Il CERN di Ginevra ci serve davvero? Vediamo cosa fanno nel laboratorio di fisica delle particelle

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 มิ.ย. 2024
  • In questo video entriamo in uno del laboratori più grandi e importanti al mondo: il CERN di Ginevra, l'Organizzazione europea per la ricerca nucleare che si occupa di fisica delle particelle. Ma cosa fanno al CERN? E a cosa serve concretamente questo laboratorio? Dagli studi sulle particelle alle applicazioni mediche e industriali, vi mostriamo come funzionano gli acceleratori di particelle, cosa ci hanno permesso di scoprire e come cambiano la nostra vita di tutti i giorni.
    00:00 Davvero il CERN potrebbe creare dei buchi neri?
    00:55 Cosa fanno al CERN di Ginevra?
    01:50 L'esperimento MEDICIS sui radioisotopi
    02:38 Come funziona il Large Hadron Collider
    04:17 L'utilizzo degli acceleratori di particelle
    04:27 La scoperta del bosone di Higgs
    05:03 Perché è così importante il bosone di Higgs?
    I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
    • Fusione nucleare: quan...
    I NOSTRI ARTICOLI SUGGERITI:
    video.geopop.it/video/ag/Y9vF...
    www.geopop.it/cosa-sono-i-bos...
    www.geopop.it/sincrotrone-cos...
    www.geopop.it/big-bang-la-spi...
    #cern #fisica #geopop
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 678

  • @Alessandro-06
    @Alessandro-06 ปีที่แล้ว +955

    Vorrei un approfondimento molto approfondito sul bosone di Higgs

    • @pietrodurso211
      @pietrodurso211 ปีที่แล้ว +3

      e' poi ?

    • @chris_sw9382
      @chris_sw9382 ปีที่แล้ว +7

      concordo con Alessandro
      mi piacerebbe un casino anche a me

    • @andreaspatti1562
      @andreaspatti1562 ปีที่แล้ว

      Mettete like

    • @Alessandro-06
      @Alessandro-06 ปีที่แล้ว +7

      @Marco grazie, profondi saluti anche a lei

    • @ambermheard7274
      @ambermheard7274 ปีที่แล้ว +1

      Geopop ha dato i meriti a Putin per il CERN di Ginevra?
      Se non lo hanno fatto è strano

  • @alessandrovaragnolo608
    @alessandrovaragnolo608 ปีที่แล้ว +54

    Carissimo Andrea: sei riuscito (da che ho scoperto il tuo canale un paio d'anni fa) nell'impresa in cui nessun altro era riuscito prima: farmi appassionare alla scienza. Io son sempre stato molto più versato verso le arti e per me la scienza è sempre stata una beata martellata sui gioielli di famiglia, ma da quando ho iniziato a seguire i tuoi video, ho imparato ad amare la scienza, a comprenderla e a volerne sapere sempre di più. Alla veneranda età di 50 anni, ho iniziato a studiare geologia, astronomia, fisica, chimica, ed altre scienze che fino pochi anni fa neppure osavo avvicinare. E di fatto mi si è spalancato un universo. Grazie.

  • @stefanomaizza6103
    @stefanomaizza6103 ปีที่แล้ว +167

    Andrea sei eccezionale anche nello spiegare una materia tanto complessa come la fisica quantistica. Attendo l’approfondimento sul bosone di Higgs!

    • @ambermheard7274
      @ambermheard7274 ปีที่แล้ว

      Sono solo ignoranti addomesticati da Putin

    • @qwertyuqwertyu7481
      @qwertyuqwertyu7481 ปีที่แล้ว +2

      Per nulla ''eccezionale''.
      6:53 ... Veramente l'elettricità è stata generata e sfruttata (e anche conosciuta) prima di scoprire gli elettroni ... Volta è stato il primo a generarla artificialmente oltre 200 anni fa ... non potevano mica vederla in laboratorio più di 200 anni fa.
      La teoria del bosone di Higgs è una delle teorie più insensate che abbia sentito ... al massimo potrebbe funzionare se si parlasse solo di massa e non di materia ... la materia non si crea e non si distrugge (almeno per ora non è mai avvenuto sulla Terra e non a caso è un principio base della fisica), mentre lui ha affermato che prima non c'era la materia, che c'era solo energia e ha paragonato la materia senza il bosone di Higgs ai fotoni

