Bravissimi Ragazzi, sono vegetariana da 29 anni, e negli ultimi 10 anni Vegana, nei primi anni '90 eravamo rari, e come alieni, non c'erano tutti i prodotti che ci sono adesso, e sono felicissima di sapere che negli ultimi anni, tantissimi giovani sono diventati veg, propongo i vostri video per far capire, a chi ancora è scettico, l'importanza di una alimentazione sana, per noi stessi e per la Terra ❤ un caro abbraccio, continuate così, ciao Marilina.
Ho scelto di diventare vegana da ormai quasi 5 mesi con assoluta soddisfazione e gioia nel farlo. Oggi ho acquistato il vostro libro e non vedo l'ora di leggerlo e riprodurre tutte le vostre super ricettine. Grazie
Che meraviglia ragazzi!! Posso dire che mi sono commossa un po' pensando all'alimentazione vegatale come atto d'amore.... Io e la mia famiglia abbiamo fatto questo passo dal primo gennaio e l'ho pensato come anche un regalo per le mie piccoline, per insegnargli a essere in salute e a rispettare il pianeta e gli animali che ci circondano.... GRAZIE!!!
Io sono ovo vegetariana (il miele è a discrezione ma io non lo consumo) perchè vivo con i miei genitori quindi non posso mangiare vegano anche se vorrei tantissimo. Ho provato a parlarne con loro, ma non è finita molto bene. L'unica soluzione era essere vegetariana, ma io sono intollerante ai latticini e odio il sapore e odore dei formaggi, oltre alla consistenza delle mozzarelle, mi fanno senso, quindi ho deciso di usare latticini vegetali come latte e yogurt vegetale. L'unico alimento animale sono le uova. Spero che quando vivró da sola potrò finalmente fare quel passo che mi manca per poter finalmente essere vegana ❤️
Perfetto ascoltandovi ho avuto la conferma di quello che pensavo ! Questo aiuta non solo me ma aiuta anche i miei famigliari ad abituarsi e apprezzare nuovi gusti e nuovo modo di mangiare .grazie 😊
Ah ah nell'intestino la guerra civile..siete sempre bravi, semplici, umani (grazie di aver raccontato il vostro percorso iniziale e gli affettati di cui ERAVATE golosi) non fate cadere la cosa dall'alto.. passate un messaggio IMPORTANTISSIMO con GIOIA e arriva con gioia e amore sinceri. Lo sapete già, vi seguo da molto e vi voglio bene (sono un po' indietro pure io col percorso..ma piano piano..)!!
io non sono vegetariana ma vi seguo da tanto tempo e i vostri video li trovo veramente utili e fatti bene, siete molto equilibrati e non avete nessuno di quegli atteggiamenti tendenti un pò al fanatismo che a volte si trovano in certi canali a tema. Complimenti e continuate sempre! mi sento molto elefantina....
Ho iniziato il vostro libro da 2 giorni! È fantastico, semplice e completo!! Io ho cambiato alimentazione a marzo 2014. Ho tolto subito affettati e carne. Piano piano nell arco dell anno ho tolto i latticini e le uova. Solo nel 2019 ho eliminato completamente il pesce che usavo come compromesso nei ristoranti. Poi basta, ho imparato a rispettarmi e a chiedere un'opzione adatta a me!!!
Assolutamente avete ragione Io ho iniziato a eliminare la carne in primis e poi piano piano ho eliminato tutto il resto dopo un anno mangio solo esclusivamente vegetale e sono felicissima
Sto iniziando a salire i primi 'scalini' di questa gradinata, grazie anche a Voi e al vostro modo di presentare i vostri video così coinvolgenti, semplici e piacevoli. da un mese a questa parte ad esempio ho introdotto un ottimo cappuccino di soia nella mia colazione!!!! Grazie ragazzi! Siete top!!!
Io non sono vegetariana e non voglio diventarlo, almeno per ora, ma le vostre ricette sono per me fonte di ispirazione su come cucinare i vegetali, di cui sono davvero golosa
Concordo con voi, io infatti ho iniziato con L eliminare la carne, ma mangio i derivati e il pesce, piano piano senza stressarmi, deve essere una scelta e nn una forzatura. Il latte da sempre vegetale ( intollerante al lattosio ) Grazie per i tanti consigli e ricette 🔝
Grazie ragazzi. Io ho iniziato ad essere vegetariana nel 2007 e 2 anni fa, per problemi di salute molto seri ho intrapreso il cammino del veganismo. L'unica cosa che ancora ho un pò di difficoltà è con le uova, ma poco a poco farò anche io il mio percorso. Mi sento benissimo, non sento mancanza di nulla e ancora do il mio contributo importante per il pianeta Terra e gli animali.
Sono ovviamente tutti i consigli sensati se pensiamo a noi stessi, se invece abbiamo capito il vero messaggio, ovvero cosa subiscono gli animali, l’ingiustizia che subiscono, se ci mettiamo nei panni della vittima, direi che fare il passaggio in un singolo giorno è la cosa più giusta. Poi ovvio meglio tardi che mai.
Lo so bene Riccardo, ma per noi per esempio è stato un crescere di consapevolezza. Per esempio immediatamente non avevamo idea della crudeltà che ci fosse dietro ai latticini. È stato uno scoprire passo passo.
@@ElefantevegYT Si capisco, sa stessa cosa è stata per me, ma anche per quello oggi faccio attivismo di strada con Anonymous for the Voiceless in modo che più gente possible capisca da subito cosa si cela dietro allo sfruttamento animale. Go vegan!
Ciao ragazzi ottimi consigli!!! Oggi ho provato i vostri muffins rocher però con zucchero misto bianco/canna e gocce cioccolato della calza e sono venuti buonissimi! Ho anche iniziato a mettere giù un planning settimanale, ma questa settimana é un po’ saltato perché mi sono arrivate un sacco di verdure dell’orto che non erano in programma 😅 sono circa tre mesi che stiamo affrontando questo percorso in famiglia a piccoli step, e sono molto felice!
Splendido video siete davvero delle belle persone, aperte e gentili! E' un anno che ho cambiato alimentazione e sono molto soddisfatta...non sempre perfetta ma ascoltandomi e accettando le mie scelte porto avanti con fierezza questa scelta😊 Ho capito che non c'è nessun giudice che ci da un verdetto se non siamo sempre attenti e vigili! Quest'anno mi sono fatta anche la torta per il mio compleanno! Una vera soddisfazione!!🥰 Complimenti ragazzi, avrei piacere un giorno a conoscervi di persona!
