Estetica (S. Chiodo)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • La genesi filosofica della nozione occidentale di bellezza.
    Lezione dal corso di Estetica della professoressa Simona Chiodo.

ความคิดเห็น • 377

  • @causetti
    @causetti 3 ปีที่แล้ว +42

    Complimenti professoressa! spiegazioni di questo tipo sono la sintesi di ore e ore di studio e sono messe a disposizione di tutti noi. Ogni sua parola raggiunge in modo nitido la nostra mente

  • @Sicilian-Lover
    @Sicilian-Lover 5 ปีที่แล้ว +162

    Questa professoressa è bravissima. Tenetevela stretta. Siete strafortunati ad averla nella vostra università. È chiarissima quando espone i concetti, sa rendere affascinante la sua materia e questo fa venire voglia di stare ad ascoltarla per ore senza provare alcun segno di stanchezza. Ha un tono di voce molto tranquillo e rilassante.
    La prova che conosce a fondo ľestetica della bellezza è ľapplicazione che ne fa nelle sue stesse lezioni. Complimenti prof !
    Fortunati i suoi studenti !

    • @Sicilian-Lover
      @Sicilian-Lover 5 ปีที่แล้ว +4

      Mi ha talmente incuriosito che sono andato a cercare tra i suoi libri pubblicati e comprerò quello intitolato "Che cos'è un ideale".

    • @christophera.6627
      @christophera.6627 5 ปีที่แล้ว +1

      @@Sicilian-Lover sinceramente a me non l'ha resa affascinante

    • @paolanannini9579
      @paolanannini9579 2 ปีที่แล้ว

      Fantastica

  • @luigialbi7327
    @luigialbi7327 5 ปีที่แล้ว +32

    Elegante nella gestualità che accompagna un pensiero profondo e appassionato. Voce armoniosa e chiara che non assopisce ma attrae. Complimenti prof.ssa, lei trasmette tutto l'amore necessario per insegnare (imprimere segni nella mente).

    • @AstroLabio1
      @AstroLabio1 4 ปีที่แล้ว +6

      lecca lecca...

  • @antoniomarraffa
    @antoniomarraffa 3 ปีที่แล้ว +40

    Condivido pienamente, gli ultimi 15 minuti sono fenomenali.
    L'uomo dalle prime civiltà ha costruito seguendo il principio d'imitazione, gli edifici che hanno costruito le civiltà passate sono ammirabili ancora oggi.
    Basta andare in giro e vedere oggi come si costruiscono le banalissime case, gli edifici pubblici, gli uffici...sono il contrario della ricerca del bello.
    È come se si cercasse il contrario: la ricerca del brutto.
    Non credo che il tutto sia frutto del caso, anzi credo che sia un obiettivo chiaro abituarci al brutto!
    Il bello, il bene deve scomparire!

  • @JeanJumelle
    @JeanJumelle 5 ปีที่แล้ว +90

    This lecturer speaks so clearly, she is a delight to listen to. She is knowledgeable without been pedantic, very informative and captivating lecture. She is star shining in the cosmos.

    • @lumbratile4174
      @lumbratile4174 3 ปีที่แล้ว +1

      @Sixk ma....

    • @SamirKhan-yy5gy
      @SamirKhan-yy5gy 3 ปีที่แล้ว +6

      @Sixk wow so rude and you don't even know him. Bad character on your part 🥺

    • @SamirKhan-yy5gy
      @SamirKhan-yy5gy 3 ปีที่แล้ว +3

      @Sixklol what an awful human being you are. But have a nice day and us normal human beings will carry on being polite and positive with each other ❣️

    • @SamirKhan-yy5gy
      @SamirKhan-yy5gy 3 ปีที่แล้ว +4

      @Sixk makes no sense what you said. The man was just celebrating a nice podcast and you called him stupid. You seem to be a little upset. May God help you brother 🙏

    • @SamirKhan-yy5gy
      @SamirKhan-yy5gy 3 ปีที่แล้ว +2

      @Sixk just sticking up for someone being bullied on the internet. Carry on being a mean bully. Take care.

  • @TheMrJoef
    @TheMrJoef 5 ปีที่แล้ว +13

    Pagherei oro per avere una professoressa del genere... Sono un ingegnere elettrico, laureato a pieni voti al politecnico di Napoli ma ho sempre avuto la passione per la filosofia. Ringrazio anche il politecnico di Milano che ha reso pubbliche queste lezioni per chi come me ha intrapreso un’altra strada ma il suo cuore è ancora, in parte, altrove.

    • @vergil____5653
      @vergil____5653 4 ปีที่แล้ว

      Sto frequentando ingegneria elettrica al politecnico di Milano, nella tua esperienza il post laurea è stato soddisfacente per quanto riguarda le opportunità lavorative?

  • @enzocini5236
    @enzocini5236 5 ปีที่แล้ว +17

    Per me, questo intervento è bellissimo come un raggio di sole sulla fronte dopo una settimana di pioggia e grigiore. Le splendide intuizioni raggiungono magnifici punti di conoscenza profonda. Tutto bello. Dal linguaggio forbito e appropriato alle visioni intuitive davvero alte, dalla modulazione della voce alla mimica corporea e facciale. Solo un nanoappunto, se mi è permesso, sui tempi di esposizione e sulle pause forse un tantino da diluire per smorzare ogni eventuale asprezza e dare sensualità al fluire del parlare, proprio come peraltro si ha modo di cogliere negli ultimi 10 minuti. Per me, una delle esperienze più generose ed essenziali, nel senso della intuizione dell’ESSENZA delle cose e della sua chiara e geniale esposizione per farne dono gratuito dal sapore evidentemente Etico.

