Da vittoriese posso dire senza problemi che hai realizzato un documentario stupendo. Potevi parlare dei locali più in voga alla sera.. Ah no aspetta non ce ne sono
“E questa è Vittorio Veneto, una città diventata simbolo di vittoria nella Prima Guerra Mondiale, un punto di riferimento nella Seconda, e chi lo sa che cosa ci riserverà per la Terza!”
Incredibile, anche la nostra santa qui a Viterbo, Santa Rosa, ha tra i suoi miracoli principali la trasformazione del pane in rose, rappresentata esattamente come queste...
Aspetta, però non è un po' diversa? Ci passo spesso ma non sono Viterbese, potrei sbagliare, ma mentre il Pane di Santa Rosa è noto, e spesso i cestini vengono adornati di rose, credevo fosse solo per il nome della santa. Non ricordo di miracoli legati al pane, nei quadri Santa Rosa non è sempre rappresentata sul rogo? Leggendo online trovo come miracolo "canonico" la scacciata degli stregoni da Vitorchiano (Viterbo, Vitorchiano, Vittorio Veneto, Vitlucca... c'è qualcosa sotto...)
Andrea ti sei domenticato una delle cose che rendono più famosa la città di Vittorio Veneto! La fabbrica ex Carnielli, famosisssssima x le sue prime biciclette pieghevoli!🚲
ogni volta che vedo questo tipo di video penso a come Yotobi si lamentava anni fa che non si potesse far più niente su youtube senza scatenare l'ira del web, e che il format giusto per andare in pensione è un format alla ''linea verde''... poi arrivi tu anni dopo, fai esattamente linea verde, ma con quel qualcosa in più, con una sana e demenziale follia di fondo, che non insulta nessuno, ma ci fa divertire a tutti... io non ho parole per tanta genialità, ed immagino quanto rosiki Yotobi, piangendo in un angolino, e dicendo a se stesso '' ma lo volevo fare io... ma... ma... lui è più bravo... ''
Abitando in Veneto posso dire che è una bella città Vittorio Veneto, intrisa di storia...io ci sono stato tantissime volte, ma non solo ma anche Conegliano Valdobbiadene,posti da andare assolutamente a visitare..Il Veneto e una bellissima Regione si passa dalla laguna Veneziana, alle spiagge di Jesolo Bibione Eraclea...per andare in collina verso Giavera del Montello, inoltrandosi si passa alla montagna, le DOLOMITI ♥️ le tre cime di Lavaredo ....il lago di Misurina,io sono Veneto di adozione dalla tenera età, sono felice di abitare in Veneto dove ho trascorso la mia vita, ho 57 anni oramai... vorrei dare un consiglio, prima di andare a visitare altre nazioni, girate l'italia...io ho fatto così, non c'è posto posto più bello al mondo l'Italia... anche con mille problemi... sono stato in Germania in Francia in Inghilterra in Svizzera in Spagna..in Yugoslavia dalla Slovenia ai confini con l'Albania... sono stato negli Stati Uniti...e Canada dove ho famiglia, in Canada ci ho vissuto per diversi anni....ma ragazzi casa e casa.. Oltretutto sono di origini Pugliesi..anche li c'è tanto da vedere e sapere...ma questa è un'altra storia.
Il trauma nello scoprire che Cartoni Morti non é il tuo vero nome... Non avevo idea dell'esistenza di questo canale e l'algoritmo mi ha fortunosamente condotto qui, al primo secondo ho riconosciuto la voce ed é partita l'iscrizione in automatico. Grande!!!
Sto adorando tutti questi video, mi fanno venir voglia di vistare questi posti! Forse l'audio però a volte risulta un po' disturbato, ma niente di grave
Lorenzon… semplicemente geniale!! Dovresti portare in risalto anche qualche paesello del Friuli.. così ai entreresti i tuoi seguaci…. 😜😜😜 tra cugini veneti e friulani….corre buon vino!…ooops…. volevo dire buon sangue!🥶🥶🥶💪💪💪
Mi sono emozionata ad aver sentito nominare "Conegliano"😌😂 comunque al museo del baco da seta ci sono stata alle superiori (8-9 anni fa) e guardando il video, mi sembra che sia rimasto tutto uguale 😂 soprattutto il video e la foto delle mani. Poi a Vittorio ci ho fatto varie passeggiate, anche di recente, è un paesino tranquillo.... a parte quando è in guerra 🤔😂😂😂 ci sono poi dei pub e delle osterie carine e con roba buona 😌
non ho parole Andrea,ho seguito il video nei primi minuti e subito mi sono iscritto,con questo semplice pensiero : sei un mito,non mollare saluti da Firenze
😍Sono molto combattuta. Non so se inviare questo video ai curatori dei musei di Vittorio oppure no... Penso lo farò. ♥️♥️♥️ Peccato però: quel giorno ero proprio nell'unico museo che non hai nominato! È pazienza...
