Salve professoressa, io quest'anno dovrò fare l'esame di terza media, le volevo chiedere se potesse fare un video in cui fa vedere un esempio di Power point, in modo da capire meglio, soprattutto per la gestione degli spazi
Ciao Matteo! Ti faccio un grande in bocca al lupo per l’esame: sono certa che ti darà grandi soddisfazioni. Circa la tua richiesta, in realtà nel tempo ho registrato nel canale dei video in cui parlo su dei PPT creati da me (con Canva, per la precisione). Ti lascio un paio di link, così potrai darci un’occhiata: Italo Svevo e la rivoluzione del romanzo th-cam.com/video/285hCjr-ArI/w-d-xo.html Le interiezioni o esclamazioni in analisi grammaticale th-cam.com/video/7YEOL3QM78o/w-d-xo.html Corso di Latino. Le declinazioni e i casi th-cam.com/video/ct32M4_pCoA/w-d-xo.html Spero che queste presentazioni possano esserti d’aiuto, altrimenti chiedimi pure ulteriori chiarimenti. Un caro saluto! PMR
Cara Francesca, non dimenticarti di arricchire il tuo PPT con tante immagini esplicative e di mostrare con evidenza le parole chiave che devono rimanere impresse nella mente di chi ti ascolta. Ti auguro che la presentazione vada più che bene! Un caro saluto, PMR
Ciao Aurora! Ti chiedo scusa, rispondo al tuo commento solo ora. Sono certa che avrai fatto comunque un bellissimo lavoro! Un caro saluto, a presto! PMR
Gentile Diego, nel caso in cui la valutazione dell'esame verta esclusivamente su un elaborato PPT, ti consiglio di aggiungere testo in più rispetto a quanto magari ho indicato nel video (nel quale presupponevo una presentazione PPT di sfondo ad un discorso). Per aggiungere più contenuti già nelle slide, puoi arricchirle con: elenchi puntati, paragrafi ricchi di testo, parole chiave, tabelle... Un caro saluto, PMR
Salve prof. Regiani, io dovrò fare una presentazione Power Point sulla Tecnica di corsa (corso istruttori) ma non ho mai aperto un programma Power Point. Cosa mi consiglia di fare?
Ciao Giovanna! Ti chiedo scusa se il mio commento di risposta arriva così in ritardo. Sono certa comunque che te la sarai cavata alla grande! In ogni caso, faccio presente che ci sono molte alternative al tradizione programma PowerPoint; ad esempio, la mia preferita è Canva, un sito internet che permette di creare presentazioni stupende. Con un po' di pratica, riuscirai ad ottenere ottimi risultati! Un caro saluto, a presto, PMR
Allora... mmm... un economista italiano... Allora farei così: foto dell’economista a tutta slide, a sinistra, mentre dalla parte destra nome e cognome in grade con sotto, più in piccolo, date di vita e di morte. Sotto ancora, magari in corsivo, una sua citazione famosa. Buon lavoro! PMR
Salve, questo anno ho l'esame di terza media e devo portare un libro al esame mi puoteressi dare un consiglio per favore. Il libro che scelto è Tre metri sopra il cielo
Ciao Seyara! Che bel libro! Non l’ho mai letto, ma conosco bene la storia. Devi farci un PowerPoint? Sono certa che farai un fantastico lavoro. Un caro saluto, PMR
Ciao! Devo fare un Power Point per la mia tesi di laurea, io studio optometria e l'argomento che sto trattando è il rilascio di farmaci nell'occhio con lenti a contatto. Come mi consigli di fare la prima slide? Grazie mille
Ciao Natalia! Che argomento interessante! Vedo che il mio commento arriva un po’ tardivo, ma giusto per dare comunque un feedback, avrei scelto una slide per tre quarti composta da un’immagine e per la restante parte con il nome dell’ateneo, il titolo, il tuo nome, ecc. (le classiche parti di tutti i frontespizi). Un caro saluto, PMR
Ciao Cristian! Vedo che la mia risposta arriva molto in ritardo, ma rispondo ugualmente (magari il consiglio potrà essere utile a qualcun altro). Nella prima slide, se intendi quella del titolo, metterei una carta geografica di quegli anni. Un caro saluto, a presto! PMR