    • @cdm3583
      @cdm3583 ปีที่แล้ว

      @@qwertyuqwertyu7481 E quindi? Vuoi dire che l'elettricità non è un flusso di elettroni? E di cosa è fatta?
      E cosa sai sul bosone di Higgs che noi non sappiamo? Dovresti fare un video esplicativo o scrivere un libro.

    • @ganmasen9971
      @ganmasen9971 ปีที่แล้ว +1

      @@qwertyuqwertyu7481 non capisco il problema, la materia è massa che s sua volta è energia. Descrivere il fotone come materia senza il bosone di Higgs va bene per un video divulgativo.
      Poi può pensare quello che vuole, ma il bosone di Higgs è sia stato previsto teoricamente nel '50/'60 che osservato sperimentalmente, direi siano ottimi motivi per essere sicuri della sua esistenza.

    • @mattiacatanese8347
      @mattiacatanese8347 11 หลายเดือนก่อน

      Studiatelo da solo

  • @lyon00
    @lyon00 ปีที่แล้ว +49

    Sono stra felice che abbiate trattato anche argomenti legati alla meccanica quantistica ed alle particelle "fondamentali". Non vedo l'ora di vedere i prossimi video a riguardo. Siete comunque sempre il top, vi adoro!

  • @thomasmanfroi7932
    @thomasmanfroi7932 ปีที่แล้ว +68

    Ciao Geopop, vi seguo da molto tempo e mi piacciono molto i vostri contenuti.
    Potreste fare un video sul riciclo/la fine dei farmaci scaduti??
    Mi farebbe molto piacere.
    Continuate così!!

    • @ambermheard7274
      @ambermheard7274 ปีที่แล้ว +2

      Ma guarda la Melevisione che è molto più istruttiva di questo canale di fake news

    • @umbertopennazzato9941
      @umbertopennazzato9941 ปีที่แล้ว +19

      @@ambermheard7274 ti passo il numero di un bravo psichiatra

    • @Alessandro-06
      @Alessandro-06 ปีที่แล้ว +7

      Anche dell'olio magari

    • @Delez_z
      @Delez_z ปีที่แล้ว +4

      @@ambermheard7274 lol

    • @onorevolenullazzo4210
      @onorevolenullazzo4210 ปีที่แล้ว

      @@ambermheard7274 Hai pestato un'ape?

  • @dadorossi94
    @dadorossi94 ปีที่แล้ว +21

    Grande lavoro come sempre! Solo vi siete dimenticati la cosa che forse può interessare di più al grande pubblico. Senza il CERN non avremmo il World Wide Web e Internet come lo conosciamo oggi

  • @Justinian_The_Great.
    @Justinian_The_Great. ปีที่แล้ว +5

    Bellissimo video! Vi seguo da tanto tempo, da quando avevate 300.000 iscritti, tutti interessantissimi e utilissimi quindi vi ringrazio tanto per tutto il vostro lavoro!
    Potreste fare un video sull'oceanografia e sui sottomarini di profondità da ricerca detti DSV come il Mir e l'Alvin o lo shinkai 6500 e di come l'uomo sia riuscito a creare tali mezzi che riescono a sfidare migliaia e migliaia di metri d'acqua sopra di loro, grazie!

  • @fabriziocerronesd
    @fabriziocerronesd ปีที่แล้ว +1

    Che meraviglia Andrea, eccellente nel saper spiegare con chiarezza e semplicità tali argomenti. Grazie per quello che fai ! Ti ammiro

  • @enniobianchi2342
    @enniobianchi2342 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo come sempre anche su argomenti complessi e non facili da divulgare.