  • @naimah81
    @naimah81 5 ปีที่แล้ว +28

    Vista dalle tenebre della mia ignoranza, questa lezione è un accecante raggio di luce. Complimenti alla Prof. e grazie a PoliMi per la condivisione.

  • @Gabriella5057
    @Gabriella5057 2 ปีที่แล้ว +2

    Memorabile, abbagliante lezione di estetica. Non trovo parole adeguate per descrivere il senso di pienezza e completezza che lascia questa sublime professoressa.

  • @marcorotondo39
    @marcorotondo39 3 ปีที่แล้ว +7

    Siamo duali.
    Il fine è il figlio, dentro di noi e fuori, con le nostre azioni.
    È il nostro destino evolutivo.
    Grazie! Magnifica lezione

  • @marcofalco3694
    @marcofalco3694 3 ปีที่แล้ว +92

    Ma perché la rai non trasmette questo al posto di Sanremo?

    • @gigiadd2816
      @gigiadd2816 2 ปีที่แล้ว +1

      Perché un coglione è più facile da influenzare e controllare

    • @salvocavallaro6296
      @salvocavallaro6296 2 ปีที่แล้ว +1

      👏👏👏👏👏👏👏

    • @marcobesana4022
      @marcobesana4022 2 ปีที่แล้ว +5

      Perché, ahimè, gli unici che guarderebbero un programma così saremmo io, lei ed altri quattro gatti.

    • @andreavassallo1058
      @andreavassallo1058 2 ปีที่แล้ว +2

      ... perché la gente va tenuta nell'ignoranza così è più facilmente controllabile...😦

    • @ahyo6947
      @ahyo6947 ปีที่แล้ว

      Se vabbe ahahhahahaha

  • @annabiancalani5794
    @annabiancalani5794 3 ปีที่แล้ว +9

    In un momento storico di grande frustrazione questa lezione di estetica ridà sprint, entusiasmo ed energia per tendere ad altri orizzonti sociali , soprattutto ma non solo, cercandoli dentro di noi piuttosto che in un esterno fuori di noi o lontano o addirittura inesistente. Ringrazio Platone e la Prof. Chiodo per questa, duratura 'iniezione' di entusiasmo e passione.

  • @dagaz-dariobertolino
    @dagaz-dariobertolino ปีที่แล้ว

    Non capisco niente di filosofia e non lo mai fatta, ma la professoressa è straordinaria. Un'eleganza nel parlare e nella gestualità, la dizione giusta e il para verbale perfetto. Riesce a farti tenere attento e la sua voce rilassa il corpo.
    Complimenti persona stupenda.

  • @amos7387
    @amos7387 ปีที่แล้ว

    Complimenti. Un'esposizione lucida e aggraziata. Una professoressa che è non solo una professoressa ma un esempio di passione per ciò che comunica e per davvero in-segna.

  • @enricomazzucchi1364
    @enricomazzucchi1364 3 ปีที่แล้ว +1

    Avessi potuto sentite questa lezione 40 anni fa. Ma grato alla prof. bellissima lezione acquisterò i suoi libri.

  • @solevivo4856
    @solevivo4856 3 ปีที่แล้ว +25

    Una lezione di altissima densità! Immagino cosa può essere un corso intero con questa professoressa!

  • @alessandovolpe2633
    @alessandovolpe2633 4 ปีที่แล้ว +23

    A me pare che complichi ciò che è semplice nell' esposizione.
    Ringrazio comunque per aver potuto seguire la lezione gratuitamente !
    buon lavoro!

  • @silvioguide7414
    @silvioguide7414 3 ปีที่แล้ว +26

    Vorrei tornare ai miei 20 anni, per seguire i corsi della signora.
    Per esprimere il concetto di bellezza assoluta, bisogna almeno incarnarne la manifestazione immanente.
    Sia essa per la vista, con la nostra corporeità, sia essa per l'udito, cn la musicalità della voce.
    Un suo corso deve essere un'esperienza appassionante, al di là della comprensione intellettuale.
    Ad maiora!

    • @Emystellina.
      @Emystellina. 3 ปีที่แล้ว +2

      Puoi farlo anche ora....forse a 20 anni non ne avresti colto l essenza .... solo una mente completamente sviluppata e centrata e sicura di se' può capire certe profondità.... e a 20 non lo sei.... la scienza dice che a 40 il cervello si completa... quindi.... è ora che puoi fare di queste parole....dei veri fatti. Avoja a te... non si vive nel passato e nemmeno nel futuro....ma nel presente ogni giorno
      senno il viaggio nel mondo sarà stato inutile... se a 20 non volevi e potevi studiare puoi farlo ora in tanti modi.

