@@NeroDj75 eh beh se capiresti che ci sono console con una scheda audio maggiore a metà del prezzo capiresti anche tu tranquillo . Ma la Pioneer è moda fa figo
ciao grazie per le tue recensioni sono le migliori su yt! Una domanda: normalmente uso due xdj mk2, ho acquistato Omnis Duo da utilizzare nei set 'scomodi', ma non riesco a capire una cosa: per gli xdj esporto normalmente dalla libreria di rekordbox da 'device library' se uso Omnis devo esportare da 'device library plus'? oppure l'una esclude l'altra? thx
L'utilità del bluetooth qual'è??? Far riprodurre brani da youtube senza sfruttare a pieno la scheda audio integrata.... Preferisco spendere la metà e comprare la mixstram pro go, almeno il wi fi viene usato come si deve (oltre che avere Engine che è una garanzia)
Ok...mi sta bene che si può utilizzare con la batteria...ma non vedo il perché. Se, come dici te, mi saltasse la corrente la console funziona ma l' impianto salta ahahah....complimenti per la recensione dettagliata ovviamente, fa sempre piacere vedere prodotti nuovi recensiti con chiarezza, ma 1600 euro per risparmiare una presa anche no grazie 😂
grazie. Domanda: ma se si mette una chiavetta con brani NON analizzati in precedenza sul computer, come fa? la analizza "in diretta" o analizza il brano man mano che è in play?
Con i cavi Neo Oyade verdi noti molta differenza di qualità audio in uscita? Io ho acquistato i cavi usb-c e mi trovo molto bene. Ma i cavi rca fanno la differenza? grazie mille
ok partiamo dal prezzo ma per chi conosce Pioneer non e' una novita' faccio solo un esempio i cdj Nexus 2 quando sono usciti costavano 2500 euro i diretti antagonisti Denon (lettori di grande qualità ) 1800 euro così come per i mixer.Esteticamente la Omnis Duo la trovo molto più accattivante tutto e' al suo posto,(e' impermeabile forse non e' stato detto nel video)uscita booth fondamentale per me ,possibilta' per chi usa il bluetooth non solo di ascoltare la traccia ma anche di caricarla fisicamente nel deck e mixarla ,di sicuro quando si progetta un prodotto all in one non ci vuole molto perche possa assomigliare alle dirette concorrenti quello che ci serve è tutto li(anche la mixstream però ha una sola USB play in più non ha uscita booth).Senza nulla togliere alle alternative Denon (1120 euro )Numark(intorno agli 800) che ritengo delle ottime consolle io ho scelto La Omnis Duo tra pochi giorni mi arriverà e non vedo l'ora di provarla cosi' potrò dare un giudizio più tecnico.La mia è solo una opinione personale non voglio andare in contrasto con chi la pensa diversamente ma sono 20 che compro prodotti Pioneer Dj e non mai avuto problemi la qualità l'affidabilità e la durata ripagano sempre la spesa.👋👋
Io sarò contro corrente ma per me a parte il prezzo è figata... Pensare di arrivare con questa e senza fili poter fare una inaugurazione di un negozio ad esempio in strada senza rotture alcune è il top...
@@visualdubmusic l'hai mai provata la mixstream??? Io ti assicuro che non si impalla mai e anche se non ha l'uscita booth va da dio grazie anche ad Engine... Questa è una copia anzi una fusione tra la prime go (per le uscite) e la mixstrem pro (per il design compreso il pitch corto)... Se il buongiorno si vede dal mattino penso che AlphaTheta non si sia svegliata bene presentando sta roba qui... Spero che AlphaTheta non sia la pietra tombale di Pioneer
purtroppo avere tutte quelle cose da premere in un solo schermo, possono distrarre e coprire la wave form. Inoltre molte sono in piccolo quindi rischi di sbagliare a premere
a mio umile avviso se hai una cassa a batteria, te la suoni in spiaggia, ci fai cerimonie/eventi in luogo isolato (a me capita spesso ai matrimoni) oppure la sfrutti per "momento torta", se pensi di suonarla fuori dalla "cameretta" su un palco più importante, forse hai preso la consolle sbagliata :)
1.600€ per avere una Numark Mixstream Pro Go con una estetica e un marchio diversi. Per essere il primo prodotto ufficiale marchiato Alphatheta, è stata una vera delusione sta cosa (perché chiamarla console,non è chiamarla col nome giusto)
@@visualdubmusic in realtà i prodotti Numark e Denon che lavorano con Engine, sono predisposti anche per leggere i supporti di memoria approntati con Rekordbox. Sono i prodotti Alphatheta che sono indietro e non aprono all'utilizzo di supporti approntati con Engine.