  • @gianluclazer6482
    @gianluclazer6482 ปีที่แล้ว +2

    complimenti argomento non facile da trattare, con semplicità avete di fatto detto tutto quello che serve per comprendere/interagire con la fisica delle particelle

  • @davidesliepcevich1025
    @davidesliepcevich1025 ปีที่แล้ว +7

    Mi ha sempre affascinato la fisica quantistica per quanto sia un argomento complesso da trattare spero che porterete altri contenuti a riguardo :D

    • @giannilavezzi7026
      @giannilavezzi7026 2 หลายเดือนก่อน

      Davide la quantistica sono calcoli matematici.laddove si utilizzano numeri quantici..per farla breve una specie di calcoli,per possibili probabilità di eventi negativi o positivi. Più sofisticato del calcolo d probabilità 😅

  • @Merionhaze93
    @Merionhaze93 ปีที่แล้ว +1

    L'approfondimento sarebbe apprezzatissimo. Bravissimi ragazzi, è sempre un piacere guardarvi

  • @simonegabbi1229
    @simonegabbi1229 ปีที่แล้ว +1

    Video stupendo su argomenti estremamente affascinanti, spero che ne arrivino altri!!

  • @massimilianozambianchi3226
    @massimilianozambianchi3226 ปีที่แล้ว +2

    Ciao ragazzi ... vi seguo da qualche mese e devo dire che non solo TUTTI VOI sapete spiegare le cose in maniera che tutti possano capire, ma addirittura sapete rendere interessante anche quello che non pensavo potesse attirare la mia attenzione. Grazie per il lavoro che state facendo, arricchite la mia cultura personale in maniera esponenziale

    • @MJX79
      @MJX79 ปีที่แล้ว +1

      Se solo anche le leggi italiane fossero scritte in modo così chiaro!!

  • @Mac36279
    @Mac36279 ปีที่แล้ว

    Argomento affascinante, spero che facciate l'approfondimento, siete i migliori!!

  • @AC13_F.S.V.
    @AC13_F.S.V. ปีที่แล้ว +4

    Complimenti per il vostro lavoro...siete davvero bravi a spiegare concetti difficile in maniera da farlo capire anche a meno esperti...mi piacerebbe davvero approfondiste questo tema ⚛️

  • @lorenzovigliotta2806
    @lorenzovigliotta2806 ปีที่แล้ว +1

    Questi video sono bellissimi!
    Altri video per ulteriori approfondimenti sarebbero il top!!!

  • @lorenzonotari8654
    @lorenzonotari8654 ปีที่แล้ว +2

    Da ex "Cernie" ho apprezzato moltissimo questo video.
    Forza, continuate così!!!

  • @PhysicsMind
    @PhysicsMind ปีที่แล้ว +12

    Che coincidenza! Proprio oggi ho parlato di un lavoro di Tesi in Fisica in collaborazione con il CERN.. continuate con il vostro indispensabile lavoro❤

  • @ismailcastelli3445
    @ismailcastelli3445 ปีที่แล้ว +1

    Video appassionante come sempre: per questo vi seguo! Riuscite a riassumere i concetti più difficili usando le parole più semplici, permettendo di capire e conoscere anche a chi come me non è per niente ferrato in materia

  • @FilippoPadovanScienceTeller
    @FilippoPadovanScienceTeller ปีที่แล้ว +1

    Fighissimo! Poter accedere a determinati luoghi con la divulgazione...veramente un sogno! Grandi Groppo!!

  • @riccardoborsato3329
    @riccardoborsato3329 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per la chiarezza delle esposizioni e la passione che ci mettete a spiegare qualsiasi argomento, anche i più complicati come questo! Ho conosciuto Elena all'università e sarebbe bellissimo vederla in un vostro video!