    • @silvioguide7414
      @silvioguide7414 3 ปีที่แล้ว +1

      @@Emystellina. Non ho parole per esprimere la mia gratitudine, per l'attenzione che hai prestato al mio commento-rimpianto.
      Anzi, forse una sì: Grazie!
      Daje!!;

    • @eshehu6711
      @eshehu6711 3 ปีที่แล้ว

      th-cam.com/video/ld_1S6P2R1c/w-d-xo.html

  • @rezakhalilian4907
    @rezakhalilian4907 3 ปีที่แล้ว +3

    Grazie professoresa
    Sono laureato in farmacia 40anni fa a torino e sonno un iraniano appasionato della filosofia di platone
    Imparato veramente tantto e mi sono chiarite tantte problemi ascoltantto questo video
    La ringrazzio per essermi utile

  • @khupt
    @khupt 5 ปีที่แล้ว +6

    Questi sono i video che dovrebbero meritarsi le tendenze.
    Ma non sarebbe capito, non sarebbe gradito,
    Allora è bene rimangano a pochi,
    Che possano assorbirne interamente i concetti, farli propri e ritrasmetterli all’avvenire.

  • @pedromadrid7381
    @pedromadrid7381 6 ปีที่แล้ว +22

    Verdaderamente bella lección de estética. Puntual, clara y profunda.

  • @gerardoiannone1225
    @gerardoiannone1225 4 ปีที่แล้ว +2

    La lezione è condotta con maestria, ben strutturata e sapientemente ritmata. Comprendo il modello platonico, riscontro che esso è molto imperfetto. Si fonda , il modello, sulla frustrazione evolutiva per raggiungere il bello che ci spinge a migliorarci, disattesa nella quotidiana sperimentazione del brutto! Se la specie scegliesse il bello, per esigenza evolutiva, dovremmo a rigore vivere in un mondo di ordine superiore rispetto alla bellezza...il modello quindi appare del tutto errato. Mi piacerebbe poter seguire altre lezioni, per evolvermi! Grazie mille del valido contributo.

  • @marcorotondo39
    @marcorotondo39 3 ปีที่แล้ว

    Grazie professoressa!
    Quando le parole e il congiungere della filosofia ci riportano alla verità: nasci, cresci, invecchi e muori....
    E il cielo è sopra di noi e con noi..
    E l'universo è immenso...

  • @auana2
    @auana2 3 ปีที่แล้ว +11

    Una lezione magistrale per ogni artista che si confronta con il Kosmos ... Umano .

  • @frcorrado
    @frcorrado 5 ปีที่แล้ว +55

    Bravissima. Complimenti e grazie per aver condiviso questa lezione fruibile a tutti.

    • @francomaugliani7582
      @francomaugliani7582 3 ปีที่แล้ว

      Simona, Cant., e Platone non dovevano citare il termine: universale perche non conosciamo l'universo,le altre calassie, e se un altro umanita' in un'altra calassia, che da un giutizio disomogene dal nostro,e allora perche Cant. Ha detto che il bello e'cio che universarmente piace, nel nostro pianeta condivito espressioni di Cant. Ma non a livello universale..Simone lo sooväli non cambia sul nostro pianeta ma a livello universale non puo' rimanere fermo lo spichio

    • @eshehu6711
      @eshehu6711 3 ปีที่แล้ว

      th-cam.com/video/ld_1S6P2R1c/w-d-xo.html

  • @brunolombardini7342
    @brunolombardini7342 3 ปีที่แล้ว +2

    Finalmente lezioni vere, la preparazine eccellente ( senza slide proiettate ) la maestra che trasmette dal vero !! Grande !

    • @oooodos1711
      @oooodos1711 3 ปีที่แล้ว

      la maestra? semmai la professoressa ...lol

    • @cinzia3643
      @cinzia3643 3 ปีที่แล้ว

      @@oooodos1711 "maestro" è chi ti insegna qualcosa. Il professore è pur sempre un "maestro".

  • @piermariofranguelli9277
    @piermariofranguelli9277 3 ปีที่แล้ว +9

    Questa docente è una rarità ! Fossero tutti come lei , complimenti alla professoressa .

  • @noerom
    @noerom 3 ปีที่แล้ว +3

    Ho avuto il piacere e l'onore di avere come docente di estetica Luciano Nanni... ogni lezione era un viaggio mentale... che materia spettacolare Estetica.

  • @damianomarasco2549
    @damianomarasco2549 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti Prof.. tutti hanno bisogno di quella forza dualistica che spinge in avanti ogni giorno nella sua vita l'uomo.

  • @chiarachellini2788
    @chiarachellini2788 3 ปีที่แล้ว

    Capacità espositiva straordinaria, molto efficace! Sono molto sensibile alla grazia nel comunicare, inoltre sentir parlare di estetica una donna così bella è il massimo!

  • @nubila
    @nubila 3 ปีที่แล้ว +1

    ECCELSA... mi sono laureata in LETTERE a MILANO anni fa, quando forse avevamo la stessa età.
    Fu il Prof. Giovanni PIANA a farmi INNAMORARE della FILOSOFIA, ma non erano così gli altri insegnanti.
    Altrettanto fortunato chi ora ha questa donna come INSEGNANTE, perché è anche lei una SPANNA SOPRA 👏🏻🔝🤩🌹❣

  • @saracasale54
    @saracasale54 3 ปีที่แล้ว

    Questo è un miracolo, ama il suo lavoro, l'insegnamento come arte trasmettendo arte e bellezza capacità di argomentazioni non solo stupide nozioni, quello che dovrebbe essere l'amore per l'altro donare la propria essenza, ogni mestiere dovrebbe essere così.

