENEA? Ovviamente devi aver bonificato con la giusta dicitura. Come ti sei mosso a riguardo?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      No, non detraggo niente. Eventualmente proverò a inserire nella prossima dichiarazione dei redditi l'impianto con il cinese e lo zucchetti, che avevo pagato con il bonifico parlante. Non serve ENEA da quanto ho visto.

  • @felicespina
    @felicespina ปีที่แล้ว

    Ciao Marco, l'inverter si alimenta dalle batterie o dal solare in caso di interruzione di corrente "enel"... funzione eps o ups?

    • @marco82tn
      @marco82tn ปีที่แล้ว

      Se c'è il sole dal solare se non c'è batterie, io l'ho come UPS

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      @@marco82tn Sì, anche per me UPS

    • @felicespina
      @felicespina ปีที่แล้ว

      Grazie.

  • @andreab1971
    @andreab1971 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Marco ti seguo con passione ed è bello che condividi le tue esperienze mano a mano che le fai.
    Segue te e anche Salvo. La domanda che ti faccio è che rispetto al tuo schema ATS il suo presenta due fusibili di protezione delle morsettiere verdi dell'ATS. Come mai non li hai messi?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      E' una sicurezza in più che si potrebbe inserire, certo

  • @graziano_ballarin
    @graziano_ballarin 11 หลายเดือนก่อน

    Ciao! Che programma hai usato per disegnare lo schema?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  11 หลายเดือนก่อน

      Paint

  • @tizianoferrari322
    @tizianoferrari322 ปีที่แล้ว

    Ciao Marco e complimenti! Perché non sfrutti la Dacia spring come pacco batterie?! Esiste un caricatore con brevetto tutto italiano che può sia caricare l'auto oppure prelevare dall'auto stessa x alimentare casa! Cosí facendo copriresti almeno i consumi notturni ed in estate h 24..

    • @lucalicantropo6904
      @lucalicantropo6904 ปีที่แล้ว

      Veramente? Puoi mettere un link?

    • @tizianoferrari322
      @tizianoferrari322 ปีที่แล้ว +1

      @@lucalicantropo6904 Dovrei cercarlo nuovamente, non avendo l'auto elettrica non mi sono interessato più di tanto😅 comunque appena ho un'attimo di tempo ci guardo e ti faccio sapere. Ci sono auto con 70 kW di batterie, x il mio appartamento basterebbero x 7 giorni🤣

  • @fabiocompagnone4056
    @fabiocompagnone4056 ปีที่แล้ว

    Ho montato l'ats però quando il fotovoltaico non alimenta più i carichi e l'inverter commuta in Enel a volte mi salta il differenziato da 25a messo sotto l'ats . Come mai?, Inoltre ogni volta che l'inverter commuta da fotovoltaico a Enel l'ats fa uno scrocco , è normale come se volesse commutare?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      C'è un po' da indagare, a volte ha dei comportamenti strani quando passa in modalità batteria da modalità Enel. Una volta è saltato pure a me il magnetotermico ma quello della cantina, nemmeno quello da 25A. Non ero a casa e non ho capito cosa sia successo. Secondo me va un po' in conflitto con l'ATS interno dell'inverter, per i diversi tempi di commutazione.

  • @leradiodigiorgio-iu1edh
    @leradiodigiorgio-iu1edh ปีที่แล้ว

    Ciao Marco negli interruttori nei magnetotermici nei porta fusibili si deve entrare da sopra e si esce da sotto

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      Si appena riesco modifico lo schema

  • @cjblacktube
    @cjblacktube หลายเดือนก่อน

    grazie per i video ! Come si dimensiona il fusibile delle batterie?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  หลายเดือนก่อน

      Corrente massima di progetto più un delta. Io ho aumentato di 50A rispetto al massimo previsto.

  • @riots4738
    @riots4738 ปีที่แล้ว

    Altra domanda: i pannelli arrivano sui fusibili e poi sul sezionatore per i pannelli, poi vai nello scaricatore. Ma se lo scaricatore lo metti alla fine di questa serie, perdonami ma come ti protegge? Se arriva un fulmine, la corrente, per come hai fatto tu lo schema, arriva direttamente sulla porta PV dell'inverter. O sbaglio? Non dovresti invertire il sezionatore e lo scaricatore?
    intendo: fusibili => scaricatore => sezionatore
    Sbaglio?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Lo scaricatore è in parallelo, quindi non credo faccia alcuna differenza. Non è come un fusibile che entra ed esce ma è messo "a fianco".