  • @marcellorossetticonti3002
    @marcellorossetticonti3002 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video! Lavoro nella fisica degli acceleratori e sono molto contento che la vostra divulgazione abbia toccato anche questo ambito.
    Pensate di approfondire anche diverse tipologie di acceleratori di particelle? (è proprio uno zoo quello di queste macchine).
    Bravi e bravi ancora una volta!

  • @TRAVELSWATCHES
    @TRAVELSWATCHES ปีที่แล้ว +1

    Sei bravissimo e questo video è spettacolare, grazie della conoscenza gratuita che ci hai dato

  • @tongithebest2390
    @tongithebest2390 ปีที่แล้ว +1

    Vi ringrazio per aver sottolineato molto l’importanza del CERN e della fisica quantistica. Purtroppo molte persone sono scettiche sul fatto che una grande parte delle tasse pagate vanno a finire in una ricerca che, secondo loro, è futile e magari anche pericolosa. Ci tengo a precisare che la ricerca scientifica è ciò che ci permette di capire chi siamo, da cosa veniamo, ma, come avete ben descritto nel video, soddisfa anche molti settori estremamente importante nella vita di tutti i giorni: è grazie alla collaborazione e la ricerca scientifica che si può capire come risolvere problemi di salute, che ci permette a tutti noi di navigare su internet, di sapere dove ci si trova nel nostro globo (tramite il GPS) e molte altre applicazioni molto importanti. Io personalmente sono uno studente di fisica all’Università di Lipsia, in Germania, e sono estremamente entusiasta di aver seguito questo percorso

  • @alessiocecchini1761
    @alessiocecchini1761 ปีที่แล้ว

    Interessantissimo... stimo in maniera incredibile questi scienziati perché il loro lavoro riguarda cose che non riesco nemmeno lontanamente a comprendere

  • @paolaiennaco8853
    @paolaiennaco8853 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Andrea! Veramente complimenti per la tua spiegazione!
    Mi piacerebbe molto approfondire l'argomento e capire qualcosa in più sul bosone!
    Buon lavoro ragazzi!!!

  • @samueleinfetti8276
    @samueleinfetti8276 6 หลายเดือนก่อน

    Fantastico spiegato veramente bene per quanto possa essere stato semplificato grazie

  • @maurotrapani8312
    @maurotrapani8312 ปีที่แล้ว

    Qualsiasi approfondimento è molto gradito, siete veramente bravi a spiegare. Grazie

  • @josel8537
    @josel8537 ปีที่แล้ว +6

    Salve sarebbe bello avere un video per quanto riguarda la resuscitazione del Dodo quanto sia vero e se si come fanno dal dna a giungere alla nascita? Magari anche sul mammuth ecc..

  • @andreamilani74
    @andreamilani74 ปีที่แล้ว

    Siete ME-RA-VI-GLIO-SI, il vostro modo di divulgare determinati argomenti anche complessi come quello trattato in questo video, è strabiliante, grazie davvero..
    Eh sì, sarebbe molto interessante un video realizzato ad hoc, che tratti nello specifico il Bosone di Higgs 😍😍😍

  • @ottavinovalentini2853
    @ottavinovalentini2853 ปีที่แล้ว +1

    Geniale la semplicità con cui spieghi

  • @mcxdt
    @mcxdt ปีที่แล้ว +2

    la meccanica quantistica e la fisica sono materie meravigliose ....... grazie per questo video sul Cern. un video sul bosone di Higgs sarebbe molto apprezzato. Grazie per il lavoro che fate!!

  • @alessandromaldina3313
    @alessandromaldina3313 ปีที่แล้ว +1

    Assolutamente si! Un ulteriore approfondimento sarebbe bellissimo!!

  • @Califfone
    @Califfone ปีที่แล้ว

    Bellissimo video! 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼 approfondiamo questo argomento

  • @fabiosecci4634
    @fabiosecci4634 ปีที่แล้ว

    Il pezzo sul Bosono di X verso la fine non è male... non lo mai sentita spiegare così. Top

  • @VERY_VARIOUS_VIDEOS
    @VERY_VARIOUS_VIDEOS ปีที่แล้ว +1

    Video interessantissimo!