Ciao Lorenzo! Per me è un grande piacere essere d’aiuto agli studenti; se poi sono anche universitari, la mia gioia è doppia. Infatti ricordo con grande gioia e orgoglio gli anni che ho trascorso all’università (e ogni tanto penso pure di tornarci…!). Un caro saluto, a presto! PMR
Salve, devo fare un PowerPoint per l'esame di terza media sulla comunità LGBT. Mi può dare qualche consiglio sullo sfondo, tema o qualcosa del genere? Avevi pensato di inserire come sfondo la bandiera della comunità però essendo molto colorata non saprei se potrebbe dar fastidio
Ciao Elena! Secondo me la bandiera o una folla che manifesta sono una buona idea. Dovresti però in qualche modo scolorire i colori della foto che sceglierai e impostarla come sfondo, ridurre l’intensità dei colori e sfumarla, cosicché siano presenti ma non diano fastidio. In alternativa, inserisci una banda più scura, in orizzontale, in cui inserire il titolo. Un caro saluto, buon lavoro! PMR
Ciao Federica! Allora, per la prima slide metterei due bande, una in alto e una in basso, con i ritratti degli imperatori di cui dovrai parlare. Al centro, invece, metterei un titolo d’effetto, magari seguito da una citazione sul potere. Un caro saluto, PMR
@@PaolaMartinaRegiani Buona Sera volevo chiederle come potrei scrivere nelle diapositive perché io ho fatto una specie di mappa con quello che hanno fatto gli imperatori e ho messo una foto ma non sò come migliorarla
Paola praticamente hai parlato dei miei ppt !!! Naturalmente concordo con te....ho visto ppt affogati di parole....parole...parole .... forse non sanno che esiste word ?!
Ciao Nick! Sono felice che la pensiamo allo stesso modo:) Per me un bel PPT non deve contenere tutto quello che invece si andrà a dire con il proprio discorso. Limitarsi a leggere tutto quello che fittamente è scritto nelle slide non è il mio ideale di lavoro perfetto. A presto! PMR
Aggiungerei l'ORDINE: tutte le slides devono conservare gli stessi margini, la posizione del titolo deve essere sempre la stessa e come la tipologia di carattere utilizzato
Con tutto permesso io mi trovo in disaccordo con questa sua affermazione. Va bene l'ordine, ma, a parer mio, è più coinvolgente per il soggetto (professore o compagni che assistono alla presentazione) inserire i testi, titoli, immagini ecc in punti diversi delle slide, per dover spostare lo sguardo e restare quindi più attenti. Inoltre il fatto di variare tra loro le slide può aiutare a mettere in mostra un concetto piuttosto che un altro
Ciao Noemi! Grazie per questo commento, che arricchisce sicuramente il mio elenco su come creare una bella presentazione. La mescolanza di caratteri e layout rischierebbe di rendere il lavoro caotico e poco fruibile. Grazie ancora per il prezioso contributo, PMR
Ciao Nico! Hai perfettamente ragione, ma devi sapere che sono un po' sbrigativa nel montaggio (è la parte dei video che mi diverte meno), quindi integrare immagini differenti mi richiederebbe una quantità di tempo libero che, purtroppo, non ho MAI. Attendo le vacanze per creare video più elaborati. Un caro saluto e grazie mille per il consiglio prezioso, PMR
@@PaolaMartinaRegiani Puoi farlo direttamente da Power Point salvando le slide come video, dovresti solamente aggiungere qualche immagine e suddividere le slide con troppe scritte in più slide. Spero di esserti stato di aiuto :)
@@IlNico Ti ringrazio moltissimo per i tuoi spunti. Vediamo se nei prossimi giorni, miracolosamente, avrò un po' di tempo per poter mettere in pratica i tuoi preziosi consigli! Non conoscevo questa modalità di salvataggio tramite PPT. Grazie ancora, a presto! PMR
Ciao Sonia! Allora mi organizzerò per creare un video su come fare un PPT non perfetto, ma sicuramente rapido:) Grazie per l'ispirazione, a presto! PMR
Grazie mille quest anno ho l’esame e mi è stato utile
Ciao Ste! Ne sono felicissima e spero che il tuo esame sia andato alla grande!
Un caro saluto,
PMR
Consigli molto utili, grazie!