Grande Lorenzon💪🏻💪🏻 mi hai fatto scoprire cose interessanti sulla mia città che io non ho mai saputo 😅 continua così e prossimamente vogliamo Conegliano e Rovigo! 😜
Eh niente, sono sogno un duetto tra te e Alberto Angela😍 sei un grande!! Ps. Come luogo da consigliarti, anche se sono di parte, ti consiglio l'Abruzzo e L'Aquila soprattutto!!!
Grazie per il contenuto! Ho apprezzato molto da Vittoriese, anzi no, da Cenedese. Comunque il territorio del comune di Vittorio Veneto è molto di più di Serravalle e Ceneda, includendo borghi e frazioni che non vanno comunque dimenticate.
Cittadina che ho letteralmente vissuto personalmente e pienamente avendoci prestato onoratamente servizio scrupolosamente aggregato presso la locale Stazione Capoluogo Carabinieri da Piantone Turnista in Ferma Prolungata (2003/2005) ritornandoci da Atleta di 🏊 Perfezionamento per le Gare del Campionato Militare
Ieri sera sono stato a Vittorio Veneto e, per tutta la passeggiata, ho pensato: "Se non fossi troppo stanco per la camminata in montagna, dovrei ripercorrere tutte le tappe del video di Andrea Lorenzon". Be', ora me lo sono appena rivisto e confermo che dovrò tornare a scoprire Ceneda e Serravalle con l'aiuto di questo video!
Video STUPENDO e da vittoriese puro, fatto e finito dalla nascita (anzi “cenedese”, meglio che non si sappia in giro ma nonostante "l'unificazione" tra Ceneda e Serravalle ci si guarda ancora un pochino male 😉😂).……scopro solo ora l’esistenza del Caregon del Diavolo 🤣🤣🤣
Poi a vedere il video di Lucca infatti ci sono rimasto a sentire della santa che trasforma il pane in fiori, perché subito mi ha ricordato sant’Augusta 😂😂 (evidentemente un tempo tra sante andava di moda la prestidigitazione *ironic*). -“Un SIGNOR paesetto del cavolo”. -“Insomma a Vittorio Veneto non dovete rompere le palle”. Non ci sono parole migliori per descrivere Vittorio 😊 (sì, spesso colloquialmente omettiamo il “Veneto” dal nome……..perchè sì 😂😂). Grande Andrea!!!
1:03 Non ci posso credere: in un video su Vittorio Veneto, ti sei fatto sfuggire l'opportunità di dire "ecCeneda ecCeneda" al posto di "eccetera eccetera"
Non ironicamente, con questi documentari stai facendo riscoprire tantissime bellezze d'Italia.
Vogliamo la collab con Dr. Scotti
Tranne Mestre , Mestre rimane Mestre
O dovremmo dire, i boooorghi più beeeeelli d’Itaaaaalia
Ma non è cheeeh...
la sfida vera è Belluno. Ti aspetto, Lory 💕
Da vittoriese posso dire senza problemi che hai realizzato un documentario stupendo.
Potevi parlare dei locali più in voga alla sera.. Ah no aspetta non ce ne sono
Tava vez? 🤙
@@MrMatteo1704 eh vabbé dopo un po' è sempre la solita solfa
@@MrMatteo1704 una volta c'era I portici, bei tempi
Ma il bianconiglio non lo ricorda nessuno?
@@lucafioretti3759 non ci vado mai
“E questa è Vittorio Veneto, una città diventata simbolo di vittoria nella Prima Guerra Mondiale, un punto di riferimento nella Seconda, e chi lo sa che cosa ci riserverà per la Terza!”
ha ammazzato il buonumore che mi aveva messo il video
@@Imthefake ma… è una citazione DEL video!
@@LorenzoCanon91 si, dico quando l'ha detta lui
Ma perché lo riscrivi?
Lì vicino non c'è una base missilistica USA? Chiedo per un amico
Incredibile, anche la nostra santa qui a Viterbo, Santa Rosa, ha tra i suoi miracoli principali la trasformazione del pane in rose, rappresentata esattamente come queste...