  • @antoniomeola2780
    @antoniomeola2780 ปีที่แล้ว

    Ciao Marco e complimenti per la completezza dello schema.
    Domandina...lo stesso schema si può applicare anche ad altri inverter o solo all'arancione? Gentilissimo per il tempo che vorrai dedicarmi.ciao

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Sì, è simile un po' per tutti, può cambiare la sezione dei cavi e gli Ampere dei magnetotermici ma più o meno vale per tutti

  • @18kalle
    @18kalle 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao, ma perchè se metto l'ats in manuale sulla rete enel, l'inverter è comunque acceso anche con pannelli non collegati?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  9 หลายเดือนก่อน

      Se l'impianto ha uno schema tipo il mio, l'inverter ha comunque l'alimentazione di rete, per spegnerlo devi spegnere il magnetotermico da 16A

    • @18kalle
      @18kalle 9 หลายเดือนก่อน

      @@MarcoRuga sei un grande

  • @simoraga9001
    @simoraga9001 ปีที่แล้ว

    Ciao posso chiederti con che programma fai questi schemi ho sentito che usi il Paint ma dove hai trovato le foto dei componenti ? Sei bravissimo

  • @pietroloporchio3433
    @pietroloporchio3433 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Marco, complimenti sempre per la condivisione delle idee; ma non pensi che il pacco batterie sia del tutto insufficiente per l'utilizzo che ne devi fare?Prima con i due inverter che "dialogavano" direttamente con la rete di casa, nel caso in cui la produzione istantanea dei pannelli fotovoltaici non fosse in grado di soddisfare le esigenze di consumo istantanee, la rete colmava la differenza!Quindi ho bisogno di 2 kwh, i pannelli ne stanno producendo 1,5 kwh, la rete integra con 0,5kwh.Adesso, con l'inverter ibrido, se sto consumando 2kwh ed i pannelli producono 1,5kwh se le batterie non riescono a fornire la differenza, l'inverter ibrido commutera' tutto alla rete!Quindi adesso il pacco batterie è il vero tallone di Achille del tuo impianto soprattutto da questo periodo dell'anno fino ad almeno febbraio dell'anno prossimo!Tranne che l'inverter si possa settare nel senso di prelevare solo la differenza di consumo in più!

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      Se riesco sabato farò un video dedicato. Il mio attuale pacco batterie avrà funzione di piccolo backup in caso di blackout ma non sarà assolutamente sufficiente a fornire alcun supporto al mio impianto. Tieni però conto che l'inverter non fa una commutazione "TOTALE" ma integra solo la parte che gli manca, quindi con un sistema molto simile al vechio schema. Devo solo verificare come fa questa integrazione, se è esattamente la quotaparte che gli occorre oppure deve abbondare. Ma non è un on-off.
      Nonostante questo conto di sovradimensionare lato fotovoltaico, accettando di prelevare totalmente dalla rete nelle ore serali, visto che comunque si tratta di un consumo fisso di circa 2 kWh, accettabile. Ne parlerò perchè credo sia interessante.

    • @pietroloporchio3433
      @pietroloporchio3433 ปีที่แล้ว

      @@MarcoRuga se sei sicuro che l'inverter ha possibilità di integrare allora non cambia niente rispetto al precedente sistema!Nel mio inverter voltronic non è data questa possibilità!

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      @@pietroloporchio3433 Te lo dirò quando lo installo

    • @danysmart1972
      @danysmart1972 ปีที่แล้ว

      @@MarcoRuga tu hai l'auto elettrica, la tua batteria "grossa" è nella Dacia, e comunque sposti i grossi carichi nelle ore diurne

  • @matteopaglialunga6562
    @matteopaglialunga6562 ปีที่แล้ว

    Ciao Marco,come e' possibile che il mio ats ogni tanto scatta,passa da fotovoltaico a energia nazionale per passare subito a fotovoltaico

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      probabilmente ci sono dei cali di corrente lato solare

  • @giubboni374
    @giubboni374 6 หลายเดือนก่อน

    Sign donatello chiedo consiglio,ho montato generatore da kw 4,5+ ats .per far funzionare una pompa a immersione da kw 1,100,ho portato linea ats, diretta dal contatore con differenziale, dal ATS a una presa del generatore, l'atra presa alla pompa ,tolgo corrente entra in moto il generatore, se ridò corrente entro 5 minuti ,il generatore si spenge ,se supero i 5 minuti, rimane acceso e scatta teleruttore.grazie il generatore è un invertire dalla hyundai ,come ATS polarizzatrice hyundai.

