Come si fa a non voler bene ad un ragazzo così competente ed appassionato, sicuramente il più preparato tecnicamente in questo settore, altro che i giullari che girano sul tubo che non sanno nemmeno a che serve una molla e fanno fare gli scooter alle officine... dai spingete questo canale!
Sempre molto interessante. Mi hai fatto tornare la passione ed ho comprato uno Zip Sp1! Per me sarebbe interessante un video sulle attrezzature necessarie in un’officina che si rispetti, oltre alle modalità di lavorazione di carter, cilindri e teste.
Guzz, ti seguo da anni ormai, ci starebbe un bel video su come vanno lavorati correttamente i carter per alloggiare gruppi termici di una fascia più alta
Grande Guzz, dovresti fare più video simili, amche più specifici...dei video definitivi che uno si può salvare e studiare... soprattutto tutte quelle tips che per te sono scontate ma non per noi neofiti 🙏😁
Il mio Quartz ha consumato 4 cilindri . Originale ,Malossi sport, MHR Bifascia all'epoca senza luci booster,MHR 6t e vari pistoni. Ho aperto il blocco perchè ha iniziato a gocciare la pompa dell'acqua. L'albero originale piaggio era ancora perfetto, ho rimontato il tutto con il kit pompa dell'acqua nuova , cuscinetti ecc. E si signori l'albero piaggio anni 90 ha fatto più di 60.000 km.😮
comunque per rendere il video più “interattivo” potresti fare degli esempi rispondendo a delle domande che ti fanno (nei dm o nei commenti) riguardo l’argomento che stai trattando
Ciao Guzz, bellissima questa serie di video che stai portando. Io sto facendo un’elaborazione base completa con dr70 lc e vorrei mettere l’albero stage 6 pro replica. Secondo te com’è, lo hai mai montato? Oppure meglio l’athena a spalle piene che prendo su per giù allo stesso prezzo
Io sono un profano,su questo tipo di motore,mi piacerebbe elaborare uno scooter,Minarelli orizzontale,ma lo farò fare ed un esperto,i tuoi video sono tecnici e molto istruttivi ,bravo ✋✋
2:24 👍🏻, ieri ho rismontato il mio GT dell aerox 70cc HEBO, che sto facendo per pista 🏁 ma essendo solo un amatore non so se ho sbiellato...fa un rumore anomalo mai sentito...avavo un po il variatore smollato ma mi sembra strano era tutto ok dopo 200 m sul piazzale a fatto il matto 😮💨
Buongiorno, ho acquistato da pochi giorni un pk 50 s vespa ed era fermo da molti anni, dato che il motore sicuramente è da rivedere vorrei renderlo più performante ma non da competizione, potrebbe consigliarmi tutte le varie parti da acquistare descrivendo anche minuterie come cuscinetti para oli ecc. ecc. non ho limite di prezzo, grazie infinite.
Io monto sul mio blocco derby 70 Malossi base bifascia nn lavorato e monto un albero della top rinforzato secondo va bene? Tanto nn penso di montare un semitrofeo o qualcosa di più
Guzz io vorrei approfondire il bilanciamento dei pesi , sto progettando un motore prototipo sono a un ottimo punto però mi serve quel po di esperienza in più per quanto riguarda l'argomento perché nei argomenti di ingegneria meccanica si sa che ti danno delle percentuali di sbilanciatura ma poi si va un po a sentimento se hai qualche documento dove posso studiare queste cose per piacere rispondimi e grazie di tutti i video che fai
Ciao Guzz avendo montato uno stage 6 sport su un Minarelli verticale, pero come scarico ho una Giannelli extra2, modificata con collettore di diametro maggiore e completamente svuotata da tutti gli strozzi interni, potrebbe essere una scelta giusta.
Ciao Guzz ho fatto lo stesso ragionamento questa estate quando ho cambiato albero e cuscinetti,ho optato per uno stage 6 hpc che ho trovato a 145€ in offerta , non ci ho pensato 2 volte . Come cuscinetti i malossi maggiorati c3h a fine montaggio però si sentiva un tintinnio,rismonto tutto rimonto sembrava tutto apposto ma sto tintinnio non è sparito ,rismonto tutto cambio dinuovo i cuscinetti ma sto tintinnio ce sempre questa volta smonto solo volano,variatore e correttori rimonto ma continua ,ho fatto circa 2000km con il boosterino elaborazione base fa 90 gira benissimo ma sto tintinnio c'è sempre è costante ma con l'aumentare di giri del motore non aumenta cosa potrà essere secondo te !? Bei video come sempre
Qual’è la vostra esperienza con gli alberi motore? 😅
Scrivetela qua sotto 👇🏻
Un rhq che tocca la biella nelle spalle dopo 50km di utilizzo
Guzz potresti consigliarmi un albero buono per un top 2 plus molto spinto ?
