Incredibile come tante persone conoscano Mimmo grazie a Gomorra e non per i suoi testi. Lui è definito il più grande drammaturgo italiano vivente e io che ci ho lavorato insieme posso confermare. E' un mostro, un talento indiscutibile fuori dagli schemi in grado di raccontare storie solo con dei suoni. Solo complimenti ad un grande Maestro.
Mimmo Borrelli INFINITO. Lui va oltre la semplice recitazione. È riuscito a raccontare Napoli pure nel ritmo e nella sua quotidiana musicalità con tutti i "tipi" che la abitano. INFINITO. Grazie Mimmo
È straziante, un pathos incredibile... Si percepisce un'emotività profondissima. Tutto il dolore che provano i napoletani nel vedere la propria città in decadenza, per me è racchiuso in questo sensazionale monologo. Drammaturgia pura.
Una bellezza infinita questo monologo: rappresenta quasi tutti gli angoli della cultura e della società napoletana. Immediato, emotivamente volatile, signorile ma anche volgare, qui c'è tutto, interpretato in un modo che riesce a trasmettere anche la fisicita' oltre la narrazione.
Mimmo...e chi se lo aspettava?!! Espressioni facciali, tono di voce, mimica fisica...il tutto in passaggi di millisecondi! Sei un fiume in piena, grande
Temo che chiunque non sia napoletano non abbia potuto comprendere appieno la meravigliositá di questo monologo. Ma noi napoletani sì e non possiamo che applaudire a questo immenso attore. Bellissimo
È riuscito in certo senso a mettere in scena i vari mondi di Napoli con espressioni, ritmi, suoni paraverbali, movimenti e parole ... non credevo che qualcuno un giorno potesse portare in un concentrato parte dell'essenza partenopea, ci sono le varie emozioni del napoletano: triste, malinconico, vulcanico, gioioso, pazzariello e altri ancora
L'ho scoperto (come tutti credo) con la serie Gomorra...già per essere in quella serie devi comunque essere "all'altezza" del ruolo, in questo caso è stato davvero superbo. Che attore! Complimenti Mimmo!!!
Nonostante le poche parole e le pochissime espressioni, in Gomorra non ha bucato il video, lo ha sfondato 💥… non lo conoscevo ma è immenso… e questo video lo dimostra. Standing ovation.
Sconosciuto mostro, dov'eri nascosto... Peccato che non tutti ti potranno apprezzare, sei stato asfissiante, incalzante, paurosamente preciso e incredibilmente sconvolgente... Mi alzo in piedi e mi levo il cappello.....
Con mio grande rammarico l'ho conosciuto solo attraverso la sua interpretazione in Gomorra, attore immenso, un talento cristallino: questo monologo è da pelle d'oca.
Cosa si può dire dopo una performance del genere ?? Da ragazzino sei sempre stato brillante intelligente oggi diventato un mostro incredibile complimenti Mimmo sei l'orgoglio di torregaveta
Che meraviglia. Sono napoletano e odio il campanilismo, ma questa è un'opera d'arte meravigliosa, imparziale, nuda e cruda. Che cosa straordinaria ho appena visto!
Ieri sera ho avuto il privilegio di assistere allo spettacolo al teatro civico 14 di caserta. Un testo che fa riflettere... tanto... e che ti resta dentro
Tu ....Mimmo non sei normale.....ho ammirato il tuo monologo forse quattro....cinque volte....nel frattempo mi son posto una domanda: "quale attore italiano può esser al tuo livello"....non ne ho trovati....solo fuffa al tuo confronto. Il volto del pubblico...muto, quasi sembrava non respirare neanche....l'attore che ha interpretato O'Maestrale nell'ultima stagione di Gomorra....senza camicia, senza calzini, senza scarpe.....i tuoi schiaffi dati su quel petto sudato, sono la cornice del monologo....Un grande, unico nel suo genere.....
