Ottimi consigli molto interessante soprattutto per quelli che iniziano da qualche mese come me.....sei incredibile nei tuoi video fatti senza montaggio, tutto d'un fiato, hai ben chiaro in mente quello che vuoi spiegare
Ciao sei veramente un grande, ti chiedevo dei consigli pratici per montature da innestare la sardina , il granchio, la cozza, tipo surf con galleggianti pesanti con la bolognese grazie e continua così
Io la faccio in casa ,secchiello di sarda tritate, pane grattugiato ,formaggio tipo pecorino e sabbia ,che poi uso anche con i bigattini ,pallina di pastura con dentro i bigattini ,che dire belle catture . Grazie per i consigli 😘
fisherlandia sareste tra i primi a fare un video del genere, magari spiegando come riuscire a pasturare la zona di pesca se c'è presenza di corrente, quanto tempo vuole la pastura per umidificarsi bene e cose simili. Pastura home Made sarebbe anche interessante. Nello stesso video parlare anche degli inneschi, soprattutto di esche voluminose come granchio e gambero. Ciaoooo
Bel video riassuntivo per le varie esche da usare con la bolognese...io ne utilizzo una che non hai citato nel video e che secondo me è molto valida per saraghi orate e pagelli....la cozza! ;)
Grande, il video delle pasture e pasturazione in mare con fondali sui 7m. Sarebbe interessante. Anche montature in fondali sui 6/7 metri. Grazie, bel video.
Ciao grande , ti seguo ormai da tempo e non mi stancherò mai di farlo, per le tue conoscenze, la tua simpatia, ma soprattutto la tua semplicità. Però in questa carrellata generale su alcune pasture da utilizzare con la bolognese, cosa mi dici tra le esche vive del gambero, particolarmente indicato per la pesca alla spigola, dell'anguillina, della cozza per le orate, oppure del coltellaccio, innescato utilizzando l'anima del mitile?
buongiorno Flavio, complimenti innanzitutto per i tuoi video molto molto utili spiegati in maniera semplice e chiara e conditi con la tua grande simpatia, una domanda, dalla barca pescando con la bolognese (sia su fondale sabbioso che roccioso) se innesco la gritta quest'ultima deve rimanere appoggiata sul fondo o devo tarare il galleggiante in modo che l'esca stia appena staccata dal fondo? ciao!!!
Ciao Massimo ne abbiamo parlato in negozio :))))) comunque pensandoci potresti anche innescare una gritta di piccola dimensioni con un amo piuttosto grande e lasciare in bando la lenza ... in questo modo diamo al pesca e un boccocino che riesce a ingoiare e quindi la tocca sul cimino diventa secondario ... prova e facci sapere ( con la sparide ) :)))))))
E da poco che ho trovato questo canale con i tuoi video e ti dico che sei un grande ... anzi l unico che fa video che si capisce qualcosa. Volevo chiederti ma invece qui da me pescano con dei galleggianti già piombati da 25 /30 ed un terminale di 5 o 6 metri ... quindi va piombato anche la lenza
Ciao Antonio e grazie per i tuoi complimenti che mi fanno veramente piacere ... si qualche piombino consiglio di metterlo perche' rischi altrimenti di non fare scendere la lenza , a meno che non peschiate in acque molto ferme ... comunque sui galleggianti ci dovrebbe essere scritta anche la portata altrimenti se non c'e' fai una prova prima di pescare .Ciao Antonio !!!