Ciao Monica! Adesso non resta che metterli in pratica:)
Buon divertimento!
PMR
Grande Paola
Ciao Manolo! Mille grazie!
PMR
grazie mille per i consigli, mi è stato molto utile
Ciao Giulia! Mi fa molto piacere!
Adesso non ti resta che creare il tuo PPT perfetto!
Un caro saluto,
PMR
Con una Prof così, tutti laureati
Magari fosse vero, ahahah:)
A presto,
PMR
Molto chiara, i tuoi consigli sono stati utili.
Mi fa piacere: ora non resta che metterli in pratica:)
A presto!
PMR
Salve professoressa, io quest'anno dovrò fare l'esame di terza media, le volevo chiedere se potesse fare un video in cui fa vedere un esempio di Power point, in modo da capire meglio, soprattutto per la gestione degli spazi
Ciao Matteo! Ti faccio un grande in bocca al lupo per l’esame: sono certa che ti darà grandi soddisfazioni.
Circa la tua richiesta, in realtà nel tempo ho registrato nel canale dei video in cui parlo su dei PPT creati da me (con Canva, per la precisione). Ti lascio un paio di link, così potrai darci un’occhiata:
Italo Svevo e la rivoluzione del romanzo
th-cam.com/video/285hCjr-ArI/w-d-xo.html
Le interiezioni o esclamazioni in analisi grammaticale
th-cam.com/video/7YEOL3QM78o/w-d-xo.html
Corso di Latino. Le declinazioni e i casi
th-cam.com/video/ct32M4_pCoA/w-d-xo.html
Spero che queste presentazioni possano esserti d’aiuto, altrimenti chiedimi pure ulteriori chiarimenti.
Un caro saluto!
PMR
@@PaolaMartinaRegiani grazie mille
grazie mille per il video,grazie a te ho preso 8 nella presentazione di storia
Ciao Alberto! Mi fa proprio piacere:)
Un caro saluto, a presto!
PMR
Consigli molto utili grazie!
Ciao Dana! Sono molto felice di esserti stata d’aiuto.
Un caro saluto,
PMR
Grazie, per mercoledì ho un power point sulla germania, mica avresti qualcosa da consigliarmi per renderlo ancora più efficace?
Grazie.
Cara Francesca, non dimenticarti di arricchire il tuo PPT con tante immagini esplicative e di mostrare con evidenza le parole chiave che devono rimanere impresse nella mente di chi ti ascolta.
Ti auguro che la presentazione vada più che bene!
Un caro saluto,
PMR
Grazie.
Ciao, devo fare un PowerPoint sul femminismo per la mia tesina di terza media, avresti qualche consiglio per la copertina? Grazie mille
Io pure stessa cosa
Ciao Aurora! Ti chiedo scusa, rispondo al tuo commento solo ora.
Sono certa che avrai fatto comunque un bellissimo lavoro!
Un caro saluto, a presto!
PMR
Io sto preparando un esame,ma posso consegnare solamente un elaborato powerpoint.
Come posso fare a mettere poco testo ma a farlo capire bene?
cazzi nostri fra
Gentile Diego, nel caso in cui la valutazione dell'esame verta esclusivamente su un elaborato PPT, ti consiglio di aggiungere testo in più rispetto a quanto magari ho indicato nel video (nel quale presupponevo una presentazione PPT di sfondo ad un discorso). Per aggiungere più contenuti già nelle slide, puoi arricchirle con: elenchi puntati, paragrafi ricchi di testo, parole chiave, tabelle...
Un caro saluto,
PMR
io sto preparando una presentazione di patologia seguirò i consigli e spero di prendere un bel voto
Salve prof. Regiani, io dovrò fare una presentazione Power Point sulla Tecnica di corsa (corso istruttori) ma non ho mai aperto un programma Power Point. Cosa mi consiglia di fare?
Ciao Giovanna! Ti chiedo scusa se il mio commento di risposta arriva così in ritardo. Sono certa comunque che te la sarai cavata alla grande!
In ogni caso, faccio presente che ci sono molte alternative al tradizione programma PowerPoint; ad esempio, la mia preferita è Canva, un sito internet che permette di creare presentazioni stupende. Con un po' di pratica, riuscirai ad ottenere ottimi risultati!