  • @MrSteno811
    @MrSteno811 6 ปีที่แล้ว +261

    molto brava ad esporre oltretutto ha una voce gradevole e un'ottima proprietà di linguaggio

    • @gotsughuchi
      @gotsughuchi 5 ปีที่แล้ว +7

      What?

    • @fedro410
      @fedro410 5 ปีที่แล้ว +8

      Che sottosviluppo... trattare questo tema in modo così grossolano. Comprensibile solamente se rivolto a futuri esecutori finanziari, gli architetti.

    • @Greco-Romano
      @Greco-Romano 5 ปีที่แล้ว +6

      great lesson thank you Professoressa !

    • @MattClaps
      @MattClaps 4 ปีที่แล้ว +18

      @@fedro410 la prossima volta pubblichi lei un video dove parla dello stesso argomento e vediamo le sue capacità verbali

    • @gabrieleguercio7208
      @gabrieleguercio7208 4 ปีที่แล้ว +3

      @@fedro410 è una lezione del Politecnico.

  • @enzocini5236
    @enzocini5236 4 ปีที่แล้ว +3

    Bellissime e raffinate la mimica e la gestualità, insieme ad una voce piacevolissima, linguaggio aulico e Pensieri alti a volte fino al sublime

  • @fabiobarbati6029
    @fabiobarbati6029 3 ปีที่แล้ว +6

    La natura ci insegna tutto il contrario: la bellezza si manifesta proprio quando la perfezione delle "essenze" si commistiona, si compromette e si unisce alla concretezza limitata delle cose. La luce di per sé viaggia in linea retta: ma è quando piega la sua traiettoria solitaria, perché incontra o attraversa gli altri oggetti, che crea le immagini: che sono fatte tanto di luce quanto dell'oggetto illuminato. La luce "bianca" che nell'attraversare la densità acquea dell'atmosfera, ccrea i colori dell'alba e del tramonto.
    La bellezza vera, cioè la vita, la fecondità, nasce dalla passaggio dalla simmetria iniziale delle cose, alla asimmetria prodotta dal loro continuo entrare in relazione. La bellezza esiste solo di fronte a ciò che vive, ciò che È. E l'essere si feconda con il passaggio dalla perfezione momentanea (e quasi solo teorica) delle cose alla sua incarnazione nella imperfezione e finitezza delle cose.
    Tutta la natura vive di una sorta di commistione tra delle leggi quasi geometriche e il loro adattamento empirico, che è sempre un eccepire dalla regola: un superamento della regola nella fecondità del vivente.
    È tutto il contrario di quello che ci insegnano!

  • @antoninuresa7864
    @antoninuresa7864 2 ปีที่แล้ว

    Dopo questo video, mi sono innamorato ed ho letto due dei suoi libri, meravigliosi. Grazie

  • @luigirossi1767
    @luigirossi1767 5 ปีที่แล้ว +8

    Bravissima prof (detto da un ingegnere ...). La sua descrizione della cultura occidentale ha razionalizzato le idee un po' confuse che avevo prima della sua lezione. La condivido dalla prima all'ultima parola: grazie mille.

  • @Italianomitcaterina
    @Italianomitcaterina 4 ปีที่แล้ว +1

    Un'esposizione emotivamente perfetta! Intensa, decisamente chiara e appassionante... oltre a tutto il resto che si è già precisamente detto sotto! Super!

  • @auana2
    @auana2 3 ปีที่แล้ว +2

    Ci sono domande ? Chiaro per tutti ? Con un una professoressa così mi sento di dire che avrei voluto finire i miei studi artistici accademici . L'amore per insegnare come arte dell'evoluzione ... Kosmos ! Applausi e standing ovation !

  • @vale7235
    @vale7235 5 ปีที่แล้ว +3

    Un'intelligenza luminosa! Beati gli studenti che hanno questa professoressa.

  • @riccardocarroccio6759
    @riccardocarroccio6759 5 ปีที่แล้ว +25

    Una lezione sulla bellezza e alla fine dico: bellissima.
    Centro.🎯

    • @francomaugliani7582
      @francomaugliani7582 3 ปีที่แล้ว +1

      Kant, e platone hanno dall'inizio SBAGLIATO il concerto della bellezza,minevikku come sono stati NEI LORO naufragio ad esprimere la bellezza universale[....] al fila che non hanno capito che chi e'bella puo fare fare või che vuole[....] il bello cosmus esimesteks a lirica dell'uomo perfetto..Potrei illuminata ancora di piu.

    • @francomaugliani7582
      @francomaugliani7582 3 ปีที่แล้ว

      Tando qualche malato,che si sente frutteto della mia intelligents ruumiga la mia teooria,idiota come d'america che ciorgia e'e' e romane

    • @francomaugliani7582
      @francomaugliani7582 3 ปีที่แล้ว

      Professoressa,come ha fatto a capire che Kant.e Platone siamo stato in visita su tutte le calassie e dei altro popolo non difetto che non ci siamo all'inizio che fanno un fabrizio disomogene dal nostro fabrizio da noi popolo terrestre.Quindo dite che la bellezza l'universita attualmemte SBAGLIATO vesi mai la bellezza e''terrestre o cosmus e non universale.