  • @soniadantoni1330
    @soniadantoni1330 ปีที่แล้ว +1

    Si assolutamente!Molto interessante,grazie 🤗🤗

  • @thefoxy2389
    @thefoxy2389 ปีที่แล้ว +2

    Video meraviglioso ed interessante, come sempre, mi piacerebbe molto vedere un video sul Bosone di Higgs!

  • @Naturnatu
    @Naturnatu ปีที่แล้ว

    Siiiii ragazzi fatelo l’approfondimento 😊!! Bellisiimo video

  • @88JoeCT
    @88JoeCT 9 หลายเดือนก่อน

    Molto bravo Andrea, non vedo l'ora di saperne di più sul bosone di Higgs!! Grazie 😊

  • @antoniogaudenzi7735
    @antoniogaudenzi7735 ปีที่แล้ว +1

    Ciao e sempre Grazie! Aspetto con ansia il Tuo approfondimento! Una domanda, cosa pensi della macchina di Majorana?

  • @insensofare
    @insensofare ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo! Bello anche quando dici:"quello che sappiamo fino ad ora..." Continuate così.

  • @a2a2a2a2a4
    @a2a2a2a2a4 ปีที่แล้ว

    Molto gradito un approfondimento!

  • @m2marcko
    @m2marcko ปีที่แล้ว

    Andrè… solo i miei complimenti per come sei riuscito a spiegare. Si gruoss!! Grazie

  • @giuseppepersonalizziamo6256
    @giuseppepersonalizziamo6256 ปีที่แล้ว +1

    Un video più approfondito, come li sapete fare solo voi, please! In 8 minuti scarsi mi sa che viene difficile spiegare il CERN.
    Grazie ragazzi.

  • @carlostabile86
    @carlostabile86 ปีที่แล้ว +1

    Questo è un video davvero impegnativo. Sempre interessante ovviamente.

  • @francescoscagliola1526
    @francescoscagliola1526 ปีที่แล้ว

    Che spettacolo Andrea👏👏👏

  • @simonasimona6225
    @simonasimona6225 ปีที่แล้ว +1

    Sono d'accordo sull'approfondire l'argomento, ho avuto la fortuna di visitare il CERN e la materia è molto coinvolgente

  • @filiummusic
    @filiummusic ปีที่แล้ว

    Amo questi video

  • @sauronbadeye
    @sauronbadeye ปีที่แล้ว +4

    Come dice un signore che NON si occupa delle particelle subatomiche: molto molto molto bene!
    Ottima esposizione di una materia assai ostica: complimenti per la chiarezza con cui trattate questi argomenti, siete over the top!
    L' LHC è una macchina mostruosa: ad ogni collisione vengono memorizzati Petabyte di dati, che sono poi esaminati dal software per stabilire cosa è stato creato dalla collisione , cose da matti.
    Attualmente non so se stia funzionando oppure sia in una fase di refurbishing, verso nuovi livelli prestazionali.
    È incredibile pensare che qualsiasi cosa si faccia non si possa comunque ottenere esattamente la velocità della luce per le particelle che collidono,, ma solo andarci molto molto vicino, come indica la relazione di Einstein.

    • @davidemungo6253
      @davidemungo6253 ปีที่แล้ว

      LHC è stato spento dall'inizio del 2019 alla fine del 2021, periodo in cui ci sono stati un po' di aggiornamenti sia all'acceleratore che ai vari esperimenti. Nell'estate del 2022 è stato riaccesso e poi, come sempre, spento a Dicembre. Si riparte ad Aprile!

  • @stratificatore
    @stratificatore ปีที่แล้ว +1

    Stupendo!