  • @geasenergie
    @geasenergie ปีที่แล้ว

    Buongiorno, e se fosse impianto con scambio sul posto?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Con lo scambio è on grid, quindi l'ATS è abbastanza inutile

  • @danysmart1972
    @danysmart1972 ปีที่แล้ว

    Bel lavoro Marco. Lo scaricatore va messo così perché se arrivano delle correnti disperse di un fulmine vicino (non un fulmine diretto, li non puoi fare nulla) i fusibili staccano assieme al magnetotermico e lui scarica mandando a terra ambo i poli (e quindi in corto) il suo funzionamento è al contrario di un fusibile (un assieme di varistore e spinterometro) pertanto i fusilli "fondendo" lo isolano dai pannelli che altrimenti rimarrebbero in corto, idem fa il magnetotermico con l'inverter isolandolo. Ciao

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Grazie mille della info, lo avevo letto nei commenti all'altro video, grazie per la conferma

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      @@tonysolar-Critico.imparziale Non ho capito, a monte o a valle?

    • @danysmart1972
      @danysmart1972 ปีที่แล้ว

      @@tonysolar-Critico.imparziale e' a monte del magnetotermico e a valle dei fusibili, ovvero all'uscita dei fusibili che entrano nel magnetotermico, in parallelo alla linea fusibili/magnetotermico c'è lo scaricatore. Corretto.

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      Ok allora se me lo confermi modifico il disegno. Vale anche per l'AC?

    • @danysmart1972
      @danysmart1972 ปีที่แล้ว

      @@MarcoRuga dipende molto da quale linea potrebbe essere soggetta a fulminazione. Supponiamo che "entri" dal contatore Enel, lo scaricatore va in parallelo All'ingresso del magnetotermico differenziale a valle del contatore. Se l'inverter è vicino al contatore proteggendo i due ingressi (fotovoltaico e utility) proteggi l'inverter e tutto ciò che è alimentato dallo stesso. Dovresti avere anche un relè a protezione delle sovratensioni che potrebbero arrivarti da Enel. Tutto questo non ti esime da realizzarti delle ciabatte con scaricatori tipo 3 collegate agli apparati più delicati o nelle prese che alimentano apparati costosi

  • @stefanoromani4523
    @stefanoromani4523 ปีที่แล้ว

    Ciao Marco, quando comincerai il montaggio? Sono curioso.

  • @matedu4508
    @matedu4508 4 หลายเดือนก่อน

    Ciao.Volevo chiederti visto che sul TH-cam ai commenti ci sono dei commenti non tanto favorevoli.,se parlava nei commenti che il ATS può prendere fuoco, e pericolo, va rimosso per sicurezza, etc, e lui a messo anche dei porta fusibili prima de entrare e anche dopo uscita dal ats, per proteggere booo.Qualche consiglio, per non "prendere fuoco" visto che o comprato anche io un ATS.Grazie

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  4 หลายเดือนก่อน

      Il mio consiglio è di usarlo come sistema di sicurezza, non come interruttore con intervento giornaliero.

    • @matedu4508
      @matedu4508 4 หลายเดือนก่อน

      Cosa intendi sistema di sicurezza,tanto lui e progetato a stacare -atacare tra sorgente A E B,ENEL-PANELLI,se per caso ne faccio @@MarcoRuga un impianto of grid, come faccio a pasare da panelli a enel senza intrerupere energia .Grazie

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  4 หลายเดือนก่อน

      @@matedu4508 lo fa l'inverter, non l'ats. L'ats interviene solo se c'è un problema sull'inverter

  • @stefanodellanoce8811
    @stefanodellanoce8811 6 หลายเดือนก่อน

    Il mangetotermico messo dopo il contatore ENEL non "scatta" se dall'Enel arriva piu' corrente (!?!?!?!) ma se tu tenti di assorbirne di più ! In quel caso scaldi troppo l'elemento sensibile all'interno che, dilatandosi, fa scattare meccanicamente l'interruttore.