    • @riccardocarroccio6759
      @riccardocarroccio6759 3 ปีที่แล้ว

      @@francomaugliani7582 Il suo discorso non fa una piega così come lo spaziotempo incurvato sotto l'effetto di Sagittarius A*, il buconero supermassiccio al centro della nostra Galassia. Faccio fatica a comprendere quello che intendeva dire. Sempre che intendesse fare un discorso serio e non una serie di frasi che sembra escano direttamente da una traduzione swahili-italiano di google traduttore. Buona giornata anche a lei!

    • @eshehu6711
      @eshehu6711 3 ปีที่แล้ว

      th-cam.com/video/ld_1S6P2R1c/w-d-xo.html

  • @francescomezzanotti3022
    @francescomezzanotti3022 4 ปีที่แล้ว +1

    Già dalle prime parole, il loro suono, ne rendono la pertinenza e coerenza dei contenuti.

  • @soniaborghini9478
    @soniaborghini9478 3 ปีที่แล้ว

    Commovente.Egr.Professoressa, La ringrazio! (Marco 1951..apparirà strano ma sono Geometra, fui alla Facoltà di Agraria con 18 Esami e nel frattempo, per assolvere l'obbligo di Leva, Sgt . Bersaglieri).I miei fondamenti partono dalle Elementari e si saldano all' IT.Molto era permeato dal Latino che mi ha aiutato tanto ad Agraria..pensiamo alla Botanica..(e moltissimo, quando ero in vacanza a Monaco di B. e fui in grado di dialogare con il Dentista).Mi dispiace tanto che l'Istruzione sia cambiata! Grazie ancora e Auguri!

  • @fabianamagni386
    @fabianamagni386 2 ปีที่แล้ว

    Mi ricordo ancora l'esame con lei. Mi fece i complimenti per come avevo definito l'Estetica. Ai tempi era assistente di un professore alla Statale. Mi fa davvero piacere che ora insegni questa meravigliosa materia.

  • @sofiaerrede6424
    @sofiaerrede6424 5 ปีที่แล้ว +8

    Complimenti per la bellissima lezione, capace di legare concetti ed ideali platonici all'attualità.

  • @BB-fv4dw
    @BB-fv4dw 3 ปีที่แล้ว

    Grazie di cuore. Esempio di bell'insegnamento, di bell'insegnare, di bellezza....

  • @giuliagagliardoni1705
    @giuliagagliardoni1705 5 ปีที่แล้ว +13

    Un corso estremamente "essenziale"... xD
    Ad ogni modo davvero interessante. Grazie!

  • @marcorotondo39
    @marcorotondo39 3 ปีที่แล้ว +1

    Evolvere è tensione, vivere la dualità per cercare sempre nuovamente soluzioni, in unità, oltre le divisioni.
    Il mondo è ciò che percepisce il singolo individuo

  • @marcorotondo39
    @marcorotondo39 3 ปีที่แล้ว

    Auguribilmente qualcosa di più bello....
    Grazie professoressa..questo è usare parole vive!

  • @mariopotenza6895
    @mariopotenza6895 2 ปีที่แล้ว

    La ascolterei per ore.
    Complimenti e grazie per aver condiviso la sua lezione.

  • @intesta
    @intesta 3 ปีที่แล้ว +4

    Lei è un dono della natura! Complimenti

  • @bluesky-wj5ql
    @bluesky-wj5ql 3 ปีที่แล้ว +1

    Meraviglioso e prezioso video non solo per gli architetti. Fantastico... grazie 💖

  • @paolovirgoletti2056
    @paolovirgoletti2056 4 ปีที่แล้ว +7

    Molto molto bella ed interessante. Sarebbe bello poter seguire altre lezioni. Qualcuno per caso può recuperare i video?

  • @Djetzkoo
    @Djetzkoo 4 ปีที่แล้ว +3

    Quanto vorrei assistere a tutto il corso... Chiarissima ed entusiasmante

  • @giacomoleopardi4026
    @giacomoleopardi4026 2 ปีที่แล้ว

    questa professoressa è bravissima e chiarissima nella sua spiegazione. Un piacere enorme :)

  • @shavaladesilva2265
    @shavaladesilva2265 7 ปีที่แล้ว +38

    Il suo corso mi ha segnata a vita.

    • @Sicilian-Lover
      @Sicilian-Lover 5 ปีที่แล้ว

      Ti capisco. Sei stata super fortunata .

    • @paolophoenix
      @paolophoenix 5 ปีที่แล้ว +6

      "Il suo corso mi ha segnato (il corso non l'oggetto) a vita."

    • @MassiAre
      @MassiAre 5 ปีที่แล้ว

      salve shavala, se le fa piacere puo passare dal mio canale e ricambiero, grazie

    • @marcodiforenza1225
      @marcodiforenza1225 4 ปีที่แล้ว +1

      @@paolophoenix www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/domande_e_risposte/grammatica/grammatica_230.html accademiadellacrusca.it/it/consulenza/accordo-del-participio-passato/23

    • @radamante3231
      @radamante3231 3 ปีที่แล้ว

      @@paolophoenix il corso di italiano meno

  • @lostiledicoquette
    @lostiledicoquette 3 ปีที่แล้ว +3

    Argomento interessantissimo, professoressa Chiodo bravissima.

