Tutorial - Stampi in Silicone Fatti in Casa
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Ciao a Tutte/i! ^_^
Ecco a Voi il tutorial per realizzare gli stampi in silicone fatti in casa!
Qui di seguito vi scrivo la RICETTA con le quantità esatte:
INGREDIENTI
30g di silicone acetico (amzn.to/2HekZtV)
40g di maizena (amido di mais - amzn.to/2nZvwks)
Nel video utilizzerò gli ingredienti a strati, ovvero:
20g di maizena
30g di silicone acetico
20g di maizena
Quando il silicone avrà assorbito tutta la maizena, utilizzate ancora dell'amido di mais quanto basta per spolverare il piano di lavoro e non fare attaccare lo stampo.
Buona Visione e Buoni Stampi! ^_^
ATTENZIONE: GLI STAMPI NON SONO ADATTI A USO ALIMENTARE!
(Musica: Jingle "VINO" contenuto in applicazione iMovie)
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Hi All! ^_^
this is my tutorial to create homemade silicone molds!
Here is the RECIPE:
INGREDIENTS:
30g acetic silicone
40g maize (corn starch)
I will add ingredients as followed:
20g maize
30g acetic silicone
20g maize
When silicone absorbs all maize, you can take a little bit more of corn starch to dust your work surface not to let the mold stick on it.
Thanks for watching! ^_^
ATTENTION: THESE MOLDS CANNOT BE USED FOR FOOD PREPARATION!
Finalmente un video non noioso , veloce , spiegato bene ....bravissima .
grazie, finalmente ho trovato la ricetta per fare gli stampi con il silicone
ciao sei veramente brava complimenti.....poi nelle spiegazioni sei stata veramente chiara....ti seguirò sicuramente! così potrò imparare altri trucchetti !! ciaoooo!!
ciao! Grazie a te! ^_^
Grazie per queta pasta siliconica, volevo tanto una ricetta cosi' , lo faro' senz'altro e spero che mi venga bene ( ci tengo molto) . Grazie ancora 💖💖
bel tutorial :) utilissimo! ^^ grazie mille :3
di nuovo grazie perché oggi ho creato gli stampi, perfetta ricetta e sono malleabile il giusto
Bel video, ottimi suggerimenti, brava ;)
Molto bello questo video.. si possono creare degli stampini per lavorare il fimo?? Volevo provare a replicare vari biscottini
7:20
@@vivianaameliacaico5804 non ho capito
Ciao Michela! Ti confermo che si possono usare anche per il fimo. Ti consiglio di spolverare lo stampo di borotalco prima di mettere il fimo, così poi la replica del biscottino uscirà facilmente! 😉
come sempre brava ed esaustiva....
+collaconiglio grazie! ^_^
+TizzysWonderland by Tizzy Tex prego- è vero
Grazie, questo video mi è stato molto utile😘😙
+Angela Maria Puglielli ciao! sono contenta che il mio tutorial ti sia stato utile! Grazie a te per la visione! ^_^
Ciao, ottimo lavoro complimenti, posso darti un consiglio ? l'oggetto da riprodurre andrebbe messo su un piano e il panetto sopra premendolo, in questo modo si porta allo stesso livello dell'oggetto e si evitano le eccedenze in fase di colatura. :)
+67beppedoc grazie del consiglio, ci proverò! ;)
Ciao si possono usare per la gomma eva
Ciao cara mi piace molto il tuo video. Un consiglio, io vorrei usare gli stampi per creare oggetti di gesso, mo consigli qualcosa per staccare meglio?
Ciao! Io quando uso gli stampi con il gesso, non metto nulla nello stampo. Aspetto solo che il gesso si sia asciugato bene e il gessetto si sforma senza fatica e lo stampo rimane pulito! 😊
Grazie mi è servito questo video complimenti
All'interno di questi stampi è possibile creare delle forme con gesso ceramico/scagliola o gesso alabastrino?
