Buongiorno Adrian, come primo caffè il tuo è sempre il migliore da gustare. È incredibile scoprire che non conosciamo appieno il nostro sistema solare ogni giorno nuove scoperte ci portano ad essere felici come bambini che spacchettano un gioco senza sapere cosa contiene.😄👍👏👏👏🤗❤️
questa volta il finale mi ha fatto davvero ridere, sei un grande e meraviglioso compagno di vita ormai, non passa giorno in cui non ti ascolto. Grazie di tutto
Astronomo 1: "gira il telescopio" Astronomo 2: "acvzzzzz" Astronomo 1: "no no, niente acvzz... La manovella mio caro" Astronomo 2: "ha proprio Subaru baracca" 😂
Era uscito per 10 minuti in contemporanea ad un’altro video qualche settimana fa, poi lo avevo rimosso ed è rimasto in coda. Peró mi dispiaceva buttarlo, perché la notizia è interessante secondo me.
Minuto 11:30, francamente il discorso non mi torna, forse non ho capito. Credevo che un corpo in orbita che perde energia cinetica per via dell'attrito dovrebbe abbassarsi e accelerare perché una parte dell'energia potenziale si converte in energia cinetica fino a ristabilire un equilibrio. Sbaglio?
Adrian, perfavore puoi fare un video riguardo i reattori a fusione nucleare che dicono stanno costruendo, e che tra pochi anni saranno attivi?! Questa cosa dei un "piccoli soli in scatola"..!!!
Caro Adrian, due domande: 1) All'inizio, intorno ai 3 minuti, quando parli di Scott Sheppard dici che è coinvolto nella ricerca del pianeta 9. Che sarebbe il pianeta x di cui parli nel tuo libro? E in quel caso, non dicevi che in realtà sono stati scoperti diversi nuovi "pianeti", che però non vengono definiti tali perchè non hanno alcune caratteristiche.. ma comunque insomma, mi sembrava di aver capito che non c'è UN pianeta 9 da cercare. Mi sono perso qualcosa? 2) Intorno ai 12/13 minuti dici che non abbiamo mai visitato da vicino Urano e Nettuno, ma la sonda Voyager 2 non è passata "vicino"?
Se Ie Lune erano dalla parte opprta durante il passaggio della sonda, allora non, potrebbero essere a milioni di km della sonda, o sia, dell'altra parte del sistema solare.
@@gabventurato se quando la sonda è passata vicino al pianeta, le Lune fossero dalla parte opposta del pianeta in relazione alla sonda, allora ovviamente la sonda non è passata vicino alle Lune, anzi, era più vicina al pianeta, e le Lune erano dopo il pianeta stesso.
Ah okok quello sì, chiaro! Ma da come ne parlava sembrava intendesse che non siamo mai passati vicino ai pianeti, ma probabilmente intendeva che non ci siamo mai soffermati in orbita attorno a questo punto :)
Ciao a tutti. Qualcuno potrebbe suggerirmi un' App affidabile che aiuti a riconoscere stelle, pianeti, costellazioni ecc... quando si scruta il cielo? Grazie.
Satelliti del gruppo gallico? Che ne so, tipo Asterix, Obelix, Panoramix, Idefix, Abraracourcix... In fondo anche loro fanno parte di una "mitologia gallica"!
Allora ti faccio la domanda opposta. Quanto devo no essere simili le masse di due pianeti per essere considerati due pianeti e non un pianeta con una luna?
Ho appena scoperto che l'Unione Sovietica nell'81 ha mandato due Lander su Venere.... Adrian, mi sono perso il video in cui racconti di questo prodigio?
Scusate la domanda ma dopo la scoperta di tutte queste nuove "lune" invece di dare un nome ad ogni singolo oggetto non sarebbe meglio dare un nome alla famiglia che in origine creava la luna originale che è andata in pezzi? poi i vari frammenti vengono ordinati con un sistema numerico tipo dal più grande al più piccolo?
www.meteoweb.eu/2019/10/saturno-re-satelliti-naturali-concorso-nome-nuove-lune/1324212/ e quindi qui: carnegiescience.edu/NameSaturnsMoons Ma purtroppo è scaduto il 6 dicembre.