Come dite voi :' un po' alla volta'.. Perché ci si spaventa, di colpo si pensa :' e ora cosa mangio?'... Vuoto... Poi quando si capisce che è un passo alla volta, va.. E ad un certo punto il cambiamento arriva pian piano da se.. (un po' alla volta) il piacere di scoprire i gusti nuovi e soprattutto la bellezza di non fare male a nessuno è davvero impagabile. La perfezione non esiste. Che soglievo! 🍃Grazie
Cari Alessia ed Eric, da vegana felice vi dico... grazie! Grazie per il vostro approccio sempre aperto e accogliente, e mai giudicante : avete perfettamente ragione, l'importante è iniziare! E ognuno come può e riesce... Poi tutto arriva! Un abbraccio e, come sempre, complimenti! 😊 🤗 🤗
Per me questo è il mio terzo veganuary esattamente due anni fa sono diventata vegan e non capisco come le persone possano pensare che mangiare vegetale è difficile perché per me in realtà è stato molto più facile💪 da quando sono vegan sono sempre piena di energia essere vegan è la cosa più bella e facile al mondo!!
ciao ragazzi, io vi devo ringraziare, perchè a differenza di molti non giudicate mai chi non riesce a mangiare solo vegetale come voi o almeno non ci riesce subito. io non sono vegana, ma da quando seguo i vostri suggerimenti mangio molto più vegetale, ci sono giornate intere dove io e mio marito, quasi senza accorgerci, mangiamo vegetale (ieri abbiamo mangiato il cous cous con verdure e piselli e alla sera hummus con crudité). Abbiamo ridotto la carne e formaggi a una volta a settimana senza che questa scelta per ora ci pesi. un giorno magari faremo la svolta, non lo so, ma sicuramente la mia spesa è più consapevole e attenta. per la questioni legumi posso solo confermare quello che dite: io li mangiavo raramente e la mia pancia soffriva, adesso che li mangio circa 5 volte a settimana nno ho gonfiori e fastidi. Mi permetto di consigliare a chi ha disturbi, magari iniziali nel consumo, di prendere quelli decorticati.
Io so solo una cosa che da quando sono diventata vegana ho preso un paio di chili perché assaggio questo poi quest'altro più tutti i dolci di pasticceria che mangio poiché qui in🇨🇭 per i vegani è veramente il paradiso
Buongiorno e buon anno a tutti! Oggi a colazione ho mangiato per la prima volta l'Umm Alì, una specie di budino egiziano. Secondo me si può veganizzare con le bevande vegetali e ve lo stra consiglio come alternativa al porridge al forno!
Grazie per questi videooooooo..... 💋 ❤️ Informarsi e sempre una cosa utile e sopratutto mangiare sano.... Da quando vi seguo... Ormai adoro solo veg veg....
"Non improvvisatevi a veganizzare tutte le ricette, soprattutto i dolci" ...eccomi! Quante sostituzioni che ho azzardato soprattutto nelle torte 😂😂😂 una roulette russa di risultati. Sono d'accordo su tutti i punti!
Io vi guardo ma non sono vegan anche se non mangio la carne, pero uova e formaggio si. Mangio quello che mi piace. Però mi piacciono le vostre ricette e le rifaccio, sono buonissime. Ho scoperto porridge, con voi e diventata mia colazione di tutti giorni.
Video super utile, io ad esempio mangio molto spesso vegetale, da sempre adoro le verdure e la frutta ( e di questo devo ringraziare mia mamma che me le ha fatte amare fin da piccola) e mi piace anche molto sperimentare con ricette veg, ma non riesco ad escludere del tutto i cibi animali un po’ perché in famiglia gli altri non sono veg e un po’ perché avendo sofferto di dca per me è rischioso mettermi troppi paletti in ambito alimentare
@@sylwiatalluri8933 vedo che hai colto nel segno il senso del video ... (Sono ironica, ovviamente). Sai cosa sono i DCA? Si? No? Ecco, se sai cosa sono e hai dato questa risposta sei una persona insensibile e arrogante, de non sai cosa sono forse è il caso che ti informi, perché commenti come i tuoi sono alla base del disagio vissuto da tante persone e della impossibilità di cambiare. In pratica hai scritto un commento che è esattamente il contrario dei consigli sensati, giusti e amorevoli che hanno espresso Eric e Alessia. Scendi dalla cattedra e cerca di essere empatica anche con gli esseri umani, oltreché con gli animali.
Secondo me c'è una serie di fattori che influenza il cambio alimentare: 1) se già nella famiglia di provenienza c'è una predisposizione a mangiare vegetale alla base (ad esempio: nonostante io sia nata e cresciuta nel cuore dell'Emilia, ho avuto la fortuna di avere la nonna siciliana dove alla base di ogni pasto c'era proprio la frutta, la verdura e i legumi e i prodotti di origine animale erano solo un contorno, mentre mia mamma anche se nata in Sicilia è cresciuta nel cuore dell'emilia e ha preso tutte le caratteristiche del nord, cioè molti prodotti di origine animale e poco di origine vegetale, e proprio grazie all'impostazione che mi ha dato mia nonna, mi è divenuto più facile fare il passaggio ad una alimentazione ancora più vegetale. So di molte famiglie del nord Italia, anche di persone anziane che hanno dai 70 anni in su, che non sanno neanche che cosa sia la verdura e la frutta, e qua diventa più difficile fare un passaggio all'alimentazione vegetale). 2) quanto ci si può mettere in gioco e si è disposti al cambiamento (io ad esempio sono 4 anni che sono vegana, e non sapevo nemmeno esistesse il veganuary. Sono venuta a conoscenza dei vegani attraverso un professore universitario che lo era. Inizialmente ero scettica e deridevo la scelta, poi nei 3-4 mesi di lezioni universitarie con questo professore ho iniziato ad informarmi e a gennaio 2018 ho provato ad attuare il cambiamento per i primi sei mesi circa per poi vedere la differenza. Una volta fatto il cambiamento, quando ho provato a tornare all'alimentazione onnivora, non ci sono riuscita e sono rimasta all'alimentazione vegetale. Ovviamente il primo anno è stato tutta una sperimentazione, mentre gli anni successivi e stato tutto molto più semplice e spontaneo!).
Ciao ragazzi, grazie per tutti questi video davvero molto interessanti. Da poco tempo ho iniziato a riflettere su un cambiamento che vorrei fare, ho guardato molti video ma non sapendo proprio da dove iniziare, vorrei intanto riuscire a capire quali sono le marche migliori Per l’acquisto di cereali, farine integrali, semi confezionati E anche per prodotti per la cura del corpo. Spero di avere una risposta in merito. Buona serata
Grazie! Ho acquistato il vostro libro e mi sono iscritta al veganuary 😁 Non mi impongo tutto e subito, ci sono giorni in cui mangio vegetale da mattina a sera e giorni in cui magari faccio un pasto vegetariano. Questa settimana, solo due pasti onnivori! Diciamo che già mangiavo prevalentemente vegetale...ora, con i vostri consigli, sperimento ancora di più! 😍
bravissimi, é bello vedere la vostra gioia nel spiegare le cose, chi parte sicuramente ha il problema di come sostituire i cibi, per esempio come sostituire il burro?