Ciao! Sì certamente, io li ho usati spesso per fare gessetti di tutte le forme! Funzionano molto bene! 😊
@@TizzysWonderland Grazie😊 Gentilissima 😘
ciao al posto di silicone e maizena, quali ci sono altri prodotti, e come si fa per fare le scarpe della barbie? grazie
Ciao. Complimenti. Volevo chuederTi, poiché ho intenzione di "duplicare" un tetto fatto da me in legno circa 20 per 20 cm, per utilizzare molto più materiale hai qualche consiglio per la mescola ?
Ciao Roberto, non ho mai duplicato oggetti così grandi, però sicuramente mi aiuterei con una spatola più grande (magari quella che si usa per lo stucco) e poi una volta raggiunta la consistenza giusta, la stenderei con un mattarello o simile fino a uno spessore di 1 cm circa. Poi la poserei sul tetto, ricoprendo bene i bordi. Spero di esserti stata d’aiuto, fammi sapere come va! Buon Lavoro! 😊
@@TizzysWonderland grazie moltissimo. Ti farò sapere volentieri.
Cara Tizzy,
Il mio errore è stato cominciare una cosa mai fatta prima in grande.
Tuttavia ho capito cosa non fare. Il risultato tutto sommato è accettabile. Ho avuto problemi per fissare la carta da forno, infatti tutti i nastri che ho utilizzato non aderivano bene alla carta. Poi i guanti mi si sfilavano ... ho sudato freddo, infine vi ho rinunciato. Avevo in lavorazione 4 tubi di silicone .... stavo impazzendo.
Ora ho provato il gesso alabastrino... diceva di farlo riposare 5 minuti ... ma mentre lo nescolavo era già caldo e semi duro. .... riprovo dopo con mia moglie.
Ti aggiorno.
Ciao
ciao al posto di maizena posso usare la farina? per riempire il stampo che prodotto ci vuole grazie
Ciao! Certo si può usare anche la farina, però lo stampo rimarrà un po’ ruvido. Se devi fare lo stampo di oggetti perfettamente lisci, ti consiglio la maizena o fecola di patate che sono polveri impalpabili.
@@TizzysWonderland una volta che ho fatto il stampo per riempire quali uso prodotti dovrei fare le scarpe per la barbie
Maria Cardile potresti usare la resina epossidica. Purtroppo però non la uso e non sono sicura se il risultato sia quello che desideri.
@@TizzysWonderland
questo vorrei fare ma altri modelli delle scarpe
th-cam.com/video/Jvu6CsV8QD8/w-d-xo.html
Grazieeee 💯👏👏
Ciao secondo te si può usare la con la colla a caldo? Complimenti per il video 👍
Ciao! Non ci ho mai provato ma penso che si riesca tranquillamente a sformare anche la colla a caldo una volta indurita. Fai una prova, magari ungendo un po’ lo stampo, mal che vada puoi sempre rifarti uno stampo nuovo! 😉
grazie x le informazioni cmq sei brava
Ciao per mettere la porcellana fredda va bene questi stampi?
Ciao! Sì certo, io li ho usati parecchie volte e funzionano alla perfezione! Ti suggerisco di spolverarli con un po’ di maizena prima di mettere la porcellana fredda, così la formina uscirà senza fatica! 😊
Bel video e bella spiegazione!! Grazie e Complimenti!!
+Tutto Hobby grazie! ^_^
Prego!! :)
Ciao ma il silicone acetico puzza vero? Potrei usare qualcos altro? Grazie
Ciao, purtroppo per avere uno stampo elastico bisogna usare il silicone acetico. Se non riesci a sopportare l’odore, fallo all’aperto (anche se ora fa un po’ freddino!) oppure arieggia la stanza mentre lo fai.
per caso posso colarci cioccolato o zucchero colato?? il puzzo di acetico va via dopo asciugatura??
