Che dire? Molto fine elegante di buon gusto davvero! Complimenti sei bravissima e spieghi in modo semplice e chiaro! Indossata da te è incantevole! Grazie mille un caro saluto e alla prossima ciao ciao ❤️
Grazie Luisa per il tuo feedback e le tue belle parole. Cerco di essere chiara per poter arrivare a tutti, senza perdere tempo in giri di parole inutili💕✂️
Complimenti e bravissima! Non mi aveva colpito questa camicia ma fatta da te e con questo bellissimo tessuto credo che la farò anch'io seguendo il tuo tutorial!
Bellissima. I tuoi video sono sempre uno stimolo per provare a ricreare i tuoi modelli perché con te sembra tutto così chiaro e semplice. E poi su di te si capisce veramente come sono i capi del Burda, che spesso sulla rivista non trovo ben rappresentati sulle modelle. Ps: la coda del tuo gatto nel video mi ha fatto troppo ridere!
Grazie!!! Mi fa piacere tutto quello che scrivi ed è per me uno stimolo a continuare. La micia ( una new entry) si è subito appassionata al cucito e mi vuole stare sempre vicino!!
Molto bella! Avevo adocchiato questo modello ma sul Burda, forse anche complice la stoffa più “rigida”, non mi piaceva l’effetto sulle maniche. Invece con la stoffa che hai usato tu è decisamente meglio 😍. Complimenti!
Complimenti x il video! Grazie, sei stata molto molto chiara! Fanne ancora! Mi piace come traduci "visivamente" Le istruzioni di burda.... Per me sono ancora un pò complicate 🙃😜🤗
Ciao carissima è talmente bella che l'ho già tagliata!!!spero renda bene come la tua camicetta perché la fantasia non mi convinceva per il modello....ma l'ho fatta lo stesso 🤩🤩🤩
Bravissima come sempre! Potresti suggerire carta velina e fliselina quali acquistare? Io ancora non mi cimento in cose così difficili, ma almeno ho un riferimento : ) grazie mille🌼😊👏
Certo, la carta Velina l'ho comprata da Giesse, è in rotolo. Altrimenti la trovi in cartoleria, normale carta velina in fogli grandi. La fliseliba l l'ho presa in negozio. Questa la prendi a mt, è leggera, anche perché il cotone usato è leggero. Per tessuti più pesanti tipo cappotto, puoi usarne una più pesante. Di solito in negozio ti consigliano 👍🏻🌺
Grazie , tu sei bravissima io non riesco molto ma perché sono troppo principiante ma ti seguo perché mi piacerebbe imparare . Il vestito che hai nel presentare il video , il tubino con inserto a righe bianche ci faresti un tutorial?????? Quel vestito è bellissimo
Ciao e grazie💕✂️, con la pratica arriverà anche la capacità, non ti preoccupare. Nel video non ho un tubino, è una maglietta a maniche lunghe . Vediamo se riesco, adesso ho diverse cosine da cucire...ma chissà 😉✂️🌺
@@piccoloida5575 se guardi sotto il video, nella descrizione, trovi il link per poter acquistare e scaricare il modello, se proprio te ne sei innamorata!!
Ma che bella camicetta!!! Il modello risalta molto di più con la stoffa che hai usato tu!!! Ho bisogno di un consiglio: in che modo posso adattare il corpino per adattarlo al mio seno abbondante? Grazie
Ciao carissima intanto complimenti per tutto ciò che realizzi e per come indossi i tuoi capi. Ti seguo con grande interesse. Vorrei un parere a proposito di questa blusa. Ho un cotone in pizzo SanGallo e vorrei realizzare questo capo togliendo le maniche e portando la lunghezza fin sopra il ginocchio (abitino corto). Ho anche una bellissima fodera retinata in tinta. Prima di tagliare la stoffa mi daresti un consiglio in merito? Grazie mille!