Ciao grandissimo, innanzitutto complimenti per i tuoi video sempre esaustivi e semplici da comprendere anche per i neofiti della pesca come me. Avrei bisogno di un parere. Ai primi di maggio andro' in Cornovaglia e vorrei provare a pescare da scogliera. Mi starei orientando su una bolognese da 4 mt (canne piu' lunghe temo sarebbero difficili da maneggiare, con la 4 mt diciamo che ho gia' un po dimestichezza). Pensavo di imbobbinare uno 0,20 in nylon e terminale 0,16 fluorocarbon. Ami 6/8/10 (voglio provare qualche artificiale e comprero' qualche esca sul posto. Leggendo su diversi forum ho visto foto di pesci che sinceramente non conosco. Dovrebbero esserci spigole, sgombri di sicuro e non saprei cosa.... Qui e' sempre ventoso e credo che usero' un galleggiante tarato per 8 gr cosi da poter fare qualche lancio e divertirmi un po'. Piombatura passiva :) come da tuo video. Mi rendo conto che senza conoscere le condizioni meteo e senza aver mai pescato da quelle parti e' difficile dare un consiglio o un parere, ma vista la tua grande esperienza magari fra tutte le cose che ho scritto sopra potrai notare qualche boiata clamorosa e spero tu possa aiutarmi a correggere il tiro... grazie anticipatamente per il tempo dedicatomi ciao
Francesco Salvatore come dici tu difficile dirlo così senza sapere altro ... io porterei una semplice attrezzatura da spinning ... più dinamica e molto più “ pratica” . Ma se vuoi pescare a bolognese e la tua scelta e’ una 4 metri portati un po’ di galleggianti , considerando da subito di aver bisogno di pescare scorrevole e un po’ pesante... insomma cerca di essere pronto alle varie evenienze!!! E alla fine pesca pesca e pesca che vedrai che ti diverti !!!
ciao grazie mille! si galleggianti ne ho ordinati diversi.... sia fissi che scorrevoli (che tra l'altro non ho mai usato, ma se i fondali sono profondi come immagino, vorrei provare. Sicuro combinero' un disastro e intreccero' ma chi se ne frega! come si dice... sbagliando si impara). dovro' riguardare attentamente i tuoi video perche' io sinceramente in adriatico pesco o a scarroccio da scoglio con la mia bolognesina del decathlon ma diciamo che non ho mai sperimentato molto. Ora e' arrivato il momento! ciao e grazie ancora
Innanzitutto complimenti x i tuoi video! Per l innesco della polpa di mazzancolli, la punta dell amo deve rimanere scoperto come per i bigattini? Che ami mi consigli dal 10 al 16?
Grazie dei consigli, pesco con una bolognese a bigattini , Ma ultimamente sto provando la pesca con un altra canna in più con elementi da '' supermercato '' in mancanza di bigattini . Ho provato il pane per la pesca al cefalo . Avendo da buttare la trippa in scatola Vorrei provare a pasturarci, che ne pensi la carne in scatola come pastura potrebbe attrarre o vado solo ad insospettire il pesce facendolo fuggire ?
si si arriva anche quello :) quando faremo quello delle montature lo faremo base .... poi ogniuno di voi potra' chiederci consigli per i casi specifici .Grazie Sampei Nihira
Mi interesserebbe molto un video sulle pasture anche perché spiegato da te in maniera semplice e veloce fa venire la voglia di provare tante cose diverse come dici tu fantasia. Grazie per tutte queste informazioni sei un grande👍
Ciao, la ricetta dolce, ossia aggiungere zucchero e olio prima del ricongelamento posso farla oltre che con mazzancolle anche con cozze, seppie granchi....???
Ciao, volevo farti veramente i migliori complimenti per i tuoi video. Ne ho visti diversi e sono tutti interessanti. Mi iscrivo al tuo.canale.immediatamente. Volevo solo chiederti se c'è la possibilità comprare gli articoli che mostri.. Grazie per il tempo che dedichi a tutti noi.
Ciao flavio dopo aver risolto il fattore della lenza che ora non ho più problemi mi sorge un altra domanda sono andato a pesca a bolo nell l'imboccatura del porto di marsala con me avevo 1k di bigattino un pacco di koreano e gamberetto sgusciato perché il bigattino non funzionava il gamberetto nemmeno e ho fatto catture solo con il koreano?
@@fisherlandia non so spiegarmi sta cosa mi e già capitato in scogliera e li al porto ma proprio con il bigattino manco un occhiatina niente zero non capisco il problema che avevano😂😂😂
Ciao secondo te se metto del pellet alla sarda nel contenitore dei bigattini facendo prendere l'odore, secondo te è una buona idea? In realtà faccio questa domanda perché siccome pesco con lo scorrevole in 6 mt di acqua con pasturatore mi è difficile a lunga distanza pasturare con palline di pastura. Grazie in anticipo!
bhe potrebbe essere un'idea ... magari crea un " ammollo" alla sarda dove il pellet viene imbevuto prima del alncio , un po' come si fà nel carp fishing con le boiles
Ciao Flavio , volevo chiederti se funzionava per la pesca in coglierà anche la famigerata esca pronta tubertini quella sottoforma di pastella di sfarinati che si crea sul posto....ne sai qualcosa?