Sì. Ci sono satelliti che orbitano attorno alla Luna, e se tu lanciassi un sasso abbastanza forte da fargli fare il giro della Luna lo metteresti in orbita.
Ciao, c'è un argomento che trovo controintuitivo e quindi chiedo maggiori dettagli. Dici che se una luna viene rallentata per attrito si ricolloca su un'orbita più lontana, questo grazie al fatto che la gravità diminuisce allontanandosi e quindi una velocità inferiore è sufficiente per compensarla con la derivante forza centrifuga. Ok ma allora perché un satellite artificiale in orbita attorno alla Terra se rallenta per attrito con l'atmosfera si abbassa e rischia di schiantarsi a terra?
Ho finalmente compreso cosa è una prova oggettiva!!!!!sei un decelebrato!!!!questa è una prova oggettiva!!!!!si vedano chiaramente su di te gli effetti della quarantena...ti mancano le prese per il culo dei tuoi alunni e le cimose che ti tirano nella testa!!!quindi vai su youtube aa fare la maestrina!!!!pensi di essere superiore perché sei un insegnante..ma cosa hai studiato?hai preso la laurea in Albania con il trota?Galileo ha rischiato di essere inquisito per le sue affermazioni Ma alla fine aveva ragione o no?????!!!!la definizione di prova oggettiva la conosciamo e non serve che fai il saccente!!!nemmeno che deridi perché si vede che non hai argomenti escluso la pareidolia e le prove oggettive!!!gente come te non dovrebbe insegnare perché vede solo il quadro per come glielo hanno fatto vedere,mi dispiace per te che magari hai avuto professori non degni e sei rimasto un po limitato...Che poi al massimo insegnerai educazione fisica alle elementari...per quanto riguarda l'aiuto che dovrei avere non ti preoccupare me lo da spesso tua madre!!!ora torna alla tua vita di merda!!!! E togli anche le notifiche e campanelle...dato che ci sei..ammazzati!!!il mondo non sentirà la tua mancanza!
Adrian, farai un video su Sedna? Verso la metà di questo secolo sarà al perielio, e dato che ha un periodo di 11.000 anni è un'occasione irripetibile per l'umanità di lanciare una sonda per studiarlo.
l'illusione che sappiamo già tutto a livello esplorativo o quasi tutto, del pianeta terra o del sistema solare o di buona parte della galassia viene dal fatto che con la tecnologia che vediamo e di come viene descritta, dovremmo aver avuto modo di vedere chiarissimamente come tutto è composto. Il fatto che d'un tratto dopo millenni di esplorazioni vengano scoperte addirittura 20 nuove lune su un pianeta del nostro sistema mi lascia un po deluso. Progettano missioni con esseri umani e non sanno nemmeno davvero tutto quello che c'è fuori dal naso, forse ci si lascia troppo affascinare dal modo in cui gli scienziati parlano e mostrano le cose, in fin dei conti personalmente mi rendo sempre più conto che non siamo tanto più avanzati di migliaia di anni fa.
Aaa ...stavo pensando una cosa . Immaginiamo un viaggio verso una delle più grandi stelle dell'universo che è milioni di volte più grande del nostro sole che è milioni di volte più grande della nostra terra. . Noi saremo così piccoli che anche a milioni di chilometri e cioè nei pressi della stella vedremmo solo e soltanto davanti a noi luce che ci invadera completamente la nostra vista . Certo se vedremo dietro di noi vedremo il profondo nero dell'universo . Allora avremmo una vista davvero incredibile . 😁😁😁😁😁😁😁😁 Che spettacolo .
🤔ma perché dici nuove "Lune"? Luna non è il nome proprio del nostro satellite naturale? Appunto si dovrebbero chiamare satelliti. E se lo dici per farlo capire a chi non capisce l'astronomia è inopportuno visto che immagino che chi ti segue abbia già ampie conoscenze di base.