  • @salvatoremaiorano4841
    @salvatoremaiorano4841 ปีที่แล้ว +3

    Ci ho lavorato fine anno scorso e ci tornerò il mese prossimo per finire un progetto.. non vedo l'ora!
    Grazie per averlo raccontato, spero farete video più approfonditi

  • @danilo8205
    @danilo8205 ปีที่แล้ว

    Sempre al Top Andrea

  • @manuelzappala
    @manuelzappala ปีที่แล้ว +1

    Ogni volta mi ripeto ,ma quanto sono bravi ,ma quanto lavoro c’è dietro ogni video ………comunque grazie per questo chiarissima divulgazione scientifica, mi è così chiaro che adesso posso spiegarlo anche io !!

  • @cischella
    @cischella ปีที่แล้ว

    Veramente bravo grazie

  • @luigibrunomanzini253
    @luigibrunomanzini253 ปีที่แล้ว +2

    Io amo il CERN anche perchè ha sviluppato molti software di pubblico dominio e alcuni con a disposizione i sorgenti, a disposizioni di chiunque si diletti di programmazione. Io uso il KICAD 6.0 software molto completo per la progettazione elettronica e il design dei PCB, gratuito e in grado di permettere anche ad un appassionato, di produrre schede elettroniche di alta qualità, esportando il pacchetto di file GERBER e inviarlo ai produttori online di schede PCB. Grazie CERN !!

  • @riccardoneri7030
    @riccardoneri7030 ปีที่แล้ว

    Approfondite approfondite!!! Che è una figata pazzesca

  • @matteosigismondi9599
    @matteosigismondi9599 ปีที่แล้ว +2

    Questo argomento sul bosone di Higgs è veramente incredibile, un video dedicato sarebbe fantastico.

  • @andreagili509
    @andreagili509 ปีที่แล้ว +1

    bravissimi siete al top!!! unica piccola cosa che vi manca .... qualità video in 4k

  • @marcostefani9796
    @marcostefani9796 ปีที่แล้ว +1

    Uscendo dal l'argomento, vorrei un video sull vulcano toba per esempio sulle sue precedenti eruzione e sulle future eruzioni che potrebbero avvenire.
    Ogni volta che fate video sui vulcani sono sempre molto interessato spero prendere in considerazione il Mio commento 👍. Detto ciò siete davvero molto bravi e molto precisi quando spiegate qualsiasi argomento.

  • @stefanoguitarplayer
    @stefanoguitarplayer ปีที่แล้ว

    Ammazza, bello, bello, bello, questo video me lo sono proprio gustato, BRAVISSIMI :-)

  • @richmeni
    @richmeni 12 วันที่ผ่านมา

    Vai di approfondimento!!❤

  • @SonnyStoneMUSIC
    @SonnyStoneMUSIC ปีที่แล้ว

    estremamente felice di approfondire...queste cose mi intrippano e non poco!

  • @SpaggioJr
    @SpaggioJr ปีที่แล้ว +1

    per quanto sia difficle sarebbe interesasnte vedere altri video riguardo questo argomento o comunque sulla fisica

  • @marcellobraione281
    @marcellobraione281 ปีที่แล้ว

    Vai con l'approfondimento.
    Comunque siete magici.

  • @antoniomocci2683
    @antoniomocci2683 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo ❤️ vi prego sviluppate tutto il campo della fisica in maniera pop
    Sarebbe bellissimo ❤️

  • @michele9798
    @michele9798 ปีที่แล้ว

    grazie mille!

  • @giannikarate
    @giannikarate ปีที่แล้ว

    Finalmente Andrea, un argomento interessante... A me sarebbe piaciuto molto visitare il laboratorio...

    • @simonemieli3437
      @simonemieli3437 ปีที่แล้ว +1

      E' aperto al pubblico 2 volte all'anno. Devi prenotare la visita un po in anticipo ma e' assolutamente visitabile. Purtroppo non lo fanno vedere in funzione ma fanno una specie di recita!

  • @itzikaghai4986
    @itzikaghai4986 ปีที่แล้ว +1

    come al solito spiegazione superrr e continuate a fare video sulla fisica nucleare e quantistica

  • @benevelliandrea
    @benevelliandrea ปีที่แล้ว

    Serie quantistica !