Dipende dalla ricetta, a volte si può sostituire con l'olio, a volte con burro di mandorle, o con altri burro vegetali (un tipo lo fa Vallè, che non è la margarina comunque)
Ciao ragazzi! 😍 Io non mi reputo né vegana né vegetariana ma molto molto spesso mangio completamente vegetale.. e seguo le vostre ricette 🤤🤤😋😍..l'anno scorso ho provato il Veganuary e ho introdotto tre giorni a settimana completamente vegetali! Questa volta, sto facendo un pasto al giorno vegetale e mi sto rendendo conto che al massimo mangio vegetariano..senza nemmeno accorgermene.. perché come dite voi nel vostro video e in generale nei vostri contenuti, sperimentare e provare è importante! Mangiare più vegetale e in generale più frutta, verdura, legumi, cereali, frutta secca e così via secondo me è alla base di una sana alimentazione ❤️☘️ un abbraccio! E grazie per i vostri spunti sempre molto interessanti! Io personalmente adoro cucinare e mi sto divertendo tantissimo a sperimentare durante il mio Veganuary 😋❤️
Per chi ha problemi all intestino magari introdurre i Legumi o Cereali decorticati. Io sono una di quelle che soffre tanto e cosi ho risolto il problema :)
Bentornati Alessia & Erik 😊 Sono felicissima di rivedervi ( anche se cmq ho continuato a seguirvi...🤗) , e so che adesso siete più riposati Grazie infinite per i vostri "fantastici consigli " 💯💯💯💯 E sono d'accordissimissimo: Per prima cosa: per quanto mi riguarda il mio obiettivo è sempre stato il mondo animale e la natura. Ho letto molto!!! E cmq sono sempre stata più una legumara, verduriera e fruttuiera🥕🍆🥒🫑🌶🍅🍉🍈🍎🍋🍌🍊🍍🥝🥑 Perciò nessun problema a riguardo! Per me i miei amici animali 🐶🐱 vengono al primo posto🧡💛💙💚🐨🌻 E poi ho incontrato voi, ed è stato un incantesimo per me: " Siete LA LUCE" Il resto Step by Step L'importante è che già negli anni avevo eliminato ciò che una cultura, a mio parere sbagliata, per anni ci ha imposto come: " Oh senza carne non si vive" Pero' lascio in pace i miei famigliari, e non stresso nessuno! È iniziato un nuovo anno, con il vostro stupendissimo libro e vado avanti nel mio cammino, sperando che mi raggiungano anche coloro che voglio bene!😍💞 Scusate ma ho sempre tahte cose da dirvi, e so (uff) sono prolissa😇 Ma veramente l'incontro con voi mi ha aiutato tantissimo, e questo perché siete assolutamente FANTASTICI 🐘💝 Grazie 🤗🤗😘😘😘
Ciao. Prima volta che scrivo. Dopo aver preferito alcune vostre ricette TH-cam,sempre voi,dal 2019.avevo già sperimentato cambio dieta togliendo: carne latticini pesce uova a step. Andavo al smarket e gli occhi andavano sul frigo carne pesce evitando latticini. Tanto mi schifava!... Il pensiero di polli e uova,cresciuti a terra,in capanni senza cielo,su pavimento di segatura...in tranci che esponevano strato di grasso color...bleah!!!! E i mammiferi? A parte come vivono ed alimentano c'è pure l'ammazzamento,tutti nervosi...miooddio. perciò si supera, È piacevole individuare alcune preparazioni che andrebbero a sostituire talune proteine nella dieta abituale,poi cominciare ed aggiustarsi nel corso della vita. Ora ho un pochino ripreso ad acquistare quelle cose(ma restano a lungo nel Frigidaire,devo darmi una raddrizzata!) Alla fine,in ogni caso, me lo cucino al meglio,quell'hamburger, e mi metto al piatto "con preghiera". Perché ho avuto la fortuna di vedere in Piemonte andare a comprare la mucca in piazza,portarla nella stalla in cortile per la notte e la mattina dopo accompagnata da un uomo c
Premetto che sono vegetariana da 10 anni e vegana da 3 , bisogna dire però che la dieta vegetariana e vegana é piena di carboidrati, io ho preso un sacco di peso 😅
Sono vegetariana da un anno, guardavo già video ricette vegane o vegetariane ma da un giorno all altro ho immediatamente eliminato sia carne che pesce e da quando l ho fatto mangiare è diventata una gioia! Mi sentivo sempre in colpa di mangiare carne e pesce e oltre a questo aspetto, avevo problemi di stomaco che, come ho eliminato carne e pesce ed ho iniziato un alimentazione più sana e consapevole, sono spariti. Vi ringrazio per questo video ❤️ voglio piano piano provare a diventare vegana dato che ho anche un intolleranza al latte, quindi ormai lo mangio in piccole dosi una volta ogni tanto. L importante è essere positivi e consapevoli ❤️ Voi consigliate di integrare la vitamina B12 anche nel mio caso? Grazie mille, un bacio 😘❤️
Buonasera, io mangio vegetariano, ma sono affetta da tiroidite di hashimoto cronica. È vero con questo tipo di patologia non si possono mangiare alcuni alimenti? Tipo crucifere per me fondamentali oppure prodotti a base di soia? Grazie
ciao, auguri di buon anno volevo chiedervi tempo addietro avevo visto un video di una ricetta per fare il porrige freddo la sera per l'indomani mattina messo dentro vasetto di vetro e da consumare a lavoro non lo trovo piu' grazie.
Per i legumi io suggerisco di provare le lenticchie decorticate e i ceci giganti facili da spellare, togliendo la cuticola a mano...io faccio così o passo tutto al passaverdure👍
Mio marito mangiava pochi legumi nella sua famiglia di origine e gli davano crampi, per iniziare io suggerisco di partire dai legumi decorticati e poi sono passata a metà e metà e poi solo integrali
Salve a tutti..volevo chiedere come ci si può iscrivere al veganuary...c'è un sito ufficiale... Utile premessa, vi seguo da un po'..mi piacete tantissimo, mi piace la vostra cucina..cn voi ho conosciuto il porridge, ke è entrato a far parte, stabilmente, della mia colazione. I Vs muffin pera e cioccolato😋😋 buoni da morire..ho riscoperto i legumi ke erano una fissa di mia mamma.msngio i ceci 😁io detestavo i ceci 🙄ora compro anche la farina..nn sono ancora vegana, la mia grande debolezza sn gli affettati e lo yogurt😋🤷🏻♀️ ci vuole ancora un po..sn in cammino..grazie di esserci..un bacione😘🍏
Ciao ragazzi io ho un problema, ho cominciato da circa 1 anno e più ha mangiare vegano ma poi ho dovuto smettere. Il problema è che mio marito non ha intenzione di mangiare vegetale e le mie bambine anche e quindi mi ritrovo a fare mille tipi di piatti diversi. Cosa posso fare e come mi posso organizzare? Vorrei mangiare vegetale e non so come fare. Grazie un abbraccio
Volevo fare una domanda. Sono da anni vegetariana e da 6 mesi vegana. Ma sia da vegetariana e ora da vegana non riesco proprio a mangiare cereali. Lo stomaco li rifiuta proprio. Mi prende la nausea anche solo quando li cucino. Piu' di uno sforzo la settimana non riesco, e mangio il farro . Cosa ne pensate?
