Cipolla di Cavasso e della Val Cosa (ecotipo friulano) Progetto Cipolle Evolutive - alpini RAW

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • i bulbi della cipolla di Cavasso e della Val Cosa fanno oggi breccia in sede Entelekia, ad onorare il progetto Cipolle Evolutive, in questa luna crescente di Aretha (vedi lunario entelekia).
    Per l'occasione ringraziamo di cuore il dolce Gregorio Lenarduzzi, produttore e custode di questo prezioso e tradizionale ecotipo friulano, che ha deciso di sostenere questo progetto - e forse ne prenderà parte !
    video realizzato da francesca antonini e alessandro pambianchi montelli per il progetto campomadre. Se vuoi sostenerci:
    🌱raccolta fondi progetto campomadre: www.gofundme.c...
    🌱 raccolta fondi progetto entelekia: www.gofundme.c...
    🌱 abbonamento supertranquillo: / @supertranquillo
    🌱Per guardare il video "Essere un Simbionte": • Essere un Simbionte
    Presentazione Lunario Entelekia: • Presentazione LUNARIO ...
    LINK DOWNLOAD LUNARIO ENTELEKIA: campomadre.wor...
    Le Playlists del Progetto Campomadre:
    ✔ MISSIONE MAREMMA: • MISSIONE MAREMMA - all...
    ✔ DALL'ORTO ALL'AGROFORESTA: • PRESENTAZIONE: Dall'OR...
    ✔ SOVRANITÀ SEMENTIERA: • 1) Sovranità Sementier...
    ✔CONSORZIO DELLE MERAVIGLIE: • CONSORZIO delle MERAVI...
    ✔AVVENTURE DI ALPINI: • QUELLO CHE VI VOGLIO D...
    ✔ABC ORTO: • ABC Orto, le Regole d'...
    ✔ALPINI RAW - STIAMO NEL PRESENTE: • ALPINI RAW - stiamo ne...
    ✔SALTELLANDO SERMONI: • Saltellando Sermoni - ...
    ✔ORTO VLOG SUPERTRANQUILLO: • Quello che vi Voglio D...
    ✔NELL'ORTO ENTELEKIA: • 1° Volume INTEGRALE Do...
    #supertranquillo #orto #entelekia

ความคิดเห็น • 11

  • @francocosta3722
    @francocosta3722 2 ปีที่แล้ว +1

    Purtroppo quest'anno ho avuto anch'io dei problemi di marcescenza alle cipolle...il clima é stato caldo e secco ma ha favorito la crescita vigorosa delle infestanti che probabilmente ha sfavorito il ricircolo dell'aria alle cipolle....ciao Ale, bravo sempre progetti molto interessanti, giusto recuperare e conservare queste favolose varietá, destinate altrimenti ad andar perse

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  2 ปีที่แล้ว

      grazie dolce franco, siamo felici di leggere le tue parole
      anche da noi ha fatto molto caldo, e le erbe sono cresciute a dismisura, ma fortunatamente ho avuto il tempo e la determinazione per tenerle zappate a dovere.
      grazie a questo, e grazie alla selezione dei bulbi più resistenti al marciume, fino ad ora abbiamo ottimi risultati con il raccolto delle cipolle alifane evolutive

  • @mikeburton5009
    @mikeburton5009 2 ปีที่แล้ว +1

    Cipolla di Cabassi
    Volevo mandartele io!!!
    Bene! Si aggiungono anche loro alla collezione

  • @marcobanchi1409
    @marcobanchi1409 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, volendo anche io provare a produrre i semi di cipolla partendo da teste di un'anomalia, quando serene il momento, il periodo ottimale per porle a terra? Ed un' altra domanda, se è meglio in piena terra o in un contenitore? Questa vostra idea, iniziativa, mi stimola a provare!
    Grazie, oh musa agricolrigenerativa!

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  2 ปีที่แล้ว

      il momento per mettere i bulbi a dimora è quando germogliano, o quando stanno inziando a marcire nel caso in cui non stiano ancora germogliando.
      mettendoli in piena terra gli si da un'esperienza autentica, ma li si lascia alla mercé dei topazzi. mettendoli in vaso o in cassone blindato li si proteggono dai topazzi, dandogli un'esperienza di vita più imborghesita. a ognuno la sua scelta
      un abbraccio e buon attimo presente

  • @biofamily7135
    @biofamily7135 2 ปีที่แล้ว

    Bene....dovesse scoppiare la terza guerra mondiale possiamo contare sul pane del Prof Ceccarelli e sulle tue cipolle evolutive... :D

  • @marcotonon7839
    @marcotonon7839 2 ปีที่แล้ว

    Cavasso!

  • @fabioc.9905
    @fabioc.9905 2 ปีที่แล้ว +1

    Non e' pertinente ma mi viene in mente un detto toscano... "Dove vai? Son cipolle! "