visto che comincia a fare caldo che ne dici di fare un bel video sugli artificiali top water per lo spinning inshore? Penso che molti lo gradirebbero parecchio :)
Perche' no ... bene lo proviamo a mettere insieme e vediamo cosa ne esce, intendi popper , walk ecc ecc ??? bene ragazzi datemi ideee che piano piano provvedo !!! Grazie mister Z
fisherlandia scusa se vedo solo ora ma pensavo mi arrivasse la notifica alla tua risposta, comunque si proprio questo vari artificiali top water per lo spinning ai serra, per adesso è proprio il periodo adatto, provate, secondo me fate un successone con questo argomento :)
Ciao! Ho fatto un salto a vedere il negozio online. Ho provato a cercare la pastura che hai fatto vedere quella con mais,calamaro,mazzancolla, ma nn l'ho trovato come affino la ricerca? grazie e scusa il disturbo ma quella postura mi ha incuriosito molto....
Ciao Massimo non abbiamo tutto sul sito ....ma la pastura che dici tu la abbiamo ... scrivimi alla mail del negozio info@fisherlandia.it e poi ti rispondo con tutto quello di cui hai bisogno !!!
Bhe ce ne sono di molte marche ... noi ad esempio le usiamo vendere sfuse e sono della gold marine ... ma abbiamo anche le confezioni della Marukyu che sono spettacolari o ancora quelle della Manline !!!
Il Koreano lo uso spesso ... l'americano troppo dispendioso per fare una pescata, attirante sicuramente ma poco utilizzabile . Lo escluderei ... Ciao Nicolo' alla prossima !!!
la mazzancolla viene usata solo quando c'è tanta pesciaglia o se si deve lanciare molto lontano altrimenti gobbetti o scampi, anzi in canna da riva si usa lo scampo masticato per renderlo più morbido e quindi più facile da ferrare e soprattutto perchè la saliva è uno stimolante dell'appetito. Altra cosa che non è corretta è che lo scampo o il gambero non va mai tagliato a dadini o pezzettini con forbici o taglierini perchè l'esca risulta poco naturale e il pesce è sospettoso, gambero e scampo vanno rigorosamente tagliati a mano o eventualmente con i denti e poi tenuto in bocca per poi farne la misura ritagliandolo più piccolo sempre con i denti prima di innescarlo. La sardina va sfilettata e salata nella polpa poi richiusa su se stessa e messa in frigo. il sale non fa altro che renderla più resistente. Il consiglio anche qui se si fa pesca con ami piccoli vi consiglio di tagliare i bocconcini dai filetti con i denti insalivare ritagliare poi con i denti facendo la misura prima di innescarla il motivo è sempre lo stesso la saliva stimola l'appetito quindi in caso di giornate difficile fare così fa la differenza.
Io sono andato qualche volta a prendere quelli i gamberetti che si trovano vicino ai moli che si vedono di notte e sono fosforescenti innescati vivi .... Belin una cannonata per le spigole...
Il verme e la migliore.. Quando praticavo il surfasting ho provato di tutto... Le siddisfazioni che mi dava il jumbo non me le dava nessuno... Credo che con le mie prime esperienze di bolognese userò il jumbo
Il bigattino è un esca che fa schifo in tutti i sensi secondo me Puzza A volte muore subito Avanza sempre Non prandi un belino ormai i pesci non ci cascano più da quanto è usato I pro sono ; Puoi prendere na spigola Quindi molto meglio comprare del pane oppure i coreani e il divertimento sarà il tooooopppp
Usavo sempre anch'io in gambero(quello rosa) si facevano anche bella catture,ma le castagnole non ti davano scampo.sei una persona simpaticissimo.
Ottimi consigli molto interessante soprattutto per quelli che iniziano da qualche mese come me.....sei incredibile nei tuoi video fatti senza montaggio, tutto d'un fiato, hai ben chiaro in mente quello che vuoi spiegare
Grazie mille , !!!
Grandissimo!!! Son sempre semplici e chiare le tue spiegazioni
Marco Bertolino grazie mille mi fa molto piacere !!! Grazie grazie ciao Marco !!!