Io ancora non sono vegana, ma non ho mai mangiato in vita mia latticini (latte,panna,burro,formaggi ,tutti i dolci che li contengono etc) e da anni non mangio carne…mangio solo uova di galline libere allevate a terra e ogni tanto mangio pesce…posso dire che avendo eliminato moltissimi prodotti di origine animale ne ho scoperto tanti altri di origine vegetale…primo tra tutti i lupini, contengono tantissime proteine.Altra piacevole scoperta ,il tofu 🙃
Ciao ragazzi!!! Grazie ai vostri video sono circa un paio di anni che cerco di avvicinarmi all'alimentazione 100% vegetale....il mio unico ostacolo sono i cioccolatini kinder....sono "drogata'di kinder.....non li compro mai, però purtroppo durante Epifania e Halloween i nonni li regalano ai miei figli, cerco di resistere, ma poi so che ci sono, ho il pensiero fisso dei cioccolatini che nascondo in alto per non averli a portata di mano, ma poi mi butto a capo fitto..... avete qualche consiglio da darmi per smettere 😅😅😅
Ho iniziato a fare batch cooking e pianificazione dei pasti anni fa, quando eravamo onnivori, e già mi semplificava la vita e risparmiavamo 50euro al mese circa! (Ad oggi il risparmio poi è raddoppiato 😁) Un famoso ristorante alla richiesta 1 settimana prima se poteva preparare qualche opzione vegana per me e il mio compagno ha risposto: "non possiamo, non siamo attrezzati per questo tipo di cucina" Ma che attrezzatura ci vorrà mai? Ahahah
Il mio problema ora è come fare con il mio fidanzato amante della carne quando andiamo a mangiare fuori casa tipo al ristorante che per esempio tra poco arriva san valentino e non so dove andare a mangiare fuori.
Io in verità ho sempre mangiato tanti legumi (che ho sempre adorato sin da piccola) e verdure, però confesso che purtroppo, per quanto ci abbia provato, non riesco a fare a meno del kefir (biologico da latte da fieno ma pur sempre latte), delle uova (anch'esse biologiche) e del pesce (saltuariamente in estate).
ragazzi ho una dipendenza da carboidrati ogni volta che cerco di mettermi in dieta inzio a sognarmi tutte le schifezze possibili immaginabili 😂😂😂pizza dolci sushi ecc ecc ...qualche consiglio?
Che spesso la dieta vegana io che soffro e non posso mangiare glutine è piena di glutine come seitan mi piacerebbe tanto assaggiarlo però per me è possibile puro glutine perché non fate ogni tanto nel vostro canale se è possibile seitan senza glutine se possibile farlo non lo so
cara purtroppo il seitan senza glutine temo sia impossibile, ma è l'unica proteina vegetale con il glutine, tutte le altre sono gf! Pensa a tutti i legumi e i loro derivati (tofu e tempeh per esempio) ❤️
@@ElefantevegYT ma mi raccomando ogni tanto parte anche qualche ricetta senza glutine non so se avete tanto pubblico di persone vegane senza glutine che non possono mangiare glutine non dico sempre ma ogni tanto che ne so anche una volta al mese una ricetta senza glutine sarebbe bello vederla nel vostro canale per il resto il vostro canale mi piace sempre e le vostre ricette sono sempre bravi continuate
Bravissimi Ragazzi, sono vegetariana da 29 anni, e negli ultimi 10 anni Vegana, nei primi anni '90 eravamo rari, e come alieni, non c'erano tutti i prodotti che ci sono adesso, e sono felicissima di sapere che negli ultimi anni, tantissimi giovani sono diventati veg, propongo i vostri video per far capire, a chi ancora è scettico, l'importanza di una alimentazione sana, per noi stessi e per la Terra ❤ un caro abbraccio, continuate così, ciao Marilina.
È grazie ai pionieri come te che ora mangiare vegetale è più semplice per tutti ❤️un abbraccio ❤️
Mi piacete perché non siete stressanti nel convincere le persone a essere come voi,ma anzi rispettare anche altri pensieri e tempi💓
Ho scelto di diventare vegana da ormai quasi 5 mesi con assoluta soddisfazione e gioia nel farlo. Oggi ho acquistato il vostro libro e non vedo l'ora di leggerlo e riprodurre tutte le vostre super ricettine. Grazie
Questo video mi è piaciuto tantissimo ! Grazie ragazzi !!!
Grazie Rossella!😍
Che meraviglia ragazzi!! Posso dire che mi sono commossa un po' pensando all'alimentazione vegatale come atto d'amore.... Io e la mia famiglia abbiamo fatto questo passo dal primo gennaio e l'ho pensato come anche un regalo per le mie piccoline, per insegnargli a essere in salute e a rispettare il pianeta e gli animali che ci circondano.... GRAZIE!!!
Io sono ovo vegetariana (il miele è a discrezione ma io non lo consumo) perchè vivo con i miei genitori quindi non posso mangiare vegano anche se vorrei tantissimo. Ho provato a parlarne con loro, ma non è finita molto bene. L'unica soluzione era essere vegetariana, ma io sono intollerante ai latticini e odio il sapore e odore dei formaggi, oltre alla consistenza delle mozzarelle, mi fanno senso, quindi ho deciso di usare latticini vegetali come latte e yogurt vegetale. L'unico alimento animale sono le uova. Spero che quando vivró da sola potrò finalmente fare quel passo che mi manca per poter finalmente essere vegana ❤️
Perfetto ascoltandovi ho avuto la conferma di quello che pensavo ! Questo aiuta non solo me ma aiuta anche i miei famigliari ad abituarsi e apprezzare nuovi gusti e nuovo modo di mangiare .grazie 😊
Ah ah nell'intestino la guerra civile..siete sempre bravi, semplici, umani (grazie di aver raccontato il vostro percorso iniziale e gli affettati di cui ERAVATE golosi) non fate cadere la cosa dall'alto.. passate un messaggio IMPORTANTISSIMO con GIOIA e arriva con gioia e amore sinceri. Lo sapete già, vi seguo da molto e vi voglio bene (sono un po' indietro pure io col percorso..ma piano piano..)!!
io non sono vegetariana ma vi seguo da tanto tempo e i vostri video li trovo veramente utili e fatti bene, siete molto equilibrati e non avete nessuno di quegli atteggiamenti tendenti un pò al fanatismo che a volte si trovano in certi canali a tema. Complimenti e continuate sempre! mi sento molto elefantina....