  • @GB-07
    @GB-07 ปีที่แล้ว +2

    Ciao, davvero complimenti per il bellissimo canale che avete creato. Vi volevo chiedere se potreste fare un video su THE LINE, il progetto per creare una città innovativa che attraversa l’Africa. Grazie per tutti i video che portate e buon proseguimento.

  • @michelamambelli
    @michelamambelli ปีที่แล้ว

    Grazie!

  • @katiusciadessi1465
    @katiusciadessi1465 ปีที่แล้ว +1

    Io non ho mai studiato fisica ma io oggi ho capito (non tutto) ma almeno qualcosa è stato spiegato in modo eccellente … e sono pronta alla seconda parte io vi seguo

  • @simonevitale5617
    @simonevitale5617 ปีที่แล้ว +1

    Sei folle ahahahah è difficilissima da spiegare questa cosa e sicuramente hai semplificato brutalmente, ma grazie davvero perché mi hai chiarito tantissime cose come sempre. Grazie!

  • @mikeluccio24
    @mikeluccio24 ปีที่แล้ว +2

    Assolutamente si, vorrei vedere un approfondimento sul bosone di Higgs. Bravissimi ragazzi vi stimo tanto.

  • @QVale09
    @QVale09 หลายเดือนก่อน

    Interessantissimo, come sempre. Per caso sono previsti, in futuro, approfondimenti sul tema dell'antimateria?

  • @riccardoangelo3522
    @riccardoangelo3522 ปีที่แล้ว

    Ma quanto bravo sei! Grande Andrea. In questo video mi sei piaciuto. Ora che ci hai ben intrigato sul Bosone ti tocca sviluppare ulteriormente.. ;-}

  • @Corrado903
    @Corrado903 ปีที่แล้ว +2

    Video strepitoso. Sarebbe bellissimo questo approfondimento sul bosone di Higgs.

  • @antoniotartaglione6687
    @antoniotartaglione6687 8 หลายเดือนก่อน

    Sei il numero 1..

  • @fabiofe3515
    @fabiofe3515 ปีที่แล้ว

    Bravissimo chiaro semplice e in un attimo mi sino sentito un
    SUPERSCENZIATP
    ciao e grazie

  • @beata4392
    @beata4392 9 หลายเดือนก่อน

    Braviiii🎉❤

  • @edoardocrippa9021
    @edoardocrippa9021 ปีที่แล้ว

    Interessantissimo, spero in un approfondimento !

  • @marcospa94
    @marcospa94 ปีที่แล้ว +26

    Ho avuto i brividi quando hai fatto il paragone della scoperta degli elettroni... Con quella dei bosoni. Chissà davvero cosa si realizzerà in futuro con questo nuova frontiera di conoscenza! Mitici come sempre

    • @ambermheard7274
      @ambermheard7274 ปีที่แล้ว +1

      Sei preso male allora.

    • @ambermheard7274
      @ambermheard7274 ปีที่แล้ว +1

      Hai comprato la tazza da caffè di Geopop fabbricata in Russia per finanziare i Wagner?

    • @redistan7048
      @redistan7048 ปีที่แล้ว +2

      @@ambermheard7274 bel troll però sto messaggio è molto pensato ahaahha

    • @marcospa94
      @marcospa94 ปีที่แล้ว

      @@ambermheard7274 ci vuole fantasia 🤣

    • @qwertyuqwertyu7481
      @qwertyuqwertyu7481 ปีที่แล้ว +1

      6:53 ... Veramente l'elettricità è stata generata e sfruttata (e anche conosciuta) prima di scoprire gli elettroni ... Volta è stato il primo a generarla artificialmente oltre 200 anni fa ... non potevano mica vederla in laboratorio più di 200 anni fa.
      La teoria del bosone di Higgs è una delle teorie più insensate che abbia sentito ... al massimo potrebbe funzionare se si parlasse solo di massa e non di materia ... la materia non si crea e non si distrugge (almeno per ora non è mai avvenuto sulla Terra e non a caso è un principio base della fisica), mentre lui ha affermato che prima non c'era la materia, che c'era solo energia e ha paragonato la materia senza il bosone di Higgs ai fotoni