Ciao sei veramente un grande, ti chiedevo dei consigli pratici per montature da innestare la sardina , il granchio, la cozza, tipo surf con galleggianti pesanti con la bolognese grazie e continua così
Giuseppe Giunta ciao Giuseppe e grazie ... segui i video che stiamo facendo sul surf casting ... potresti trovare le risposte alle tue domande
Grazie per i consigli, adesso o capito come si usano le pasture in polvere , le mischiavo sempre con altre cose .
Io la faccio in casa ,secchiello di sarda tritate, pane grattugiato ,formaggio tipo pecorino e sabbia ,che poi uso anche con i bigattini ,pallina di pastura con dentro i bigattini ,che dire belle catture . Grazie per i consigli 😘
Si al video delle pasture. È molto importante.
Complimenti per tutti i video e per le spiegazioni esaustive.
Grazie Luigi, se vediamo che e' di interesse comune lo faremo !
fisherlandia sareste tra i primi a fare un video del genere, magari spiegando come riuscire a pasturare la zona di pesca se c'è presenza di corrente, quanto tempo vuole la pastura per umidificarsi bene e cose simili. Pastura home Made sarebbe anche interessante. Nello stesso video parlare anche degli inneschi, soprattutto di esche voluminose come granchio e gambero.
Ciaoooo
concordo pienamente con Luigi...
Belin sei il mio nuovo mito!!! Grazie!!!
Rossi lino da savona,siete molto bravi e precisi nello spiegare bene le cose,io vi seguo ciao grazie
2
Grazie Lino
Come sempre UN GRANDE! ❤️ che la pesca sia con Noi! 😂 🎣
Complimenti per i tuoi video,sei un grande
Grazie Piero !!!
Sei sempre chiaro quando parli sei bravissimo
sei un grande mi diverto a sentire i tuoi consigli ti stimo tantissimo mi farebbe piacere conoscerti un giorno
Se passi da Genova mi trovi sempre in negozio .
Sei un grande..penso che fare una giornata di pesca con te impari un enciclopedia di cose :-)
Grazie Massimiliano, il tuo complimento mi fa' molto piacere ... magari ci sara' occasione di pescare insieme !!! Ciao e continua a seguirci !!!
Devo venire a prendere quei composti giapponesi per indurire le esche e quella partita sempre giappo..😎👆
No partita..Pastura
Quando vuoi Massimiliano ...
Video davvero ben fatto...complimenti!
Grazie !!!
Buongiorno a tutti a questo punto prepareremo un video anche sulle pasture ... grazie a tutti !!!
Sei veramente in gamba!!! Mi farebbe piacere che facessi una scheda tecnica di esche - pesci catturanti....grazie mille
FANTASTICO anche la coreografia della sardina che nuota non avevo mai salutato una sardina comunque ciao sardina.... MITICO
ahahahahah ... Grazie mille Michele !!!
I miei complimenti per la tua professionalità... volevo chiederti come si chiama quella polvere per rendere più appetitose gamberi e sardine... grazie
se li devi disidratare usa la shio ebiko altrimenti ci solo esaltatori di sapidità li trovi sempre sul mio sito e sono sempre di Marukyu
@@fisherlandia Perfetto grazie mille
grandissimi! grazie mille per i consigli :)
Grazie a te Domenico , continua a segurici !!!
Bel video riassuntivo per le varie esche da usare con la bolognese...io ne utilizzo una che non hai citato nel video e che secondo me è molto valida per saraghi orate e pagelli....la cozza! ;)
Si in effetti non la ho menzionata .... grande esca .
GRANDE CIAO DALLA ROMAGNOLA..PESCATRICE!!!! BETTA
Ciao Betta !!!
Bel video. Attendo anche io quello sulle pasture....
Sono gia' a meta' dell'opera .... spero venga bene ... la prossima settimana forse riesco a finirlo . Grazie ,mille ciao Roberto !!!
Sei troppo simpatico 👍👍
Grande, il video delle pasture e pasturazione in mare con fondali sui 7m. Sarebbe interessante. Anche montature in fondali sui 6/7 metri. Grazie, bel video.
Ciao Alfonso ... provvediamo
Ciao grande , ti seguo ormai da tempo e non mi stancherò mai di farlo, per le tue conoscenze, la tua simpatia, ma soprattutto la tua semplicità. Però in questa carrellata generale su alcune pasture da utilizzare con la bolognese, cosa mi dici tra le esche vive del gambero, particolarmente indicato per la pesca alla spigola, dell'anguillina, della cozza per le orate, oppure del coltellaccio, innescato utilizzando l'anima del mitile?