+Leo Il termine luna è corretto anche per i satelliti degli altri pianeti. Se non rammento il nome luna significa che riflette la luce o roba simile.... un po' come pianeta deriva dal termine greco per indicare le stelle che si muovevano nel cielo ....
ps. un'idea, perché non ci dedichi un posto , dove ricordarti di parlarci di alcune cose? perché molte volte dici, ve ne parlerò cm per esempio ora la nascita dei satelliti, che secondo me è importatne ed interessante, xk nn ci dai uno spazio dove ricordarti di questi tuoi accenni, poi magari noi votiamo quelli più interessanti e ne fai un video? secondo me sarebbe interessante sia x te k per noi k ti seguiamo attivamente e vogliamo saperne moooooolto di più, k ne dici?
Meno male che non gli devo dare il nome io a queste lune... Perché le chiamerei (Gina, MariaAntonietta, RosaLaura, Rosamaria e quello li laggiù e Antonio)
"è un po' come tornare a casa un giorno e trovare nuovi libri nella tua libreria, che in realtà erano sempre lì ma non ci hai mai fatto caso, non li hai mai guardati bene"... Sicuro di non far parte di quelle persone che ricevono cose a loro insaputa? Tipo l'appartamento di Scajola di qualche anno fa a sua insaputa, Bossi e la ristrutturazione a sua insaputa, l'assicurazione personale con beneficiaria la Raggi a sua insaputa, il Cardinale Bertone con la ristrutturazione dell'attico a sua insaputa, etc etc... Adrian si ritrova libri a sua insaputa. O forse sono sempre stati lì? Misteri.
"Se quelle sono lune io sono un gigante gassoso"
Cit. plutone
Voglio Plutone nei pianeti
@@fabryz3378 plutone è un pianeta: non mi interessa cosa dicono i libri, gli scienziati, o l'opinione pubblica
@@Teresa_Craft anche x me!😉🚀
@@Teresa_Craft ti piacerá un certo episodio di rick and morty, allora
@@coren5911 quale? In realtà non l'ho mai visto ^_^
Buongiorno Adrian, come primo caffè il tuo è sempre il migliore da gustare. È incredibile scoprire che non conosciamo appieno il nostro sistema solare ogni giorno nuove scoperte ci portano ad essere felici come bambini che spacchettano un gioco senza sapere cosa contiene.😄👍👏👏👏🤗❤️
questa volta il finale mi ha fatto davvero ridere, sei un grande e meraviglioso compagno di vita ormai, non passa giorno in cui non ti ascolto. Grazie di tutto
Giove: Yo fra, sono io quello con più lune
Saturno: *HOLD MY GAS*
GRANDE GIOVE!!!
Cringe
Astronomo 1: "gira il telescopio"
Astronomo 2: "acvzzzzz"
Astronomo 1: "no no, niente acvzz... La manovella mio caro"
Astronomo 2: "ha proprio Subaru baracca"
😂
Ottimo lavoro come sempre, SEI FANTASTICO
Sempre interessante, video a cui non posso e non voglio mancare tutto bello davvero, solo like like.
Interessantissimo!!!! Bello questo video!!
Comunque per l astrologia vedica Saturno è il pianeta più importante.
Adrian ce lo fai poi un bel video sulla 'nascita dei satelliti'? mi interessa moltissimo
Bellissimo video
Adrian, oramai sei un appuntamento fisso tutte le mattine mentre sono al pc!
Posso suggerire un nuovo argomento per uno dei prossimi astrocafe? L'effetto Hutchinson ha qualche valenza scientifica?
Grazie oggi ho la verifica di scienze sul sistema solare scriverò quello che dirai 😁
Ehi ma questo video l'ho già visto. O sbaglio?
Già l'ho visto 🤔🤔
Massimo Di Sarno si alla fine infatti parla delle magliette.
Era uscito per 10 minuti in contemporanea ad un’altro video qualche settimana fa, poi lo avevo rimosso ed è rimasto in coda.
Peró mi dispiaceva buttarlo, perché la notizia è interessante secondo me.
link4universe ma noi al mattino appena rilasci noi guardiamo :)
@@link4universe infatti lo è! Cavolo, se lo è!!
Grazie per i tuoi video Adrian!
Minuto 11:30, francamente il discorso non mi torna, forse non ho capito. Credevo che un corpo in orbita che perde energia cinetica per via dell'attrito dovrebbe abbassarsi e accelerare perché una parte dell'energia potenziale si converte in energia cinetica fino a ristabilire un equilibrio. Sbaglio?