Un caro saluto, a presto,
PMR
Ciao....devo fare una presentazione Power Point su un economista italiano dell'800/900, ma non so come fare la prima slide...consigli?
Allora... mmm... un economista italiano... Allora farei così: foto dell’economista a tutta slide, a sinistra, mentre dalla parte destra nome e cognome in grade con sotto, più in piccolo, date di vita e di morte. Sotto ancora, magari in corsivo, una sua citazione famosa.
Buon lavoro!
PMR
@@PaolaMartinaRegiani Grazie mille... 🥰🙏
Salve, questo anno ho l'esame di terza media e devo portare un libro al esame mi puoteressi dare un consiglio per favore. Il libro che scelto è Tre metri sopra il cielo
Ciao Seyara! Che bel libro! Non l’ho mai letto, ma conosco bene la storia. Devi farci un PowerPoint? Sono certa che farai un fantastico lavoro.
Un caro saluto,
PMR
Ciao! Devo fare un Power Point per la mia tesi di laurea, io studio optometria e l'argomento che sto trattando è il rilascio di farmaci nell'occhio con lenti a contatto. Come mi consigli di fare la prima slide? Grazie mille
Ciao Natalia! Che argomento interessante! Vedo che il mio commento arriva un po’ tardivo, ma giusto per dare comunque un feedback, avrei scelto una slide per tre quarti composta da un’immagine e per la restante parte con il nome dell’ateneo, il titolo, il tuo nome, ecc. (le classiche parti di tutti i frontespizi).
Un caro saluto,
PMR
Ciao devo fare un power Point sulla scoperta dell’America ma non so come fare la prima slide, hai dei consigli?
ti do un consiglio prima slide io metterei Cristoforo Colombo in scoperta sulla america
Ciao Cristian! Vedo che la mia risposta arriva molto in ritardo, ma rispondo ugualmente (magari il consiglio potrà essere utile a qualcun altro). Nella prima slide, se intendi quella del titolo, metterei una carta geografica di quegli anni.
Un caro saluto, a presto!
PMR
Inviero' questo tutorial a miei studenti Laureandi sopratutto come rinforzo alle cose che gia' cerco di consigliare a loro.
Ciao Lorenzo! Per me è un grande piacere essere d’aiuto agli studenti; se poi sono anche universitari, la mia gioia è doppia. Infatti ricordo con grande gioia e orgoglio gli anni che ho trascorso all’università (e ogni tanto penso pure di tornarci…!).
Un caro saluto, a presto!
PMR
Salve, devo fare un PowerPoint per l'esame di terza media sulla comunità LGBT. Mi può dare qualche consiglio sullo sfondo, tema o qualcosa del genere? Avevi pensato di inserire come sfondo la bandiera della comunità però essendo molto colorata non saprei se potrebbe dar fastidio
Ciao Elena! Secondo me la bandiera o una folla che manifesta sono una buona idea. Dovresti però in qualche modo scolorire i colori della foto che sceglierai e impostarla come sfondo, ridurre l’intensità dei colori e sfumarla, cosicché siano presenti ma non diano fastidio.
In alternativa, inserisci una banda più scura, in orizzontale, in cui inserire il titolo.
Un caro saluto, buon lavoro!
PMR
Devo fare un Power point di storia sugli imperatori ma non sò come fare la prima slide.Hai qualche consiglio?
Ciao Federica! Allora, per la prima slide metterei due bande, una in alto e una in basso, con i ritratti degli imperatori di cui dovrai parlare. Al centro, invece, metterei un titolo d’effetto, magari seguito da una citazione sul potere.
Un caro saluto,
PMR
@@PaolaMartinaRegiani Buona Sera volevo chiederle come potrei scrivere nelle diapositive perché io ho fatto una specie di mappa con quello che hanno fatto gli imperatori e ho messo una foto ma non sò come migliorarla
Paola praticamente hai parlato dei miei ppt !!! Naturalmente concordo con te....ho visto ppt affogati di parole....parole...parole .... forse non sanno che esiste word ?!
Ciao Nick! Sono felice che la pensiamo allo stesso modo:)
Per me un bel PPT non deve contenere tutto quello che invece si andrà a dire con il proprio discorso. Limitarsi a leggere tutto quello che fittamente è scritto nelle slide non è il mio ideale di lavoro perfetto.