  • @MajurSal
    @MajurSal ปีที่แล้ว +8

    Andrea, ti devo fare i complimenti, lavoro al CERN per conto dell'INFN nell'ambito di ATLAS (LHC) che avete inquadrato, si parla principalmente del cuore del collider dove c'è la detection chamber che è costellata di RPC che altro non sono strati di bakelite e gas ionizzato al 99% che al passaggio di muoni, l'energia trasmessa da queste particelle subatomiche è abbastanza da ionizzare completamente il gas e produrre un segnale elettrico percepibile. Alla fine della fiera, ti rinnovo i complimenti per aver spiegato in maniera chiara e coincisa e non brutale come ti sei definito tu un argomento affascinante come quello della fisica delle particelle

    • @ledues3336
      @ledues3336 ปีที่แล้ว

      Conosci Alessandro Thea?

    • @MajurSal
      @MajurSal ปีที่แล้ว

      @@ledues3336 Come non conoscerlo ahaha

    • @ledues3336
      @ledues3336 ปีที่แล้ว

      @@MajurSal Cosa intendi?

    • @MajurSal
      @MajurSal ปีที่แล้ว

      @@ledues3336 intendo di si

    • @ledues3336
      @ledues3336 ปีที่แล้ว +1

      @@MajurSal Ahah si distingue?

  • @robertobuonadonna67
    @robertobuonadonna67 ปีที่แล้ว

    Sei troppo simpatico e chiaro.

  • @piercosimofusaro8044
    @piercosimofusaro8044 ปีที่แล้ว

    Si fate un approfondimento sarà interessantissimo grazie ragazzi siete una bomba di cultura grazie ancora

  • @_bmd_-ed6vx
    @_bmd_-ed6vx ปีที่แล้ว

    GRAZIE MILLE

  • @annatampieri7056
    @annatampieri7056 6 หลายเดือนก่อน

    Bravissimo Andrea

  • @LuchyLuciano
    @LuchyLuciano ปีที่แล้ว

    Sono argomenti troppo interessanti
    È chiaro che ci piacerebbero ulteriori approfondimenti

  • @fabiob.2041
    @fabiob.2041 ปีที่แล้ว

    Fichissimo!! 🤩👍

  • @JonnyR92
    @JonnyR92 ปีที่แล้ว

    Lo desideriamo si un video apposito!! ❤️

  • @francescagenco969
    @francescagenco969 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, sei simpaticissimo e molto professionale. Mi piace molto come spieghi qualsiasi argomento, e anche a me, piacerebbe un approfondimento sul bosone di Higgs

  • @mariateresapalmisano2626
    @mariateresapalmisano2626 ปีที่แล้ว +2

    @geopop assolutamente sì all'approfondimento ma non di soli 15 minuti: fate un video speciale lungo dove spiegate affascinanti argomenti qantistici in modo super super super easy! 😅
    Thanks guys!

  • @matteoprogressive1086
    @matteoprogressive1086 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @valeriobellagamba9276
    @valeriobellagamba9276 ปีที่แล้ว

    Approfondimento!😍

  • @davidebozzoni8480
    @davidebozzoni8480 8 หลายเดือนก่อน

    Attendiamo l'approfondimento sul Bosone di Higgs! Bravissimi ragazzi 👏🏻

  • @giuseppecommisso7183
    @giuseppecommisso7183 ปีที่แล้ว +1

    Un approfondimento, anche magari in tema Higgs, sarebbe davvero interessante. Grandi Geopop!!

  • @donatella9065
    @donatella9065 ปีที่แล้ว

    Grazieeee

  • @robertorestori1587
    @robertorestori1587 ปีที่แล้ว

    Bellissimo...