Ciao, Sì, vIene molto carino il vestitino, ti consiglio però di non scampanare molto la parte sotto il seno della camicetta... Altrimenti forse viene troppo Largo nella zona delle ginocchia
Ciao, aspetto sempre i tuoi video con la tua semplicità mi dai tanta carica grazie. Posso chiederti come hai rifinito la piega della blusa compreso le maniche grazie
cosa intendi per piega? Tutte le cuciture interne dopo averle aperte e stirate, le ho rifinite con la tagliacuci. Il ripiego l'ho rifinito con la tagliacuci, filo bianco.L'orlo delle maniche e del fondo l'ho rifinito sempre con la tagliacuci, facendo un bordino basso del colore beige del ricamo. Sta molto bene. Se non hai la tagliacuci, puoi usare la macchina da cucire facendo uno zig zag o il punto overlock. . Grazie per i complimenti
No, non è complicato, l'ago passa sopra le pailettes. Qui non ce n'erano tante. Mi è capitato di rompere gli aghi solo sulle cuciture dei jeans e con determinati piedini, dove non avevo regolato la posizione dell'ago.
Ho seguito il cartamodello burda. Però, visto come sta indossato sarebbe stato meglio aggiungere un 1-2 cm magari sulla spalla. Così è proprio troppo giusto per i miei gusti
Grazie mille per il tutorial, ho il giornale ma sono una principiante, seguendo il tuo tutorial vorrei provare a realizzarla. Secondo te come tessuto può andare bene anche la viscosa? Grazie mille, Erica
non rimane a vista perché la stiri sul rovescio del ripiego. Il ripiego lo cuci diritto contro diritto, una volta che lo ripieghi all'interno, la fliselina è sotto e non la vedi. Comunque è bianca, non troppo pesante perché il tessuto è leggero
Mi avevano insegnato a cucire le marche intorno al modello prima di tagliare ma vedo che oggi non si fa più. Ma come si riesce ad essere precisi ugualmente nellattaccare le parti?
Certamente il metodo che ti hanno insegnato è quello corretto! Anche a me lo avevano insegnato. Diciamo che sono più pratica e non ho questa pazienza. Cucio solo per me. Metto gli spilli👍🏻🥰✂️. Solo a volte imbastisco se il tessuto è molto scivoloso.
@@ladolcearia è vero, tra marche e imbastitura il lavoro è davvero infinito. Ma adesso che riprendo a cucire voglio imparare un metodo più easy. Grazie per la tua gentilezza e il tuo lavoro. Sono d'ispirazione
Deliziosa, bravissima nell'esecuzione e nelle spiegazioni, come sempre!!! Grazie❣️🥰
Grazie davvero 🌺💖✂️
Ti sta d' incanto! Bravissima e grazie.
Grazie!!!!
Che dire? Molto fine elegante di buon gusto davvero! Complimenti sei bravissima e spieghi in modo semplice e chiaro! Indossata da te è incantevole! Grazie mille un caro saluto e alla prossima ciao ciao ❤️
Grazie Luisa per il tuo feedback e le tue belle parole. Cerco di essere chiara per poter arrivare a tutti, senza perdere tempo in giri di parole inutili💕✂️
Coucou ! Je prend toujours mon temps pour bien visualiser ....et j' ai appris d autres méthodes 👍🏾👏🏽👏🏽👏🏽👏🏽 grand merci
Merci a Toi de toujours me suivre🥰
Ciao, sei bravissima e bellissima la camicetta...il modello ed anche la fantasia. Super
Grazie Simonetta 🥰👍🏻🌺
Una camicia molto versatile, immancabile nel guardaroba..... E con il tuo aiuto semplice da realizzare. Grazie.🤗
Grazie, sì davvero carina 🥰🥰
Bravissima come sempre...le cose fatte da te sembrano tutte facili....complimenti per il tessuto e bellissimo.
grazie cara!!