  • @freddytv2208
    @freddytv2208 ปีที่แล้ว

    Ma qual'é il senso dell'ATS se l'ingresso dell'inverter viene lasciato collegato direttamente alla rete ENEL?

    • @micheleepifanio
      @micheleepifanio ปีที่แล้ว +1

      Nel caso vada in blocco l'inveretr ,non avresti alimentazione che arriva alla casa, con l'ats invece escluderebbe l'inveretr e manderebbe l'alimentazione dell' enel direttamente a casa. Personalemte ho uno switch manuale a 3 vie per questo.

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      @@micheleepifanio Esattamente

  • @sergiobolzoni4853
    @sergiobolzoni4853 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Marco, avendo la trifase dovrò metterne uno adeguato di ATS; per il banco batterie le sta assemblando uno TH-camr Carmine energia gratis, un saluto alla suocera.

  • @inginum0607
    @inginum0607 ปีที่แล้ว

    Non la differenza di tensione sul differenziale collegato al contatore del gestore, ma differenza di corrente (A)

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Grazie della precisazione

  • @andreadesimone3879
    @andreadesimone3879 ปีที่แล้ว

    Poi perche entri prima nei magnetotermici e poi negli scaricatori? È uguale?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Lo scaricatore è in parallelo

  • @micheleepifanio
    @micheleepifanio ปีที่แล้ว

    come detto il mangetotermico differenziale che va alla casa dovrebbe essere di classe F. Le messe a terra degli scaricatori dovrebbero andare direttamente alla palina di terra. Il differenziale dopo l'enel sarebbe meglio fosse da 25A il motivo è semplice: Potresti avere consumi istatanei che superano i 3,6kw ( soprattutto per avvii di motori elettrici ) .

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      Ma gli scaricatori sono proprio collegati alla palina di terra, direttamente, vedi schema. Per il differenziale, non ho mai consumi istantanei superiori a 2,5 kW, poi se scatta spesso lo modificherò.

  • @AMICIPELOSI
    @AMICIPELOSI ปีที่แล้ว

    Ciao Marco...tutto ben fatto e ben raccontato ..
    Ci hai chiesto dei consigli..( non perché ...almeno io..siamo tecnici impiantistici solari ,😄) e quello che mi sento di ripeterti e'...cambia quel 16 A dopo il contatore con uno più grande! Ciao continua cosi!

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Se vedo che è troppo sensibile lo cambio.

  • @fabiocompagnone4056
    @fabiocompagnone4056 ปีที่แล้ว

    Che scatola din serve per poterlo inserire

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Occupa 4 moduli

    • @fabiocompagnone4056
      @fabiocompagnone4056 ปีที่แล้ว

      @@MarcoRuga ho preso una scatola 8 moduli ma il coperchio non chiude

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      @@fabiocompagnone4056 probabilmente dipende dalla scatola, il mio chiude, è una scatola da esterno

  • @mirianocirinei7059
    @mirianocirinei7059 ปีที่แล้ว

    Ciao Marco, nel Tuo schema che presenti (ATS) personalmente credo che per avere un ulteriore risparmio di soldi non dovresti alimentare l'inverter con la rete, in quanto anche se a riposo l'inverter ha un consumo. Ho un'inverter simile della VEVOR che consuma a vuoto diversi watt (con punte di 200 watt ) che vanno solo a beneficio dei gestori di rete e basta, L'inverter funziona anche alimentato dalle sole batterie.

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Valuterò la cosa quando lo vedrò in fuzione, grazie

  • @SS59A
    @SS59A ปีที่แล้ว

    Ma questo circuito si usa con un inverter ibrido ?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Si certo

    • @SS59A
      @SS59A ปีที่แล้ว

      @@MarcoRuga allora mi devi spiegare come fa a funzionare quando la produzione non è sufficiente a soddisfare il carico ne con i pannelli e ne con le batterie ?