Adrian, perfavore puoi fare un video riguardo i reattori a fusione nucleare che dicono stanno costruendo, e che tra pochi anni saranno attivi?! Questa cosa dei un "piccoli soli in scatola"..!!!
Ciao Adrian, potresti fare un video sullo Skyhook?
Asteroidi con anelli, fico!
Best end card evaaaaah!!
Caro Adrian, due domande:
1) All'inizio, intorno ai 3 minuti, quando parli di Scott Sheppard dici che è coinvolto nella ricerca del pianeta 9. Che sarebbe il pianeta x di cui parli nel tuo libro? E in quel caso, non dicevi che in realtà sono stati scoperti diversi nuovi "pianeti", che però non vengono definiti tali perchè non hanno alcune caratteristiche.. ma comunque insomma, mi sembrava di aver capito che non c'è UN pianeta 9 da cercare. Mi sono perso qualcosa?
2) Intorno ai 12/13 minuti dici che non abbiamo mai visitato da vicino Urano e Nettuno, ma la sonda Voyager 2 non è passata "vicino"?
Se Ie Lune erano dalla parte opprta durante il passaggio della sonda, allora non, potrebbero essere a milioni di km della sonda, o sia, dell'altra parte del sistema solare.
@@m.scheifer5481 scusami, non sono sicuro di aver capito cosa intendi
@@gabventurato se quando la sonda è passata vicino al pianeta, le Lune fossero dalla parte opposta del pianeta in relazione alla sonda, allora ovviamente la sonda non è passata vicino alle Lune, anzi, era più vicina al pianeta, e le Lune erano dopo il pianeta stesso.
Ah okok quello sì, chiaro! Ma da come ne parlava sembrava intendesse che non siamo mai passati vicino ai pianeti, ma probabilmente intendeva che non ci siamo mai soffermati in orbita attorno a questo punto :)
Ciao a tutti. Qualcuno potrebbe suggerirmi un' App affidabile che aiuti a riconoscere stelle, pianeti, costellazioni ecc... quando si scruta il cielo? Grazie.
Satelliti del gruppo gallico? Che ne so, tipo Asterix, Obelix, Panoramix, Idefix, Abraracourcix... In fondo anche loro fanno parte di una "mitologia gallica"!
Comunque video bellissimo
Nessuno:
Telescopio Subaru: stodong stataclonch agavasa ayeye
Non c'è "akvzzzz", c'è la manetta!
Facendo scorrere i vecchi video per vedere qualcosa di simile noto che ha perso parecchi chili 😆 ottimo per una vita sedentaria 😄👍
Perché ho la sensazione di aver già visto il video?
Allora ti faccio la domanda opposta. Quanto devo no essere simili le masse di due pianeti per essere considerati due pianeti e non un pianeta con una luna?
Ho appena scoperto che l'Unione Sovietica nell'81 ha mandato due Lander su Venere.... Adrian, mi sono perso il video in cui racconti di questo prodigio?
In che senso con Hubble "costa di più "? Si deve pagare per accedere al servizio di telescopio?
Probabilmente è riferito al costo di gestione...Ma non ne sono sicuro
Scusate la domanda ma dopo la scoperta di tutte queste nuove "lune" invece di dare un nome ad ogni singolo oggetto non sarebbe meglio dare un nome alla famiglia che in origine creava la luna originale che è andata in pezzi? poi i vari frammenti vengono ordinati con un sistema numerico tipo dal più grande al più piccolo?
Ma non avevi già pubblicato questo video?
Adrian,. Ti sei scordato.di spiegare nel video come proporre le nomine delle 20 nuove Lune.
www.meteoweb.eu/2019/10/saturno-re-satelliti-naturali-concorso-nome-nuove-lune/1324212/
e quindi qui:
carnegiescience.edu/NameSaturnsMoons
Ma purtroppo è scaduto il 6 dicembre.
Si potrebbe definire una dimensione minima per stabilire cosa sia una luna
Ciao Adrian, a quando una puntata sul telescopio spaziale James Webb?
Se il video l’abbiamo già visto è possibile che abbiamo viaggiato nel tempo. 😬
Ma sono lune classiche, tonde grigie, o sono frammenti a caso?
