Mi ricordo del tuo appetitoso dolce che avevo mangiato tre anni fa, prima di salire sul Lesima. Ho saputo da Stefano che ti sei ,poi, laureata in biologia. Complimenti e salutoni!!! Ciao😗😘😘
Quei due ragazzi erano venuti a Stradella a suonare, dei bravi eredi di una tradizione che deve essere mantenuta. In Val Tidone é rimasto solo il canto d'osteria e per fortuna ci sono tanti giovani che continuano questa tradizione.
Penso che la traccia del "parlato" sia dovuta al regista Valter Torri (di Vezzano in provincia di La Spezia), elaborata poi da Roberto Jannone, mentre la voce fuori campo é di Domenico Strati, attore e doppiatore romano
Che meraviglia questi documentari di Valter Torri. Sono delle vere opere d'arte.
Belle parole e belle persone. Italiani risvegliateviiiii!
....Stupendo documentario che ci dimostra l'amore e la vicinanza alla natura con l' espressione piu' bella nella musica che meraviglie.........
Lavoro splendido. Grande omaggio ad una terra meravigliosa.
E' un bel programma mi piace grazie
Mi ricordo del tuo appetitoso dolce che avevo mangiato tre anni fa, prima di salire sul Lesima. Ho saputo da Stefano che ti sei ,poi, laureata in biologia. Complimenti e salutoni!!! Ciao😗😘😘
Meraviglioso ❤!
Bellissimo, grazie !!
Quei due ragazzi erano venuti a Stradella a suonare, dei bravi eredi di una tradizione che deve essere mantenuta. In Val Tidone é rimasto solo il canto d'osteria e per fortuna ci sono tanti giovani che continuano questa tradizione.
viviamo in una terra meravigliosa
n una terra poco amata e apprezzata
Bellissimo
Quel beau pays l'Italie!
Queste sono persone vere ... che invidia
Ma la voce che si sente parlare chi è?
Penso che la traccia del "parlato" sia dovuta al regista Valter Torri (di Vezzano in provincia di La Spezia), elaborata poi da Roberto Jannone, mentre la voce fuori campo é di Domenico Strati, attore e doppiatore romano
io amo la natura più di me stesso ...sono di origini marinaresco
Della Val Curone non ne parlate mai