Buona sera guardando questo splendido video mi chiedevo il mais si può utilizzare in mare ? Grazie 👍💪
direi di no meglio allora il pellet
Cpt ma e stato mai provato ???
buongiorno Flavio, complimenti innanzitutto per i tuoi video molto molto utili spiegati in maniera semplice e chiara e conditi con la tua grande simpatia, una domanda, dalla barca pescando con la bolognese (sia su fondale sabbioso che roccioso) se innesco la gritta quest'ultima deve rimanere appoggiata sul fondo o devo tarare il galleggiante in modo che l'esca stia appena staccata dal fondo? ciao!!!
Ciao Massimo ne abbiamo parlato in negozio :))))) comunque pensandoci potresti anche innescare una gritta di piccola dimensioni con un amo piuttosto grande e lasciare in bando la lenza ... in questo modo diamo al pesca e un boccocino che riesce a ingoiare e quindi la tocca sul cimino diventa secondario ... prova e facci sapere ( con la sparide ) :)))))))
fisherlandia grazie ancora x i tuoi preziosi consigli ci provero senz"altro :) ciao Flavio!!!
E da poco che ho trovato questo canale con i tuoi video e ti dico che sei un grande ... anzi l unico che fa video che si capisce qualcosa. Volevo chiederti ma invece qui da me pescano con dei galleggianti già piombati da 25 /30 ed un terminale di 5 o 6 metri ... quindi va piombato anche la lenza
Ciao Antonio e grazie per i tuoi complimenti che mi fanno veramente piacere ... si qualche piombino consiglio di metterlo perche' rischi altrimenti di non fare scendere la lenza , a meno che non peschiate in acque molto ferme ... comunque sui galleggianti ci dovrebbe essere scritta anche la portata altrimenti se non c'e' fai una prova prima di pescare .Ciao Antonio !!!
Gran bel video!! Ma la cozza sulla bolognese non la usi?
Ciao grandissimo, innanzitutto complimenti per i tuoi video sempre esaustivi e semplici da comprendere anche per i neofiti della pesca come me. Avrei bisogno di un parere. Ai primi di maggio andro' in Cornovaglia e vorrei provare a pescare da scogliera. Mi starei orientando su una bolognese da 4 mt (canne piu' lunghe temo sarebbero difficili da maneggiare, con la 4 mt diciamo che ho gia' un po dimestichezza). Pensavo di imbobbinare uno 0,20 in nylon e terminale 0,16 fluorocarbon. Ami 6/8/10 (voglio provare qualche artificiale e comprero' qualche esca sul posto. Leggendo su diversi forum ho visto foto di pesci che sinceramente non conosco. Dovrebbero esserci spigole, sgombri di sicuro e non saprei cosa.... Qui e' sempre ventoso e credo che usero' un galleggiante tarato per 8 gr cosi da poter fare qualche lancio e divertirmi un po'. Piombatura passiva :) come da tuo video. Mi rendo conto che senza conoscere le condizioni meteo e senza aver mai pescato da quelle parti e' difficile dare un consiglio o un parere, ma vista la tua grande esperienza magari fra tutte le cose che ho scritto sopra potrai notare qualche boiata clamorosa e spero tu possa aiutarmi a correggere il tiro... grazie anticipatamente per il tempo dedicatomi ciao
Francesco Salvatore come dici tu difficile dirlo così senza sapere altro ... io porterei una semplice attrezzatura da spinning ... più dinamica e molto più “ pratica” . Ma se vuoi pescare a bolognese e la tua scelta e’ una 4 metri portati un po’ di galleggianti , considerando da subito di aver bisogno di pescare scorrevole e un po’ pesante... insomma cerca di essere pronto alle varie evenienze!!! E alla fine pesca pesca e pesca che vedrai che ti diverti !!!
ciao grazie mille! si galleggianti ne ho ordinati diversi.... sia fissi che scorrevoli (che tra l'altro non ho mai usato, ma se i fondali sono profondi come immagino, vorrei provare. Sicuro combinero' un disastro e intreccero' ma chi se ne frega! come si dice... sbagliando si impara). dovro' riguardare attentamente i tuoi video perche' io sinceramente in adriatico pesco o a scarroccio da scoglio con la mia bolognesina del decathlon ma diciamo che non ho mai sperimentato molto. Ora e' arrivato il momento! ciao e grazie ancora
Innanzitutto complimenti x i tuoi video!