Grazie x questo video spiegato molto bene....piacevole ascoltarvi....consigli utili.. avete ragione....2 vote a settimana mangio vegana...
Ho iniziato il vostro libro da 2 giorni! È fantastico, semplice e completo!! Io ho cambiato alimentazione a marzo 2014. Ho tolto subito affettati e carne. Piano piano nell arco dell anno ho tolto i latticini e le uova. Solo nel 2019 ho eliminato completamente il pesce che usavo come compromesso nei ristoranti. Poi basta, ho imparato a rispettarmi e a chiedere un'opzione adatta a me!!!
Assolutamente avete ragione Io ho iniziato a eliminare la carne in primis e poi piano piano ho eliminato tutto il resto dopo un anno mangio solo esclusivamente vegetale e sono felicissima
Sto iniziando a salire i primi 'scalini' di questa gradinata, grazie anche a Voi e al vostro modo di presentare i vostri video così coinvolgenti, semplici e piacevoli.
da un mese a questa parte ad esempio ho introdotto un ottimo cappuccino di soia nella mia colazione!!!!
Grazie ragazzi!
Siete top!!!
Io non sono vegetariana e non voglio diventarlo, almeno per ora, ma le vostre ricette sono per me fonte di ispirazione su come cucinare i vegetali, di cui sono davvero golosa
Concordo con voi, io infatti ho iniziato con L eliminare la carne, ma mangio i derivati e il
pesce, piano piano senza stressarmi, deve essere una scelta e nn una forzatura.
Il latte da sempre vegetale ( intollerante al lattosio )
Grazie per i tanti consigli e ricette 🔝
Grazie ragazzi. Io ho iniziato ad essere vegetariana nel 2007 e 2 anni fa, per problemi di salute molto seri ho intrapreso il cammino del veganismo. L'unica cosa che ancora ho un pò di difficoltà è con le uova, ma poco a poco farò anche io il mio percorso. Mi sento benissimo, non sento mancanza di nulla e ancora do il mio contributo importante per il pianeta Terra e gli animali.
Sono ovviamente tutti i consigli sensati se pensiamo a noi stessi, se invece abbiamo capito il vero messaggio, ovvero cosa subiscono gli animali, l’ingiustizia che subiscono, se ci mettiamo nei panni della vittima, direi che fare il passaggio in un singolo giorno è la cosa più giusta. Poi ovvio meglio tardi che mai.
Lo so bene Riccardo, ma per noi per esempio è stato un crescere di consapevolezza. Per esempio immediatamente non avevamo idea della crudeltà che ci fosse dietro ai latticini. È stato uno scoprire passo passo.
@@ElefantevegYT Si capisco, sa stessa cosa è stata per me, ma anche per quello oggi faccio attivismo di strada con Anonymous for the Voiceless in modo che più gente possible capisca da subito cosa si cela dietro allo sfruttamento animale. Go vegan!
Ciao ragazzi ottimi consigli!!! Oggi ho provato i vostri muffins rocher però con zucchero misto bianco/canna e gocce cioccolato della calza e sono venuti buonissimi! Ho anche iniziato a mettere giù un planning settimanale, ma questa settimana é un po’ saltato perché mi sono arrivate un sacco di verdure dell’orto che non erano in programma 😅 sono circa tre mesi che stiamo affrontando questo percorso in famiglia a piccoli step, e sono molto felice!
Grande Ester!!🤩
Consigli utilissimi di cui avevo bisogno. Anche io sto procedendo per gradi. Da circa due mesi ho eliminato tutti i salumi. Grazie
Splendido video siete davvero delle belle persone, aperte e gentili!
E' un anno che ho cambiato alimentazione e sono molto soddisfatta...non sempre perfetta ma ascoltandomi e accettando le mie scelte porto avanti con fierezza questa scelta😊
Ho capito che non c'è nessun giudice che ci da un verdetto se non siamo sempre attenti e vigili!
Quest'anno mi sono fatta anche la torta per il mio compleanno! Una vera soddisfazione!!🥰
Complimenti ragazzi, avrei piacere un giorno a conoscervi di persona!
Siete bravissimi, grazie per i preziosi consigli che ci date❤
Come dite voi :' un po' alla volta'.. Perché ci si spaventa, di colpo si pensa :' e ora cosa mangio?'... Vuoto... Poi quando si capisce che è un passo alla volta, va.. E ad un certo punto il cambiamento arriva pian piano da se.. (un po' alla volta) il piacere di scoprire i gusti nuovi e soprattutto la bellezza di non fare male a nessuno è davvero impagabile. La perfezione non esiste. Che soglievo! 🍃Grazie
GRAZIEEEEEEE, SIETE FANTASTICI
Cari Alessia ed Eric, da vegana felice vi dico... grazie!
Grazie per il vostro approccio sempre aperto e accogliente, e mai giudicante : avete perfettamente ragione, l'importante è iniziare!
E ognuno come può e riesce...
Poi tutto arriva!
Un abbraccio e, come sempre, complimenti! 😊 🤗 🤗
Per me questo è il mio terzo veganuary esattamente due anni fa sono diventata vegan e non capisco come le persone possano pensare che mangiare vegetale è difficile perché per me in realtà è stato molto più facile💪 da quando sono vegan sono sempre piena di energia essere vegan è la cosa più bella e facile al mondo!!
Grande Fra!!!🤩🤩
Bravissimi, il primo punto lo ribadisco sempre agli scettici onnivori.
ciao ragazzi, io vi devo ringraziare, perchè a differenza di molti non giudicate mai chi non riesce a mangiare solo vegetale come voi o almeno non ci riesce subito. io non sono vegana, ma da quando seguo i vostri suggerimenti mangio molto più vegetale, ci sono giornate intere dove io e mio marito, quasi senza accorgerci, mangiamo vegetale (ieri abbiamo mangiato il cous cous con verdure e piselli e alla sera hummus con crudité). Abbiamo ridotto la carne e formaggi a una volta a settimana senza che questa scelta per ora ci pesi. un giorno magari faremo la svolta, non lo so, ma sicuramente la mia spesa è più consapevole e attenta. per la questioni legumi posso solo confermare quello che dite: io li mangiavo raramente e la mia pancia soffriva, adesso che li mangio circa 5 volte a settimana nno ho gonfiori e fastidi. Mi permetto di consigliare a chi ha disturbi, magari iniziali nel consumo, di prendere quelli decorticati.
Io so solo una cosa che da quando sono diventata vegana ho preso un paio di chili perché assaggio questo poi quest'altro più tutti i dolci di pasticceria che mangio poiché qui in🇨🇭 per i vegani è veramente il paradiso
Un giorno dobbiamo assolutamente fare un giro in svizzera allora!!😂❤️
Buongiorno e buon anno a tutti!
