E finalmente ritrovo il tempo di studiare...dopo problemi di salute in famiglia. Con questi vocalizzi mi sto trovando bene grazie....continuo a studiare grazie Maestro.
Buongiorno Maestro, mi sta piacendo questa serie di esercizi. Riesco a fare l'esercizio solo quando vado verso note più alte...premesso che sono seduta 😁 non mi chieda di alzarmi, c'est impossible ☺ . Ho sempre avuto una voce abbastanza alta, cioè riuscivo a cantare note alte, anche da seduta...ho abbandonato.un po' il canto(ma io canto per me e per la gioia dei vicini) . È che cantando unisco l'utile al dilettevole, miglioro la respirazione...visti i tempi, meglio portarsi avanti
4 ปีที่แล้ว
Ahahahah certo, visto i tempi... 😅 Un abbraccio e grazie.
Maestro siete veramente in gamba e vi ringrazio tantissimo per le vostre lezioni che ci date grazie grazie di cuore volevo chiedervi come faccio con la chitarra io che non ho il piano?
5 ปีที่แล้ว
Puoi farlo ugualmente. A breve spiegherò in un video come fare i vocalizzi utilizzando la chitarra. Attiva la campanella, così ti arrivano le notifiche per i nuovi video.
Buongiorno Maestro!! Volevo dirle che questo esercizio lo ho trovato estremamente utile. Quando lo faccio miglioro moltissimo nei passaggi!!! E quelli che non prendevo con precisione dopo questo esercizio li faccio senza problemi. Ma ho notato una cosa e magari lei può spiegarmi il perché: dopo aver scaldato la voce con vari suoi video di vocalizzi, stretching dei muscoli del viso, respirazione ecc quindi una cosa abbastanza ben fatta... noto che la mia voce rimane più “alta” come impostazione: riesco a fare i passaggi, prendere le note più acute ma fatico forse di più nei bassi e il mio timbro un pochino cambia… come se mantenessi l’impostazione “alta” o “in maschera” sa perché succede questo?
@@martinat.1245 È abbastanza naturale come cosa. Quando stretchiamo le corde, sono naturalmente più tese e si fatica di più nei bassi. Ci vuole una mezz'oretta per far rientrare il tutto...
Ciao Mario ,ho due domande da farti; 1)il falsetto sarebbe un bisbiglio, (ad esempio quando si parla sottovoce ad una persona), però con intonazione, Oppure è qualcos'altro? 2)non riesco ad usare la voce di testa con le vocali (A ,E, O) sembra che vado in falsetto al posto di usare la voce di testa , me ne rendo conto perchè con la U e I risuona dietro la testa ,ma con A , E, O ,non risuona ,perchè?
5 ปีที่แล้ว +1
Ciao. È difficile spiegare scrivendo. Ad ogni modo la voce piena, quindi anche la voce di testa, deve risuonare in avanti, in "maschera", mentre il falsetto risuona più indietro ed è un suono scollegato, rispetto alla voce piena. Prova a guardare la puntata dedicata a come dare potenza al falsetto e magari ti sarà tutto più chiaro. Un abbraccio
@ Non c'è un video dove parli in modo specifico della voce di testa( così riesco a capire una volta per tutte)? Ho visto ,ma non l'ho trovato nel canale , se c'è(forse mi è sfuggito) puoi mandarmi il link?
5 ปีที่แล้ว +1
@@stella-vy1hl Lo sto preparando per questa settimana. Venerdì alle 14:30 lo faccio uscire. 👍
Esercizi molto utili per migliorare il canto anche da casa, anche come spiegazione, grazie 👍
Grazie a te :)
E finalmente ritrovo il tempo di studiare...dopo problemi di salute in famiglia. Con questi vocalizzi mi sto trovando bene grazie....continuo a studiare grazie Maestro.
Mi fa piacere Tiziana ☺️
Grazie. Seguito. Molto utile anche questo video
Grazie Maryyyy 😘😘
Grazie! Veramente efficiente
😊
Grazie a te Patrizia ☺️
Grazie ,maestro seguo tutti i video li trovo molto utili .