Complimenti non sapevo che un protagonista di Gomorra... era un drammaturgo, un prof. di recitazione, anche se la sua interpretazione già mi colpi' molto... bellissimo ''Napucalisse''
Presentazione (poche settimane fa) della stagione teatrale 2021-2022 al Bellini: bordello esagerato, risolini, schiamazzi, gente che zompetta in platea. Comincia il monologo di Borrelli: stavano in silenzio impietrito pure le mosche.
In Gomorra ha ottenuto un ruolo spento, poco espressivo e poco parlato. Un personaggio principale, ma allo stesso tempo non così rilevante. Qui invece vediamo il potenziale massimo di questo grande artista che è Mimmo Borrelli. Chapeau maestro!
Incredibile come tante persone conoscano Mimmo grazie a Gomorra e non per i suoi testi. Lui è definito il più grande drammaturgo italiano vivente e io che ci ho lavorato insieme posso confermare. E' un mostro, un talento indiscutibile fuori dagli schemi in grado di raccontare storie solo con dei suoni. Solo complimenti ad un grande Maestro.
Mimmo Borrelli INFINITO. Lui va oltre la semplice recitazione. È riuscito a raccontare Napoli pure nel ritmo e nella sua quotidiana musicalità con tutti i "tipi" che la abitano. INFINITO. Grazie Mimmo
Senza parole... MAESTRO DEL TEATRO! Un'interpretazione unica che raramente si trova in questo mondo!
Ma è uno scherzo)
È straziante, un pathos incredibile... Si percepisce un'emotività profondissima. Tutto il dolore che provano i napoletani nel vedere la propria città in decadenza, per me è racchiuso in questo sensazionale monologo. Drammaturgia pura.
Per recitare un pezzo del genere bisogna avere una memoria sovrumana. Bravissimo. 👍
Maronn uauu.
ma che memoria....le inventava al momento,
è solo veloce di pensiero 😂
dubito altamente non fosse già tutto scritto @@pheadsorondo
@@pheadsorondo non è così, ma eventualmente per poterlo fare bisognerebbe comunque avere una grande cultura riguardo questa città
Una bellezza infinita questo monologo: rappresenta quasi tutti gli angoli della cultura e della società napoletana. Immediato, emotivamente volatile, signorile ma anche volgare, qui c'è tutto, interpretato in un modo che riesce a trasmettere anche la fisicita' oltre la narrazione.
Un’interpretazione che da un’esplosione di emozioni, impressionante….
Mimmo...e chi se lo aspettava?!! Espressioni facciali, tono di voce, mimica fisica...il tutto in passaggi di millisecondi! Sei un fiume in piena, grande
C'è un universo artistico in questo monologo, una verità oltre l'arte, da brividi!!!!
Temo che chiunque non sia napoletano non abbia potuto comprendere appieno la meravigliositá di questo monologo. Ma noi napoletani sì e non possiamo che applaudire a questo immenso attore. Bellissimo
Magari qualche parola è sfuggita, ma subito "spiegata" con la sua mimica. Non credo ci siano in Italia tante persone capaci di un monologo simile
Difatti..però ho goduto dell'espressività e della mimica violenta e dolce di un grandissimo attore!!
È riuscito in certo senso a mettere in scena i vari mondi di Napoli con espressioni, ritmi, suoni paraverbali, movimenti e parole ... non credevo che qualcuno un giorno potesse portare in un concentrato parte dell'essenza partenopea, ci sono le varie emozioni del napoletano: triste, malinconico, vulcanico, gioioso, pazzariello e altri ancora
È innovativissimo. Mai vista una cosa del genere. Mi ha ispirato tantissimo e credo sia così anche per tanti altri ragazzi
L'ho scoperto (come tutti credo) con la serie Gomorra...già per essere in quella serie devi comunque essere "all'altezza" del ruolo, in questo caso è stato davvero superbo. Che attore! Complimenti Mimmo!!!
Come tutti... Parl pe te
@@nm-ul4sp se leggi bene ho scritto “come tutti CREDO” e il credo è quella percentuale, come nel tuo caso, che non ha visto Gomorra.