Oggi a colazione ho mangiato per la prima volta l'Umm Alì, una specie di budino egiziano. Secondo me si può veganizzare con le bevande vegetali e ve lo stra consiglio come alternativa al porridge al forno!
Grazie per questi videooooooo..... 💋 ❤️ Informarsi e sempre una cosa utile e sopratutto mangiare sano.... Da quando vi seguo... Ormai adoro solo veg veg....
Brava, ai ragione io sono così, grazie mille per questa lezione. A me viene difficile, quindi il consiglio che stai dando tu è fondamentale.
"Non improvvisatevi a veganizzare tutte le ricette, soprattutto i dolci" ...eccomi! Quante sostituzioni che ho azzardato soprattutto nelle torte 😂😂😂 una roulette russa di risultati. Sono d'accordo su tutti i punti!
Hahah è un errore che probabilmente abbiamo fatto tutti 😂😂i miei primi biscotti erano pietre 😂
@@ElefantevegYT 😂 è una questione di eccesso di entusiasmo
Video molto utile per tutti! 💪🏻 A proposito di menù settimanale: è una vera rivoluzione‼️❤️
😍😍
Grazie ragazzi sempre fantastici. Il vostro libro è interessante e le ricette sono super buone ❤️👍
Io vi guardo ma non sono vegan anche se non mangio la carne, pero uova e formaggio si. Mangio quello che mi piace. Però mi piacciono le vostre ricette e le rifaccio, sono buonissime. Ho scoperto porridge, con voi e diventata mia colazione di tutti giorni.
Che piacere!!😍🥰
Video super utile, io ad esempio mangio molto spesso vegetale, da sempre adoro le verdure e la frutta ( e di questo devo ringraziare mia mamma che me le ha fatte amare fin da piccola) e mi piace anche molto sperimentare con ricette veg, ma non riesco ad escludere del tutto i cibi animali un po’ perché in famiglia gli altri non sono veg e un po’ perché avendo sofferto di dca per me è rischioso mettermi troppi paletti in ambito alimentare
Basta pensare che dietro ai prodotti di origine animale, c'è la sofferenza, e morte degli animali, non basta?
@@sylwiatalluri8933 vedo che hai colto nel segno il senso del video ... (Sono ironica, ovviamente). Sai cosa sono i DCA? Si? No? Ecco, se sai cosa sono e hai dato questa risposta sei una persona insensibile e arrogante, de non sai cosa sono forse è il caso che ti informi, perché commenti come i tuoi sono alla base del disagio vissuto da tante persone e della impossibilità di cambiare. In pratica hai scritto un commento che è esattamente il contrario dei consigli sensati, giusti e amorevoli che hanno espresso Eric e Alessia. Scendi dalla cattedra e cerca di essere empatica anche con gli esseri umani, oltreché con gli animali.
Complimenti per il video! Bel messaggio
Ciao ragazzi! Per Natale ho ricevuto il vostro primo libro ( bello ! ) ....ci sto provando ...
Grande!!🥰
Siete fantastici!!! Il vostro libro ce l’ho!! Ed è 🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝
Complimenti per questo video, una vera "scuola guida"!
Grazie
Secondo me c'è una serie di fattori che influenza il cambio alimentare:
1) se già nella famiglia di provenienza c'è una predisposizione a mangiare vegetale alla base (ad esempio: nonostante io sia nata e cresciuta nel cuore dell'Emilia, ho avuto la fortuna di avere la nonna siciliana dove alla base di ogni pasto c'era proprio la frutta, la verdura e i legumi e i prodotti di origine animale erano solo un contorno, mentre mia mamma anche se nata in Sicilia è cresciuta nel cuore dell'emilia e ha preso tutte le caratteristiche del nord, cioè molti prodotti di origine animale e poco di origine vegetale, e proprio grazie all'impostazione che mi ha dato mia nonna, mi è divenuto più facile fare il passaggio ad una alimentazione ancora più vegetale. So di molte famiglie del nord Italia, anche di persone anziane che hanno dai 70 anni in su, che non sanno neanche che cosa sia la verdura e la frutta, e qua diventa più difficile fare un passaggio all'alimentazione vegetale).
2) quanto ci si può mettere in gioco e si è disposti al cambiamento (io ad esempio sono 4 anni che sono vegana, e non sapevo nemmeno esistesse il veganuary. Sono venuta a conoscenza dei vegani attraverso un professore universitario che lo era. Inizialmente ero scettica e deridevo la scelta, poi nei 3-4 mesi di lezioni universitarie con questo professore ho iniziato ad informarmi e a gennaio 2018 ho provato ad attuare il cambiamento per i primi sei mesi circa per poi vedere la differenza. Una volta fatto il cambiamento, quando ho provato a tornare all'alimentazione onnivora, non ci sono riuscita e sono rimasta all'alimentazione vegetale. Ovviamente il primo anno è stato tutta una sperimentazione, mentre gli anni successivi e stato tutto molto più semplice e spontaneo!).
Grazie per la tua condivisione e riflessione!😊
Siete fantastici, grazie mille per il video❤️ molto utile
Grazie Adelina! Siamo felici ti piaccia!❤️
Ciao ragazzi, grazie per tutti questi video davvero molto interessanti. Da poco tempo ho iniziato a riflettere su un cambiamento che vorrei fare, ho guardato molti video ma non sapendo proprio da dove iniziare, vorrei intanto riuscire a capire quali sono le marche migliori Per l’acquisto di cereali, farine integrali, semi confezionati E anche per prodotti per la cura del corpo. Spero di avere una risposta in merito. Buona serata
Siete fantastici bravissimi. Utile consigli
Grazie! Ho acquistato il vostro libro e mi sono iscritta al veganuary 😁 Non mi impongo tutto e subito, ci sono giorni in cui mangio vegetale da mattina a sera e giorni in cui magari faccio un pasto vegetariano. Questa settimana, solo due pasti onnivori! Diciamo che già mangiavo prevalentemente vegetale...ora, con i vostri consigli, sperimento ancora di più! 😍
Che bella cosa Nadia!☺️ un caro abbraccio
Grazie sempre molto utili i vostri video 😘
Grazie Maria! ❤️
bravissimi, é bello vedere la vostra gioia nel spiegare le cose, chi parte sicuramente ha il problema di come sostituire i cibi, per esempio come sostituire il burro?