    • @SS59A
      @SS59A ปีที่แล้ว

      scusa un'altra domanda, qual'è lo scopo di questo circuito ?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      @@SS59A preleva dalla rete Enel

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      @@SS59A è spiegato nel video

  • @MagoArciere97
    @MagoArciere97 8 หลายเดือนก่อน

    Gli ingressi BR BN non vanno all'uscita dell'ATS :)

  • @sdentatoperdenti6888
    @sdentatoperdenti6888 ปีที่แล้ว

    Ciao bel lavoro ma qdo metti online il disegno corretto ? Non mi sembra una buona idea fare scaricare un PDF errato 🥴

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Dove sono gli errori?

    • @sdentatoperdenti6888
      @sdentatoperdenti6888 ปีที่แล้ว

      @@MarcoRuga hai corretto quelli che c'erano sul PDF ? Se si tanto di cappello 👍

  • @Samerlifepo4
    @Samerlifepo4 ปีที่แล้ว

    Io ho seguito salvo💪. E non mi tendo niente di fotovoltaici.Secondo me hi messo il scaricatore da ac invece di dc Scaricatore di Sovratensione, DC 500V 20KA-40KA Protezione Contro i Fulmini Fotovoltaica a 2Poli Scaricatore di Bassa Tensione - CHLT-40PV e secondo me manca il diodo da 1600 md 40 . E i fili della stringa deve essere da sopra il fusibile e poi da sotto il fusibile vanno in una morsettiera. E poi non parli per le dimensioni di cavi che devono essere da 10mmq . Scusami ma il mio parere

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +2

      No, dai, sugli scaricatori c'è proprio la scritta DC e AC. Per le altre questioni quella di Salvo è una delle tante soluzioni possibili, non l'unica, vedi anche gli altri youtuber solari, ad esempio Dattoli:
      th-cam.com/video/rbWapI5V6so/w-d-xo.html
      Il diodo non è obbligatorio, anzi, sulla stringa singola è inutile. La dimensione dei cavi non deve essere sempre da 10 mmq, con i miei 10A basta il 6 mmq.

  • @figiv
    @figiv ปีที่แล้ว

    Vogliamo vedere la ruspa e gli scavi...ahahahhaha

  • @mustaphalkeita8124
    @mustaphalkeita8124 ปีที่แล้ว

    Prefetto grazier mile maestro ma verra mentte grazier mile

  • @alfione6
    @alfione6 ปีที่แล้ว

    differenziale misura corrente! saluti

  • @andreadesimone3879
    @andreadesimone3879 ปีที่แล้ว

    Come si fanno questi schemi?

  • @bonf100
    @bonf100 ปีที่แล้ว

    Un pò di confusione su alcune definizioni. La prima la bassa tensione in DC é fino a 1500vdc. Il sezionatore é un interruttore di manovra, quindi non scatterà mai. Il discorso sui scaricato +/- ci siamo. Il salvavita scatta per dispersione non per sovratensioni. Poi secondo me anche se non immetti niente in rete non sarà mai un impianto a norma. Ogni impianto va certificato da professionisti. State giocando con corrente elettrica che anche se in bassa tensione uccide. Un automobile anche se perfetta, ma priva di carta di circolazione non può essere usata

  • @sesamo54
    @sesamo54 ปีที่แล้ว

    In termini di sicurezza manca un relè. Se l'enel toglie alimentazione per lavori si deve isolare completamente l'inverter dalla rete elettrica, anche l'entrata dell'inverter. Perché se c'è un guasto o dispersione, l'omino che sta lavorando fuori da casa tua può prendere la scossa.
    Sì, è un po' esagerato, ma in effetti la sicurezza vuol dire proprio questo: qualsiasi cosa succeda non devi prendere la scossa.
    p.s. come ti hanno già detto, attacca lo scaricatore dei pannelli ad una terra separata da quella di casa, su una palina distante il più possibile da quella della terra di casa.
    Il fulmine ha oltre 150MV che mentre vengono dispersi a terra creano delle differenze di potenziale che risalgono facilmente da qualsiasi conduttore (anche inferriate e tubi dell'acqua).