Io te lo sconsiglio. Questi stampi in silicone acetico NON SONO PER USO ALIMENTARE! ❌
Ciao, secondo te questi stampi potrebbero andare bene per la resina? Grazie
Ciao! Non li ho mai provati con la resina ma li ho usati con la cera e il gesso e ho avuto dei buoni risultati! 😉 secondo me con la resina potrebbero funzionare altrettanto bene! 😊 Prova e se ti va fammi sapere! 🥰
si possono usare con la resina e la colla a caldo
Ci proverò! (finora ho fatto dei flop con ricette analoghe...). Si possono usare anche per la resina?
silvana gamberi Ciao! io non li ho mai usati con le resine.. non ho mai usato le resine! 0:) però se non vanno cotte in forno e si asciugano all'aria, direi che possono andar bene! ;)
ciao... una volta realizzato lo stampo è possibile fare con la stessa tecnica anche il controstampo? o le due parti si incollerebbero assieme?
Ciao! Intendi fare prima lo stampo e poi il suo "positivo"? Non ho mai provato ma credo funzioni.. Quando lo stampo è completamente asciutto, è difficile far aderire nuovo impasto fresco. Alla peggio, prova a spolverare lo stampo con un po' di maizena! ;) fammi sapere se funziona! ^_^
Ciao grazie intanto perché sei bravissima hai scritto anche le dosi, ma si possono mettere le foglie dei fiori?
Ciao! Grazie mille! ☺️ non ho mai provato ma se hai una foglia con belle venature profonde, credo riuscirai ad ottenere un bello stampo! Fammi sapere se ci proverai! 😊
@@TizzysWonderland ci ho provato è un calco molto bello però si impiastricciano troppo le mani tu sei bravissima io ho buttato un pò di silicone prima di riuscirci
Aggiungi sempre maizena poco alla volta fino a completo assorbimento. Se appiccica, aggiungine sempre un pochino. Vedrai che poi ti fai l’occhio e saprai riconoscere quando raggiunge la consistenza giusta! 😉
@@TizzysWonderland grazie sei gentilissima
ciao al posto di silicone che cosa posso usare ?
Ciao,sei stata bravissima,credo sia il migliore video mai visto...ora dovrei metterlo non pratica... però la fecola potrebbe andare bene lo stesso??Mi serve x gessetti, grazie e complimenti ancora,Stella.
Stella Baiocco ciao! Grazie mille! 😊 dovrebbe funzionare anche con la fecola, io li avevo fatti anche con la farina ma rimangano un po’ ruvidi. La fecola è impalpabile come la maizena quindi secondo me verranno bene! Fammi sapere se ti riescono! 😉 Buon Lavoro!
ciao volevo sapere ma se io faccio questi stampi in silicone li posso usare x alimenti cioè mettere la cioccolata dentro e fare cioccolatini
+Mario Punzo Ciao! ASSOLUTAMENTE NO! non sono stampi fatti in silicone per uso alimentare come quelli che si trovano in commercio, purtroppo gli stampi in questo non si possono usare per alimenti ma solo per hobby creativi! mi spiace..
+TizzysWonderland by Tizzy Tex allora non lo posso fare per infornare biscotti?
+Oscar Maiello esatto! Questi stampi NON SONO PER USO ALIMENTARE!
ma come io li ho fatti e mangiati i biscotti.
+Oscar Maiello il silicone acetico non è come il silicone degli stampi e delle tortiere in commercio! Il silicone acetico NON È PER USO ALIMENTARE! Meglio se non lo uso per i cibi..
Ciao Tizzi, hai per caso provato a usare anche silicone atossico? Io lo sto trovando bicomponente e non saprei come usarlo per creare stampi... hai qualche dirtta? Grazie :)
Ciao Laura, ho usato anch’io in passato il silicone bicomponente per fare gli stampi, si chiamava “rubaforma” e lo usavo per oggetti piccoli (2/3 cm Max). Se non ricordo male devi prendere le due parti in quantità uguale e mischiarle insieme. Una volta che hai creato una pallina, puoi procedere come nel mio video, appoggi l’oggetto sopra e fai una leggera pressione, poi sollevi i bordi. Devi agire abbastanza in fretta perché il silicone bicomponente si solidifica. Se devi fare oggetti più grandi però ti suggerisco di fare gli stampini con il silicone acetico + maizena come nel mio video, è più economico! 😉
Grazie Tizzy 😊
Ho ordinato silicone bicomponente igum di resin pro a €33,33/kg e vedrò come va... ❤️
Ciao.