Dipende dalla ricetta, a volte si può sostituire con l'olio, a volte con burro di mandorle, o con altri burro vegetali (un tipo lo fa Vallè, che non è la margarina comunque)
Mangiare è un atto d'amore ❤
No vabe´ ragazzi, prima di iniziare a guardare il video ho proprio messo a cuocere patate e spinaci...beccata in pieno ahahah
Ciao ragazzi! 😍 Io non mi reputo né vegana né vegetariana ma molto molto spesso mangio completamente vegetale.. e seguo le vostre ricette 🤤🤤😋😍..l'anno scorso ho provato il Veganuary e ho introdotto tre giorni a settimana completamente vegetali! Questa volta, sto facendo un pasto al giorno vegetale e mi sto rendendo conto che al massimo mangio vegetariano..senza nemmeno accorgermene.. perché come dite voi nel vostro video e in generale nei vostri contenuti, sperimentare e provare è importante! Mangiare più vegetale e in generale più frutta, verdura, legumi, cereali, frutta secca e così via secondo me è alla base di una sana alimentazione ❤️☘️ un abbraccio! E grazie per i vostri spunti sempre molto interessanti! Io personalmente adoro cucinare e mi sto divertendo tantissimo a sperimentare durante il mio Veganuary 😋❤️
Finalmente
Ciao sono Anna siete fantastici ho provato qualche ricetta sono molto facili da seguire😘😋
Che piacere Anna grazie! ❤️
Bravissimi 👏 🤍🌈🌈
Per chi ha problemi all intestino magari introdurre i Legumi o Cereali decorticati. Io sono una di quelle che soffre tanto e cosi ho risolto il problema :)
Da un vegetariano-pastariano, un caro saluto e buon anno ;)
Bentornati Alessia & Erik 😊
Sono felicissima di rivedervi ( anche se cmq ho continuato a seguirvi...🤗) , e so che adesso siete più riposati
Grazie infinite per i vostri "fantastici consigli " 💯💯💯💯
E sono d'accordissimissimo: Per prima cosa: per quanto mi riguarda il mio obiettivo è sempre stato il mondo animale e la natura. Ho letto molto!!!
E cmq sono sempre stata più una legumara, verduriera e fruttuiera🥕🍆🥒🫑🌶🍅🍉🍈🍎🍋🍌🍊🍍🥝🥑
Perciò nessun problema a riguardo!
Per me i miei amici animali 🐶🐱 vengono al primo posto🧡💛💙💚🐨🌻
E poi ho incontrato voi, ed è stato un incantesimo per me: " Siete LA LUCE"
Il resto Step by Step
L'importante è che già negli anni avevo eliminato ciò che una cultura, a mio parere sbagliata, per anni ci ha imposto come: " Oh senza carne non si vive"
Pero' lascio in pace i miei famigliari, e non stresso nessuno!
È iniziato un nuovo anno, con il vostro stupendissimo libro e vado avanti nel mio cammino, sperando che mi raggiungano anche coloro che voglio bene!😍💞
Scusate ma ho sempre tahte cose da dirvi, e so (uff) sono prolissa😇
Ma veramente l'incontro con voi mi ha aiutato tantissimo, e questo perché siete assolutamente FANTASTICI 🐘💝
Grazie 🤗🤗😘😘😘
Carin è sempre bellissimo leggerti grazie di cuore per le tue condivisioni e le tue parole😍
Bisogna integrare giornalmente la B12?
❤😊
Bentornati!😍❤️👏🏻👏🏻👏🏻
Ciao. Prima volta che scrivo.
Dopo aver preferito alcune vostre ricette TH-cam,sempre voi,dal 2019.avevo già sperimentato cambio dieta togliendo: carne latticini pesce uova a step.
Andavo al smarket e gli occhi andavano sul frigo carne pesce evitando latticini. Tanto mi schifava!... Il pensiero di polli e uova,cresciuti a terra,in capanni senza cielo,su pavimento di segatura...in tranci che esponevano strato di grasso color...bleah!!!!
E i mammiferi? A parte come vivono ed alimentano c'è pure l'ammazzamento,tutti nervosi...miooddio. perciò si supera,
È piacevole individuare alcune preparazioni che andrebbero a sostituire talune proteine nella dieta abituale,poi cominciare ed aggiustarsi nel corso della vita.
Ora ho un pochino ripreso ad acquistare quelle cose(ma restano a lungo nel Frigidaire,devo darmi una raddrizzata!) Alla fine,in ogni caso, me lo cucino al meglio,quell'hamburger, e mi metto al piatto "con preghiera". Perché ho avuto la fortuna di vedere in Piemonte andare a comprare la mucca in piazza,portarla nella stalla in cortile per la notte e la mattina dopo accompagnata da un uomo c
Bravi,simpatici, video utilissimo 👍❤
Ho aderito al Veganuary e sono quasi vegana!
Bravi, come al solito ♥️🥰
Premetto che sono vegetariana da 10 anni e vegana da 3 , bisogna dire però che la dieta vegetariana e vegana é piena di carboidrati, io ho preso un sacco di peso 😅
Il menù settimanale è indispensabile x non affogare🤩🤩🥳🥳
Ciao Cari!! Posso chiedervi il link del video sul Batch Cooking?? Siete davvero inspirational.
Il libro appena preso è stupendo ❤️
Ciao ragazzi. Riguardo ai legumi non avete consigliato i legumi decorticati. Non vanno bene?
Grazie ragazzi 🌺🌿💗
Sono vegetariana da un anno, guardavo già video ricette vegane o vegetariane ma da un giorno all altro ho immediatamente eliminato sia carne che pesce e da quando l ho fatto mangiare è diventata una gioia! Mi sentivo sempre in colpa di mangiare carne e pesce e oltre a questo aspetto, avevo problemi di stomaco che, come ho eliminato carne e pesce ed ho iniziato un alimentazione più sana e consapevole, sono spariti. Vi ringrazio per questo video ❤️ voglio piano piano provare a diventare vegana dato che ho anche un intolleranza al latte, quindi ormai lo mangio in piccole dosi una volta ogni tanto. L importante è essere positivi e consapevoli ❤️
Voi consigliate di integrare la vitamina B12 anche nel mio caso?
Grazie mille, un bacio 😘❤️
Ciao!! Domanda...come mai nella cottura dei legumi consigliate le foglie d'alloro o le alghe kombu?? C'è qualche motivo particolare?? Grazie😘
Si hanno un’azione antifermentativa ☺️
Ottimo il consiglio sui legumi, soffro di colon irritabile e per me introdurli cosí frequentemente nell'alimentazione è un dramma 😆
Bravi
Ciao ragazzi, non trovo i vostri link per batch cooking!!!
Complimenti siete bravissimi...cosa ne pensate della dieta dei gruppi sanguigni?
Buonasera, io mangio vegetariano, ma sono affetta da tiroidite di hashimoto cronica. È vero con questo tipo di patologia non si possono mangiare alcuni alimenti? Tipo crucifere per me fondamentali oppure prodotti a base di soia? Grazie
ciao, auguri di buon anno volevo chiedervi tempo addietro avevo visto un video di una ricetta per fare il porrige freddo la sera per l'indomani mattina messo dentro vasetto di vetro e da consumare a lavoro non lo trovo piu'
grazie.