Per l innesco della polpa di mazzancolli, la punta dell amo deve rimanere scoperto come per i
bigattini? Che ami mi consigli dal 10 al 16?
L'amo dipende dal tipo di pesca ... punta dell'amo sempre fuori
Grazie dei consigli, pesco con una bolognese a bigattini ,
Ma ultimamente sto provando la pesca con un altra canna in più con elementi da '' supermercato '' in mancanza di bigattini .
Ho provato il pane per la pesca al cefalo .
Avendo da buttare la trippa in scatola Vorrei provare a pasturarci, che ne pensi la carne in scatola come pastura potrebbe attrarre o vado solo ad insospettire il pesce facendolo fuggire ?
Dico si al video delle pasture...mi farebbe piacere anche un video sulle montature da utilizzare in determinati casi.
Grande e alla prossima!
si si arriva anche quello :) quando faremo quello delle montature lo faremo base .... poi ogniuno di voi potra' chiederci consigli per i casi specifici .Grazie Sampei Nihira
fisherlandia Grazie a te per l tua disponibilità!
si mi interesserebbe molto vedere il video sulle pasture grazie in anticipo... bel video sei un grande
Mi interesserebbe molto un video sulle pasture anche perché spiegato da te in maniera semplice e veloce fa venire la voglia di provare tante cose diverse come dici tu fantasia. Grazie per tutte queste informazioni sei un grande👍
Ciao, la ricetta dolce, ossia aggiungere zucchero e olio prima del ricongelamento posso farla oltre che con mazzancolle anche con cozze, seppie granchi....???
si anche se il mazzancolle assorbe molto di piu' rispetto alle altre cose .
complimenti
grazie mille Tiziano
Ciao complimenti per il video ottimi consigli ma hai dimenticato di menzionare il gamberetto vivo 😁complimenti ancora
Bel video per occhiate e saraghi va bene il bigattino?
Ciao Stefano direi che e' l'esca piu' usata in assoluto !!!
Grazie
posso usare una partirà di gambero rosso?
Ciao, volevo farti veramente i migliori complimenti per i tuoi video. Ne ho visti diversi e sono tutti interessanti. Mi iscrivo al tuo.canale.immediatamente. Volevo solo chiederti se c'è la possibilità comprare gli articoli che mostri.. Grazie per il tempo che dedichi a tutti noi.
Ciao Massimo e grazie per i tuoi complimenti ... si certo se vuoi noi abbiamo oltre che a un negozio il sito internet www.fisherlandia.it
fisherlandia grazie sicuramete vi farò visita!!!
Ma come esca per la pesca a fondo va meglio la sarda o la mazzancolla o il pezzo di calamaro? Bel video
Fabrizio Torchiani bhe come consistenza in ordine meglio calamaro sarda e mazzancolle ... sono però esche diverse dipende cosa vuoi insidiare
Ciao flavio dopo aver risolto il fattore della lenza che ora non ho più problemi mi sorge un altra domanda sono andato a pesca a bolo nell l'imboccatura del porto di marsala con me avevo 1k di bigattino un pacco di koreano e gamberetto sgusciato perché il bigattino non funzionava il gamberetto nemmeno e ho fatto catture solo con il koreano?
bhe il Koreano e' un'ottima esca !!! non saprei ... potrebbe essere che pesci erano già in mangianza di vermi .
@@fisherlandia non so spiegarmi sta cosa mi e già capitato in scogliera e li al porto ma proprio con il bigattino manco un occhiatina niente zero non capisco il problema che avevano😂😂😂
Ciao secondo te se metto del pellet alla sarda nel contenitore dei bigattini facendo prendere l'odore, secondo te è una buona idea? In realtà faccio questa domanda perché siccome pesco con lo scorrevole in 6 mt di acqua con pasturatore mi è difficile a lunga distanza pasturare con palline di pastura. Grazie in anticipo!
bhe potrebbe essere un'idea ... magari crea un " ammollo" alla sarda dove il pellet viene imbevuto prima del alncio , un po' come si fà nel carp fishing con le boiles
@@fisherlandia grazie mille proverò domenica e ti farò sapere 😁
Ciao Flavio , volevo chiederti se funzionava per la pesca in coglierà anche la famigerata esca pronta tubertini quella sottoforma di pastella di sfarinati che si crea sul posto....ne sai qualcosa?