Mi fa piacere, grazie mille ☺️
🙏 Grazie☺️
A te, gentile come sempre ☺️😘
Grazie!
Buongiorno Maestro, mi sta piacendo questa serie di esercizi. Riesco a fare l'esercizio solo quando vado verso note più alte...premesso che sono seduta 😁 non mi chieda di alzarmi, c'est impossible ☺ . Ho sempre avuto una voce abbastanza alta, cioè riuscivo a cantare note alte, anche da seduta...ho abbandonato.un po' il canto(ma io canto per me e per la gioia dei vicini) . È che cantando unisco l'utile al dilettevole, miglioro la respirazione...visti i tempi, meglio portarsi avanti
Ahahahah certo, visto i tempi... 😅 Un abbraccio e grazie.
mi piace molto puoi fare altri vocalizzi =)
C'è una playlist. Ce ne sono tanti... Dai un'occhiata
Maestro siete veramente in gamba e vi ringrazio tantissimo per le vostre lezioni che ci date grazie grazie di cuore volevo chiedervi come faccio con la chitarra io che non ho il piano?
Puoi farlo ugualmente. A breve spiegherò in un video come fare i vocalizzi utilizzando la chitarra. Attiva la campanella, così ti arrivano le notifiche per i nuovi video.
@ grazieeeeee
Buongiorno Maestro!! Volevo dirle che questo esercizio lo ho trovato estremamente utile. Quando lo faccio miglioro moltissimo nei passaggi!!! E quelli che non prendevo con precisione dopo questo esercizio li faccio senza problemi. Ma ho notato una cosa e magari lei può spiegarmi il perché: dopo aver scaldato la voce con vari suoi video di vocalizzi, stretching dei muscoli del viso, respirazione ecc quindi una cosa abbastanza ben fatta... noto che la mia voce rimane più “alta” come impostazione: riesco a fare i passaggi, prendere le note più acute ma fatico forse di più nei bassi e il mio timbro un pochino cambia… come se mantenessi l’impostazione “alta” o “in maschera” sa perché succede questo?
Grazie per la risposta 🙏
@@martinat.1245 È abbastanza naturale come cosa. Quando stretchiamo le corde, sono naturalmente più tese e si fatica di più nei bassi. Ci vuole una mezz'oretta per far rientrare il tutto...
@ grazie maestro ☺️ posso cercare di velocizzare il processo facendo un po’ di fry?
@ ne approfitto per augurarle una buona Pasqua 🐣
@@martinat.1245 Certo. Il fry è un ottimo defaticante
Puoi fare il tutorial di Symphony
Controllo se può essere fattibile e vedo. Grazie
2:42
ciao potresti fare un video su come usare il ''cracking'' (alla Sia) non ci sono molti video su questo
Va bene. Prossimamente proverò a spiegarlo. 👍☺️
Siiii anche io vorrei saperlo
@ anche io sono molto curioso
Ciao Mario ,ho due domande da farti; 1)il falsetto sarebbe un bisbiglio, (ad esempio quando si parla sottovoce ad una persona), però con intonazione, Oppure è qualcos'altro?
2)non riesco ad usare la voce di testa con le vocali (A ,E, O) sembra che vado in falsetto al posto di usare la voce di testa , me ne rendo conto perchè con la U e I risuona dietro la testa ,ma con A , E, O ,non risuona ,perchè?
Ciao. È difficile spiegare scrivendo. Ad ogni modo la voce piena, quindi anche la voce di testa, deve risuonare in avanti, in "maschera", mentre il falsetto risuona più indietro ed è un suono scollegato, rispetto alla voce piena.
Prova a guardare la puntata dedicata a come dare potenza al falsetto e magari ti sarà tutto più chiaro. Un abbraccio
@ Non c'è un video dove parli in modo specifico della voce di testa( così riesco a capire una volta per tutte)? Ho visto ,ma non l'ho trovato nel canale , se c'è(forse mi è sfuggito) puoi mandarmi il link?
@@stella-vy1hl Lo sto preparando per questa settimana. Venerdì alle 14:30 lo faccio uscire. 👍
Mi esce la voce la voce del corpo