Se invece colo la resina, che accorgimento devo apportare?
Grz
secondo te poi questi stampi possono anche essere usati per fare saponette col sapone fatto in casa? ho degli oggettini che vorrei riprodurre, ma non trovo stampi già pronti simili
Sí certo, li ho utilizzato anch’io con il sapone! 😊
Ciao! Questo stampo può andare in forno? Io l ho fatto x imprimere gli orsetti gommosi hai presente tipo Haribo, però poi devo realizzarli in fimo liquid e quello va cotto in forno. . Non vorrei fare danni!!
Ciao! Onestamente non ho mai provato a metterli in forno, li ho sempre usati con la pasta di mais o per fare i gessetti. Posso provare a farne uno di prova e metterlo in forno a 110' gradi come per cuocere il fimo. Ti farò sapere! ;)
Io ce l'ho pronto! Ma non mi fido a infornare, non vorrei intossicare la casa o incendiare qualcosa eheh.. tu sei più temeraria di me mi sa ☺ Cmq se provi ti aspetto 😊
Qualcuno ha provato a metterli in forno? Anche io ho bisogno di usarli con il fimo liquid
Se uso il silicone trasparente va bene lo stesso
Certo, va bene anche silicone trasparente, purché sia silicone acetico! 😉
@@TizzysWonderland grazie mille😘
Bel Tutorial! Ho una domanda però: una volta messo il fimo dentro lo stampo, può andare in forno direttamente con lo stampo o per forza solo la creazione?
Ciao! Onestamente non ho mai provato a metterli in forno perché li ho sempre usati con la pasta di mais e il gesso. Farò una prova e ti farò sapere! ;)
ma l' attrezzo per fare uscire il silicone si trova insieme al silicone o lo devi comprare a parte?
PS. il silicone si può trovare al brico??
+Chiara Binetti sì, la "pistola" per far uscire il silicone è a parte ma costa pochi euro e la puoi trovare al brico insieme al silicone acetico (non acrilico!)
+TizzysWonderland by Tizzy Tex ok grazie mille 😊
si può usare anche la farina al posto della maizena
Bellissimo....vanno bene cosi.....
wow...grazieee
+wolf channel Grazie a te di aver visto il video! ^_^
+TizzysWonderland by Tizzy Tex ☺ una domanda : ho visto un altro video in cui nn si usava la maizena ma si modellava il silicone in una ciotola piena di detersivo per piatti e acqua. Secondo te è lo stesso ??
+wolf channel ciao! Ho provato a fare anche quello! È molto valido come metodo, si ottengono stampi flessibili e perfetti. L'unica pecca che ho riscontrato e che lo stampo asciutto puzza tantissimo di silicone! L'odore svanisce col tempo, però all'inizio è un po' fastidioso! Se vuoi provare a farli, ti consiglio dei guanti in lattiche, a me s'erano screpolate tutte le mani! Il silicone è aggressivo sulla pelle! Poi fammi sapere come va! ^_^ buon lavoro!
Ciao ho provato a fare questa pasta ma si sgretola tutta come mai. Sono riuscita a compattarla ma ci sono crepe e i biscotti che avevo messo all interno si sono spaccati...cosa ho sbagliato?
Ciao si può versare anche la polvere di ceramica
Sì certo! L’ho usata anch’io e i gessetti vengono benissimo! 😊
Ciao, lo stampo può essere usato per creazioni con il das?