Mi piace moltissimo 🤩 chiarissime le spiegazioni, grazie 👏
Ottimo🥰👍🏻
Bellissima camicetta! A volte i modelli visti su Burda non mi entusiasmano, ma con le tue creazioni li capisco meglio e li apprezzo. Bravissima!
Grazie🌺spesso trovo cose carine
Bellissimo e bravissima, aspetto sempre con ansia il nuovo video, grazie mille
grazie...ma non farti mettere ansia!!!nel frattempo puoi fare pratica! Ciao Ciao
Sempre brava. Non è difficile seguirti...se non per la taglia e cuci che non ho. Grazie!
Complimenti e bravissima! Non mi aveva colpito questa camicia ma fatta da te e con questo bellissimo tessuto credo che la farò anch'io seguendo il tuo tutorial!
Ottimo, sono contenta
Poi l''hai cucita?
@@serenadelbono671 si si l'ho fatta per.mia figlia. Ma poi la farò anche per me ora che ho davanti un modello perfetto... grazie
Molto fine e fresca👏👏👏BRAVISSIMA anche la spiegazione...sembra tutto semplice spiegato da te 🤩
Grazie Gabriella 🥰🌺
Bellissimo il tessuto!!!ottima vestibilità...e spiegato perfettamente...grazie!!!😘🤗
Grazie🍀🌺
Sempre al top
Grazie mille!!!
Ottimo 💕 grazie a te 💕
Come al solito fatto da te sembra facilissimo 😅 e il tessuto è splendido 🤩
Ma no dai, Questi davvero facile. Si tessuto molto bello, un regalo.
Troppo bello il progetto, sei BRAVISSIMA adoro i tuoi video tutorial❤👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Grazie mille Ornella 🥰
Capo stupendo, ottima spiegazione
Grazie 🌺
Fresca e raffinata , davvero notevole . Buon lunedì ☺️
Buon lunedì a te!grazie🥰
Bravissima 👏👏👏👏 è molto bella. La stoffa poi è particolarissima 💯💯🔝
Sì, molto bella, mi è stata regalata❤
Bellissima confezione 👍
Bellissimo tessuto 💪
Perfetta vestibilità 😍
3 Grazie allora🌺
@@ladolcearia Grazie a te 💖
Bellissima. I tuoi video sono sempre uno stimolo per provare a ricreare i tuoi modelli perché con te sembra tutto così chiaro e semplice. E poi su di te si capisce veramente come sono i capi del Burda, che spesso sulla rivista non trovo ben rappresentati sulle modelle. Ps: la coda del tuo gatto nel video mi ha fatto troppo ridere!
Grazie!!! Mi fa piacere tutto quello che scrivi ed è per me uno stimolo a continuare. La micia ( una new entry) si è subito appassionata al cucito e mi vuole stare sempre vicino!!
Bellissimo bella la stoffa 😘
Grazie🌺🍀
Molto bella! Avevo adocchiato questo modello ma sul Burda, forse anche complice la stoffa più “rigida”, non mi piaceva l’effetto sulle maniche. Invece con la stoffa che hai usato tu è decisamente meglio 😍. Complimenti!
Grazie, sì, per una camicia così io non avrei usato il jeans. 🥰🍀
Complimenti x il video! Grazie, sei stata molto molto chiara! Fanne ancora! Mi piace come traduci "visivamente" Le istruzioni di burda.... Per me sono ancora un pò complicate 🙃😜🤗
Grazie per il feedback. Anche per me all'inizio Burda era praticamente incomprensibile!!
Ciao carissima è talmente bella che l'ho già tagliata!!!spero renda bene come la tua camicetta perché la fantasia non mi convinceva per il modello....ma l'ho fatta lo stesso 🤩🤩🤩
Ah ah...come ti capisco...ogni tanto, è più forte di noi👍🏻😂
Ti piace come ti è venuta questa blusa, vorrei farla anch'io ma ho paura di sbagliare!