Io ci sono. Ciao ragazzi. Libro interessantissimo ❤️
Siamo felici ti piaccia Teresa! ❤️
Alessia,vorrei sapere se voi calcolate anche le quantità 😋
Per i legumi io suggerisco di provare le lenticchie decorticate e i ceci giganti facili da spellare, togliendo la cuticola a mano...io faccio così o passo tutto al passaverdure👍
Ottimo consiglio!😍
come si puo' sostituire la mozzarella?
Mio marito mangiava pochi legumi nella sua famiglia di origine e gli davano crampi, per iniziare io suggerisco di partire dai legumi decorticati e poi sono passata a metà e metà e poi solo integrali
Salve a tutti..volevo chiedere come ci si può iscrivere al veganuary...c'è un sito ufficiale...
Utile premessa, vi seguo da un po'..mi piacete tantissimo, mi piace la vostra cucina..cn voi ho conosciuto il porridge, ke è entrato a far parte, stabilmente, della mia colazione. I Vs muffin pera e cioccolato😋😋 buoni da morire..ho riscoperto i legumi ke erano una fissa di mia mamma.msngio i ceci 😁io detestavo i ceci 🙄ora compro anche la farina..nn sono ancora vegana, la mia grande debolezza sn gli affettati e lo yogurt😋🤷🏻♀️ ci vuole ancora un po..sn in cammino..grazie di esserci..un bacione😘🍏
Che gioia Rita!!🥰 per iscriversi al Veganuary visita il sito di essereanimali 🥰
😘
sto cercando di essere vegetariana, ma come faccio a sostituire il parmigiano e altri formaggi ?
Ciao ragazzi io ho un problema, ho cominciato da circa 1 anno e più ha mangiare vegano ma poi ho dovuto smettere. Il problema è che mio marito non ha intenzione di mangiare vegetale e le mie bambine anche e quindi mi ritrovo a fare mille tipi di piatti diversi. Cosa posso fare e come mi posso organizzare? Vorrei mangiare vegetale e non so come fare. Grazie un abbraccio
Volevo fare una domanda. Sono da anni vegetariana e da 6 mesi vegana. Ma sia da vegetariana e ora da vegana non riesco proprio a mangiare cereali. Lo stomaco li rifiuta proprio. Mi prende la nausea anche solo quando li cucino. Piu' di uno sforzo la settimana non riesco, e mangio il farro . Cosa ne pensate?
Io ancora non sono vegana, ma non ho mai mangiato in vita mia latticini (latte,panna,burro,formaggi ,tutti i dolci che li contengono etc) e da anni non mangio carne…mangio solo uova di galline libere allevate a terra e ogni tanto mangio pesce…posso dire che avendo eliminato moltissimi prodotti di origine animale ne ho scoperto tanti altri di origine vegetale…primo tra tutti i lupini, contengono tantissime proteine.Altra piacevole scoperta ,il tofu 🙃
Ciao ragazzi!!! Grazie ai vostri video sono circa un paio di anni che cerco di avvicinarmi all'alimentazione 100% vegetale....il mio unico ostacolo sono i cioccolatini kinder....sono "drogata'di kinder.....non li compro mai, però purtroppo durante Epifania e Halloween i nonni li regalano ai miei figli, cerco di resistere, ma poi so che ci sono, ho il pensiero fisso dei cioccolatini che nascondo in alto per non averli a portata di mano, ma poi mi butto a capo fitto..... avete qualche consiglio da darmi per smettere 😅😅😅
Io mi sto approciando a un tipo di alimentazione vegetariana e sto provando ad eliminare il pesce non allevato...Poi chissà !!!
Ho iniziato a fare batch cooking e pianificazione dei pasti anni fa, quando eravamo onnivori, e già mi semplificava la vita e risparmiavamo 50euro al mese circa! (Ad oggi il risparmio poi è raddoppiato 😁)
Un famoso ristorante alla richiesta 1 settimana prima se poteva preparare qualche opzione vegana per me e il mio compagno ha risposto: "non possiamo, non siamo attrezzati per questo tipo di cucina" Ma che attrezzatura ci vorrà mai? Ahahah
Hahaha mamma miaaa
Ciao vi seguo già da tanto tempo e ho comprato il vostro libro fantastico. Grazie. Sto ancora imparando
Il mio problema ora è come fare con il mio fidanzato amante della carne quando andiamo a mangiare fuori casa tipo al ristorante che per esempio tra poco arriva san valentino e non so dove andare a mangiare fuori.
ih ih togliere le uova dai dolci lo facevio anche prima di fare la scelta vegetale sarò stata fortuna mi sono sempre riuscite 😀
Io in verità ho sempre mangiato tanti legumi (che ho sempre adorato sin da piccola) e verdure, però confesso che purtroppo, per quanto ci abbia provato, non riesco a fare a meno del kefir (biologico da latte da fieno ma pur sempre latte), delle uova (anch'esse biologiche) e del pesce (saltuariamente in estate).
Mia nonna diceva che la perfezione è nemica del bene! 😉
@@ericamoretti7570 Grazie :-)
ragazzi ho una dipendenza da carboidrati ogni volta che cerco di mettermi in dieta inzio a sognarmi tutte le schifezze possibili immaginabili 😂😂😂pizza dolci sushi ecc ecc ...qualche consiglio?
Vorrei tanto essere vegana ma non posso mangiare ne soia ne legumi ne glutine per motivi di salute ....😞grazie per tutti i consigli
Più che "non posso mangiarlo" , mi è venuto un "non lo voglio più " 😘
Io non sapevo dell'esistenza di questo🥑 e questi 🫐non li ho mai mangiati quando ero vegetariana
Che spesso la dieta vegana io che soffro e non posso mangiare glutine è piena di glutine come seitan mi piacerebbe tanto assaggiarlo però per me è possibile puro glutine perché non fate ogni tanto nel vostro canale se è possibile seitan senza glutine se possibile farlo non lo so
cara purtroppo il seitan senza glutine temo sia impossibile, ma è l'unica proteina vegetale con il glutine, tutte le altre sono gf! Pensa a tutti i legumi e i loro derivati (tofu e tempeh per esempio) ❤️
@@ElefantevegYT Ok grazie della risposta me lo aspettavo purtroppo non sarebbe stato possibile farlo senza glutine e vabbè vivrò anche senza
@@ElefantevegYT ma mi raccomando ogni tanto parte anche qualche ricetta senza glutine non so se avete tanto pubblico di persone vegane senza glutine che non possono mangiare glutine non dico sempre ma ogni tanto che ne so anche una volta al mese una ricetta senza glutine sarebbe bello vederla nel vostro canale per il resto il vostro canale mi piace sempre e le vostre ricette sono sempre bravi continuate
♥️
Sarebbe facile se in famiglia tutti avessero voglia di mangiare solo vegetale ma se si deve cucinare anche x altri e 1 po più difficile
😘