Non mi convince, spendendo molto meno ci sono altre alternative anche meglio. Poi non mi è mai piaciuto il sistema di selezione degli effetti della gamma Pioneer/AlphaTheta. E sui pads non ci sono indicazioni. Lo trovo anche brutto come design.
fondamentalmente da questo video emerge che Denon dj sia sulla strada giusta da molti anni.
Come sempre complimenti per la recensione.
Per te è meglio questa o la Numark mixstram pro go a batteria?
Grazie anticipatamente
Onestamente 1.600€ per questa consolle sono tanti.
Con 400€ in più ho preso la XDJ-RX3.
effettivamente
be se vogliamo dirla tutta la rx3 non e che vale tanto quei soldi ...
@@antoniodicaprio2571 Ah beh se lo dici tu...
@@NeroDj75 eh beh se capiresti che ci sono console con una scheda audio maggiore a metà del prezzo capiresti anche tu tranquillo . Ma la Pioneer è moda fa figo
@@antoniodicaprio2571 Tu che parli da esperto, hai mai avuto un vinile in mano?
ciao, volevo chiedere se nel 2024 conviene prendere una pioneer ddj-rz, secondo te?
grazie per la risposta, cmq bellissimo video e spiegato molto bene
Con 500€ in meno prendi la Prime go, che ha anche i servizi streaming che come tutte le pioneer all in one non hanno
Invece che aggiornare la XZ fanno ste “robe”…….
c'è la opus
@@Gianni19821la opus è terribile purtroppo la xz è ancora superiore a distanza di anni
ciao grazie per le tue recensioni sono le migliori su yt! Una domanda: normalmente uso due xdj mk2, ho acquistato Omnis Duo da utilizzare nei set 'scomodi', ma non riesco a capire una cosa: per gli xdj esporto normalmente dalla libreria di rekordbox da 'device library' se uso Omnis devo esportare da 'device library plus'? oppure l'una esclude l'altra? thx
Devi esportare in entrambi i sistemi
Ciao fede che cassa mi consigli che tra pocho la devo cambiare non badare ai prezzi
Grande Fede, recensione chiara semplice e pulita.
Dato che avevi detto che hai una collaborazione con Strumenti musicali, te l hanno data loro?
Altra domanda posso caricare le canzoni comprate con itunes e inserirle sui deck in blutooh e lavorarle?
L'utilità del bluetooth qual'è??? Far riprodurre brani da youtube senza sfruttare a pieno la scheda audio integrata.... Preferisco spendere la metà e comprare la mixstram pro go, almeno il wi fi viene usato come si deve (oltre che avere Engine che è una garanzia)
In che materiale è fatta?? Il pitch rispetta che range? Io lavoro in vinyl mode e sarebbe interessanti in miniparty all’ aperto
Bravo Federico, Grazie!
Ti stavo quasi per avvisarti se la volevi pure rappresentare tu euro😂😂😂😂
@@CristianLaterza-ts8pg mica ho capito cosa hai scritto 😅
@@EuroGala lascia stare ti volevo solo dire se volevi pure tu parlare di questa consolle
@@CristianLaterza-ts8pg se mi capita fra le mani, più che volentieri.
La Denon prime go ha le stesse cose ma esiste da almeno 3 anni. Prezzo di questa Consolle?