Ciao, volevo sapere se l'esca di pane bianco, può andare bene. Grazie
anche si si perchè no
Vanno bene le sardine in scatola, tipo quelle dei supermercati?
hummmm direi di no :)))))))))))
@@fisherlandia grazie):)
Carissimo puoi spiegarmi come preparare le cozze x la bolognese senza guscio
io le disidrato con il sale oppure esistono delle polveri appositamente studiate ... le abbiamo in negozio e sul sito internet
👍👍👍❤️🥇❤️😍😍😍
visto che comincia a fare caldo che ne dici di fare un bel video sugli artificiali top water per lo spinning inshore? Penso che molti lo gradirebbero parecchio :)
Perche' no ... bene lo proviamo a mettere insieme e vediamo cosa ne esce, intendi popper , walk ecc ecc ??? bene ragazzi datemi ideee che piano piano provvedo !!! Grazie mister Z
fisherlandia scusa se vedo solo ora ma pensavo mi arrivasse la notifica alla tua risposta, comunque si proprio questo vari artificiali top water per lo spinning ai serra, per adesso è proprio il periodo adatto, provate, secondo me fate un successone con questo argomento :)
Puoi fare un video dove peschi a bolognese in porto ?!😉grande
Francesco Di Pretoro ma certo la faremo quanto prima !!! Ciao Francesco !!!
Si potrebbe provare il coreano in fiume?a pochi centinaia di mt dalla foce?
a si certo perchè no
Ciao ke marca e la pastura x i saraghi e le orate ?
se vai su marukyu non sbagli quasi mai :)
@@fisherlandia sempre sulla mazzetta ? O ke montatura devo usare ?
Complimenti. Credo sia necessario per un tutorial completo parlare di pasture ed inneschi
Ci studio un attimo ...se vedo che un po' di gente me lo chiede lo facciamo... grazie ragazzi per seguirci
Pescando con il mazzancolle come si potrebbe pasturare?????
con quello che preferisci , pastura al pesce , gambero , aglio ... insomma come esche si affianca bene a qualsiasi pastura
Ciao! Ho fatto un salto a vedere il negozio online. Ho provato a cercare la pastura che hai fatto vedere quella con mais,calamaro,mazzancolla, ma nn l'ho trovato come affino la ricerca? grazie e scusa il disturbo ma quella postura mi ha incuriosito molto....
Ciao Massimo non abbiamo tutto sul sito ....ma la pastura che dici tu la abbiamo ... scrivimi alla mail del negozio info@fisherlandia.it e poi ti rispondo con tutto quello di cui hai bisogno !!!
Io per la pesca al sarago uso il gambero ( non quello vivo) che ne pensi?
Il gambero e' un'esca molto appettibile e amata dai nostri simpatici pinnuti ... penso che sia tra le esche migliori .
Ciao :) Complimenti per il video... Una domanda: i pellet vanno bene come esca in mare? O si sciolgono velocemente? Grazie in anticipo :)
Vanno benissimo li uso spesso .... importante acquista quelli affondanti
Grazie :) Mi saprebbe suggerire una o piu' marche specifiche?
Bhe ce ne sono di molte marche ... noi ad esempio le usiamo vendere sfuse e sono della gold marine ... ma abbiamo anche le confezioni della Marukyu che sono spettacolari o ancora quelle della Manline !!!
SI IL VIDEO DELLE PASTURE
grazie Davide lo preparo
Come si chiama quella busta di polverina?
Ma la canna si rovina se la pulisco con dell'acqua potabile per pulirla dai residui di pastura e squame?
No no anzi fai bene !
O il pellet va bene da innescare?
Ho con la pasta da innesco che consigli mi potresti dare per favore
Ma il bigattino se non ha possibilità di nutrirsi (anche fuori dalla pesca) muore?
bho penso di si :)
Io ho sempre usato il coreano rosso e mi sono sempre trovato bene, hanno una carne molto resistente e duratura. L'unica scocciatura è che mordono!
Sono d'accordo Filippo e' un'esca valida !!!