A presto!
PMR
Brava! Grazie :)
Ciao Daniela! Felice di esserti stata d'aiuto.
A presto!
PMR
Buongiorno, mi può dare un esempio come fare x che non capisco tanto preferirei vederlo
Ciao Valentina! In questo caso sarà necessario che io crei un video a parte.
Grazie per la gentile richiesta.
Un caro saluto,
PMR
Aggiungerei l'ORDINE: tutte le slides devono conservare gli stessi margini, la posizione del titolo deve essere sempre la stessa e come la tipologia di carattere utilizzato
Con tutto permesso io mi trovo in disaccordo con questa sua affermazione. Va bene l'ordine, ma, a parer mio, è più coinvolgente per il soggetto (professore o compagni che assistono alla presentazione) inserire i testi, titoli, immagini ecc in punti diversi delle slide, per dover spostare lo sguardo e restare quindi più attenti. Inoltre il fatto di variare tra loro le slide può aiutare a mettere in mostra un concetto piuttosto che un altro
Ciao Noemi! Grazie per questo commento, che arricchisce sicuramente il mio elenco su come creare una bella presentazione. La mescolanza di caratteri e layout rischierebbe di rendere il lavoro caotico e poco fruibile.
Grazie ancora per il prezioso contributo,
PMR
Sei di Ancona vero?
Ciao Antonio! No, mi dispiace, deduzione sbagliata. Vengo da un po’ più su: sono veneta.
Un caro saluto, a presto!
PMR
Bravissima
Ti ringrazio molto! Felice di esserti stata d'aiuto!
A presto,
PMR
belli i suggerimenti peccato si poteva aggiungere qualche esempio
Ciao Gabriella! Ti ringrazio molto per il prezioso consiglio, di cui terrò sicuramente conto nella preparazione dei prossimi video.
A presto!
PMR
Ottimo video, la prossima volta utilizza delle immagini in tal mondo che l'utente non si annoi a guardare il video
Ciao Nico! Hai perfettamente ragione, ma devi sapere che sono un po' sbrigativa nel montaggio (è la parte dei video che mi diverte meno), quindi integrare immagini differenti mi richiederebbe una quantità di tempo libero che, purtroppo, non ho MAI.
Attendo le vacanze per creare video più elaborati.
Un caro saluto e grazie mille per il consiglio prezioso,
PMR
@@PaolaMartinaRegiani Puoi farlo direttamente da Power Point salvando le slide come video, dovresti solamente aggiungere qualche immagine e suddividere le slide con troppe scritte in più slide.
Spero di esserti stato di aiuto :)
@@IlNico Ti ringrazio moltissimo per i tuoi spunti. Vediamo se nei prossimi giorni, miracolosamente, avrò un po' di tempo per poter mettere in pratica i tuoi preziosi consigli! Non conoscevo questa modalità di salvataggio tramite PPT.
Grazie ancora, a presto!
PMR
@@PaolaMartinaRegiani 😁😉
consigli utilissimi ma ora mi sto chiedendo perché tutte le mie professoresse sono vecchie e non giovani e belle quanto te hahahaha
Seconda
Ho preso 10
Tanti complimenti, Pietro!
A presto,
PMR
@@PaolaMartinaRegiani grazie mille le devo fare i complimenti lei è più brava di tutti i miei professori
Speravo di trovare consigli su come fare rapidamente le slide! Ci vuole sempre troppo tempo 🙄
Ciao Sonia! Allora mi organizzerò per creare un video su come fare un PPT non perfetto, ma sicuramente rapido:)
Grazie per l'ispirazione, a presto!
PMR
@@PaolaMartinaRegiani grazie
troppe parole senza esempi
Ciao Antonina! Ti ringrazio per la tua preziosa osservazione.
Un caro saluto,
PMR
questo video è inutile
Gentile Andrea, sono molto dispiaciuta che non ti siano arrivati i consigli che ho cercato di dare in questo video.
A presto,
PMR
Prima
non pure qui daiii
@@theforkking9236 o ma cosa vuoi? Vai a bere il latte
@@annettina ma che?hahaha🤣
@@marjetagjini8340 cosa?
@Favaro Pietro arrivato n'altro