Grazie mille perché ogni passaggio in cui tu dici: È davvero tutto semplice!🤓 per me era un incubo 😅😅😅😘😘😘
Ottimo allora!!! Bisogna cambiare prospettiva! Buon cucito!
@@ladolcearia grazie a te sono riuscita a cambiarla 😄😄😄😘
Questo cotone leggero ricamato e molto bello😯
Si è molto bello, mi piace molto anche il colore. Mi è stato regalato 🍀
BRAVAAAA!!!! Grazie!!!
Graaaazie🍀🥰🌺
Bravissima!!!! 👏👏👏☺️☺️💖
Bravissima come sempre! Potresti suggerire carta velina e fliselina quali acquistare? Io ancora non mi cimento in cose così difficili, ma almeno ho un riferimento : ) grazie mille🌼😊👏
Certo, la carta Velina l'ho comprata da Giesse, è in rotolo. Altrimenti la trovi in cartoleria, normale carta velina in fogli grandi.
La fliseliba l l'ho presa in negozio. Questa la prendi a mt, è leggera, anche perché il cotone usato è leggero. Per tessuti più pesanti tipo cappotto, puoi usarne una più pesante. Di solito in negozio ti consigliano 👍🏻🌺
@@ladolcearia sei gentilissima, grazie mille!
Bellissima!!!
Grazie , tu sei bravissima io non riesco molto ma perché sono troppo principiante ma ti seguo perché mi piacerebbe imparare . Il vestito che hai nel presentare il video , il tubino con inserto a righe bianche ci faresti un tutorial?????? Quel vestito è bellissimo
Ciao e grazie💕✂️, con la pratica arriverà anche la capacità, non ti preoccupare. Nel video non ho un tubino, è una maglietta a maniche lunghe . Vediamo se riesco, adesso ho diverse cosine da cucire...ma chissà 😉✂️🌺
Brava , è più bella la tua che quella sulla rivista!!
Grazie...mi piace un sacco 🌿👍🏻🌺🔝
Bellissima
bravissima
Grazie🥰
Bellissima. Complimenti.
Mi sarebbe piaciuto farla.ma purtroppo non ho trovato burda febbraio. Mi è spiaciuto tantissimo.
@@piccoloida5575 se guardi sotto il video, nella descrizione, trovi il link per poter acquistare e scaricare il modello, se proprio te ne sei innamorata!!
Ma che bella camicetta!!! Il modello risalta molto di più con la stoffa che hai usato tu!!!
Ho bisogno di un consiglio: in che modo posso adattare il corpino per adattarlo al mio seno abbondante?
Grazie
Ciao e grazie. Intanto allunga un po' la spalla in alto. Aggiungi magari 1 cm(o più)lato fianco ed arriccia di più le coppe. 🌺🥰🍀
@@ladolcearia grazie per il consiglio 😄
Ciao, bisogna allungare anche tutto il pezzo che copre il seno perché altrimenti la cucitura non rimane sotto il seno ma sopra, vero?
Sì un po', dipende poi dalla tua tg.
Ciao carissima intanto complimenti per tutto ciò che realizzi e per come indossi i tuoi capi. Ti seguo con grande interesse. Vorrei un parere a proposito di questa blusa. Ho un cotone in pizzo SanGallo e vorrei realizzare questo capo togliendo le maniche e portando la lunghezza fin sopra il ginocchio (abitino corto). Ho anche una bellissima fodera retinata in tinta. Prima di tagliare la stoffa mi daresti un consiglio in merito? Grazie mille!
Ciao, Sì, vIene molto carino il vestitino, ti consiglio però di non scampanare molto la parte sotto il seno della camicetta... Altrimenti forse viene troppo Largo nella zona delle ginocchia
@@ladolcearia Grazie per il consiglio!
Il capo è molto bello e la spiegazione è perfetta! mi sono sempre chiesta: quando l'ago della macchina incontra le paielettes non si rovina?