1600e al momento quindi il doppio di mixstream pro go
Da oggi son passato a Denon
Ok...mi sta bene che si può utilizzare con la batteria...ma non vedo il perché. Se, come dici te, mi saltasse la corrente la console funziona ma l' impianto salta ahahah....complimenti per la recensione dettagliata ovviamente, fa sempre piacere vedere prodotti nuovi recensiti con chiarezza, ma 1600 euro per risparmiare una presa anche no grazie 😂
C'è bisogno per forza di recordbox o legge anche usb senza recordbox?
grazie. Domanda: ma se si mette una chiavetta con brani NON analizzati in precedenza sul computer, come fa? la analizza "in diretta" o analizza il brano man mano che è in play?
Ti calcola solo i bpm, non ti da le Wawefrom
@@mikedark01 ma che 💩 😑 possibile che non riescono a fare una console che sia una che si calcola da sola le waveform?
solo le consolle con Engine OS (numark e denon) possono analizzare le waveform internamente
@@enry2346 si, ma speravo che essendo appena uscita pioneer l’avesse finalmente introdotta questa cosa… invece no 😑
Denon prime go tutta la vita imitazione spudorata con grande ritardo ed un prezzo folle ….oltre che è troppo grande
Per spegnere la consolle bisogna tenere a lungo premuto e poi spenge? O basta premere una volta? sai i rischi grazie
ti chiede se sei sicuro di volerla spegnere
@@FedericoDoria Grazie
@@FedericoDoria come Engine
federico, ma la rondella per muoversi nella playlist? ci sta 1 e 2 per caricare la canzone ma tramite touch prendo la canzone?
puoi usare tranquillamente il touch
Con i cavi Neo Oyade verdi noti molta differenza di qualità audio in uscita? Io ho acquistato i cavi usb-c e mi trovo molto bene. Ma i cavi rca fanno la differenza? grazie mille
no a livello audio, ma a livello di affidabilità sono la svolta
@@FedericoDoria Grazie, ci penserò a prenderlo il prima possibile
ok partiamo dal prezzo ma per chi conosce Pioneer non e' una novita' faccio solo un esempio i cdj Nexus 2 quando sono usciti costavano 2500 euro i diretti antagonisti Denon (lettori di grande qualità ) 1800 euro così come per i mixer.Esteticamente la Omnis Duo la trovo molto più accattivante tutto e' al suo posto,(e' impermeabile forse non e' stato detto nel video)uscita booth fondamentale per me ,possibilta' per chi usa il bluetooth non solo di ascoltare la traccia ma anche di caricarla fisicamente nel deck e mixarla ,di sicuro quando si progetta un prodotto all in one non ci vuole molto perche possa assomigliare alle dirette concorrenti quello che ci serve è tutto li(anche la mixstream però ha una sola USB play in più non ha uscita booth).Senza nulla togliere alle alternative Denon (1120 euro )Numark(intorno agli 800) che ritengo delle ottime consolle io ho scelto La Omnis Duo tra pochi giorni mi arriverà e non vedo l'ora di provarla cosi' potrò dare un giudizio più tecnico.La mia è solo una opinione personale non voglio andare in contrasto con chi la pensa diversamente ma sono 20 che compro prodotti Pioneer Dj e non mai avuto problemi la qualità l'affidabilità e la durata ripagano sempre la spesa.👋👋
Per la playlist dove si carica tramite rekordbox ???
Io sarò contro corrente ma per me a parte il prezzo è figata... Pensare di arrivare con questa e senza fili poter fare una inaugurazione di un negozio ad esempio in strada senza rotture alcune è il top...
ancora piu' figo se compri la mixstream pro go alla meta' del prezzo e fai esattamente le stesse cose
@@enry2346 lascia perdere numark
@@visualdubmusic l'hai mai provata la mixstream??? Io ti assicuro che non si impalla mai e anche se non ha l'uscita booth va da dio grazie anche ad Engine... Questa è una copia anzi una fusione tra la prime go (per le uscite) e la mixstrem pro (per il design compreso il pitch corto)... Se il buongiorno si vede dal mattino penso che AlphaTheta non si sia svegliata bene presentando sta roba qui... Spero che AlphaTheta non sia la pietra tombale di Pioneer
A sto punto meglio la denon prime go
@@PoetaGribiz_BLACKOUTtv_s.o.d. concordo
... Senza dubbio creata per contrastare Prime Go e Numark Mixtream... Ma ad un prezzo fuori da ogni logica.
purtroppo avere tutte quelle cose da premere in un solo schermo, possono distrarre e coprire la wave form. Inoltre molte sono in piccolo quindi rischi di sbagliare a premere
Ha il beat sync questa console?
si
È possibile fare mashup con questa consolle?
certamente
@@FedericoDoria ok grazie
si possono caricare i sample?
al momento no
che ti devo dire... non mi appassiona😢
se salta la corrente rimane acceso il controller ma non hai audio... ma dove suoni in cameretta?
