AgriFOCUS 8: ECOARATRO OVLAC 9 VOMERI & JOHN DEERE 6195M, ARATURA MINIMA FUORISOLCO | PARTE 1/2
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- AgriFOCUS 8: quando l'aratura non può essere sostituita ma deve costare meno! Parte 1 di 2
L'aratura è spesso un'operazione dispendiosa non soltanto in termini economici ma anche per quanto riguarda le tempistiche, ma è altresì insostituibile soprattutto per certe importanti motivazioni come la lotta alle infestanti resistenti ai diserbi e la pulizia dei campi tra le varie rotazioni colturali. La spagnola Ovlac ha una vasta gamma di ecoaratri capaci di lavorare a profondità ridotta ma andare incontro alle esigenze agronomiche e colturali degli agricoltori che si avvicinano all'ecoaratura. Ne parlo ampiamente mostrandovi i benefici e il fantastico lavoro che è in grado di svolgere, in questo AgriFOCUS e nel successivo dove si presentano condizioni di terra e residuo colturale un poco più complesse: • AgriFOCUS 9: ECOARATRO...
Data: 2 febbraio 2022.
Località: Vecchiano (PI).
Si ringraziano moltissimo i fratelli De Angeli, Andrea DJ Rudy e Davide, per la loro fantastica ospitalità, professionalità e compagnia. Un saluto anche alla concessionaria GIERRE Macchine Agricole di Aielli (AQ) per la fornitura dell'attrezzo.
ATTENZIONE: le riprese, i commenti, le opinioni da me riportate nel video sono frutto dell'esperienza acquisita negli anni e da ciò che viene analizzato in AgriFOCUS. Non effettuo alcun tipo di preparazione specifica prima della realizzazione delle riprese, pertanto accettiamo commenti e critiche se fatte in MODO CIVILE E RESPONSABILE, ma SOPRATUTTO COSTRUTTIVO ED EDUCATO, sempre con rispetto. I commenti fatti per infangare AgriFOCUS e/o il lavoro di chi viene inserito in questa rubrica saranno rimossi a mia assoluta discrezione. Questo non toglie che mi impegnerò in ogni istante a mia disposizione per migliorare e rendere sempre più realistiche questo tipo di realizzazioni. Grazie per la comprensione.
Tutti gli episodi di AgriFOCUS li trovate all'interno della relativa playlist: • AgriFOCUS - Analisi e ...
Se vuoi partecipare ed essere inserito in AgriFOCUS scrivi a: info@agri957.com
non sono un fan dell'aratura, però gran bel lavoro questo eco-aratro... ottimo compromesso tra risultati e costi, top!
Adoro troppo l'aratura! Io ho un Fiat 312 cingolato e ogni anno è sempre un emozione quando attacco l'aratro
Perfetto interramento degli stocchi🌻👍
Ottimo lavoro questo eco arato grande video ma soprattutto complimenti x la spiegazione 👍🙋🏼♂️
ottimo video, l'aratro lavora veramente bene.
Il concessionario Gierre srl, importatore delle Ovlac come anche si può vedere dagli adesivi sull'aratro, dista meno di 500 metri da casa mia! Sono stato alla presentazione di questa macchina in un campo nella piana del Fucino e vederlo lavorare su un terreno sciolto e sabbioso era uno spettacolo, ma ero molto scettico di come si sarebbe comportato nella piana adiacente al Fucino dove l'argilla è sovrana!!! Ma mi sono dovuto ricredere quando ho incontrato un mio amico con un Same Diamond 260 e lo stesso aratro del video, ovvero un 7+1+1, e con il terreno in tempera, lavora veramente bene anche l'argilla
Bellissimo video. Bei mezzi. Bellissimo!👍👍👋👋💪💪🚜
Ma l' ecoaratro lo si può usare in minima?
Ciao, innanzitutto bel video, ma al posto di fare una eco-aratura, non é più indicato fare magari una minima lavorazione con erpici giusti, dove la lavorazione del terreno é molto simile?
Ti consiglio di guardare l'AgriFOCUS successivo a questo per vedere e capire le caratteristiche agronomiche dell'eco aratro. Si mantengono i benefici dell'aratura soprattutto nella lotta alle infestanti ma si riducono drasticamente i costi.
@@Agri957 bravo, é proprio così.
Caro Andrea sono d'accordo con te ma devi considerare che questo è già un passo avanti verso la minima lavorazione. Purtroppo noi agricoltori siamo un po' testardi e facciano fatica a cambiare abitudini centenarie. Occorre almeno un decennio. A un'amico, a cui facevo i tuoi stessi ragionamenti mi ha risposto che suo nonno arava, suo babbo ha armatore e lui continua ad arare e con me non parla più!!!
Abitudini centenarie non solo stupidate...una volta non c'erano diserbi....oggi si fa minima pensando di risparmiare e poi spendi 8n diserbi x tener pulito il terreno
Arkadaşım video için teşekkür ederim . Senden ricam deutz , fendt traktörün videosunu da çekip atarmısın. Kolay gelsin. Teşekkürler.
Büyütme tane Gübrelemesini nasıl yapıyorsunuz bir dönüm me 20 kilo atıyoruz buğday arpa hardal vb .
Perché la vanghetta dietro i corpi c'è ne 1 si e 1 no?
Li ara gli stocchi di mais da granella trinciati ?
Si se sono trinciati non ha alcun problema, guarda il video 2/2 vedi al lavoro la macchina nel girasole.
Terra leggera
Che belli i terreni senza pietre
Quanto pesa?
Che zona precisa della provincia di Pisa ?
Parco del Migliarino!!
Cos’è quel codino dietro alle orecchie ?
Lo spiego nel filmato!
C'è tanta differenza con un Overum
È una domanda??
Bel lavoro, io nei miei campi ci butto sui 20 cm di letame, quindi l'aratura quassu in montagna da me la faccio ancora sui 35/ 40 cm per interrare tutto
Dalle ultime ricerche si evidenzia che interrare il letame così in profondità è un'operazione errata perché la sostanza organica si mineralizza e di conseguenza si disperde. Di conseguenza la lavorazione di questo aratro va certamente presa in considerazione e preferita alla aratura profonda
Questo i terra anke il letame