In realtà sono tutti parte di un unico santo, San Luttazzi
E' così che sono nate le Rosette...
Aspetta, però non è un po' diversa? Ci passo spesso ma non sono Viterbese, potrei sbagliare, ma mentre il Pane di Santa Rosa è noto, e spesso i cestini vengono adornati di rose, credevo fosse solo per il nome della santa. Non ricordo di miracoli legati al pane, nei quadri Santa Rosa non è sempre rappresentata sul rogo? Leggendo online trovo come miracolo "canonico" la scacciata degli stregoni da Vitorchiano (Viterbo, Vitorchiano, Vittorio Veneto, Vitlucca... c'è qualcosa sotto...)
Bellissimo (non l'ho ancora visto)
Fa così strano vedere un posto che frequento ordinariamente in un video su youtube così ben documentato!
Un segnale di speranza finale ❤
Andrea ti sei domenticato una delle cose che rendono più famosa la città di Vittorio Veneto! La fabbrica ex Carnielli, famosisssssima x le sue prime biciclette pieghevoli!🚲
Quanto amo la mia città ❤️ ed è così bello vedere che è molto amata anche da chi viene da fuori città 😊
Da vittoriose posso dire che ho scoperto delle cose oggi che prima non conoscevo o non avevo mai notato. Complimenti per il video🤙🏻
🦤🦤🦤🦤
Davvero il colmo😊
ogni volta che vedo questo tipo di video penso a come Yotobi si lamentava anni fa che non si potesse far più niente su youtube senza scatenare l'ira del web, e che il format giusto per andare in pensione è un format alla ''linea verde''... poi arrivi tu anni dopo, fai esattamente linea verde, ma con quel qualcosa in più, con una sana e demenziale follia di fondo, che non insulta nessuno, ma ci fa divertire a tutti... io non ho parole per tanta genialità, ed immagino quanto rosiki Yotobi, piangendo in un angolino, e dicendo a se stesso '' ma lo volevo fare io... ma... ma... lui è più bravo... ''
Vittorio Veneto, ovvero l'unica battaglia che a scuola ci si ricordava durante le interrogazioni di storia.
Che poi a vittorio non è stato sparato un solo colpo
Vicino a Vittorio Veneto si trovano Cison di Valmarino e Follina, due dei borghi più belli di Italia... E anche combai merita una visita
mi mancano assai li facevo come corriere quei tre paesi che hai citato... vederli ogni giorno era bellissimo
Stai rendendo un gran servizio alle città che visiti, sono veramente belli come documentari. Bravissimo
Abitando in Veneto posso dire che è una bella città Vittorio Veneto, intrisa di storia...io ci sono stato tantissime volte, ma non solo ma anche Conegliano Valdobbiadene,posti da andare assolutamente a visitare..Il Veneto e una bellissima Regione si passa dalla laguna Veneziana, alle spiagge di Jesolo Bibione Eraclea...per andare in collina verso Giavera del Montello, inoltrandosi si passa alla montagna, le DOLOMITI ♥️ le tre cime di Lavaredo ....il lago di Misurina,io sono Veneto di adozione dalla tenera età, sono felice di abitare in Veneto dove ho trascorso la mia vita, ho 57 anni oramai... vorrei dare un consiglio, prima di andare a visitare altre nazioni, girate l'italia...io ho fatto così, non c'è posto posto più bello al mondo l'Italia... anche con mille problemi... sono stato in Germania in Francia in Inghilterra in Svizzera in Spagna..in Yugoslavia dalla Slovenia ai confini con l'Albania... sono stato negli Stati Uniti...e Canada dove ho famiglia, in Canada ci ho vissuto per diversi anni....ma ragazzi casa e casa.. Oltretutto sono di origini Pugliesi..anche li c'è tanto da vedere e sapere...ma questa è un'altra storia.
Il trauma nello scoprire che Cartoni Morti non é il tuo vero nome... Non avevo idea dell'esistenza di questo canale e l'algoritmo mi ha fortunosamente condotto qui, al primo secondo ho riconosciuto la voce ed é partita l'iscrizione in automatico. Grande!!!
Grazie mille per aver visitato la Sardegna e questa città.
Meraviglioso Servizio, Complimenti Vivissimi👍🏻👌🏻💪🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👋🏻👋🏻💖💖
Grazie Andrea per aver dato un po' di risalto alla mia città natia❤️
My great grandpa was born there. Thanks for the content.
bellissimo video, raccontato in modo esemplare, ti prende ad ascoltarlo fino alla fine causa giusta ironia mista al sapere........bravissimo
Sto adorando tutti questi video, mi fanno venir voglia di vistare questi posti! Forse l'audio però a volte risulta un po' disturbato, ma niente di grave
All'accenno alla terza GM ho sputato la cena. GENIO!
