SNC e SAS: come pagare meno tasse

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 11

  • @francescoavitaia
    @francescoavitaia ปีที่แล้ว +1

    La pianificazione fiscale è fondamentale.
    Non vedo l'ora di terminare la lettura del tuo libro ed acquistare il tuo Videocorso Swiss My Tax per cominciare a capire davvero quale possa essere la struttura fiscale migliore per me e per la mia attività. ♥️

  • @Manu93612
    @Manu93612 11 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno ottimo video
    Il lavorante è inteso lavorante presso l azienda o non deve proprio lavorare?

  • @VincenzoGenovese-r5j
    @VincenzoGenovese-r5j 9 หลายเดือนก่อน

    buonasera, mi chiedevo, ma la sas non prevede anche di usufruire di trasferte, buoni pasto, buoni acquisto ecc che sono esentasse ma scaricabili? in modo da aumentare il netto imprenditore da una parte ed avere una base imponibile finale ancora piu' bassa? cosi' facendo il risparmio va molto oltre al 15% anche oltre al 30% credo o no! grazie e complimenti .

    • @numerium-claudiocerutti6179
      @numerium-claudiocerutti6179  9 หลายเดือนก่อน

      Si certo per gli amministratori si potrebbe usufruire delle componenti esentasse

  • @ginoluchi9012
    @ginoluchi9012 22 วันที่ผ่านมา

    Non capisco
    Ma se faccio società con mio padre (in pensione)socio non lavorante al 90% e io 10% socio lavoratore ? Si puo?

    • @numerium-claudiocerutti6179
      @numerium-claudiocerutti6179  21 วันที่ผ่านมา

      Certo che si può, ma poi a tuo padre si sommano in dichiarazione ai fini Irpef sia il reddito da pensione sia il reddito come società e rischia di pagare molte tasse

  • @fabiog9843
    @fabiog9843 ปีที่แล้ว

    Quindi non avendo possibilità di avere soci senza reddito, come figli che non lavorano, è meglio passare a srl in casi di redditi sugli 80k anno e moglie con lavoro dipendente a tempo pieno?
    Domanda: però con la srl mi devo comunque pagare un compenso amministratore il quale sarà tassato di irpef e inps? Corretto?
    E quindi in questo caso non ricado sempre in una tassazione simile alla sas per quanto riguarda il reddito personale?
    Non capisco dove sia il risparmi a passare a srl nel caso che ho citato.
    Grazie per eventuali risposte.

    • @numerium-claudiocerutti6179
      @numerium-claudiocerutti6179  ปีที่แล้ว +1

      Si con utile intorno agli 80k conviene e senza parenti non lavoranti a cui intestare le quote, conviene sicuramente passare alla SRL.
      La differenza è che con il compenso amministratore solo su quello che prelevi e non su tutto l'utile, ed inoltre hai le componenti esentasse (trasferte, rimborsi chilometrici, ecc.)

    • @filippoazzaro7011
      @filippoazzaro7011 3 หลายเดือนก่อน

      ​@@numerium-claudiocerutti6179
      Se hai una grande azienda è certamente così, avrei dei dubbi sulle aziende che investono poco e che si ritirano tutti gli utili per vivere. In questi casi la tassazione su quello che prelevi e cioè su quasi tutto nelle medie/piccole aziende, corrisponde in pratica all’utile conseguito, e quindi la tassazione si equivale più o meno, con l’aggravante che con L’Srl ci devi pagare pure in più la tassa Ires del 24%. Inoltre i risparmi di imposta che hai con l’srl li puoi avere anche con una società di persone, più o meno (chilometraggio, scarico del compenso amministratore se fatto con busta paga, Tfm, rimborsi spese, ecc…).
      Per cui non è il limite degli 80.000 di utile a fare la differenza, ma altri parametri, come sopra accennato. Inoltre non penso che oltre i 28.000 si passa dal 25% al 35% di IRPEF, perchè la tassa Irpef è proporzionale e quindi non c’è da spaventarsi se si supera uno scaglione di reddito imponibile. Mi corregga se mi sbaglio.