  • @lucasd.3058
    @lucasd.3058 4 ปีที่แล้ว +1

    Oh scuole disputanti, che chiediate quale fuoco brucerà questo mondo? Mentre nessuno MAI DOMANDÒ DI QUELLA FIAMMA CHE ARDE IL NOSTRO CUORE 🧡

  • @pierri6611
    @pierri6611 3 ปีที่แล้ว +1

    Solo dio ha potuto tracciare una linea retta all'infinito, ma dio è un'invenzione nostra

  • @alexmazzoni294
    @alexmazzoni294 6 ปีที่แล้ว +80

    vorrei avere una docente di questo livello! bravissima

    • @rosamariepollione3052
      @rosamariepollione3052 3 ปีที่แล้ว

      Parliamo

    • @Cister78
      @Cister78 3 ปีที่แล้ว

      e ce l hai eccola qui

    • @iolandaciliberti9993
      @iolandaciliberti9993 3 ปีที่แล้ว

      88888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888

    • @iolandaciliberti9993
      @iolandaciliberti9993 3 ปีที่แล้ว

      @@rosamariepollione3052 8888888888888888888888888888

    • @cettynicole
      @cettynicole 3 ปีที่แล้ว

      Io mi sono innamorata. Tono della voce, movenze, lessico, sorriso, esposizione.... ecco...spiegata la bellezza. Grazie per questo video mi ha riempita di bellezza.

  • @maravecchi3685
    @maravecchi3685 3 ปีที่แล้ว

    UNA GRANDE E COMPETENTE PROFESSORESSA , BRAVA! GRAZIE MILLE DI QUESTE SPIEGAZIONI 🙏🙏🙏

  • @massimochillon7025
    @massimochillon7025 3 ปีที่แล้ว +2

    Che insegnante e divulgatrice meravigliosa

  • @massimilianocolussi1851
    @massimilianocolussi1851 6 ปีที่แล้ว +11

    Illuminante. Grazie professoressa Simona Chiodo

  • @maravecchi3685
    @maravecchi3685 3 ปีที่แล้ว

    È lapalissiano che si tratta DI UNA GRANDE DOCENTE NEL SUO CAMPO SPECIFICO. COMPLIMENTI BRAVISSIMA

  • @DrMassimiliano
    @DrMassimiliano 5 ปีที่แล้ว +5

    magnifica insegnante avrei voluto averne una cosi durante i miei studi.

  • @TheNightflier70
    @TheNightflier70 5 ปีที่แล้ว +84

    Unintentional ASMR ! 🙂

  • @Gabric_123
    @Gabric_123 ปีที่แล้ว

    bellissima lezione, il finale mi ha ricordato Eduardo Galeano: Lei è all’ orizzonte. […]
    Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Cammino per dieci passi e l’orizzonte si sposta di dieci passi più in là. Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai. A cosa serve l’utopia? Serve proprio a questo: a camminare.

  • @srin4613
    @srin4613 3 ปีที่แล้ว +1

    Per piegare un'idea, per appropriarsene e toglierla dal contesto originario, è sufficiente ri-etichettarla e re-inserirla a posteriori in un sistema di valori alternativo, magari anche in conflitto con quello originario per cui quella idea era stata concepita. In questo senso, il cattolicesimo come sistema ha fatto un ottimo lavoro nel prendere il platonismo ed evolverlo in religione monoteista. Dobbiamo riscoprire la vera estetica - e l'essenza del platonismo - nel contesto greco di armonia e dimensione umana. Implicazioni violente in tutti i campi :-)

  • @robertoscarponi3409
    @robertoscarponi3409 3 ปีที่แล้ว +1

    Lei dice ( h 27:32) che: " l'ideale non può mai coincidere con la realtà", poi aggiunge: " si può ritornare dall' ideale per migliorare il reale e si può passare a 6"". Lei fa riferimento alle città, ovvero agli artefatti pensati e costruiti dalle mani degli uomini. Essi concorrono alla costruzione di quello che lei definisce il "reale".. Non è solo così, credo che, i futuri architetti dovranno nutrire i loro occhi sulla realtà originaria, la Natura. Mi auguro che i giovani sappiano estrarre dalle loro osservazioni sull'ambiente naturale l'ispirazione per la migliore integrazione funzionale a vantaggio di un abitare sano all'uomo e a madre Natura: la vita, la luce, i colori, i profumi, lo spazio, la terra, il verde, l'acqua, il cielo, le stelle e l'Universo tutto. Gli uomini, i figli più "intelligenti" di madre Natura, cercano continuamente di rompere quelle costanti che fanno del nostro pianeta Terra il giardino terrestre dell'Universo.

  • @AEN.
    @AEN. 3 ปีที่แล้ว +2

    Eccellente lezione. Mi piacerebbe conoscere questa docente e complimentarmi con lei

  • @specchiobrame2048
    @specchiobrame2048 5 ปีที่แล้ว +8

    Bellissima lezione, interessante e ben strutturata

  • @oraziogrimaldi7755
    @oraziogrimaldi7755 3 ปีที่แล้ว

    Sono un architetto (57 anni) ...questa lezione mi ha fatto ritornare indietro di 35 anni...bravissima, una mente eccelsa.

  • @cosainsegnarealmentelatorr4532
    @cosainsegnarealmentelatorr4532 ปีที่แล้ว +1

    peccato non ci siano i sottotitoli (dico per gli stranieri...)