C'è da dire che un albero più leggero sale meglio in giri e va meglio ai bassi soprattutto con accensione originale
Ciao guzz sarebbe bello un buon video su come fare tutte le lavorazioni dei carter
Albero top centrato male si è rotta la Biella dopo 200 ore
Come si fa a non voler bene ad un ragazzo così competente ed appassionato, sicuramente il più preparato tecnicamente in questo settore, altro che i giullari che girano sul tubo che non sanno nemmeno a che serve una molla e fanno fare gli scooter alle officine... dai spingete questo canale!
Vero, meriterebbe di più
nel prossimo video potresti dirci come lavorare al meglio i carter motore, comunque grande bel video 🙌🏻
Sempre molto interessante. Mi hai fatto tornare la passione ed ho comprato uno Zip Sp1! Per me sarebbe interessante un video sulle attrezzature necessarie in un’officina che si rispetti, oltre alle modalità di lavorazione di carter, cilindri e teste.
sarebbe interessante una mini serie su come scegliere tutti i componenti a livello di motore
Guzz continua a parlare dell' albero, che è molto interessante e importante
Esatto, magari dirci anche quale albero in base alle elaborazioni 😉
Guzz, ti seguo da anni ormai, ci starebbe un bel video su come vanno lavorati correttamente i carter per alloggiare gruppi termici di una fascia più alta
Grande Guzz, dovresti fare più video simili, amche più specifici...dei video definitivi che uno si può salvare e studiare... soprattutto tutte quelle tips che per te sono scontate ma non per noi neofiti 🙏😁
É sempre un piacere vedere i tuoi video... Un video su come bilanciare un albero ci sta tutto..
Il mio Quartz ha consumato 4 cilindri . Originale ,Malossi sport, MHR Bifascia all'epoca senza luci booster,MHR 6t e vari pistoni. Ho aperto il blocco perchè ha iniziato a gocciare la pompa dell'acqua. L'albero originale piaggio era ancora perfetto, ho rimontato il tutto con il kit pompa dell'acqua nuova , cuscinetti ecc.
E si signori l'albero piaggio anni 90 ha fatto più di 60.000 km.😮
Finalmente ci voleva un video di questo tipo
comunque per rendere il video più “interattivo” potresti fare degli esempi rispondendo a delle domande che ti fanno (nei dm o nei commenti) riguardo l’argomento che stai trattando
ma che cosa ne pensi in termini di prestazione e affidabilità del cilindro airsal sport 70cc in alluminio (quello da 150 euro)
Andre se tu non fossi esistito, ti dovevano inventare 👑
Sarebbe bello un video sulla comparazione delle varie accensioni pvl polini stage6 e selettra
Ciao Guzz, bellissima questa serie di video che stai portando. Io sto facendo un’elaborazione base completa con dr70 lc e vorrei mettere l’albero stage 6 pro replica. Secondo te com’è, lo hai mai montato? Oppure meglio l’athena a spalle piene che prendo su per giù allo stesso prezzo
Io sono un profano,su questo tipo di motore,mi piacerebbe elaborare uno scooter,Minarelli orizzontale,ma lo farò fare ed un esperto,i tuoi video sono tecnici e molto istruttivi ,bravo ✋✋
Ciao, potresti spirgare6in in prossimo video, le differenze tra corsa stands, corsa lunga bielle da 80, 85 e 90?
Condivido l albero motore di qualità è la base di partenza
Prossimo video scelta carburatore ❤
Ciao delle migliorie sui carter?
Grande guzz sei il migliore
2:24 👍🏻, ieri ho rismontato il mio GT dell aerox 70cc HEBO, che sto facendo per pista 🏁 ma essendo solo un amatore non so se ho sbiellato...fa un rumore anomalo mai sentito...avavo un po il variatore smollato ma mi sembra strano era tutto ok dopo 200 m sul piazzale a fatto il matto 😮💨
Buongiorno, ho acquistato da pochi giorni un pk 50 s vespa ed era fermo da molti anni, dato che il motore sicuramente è da rivedere vorrei renderlo più performante ma non da competizione, potrebbe consigliarmi tutte le varie parti da acquistare descrivendo anche minuterie come cuscinetti para oli ecc. ecc. non ho limite di prezzo, grazie infinite.