L’impianto può riaccendersi più velocemente rispetto alla console, inoltre eviti di corrompere le chiavette, un saluto dalla cameretta🫶
a mio umile avviso se hai una cassa a batteria, te la suoni in spiaggia, ci fai cerimonie/eventi in luogo isolato (a me capita spesso ai matrimoni) oppure la sfrutti per "momento torta", se pensi di suonarla fuori dalla "cameretta" su un palco più importante, forse hai preso la consolle sbagliata :)
1.600€ per avere una Numark Mixstream Pro Go con una estetica e un marchio diversi. Per essere il primo prodotto ufficiale marchiato Alphatheta, è stata una vera delusione sta cosa (perché chiamarla console,non è chiamarla col nome giusto)
Ma dai non è così... E poi la Numark con Engine non usa Rekordbox fine...
@@visualdubmusicperò ha anche le casse integrate... hshha
@@visualdubmusici servizi in streming? Questa ne supporta 2 engine 7, entrate uscite, molto meglio la numark, altre innovazioni? Pioneer ha toppato.
@@visualdubmusic in realtà i prodotti Numark e Denon che lavorano con Engine, sono predisposti anche per leggere i supporti di memoria approntati con Rekordbox. Sono i prodotti Alphatheta che sono indietro e non aprono all'utilizzo di supporti approntati con Engine.
@@mikedark01 personalmente non mi interessano i servizi streaming perché legalmente non li puoi utilizzare.
Faresti un un video riguardo hearthis
Cosa mi pupi dire della console hercules dj 500....
E' un ottimo prodotto
Console oscena, scomodissima, ogni tasto e funzione si trova nel posto più sbagliato possibile e soprattutto veramente costosa per quello che offre
le tracce devono essere sempre pre-analizzate su pc?
si
grazie!
Questo sistema di autoloop mi pare familiare su altre macchine ...
praticamente una Prime GO meno colorata ?
è una fusione tra la Prime Go (per le uscite posteriori) e la mixstream pro (per il design e il pitch corto)
Non mi convince, spendendo molto meno ci sono altre alternative anche meglio. Poi non mi è mai piaciuto il sistema di selezione degli effetti della gamma Pioneer/AlphaTheta. E sui pads non ci sono indicazioni. Lo trovo anche brutto come design.
Contro: manca un ingresso Aux in ed effetti
vero!
@@FedericoDoria si infatti peccato
Contro anche il prezzo esagerato
Vero @@Gianni19821
Nel mondo dei controller Ci sono 3 categorie 1)cinesate trash lowcost 2)cinesate pregiate overpriced 3)RANE, questa ALphaTeta appartiene alla seconda
Peccato una sola usb
Con 1300 euro ti prendi un MacBook Air nuovo e una flx4 e hai risparmiato, hai le stesse funzioni e in più ti ritrovi un Mac niovo
Con un HUB USB dovresti poter mettere + chiavette USB. Con i prodotti Denon Dj si può fare
Proverò, non ci avevo pensato effettivamente
la mixstream pro go ha 2 porte usb e una scheda sd dietro e costa la metà (unico neo manca l'uscita booth ma si può ovviare)
Brutte e con poche funzioni ...... Non m piace
Preferisco la prime go molto meglio
Boh a me continua ad urtare questo cambiamento di nome e di contaminazioni, per compiacere colletti bianchi che di musica non ne capiscono nulla...
ma ha un prezzo esageratoooooo!!!
NO
Pioneer…non ci siamo.
non è Pioneer dai, non avrebbe mai copiato
Prezzo elitario
Nn sanno più cosa inventare
1600 euro senza stems....
collegandolo a Rekordbox o a serato gli stems gli avrai