  • @callmelaurettaa
    @callmelaurettaa 2 ปีที่แล้ว +1

    Wow, sono rimasta affascinata dal modo di spiegare di questa professoressa. E questo video mi capita proprio nel momento della vita in cui sto pensando di iscrivermi a filosofia. (Ah questo google che ci ascolta!). La professoressa dimostra come chiunque possa comprendere una materia, la condizione necessaria e indispensabile è il modo in cui la si spiega. Se mi iscrivessi alla triennale di filosofia a Milano troverei questa professoressa? Come poterla contattare?

    • @polimi
      @polimi  2 ปีที่แล้ว +1

      Buongiorno, Simona Chiodo insegna estetica al Politecnico di Milano: www4.ceda.polimi.it/manifesti/manifesti/controller/ricerche/RicercaPerDocentiPublic.do?evn_didattica=evento&k_doc=6272&polij_device_category=DESKTOP&__pj0=0&__pj1=cc0fdd397034015b1b2e0ccc4a46436e

    • @callmelaurettaa
      @callmelaurettaa 2 ปีที่แล้ว

      @@polimi Grazie mille, è possibile farle qualche domanda di filosofia via mail anche se non si è studenti polimi?

  • @federicotibaldi6918
    @federicotibaldi6918 4 ปีที่แล้ว +61

    un'ora e 12 minuti totalmente rapito in "un viaggio mentale" ........Insegnante Strepitosamente preparata ed appassionata

    • @myriam2343
      @myriam2343 3 ปีที่แล้ว +1

      io che non sono architetto, ne studente e che non ho fatto filosofia a scuola, io che resto rapita, che ho capito perchè lei è bravissima e chiara come acqua limpida, io che mi interesso di cose, tante che dovrei nascere ancora ed ancora per ascoltare...che bello

  • @goccedibrina
    @goccedibrina 3 ปีที่แล้ว +2

    Bravissima Professoressa!!!
    È un piacere ascoltarla. Ho la sensazione di apprendere assimilando quasi tutto , senza accorgermene 😃
    Grazie 🙏🏼

  • @valeriecaputo1672
    @valeriecaputo1672 4 ปีที่แล้ว +2

    Straordinaria a partire dal l’eleganza dell’esposizone

  • @НатальяЦаренко-е3к
    @НатальяЦаренко-е3к 3 ปีที่แล้ว

    Lei ha spiegato benissimo le teorie di Platone ma a proposito di bellezza lei pure è bellissima carismatica

  • @dariolaferlita4101
    @dariolaferlita4101 5 ปีที่แล้ว +6

    Ma quanto sei brava a spiegare.

    • @eshehu6711
      @eshehu6711 3 ปีที่แล้ว

      th-cam.com/video/ld_1S6P2R1c/w-d-xo.html

  • @ericaciapponi1381
    @ericaciapponi1381 4 ปีที่แล้ว +2

    Bravissima e complimenti! Professoressa! Una lezione molto profonda. L’estetica è fondamentale!

  • @mirkosconza3682
    @mirkosconza3682 4 ปีที่แล้ว +1

    Se le dimensioni sono un'esplorazione geometrica , facenti parte della materia fisica e/o/ormai virtuale, si puo' banalmente definire : ordine (estetica) dipendente da cosmo, ossia da vita e da organismo multidimensionale? chiedo pe me , ma penso per molti.

  • @uranoonaru2376
    @uranoonaru2376 3 ปีที่แล้ว +1

    Come Brahma l'architetto dell'universo, che pone come regola principale la legge della bellezza. Poi ovviamente da Pitagora a Platone, sono tutti insegnanti di insegnanti Sanscriti.

  • @sonia7277
    @sonia7277 3 ปีที่แล้ว +4

    però dopo 20 minuti inizio a non farcela piu...ho sempre avuto sto problema.

  • @lucaparise1176
    @lucaparise1176 3 ปีที่แล้ว +10

    1 ora abbondante per girare attorno ad un concetto cardine: "PIU' UNA PERSONA ACCRESCE LA PROPRIA CULTURA E PIU' QUESTA PERSONA POTRA' CREARE UN QUALCOSA DI BELLO". La bellezza è cultura. Punto, non ci voleva tanto tempo.

  • @cry1318
    @cry1318 6 ปีที่แล้ว +9

    Ringrazio la professoressa Chiodo. Questa lezione è fantastica

  • @pierangelarinaldi1035
    @pierangelarinaldi1035 3 ปีที่แล้ว +1

    una lezione bellissima, sentita e appassionata. Si percepisce in ogni momento della lezione e trovo questo davvero importante. Io personalmente ho avuto il desiderio immediato di seguire le altre lezioni del corso ma non le ho trovate, possibile? grazie!

  • @gianpaoloambrosio3896
    @gianpaoloambrosio3896 5 ปีที่แล้ว +16

    16:26 è Platone non Baudelaire

  • @antoniograsselli4930
    @antoniograsselli4930 3 ปีที่แล้ว

    GRAZIE, professoressa grazie davvero; spero di poter ascoltare anche le successive

  • @MrCranchi
    @MrCranchi 3 ปีที่แล้ว

    Avrei voluto averla come prof....è magnetica

  • @qww567
    @qww567 5 ปีที่แล้ว +12

    Questa professoressa è fantastica

  • @bazarculturale4835
    @bazarculturale4835 4 ปีที่แล้ว +47

    Questa docente è preparata ma in più ha l arte dell'educare (Kant), perla rara

    • @bazarculturale4835
      @bazarculturale4835 3 ปีที่แล้ว +7

      @Giovanni Rasponi be vivendo nella società del profitto conta solo ciò che è tecnico scientifico ma la trascuratezza umanistica non porta buoni risultati... Infatti viviamo in una società fatta di alto progresso ma di basso sviluppo umano proprio perché la filosofia, le scienze sociali e dell'educazione, le cosidette scienze umane non vengono tenute in considerazione.