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      Grazie, inserirò un interruttore o un contattore. Sei sicuro della questione della terra differente? Altri dicevano di mettere tutti gli scaricatori sulla stessa terra proprio per non creare correnti tra le due terre

    • @MauroSemperboni
      @MauroSemperboni ปีที่แล้ว

      Se l'inverter è offgrid non immetterà nulla su rete Enel, il relè in questo caso non servirà.
      Sulla terra separata ho letto il contrario...cioè che una terra separata potrebbe dare fastidio al nostro inverter... seguo per aggiornamenti... ;-)

  • @gianfrancoangioletti9182
    @gianfrancoangioletti9182 ปีที่แล้ว +1

    Ti sei dimenticato di dire che se manovri ATS manualmente devi posizionare il commutatore, sulla dx dello stesso, su M,perché lasciandolo su A si rischia di danneggiarlo.

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Ok grazie della info

    • @gianfrancoangioletti9182
      @gianfrancoangioletti9182 ปีที่แล้ว

      @@MarcoRuga mi deve arrivare, ma ho visto una recensione dove evidenziava questo particolare.

  • @francescor.4939
    @francescor.4939 ปีที่แล้ว

    Non serve a quattro soldi sto coso, in più può anche andare a fuoco. In più se certe cose non si conoscono bisogna studiarle e non dare indicazioni errate. Questo succede quando un ragioniere vuol fare l’elettrotecnico…..

  • @antoniopellegrini8704
    @antoniopellegrini8704 ปีที่แล้ว

    Ciao Marco, secondo me il magnetotermico sul contatore è troppo sottodimensionato.
    Sui contatori Enel è permessa una tolleranza del 10% senza sconnessione e del 33% sulla corrente erogabile per un massimo di 180 minuti, quindi se hai un contratto da 3kw potresti consumare fino a 3990w senza che il contatore scatti subito, invece con il 16A ti scatterebe già a 3.6-3.7kw.
    Io credo che un 20A sia più appropriato, sennò rischi che ti scatta facilmente

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      Per ora lo metto così ,se scatta spesso lo modifico. Calcola che non ho mai registrato una potenza istantanea superiore a 2,5 kW da quando ho l'impianto solare, dati alla mano. Dai dati di e-distribuzione il mio record è 2,4 kW

  • @avientoeventi5119
    @avientoeventi5119 ปีที่แล้ว

    si potrebbe avere la lista dei componenti possibilmente con i link di alieexpress ( i prezzi sono nettamente inferiori rispetto ad amazon ) sarebbe bello avere una bella lista di tutto così da provvedere all'acquisto ,, cmq grazie per lo schema ,,, lo farò uguale

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว +1

      Se riesco aggiornerò la lista

    • @avientoeventi5119
      @avientoeventi5119 ปีที่แล้ว

      @@MarcoRuga grazie

    • @Samerlifepo4
      @Samerlifepo4 ปีที่แล้ว

      Lo ordinati da AliExpress sono arrivati 3 pezzi invece di 8 😩 tra la posta e casa mia . Lo comprati tutti i pezzi dà Amazon sono originali e di marca costa poco di più fidati. Se lo voi tutti i pezzi ho il link. Manda mi il email

    • @affetti48
      @affetti48 ปีที่แล้ว

      Mi puoi dare il modello esatto del giallo e dell' ATS vorrei vedere le dimensioni x poter valutare dove piazzare il tutto
      Grazie salutoni

  • @paologuardigli9921
    @paologuardigli9921 ปีที่แล้ว

    UNA PRECISAZIONE SECONDO ME IL DIFF MAGNETO TERMICO DA 25 A E' SBAGLIATO PERCHE' CON ATS O SCEGLI IL PV O SCEGLI LA RETE MA NON PUOI MISCELARE ,MAGARI MI SBAGLIO

  • @massimogasparotto5087
    @massimogasparotto5087 5 หลายเดือนก่อน

    Domanda.....ma siamo sicuri di portare fase e neutro all’IN dell’inverter? Con l’ats non serve,elimini l’auto o sumo e ci pensa esclusivamente l’ats a fare lo swich.....

    • @18kalle
      @18kalle 3 หลายเดือนก่อน

      Ma...dici che così funziona?
      Hai provato?

    • @massimogasparotto5087
      @massimogasparotto5087 3 หลายเดือนก่อน

      Certo che funziona,lo switch lo fa il dry contact….

