Ciao, Ottimo video! Una domanda, Se io lavoro su lightroom in spazio colore ProphotoRGB, devo impostare lo stesso spazio colore anche sul mio monitor? Ha senso lavorare in questo modo?: Monitor: AdobeRGB1998 Lightroom: ProphotoRGB conversione finale sRGB per esportazione in web. grazie mille! :)
Ciao Davide, si lo puoi fare ovviamente, però se puoi impostare anche il monitor in ProphotoRGB sarebbe meglio Al limite avrebbe più senso impostare il monitor in ProphotoRGB e lavorare in Lightroom in Adobe RGB ovviamente
Ciao Nico, sono un pò confuso. Sono un utente apple, e lavoro da macbook pro. Ho sempre usato il profilo Display (P3) sia come settaggio standard su photoshop (al posto di Adobe RGB e Prophoto) che come profilo di output. Secondo te va modificato in Adobe RGB o Prophoto? mentre per esportare forse sarebbe meglio usare sRGB, perchè per quanto P3 sia superiore e sia il nuovo standard, la maggior parte dei dispositivi non riescono a leggerlo purtroppo. Il mio dubbio iniziale è sui settaggi da dare a photoshop per le impostazioni colore, in quanto per l'appunto usando il default, uso Display.
Ciao! Io uso il profilo Adobe RGB perché posso usarlo sia con 8 o 16 bit, inoltre è largamente utilizzato. Per quanto riguarda l'esportazione immagino ti riferisca a formati Jpeg, in questo caso utilizzo sempre sRGB. Se vuoi stampare devi vedere quali profili gestisce la tua stampante e regolarti di conseguenza, se vai in uno studio o da uno stampatore vi dovere accordare.. in ogni caso la maggior parte delle volte ho sempre risolto con sRGB, compresi fotolibri (vedi Saal Digital) Spero di esserti stat d'aiuto Ciao N
@@nicoruffatovisual si, in generale, anche per png etc. Inoltre il mio dubbio è in merito al profilo Display P3 come input standard invece di Adobe RGB
Introduzione chiara e molto importante. Certi concetti base sono spesso sottovalutati anche da chi dice di essere un professionista! Grazie ! 🏅
Ciao grazie mille! Concordo pienamente a quello che hai scritto 😀
Grazie è sempre piacevole ed esaustivo.
A te 😀
grazie mille e molto chiaro 👍🏻
Grazie a te 😀
Video interessantissimo . Grazie
Mi sono iscritto e' molto interessante questo video guardero' anche gli altri .
Ciao Gaetano!
Mi fa piacere che questi video siano utili
Sono argomenti testi e si trova ben poco sul web
Ciaooooo
N
Grazie! Chiaro ed esaustivo
Grazie a te! 😀
Ciao, Ottimo video! Una domanda, Se io lavoro su lightroom in spazio colore ProphotoRGB, devo impostare lo stesso spazio colore anche sul mio monitor?
Ha senso lavorare in questo modo?:
Monitor: AdobeRGB1998
Lightroom: ProphotoRGB
conversione finale sRGB per esportazione in web.
grazie mille! :)
Ciao Davide, si lo puoi fare ovviamente, però se puoi impostare anche il monitor in ProphotoRGB sarebbe meglio
Al limite avrebbe più senso impostare il monitor in ProphotoRGB e lavorare in Lightroom in Adobe RGB ovviamente
Monitor in prophoto? Dev’essere un refuso.
Ciao Nico, sono un pò confuso. Sono un utente apple, e lavoro da macbook pro. Ho sempre usato il profilo Display (P3) sia come settaggio standard su photoshop (al posto di Adobe RGB e Prophoto) che come profilo di output. Secondo te va modificato in Adobe RGB o Prophoto? mentre per esportare forse sarebbe meglio usare sRGB, perchè per quanto P3 sia superiore e sia il nuovo standard, la maggior parte dei dispositivi non riescono a leggerlo purtroppo. Il mio dubbio iniziale è sui settaggi da dare a photoshop per le impostazioni colore, in quanto per l'appunto usando il default, uso Display.
Ciao!
Io uso il profilo Adobe RGB perché posso usarlo sia con 8 o 16 bit, inoltre è largamente utilizzato.
Per quanto riguarda l'esportazione immagino ti riferisca a formati Jpeg, in questo caso utilizzo sempre sRGB.
Se vuoi stampare devi vedere quali profili gestisce la tua stampante e regolarti di conseguenza, se vai in uno studio o da uno stampatore vi dovere accordare.. in ogni caso la maggior parte delle volte ho sempre risolto con sRGB, compresi fotolibri (vedi Saal Digital)
Spero di esserti stat d'aiuto
Ciao
N
@@nicoruffatovisual si, in generale, anche per png etc. Inoltre il mio dubbio è in merito al profilo Display P3 come input standard invece di Adobe RGB
@@kaneda8625 usa Adobe RGB sempre, anche se usare Display P3 non è un problema.. ovviamente l'output sRGB è fondamentale