    • @enricocapuano7601
      @enricocapuano7601 3 ปีที่แล้ว

      @Giovanni Rasponi qsok9ekskkekkokekko

    • @enricocapuano7601
      @enricocapuano7601 3 ปีที่แล้ว

      @Giovanni Rasponi
      dok
      soko
      Orr
      Eo?ikokk
      Ikdo
      Oeoooskf
      Ko
      K
      I eok
      Ke
      eok oe
      O
      Rkr
      Woo
      Oeoeodk
      Rkr ek
      Ookqk
      Woo e
      Dkeoek
      Dkeeokwko
      Kooe. Od eisee
      Dowel
      Kooe I
      I . I
      E
      Eie
      Eie
      Eie
      Rkr. Iee
      Roo
      O
      Kowksodekkee
      93osdeo

    • @bryansalini2723
      @bryansalini2723 3 ปีที่แล้ว

      pppppppppppppppppppppppppppppppppppppppp

  • @michelealtamura4539
    @michelealtamura4539 2 ปีที่แล้ว +1

    Mi piacerebbe ascoltare la prima lezione se possibile....grazie

  • @GuarirediGusto
    @GuarirediGusto 3 ปีที่แล้ว

    Che eloquenza, e quanta chiarezza!
    Complimenti

    • @eshehu6711
      @eshehu6711 3 ปีที่แล้ว

      th-cam.com/video/ld_1S6P2R1c/w-d-xo.html

  • @rocketdreamer
    @rocketdreamer 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie. Chiedo dunque se i presocratici siano da considerarsi "fermi sul posto"?

  • @francescomanetti-germanica
    @francescomanetti-germanica 3 ปีที่แล้ว +1

    Tutto giustissimo, tendere all'Assoluto come motore del cambiamento. Però sarebbe anche giusto sottolineare che il 'movimento in avanti' verso un ideale irraggiungibile si traduce spesse volte nel mondo reale come attrito, violenza, imposizione di un'ideologia. Questo proprio perché NESSUNO ha accesso al 'mondo ideale/perfetto/buono (buono per noi umani)' ma in Occidente questo tentativo di controllare il mondo per renderlo migliore è da 2000 il modo imperante di pensare. Basti vedere su che basi logiche (de facto utopistiche) Francis Bacon o Descartes hanno fondato la scienza moderna. Ultimamente il filosofo, vedendo in che direzione stanno andando le società 'evolute', dovrebbe chiedersi, stiamo andando davvero verso il Bene?

  • @stefanopezzi7984
    @stefanopezzi7984 3 ปีที่แล้ว

    Grazie a questa lezione ho capito che esistono esseri superiori.

  • @oscardanesin5242
    @oscardanesin5242 4 ปีที่แล้ว +1

    Che Bella Lezione!!! paradossalmente si parla di B......a; Grazie 🌝🌝🌝👏👏👏👏👏👏👏👏👍☺️☺️

  • @MrPaPaYa86
    @MrPaPaYa86 3 ปีที่แล้ว +1

    Non è vero che senza la capacità di astrarre saremmo incapaci di creare qualcosa di nuovo, lei stessa ci dice che per creare qualcosa di nuovo si tiene "fisso" ciò che abbiamo astratto cambiando il resto, va da sè che ad essere nuova non è la caratteristica oggetto dell'astrazione, ma tutto il resto.
    Nell'esempio dato a venir meno sarebbe la capacità di produrre sistematicamente qualcosa di bello, se gli architetti non fossero capaci di astrarre "il bello" potrebbero comunque far case e città sempre diverse, ma solo alcune di queste sarebbero belle, in modo del tutto casuale

  • @marconeri2607
    @marconeri2607 3 ปีที่แล้ว +1

    Anche a me piace molto il modo di spiegare della docente. Rimane però il problema degli architetti moderni che stanno distruggendo le città. Per es. a Messina negli anni '90 hanno fatto sfracelli, e a Reggio Calabria (progetto "riqualificazione" Piazza De Nava) dopo i danni degli anni passati stanno per ricominciare. Con la complicità dei politici.

    • @eshehu6711
      @eshehu6711 3 ปีที่แล้ว

      th-cam.com/video/ld_1S6P2R1c/w-d-xo.html

    • @lostinthefaq
      @lostinthefaq 2 ปีที่แล้ว

      Uno dei pochi che si opponeva a questo scempio, oltre che alla distruzione del territorio delle Cave di Carrara e in generale quelle Apuane, era Salvatore Settis durante il governo Renzi.
      Ma tanto che ci frega a noi italiani eheh, facciamo pure appalti per distruggere questo bellissimo territorio bistrattando corsi di estetica all'università reputandoli inutili.

  • @grazianotrapella536
    @grazianotrapella536 4 ปีที่แล้ว +2

    Veramente rapito dalla sua lezione.
    complimenti.