Certo che sì! Spolverarlo con un po’ di borotalco prima! 😉
ciao,sai dirmi come utilizzare questo metodo per stampi in 3d,tipo un muffin per dire?Non oggetti a base piatta,per intendercigrazie
Ciao! Ci avevo già pensato anch'io ma non ci ho ancora provato! Se devi fare piccoli oggetti, potresti provare a "immergere" interamente l'oggetto e avvolgerlo bene lasciando un'apertura per poi estrarlo. Per oggetti grandi invece, la gomma siliconica da colata è la soluzione migliore.
Ciao! Appena fatto ma mi sono accorta che il mio silicone è acrilico e non acetico, riuscirà lo stesso? Aiuto!
Ciao! Dovrebbe riuscire lo stesso ma potrebbe non essere molto flessibile.
Posso utilizzare anche il silicone acrilico?
Comunque è molto bello il video😊
Ciao Federica! GRAZIE! 😊❤️ Io ho sempre usato il silicone acetico. Non sono sicura che quello acrilico vada bene.. So per certo che con l'acetico, lo stampo viene abbastanza flessibile. Con quello acrilico non saprei! Puoi sempre fare una prova con l'acrilico.. se esce male, puoi sempre rifarlo con quello acetico! 😉
si certo io uso il silicone acrillico però devi farlo velocemente se no si sgretola
ma si può utilizzare il talco a posto della maizina
ju_on the grudge ciao! sì, puoi usare anche il borotalco al posto della maizena. Il risultato non cambia! ^_^
ah ok ma si possono creare le maschere
Ma si potrebbe usare anche il borotalco a posto della maizena vero?
Nicol Binaj Sì certo, puoi utilizzare anche il borotalco..oppure la farina! però con la farina a me sono rimasti leggermente più "ruvidi"
Tizzy Tex ok grazie comunque bellissimo video
Ciao, nello stampo si potrebbe colare dell'alluminio fuso?
+Chiara Mazza ciao! Non credo sia lo stampo adatto per colare l'alluminio fuso
Posso usare la maizena scaduta??
Certo! Puoi usarla tranquillamente! 😉
Si può usare per la colla a caldo?
+Bad Angel ciao! Non l'ho mai usata con la colla a caldo ma dovrebbe funzionare! ;)
però a me non asciugano :(
+Bad Angel ti rimane appiccicoso? Prova ad aggiungere dell'amido di mais! ;)
al posto della maizena si può usare la farina?
Ciao Gaia! Sì certo, puoi usare anche la farina. Io ho provato a farli con la farina e vengono bene, rimangono solo un po' ruvidi al tatto ma il risultato è molto buono! ^_^
Ok grazie
ciao si può usare anche il silicone trasparente?
ciao! sì, si può usare anche quello trasparente, l'importante è che sia acetico (quello che si usa per i sanitari) ciao!
Ciao lo stampo si può anche usare con la resina
Resina liquida
+Andrea Nastasia io non li ho mai usati con la resina, ma penso che vadano bene. Con la cera mi hanno dato un ottimo risultato!
Ok grazie sei stata gentile bel lavoro brava
ciao mac i biscotti sn quello che mangi?! grazie x la tua risp
+Pamela Polpetta ciao! sì, gli stampi sono fatti con i biscotti veri, quelli che si mangiano a colazione! ^_^
questi stampi si possono usare x uso alimentare? dove si compra il silicone Grazie
+Gina Schettini purtroppo questi stampi non sono adatti per uso alimentare. Il silicone acetico lo trovi nei negozi di bricolage!
Esiste un tipo di silicone adatto alla creazione degli stampi per dolci ad uso alimentare, più costoso del comune silicone sigillante, ma non tossico ;)
www.amazon.it/dp/B009F1K93S/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_dSXGCbB54VA7H
Questi stampini possono poi essere usati per dare forma a biscotti di frolla, quindi da mangiare?
Ciao Franca! NO, questi stampini NON SONO PER USO ALIMENTARE. Il silicone che ho usato non è adatto all’utilizzo in cucina!
ti chiedo posso usare il silicone acrilico?