Domanda forse stupida, potrebbero esistere oggetti che orbitano attorno a una luna (tipo luna di una luna) o lune con gli anelli?
Sì. Ci sono satelliti che orbitano attorno alla Luna, e se tu lanciassi un sasso abbastanza forte da fargli fare il giro della Luna lo metteresti in orbita.
Sono una luna, sono una luna, agitando le braccia ( cit. Adrian quello vero)
Io so solo una cosa, questa end card confonderà moltissimo le generazioni post apocalisse ahahah
Ciao, c'è un argomento che trovo controintuitivo e quindi chiedo maggiori dettagli. Dici che se una luna viene rallentata per attrito si ricolloca su un'orbita più lontana, questo grazie al fatto che la gravità diminuisce allontanandosi e quindi una velocità inferiore è sufficiente per compensarla con la derivante forza centrifuga. Ok ma allora perché un satellite artificiale in orbita attorno alla Terra se rallenta per attrito con l'atmosfera si abbassa e rischia di schiantarsi a terra?
Ma quindi come si fa per contribuire per i nomi delle lune? Te ne sei dimenticato o non me ne sono accorta😱?
Ti metterei 5 o 6 volte il mi piace allo stesso video.
Hold my moons Jupiter!
Già pubblicato???
ECCOLOO LO AVEVO VISTO ERA USCITO INSIEME AD UN ALTRO VIDEO E POI LO HAI RIMOSSO ASPETTAVO LO RICARICASSI AHAHAHAHAHAHAH
Ho finalmente compreso cosa è una prova oggettiva!!!!!sei un decelebrato!!!!questa è una prova oggettiva!!!!!si vedano chiaramente su di te gli effetti della quarantena...ti mancano le prese per il culo dei tuoi alunni e le cimose che ti tirano nella testa!!!quindi vai su youtube aa fare la maestrina!!!!pensi di essere superiore perché sei un insegnante..ma cosa hai studiato?hai preso la laurea in Albania con il trota?Galileo ha rischiato di essere inquisito per le sue affermazioni Ma alla fine aveva ragione o no?????!!!!la definizione di prova oggettiva la conosciamo e non serve che fai il saccente!!!nemmeno che deridi perché si vede che non hai argomenti escluso la pareidolia e le prove oggettive!!!gente come te non dovrebbe insegnare perché vede solo il quadro per come glielo hanno fatto vedere,mi dispiace per te che magari hai avuto professori non degni e sei rimasto un po limitato...Che poi al massimo insegnerai educazione fisica alle elementari...per quanto riguarda l'aiuto che dovrei avere non ti preoccupare me lo da spesso tua madre!!!ora torna alla tua vita di merda!!!! E togli anche le notifiche e campanelle...dato che ci sei..ammazzati!!!il mondo non sentirà la tua mancanza!
Ho l'impressione di avere un déjà vu, questa end card mi pare di averla già vista.
"Attenti alle formiche giganti" Ahahahah 😂😂
Ci parli del nono pianetaaaa
a Deadpool piace la tua maglietta
Adrian, farai un video su Sedna? Verso la metà di questo secolo sarà al perielio, e dato che ha un periodo di 11.000 anni è un'occasione irripetibile per l'umanità di lanciare una sonda per studiarlo.
La sonda cassini ha scoperto come si sono formati gli anelli sono composte da pezzi di acqua ghiacciata espulsa da un gaiser di una delle sue lune.
l'illusione che sappiamo già tutto a livello esplorativo o quasi tutto, del pianeta terra o del sistema solare o di buona parte della galassia viene dal fatto che con la tecnologia che vediamo e di come viene descritta, dovremmo aver avuto modo di vedere chiarissimamente come tutto è composto. Il fatto che d'un tratto dopo millenni di esplorazioni vengano scoperte addirittura 20 nuove lune su un pianeta del nostro sistema mi lascia un po deluso. Progettano missioni con esseri umani e non sanno nemmeno davvero tutto quello che c'è fuori dal naso, forse ci si lascia troppo affascinare dal modo in cui gli scienziati parlano e mostrano le cose, in fin dei conti personalmente mi rendo sempre più conto che non siamo tanto più avanzati di migliaia di anni fa.