Bellissimo video Andrea! Ti prego, fai Oderzo e/o Conegliano prossimamente!!!
Da Opitergino spero sempre di più che esca un video su Oderzo prima o poi 😍
Finalmente il documentario su Vittorio Veneto! Grazie!
Lorenzon… semplicemente geniale!! Dovresti portare in risalto anche qualche paesello del Friuli.. così ai entreresti i tuoi seguaci…. 😜😜😜 tra cugini veneti e friulani….corre buon vino!…ooops…. volevo dire buon sangue!🥶🥶🥶💪💪💪
Ti prego continua sempre questa serie
Mi sono emozionata ad aver sentito nominare "Conegliano"😌😂 comunque al museo del baco da seta ci sono stata alle superiori (8-9 anni fa) e guardando il video, mi sembra che sia rimasto tutto uguale 😂 soprattutto il video e la foto delle mani. Poi a Vittorio ci ho fatto varie passeggiate, anche di recente, è un paesino tranquillo.... a parte quando è in guerra 🤔😂😂😂 ci sono poi dei pub e delle osterie carine e con roba buona 😌
Grazie per aver mostrato le bellezze della mia città 😍😍😍😍
non ho parole Andrea,ho seguito il video nei primi minuti e subito mi sono iscritto,con questo semplice pensiero : sei un mito,non mollare saluti da Firenze
Complimenti per il video ❤❤❤❤ adoro vittorio veneto bravissimo davvero
I tuoi contenuti sono sempre una garanzia 🍷🏅🔝
Sei troppo bravo😂. Simpaticissimo👍🏻👋
Siete troppo bravi! 🥰 vittorio Veneto è molto interessante, però con ql momento zeppolina di San Giuseppe mi hai colpito a tradimento ...🤣
Grazie Andrea, proprio domani devo parlare della battaglia di Vittorio, come al solito simpaticissimo 🔥
😍Sono molto combattuta. Non so se inviare questo video ai curatori dei musei di Vittorio oppure no...
Penso lo farò.
♥️♥️♥️
Peccato però: quel giorno ero proprio nell'unico museo che non hai nominato! È pazienza...
Bello, bello!
(E tu sei molto figo col nuovo look! 😁😊)
Sei diventato davvero un maestro in questo genere di format
Grande Lorenzon💪🏻💪🏻 mi hai fatto scoprire cose interessanti sulla mia città che io non ho mai saputo 😅 continua così e prossimamente vogliamo Conegliano e Rovigo! 😜
Eh niente, sono sogno un duetto tra te e Alberto Angela😍 sei un grande!!
Ps. Come luogo da consigliarti, anche se sono di parte, ti consiglio l'Abruzzo e L'Aquila soprattutto!!!
Credo di riuscire a far appassionare alla geografia e alla storia mia figlia decenne coi tuoi video
Che bel video! Magari stasera lo guardo
Sempre al Top 😂, io aspetto con ansia Vicenza , Ti prego🥲
Ottimo...mi sa che visitero' questa Vittorio Veneto
Il finale. Pronto per gli Oscar 2023 come miglior documentario
Grazie per il contenuto! Ho apprezzato molto da Vittoriese, anzi no, da Cenedese. Comunque il territorio del comune di Vittorio Veneto è molto di più di Serravalle e Ceneda, includendo borghi e frazioni che non vanno comunque dimenticate.
Sì, ci sono 56 borghi storici sparsi su tutto il comune.
Amo questo canale 😍😍
Cittadina che ho letteralmente vissuto personalmente e pienamente avendoci prestato onoratamente servizio scrupolosamente aggregato presso la locale Stazione Capoluogo Carabinieri da Piantone Turnista in Ferma Prolungata (2003/2005) ritornandoci da Atleta di 🏊 Perfezionamento per le Gare del Campionato Militare
🤣🤣🤣non sono arrivata ancoora a meta video che voglio essere la tua donna...me sa pero che son veccia par ti😘😘😘sei bravissimo!!!
Stiamo aspettando il documentario su Bassano del Grappa 😊
Che bel canale! Lo scoperto oggi e mi sono già iscritta.
La cosa divertente è che abito a Padova ma non ho mai visitato Vittorio Veneto. Bravo pirla che sono!