Non lavoro su vespa, mi spiace.
Io monto sul mio blocco derby 70 Malossi base bifascia nn lavorato e monto un albero della top rinforzato secondo va bene? Tanto nn penso di montare un semitrofeo o qualcosa di più
Potrebbe andare
Guzz io vorrei approfondire il bilanciamento dei pesi , sto progettando un motore prototipo sono a un ottimo punto però mi serve quel po di esperienza in più per quanto riguarda l'argomento perché nei argomenti di ingegneria meccanica si sa che ti danno delle percentuali di sbilanciatura ma poi si va un po a sentimento se hai qualche documento dove posso studiare queste cose per piacere rispondimi e grazie di tutti i video che fai
"come elaborare il due tempi" libro da cui puoi prendere spunto!
Ciao guzz io monto un Tpr 70 che albero mi consigli? Sei un grande continua così 💪🏼💪🏼
RHQ!
ciao guzz mi consigli l albero motore tpr che forniscono nel kit maxikit del tpr86
si
Si può andare.
Ciao guzz, posso mettere la pompa del acqua esterna nel carter ad aria del piaggio? Se si mi basta fare il foro dalla parte dello statore?
Lo devo fare anche io per portarlo a liquido in teoria sì però devi stare attento con le misure
Pompa elettrica e il resto lascio tutto montato togliendo la girante dalla pompa acqua di serie.
un albero top spalle piene fino a quanti cavalli lo consigli
se è quello tpr per me massimo un tpr non di più
Max semitrofeo.
Ciao Guzz avendo montato uno stage 6 sport su un Minarelli verticale, pero come scarico ho una Giannelli extra2, modificata con collettore di diametro maggiore e completamente svuotata da tutti gli strozzi interni, potrebbe essere una scelta giusta.
Marmitta un po piccola.
@GuzzGarage provvedo a sostituire con Yasuni R, secondo te va bene per quel gruppo termico
@@RosarioFiore-m9p Mi sembra un po chiusa
@@GuzzGarage ho ripiegato sulla yasuni R, in primis per l' omologazione, e poi perché sembra che su un 70 vada quasi bene.
come qualità l'albero che vendono nel maxi kit top black è buono?
Insomma.
Beh potresti intraprendere una spiegazione su contralbero si o contralbero no😂
Ciao Guzz ho fatto lo stesso ragionamento questa estate quando ho cambiato albero e cuscinetti,ho optato per uno stage 6 hpc che ho trovato a 145€ in offerta , non ci ho pensato 2 volte . Come cuscinetti i malossi maggiorati c3h a fine montaggio però si sentiva un tintinnio,rismonto tutto rimonto sembrava tutto apposto ma sto tintinnio non è sparito ,rismonto tutto cambio dinuovo i cuscinetti ma sto tintinnio ce sempre questa volta smonto solo volano,variatore e correttori rimonto ma continua ,ho fatto circa 2000km con il boosterino elaborazione base fa 90 gira benissimo ma sto tintinnio c'è sempre è costante ma con l'aumentare di giri del motore non aumenta cosa potrà essere secondo te !? Bei video come sempre
Controlla lato trasmissione!
@GuzzGarage ciao guzz controllato tutto fatto pure prove levando l'accensione ma niente
@@FulvioCortese-m5z Purtroppo da cosi si fa fatica...
Qual è l equivalente del malossi rhq della stage6?
L'hpc
HPC
@@GuzzGarage secondo te si equivalgono? Grazie
@@titoclaudiosampugnaro5401 Si Siamo li
Sempre montato albero motore, e sempre Malossi, hai trattato un argomento importante, ma molto trascurato durante l' elaborazione
Ma il tpr 70 è giusto abbinarlo col suo albero?
direi di si, ma va benissimo un qualsialsi altro albero
Ho sempre visto alberi tpr sbiellati, ti consiglio come dice anche Guzz, un Rhq o hpc
🔝👍👍
Dovevo proprio cambiare l'albero mi serviva proprio
Secondo voi il top tor come è ?
Meglio Rhq o hpc come dice guzz
Fascia bassa è quello di AliExpress?
No non ho detto bassissima ahahha, intendi quelli dai 40 ai 100 euro.
io sul mio tmax l'ho pagato 1000€😅