Ciao! Io ho sempre usato il silicone acetico e lo stampo viene bello flessibile. Una ragazza mi ha detto che lei usa anche l'acrilico ma va lavorato velocemente altrimenti si sgretola! Se hai già in casa l'acrilico, fai una prova. Se non ti riesce, prova con l'acetico! ;) Buon Lavoro! ^_^
si puo utilizzare x i gessetti profumati?
+rachele cofano sì certo! Funzionano molto bene! ^_^
Ma si può utilizzare anche della semplice farima???
ciao! certo puoi usare anche la farina! ^_^
+TizzysWonderland by Tizzy Tex ok grazie ma per il silicone invece?
il silicone deve essere quello acetico (quello usato per il bagno), non acrilico, altrimenti non sarà flessibile!
+TizzysWonderland by Tizzy Tex okkk grazie mille
ma come si fa per fare li stampi colorato. Sei FANTASTICA 😍
ciao! se vuoi fare uno stampo colorato, basta aggiungere un po' di colore all'impasto (tempere o acrilici). Ciao!
Ciao è bellissimo , ma è obbligatoria la maizena?
Credo che l'amido di mais serva per rendere lo stampo flessibile, altrimenti rischia di indurirsi troppo e diventa poi complesso estrarre il prodotto dallo stampino ;)
posso utilizzarlo per creare una candela?
Ciao! Certo che sì, ne ho usato uno per fare delle decorazioni in cera per le mie candele! ^_^ Buon Lavoro!
Ciao,ma si può usare anche la farina?☺
ciao! certo puoi usare la farina! ^_^
+TizzysWonderland by Tizzy Tex ma invece dell'amido posso usare la farina? ?
+TizzysWonderland by Tizzy Tex scusa e poi posso usare un'altro tipo di silicone??
Camilla sempre ciao! Certo puoi usare la farina! Qualcuno ha provato anche a usare il silicone acrilico, gli stampi vengono ma sono meno flessibili. Fai una prova e vedi se ti riescono, altrimenti prendi quello acetico e vai sul sicuro! ;)
posso usarli x alimenti'?
Filippo Durante Salve! io non li userei per gli alimenti, perchè il silicone non è quello per uso alimentare (come appunto gli stampi in silicone). Potrei suggerirle eventualmente di mettere uno strato di pellicola per coprire lo stampo, così l'alimento non va a contatto diretto con lo stampo fatto con silicone sigillante. Saluti!
Grazie,ma esiste una base x alimenti
Filippo Durante Penso proprio che esista, ma onestamente non mi sono mai informata.
Anche con pasta di zucchero?
ATTENZIONE: Questi stampi NON sono per uso alimentare!
Ciao... Il silicone trasparente o bianco?
+Katiuscia Gualtieri ciao! È indifferente, l'importante è che sia acetico (quello che si usa per i sanitari) ciao!
TizzysWonderland by Tizzy Tex. questa é stata la mia prima prova ed é venuto bellissimo.p.s grazie per l'idea😜
ciao io voglio realizzare uno stampo del naso di una maschera bianca una volta aver creato la pasta siliconica attacca maschera bianca
+vito gancitano ciao! Quando hai preparato la pasta, ricopri il naso della maschera ma prima spolvera il naso con della maizena, così non dovrebbe attaccarsi. Per non rischiare di rovinare la maschera, puoi provare anche ad avvolgere il naso con la pellicola trasparente facendola aderire bene e poi lo ricopri con la pasta (spolverando sempre un po' di maizena) ;)
+TizzysWonderland by Tizzy Tex una volta averlo creato posso lasciare asciugare per 24 ore si puo dipingere lo stampo con i colori acrilici
+vito gancitano volendo puoi realizzare questa pasta siliconica già colorata. Basta aggiungere del colore mentre impasti maizena o borotalco insieme al silicone. Comunque se ricopri il naso della maschera per fare lo stampo, avrai il negativo del naso! Per fare il naso da applicare alla maschera, ti consiglierei di modellarlo usando una pasta tipo fimo o pasta di mais. La ricetta di questa pasta non l'ho mai usata per modellare, però puoi sempre provare! ;)
+TizzysWonderland by Tizzy Tex io o del borotalco posso usarlo
+vito gancitano certo! Puoi usarlo al posto della maizena!
io ci ho provato ma nn una volta molte e nn mi vengono come a te
sono duri nn bianchi e dentro nn lisci
come dego fare?