L'altro giorno sono andato a Padova e sapevo un sacco di roba grazie ai video più irreprensibili d'Italia, grazie o sapiente uomo dei fumettini!
Ti si adora sempre di più!
Agghiacciante. Sei bravo bravo
Grazieeee, e davvero molto simpatico :-DD
Quanto amo questi video
Amo questo canale 😂
Stupendo come al solito
Questi documentari sono sempre meglio di quelli in tv. Grazie Mister Lorenzo;)
Bravo!
Looking forward to the third 😍
Finalmente la città in cui ho studiato
guarda chi si vede, anch'io ho studiato a Vittorio
Anche iooooo
Ugualeeee
Io vivo sul colle di Santa Augusta e studio a Vittorio, quindi siamo in 5.
Grandissimo Andrea 🔝🤙
Casa mia !! 💪🏻 molto bella Vittorio Veneto
Mi hai fatto salire il nazionalismo con questo videooo
Ieri sera sono stato a Vittorio Veneto e, per tutta la passeggiata, ho pensato: "Se non fossi troppo stanco per la camminata in montagna, dovrei ripercorrere tutte le tappe del video di Andrea Lorenzon".
Be', ora me lo sono appena rivisto e confermo che dovrò tornare a scoprire Ceneda e Serravalle con l'aiuto di questo video!
Piango 😂.... Quanto vorrei vedere Siena 🥺
stupendo anche questo video! ❤
Bellissimi i tuoi video.
Speriamo la terza di saltarla🥴 come sempre bellissimo video🔝🔝🔝🔝🔝
Sei fantastico 😍😍😍
La mia città!!!
Grande Lore, sempre simpatica
E la parte finale dove imiti Alberto Angela? 😂
Adoro
Fantastico, ottimo lavoro
In questo momento storico, una chicca come questa è ossigeno!
Ogni città d'Italia, grazie
Amo questa serie!!!
Forte! Lo invierò ad un mio amico che viene da quelle parti!
Bellissimo video come sempre! Bravo! #massimadiffusione
Fantastico 🙌🏻
Bravo Lorenzon
Stupendi i tuoi documentari, li guardiamo in famiglia tutti insieme. Bravo
P.S. Quando vieni a farne uno a Belluno?
Le manine alla Lucarelli...classe!
Ormai la cosa del diavolo è un must di questo format
Bellissimo! Il prossimo avresti voglia di farlo su Pordenone?
E cosa mai potrebbe dire su Pordenone 😅😅😅
IO ADORO SIA IL DUOMO DI CENEDA E SERRAVALLE BRAVISSIMO 👏👏
Niente mici?!?
Sacrilegio!!!
E così si scoprì che in realtà i magna gati sono a vittorio veneto e non a Vicenza
@@gegeroker In tempo di guerra, purtroppo, si son mangiati gatti e cani un po' ovunque. Starà succedendo pure in Ucraina.
Video STUPENDO e da vittoriese puro, fatto e finito dalla nascita (anzi “cenedese”, meglio che non si sappia in giro ma nonostante "l'unificazione" tra Ceneda e Serravalle ci si guarda ancora un pochino male 😉😂).……scopro solo ora l’esistenza del Caregon del Diavolo 🤣🤣🤣
Poi a vedere il video di Lucca infatti ci sono rimasto a sentire della santa che trasforma il pane in fiori, perché subito mi ha ricordato sant’Augusta 😂😂 (evidentemente un tempo tra sante andava di moda la prestidigitazione *ironic*).
-“Un SIGNOR paesetto del cavolo”.
-“Insomma a Vittorio Veneto non dovete rompere le palle”.
Non ci sono parole migliori per descrivere Vittorio 😊 (sì, spesso colloquialmente omettiamo il “Veneto” dal nome……..perchè sì 😂😂).
Grande Andrea!!!
Ottimo finale per il riferimento alla terza🤣
Bravo bravo
Aspetto quello su Belluno 😉
Bellissimo video, il prossimo puoi farlo a Piacenza?
finale amarissimo eppure ho riso sguaiatamente
Grandissimo!!!
1:03 Non ci posso credere: in un video su Vittorio Veneto, ti sei fatto sfuggire l'opportunità di dire "ecCeneda ecCeneda" al posto di "eccetera eccetera"
Troppo grande sempre ^^
Ciao Andrea ti seguo dai tempi di Lenzuoli. Adesso però fermati che sono stanco di girare
pochi sanno che dal giorno del martirio di Santa Augusta, in suo onore ogni giorno in veneto qualcuno butta giù un pò di santi
Sono contento per voi due ❤