Come usare un Encoder ottico per motore con Arduino - Video 711

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 30 ต.ค. 2022
  • Come usare un Encoder ottico per motore con Arduino - Video 711
    Info abbonamenti: www.zeppelinmaker.it/abboname...
    Codice: github.com/zmaker/arduino_coo...
    Shop Libri e Componenti: www.amazon.it/shop/paoloaliverti
    Libri:
    - "Arduino trucchi e segreti" - amzn.to/2zvM2S8
    - "Il manuale di Arduino" (va bene per chi inizia): amzn.to/2WQLzlw
    - "Progettare con Arduino": amzn.to/3mMfKXZ
    Puoi scaricare gratuitamente i miei libri:
    - "Il manuale di Arduino - gumroad.com/l/arduino
    - "Il cookbook di Arduino": gumroad.com/l/arduinocookbook
    Altre informazioni e sul libri mio sito: - www.zeppelinmaker.it/libri/
    Indice dei video:
    www.zeppelinmaker.it/arduino100/
    La playlist elettronica: bit.ly/2ICzhGS
    La playlist su Arduino: bit.ly/2SNTKf4
    La playlist coding sul: bit.ly/2B1uuL2
    Come cercare tra i miei video:
    • Canale TH-cam di Paol...
    Che cosa uso come lavagna digitale? OpenBoard (www.openboard.ch). + tavoletta wacom (amzn.to/3t2Fynd)
    • Che strumenti utilizzo...
    - Per offrirmi un caffè: www.zeppelinmaker.it/vuoi-off...
    - Vuoi chiedere un video su un argomento particolare? www.zeppelinmaker.it/vuoi-chie...
    ATTENZIONE: Per ovvi motivi di tempo non posso correggere o analizzare gli sketch e schemi che postate nei commenti o che inviate via mail. Cerco di rispondere a tutte le domande e le richieste sensate ma sono veramente troppe: abbiate pazienza.
    #arduino #elettronica

ความคิดเห็น • 14

  • @xfabiosoft
    @xfabiosoft ปีที่แล้ว +1

    Che belli questi video alla vecchia maniera! Pratici e utili!

  • @robertotedeschi4350
    @robertotedeschi4350 ปีที่แล้ว +1

    Sei una potenza, Paolo, grande........😀😀😀😀😀

  • @giannimar.2781
    @giannimar.2781 ปีที่แล้ว

    Ti invidio in bene si intende mi piace l'elettronica qualcosina la faccio ma x me e troppo tardi iniziare la scuola, sei bravissimo 👍👋 dimenticavo ti seguo sempre.

  • @salvatoredurso1885
    @salvatoredurso1885 ปีที่แล้ว

    Grazie. Paolo per i video

  • @jamesbombthelong
    @jamesbombthelong ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo,
    sempre bei video!
    Per ottenere lo stesso risultato, è possibile utilizzare solo la coppia sensore/ricevitore (es. H2010)? Alla fine se non erro dovrebbe essere un circuito equivalente ad un optoisolatore, giusto?
    Quel modulo encoder che utilizzi immagino contenga un comparatore tipo lm393, ma suppongo la sua funzionalità si possa integrare nel codice di arduino.

  • @DanieleVetrucci
    @DanieleVetrucci ปีที่แล้ว +1

    Bello, ma dato che il motore è lento e l'encoder ha pochi "buchi" si ha poca risoluzione, si potrebbe migliorare molto leggendo il tempo tra un impulso e l'altro oppure ogni n impulsi e poi calcolare la velocità come n. di impulsi fratto il tempo.

  • @andreaarcarisi8966
    @andreaarcarisi8966 3 หลายเดือนก่อน

    per passare in velocita rotazionale in m/s^2 che formula si utilizza invece?

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  3 หลายเดือนก่อน

      non ricordo... video antico. Da che velocità parti?

    • @andreaarcarisi8966
      @andreaarcarisi8966 3 หลายเดือนก่อน

      @@zeppelinmakernel video spiegavi che si aquisisce la velocità in numero di click al secondo, in riferimento al passaggio dei fori del disco encoder.

  • @roxwal
    @roxwal ปีที่แล้ว

    Per spiegare l'interrupt uso sempre questo esempio:
    Come faccio a sapere se qualcuno mi sta chiamando al telefono, o lo alzo ogni tot e sento se c'è qualcuno o aspetto che suoni 😁

  • @giovanni.roberto
    @giovanni.roberto ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo, io ho testato questo sensore tempo fa. A basse velocità funziona bene, ma in caso di velocità altissime non riesce a leggere nulla. Potrebbe essere un problema di potenza di calcolo?

    • @fabriziovignolini4586
      @fabriziovignolini4586 ปีที่แล้ว

      Ciao, ho avuto anch'io lo stesso problema, nel mio caso il difetto era dovuto al segnale di uscita dell' encoder che oltre una certa velocità del motore tendeva a saturare; da un analisi del circuito avevo visto che la resistenza di carico del phototransistor era troppo alta, questo comportava, da datasheet del componente, dei tempi di salita e discesa del segnale molto lenti che ad alte velocità del motore facevano saturare l'uscita del AO. D'altronde è anche vero, anche se questo non era il mio caso, che lavorando sotto interrupt e generando ad ogni giro del disco 20 ISR è necessario non appesantire troppo la routine di IR limitandola al solo incremento di un contatore, come ci ha fatto vedere Paolo nel video.

  • @robertofalchieri3331
    @robertofalchieri3331 ปีที่แล้ว

    Ciao, in che misura è espressa la velocità?

    • @fabriziovignolini4586
      @fabriziovignolini4586 ปีที่แล้ว

      Se prendi il valore del contatore moltiplicato per 2 (come nel video) e lo dividi per 20 (numero di aperture nel disco) ottieni come unità di misura RPS (giri per secondo), moltiplica ancora per 60 per avere i giri per minuto (RPM).