Non sono un amante del teatro ,ma questo è un lavoro sovrumano. Bravo Maestrale :)
Nonostante le poche parole e le pochissime espressioni, in Gomorra non ha bucato il video, lo ha sfondato 💥… non lo conoscevo ma è immenso… e questo video lo dimostra. Standing ovation.
Il più bel pezzo su Napoli mai sentito.... Verità e amore... Tutto insieme.
Dio benedica questi artisti, l'arte non morirà mai!
Sconosciuto mostro, dov'eri nascosto... Peccato che non tutti ti potranno apprezzare, sei stato asfissiante, incalzante, paurosamente preciso e incredibilmente sconvolgente... Mi alzo in piedi e mi levo il cappello.....
Faceva teatro ad altissimo livello... Era nascosto a chi guarda la TV e tic toc 😊
Ogni volta che ascolto Mimmo Borrelli, mi viene voglia di smettere di scrivere e recitare, poi ci ripenso e spero di diventare come lui
A volte dietro ad apparenti semplici personaggi, si nascondono dei semplici mostruosi talenti
Nei primi secondi ho pensato (non conoscendolo), ma chi è questo squilibrato?! Azz poi mi son commosso!! Manc e can!!
Mimmo ho avuto crisi epilettiche meno complesse, sei un grande
Straordinario, meraviglioso, popolare e altissimo. Un talento pazzesco.
O maestrale....il personaggio più silenzioso della serie finalmente ha parlato! Chapeau
Che interpretazione mamma mia...brividi
pezzo teatrale superbo... mi sono commosso
Futwatcher
Con mio grande rammarico l'ho conosciuto solo attraverso la sua interpretazione in Gomorra, attore immenso, un talento cristallino: questo monologo è da pelle d'oca.
Beh più che altro con questa performance si mangia la (a mio avviso) pessima performance di Gomorra. Qui è tutta un'altra cosa
Parliamo di arte, con la A maiuscola. Non c'è altro da aggiungere.
Cosa si può dire dopo una performance del genere ?? Da ragazzino sei sempre stato brillante intelligente oggi diventato un mostro incredibile complimenti Mimmo sei l'orgoglio di torregaveta
SUPERLATIVO.......mia vista una roba del genere.....sono rimasto impressionato!
STANDING OVATION
Guarda questo : Tony Servillo a' sciaveca
Maestrale in tutti i sensi 👏🏻👏🏻👏🏻
Wow. Un monologo che ti travolge,ti penetra, ti ammutolisce,ti allibisce . Chapeau
Che meraviglia. Sono napoletano e odio il campanilismo, ma questa è un'opera d'arte meravigliosa, imparziale, nuda e cruda. Che cosa straordinaria ho appena visto!
L'attaccamento alla propria terra è piu forte di qualsiasi radice, di qualsiasi catena.
Grandioso.
Ieri sera ho avuto il privilegio di assistere allo spettacolo al teatro civico 14 di caserta. Un testo che fa riflettere... tanto... e che ti resta dentro
Ho la pelle d'occa. Grande interpretazione. Complimenti.
Uno dei migliori drammaturghi e attori italiani ❤️
E bravo o Maestrale!!!! mi hai stupito complimenti questa si chiama arte
Tu ....Mimmo non sei normale.....ho ammirato il tuo monologo forse quattro....cinque volte....nel frattempo mi son posto una domanda: "quale attore italiano può esser al tuo livello"....non ne ho trovati....solo fuffa al tuo confronto. Il volto del pubblico...muto, quasi sembrava non respirare neanche....l'attore che ha interpretato O'Maestrale nell'ultima stagione di Gomorra....senza camicia, senza calzini, senza scarpe.....i tuoi schiaffi dati su quel petto sudato, sono la cornice del monologo....Un grande, unico nel suo genere.....
Immenso.. In 3 minuti ha rappresentato tutte le faccine di Napoli.
