Monte Cimon dei friulani da Piancavallo

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • Dal Palazzo del Ghiaccio di Piancavallo si raggiunge la piccola cava alle spalle di Casera Capovilla (1300 m.); qui ha inizio il sentiero segnavia 924 che, risalendo un bosco di faggi e quindi dei dossi privi di vegetazione arborea, raggiunge la soglia della val Sughet, ampio vallone che raggiunge la forcella Palantina o del Cavallo con ad E il Cimon dei Furlani e la cima Manera ed ad O il Monte Tremol, il Monte Colombera ed il Cimone di Palantina; fin qui 1 ora.
    Prima di entrare nella Val Sughet, si lascia il sentiero 924 e si sale a destra (evidente indicazione al bivio) seguendo i bolli rossi segnavia.
    Velocemente ci si porta sulla cresta S del Cimon dei Furlani che si cavalca per un breve tratto fino a pervenire ad una forcelletta.
    Ora la cresta si restringe e sale ripidamente; per erti verdi si supera questo tratto che richiede attenzione specie se percorso in discesa e quindi per terreno meno ripido si raggiunge l'anticima.
    Oltrepassata una poco pronunciata selletta, in breve si guadagna la vetta del Cimon dei Furlani 2183 m ore 2,45.
    Io purtroppo mi sono dovuto fermare poco dopo l'ultima forcella, a 100 metri di cammino dalla vetta, (che nervi!). non riuscivo a trovare il percorso, i segni lungo questo in molti punti sono quasi invisibili e comunque tra neve erba scivolosa e ripidità non sono riuscito a raggiungere il punto più alto. Un vero peccato visto la giornata stupenda.

ความคิดเห็น • 13