La MARENOSTRUM tagliata con la sarda passata con poca aggiunta di acqua è una pastura Top
Sbaglio se uso la segatura per asciugarli ma quella degli orafi
mkai provato , ma solitamente la segatura la sconsiglio .
io vengo dal surf casting e come esca uso l americano il koreano ect si possono utilizzare per la pesca alla bolognese
Il Koreano lo uso spesso ... l'americano troppo dispendioso per fare una pescata, attirante sicuramente ma poco utilizzabile . Lo escluderei ... Ciao Nicolo' alla prossima !!!
fisherlandia grazie molte
Aspettiamo il nuovo video sui granchi 🦀
Ma si può innescare una boiles sulla canna bolognese
hummmm abbastanza atipico , ma perchè , la pesca è fantasia
Perché il calamaro e sarda non sono esche più invernali o non c'entra nulla
complimenti per il video,però che chiacchiera spigliata. Sei parente di Roberto il baffo ahahaha
franco esposito grazie Franco !!! 😂😂😂
Ciao, avresti da mandarmi una montatura alle occhiate con la bolognese? Ti ringrazio
vendete anche on line ? io sono a Torino
certo www.fisherlandia.it
Quando ti gratti il collo con l'indice metti il turbo e bisogna rivedere il video per apprendere appieno tutte le nozioni che dail
:)))))))))))
La mazzancolla nei ferrarese è praticamente universale.
Io la uso mai ma ho visto prendere anche carpe di rispetto oltre a siluri gatti anguille ecc
Io quando avevo 15 anni, ho preso con i bigattini un sarago in mare da 470 grammi circa
la mazzancolla viene usata solo quando c'è tanta pesciaglia o se si deve lanciare molto lontano altrimenti gobbetti o scampi, anzi in canna da riva si usa lo scampo masticato per renderlo più morbido e quindi più facile da ferrare e soprattutto perchè la saliva è uno stimolante dell'appetito. Altra cosa che non è corretta è che lo scampo o il gambero non va mai tagliato a dadini o pezzettini con forbici o taglierini perchè l'esca risulta poco naturale e il pesce è sospettoso, gambero e scampo vanno rigorosamente tagliati a mano o eventualmente con i denti e poi tenuto in bocca per poi farne la misura ritagliandolo più piccolo sempre con i denti prima di innescarlo. La sardina va sfilettata e salata nella polpa poi richiusa su se stessa e messa in frigo. il sale non fa altro che renderla più resistente. Il consiglio anche qui se si fa pesca con ami piccoli vi consiglio di tagliare i bocconcini dai filetti con i denti insalivare ritagliare poi con i denti facendo la misura prima di innescarla il motivo è sempre lo stesso la saliva stimola l'appetito quindi in caso di giornate difficile fare così fa la differenza.
Ma la sardina è il mazzancolle si può usare anche in acqua dolce?? Cava lago??
Io sono andato qualche volta a prendere quelli i gamberetti che si trovano vicino ai moli che si vedono di notte e sono fosforescenti innescati vivi .... Belin una cannonata per le spigole...
e' si la garulla come la chiamiamo a Genova e' un'esca micidiale !!! Ciao Mattia !!!
AMDEO❤❤
Fallo il video delle pasture
già fatto in coda a questo
Io pesco nelle acque della Liguria
Bolognese per me esca Corbola , striscia calamaro o seppia , gambero solo vivo , bigattino ultima esca assoluto.
I bigliettini innescati e morti rimettili nel secchiello e innesca quelli vivi perché quelli morti li utilizziamo come pastura
Il verme e la migliore.. Quando praticavo il surfasting ho provato di tutto... Le siddisfazioni che mi dava il jumbo non me le dava nessuno... Credo che con le mie prime esperienze di bolognese userò il jumbo
Mi pia prendere un po tuttu via
Un esca un po polivalente
Il bigattino è un esca che fa schifo in tutti i sensi secondo me
Puzza
A volte muore subito
Avanza sempre
Non prandi un belino ormai i pesci non ci cascano più da quanto è usato
I pro sono ;
Puoi prendere na spigola
Quindi molto meglio comprare del pane oppure i coreani e il divertimento sarà il tooooopppp
Pane non francese ma pan carre perché dura molto di più e per insaporirlo si impanna con amminoacidi aiutandoci con un po' di egua
:)))))))))))))))))