+Rosanna marchigiani ciao! Prova ad aggiungere la maizena poco alla volta, senza pesare, vai a occhio e quando la pasta ti sembra morbida e non appiccicosa, prova a usarla! Vedrai che ti riuscirà! ;)
già fatto,credimi ho fatto tanti tentativi ma nn so perchè nn riesco.
grazie per la risposta
+Rosanna marchigiani hai usato silicone "acetico" (quello che si usa per il bagno)? Se hai usato quello "acrilico" (quello per i muri) è per quello che ti viene duro
si si acetico ma vado ad occhio sia con la farina che il silicone
+Rosanna marchigiani prova usando poco silicone e aggiungendo la farina poco per volta (usa magari un cucchiaino).. Impasta fino a quando l'impasto non è più appiccicoso ma morbido! È solo questione di pratica, vedrai che troverai le giuste quantità di farina e silicone da usare!
ah va bene anche per la resina?
+Pamela Polpetta io non li ho mai usati con la resina, perché non la uso. però se non necessita di cottura in forno e asciuga all'aria, puoi usarli! ;)
Ciao molto interessante , ho già fatto 5 impasti circa 100/110gr cad ma non riesco a farci venire bene lo stampo , mi rimangono bolle all'inyterno e non viene liscio . C'è qualche trucco particolare ? Ti posso mandare una email ? Magari riesci a capire cosa non va .
Ho poi usato della Resina Nylon della Prochima ma essendo lo stampo fatto male è diventata ruvida.
DAvide
+Davide ciao! Hai usato silicone acetico? L'impasto ti rimane omogeneo o appiccicoso o grumoso? Penso che il problema sia perché l'amido non è ben amalgamato con il silicone. Il consiglio che ti posso dare è seguire le dose che ho scritto nella ricetta, aiutati con una spatola o un cucchiaio per amalgamare il tutto..se l'impasto ti sembra troppo appiccicoso, aggiungi poco amido di mais alla volta fino a che non è assorbito bene dal silicone. Fammi sapere se funziona! Ciao
si possono fare stampi per monete?
+Paola Lupino certo che sì! ^_^
si può usare anche il silicone normale?
+maria Ioimo esistono due siliconi: quello acetico (che si usa per i sanitari) e quello acrilico (per i muri). È meglio usare quello acetico! Ciao!
si può usare lamido di mais?
+Elena marchese sì certo! L'amido di mais e maizena sono la stessa cosa! ^_^
TizzysWonderland by Tizzy Tex grazie
bellissimo tutorial ....purtroppo a me non riesce mi aiuteresti.... la pasta continua a creparsi e di conseguenza sbriciola quale dei due ingredienti sbaglio.......??????
''
La pasta ti si crepa dopo che s'è asciugata? La pasta asciuga molto in fretta quindi bisogna imprimere l'oggetto abbastanza velocemente.. Una volta mi è capitato di fare uno stampo e mi è uscito tutto "rugoso" perché non ho impresso subito l'oggetto e la pasta si stava già asciugando.. Prova con oggetti piccoli prima, così prendi dimestichezza e sai regolarti coi tempi di lavorazione! Se hai bisogno di aiuto, chiedi pure! ^_^
è obbligatorio mettere la maizena??
+giulia gatti ciao! Puoi usare anche la farina o il borotalco al posto della maizena!
Ok grazie
Si può colare la resina?