Aaa ...stavo pensando una cosa . Immaginiamo un viaggio verso una delle più grandi stelle dell'universo che è milioni di volte più grande del nostro sole che è milioni di volte più grande della nostra terra. . Noi saremo così piccoli che anche a milioni di chilometri e cioè nei pressi della stella vedremmo solo e soltanto davanti a noi luce che ci invadera completamente la nostra vista . Certo se vedremo dietro di noi vedremo il profondo nero dell'universo . Allora avremmo una vista davvero incredibile . 😁😁😁😁😁😁😁😁 Che spettacolo .
Certo che questo telescopio Subaru ha fatto proprio una grande impreza.
Scusate tutti.
Per maggiori informazioni vedere il video di rick du Fer in difesa dellalaicita e l'indipendenza scientifica
🤔ma perché dici nuove "Lune"? Luna non è il nome proprio del nostro satellite naturale?
Appunto si dovrebbero chiamare satelliti. E se lo dici per farlo capire a chi non capisce l'astronomia è inopportuno visto che immagino che chi ti segue abbia già ampie conoscenze di base.
+Leo Il termine luna è corretto anche per i satelliti degli altri pianeti. Se non rammento il nome luna significa che riflette la luce o roba simile.... un po' come pianeta deriva dal termine greco per indicare le stelle che si muovevano nel cielo ....
Déjà vu 🤔
E se la nostra l'una fosse in realtà asiago?
Mi spiace contraddirti ma i rinoceronti hanno due corni. ;)
ps. un'idea, perché non ci dedichi un posto , dove ricordarti di parlarci di alcune cose? perché molte volte dici, ve ne parlerò cm per esempio ora la nascita dei satelliti, che secondo me è importatne ed interessante, xk nn ci dai uno spazio dove ricordarti di questi tuoi accenni, poi magari noi votiamo quelli più interessanti e ne fai un video? secondo me sarebbe interessante sia x te k per noi k ti seguiamo attivamente e vogliamo saperne moooooolto di più, k ne dici?
Pensate il giorno in cui viaggiare ad una luna di Saturno sia normale per qualsiasi persona
Adesso Saturno è il primo, ma secondo me tra qualche anno Giove si rifarà, essendo molto più massiccio
S-20: Hide
S-29: And
S-39: Seek
Chissà, forse si è confuso a caricare il video. Questo c'era già.
Tu copi Aldo. .. the robot the platon lol
Dèjá vu
Oggi ripetizione 😂
A quando un astro caffè sugli asteroidi con anelli ???
Meno male che non gli devo dare il nome io a queste lune... Perché le chiamerei (Gina, MariaAntonietta, RosaLaura, Rosamaria e quello li laggiù e Antonio)
E' un Pianeta Lunatico
Like solo per la Tshirt...
Le formiche giganti sono pericolose per i viaggiatori del tempo
Io preferisco giove e in specialmodo Io il suo satellite che so transformera esplodendo nei suoi anelli.invece saturno perdera I suoi .
Adrian, già che parliamo di Lune, raccontaci delle 6 lune attorno al pianeta Terra!
😮
??
@@christiancrepaz4859 cerca "quasi satelliti"
E noi? Solo una? Siamo sicuri?
Lune che non si vogliono arrendere all'evidenza di non essere lune. 😀
Anche le 20 nuove lune di Saturno sono piatte....
Nah , per me rimane Giove
"è un po' come tornare a casa un giorno e trovare nuovi libri nella tua libreria, che in realtà erano sempre lì ma non ci hai mai fatto caso, non li hai mai guardati bene"...
Sicuro di non far parte di quelle persone che ricevono cose a loro insaputa?
Tipo l'appartamento di Scajola di qualche anno fa a sua insaputa, Bossi e la ristrutturazione a sua insaputa, l'assicurazione personale con beneficiaria la Raggi a sua insaputa, il Cardinale Bertone con la ristrutturazione dell'attico a sua insaputa, etc etc...
Adrian si ritrova libri a sua insaputa. O forse sono sempre stati lì? Misteri.
cancellata iscrizione
sei noioso