No, non succede nulla. Almeno...a me non è mai successo nulla. 👍🏻
Davvero molto ben spiegata.. Brava🥰
Ciao, aspetto sempre i tuoi video con la tua semplicità mi dai tanta carica grazie.
Posso chiederti come hai rifinito la piega della blusa compreso le maniche grazie
cosa intendi per piega? Tutte le cuciture interne dopo averle aperte e stirate, le ho rifinite con la tagliacuci. Il ripiego l'ho rifinito con la tagliacuci, filo bianco.L'orlo delle maniche e del fondo l'ho rifinito sempre con la tagliacuci, facendo un bordino basso del colore beige del ricamo. Sta molto bene. Se non hai la tagliacuci, puoi usare la macchina da cucire facendo uno zig zag o il punto overlock. . Grazie per i complimenti
Il tessuto rende questa camicetta veramente romantica e sofisticata. Chiedo ma cucire con degli inserti di paiett non è complicato? ?
No, non è complicato, l'ago passa sopra le pailettes. Qui non ce n'erano tante. Mi è capitato di rompere gli aghi solo sulle cuciture dei jeans e con determinati piedini, dove non avevo regolato la posizione dell'ago.
@@ladolcearia grazie
Mi piace molto la maglia che hai indossato, l'hai fatta tu?
No, quella me la hanno inviata per una recensione. È carina sì, anche un buon materiale👍🏻
Bellissimo il modello ed il tessuto, spiegazioni chiarissime, di quanto sei scesa per il taglio seno? Grazie mille
Ho seguito il cartamodello burda. Però, visto come sta indossato sarebbe stato meglio aggiungere un 1-2 cm magari sulla spalla. Così è proprio troppo giusto per i miei gusti
Molto bella ed elegante... Ma visto la scollatura profonda è proprio necessario mettere la cerniera?
Sai che non ho provato...ma essento un tessuto fisso, direi di sì, non è aderente, ma non è nemmeno largo
Grazie mille per il tutorial, ho il giornale ma sono una principiante, seguendo il tuo tutorial vorrei provare a realizzarla. Secondo te come tessuto può andare bene anche la viscosa? Grazie mille, Erica
sì, ma se sei una principiante, forse è meglio un tessuto più fermo, perchè la viscosa scivola.
@@ladolcearia Grazie mille per avermi risposto e per il suggerimento
Ciao dolce Aria!!! Vorrei una informazione, io che normalmente vesto una 40, che riferimento di taglia dovrei prendere nel cartamodello?
Trovi prima dei cartamodelli una tabella di riferimento con le circonferenze. Fai un controllo con le tue misure. Dovrebbe essere la 36 Burda
@@ladolcearia grazie mille ❤️
Affinché venga con la cucitura sotto il seno come devo fare? Allungo dalla parte sotto il seno o dalla parte della spalla?
Volevo chiedere se la fliselina e’ particolare visto che rimarrà a visto nell’interno. Grazie
non rimane a vista perché la stiri sul rovescio del ripiego. Il ripiego lo cuci diritto contro diritto, una volta che lo ripieghi all'interno, la fliselina è sotto e non la vedi. Comunque è bianca, non troppo pesante perché il tessuto è leggero
Qualcuna di voi l'ha realizzata?
Mi avevano insegnato a cucire le marche intorno al modello prima di tagliare ma vedo che oggi non si fa più. Ma come si riesce ad essere precisi ugualmente nellattaccare le parti?
Certamente il metodo che ti hanno insegnato è quello corretto! Anche a me lo avevano insegnato. Diciamo che sono più pratica e non ho questa pazienza. Cucio solo per me. Metto gli spilli👍🏻🥰✂️. Solo a volte imbastisco se il tessuto è molto scivoloso.
@@ladolcearia è vero, tra marche e imbastitura il lavoro è davvero infinito. Ma adesso che riprendo a cucire voglio imparare un metodo più easy. Grazie per la tua gentilezza e il tuo lavoro. Sono d'ispirazione