A quest uomo Nelle vene non gli scorre il sangue... scorre Napoli. Bravissimo
Grazie a Gomorra ho scoperto tanti bravi attori ma Mimmo Borrelli é il più grande di tutti
Miglior rapper Napoletano
L'ho visto dal vivo♥️
Complimenti non sapevo che un protagonista di Gomorra... era un drammaturgo, un prof. di recitazione, anche se la sua interpretazione già mi colpi' molto... bellissimo ''Napucalisse''
Solo grazie!
IMMENSO MIMMO!UN MONOLOGO DA OSCAR!
Semplicemente senza parole…… paurosamente meraviglioso
Performance notevolissima
Una sola parola....MOSTRUOSO!!!! Chapeau
Grandissimo attore. Interpretazione al limite della perfezione.
Che bestia, bravissimo attore. Complimenti
Brividi complimenti maestro
Spettacolare!
Strepitoso, veramente immenso!
Mamma mia! Capolavoro mimmù sei un grande ❤️🔝
Congratulazioni!!!!
Già in mozzarella stories, recitò una bella parte!!
Che interpretazione!!! Complimenti davvero
Dire grande è sminuire ...bellissimo monologo....!!!!
Woooooow ... Ho capito poco o nulla ma sicuramente l'interpretazione ti entra dentro. Bravo!
Stupendo❤️ i brividi dal primo all'ultimo secondo
Borrelli una forza della natura
un pugno allo stomaco, BRAVISSIMO 😮👌💖
Presentazione (poche settimane fa) della stagione teatrale 2021-2022 al Bellini: bordello esagerato, risolini, schiamazzi, gente che zompetta in platea. Comincia il monologo di Borrelli: stavano in silenzio impietrito pure le mosche.
Drammaturgo di Livello assoluto!!...il migliore.💪
Grazie Maestro
Che capolavoro!! Porca miseria!!!!!! 💙💙
Senza parole...forse una...immenso
Una grande monologo, complimenti!!
La parte in gomorra quasi ti sminuisce, per il potenziale visto in questo monologo
100% teatro italiano stupendo !!!!
Che attore ragazzi .....🔥
Che potenza Borrelli..." 'no Vulcan! "
notevole rivisitazione in chiave moderna "pulcinenellesca"👏🏻
STRAORDINARIO.
Grazie di esistere !!!!!!
Che forza, sei un grande👏👏👏
Bravissimo Mimmo Borrelli 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏 scoperto in Gomorra. Tanta roba!!!!
Ua grandissimo che interpretazione,ma at capit che c vo a mpara' nu monologo come questo
Ed io che ti ho conosciuto grazie a Gomorra.. ma non pensavo fossi cosi bravo , Complimenti davvero.
Incredibile Mimmo 👌🏽
Finalmente O' maestrale riesce a fare qualche espressione facciale.
AHAHAAHAH
E soprattutto si è cambiato il giubbino blu
🤣🤣🤣
😹😹😹
In Gomorra era sprecato ..non a caso fa teatro da anni e anni..
Spettacolo puro e vero 🙏😔❤️
.. Mimmo.. un geni♥️
Sei il n1
Brividi risate e pianti.Numero 1
Alla consooooleee Mimmo Borelli!
bravissimooooooooooooooooooooooo!!!!!mi hai fatto emozionare!!
Artista puro
quanta emozione ... grazie!!
Grande spettacolare 👏👏👏
Spettacolare 😳😳😳😳😳😳
E bravo Maestrale! Si n'omm d'onor!
Mamma mia 🔝🔝🔝 maestral
Impressionante 😲
Mostruoso,immenso ;-)
Teatro di altro livello
Mimmo Borrelli .... BRAVISSIMO !!!!!
Sei un grande Mimmo!
In Gomorra ha ottenuto un ruolo spento, poco espressivo e poco parlato. Un personaggio principale, ma allo stesso tempo non così rilevante.
Qui invece vediamo il potenziale massimo di questo grande artista che è Mimmo Borrelli. Chapeau maestro!
Magnifico .