Ciao! Io non li ho mai usati per la resina, ma asciuga all'aria e non va cotta in forno, dovrebbero andare bene! ;)
ciao, a me si spacca la pallina una volta fatta e quindi nn mi riesce , come mai? Grazie
+Rita Martirani Ciao! hai usato il silicone acetico o acrilico? se hai usato l'acetico, forse hai messo troppa maizena e la pasta s'è asciugata troppo in fretta. impastala velocemente e imprimi il tuo oggetto quando è ancora abbastanza morbida.. se hai usato il silicone acrilico, devi essere ancora più veloce perchè secca anche prima! io uso solo l'acetico perchè lo stampo rimane più flessibile. Fammi sapere se poi ti riesce! Buon lavoro!
Ciao, ho usato quello acrilico quindi sarà per l'amido. Grazie di avermi risposto
Figurati! ^_^ vedrai che con un po' di pratica ti riusciranno! :)
Brava ..proverò cn la maizena perché con la farina é venuto male lo stampo...durissimo!!!!
per resina va bene link che ho dato
Ma come si può sostituire la madrina con che cosa
+fimo kawaii ciao! Al posto della maizena puoi usare la farina o il borotalco!
Ma cosi non esce una gomma da cancellare ?
Non ho mai provato a usarlo come gomma da cancellare, ma non credo che funzioni! 😉
Ma io posso utilizzare questi stampi per i biscotti?
+Rita Fiorebianco ciao! ASSOLUTAMENTE NO! Questi stampi NON vanno usati per uso alimentare, il silicone usato non è lo stesso utilizzato per gli stampi per dolci che si trovano in commercio! Utilizzali solo per il fai da te e hobby. Ciao!
Ok grazie!
ciao, posso farci i gessetti grazie
Ciao Francesca! Sì, li ho usati anch'io per i gessetti, vengono benissimo! ^_^
Benissimo grazie mille :-)
borotalco con cose che devi mangiare. .?
+Laura Fragale questi stampo NON SONO PER USO ALIMENTARE. Vanno usati solo con materiali per lavori creativi.
Come mai il mio rimane piu duro non è cosi flessibile grazie
ok grz iscritta ricambi
ci vuole resina per coprire questa va bene
www.amazon.it/S-power-Resistenza-ultravioletti-Artigianato-Trasparente/dp/B076RHF9NG/ref=sr_1_17_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=resina%2Bper%2Bstampi&qid=1584785820&s=tools&sr=1-17-spons&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEzS1FJSEhLVzYzRVFPJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMDg5NzQxMTA4WlVDWlNDR1pNUiZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwMzMzMDMyWFVLNzNKTTI1TTQzJndpZGdldE5hbWU9c3BfYXRmX25leHQmYWN0aW9uPWNsaWNrUmVkaXJlY3QmZG9Ob3RMb2dDbGljaz10cnVl&th=1
va bene questo il prodotto per riempire forse non c'entra niente
www.amazon.it/dp/B07HFGXDCQ/?coliid=IH81GJA1R9ACD&colid=2FYMG78DVBWN1&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
È una pasta bicomponente per creare stampi. Puoi usare anche quella.
Ok grazie mille 🤗🤗🤗🤗
Ciao ma si può usare la farina 🙂🙂🙂😉😉
Ciao! Sì certo! Puoi usare anche la farina.. Gli stampini saranno un po' ruvidi ma funzionano alla grande! ^_^
Anche per resin?
Ciao,se ci colo la resina restano lucidi e non appiccicoso una volta asciugati?...Grazie
Ciao! Purtroppo non li ho mai usati con la resina. Però penso funzionino bene! Con il gesso se lo stampo è liscio, vengono lisci! 😉
si può usare per le statuette del presepe?quindi a tutto tondo?
+Francesco Arrais ciao! Purtroppo credo che per le forme a tutto tondo lo stampo venga troppo rigido quindi non riusciresti a estrarre la statuina. Puoi fare sempre una prova, ma se ci sono tanti dettagli, credo in venga molto bene! Ciao