  • @mariobianchi6742
    @mariobianchi6742 ปีที่แล้ว

    per misurare la terra usa il tester , piu' di 220v tra fase e terra ...ok

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Ho 229-230V tra terra e fase, tra i fili che mi escono da una presa nel punto in cui voglio installare l'inverter, misurato domenica.

  • @niconicotube
    @niconicotube ปีที่แล้ว

    Ti hanno già avvisato che il PNG dello schema in allegato non è come quello che mostri nel video ??? Correggi

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Quella in allegato è la versione modificata e corretta, vedi video successivi

  • @graziellazanella7642
    @graziellazanella7642 ปีที่แล้ว

    Trattasi di cariche elettrostatiche

  • @mariobianchi6742
    @mariobianchi6742 ปีที่แล้ว

    Lo scaricatore va prima dei porta fusibili perche deve proteggere anche se ci fossero i fusibili aperti , perche i pannelli fanno da parafulmine sempre anche se sono staccati e nessuno ha mai inserito la messa a terra delle cornici in alluminio dei pannelli ... teoricamente , questa messa a terra diretta collegata alla terra di casa proteggerebbe tutto quello che resta collegato e non scaricherebbe la totalita' del fulmine sugli scaricatori , magari salvando anch'essi e crando una gabbia di faraday che contribuirebbe ad una eventuale sicurezza , se poi caclcoli che a casa mia ho collegato a terra anche tutti i canali in rame del contorno il tetto ,,,, mai avuto danni da fulmini , sempre intervenuti i salvavita e basta .

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Grazie delle info

  • @bellofiore894
    @bellofiore894 ปีที่แล้ว

    Cosa c'entra l'ATS e tutto il resto dei commenti con il prodotto per i gatti?😂😂😂

  • @SalvoMeli-fv1xi
    @SalvoMeli-fv1xi 3 หลายเดือนก่อน

    Devi capire che i pannelli fotovoltaici sono messi in serie il Watt non può aumentare e neanche ampere in serie aumenta solo il Volt invece in parallelo aumenta sia il Watt e sia ampere

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  3 หลายเดือนก่อน

      Eh?

  • @carlorobotti5572
    @carlorobotti5572 23 วันที่ผ่านมา

    Nessun professionista si occuperebbe di sta roba.
    a) il magneto lato DC non serve a nulla
    b) gli scaricatori sono in classe II : NON supportano le scariche dirette dei fulmini, solo le indirette. La tensione di lavoro è la massima che lascia passare dopo di che il varistore mette a terra, se si usa una tensione troppo alta puo' non proteggere l'inverter. Dipende dalle tensioni di stringa come dimensionare lo scaricatore.
    c) l'ATS che norma rispetta?
    d) l'ingresso AC IN dell'inverter a cosa serve? E' sempre connessa alla rete, come la mettiamo con la CEI 0-21?
    e) le assicurazioni se vedono sta robba non pagano affatto

  • @VacuumInfinity
    @VacuumInfinity ปีที่แล้ว

    Secondo me I 2 scaricatori sull'alternata, sono inutili. Mai visti da nessuna parte

  • @pupino75
    @pupino75 ปีที่แล้ว

    io vorrei installare un'ats nel mio impianto di casa da 3kw,ho una batteria della bluetti da 2000w,vorrei alimentare in caso di emergenza tutta la casa usando la batteria,il problema è questo: come commutare i 2 magnetotermici con l'ats? cosi' le 2 uscite bluetti da 220v le collego all'ingresso dei 2 magnetormici 16 &10A

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  ปีที่แล้ว

      Non ho idea...

  • @user-ut7vj7bd8h
    @user-ut7vj7bd8h 10 หลายเดือนก่อน

    Ho un problema con lo stesso ATS riscontrato da subito: se sotto carico di circa 4kw appena le batterie non erogano più tensione l’ATS commuta su b e mi continua ad alimentare casa senza problemi. Ma non appena l’impianto solare diventa carico quindi ricomputa in a primario …nel momento in cui va a commutare con il carico della casa l’ATS commuta ma contestualmente mi scatta il salvavita generale di ingresso Enel …cosa non ho c😅nsiderato!?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  10 หลายเดือนก่อน

      Prova a fartelo cambiare, non sono molto di qualità. Io lo faccio commutare il minimo possibile (tipo 4-5 volte all'anno) e ogni volta prego di non avere problemi.