San Lorenzo Bellizzi CS Festival EXIT con Uccio De Santis ( Mudù )25 agosto 2023

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • Spettacoli teatrali per bambini di tutte l’età, concerti al tramonto, passeggiate nel borgo, workshop dedicati al cinema e all’astronomia, degustazioni legate alla gastronomia territoriale. E poi gli artisti del calabro di Giobbe Covatta, Uccio De Santis, Eman, Fabio Curto e Santino Cardamone e la magia del borgo ospitale di San Lorenzo Bellizzi: sono questi i componenti di un incantesimo culturale e turistico chiamato Exit - Deviazioni in Arte e Musica - Le notti belle a Bellizzi. Il 25 e il 26 agosto il borgo all’interno del Parco Nazionale del Pollino ospiterà una serie di eventi tra le antiche vie e le suadenti piazze del piccolo comune montano.
    25 agosto
    Il primo appuntamento in programma è previsto per le 17.30 del 25 agosto, con il trekking nel Borgo a cura di Gaetano Sangineto e Lorenzo Gugliotti. Alle 18.30 invece sarà il turno del teatro per famiglie con i burattini di Angelo Gallo, che presenterà Pinocchio, in piazzetta Via Adua). Il tramonto accompagnerà il concerto acustico di Fabio Curto che si esibirà in Piazza S.Pio X. Sarà invece Piazza Largo dietro la chiesa ad ospitare la simpatia scoppiettante di Uccio De Santis, a cui seguirà il concerto di Santino Cardamone.
    La prima giornata di Exit - Le notti belle a Bellizzi, si concluderà all’insegna dei sapori, con uno spaghetto di mezzanotte che sarà possibile gustare in pieno centro storico, in Piazza Benedetto Croce.
    La seconda giornata del Festival apre i battenti alle 17.30, nuovamente alla scoperta delle bellezze di San Lorenzo Bellizzi grazie al trekking nel borgo, a cura di Gaetano Sangineto e Lorenzo Gugliotti. Torna anche il teatro dei burattini per la famiglia con lo spettacolo “Zampalesta e lo Zzicrapu” a cura di Angelo Gallo, sempre alle 18.30 e sempre in Piazzetta Via Adua. Il tramonto invece farà da sfondo per il concerto in acustica di Eman, che avrà luogo in Piazza S. Pio X.
    26 agosto
    Sarà una giornata dedicata al cinema ricca di eventi, con la collaborazione con Fuori Campo 4 - Il Cinema in Festa, la rassegna cinematografica itinerante ideata e diretta da Rete Cinema Calabria: alle 18.30 apertura dei lavori, moderati da Ernesto Orrico, seguiti dall’incontro con la regista Vania Cauzillo. Alle 20.10 proiezione del cortometraggio “Friend” di Andrey Svetlov a cura di Calabria Short Movie International Festival. Alle 20.30 proiezione del documentario “Il Mondo è troppo per me” di Vania Cauzillo..
    Uccio De Santis Appassionato di spettacolo sin da bambino, quando recita in numerosi spettacoli a livello parrocchiale, comincia la sua carriera di comico realizzando spettacoli comici in giro per la Puglia, a fianco al suo amico e futuro collega Emanuele Tartanone.
    Nel 1997 si esibisce nella Festa D'Estate, che coinvolge la cittadinanza e il pubblico accorso a Bari per i XIII Giochi del Mediterraneo. Viene conosciuto a livello nazionale a partire dal 1998 grazie alla partecipazione alla sesta edizione del programma La sai l'ultima? su Canale 5 con Gerry Scotti e Natalia Estrada.
    Nel 2000 dà vita a Mudù, la sitcom televisiva in onda su Telenorba in cui racconta barzellette in piccoli cortometraggi. Nel cast si sono susseguiti diversi comici, tra i quali Umberto Sardella, Emanuele Tartanone, Giuseppe Guida, Gaetano Porcelli, Mariolina De Fano e altri. Guest star in alcune edizioni sono stati Bianca Guaccero, Ninni Di Lauro e Tiziana Schiavarelli.
    Nel 2003 è la volta di Su & Giù - Il tour del Mudù, varietà di barzellette per le emittenti del gruppo Telenorba.
    Nel 2004 fa la sua comparsa nel film Le barzellette di Carlo Vanzina, nel ruolo di Pinardi, al fianco di Gigi Proietti, Carlo Buccirosso e Giuseppe De Rosa e nel 2005 appare nella fiction Il giudice Mastrangelo con Diego Abatantuono e Amanda Sandrelli.
    Si dedica anche alla pubblicità ed è testimonial per la campagna Ninfole Caffè (negli anni 2005-2006). Nell'ottobre del 2008 partecipa ad alcune puntate di Volami nel cuore, programma di varietà di Rai Uno con Pupo e Biagio Izzo.
    Nel 2010 con Antonio Andrisani gira il film Natale con chi vuoi - costituito da sei episodi - dove figura anche Dante Marmone e nel 2012 è protagonista del film Non me lo dire, titolo che riprende il tema di una sigla di Mudù e ricorda quello del film del 1940, con Macario e Tino Scotti. Nel 2014 partecipa con la collega Antonella Genga ad una puntata del programma Applausi intervistato da Gigi Marzullo.[3]
    Nel 2014 recita anche in un episodio della fiction Rex, trasmesso su Rai 2, mentre nel 2016 compare nel primo episodio della decima stagione di Un medico in famiglia.
    È stato spesso ospite di trasmissioni televisive di Rai 1, come La vita in diretta, Storie italiane e I soliti ignoti, Oggi è un altro giorno.
    Nella stagione 2019-2020 entra nel cast del programma di Rai 2 Made in Sud.
    La partecipazione a tutti gli appuntamenti festival Festival Exit è completamente gratuita.

ความคิดเห็น • 2